Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: machine gun yogin on May 09, 2010, 14:49:24 pm

Title: z
Post by: machine gun yogin on May 09, 2010, 14:49:24 pm
z
Title: Re: ARTI ORIENTALI O ESTRAPOLAZIONI/SISTEMI OCCIDENTALI
Post by: Iperbole on May 09, 2010, 17:12:04 pm
... la parte "introspettiva" ce la siamo persa per strada dall'illuminismo in poi ... e' stato il prezzo da pagare.
Ora molti di noi cercano di riempire quel vuoto con cose new-age,pagane,rituali,robe cinesi,meditazioni assortite etc etc
Title: Re: ARTI ORIENTALI O ESTRAPOLAZIONI/SISTEMI OCCIDENTALI
Post by: Rev. Madhatter on May 09, 2010, 17:47:18 pm
... la parte "introspettiva" ce la siamo persa per strada dall'illuminismo in poi ... e' stato il prezzo da pagare.


Oddio....

Se parliamo di "grande pubblico" forse.
Ma le produzioni filosofiche direi che certo non sono state manchevoli sotto questo punto di vista....
Title: Re: ARTI ORIENTALI O ESTRAPOLAZIONI/SISTEMI OCCIDENTALI
Post by: rockyjoe on May 09, 2010, 18:50:19 pm
c è questo mito che gli orientali sono piu introspettivi perchè c hanno lo zen e il taoismo..

ma se fossero stati introspettivi,sarebbero tutti buddha.non ce ne sarebbe stato solo uno.

cagano e pisciano esattamente come noi..
Title: Re: ARTI ORIENTALI O ESTRAPOLAZIONI/SISTEMI OCCIDENTALI
Post by: Giannizzero Wolf on May 09, 2010, 19:57:58 pm
Come mai c'é la tendenza di andare a seguire scuole orientali, sia di arti marziali che di meditazione ed esoterismo, quando c'é chi sostiene che la tradizione esoterica e soprattutto marziale ce l'abbiamo anche noi europei?

Che sia solo un fatto di moda?

Roba new-age?

Condizionamenti da film anni 70/80?
non mi interesso di meditazione od altro quindi non saprei

Quote
Ci sono veramente dei sistemi o arti marziali europee valide?
certo che si  :D  ;)

Quote
Hanno mantenuto tradizioni o sono sistemi di nuova concezione tipo krav maga?
forse in certi casi, per quanto riguarda la scherma (con armi e senza) la risposta è una sola, NO  :nono: ...

Quote
Le arti esoteriche europee sono equiparabili a Yoga, Zen, meditazione buddista o taoista o siamo completyamente ad un altro livello?
non ne ho una vaga idea :nono:
Title: Re: ARTI ORIENTALI O ESTRAPOLAZIONI/SISTEMI OCCIDENTALI
Post by: Gargoyle on May 10, 2010, 08:06:07 am
forse come in tante altre cose: l'erba del vicino è sempre più verde

noi (occidentali) cresciamo con la nostra cultura, quindi è più facile che riusciamo a vederne limiti e difetti

moltissimi orientali, in genere più i giovani, provano fascino per la nostra tradizione/cultura, nelle nostre università ci sono tanti giapponesi innamorati della nostra arte, architettura e storia.

facciamo un esempio un po' "pesante", la religione; una mia amica giapponese un po' scherzando mi diceva che loro nascono shintoisti, da ragazzi si convertono al cristianesimo perchè sposarsi in chiesa è molto più romantico e in età matura, quando si iniziano a tirare le somme della propria vita, diventano buddisti, sperando in una bella reincarnazione.

noi crescamo con il nostro background e quasi sempre lo diamo per scontato, ma basti pensare alla "nostra" religione, il cristianesimo, talmente "esoterica" che è stata in grado di convertire, appena arrivata sul luogo, america latina, africa e molte parti dell'asia.

lo sconosciuto, il nuovo, l'esotico hanno un grande fascino

Title: Re: ARTI ORIENTALI O ESTRAPOLAZIONI/SISTEMI OCCIDENTALI
Post by: muteki on May 10, 2010, 08:27:17 am
credo che una ragione importante consista nella continuità. le nostre tradizioni marziali, fino a che punto sono conosciute e praticate ancora oggi? quanto vi è di codificato e attuale?

