Ar.Ma.

Arti marziali del Sud-est Asiatico => Muay Thai => Topic started by: FIGHT CLUB GYM on January 20, 2010, 08:29:41 am

Title: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: FIGHT CLUB GYM on January 20, 2010, 08:29:41 am
Dico la mia visto che ne sento di tutti i colori e voglio un confronto con chiunque su quest'argomento.
Personalmente lo faccio una volta a settimana, dopo il riscaldamento, senza preparazione con un bel po di vuoto settoriale prima.
Ring, caschetto e guanti da 16 oz. Nessun limite di colpi portiamo tutto ma in totale relax provando cio che si e' lavorato in settimana o cio che viene meglio o peggio. Insomma lo sparring ha sempre un obbiettivo mensile, chi a fine mese è riuscito nel suo intento ha vinto il suo avversario piu duro, se stesso :D
In Olanda l ho visto fare allo stesso modo ma con guanti da 18 cosi come in Thailandia dove addirittura non si mettevano nemmeno i calci bassi....

Secondo me la parte che piu si dovrebbe avvicinare al combattimento come intensita', forza ritmo e tecnica sono i pao e quelli si fanno tutti i giorni, non lo sparring.

Tra l'altro un amatore rotto è una quota in meno un agonista rotto è 1 match in meno... >:(
A Voi ;D
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: joe on January 20, 2010, 09:58:28 am
da noi è più o meno la stessa cosa , una volta a settimana (venerdi) si fà sparring portando tutti i colpi in scioltezza anche se lo facciamo precedere dal riscaldamento , vuoto e un paio di riprese di lavoro a coppie dove si "ripassano" le tecniche o le combinazioni studiate di recente con la speranza che poi vengano portate in sparring libero e quindi "fatte proprie".
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Muay Jack on January 20, 2010, 09:59:01 am
Concordo con Angelo, lo  sparring è un punto fondamentale nella pratica, soprattutto uno sparring leggero  a ritmo sostenuto e "ragionato" aiuta a costruire la forma mentis per migliorare sempre di più.

Fondamentale l'ultimo punto in cui obiettivo non è solo riuscire a portare le tecniche, ma capire come si muove il compagno, studiarlo, capire i suoi punti deboli e i nostri.
Senza di questo diventa un mero botta e risposta, utile ai fini della reattività ma poco costruttivo

Riguardo le protezioni sempre fondamentali, purtroppo pero' nella maggior parte delle palestre mancano caschetti e guanti di peso maggiore.
Quando si fanno spendere 100 e passa euro a degli amatori che non hanno nemmeno fini agonistici, "obbligarli" a spenderne altri non è semplice, sopratutto se sono a carico dei genitori per i ragazzi giovani
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: MAT230 on January 20, 2010, 10:10:12 am
ma, generalmente lo sparring noi lo facciamo solo dopo un bel riscaldamento fatto di calci tibia contro tibia senza protezioni ovviamente!

poi ci mettiamo solo i guanti da sacco e facciamo dei match veri e propri senza esclusione di tecniche e senza protezioni..... ;D ;D ;D

ovviamente era una cazzata!  ;)

la mia voleva essere una piccola "provocazione" (se così si potrebbebbe definire) nei confronti di tutte quelle realtà sportive che il discorso giustissimo di angelo
Quote
"un amatore rotto è una quota in meno un agonista rotto è 1 match in meno..."
lo interpretano come un gesto di debolezza, della serie lo sport/il match è duro, lo sparring dev'essere altrettanto duro.

detta questa breve premessa, noi facciamo sparring tutti bardati x sicurezza e solitamente a fine allenamento.
a seconda delle nostre necessità, lo facciamo in modo + o meno vivace, x andarci in totale relx generalmente  facciamo ping pong con guanti e paratibie.

