Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Muay Jack on May 12, 2010, 13:01:36 pm

Title: piccoli guerrieri crescono
Post by: Muay Jack on May 12, 2010, 13:01:36 pm
http://www.collegehumor.com/video:1931885




Title: Re: piccoli guerrieri crescono
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on May 12, 2010, 14:58:56 pm
 :o

Il pargolo del primo video ha un Jab pazzesco.

Il ragazzino dell'ultimo video fà un po' paura.
Title: Re: piccoli guerrieri crescono
Post by: Tran Hung Dao on May 12, 2010, 15:11:12 pm
 ???
Nooooo..nn mi piace..esagerato..

Quello dell'ultimo video è un killer nato..ma nn lo trovo giusto..nn vedo positivi gli SDC per i bambini..hanno ancora difficoltà a capire la differenza tra picchiare e allenarsi per qlcs..con qs nn voglio dire che non siano educativi per loro..ma lo SDC è per chi già ha testa..già spesso con la disciplina delle AM siha qlch difficoltà a tenere in riga i bambini..pensa uno che mena così cosa ti combina appena uno gli dice qlcs..aiuto!! :nono:
Title: Re: piccoli guerrieri crescono
Post by: Rev. Madhatter on May 12, 2010, 15:30:19 pm
Piu' che altro a 8 anni e' una imposizione.

A 8 anni nessuno dovrebbe fare sport.

Si dovrebbe giocare e fare attività fisica.
Title: Re: piccoli guerrieri crescono
Post by: Tran Hung Dao on May 12, 2010, 15:57:48 pm
piu' che altro a 8 anni e' una imposizione.

A 8 anni nessuno dovrebbe fare sport.

Si dovrebbero giocare e fare attività fisica.

No, non è detto..ad 8 anni un bambino è pronto a fare attività sportiva..di qualsiasi genere..magari evitare l'agonismo come si fa nella ginnastica..ma il bambino è pronto fisicamente e mentalmente..ma già dai 7 anni tendenzialmente..presto è di sicuro 5 anni..anche se molti spingono..e anche 6 in alcuni casi.
Il problema sta nel capire lo SDC..quello neppure a 15 in alcuni casi..mentre per avere buoni atleti in futuro con una buona cultura dell'allenamento fatto seriamente e che faccia parte della propria vita come benessere è giusto iniziare presto..poi devono soprattutto giocare e divertirsi..SEMPRE..ma cmq devono essere occupati i bambini..ma troppo liberi di fare quello che vogliono..
Title: Re: piccoli guerrieri crescono
Post by: Rev. Madhatter on May 12, 2010, 16:03:59 pm
piu' che altro a 8 anni e' una imposizione.

A 8 anni nessuno dovrebbe fare sport.

Si dovrebbero giocare e fare attività fisica.

No, non è detto..ad 8 anni un bambino è pronto a fare attività sportiva..di qualsiasi genere..magari evitare l'agonismo come si fa nella ginnastica..ma il bambino è pronto fisicamente e mentalmente..ma già dai 7 anni tendenzialmente..presto è di sicuro 5 anni..anche se molti spingono..e anche 6 in alcuni casi.
Il problema sta nel capire lo SDC..quello neppure a 15 in alcuni casi..mentre per avere buoni atleti in futuro con una buona cultura dell'allenamento fatto seriamente e che faccia parte della propria vita come benessere è giusto iniziare presto..poi devono soprattutto giocare e divertirsi..SEMPRE..ma cmq devono essere occupati i bambini..ma troppo liberi di fare quello che vogliono..

Beninteso non dico che non sia pronto a fare sport,dico che lo sport deve essere un gioco.

Dal nuoto al ping pong che sia.


Anche se ora che ci penso per me anche da "cresciuti" deve restare un gioco... XD

in effetti sono di parte


e beccati sto appoggio  XD
Title: Re: piccoli guerrieri crescono
Post by: xjej on May 12, 2010, 16:09:35 pm
piu' che altro a 8 anni e' una imposizione.

A 8 anni nessuno dovrebbe fare sport.

Si dovrebbero giocare e fare attività fisica.

Poi guardi il papà panzone nel video e un po' ti viene quella brutta idea del padre frustrato che usa il figlio come transfer per il suo bisogno di rivalsa.
Attività altamente specializzata dal punto di vista motorio a 8 anni = nono .
Title: Re: piccoli guerrieri crescono
Post by: Tran Hung Dao on May 12, 2010, 16:09:56 pm

in effetti sono di parte


e beccati sto appoggio  XD

 :) perchè???