per esempio, nel caso del giappone, la casta samuraica è esistita fino a tempi recentissimi. la pratica marziale è ancora oggi parte integrante dei programmi scolastici, sebbene non sia obbligatoria.
non così in occidente: qui nessuno, a scuola, pratica nulla che vada al di là della pallavolo o del basket, in genere. in giappone, invece, ci sono club di AM nelle scuole. la pratica è rimasta una costante.

le AM orientali, poi, per loro contesto sociale specifico (leggi confucianesimo imperante) si sono spesso connotate di elementi morali non dissimili da quelli antichi nostrani (parlando delle nostre origini greco-latine, per esempio), ma oggi fin troppo dimenticati. non così in molte aree (non tutte...) estremo orientali o orientali in genere.

l'aspetto filosofico è presente in tali arti come lo era da noi, sebbene molto sia stato travisato da new-agismi tutti nostrani. ma esso c'è e ha un suo fascino, inutile negarlo.
Title: Re: ARTI ORIENTALI O ESTRAPOLAZIONI/SISTEMI OCCIDENTALI
Post by: West Wind on May 16, 2010, 13:02:03 pm
forse come in tante altre cose: l'erba del vicino è sempre più verde

noi (occidentali) cresciamo con la nostra cultura, quindi è più facile che riusciamo a vederne limiti e difetti

moltissimi orientali, in genere più i giovani, provano fascino per la nostra tradizione/cultura, nelle nostre università ci sono tanti giapponesi innamorati della nostra arte, architettura e storia.

facciamo un esempio un po' "pesante", la religione; una mia amica giapponese un po' scherzando mi diceva che loro nascono shintoisti, da ragazzi si convertono al cristianesimo perchè sposarsi in chiesa è molto più romantico e in età matura, quando si iniziano a tirare le somme della propria vita, diventano buddisti, sperando in una bella reincarnazione.

noi crescamo con il nostro background e quasi sempre lo diamo per scontato, ma basti pensare alla "nostra" religione, il cristianesimo, talmente "esoterica" che è stata in grado di convertire, appena arrivata sul luogo, america latina, africa e molte parti dell'asia.

lo sconosciuto, il nuovo, l'esotico hanno un grande fascino




Quelle furono conversioni forzate,portate a termine con i fucili.
Mi metterei anche a sacrificare larve al dio Albero se un uomo me lo chiedesse mentre mi punta un fucile.
Scusate l'OT
Title: Re: ARTI ORIENTALI O ESTRAPOLAZIONI/SISTEMI OCCIDENTALI
Post by: Rev. Madhatter on May 16, 2010, 13:09:01 pm
forse come in tante altre cose: l'erba del vicino è sempre più verde

noi (occidentali) cresciamo con la nostra cultura, quindi è più facile che riusciamo a vederne limiti e difetti

moltissimi orientali, in genere più i giovani, provano fascino per la nostra tradizione/cultura, nelle nostre università ci sono tanti giapponesi innamorati della nostra arte, architettura e storia.

facciamo un esempio un po' "pesante", la religione; una mia amica giapponese un po' scherzando mi diceva che loro nascono shintoisti, da ragazzi si convertono al cristianesimo perchè sposarsi in chiesa è molto più romantico e in età matura, quando si iniziano a tirare le somme della propria vita, diventano buddisti, sperando in una bella reincarnazione.

noi crescamo con il nostro background e quasi sempre lo diamo per scontato, ma basti pensare alla "nostra" religione, il cristianesimo, talmente "esoterica" che è stata in grado di convertire, appena arrivata sul luogo, america latina, africa e molte parti dell'asia.

lo sconosciuto, il nuovo, l'esotico hanno un grande fascino




Quelle furono conversioni forzate,portate a termine con i fucili.
Mi metterei anche a sacrificare larve al dio Albero se un uomo me lo chiedesse mentre mi punta un fucile.
Scusate l'OT

 :'( :'(

E io che pensavo tu fossi sincerto nella venerazione del Dio Albero....  :'(
Title: Re: ARTI ORIENTALI O ESTRAPOLAZIONI/SISTEMI OCCIDENTALI
Post by: Luca Bagnoli on May 16, 2010, 15:32:22 pm
Le arti marziali orientali sono nella maggior parte dei casi inefficaci e morte. Quelle occidentali ( lotta , pugilato , scherma ecc ecc ) sono vive e vegete e molto più antiche. I greci praticavano il pugilato , il pancrazio e la lotta molto prima che le arti marziali indiane passassero in cina e da lì nel resto dell'asia. Metodologicamente siamo sempre stati anni luce avanti su tutto. Per quanto riguarda filosofia , teologia , esoterismo  o quello che volete penso che nessuno ci possa insegnare niente. Cinesi e giapponesi ci considerano deboli e squallidi. Ci disprezzano. e noi rigettiamo la nostra cultura e parliamo come santoni buddisti... va beh...
Title: Re: ARTI ORIENTALI O ESTRAPOLAZIONI/SISTEMI OCCIDENTALI
Post by: xjej on May 16, 2010, 17:45:09 pm
Quote from: Luca Bagnoli
Per quanto riguarda filosofia , teologia , esoterismo  o quello che volete penso che nessuno ci possa insegnare niente. Cinesi e giapponesi ci considerano deboli e squallidi. Ci disprezzano. e noi rigettiamo la nostra cultura e parliamo come santoni buddisti... va beh...

Per quanto grossmodo d'accordo con la prima parte ( sopratutto per il discorso metodologico ) , c'è da ricordare che quando i romani ancora correvano in giro vestiti di pelli in cina già si faceva filosfia.
E per la tecnologia, bussola e polvere da sparo non sono decisamente europee.
Allo stesso modo, le prime forme di lotta furono molto probabilmente mesopotamiche, sicuramente non cinesi ma nemmeno europee  ;)
Oltre al fatto che  persisno tutt' oggi la base di praticato di lotta più grossa ce l'anno i paesi caucasici e una grossissima tradizione è in mongolia mentre nell' ovest europeo non c'è mai stata tale tradizione.
Title: Re: ARTI ORIENTALI O ESTRAPOLAZIONI/SISTEMI OCCIDENTALI
Post by: Iperbole on May 16, 2010, 17:52:07 pm
quando i romani ancora correvano in giro vestiti di pelli in cina già si faceva filosfia.
E per la tecnologia, bussola e polvere da sparo non sono decisamente europee.
Allo stesso modo, le prime forme di lotta furono molto probabilmente mesopotamiche, sicuramente non cinesi ma nemmeno europee  ;)
Oltre al fatto che  persisno tutt' oggi la base di praticato di lotta più grossa ce l'anno i paesi caucasici e una grossissima tradizione è in mongolia mentre nell' ovest europeo non c'è mai stata tale tradizione.

Quotone e appoggio
Title: Re: ARTI ORIENTALI O ESTRAPOLAZIONI/SISTEMI OCCIDENTALI
Post by: Luca Bagnoli on May 16, 2010, 18:13:24 pm
Quote from: Luca Bagnoli
Per quanto riguarda filosofia , teologia , esoterismo  o quello che volete penso che nessuno ci possa insegnare niente. Cinesi e giapponesi ci considerano deboli e squallidi. Ci disprezzano. e noi rigettiamo la nostra cultura e parliamo come santoni buddisti... va beh...

Per quanto grossmodo d'accordo con la prima parte ( sopratutto per il discorso metodologico ) , c'è da ricordare che quando i romani ancora correvano in giro vestiti di pelli in cina già si faceva filosfia.
E per la tecnologia, bussola e polvere da sparo non sono decisamente europee.
Allo stesso modo, le prime forme di lotta furono molto probabilmente mesopotamiche, sicuramente non cinesi ma nemmeno europee  ;)
Oltre al fatto che  persisno tutt' oggi la base di praticato di lotta più grossa ce l'anno i paesi caucasici e una grossissima tradizione è in mongolia mentre nell' ovest europeo non c'è mai stata tale tradizione.