cmq sempre col sorriso e in maniera sicura e controllata, senza tensione, giochi di forza o tirare bordate, che 1 nn fanno bene a nessuno 2 rischiano di acciaccarci inutilmente...
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: leo_81 on January 20, 2010, 11:20:35 am
AMEN FRATELLI!!! è bello sentire qualcuno che ragiona... ma sarà solo a BS che "io faccio sparring senza i paratibia perchè ho imparato così e holetibbiecondizionate!" ?? guardate veramente... dopotutto nella patria del campione del drago d'oro che ti aspetti...
vorrei aggiungere... durante le fasi di clinch cosciate e non ginocchiate dritte e se si vogliono portare dritte si mette anche il corpetto di stecche (unica controindicazione che il teep diventa un'arma increddibbiiileeee)  ;D
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Raven81 on January 20, 2010, 13:29:10 pm
Ragazzi, che dire... vi quoto tutti!
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: seven speed on January 20, 2010, 13:48:08 pm
noi facciamo lo sparring dopo 3 round di vuoto.facciamo almeno 4-5 round ciascuno di sprring con tutte le protezioni(tranne caschetto,dato che nn tutti lo hanno)e poi faciamo altri 3-4 round di mma(ultimamente cicimentiamo anche in questo).tutto pe una volta a settimana(facciamo 3 allenamenti da 2.30 h)
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Muay Jack on January 20, 2010, 14:17:52 pm
AMEN FRATELLI!!! è bello sentire qualcuno che ragiona... ma sarà solo a BS che "io faccio sparring senza i paratibia perchè ho imparato così e holetibbiecondizionate!" ?? guardate veramente... dopotutto nella patria del campione del drago d'oro che ti aspetti...
vorrei aggiungere... durante le fasi di clinch cosciate e non ginocchiate dritte e se si vogliono portare dritte si mette anche il corpetto di stecche (unica controindicazione che il teep diventa un'arma increddibbiiileeee)  ;D

a volte il nostro istruttore ci fa tirare senza i paratibie proprio per obbligarci a tirare piano.

Ecco il nostro "punto debole" è il clinch tendiamo a tirare anche piano ma cmq di ginocchio
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: leo_81 on January 20, 2010, 15:13:09 pm

a volte il nostro istruttore ci fa tirare senza i paratibie proprio per obbligarci a tirare piano.


giocare "alla thailandese" è tutto un'altro lavoro... tra gente intelligente e che si conosce bene è bellissimo da fare... purtroppo per questioni di tempo questo è un esercizio che non facciamo più regolarmente
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: seven speed on January 20, 2010, 19:31:37 pm
cosi per curiositò,nessuno fa niente di grappling nei ritagli di tempo?noi lo facciamo a scopo di difesa personale(alla fine diventa un antigrappling)ed anche per diletto..dico che è abb divertente
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: MAT230 on January 21, 2010, 19:51:51 pm
no zero grappling...
nei ritagli di tempo, solo "peace love 'n' VW"  ;)
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Raven81 on January 21, 2010, 21:38:28 pm
Mi dedico all'abc del grappling (inteso come lotta corpo a corpo e lotta a terra) quando pratico Daido Juku Karate. Per il resto quasi esclusivamente striking.
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: seven speed on January 22, 2010, 13:54:03 pm
Mi dedico all'abc del grappling (inteso come lotta corpo a corpo e lotta a terra) quando pratico Daido Juku Karate. Per il resto quasi esclusivamente striking.
si anche noi abc,ci dedichiamo fondamentalmente allo striking
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: John Kreese on January 23, 2010, 20:33:31 pm
Dico la mia visto che ne sento di tutti i colori e voglio un confronto con chiunque su quest'argomento.
Personalmente lo faccio una volta a settimana, dopo il riscaldamento, senza preparazione con un bel po di vuoto settoriale prima.
Ring, caschetto e guanti da 16 oz. Nessun limite di colpi portiamo tutto ma in totale relax provando cio che si e' lavorato in settimana o cio che viene meglio o peggio. Insomma lo sparring ha sempre un obbiettivo mensile, chi a fine mese è riuscito nel suo intento ha vinto il suo avversario piu duro, se stesso :D
In Olanda l ho visto fare allo stesso modo ma con guanti da 18 cosi come in Thailandia dove addirittura non si mettevano nemmeno i calci bassi....

Secondo me la parte che piu si dovrebbe avvicinare al combattimento come intensita', forza ritmo e tecnica sono i pao e quelli si fanno tutti i giorni, non lo sparring.

Tra l'altro un amatore rotto è una quota in meno un agonista rotto è 1 match in meno... >:(
A Voi ;D

Credo che una grossa lacuna in molte delle palestre italiane di MT riguardi soprattutto lo sparring condizionato




Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Muay Jack on January 24, 2010, 00:40:46 am
Ovvero? In cosa trovi lacune? Nel fatto che sia sottovalutato o il contrario?
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: FIGHT CLUB GYM on January 24, 2010, 10:02:21 am
Dico la mia visto che ne sento di tutti i colori e voglio un confronto con chiunque su quest'argomento.
Personalmente lo faccio una volta a settimana, dopo il riscaldamento, senza preparazione con un bel po di vuoto settoriale prima.
Ring, caschetto e guanti da 16 oz. Nessun limite di colpi portiamo tutto ma in totale relax provando cio che si e' lavorato in settimana o cio che viene meglio o peggio. Insomma lo sparring ha sempre un obbiettivo mensile, chi a fine mese è riuscito nel suo intento ha vinto il suo avversario piu duro, se stesso :D
In Olanda l ho visto fare allo stesso modo ma con guanti da 18 cosi come in Thailandia dove addirittura non si mettevano nemmeno i calci bassi....