Cmq assolutamente d'accordo..devono divertirsi e giocare fin che ce n'è..il problema sono i genitori alle spalle, non i bambini..c'è sempre un padre insoddisfatto del suo passato che vorrebbe vedere il figlio/a recuperare ciò che lui non ha fatto..è più dei padri qs cosa che delle madri..
Title: Re: piccoli guerrieri crescono
Post by: Dipper on May 12, 2010, 16:24:31 pm
Non mi piace :nono:

Al di là degli aspetti psicologici che può avere una pratica del genere (di cui non mi intendo ma immagino per niente positivi) sulla psiche del ragazzo, è un'opinione largamente condivisa nel mondo dello sport e delle scienze motorie che la specializzazione precoce in un bambino è deleteria :o
Forse (ma vorrei che gente del settore confermasse) va bene dedicare una parte dell'allenamento ad un lavoro leggero di base (che però dovrebbe essere impostato come gioco), ma è necessario a quell'età pensare più all'alfabetizzazione motoria a 360°, in modo generico e completo.
La rete è piena di trattati sull'argomento, si può vedere ad esempio qui (http://www.sportmedicina.com/allenamento_giovanile.htm) , ma viene riportato anche in molti testi (io ad esempio sto leggendo Weineck, a cui mi rifaccio per questo post).

Non è assolutamente detto quindi, che un fenomeno da piccolo resti un fenomeno anche da adulto, anzi, spesso è vero il contrario; ma anche se per ipotesi questo metodo fosse proficuo, in questo caso credo che sia necessario valutare attentamente cosa è meglio per il bambino (e non per il genitore / allenatore): se addestrarlo fin da cucciolo ad essere un killer, o favorire uno sviluppo più armonico di tutte le capacità motorie e lasciare che, magari a 10 anni, si appassioni lui e iniziare un lavoro più mirato e preciso.

Mia moglie, al contrario di me, ha avuto una splendida educazione motoria generale fin da bambina, e anche se è a digiuno di discipline marziali, spesso solo guardandomi mentre mi alleno è capace di replicare le tecniche con precisione, forza e scioltezza disarmanti :-\
Title: Re: piccoli guerrieri crescono
Post by: Rev. Madhatter on May 12, 2010, 16:24:42 pm
O mio dio,ho appena visto quello che ho scritto :o :o

..vi prego,ora lo correggo,ma voi aggiornate i quote  :-[ :-[ :-[
Title: Re: piccoli guerrieri crescono
Post by: Wa No Seishin on May 12, 2010, 16:52:43 pm
A 8 anni nessuno dovrebbe fare sport.

Si dovrebbero giocare e fare attività fisica.

Etciù!

:whistle:
Title: Re: piccoli guerrieri crescono
Post by: Rev. Madhatter on May 12, 2010, 17:48:36 pm
Attento WNS,ho una tua foto  :hakama:
Title: Re: piccoli guerrieri crescono
Post by: Wa No Seishin on May 12, 2010, 17:58:03 pm
Attento WNS,ho una tua foto vestito  :hakama:

Precisiamo...
Title: Re: piccoli guerrieri crescono
Post by: Rev. Madhatter on May 12, 2010, 18:03:00 pm
Attento WNS,ho una tua foto vestito  :hakama:

Precisiamo...


Come se fosse un attenuante...

Spoiler: show

(http://farm4.static.flickr.com/3191/2709020997_bcc302f906.jpg?v=0)
Title: Re: piccoli guerrieri crescono
Post by: Aliena on May 12, 2010, 18:04:38 pm
Oh!
Non ti avevo visto mentre lo portavo a spasso!  :(
Potevi anche fermarti a salutare, no?  :thsit:
Title: Re: piccoli guerrieri crescono
Post by: Rev. Madhatter on May 12, 2010, 18:07:22 pm
Non ti ho visto!,altrimenti non mi sarei fatto scappare una foto del genere  :halo:
Title: Re: piccoli guerrieri crescono
Post by: Muay Jack on May 13, 2010, 00:32:09 am
non pensavo di creare tutto questo disappunto, forse mi sono fatto prendere dall'effetto "fenomeno"

perchè vedere piccoli che si muovono cosi bene si resta  a bocca aperta.