Vero. Volevo esprimere un giudizio tranciante tanto per irritare gli esterofili  :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: Sarà una deformazione professionale dato che ho fatto il classico e ho studiato lettere classiche all'università ( e ora di mestiere faccio il libraio ) ma quando sento un italiano che non conosce il greco e il latino , non ha letto schiller o shakespeare ma parla in giapponese e cita confucio mi girano subito i coglioni. Scusate l'ortografia ho la tastiera rotta.
Title: Re: ARTI ORIENTALI O ESTRAPOLAZIONI/SISTEMI OCCIDENTALI
Post by: Luca Bagnoli on May 16, 2010, 18:18:04 pm
Grazie compare  :sbav:
Title: Re: ARTI ORIENTALI O ESTRAPOLAZIONI/SISTEMI OCCIDENTALI
Post by: Giannizzero Wolf on May 16, 2010, 19:14:51 pm
te l'appoggio con stima
come non aggregarmi all'appoggio, pur non conoscendo il latino ed il greco ... ma neppure il giapponese  :D
Title: Re: ARTI ORIENTALI O ESTRAPOLAZIONI/SISTEMI OCCIDENTALI
Post by: Ethan on May 16, 2010, 20:42:06 pm
te l'appoggio con stima
come non aggregarmi all'appoggio, pur non conoscendo il latino ed il greco ... ma neppure il giapponese  :D

bengiunto
Title: Re: ARTI ORIENTALI O ESTRAPOLAZIONI/SISTEMI OCCIDENTALI
Post by: Giannizzero Wolf on May 17, 2010, 01:02:26 am
te l'appoggio con stima
come non aggregarmi all'appoggio, pur non conoscendo il latino ed il greco ... ma neppure il giapponese  :D

bengiunto
Ti h riconosciuto ... sei Legolas   :thsit:
Title: Re: ARTI ORIENTALI O ESTRAPOLAZIONI/SISTEMI OCCIDENTALI
Post by: Luca Bagnoli on May 17, 2010, 09:40:44 am
te l'appoggio con stima
come non aggregarmi all'appoggio, pur non conoscendo il latino ed il greco ... ma neppure il giapponese  :D

Eh io conosco a fatica l'italiano  :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Title: Re: ARTI ORIENTALI O ESTRAPOLAZIONI/SISTEMI OCCIDENTALI
Post by: Sunny K on May 17, 2010, 12:27:39 pm

Per quanto grossmodo d'accordo con la prima parte ( sopratutto per il discorso metodologico ) , c'è da ricordare che quando i romani ancora correvano in giro vestiti di pelli in cina già si faceva filosfia.


In Grecia anche, se ci riferiamo ai grandi sistemi di pensiero cinese che si reputano nati nel VI sec. a.C.
Title: Re: ARTI ORIENTALI O ESTRAPOLAZIONI/SISTEMI OCCIDENTALI
Post by: Rev. Madhatter on May 17, 2010, 21:15:59 pm

Per quanto grossmodo d'accordo con la prima parte ( sopratutto per il discorso metodologico ) , c'è da ricordare che quando i romani ancora correvano in giro vestiti di pelli in cina già si faceva filosfia.


In Grecia anche, se ci riferiamo ai grandi sistemi di pensiero cinese che si reputano nati nel VI sec. a.C.

Quando il mio popolo scriveva di filosofia, il tuo* ancora penzolava dagli alberi. (il mio grosso grasso matrimonio greco)

 XD


*inglese
Title: Re: ARTI ORIENTALI O ESTRAPOLAZIONI/SISTEMI OCCIDENTALI
Post by: Iperbole on May 17, 2010, 21:43:54 pm
... perche' noi siamo un popolo , mentre voi siete "gente" ...
Title: Re: ARTI ORIENTALI O ESTRAPOLAZIONI/SISTEMI OCCIDENTALI
Post by: The Spartan on May 18, 2010, 14:05:47 pm
Io sono per ogni cosa al suo posto e al suo momento...
Quando sento che in un corso, ma sò universitari noi siamo gnoranti, di DP che ai ragazzi si insegnano i tai sabaki... :'(