Secondo me la parte che piu si dovrebbe avvicinare al combattimento come intensita', forza ritmo e tecnica sono i pao e quelli si fanno tutti i giorni, non lo sparring.

Tra l'altro un amatore rotto è una quota in meno un agonista rotto è 1 match in meno... >:(
A Voi ;D

Credo che una grossa lacuna in molte delle palestre italiane di MT riguardi soprattutto lo sparring condizionato





Dici se ne fa troppo poco???
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: John Kreese on January 24, 2010, 10:50:59 am
Ritengo che se ne pratichi poco.
Fare pao, e sparring libero (parlando di lavoro a coppie) non basta.

Naturalmente secondo il mio avviso.

Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: seven speed on January 24, 2010, 11:05:52 am
noi i pao li facciamo una volta a settimana...
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Muay Jack on January 24, 2010, 11:31:58 am
noi i pao li facciamo una volta a settimana...
OT una volta a settimana? e nelle altre lezione che tipo di lavoro fate?


Ritengo che se ne pratichi poco.
Fare pao, e sparring libero (parlando di lavoro a coppie) non basta.

Naturalmente secondo il mio avviso.

Lo sparring condizionato in palestra lo impostiamo soprattutto in fase pregare, in modo tale da affinare le tecniche e automatismi con maggior esplosività

secondo me è una questione di ciclicità ovvero pao nei periodi di potenziamento abbinato allo sparring leggero,sparring condizionato pregare, tecnica nella fase di scarico.
Poi dipende sempre anche in che modo si fa lavorare ai pao ma stiamo andando troppo OT
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: seven speed on February 10, 2010, 13:52:44 pm
le lezioni di thai sono 3:lunedi tecnica,mercoledi sparring,venerdi pao.ogni lezione dura 2.30 h
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Rev. Madhatter on February 10, 2010, 17:55:10 pm
cosi per curiositò,nessuno fa niente di grappling nei ritagli di tempo?noi lo facciamo a scopo di difesa personale(alla fine diventa un antigrappling)ed anche per diletto..dico che è abb divertente

Si,mi faccio annodare con una certa frequenza da un caro amico che fa bjj...
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: GiBi on February 10, 2010, 18:03:52 pm
Dico la mia visto che ne sento di tutti i colori e voglio un confronto con chiunque su quest'argomento.
Personalmente lo faccio una volta a settimana, dopo il riscaldamento, senza preparazione con un bel po di vuoto settoriale prima.
Ring, caschetto e guanti da 16 oz. Nessun limite di colpi portiamo tutto ma in totale relax provando cio che si e' lavorato in settimana o cio che viene meglio o peggio. Insomma lo sparring ha sempre un obbiettivo mensile, chi a fine mese è riuscito nel suo intento ha vinto il suo avversario piu duro, se stesso :D
In Olanda l ho visto fare allo stesso modo ma con guanti da 18 cosi come in Thailandia dove addirittura non si mettevano nemmeno i calci bassi....

Secondo me la parte che piu si dovrebbe avvicinare al combattimento come intensita', forza ritmo e tecnica sono i pao e quelli si fanno tutti i giorni, non lo sparring.

Tra l'altro un amatore rotto è una quota in meno un agonista rotto è 1 match in meno... >:(
A Voi ;D

Complimenti! Roba da "stikyzzare"  ;)

Ti meriti un elogio sul karma.
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: No Way Out on February 13, 2010, 12:33:47 pm
Sparring sempre sciolto e tranquillo, darsele di santa ragione secondo me è davvero poco intelligente..soprattutto per chi poi magari deve salire sul ring..il colpo forte può scappare, ma deve essere l'eccezione e non la regola, se è lapalissiano che uno lo fa apposta bisgona fermarlo immediatamente.

Noi oltre allo sparring condizionato che trovo molto utile, spesso facciamo anche s"aprring a tema" ossia round di solo pugni, round di pugni e calci, round di pugni clinch e ginocchia e così via; in questo modo, imho, uno ha la possibilità di vedere in cosa è più bravo e in cosa meno.
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: FIGHT CLUB GYM on February 13, 2010, 19:04:53 pm
Dico la mia visto che ne sento di tutti i colori e voglio un confronto con chiunque su quest'argomento.
Personalmente lo faccio una volta a settimana, dopo il riscaldamento, senza preparazione con un bel po di vuoto settoriale prima.
Ring, caschetto e guanti da 16 oz. Nessun limite di colpi portiamo tutto ma in totale relax provando cio che si e' lavorato in settimana o cio che viene meglio o peggio. Insomma lo sparring ha sempre un obbiettivo mensile, chi a fine mese è riuscito nel suo intento ha vinto il suo avversario piu duro, se stesso :D
In Olanda l ho visto fare allo stesso modo ma con guanti da 18 cosi come in Thailandia dove addirittura non si mettevano nemmeno i calci bassi....