Concordo con Vinh To e Madhatter a quell età serve un educazione motoria completa
tuttavia non credo che ci possano essere controindicazioni a farli lavorare in quel modo ogni tanto.

Riguardo ai litigi da bambini e da adolescenti, sarò sincero preferisco sapere che mio figlio sappia difendersi che essere bulleggiato, che lui rischi di divenire il bullo quello sarà mia la colpa non averlo cresciuto in modo adeguato


Title: Re: piccoli guerrieri crescono
Post by: Dipper on May 13, 2010, 12:46:59 pm
Penso che il disappunto sia riferito al video, non a te (vale per me come penso per tutti) :)
Tra l'altro hai fatto bene invece a postarlo perchè è un argomento molto interessante, al quale ultimamente io mi sono sensibilizzato molto grazie ad un famoso ex utente della sezione Karate dell'altro forum.

I bambini non sono liberi di discernere e non hanno altro strumento che la fiducia che ripongono nei confronti dei genitori e degli allenatori. Per questo motivo è importantissimo sapere (non supporre) cosa sia meglio per loro, anche se desideriamo che un giorno diventino i nostri "eredi" marziali.

Se mai avrò un figlio io naturalmente desidererei che seguisse le mie orme (e magari diventasse anche qualcosa di meglio), ma ho preso coscienza del fatto che nel caso, dovrà essere un percorso graduale, che lui apprezzi, e che gli faccia bene a prescindere dal lato puramente marziale.

E' importante prendere coscienza anche del fatto che i bambini non sono dei piccoli adulti, nè mentalmente nè fisicamente, e che quindi non è sufficiente riproporre "in piccolo quello" che facciamo noi in palestra :pla:
Se teniamo ad educarli anche in questo senso è necessario informarsi e studiare, oppure affidarli a qualcuno che sia realmente competente in materia, soprattutto al giorno d'oggi in cui, spesso non hanno la possibilità di giocare liberamente tra di loro all'aperto, arrampicarsi, correre ed azzuffarsi.
Title: Re: piccoli guerrieri crescono
Post by: clàsole on May 13, 2010, 13:22:38 pm
Io nei video vedo solo dei bambini fenomeni, e non posso dire nulla altro dai video, non sappiamo che educazione hanno, da che famiglie provengano etc.
Se fosse stato postato un video di un bimbo che gioca a calcio come maradona staremmo qui a discutere?
e poi perchè il karate, judo, ju jistu etc. da bambini si possono praticare e le mma, la muay thai, la boxe no?
Title: Re: piccoli guerrieri crescono
Post by: Dipper on May 13, 2010, 14:49:07 pm
Ma infatti il discorso vale anche per le arti marziali cosiddette tradizionali, soprattutto il Karate :)
Hai provato a leggere il link che ho postato prima?

In particolare leggo spessissimo (libri e web) che far iniziare un discorso di allenamento a contatto (anche solo colpitori e sacco) troppo presto è controproducente per lo sviluppo e per le articolazioni, così come naturalmente è deleterio costringere i bambini a rimanere ore a fare kata.
Anche se il bambino dell'ultimo video stesse ricevendo un'educazione perfetta da altri punti di vista, il solo fare quello che si vede nel video non va bene. Preciso nuovamente che non sono un esperto e non salgo in cattedra. Potrei anche interpretare male quello che sto leggendo, ma riporto quanto sto capendo e che corrisponde un po' a quanto vedo e ho visto in varie palestre.

Foese per lo scopo di far crescere un bambino invece, una disciplina lottatoria è più completa, naturale ed adatta, purchè sia seguita da una persona competente in materia (non solo di lotta ma di sport applicato allo sviluppo infantile), e purchè rimanga la componente ludica.
Title: Re: piccoli guerrieri crescono
Post by: Rev. Madhatter on May 13, 2010, 16:15:53 pm
Io nei video vedo solo dei bambini fenomeni, e non posso dire nulla altro dai video, non sappiamo che educazione hanno, da che famiglie provengano etc.
Se fosse stato postato un video di un bimbo che gioca a calcio come maradona staremmo qui a discutere?
e poi perchè il karate, judo, ju jistu etc. da bambini si possono praticare e le mma, la muay thai, la boxe no?


Avrei detto di peggio perche' il calcio mi sta pure sul cazzo mentre mma,thai e co le adoro  :gh: