Ar.Ma.
Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: XinYiMan on May 14, 2010, 08:39:21 am
-
Allora, avrei una domanda semplice semplice, in tutti (o quasi) gli stili di arti marziali la prima cosa che cercano di inculcarti è come tirare una percussione (ad esempio un pugno). Nel taiji da quanto ho capito da altre correnti così non è. Quindi mi chiedo, come secondo voi è la giusta dinamica di una percussione (ad esempio un pugno)? A qualsiasi distanza stia l'obbiettivo! Sbizzarritevi
-
da altre correnti ? cioè?
cosa intendi per dinamica?
la tua domanda genera la solita battaglia su come deve essere .......è la storia infinita.
-
da altre correnti ? cioè?
cosa intendi per dinamica?
la tua domanda genera la solita battaglia su come deve essere .......è la storia infinita.
Correnti=stili, o correnti di stile (esempio: Yang Style o Chen Style)
Dinamica= il modo in cui si tira il pugno e i vari passaggi per apprenderlo, cosa si propone di fare questo colpo, bersagli, angolazioni. Eccetera, lungi da me l'idea di far nascere l'ennesima battaglia.
-
non ho capito,
Vuoi un elenco di come, per gli stili che conosco, si tira un pugno?
Che te ne importa? Tu fai quello del tuo stile e gli altri faranno altro.
M.
-
da altre correnti ? cioè?
cosa intendi per dinamica?
la tua domanda genera la solita battaglia su come deve essere .......è la storia infinita.
Correnti=stili, o correnti di stile (esempio: Yang Style o Chen Style)
Dinamica= il modo in cui si tira il pugno e i vari passaggi per apprenderlo, cosa si propone di fare questo colpo, bersagli, angolazioni. Eccetera, lungi da me l'idea di far nascere l'ennesima battaglia.
di farti molto male e tirarti giù...che altro?
-
da altre correnti ? cioè?
cosa intendi per dinamica?
la tua domanda genera la solita battaglia su come deve essere .......è la storia infinita.
Correnti=stili, o correnti di stile (esempio: Yang Style o Chen Style)
Dinamica= il modo in cui si tira il pugno e i vari passaggi per apprenderlo, cosa si propone di fare questo colpo, bersagli, angolazioni. Eccetera, lungi da me l'idea di far nascere l'ennesima battaglia.
di farti molto male e tirarti giù...che altro?
XD XD XD XD XD
-
:)
-
da altre correnti ? cioè?
cosa intendi per dinamica?
la tua domanda genera la solita battaglia su come deve essere .......è la storia infinita.
Correnti=stili, o correnti di stile (esempio: Yang Style o Chen Style)
Dinamica= il modo in cui si tira il pugno e i vari passaggi per apprenderlo, cosa si propone di fare questo colpo, bersagli, angolazioni. Eccetera, lungi da me l'idea di far nascere l'ennesima battaglia.
di farti molto male e tirarti giù...che altro?
Vi prego,aiutatemi a fermarla. :grrr: >:( :whip: :pol: :vader: :hakama:
-
Vi prego,aiutatemi a fermarla. :grrr: >:( :whip: :pol: :vader: :hakama:
...l'hai cresciuta tu così!! :sur: :sur:
mmhh...ho un deja vu...a chi la dico sempre stà cosa?? :whistle: :whistle: :whistle: :whistle: :whistle: :whistle: :whistle: :whistle:
-
da altre correnti ? cioè?
cosa intendi per dinamica?
la tua domanda genera la solita battaglia su come deve essere .......è la storia infinita.
Correnti=stili, o correnti di stile (esempio: Yang Style o Chen Style)
Dinamica= il modo in cui si tira il pugno e i vari passaggi per apprenderlo, cosa si propone di fare questo colpo, bersagli, angolazioni. Eccetera, lungi da me l'idea di far nascere l'ennesima battaglia.
di farti molto male e tirarti giù...che altro?
Perchè?
Vi prego,aiutatemi a fermarla. :grrr: >:( :whip: :pol: :vader: :hakama:
-
scusate ho fatto un pasticciooooo :gh:
-
scusate ho fatto un pasticciooooo :gh:
:whip: :whip: :whip: :whip: :whip: :whip:
no non ti scuseremo mai!! :pol: :pol: :pol: :pol: :pol:
:pun: :pun: :pun: :pun: :pun: :pun: :pun:
-
scusate ho fatto un pasticciooooo :gh:
:whip: :whip: :whip: :whip: :whip: :whip:
no non ti scuseremo mai!! :pol: :pol: :pol: :pol: :pol:
:pun: :pun: :pun: :pun: :pun: :pun: :pun:
:P
-
Ma qui a parlare di pugni non si inizia mai?! XD
Butto là le prime cose che so e che mi vengono in mente, poi correggetemi se sbaglio. Un pugno non deve essere mai dato con la mano in orizzontale perché non segue l'anatomia della spalla: la mano sempre in verticale o al max obliqua. Pollice non sulle falangi ma sopra il pugno per eliminare le tensioni ed avere più forza nel polso.
-
Un pugno non deve essere mai dato con la mano in orizzontale perché non segue l'anatomia della spalla: la mano sempre in verticale o al max obliqua
... e i pugni che vengono portati "girando" il polso ?
Pollice non sulle falangi ma sopra il pugno per eliminare le tensioni ed avere più forza nel polso.
Hai mai dato dei pugni a qualcosa con il pollice messo cosi'? ti sei sentita "solida" ?
-
Un pugno non deve essere mai dato con la mano in orizzontale perché non segue l'anatomia della spalla: la mano sempre in verticale o al max obliqua
... e i pugni che vengono portati "girando" il polso ?
Pollice non sulle falangi ma sopra il pugno per eliminare le tensioni ed avere più forza nel polso.
Hai mai dato dei pugni a qualcosa con il pollice messo cosi'? ti sei sentita "solida" ?
La prova del pollice l'ho fatta....e in effetti il mio pugnetto era più solido! ;D
-
Per i pugni girando il polso...non saprei...