Secondo me la parte che piu si dovrebbe avvicinare al combattimento come intensita', forza ritmo e tecnica sono i pao e quelli si fanno tutti i giorni, non lo sparring.

Tra l'altro un amatore rotto è una quota in meno un agonista rotto è 1 match in meno... >:(
A Voi ;D

Complimenti! Roba da "stikyzzare"  ;)

Ti meriti un elogio sul karma.
Troppo Buono   ;)
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Muay Jack on August 13, 2010, 16:18:22 pm
come NON si deve far sparring

Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: joe on August 14, 2010, 11:32:25 am
come NON si deve far sparring


 :o :o :o :o :o :o :o :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono:...non aggiungo altro
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Darth Dorgius on August 14, 2010, 14:00:59 pm
 :spruzz:
 :dis:
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: nicola on September 06, 2010, 11:08:47 am
seguo con attenzione...

Nel frattempo mi linkate (se c'è) un bel video di sparring thai?
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Aliena on September 09, 2010, 11:18:01 am
seguo con attenzione...

Nel frattempo mi linkate (se c'è) un bel video di sparring thai?

Io ti propongo un po' di sparring di due miei compagnetti di palestra con due ragazzi di Trieste:

https://www.youtube.com/watch?v=iYiDlfjPCrI (https://www.youtube.com/watch?v=iYiDlfjPCrI)

 :)
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: (morgana) on September 09, 2010, 11:33:02 am

https://www.youtube.com/watch?v=iYiDlfjPCrI (https://www.youtube.com/watch?v=iYiDlfjPCrI)


Min 1.40: una grande lezione per me in un solo pugno!  :=)
Ma come cazzarola fa a essere così veloceee?!  :'(
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Aliena on September 09, 2010, 17:35:19 pm
Qui un po' di sparring di Corbett
https://www.youtube.com/watch?v=F23TfCwbBHQ (https://www.youtube.com/watch?v=F23TfCwbBHQ)
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Raven81 on September 09, 2010, 18:08:09 pm
Io ti propongo un po' di sparring di due miei compagnetti di palestra con due ragazzi di Trieste:

https://www.youtube.com/watch?v=iYiDlfjPCrI (https://www.youtube.com/watch?v=iYiDlfjPCrI)

 :)

curiosità: fanno sempre sparring con quell'intensità e quel ritmo o a volte si mettono i caschetti e "accelerano" un po' di più? :)
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Aliena on September 09, 2010, 23:49:53 pm
Da noi lo sparring è sempre  leggero e tecnico, magari con un ritmo più serrato  rispetto al video ma comunque il concetto è "fregare" l'avversario quindi non si cercano mai i colpi forti ma tanta tecnica, e non usiamo mai caschetto o paratibie doppi o guanti pesanti.

Conta però che il lavoro ai pao da noi è molto realistico: oltre ai classici colpitori abbiamo una specie di cuscinone laterale fatto apposta per lavorare anche di low kick e soprattutto se ti scopri Alfio ti colpisce senza pietà! XD
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: nicola on September 10, 2010, 13:22:49 pm
Lo sparring di Corbett mi garba di più...

Da noi lo sparring è sempre  leggero e tecnico, magari con un ritmo più serrato  rispetto al video ma comunque il concetto è "fregare" l'avversario quindi non si cercano mai i colpi forti ma tanta tecnica
Beh parto dal presupposto che forte o piano, la tecnica non debba venir meno.

Quote
e non usiamo mai caschetto o paratibie doppi o guanti pesanti.
esistono/c'è chi usa paratibie doppi? Questa non la sapevo.

Quote
Conta però che il lavoro ai pao da noi è molto realistico:

Cioè? spiega spiega...
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Aliena on September 11, 2010, 12:04:43 pm
Lo sparring di Corbett mi garba di più...

Da noi lo sparring è sempre  leggero e tecnico, magari con un ritmo più serrato  rispetto al video ma comunque il concetto è "fregare" l'avversario quindi non si cercano mai i colpi forti ma tanta tecnica
Beh parto dal presupposto che forte o piano, la tecnica non debba venir meno.

Certamente, ma se ci pensi, lasciando stare i professionisti, se fai sparring forte tendenzialmente usi solo quelle poche tecniche collaudate e tralasci di utilizzare/allenare quelle meno "tue".
E poi, a volte, soprattutto tra i maschietti, parte il testosterone e addio tecnica.  :gh:

Quote
Cioè? spiega spiega...
Uhm, forse non ho utilizzato il termine appropriato: quello che intendevo è che, nel lavoro ai pao, poter utilizzare anche i low kick di potenza secondo me dà una bella marcia in più all'allenamento, e che avere qualcuno che ti "castiga" costantemente quando ti scopri ti aiuta (cosa che dovrebbe essere fatta sempre, ma non lo dò così per scontato).
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: nicola on September 13, 2010, 12:38:27 pm
Certamente, ma se ci pensi, lasciando stare i professionisti, se fai sparring forte tendenzialmente usi solo quelle poche tecniche collaudate e tralasci di utilizzare/allenare quelle meno "tue".
E' per questo che il termine sparring secondo me dovrebbe essere accompagnato o da una breve spiegazione (in palestra, di quel che si sta per fare) oppure da un "light", "contatto pieno", etc.
Secondo me lo sparring serve tutto, quello che però noto spesso è che non c'è via di mezzo: o si vede gente che gioca (molto spesso), e così falsa completamente distanze e tempi, o gente che si piglia a tranvate, mandando a ramengo la tecnica (e pigliandole anche, magari).

Quote
Uhm, forse non ho utilizzato il termine appropriato: quello che intendevo è che, nel lavoro ai pao, poter utilizzare anche i low kick di potenza secondo me dà una bella marcia in più all'allenamento, e che avere qualcuno che ti "castiga" costantemente quando ti scopri ti aiuta (cosa che dovrebbe essere fatta sempre, ma non lo dò così per scontato).
Beh ma sul lavoro ai pao non si discute: è lì che si imprime massima potenza (lavori particolari a parte). Questo tipo di lavoro che tu citi per esempio noi lo facciamo sempre e, ti dico, mi sembra una cosa talmente ovvia che, sarò ingenuo io, ma mi stupisco se non viene sempre fatta.

Io capisco anche che per chi combatte non abbia senso spaccarsi in due durante l'allenamento e arrivare sul ring rotti come una sdraio, però è anche vero che se mi alleno solo a far vento al mio sparring partner (e automatizzo questo tipo di lavoro), un giorno sul ring probabilmente qualche problemino ce l'avrò.
Questa cosa tra l'altro è valida per tutti gli sport: chi fa tennis non si allena giocando partite, ma neanche non ne fa. Idem per i pugili, che hanno gli sparring partner selezionati appositamente per i match.
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Raven81 on September 13, 2010, 12:48:43 pm
Quote
Uhm, forse non ho utilizzato il termine appropriato: quello che intendevo è che, nel lavoro ai pao, poter utilizzare anche i low kick di potenza secondo me dà una bella marcia in più all'allenamento, e che avere qualcuno che ti "castiga" costantemente quando ti scopri ti aiuta (cosa che dovrebbe essere fatta sempre, ma non lo dò così per scontato).
Beh ma sul lavoro ai pao non si discute: è lì che si imprime massima potenza (lavori particolari a parte). Questo tipo di lavoro che tu citi per esempio noi lo facciamo sempre e, ti dico, mi sembra una cosa talmente ovvia che, sarò ingenuo io, ma mi stupisco se non viene sempre fatta.

Anche a me sembra ovvia... e sono pronto a ricoprire il ruolo di La Palice pur di sostenerlo! ;)

Ma, giusto per capire:  
Secondo te Aliena stanno facendo sparring "troppo forte"? E lì c'è un atleta da milioni di dollari, che certo non si vuole spaccare per un po' di machismo!

Poi ovvio, non si può e non si deve fare sparring sempre nello stesso modo e con gli stessi scopi.

Quindi, ben venga lo sparring fatto con l'idea di "fregare" l'avversario CERCANDO aperture nella guardia, ma - imho - andrebbe fatto anche uno sparring più intenso, dove le aperture si CREANO, che so, mettendo pressione, usando un approccio più muscolare e/o aumentando il ritmo - senza per questo sacrificare la tecnica o la strategia.

Adesso non dite che faccio il macho spaccaossa in palestra: da me nessuno esce con il mal di testa, azzoppato dai low kick e pieno di lividi o ammaccature.

Just my two cents
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Raven81 on September 13, 2010, 12:50:01 pm
A proposito del video di Pacquiao: non intendo confrontarlo con quello di Petrosyan dicendo "Così sì, colà no".

Sono due sparring di tipo diverso e lo si capisce anche dalla quantità e dalla tipologia di protezioni che indossano gli atleti.
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: (morgana) on September 13, 2010, 13:02:21 pm
Perchè sono due discipline diverse.
Lo sparring nella boxe l'ho sempre visto più pesante... forse visto il numero più limitato di colpi è più difficile farsi molto male prima di un incontro?
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Raven81 on September 13, 2010, 13:22:48 pm
Beh, è vero che con le gambe si rischia di farsi più male, ma c'è anche da dire che nel pugilato la maggior parte dei colpi sono concentrati sulla testa, quindi non so quanto sia più "sicura" come disciplina.

Poi, è vero, girando per riunioni pugilistica capita di vedere ragazzi che fanno un match alla settimana, cosa che - qui in Italia - chi fa thai/k-1 non so quanto possa fare.

Io credo proprio che siano due diverse concezioni di fare sparring e che la differenza tra discipline non c'entri poi così tanto. :)
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: pikkiorosso on September 13, 2010, 13:24:32 pm
assolutamente d'accordo con te raven ....
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Aliena on September 13, 2010, 13:30:52 pm
Certamente, ma se ci pensi, lasciando stare i professionisti, se fai sparring forte tendenzialmente usi solo quelle poche tecniche collaudate e tralasci di utilizzare/allenare quelle meno "tue".
E' per questo che il termine sparring secondo me dovrebbe essere accompagnato o da una breve spiegazione (in palestra, di quel che si sta per fare) oppure da un "light", "contatto pieno", etc.
Secondo me lo sparring serve tutto, quello che però noto spesso è che non c'è via di mezzo: o si vede gente che gioca (molto spesso), e così falsa completamente distanze e tempi, o gente che si piglia a tranvate, mandando a ramengo la tecnica (e pigliandole anche, magari).

Quote
Uhm, forse non ho utilizzato il termine appropriato: quello che intendevo è che, nel lavoro ai pao, poter utilizzare anche i low kick di potenza secondo me dà una bella marcia in più all'allenamento, e che avere qualcuno che ti "castiga" costantemente quando ti scopri ti aiuta (cosa che dovrebbe essere fatta sempre, ma non lo dò così per scontato).
Beh ma sul lavoro ai pao non si discute: è lì che si imprime massima potenza (lavori particolari a parte). Questo tipo di lavoro che tu citi per esempio noi lo facciamo sempre e, ti dico, mi sembra una cosa talmente ovvia che, sarò ingenuo io, ma mi stupisco se non viene sempre fatta.

Io capisco anche che per chi combatte non abbia senso spaccarsi in due durante l'allenamento e arrivare sul ring rotti come una sdraio, però è anche vero che se mi alleno solo a far vento al mio sparring partner (e automatizzo questo tipo di lavoro), un giorno sul ring probabilmente qualche problemino ce l'avrò.
Questa cosa tra l'altro è valida per tutti gli sport: chi fa tennis non si allena giocando partite, ma neanche non ne fa. Idem per i pugili, che hanno gli sparring partner selezionati appositamente per i match.
Aspetta però:per i low kick al pao non intendo il cuscino che tieni appoggiato sulla coscia: intendo uno che si lega al corpo mentre contemporaneamente tieni anche i colpitori (per pugni e middle) per un lavoro dinamico il più simile possibile ad uno sparring...siccome quel cuscinone in più Alfio se l'è fatto fare su misura davo per scontato non fosse una cosa diffusa, pardon.

Raven: Il video lo guardo dopo dal pc decente! :)
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Aliena on September 13, 2010, 16:18:52 pm
Quote
Uhm, forse non ho utilizzato il termine appropriato: quello che intendevo è che, nel lavoro ai pao, poter utilizzare anche i low kick di potenza secondo me dà una bella marcia in più all'allenamento, e che avere qualcuno che ti "castiga" costantemente quando ti scopri ti aiuta (cosa che dovrebbe essere fatta sempre, ma non lo dò così per scontato).
Beh ma sul lavoro ai pao non si discute: è lì che si imprime massima potenza (lavori particolari a parte). Questo tipo di lavoro che tu citi per esempio noi lo facciamo sempre e, ti dico, mi sembra una cosa talmente ovvia che, sarò ingenuo io, ma mi stupisco se non viene sempre fatta.

Anche a me sembra ovvia... e sono pronto a ricoprire il ruolo di La Palice pur di sostenerlo! ;)


A questo ho risposto sopra.  ;)

Quote
Ma, giusto per capire:  
Secondo te Aliena stanno facendo sparring "troppo forte"? E lì c'è un atleta da milioni di dollari, che certo non si vuole spaccare per un po' di machismo!

Oddio, non saprei come risponderti adeguatamente...nel senso che loro lavorano così con il caschetto e non lo trovo sbagliato; ma è un tipo di sparring che noi non facciamo: come dicevo rispetto al video che ho messo si va un po' di più, ma non si tira mai "forte"..toh, come intensità sarà più simile al video di Corbett (tendenzialmente più veloce il ritmo invece).

Quote
Quindi, ben venga lo sparring fatto con l'idea di "fregare" l'avversario CERCANDO aperture nella guardia, ma - imho - andrebbe fatto anche uno sparring più intenso, dove le aperture si CREANO, che so, mettendo pressione, usando un approccio più muscolare e/o aumentando il ritmo - senza per questo sacrificare la tecnica o la strategia.
Ma per creare intendi "sfondare"?
Perchè altrimenti non vedo incompatibilità con uno sparring senza protezioni.

E' che alla fine è sempre difficile stabilire "in via scritta" un valore comune a "leggero" "intenso" "forte" "piano".  :(

Uhm, forse questo può dare un idea di "sparring medio" anche se mancano i calci..
https://www.youtube.com/watch?v=g0AJXu31zbA (https://www.youtube.com/watch?v=g0AJXu31zbA)

Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Raven81 on September 13, 2010, 17:14:49 pm
Sì, il problema credo sia in parte dovuto all'ambiguità del termine "leggero". :)

Sono d'accordo sul video di sparring medio... nel senso che anche per me è sparring medio - anche se per precauzione il caschetto noi lo mettiamo sempre.
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: nicola on September 13, 2010, 17:56:01 pm
appena mi passano sta febbre e sto mal di testa vi rispondo,ora sono ko.  :-X
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: (morgana) on September 13, 2010, 19:06:44 pm

Io credo proprio che siano due diverse concezioni di fare sparring e che la differenza tra discipline non c'entri poi così tanto. :)

Mmm... allora forse direi che sono due "culture" diverse (quindi sia concezioni che discipline). Che dici?  :P

Nicola, guarisci presto!
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Muay Jack on September 14, 2010, 14:39:20 pm
Scusate l'assenza temporanea da questo topic..

effettivamente come giustamente fatto notare da raven e aliena determinare per iscritto una quantità non calibrabile è difficile, oltretutto converrete che ogni sparring fa un po' storia a se, anche seguendo una linea di massima.
Dipende cosi soggettivamente dai due praticanti che a volte non si distingue una sparring fatto dalle  stesse persone la settimana prima e quello in corso.
tanti fattori come l'umore, la preparazione atletica, la concentrazione  cambiano,  a volte, di non poco l'andamento dello sparring

Tornando sul pratico quello che si avvicina di più al mio ideale di sparring è quello di Magamedov
velocità e contatto al punto giusto e la piccola pretese di avere un ritmo incessante come quello di pacman

Parlando del ritmo: due discipline diverse hanno ritmi diversi e confrontare boxe, thai e kick a volte comporta dei limiti

Riguardo al video proprio di pacquiao i colpi almeno quelli del filippino partono velocissimi ma a contatto vengono ritirati quasi sempre rispetto quelli degli sparring partner, che oppressi dalla mitragliata tendevano a scagliare colpi singoli piu forti, anche per la differenza di peso
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: nicola on September 14, 2010, 18:42:23 pm
Se dovessi rispondere, prenderei pezzi di ognuno dei vostri ultimi interventi e li unirei, in quanto per me ognuno di voi ha detto cose giuste.

Ora vi pongo un'altra questione, che a me personalmente preme. Non avendo competizioni, noi riserviamo una parte importante dell'allenamento allo sparring. E all'interno dello sparring, una parte si fa a contatto pieno e con tutte le protezioni (guanti da almeno 12 once, paratibie, corpetto leggero, conchiglia, caschetto e paradenti, o caschetto e griglia). Questo momento non è paragonabile a un incontro su un ring, ma cerca di avvicinarcisi. Però non avendo arbitri, gli arbitri sono i contendenti stessi. Questo fa sì che, come diceva Jack, ogni sessione di sparring faccia storia a sé. Da un lato non c'è nessuno che sancisce (a parte i ko, che a volte sono capitati) la vittoria di uno sull'altro, dall'altro però pone i contendenti di fronte al fatto che devono capire da sé tutta una serie di cose (colpo da ko, tecnica giusta o sbagliata, superiorità o inferiorità, etc.).
Ovviamente noi non ci si stacca la testa a mazzate, ma per esempio, se ho aperto la guardia e sono entrato al volto con un calcio e una combinazione di pugni e il mio avversario è inerme, non gli salto sulla testa con tutti e due i piedi ma mi fermo perché per me "è finita lì".
Però a volte mi chiedo (e dopo questo preambolo chilometrico arrivo alla domanda): nella realtà, o su un ring, sarebbe davvero finita lì, oppure sbaglio a giudicare?
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: (morgana) on September 14, 2010, 21:01:18 pm
nella realtà, o su un ring, sarebbe davvero finita lì, oppure sbaglio a giudicare?

Nella realtà non so, ma sul ring... dipende dal regolamento :)
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Rev. Madhatter on September 14, 2010, 22:53:23 pm
Se dovessi rispondere, prenderei pezzi di ognuno dei vostri ultimi interventi e li unirei, in quanto per me ognuno di voi ha detto cose giuste.

Ora vi pongo un'altra questione, che a me personalmente preme. Non avendo competizioni, noi riserviamo una parte importante dell'allenamento allo sparring. E all'interno dello sparring, una parte si fa a contatto pieno e con tutte le protezioni (guanti da almeno 12 once, paratibie, corpetto leggero, conchiglia, caschetto e paradenti, o caschetto e griglia). Questo momento non è paragonabile a un incontro su un ring, ma cerca di avvicinarcisi. Però non avendo arbitri, gli arbitri sono i contendenti stessi. Questo fa sì che, come diceva Jack, ogni sessione di sparring faccia storia a sé. Da un lato non c'è nessuno che sancisce (a parte i ko, che a volte sono capitati) la vittoria di uno sull'altro, dall'altro però pone i contendenti di fronte al fatto che devono capire da sé tutta una serie di cose (colpo da ko, tecnica giusta o sbagliata, superiorità o inferiorità, etc.).
Ovviamente noi non ci si stacca la testa a mazzate, ma per esempio, se ho aperto la guardia e sono entrato al volto con un calcio e una combinazione di pugni e il mio avversario è inerme, non gli salto sulla testa con tutti e due i piedi ma mi fermo perché per me "è finita lì".
Però a volte mi chiedo (e dopo questo preambolo chilometrico arrivo alla domanda): nella realtà, o su un ring, sarebbe davvero finita lì, oppure sbaglio a giudicare?



Negli allenamenti domenicali non ci sono arbitri,le regole e l'intensita' dello scambio vengono decise dai due partecipanti,a volte in corso d'opera.*

Quando si prende confidenza e si e' tra amici possono venire fuori scambi molto piu' duri di quelli sul ring,alcuni decisamente piu' simili ad una rissa che a uno sparring....

Il senso e' che ,opinione mia, se c'e' accordo si puo' tranquillamente andare oltre l sequenza di colpi e comportarsi "realmente" senza rischiare di farsi male  :)


Fate conto che alcuni di noi non combattono,altri lo fanno solo poche volte l'anno,quindi non vale sempre la regola di preservarsi con uno sparring leggero, qualche volta,specie prima delle vacanze, ci si mena sul serio tanto si recupera poi  XD

*(ricordo un episodio mitico, durante uno scontro molto acceso si finisce a terra, sono in montada alta sul mio avversario che mi affera ,scorrettamente,i guantini per tenermi le mani bloccate ed evitare il G&P, con fare ironico chiedo se si stia giocando con regole da "pride" o da UFC, ossia se sono consentite le testate: prima mi e' stata data la testata e dopo la risposta  XD )
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Muay Jack on September 15, 2010, 10:17:20 am

Però a volte mi chiedo  nella realtà, o su un ring, sarebbe davvero finita lì, oppure sbaglio a giudicare?


Sperando di aver capito la domanda

Il giudizio errato avviene quando non è chiaro il contesto e lo scopo  in cui si sta scambiando/combattendo

nelle situazioni regolamentate si segue il regolamento -scusate la ripetizione -
se si è in uno sparring ci si pone limitazioni in conseguenza a uno scopo prefisso,
se abbiamo deciso di scambiare di boxe e l'altro ci tira un low kick ovviamente costui ha sbagliato e noi dovremo stare piu' accorti

Se abbiamo deciso che è valido portare a terra, dopo una combinazione in stand up lo atterriamo e lo finalizziamo, abbiamo ottimizzato  lo scopo e il contesto

e qui si parla tra due persone che si conoscono -e cosa non da poco sono amiche- se ci sono dissapori tra  i due
sono mazzate e buona pace   :=)

se siamo per strada
lo scopo è portare a casa la pelle o far male intenzionalmente?
nel primo caso dopo la prima combo entrata prima occasione se la si da a gambe se possibile
nella seconda perchè non mollargli un paio di pestoni in più?


Tornando IT
nello sparring non è necessario mandare ko l'avversario, ma l'idea di averlo surclassato tecnicamente da cmq l'input
di qualcosa di simile a una vittoria, sempre se si puo parlare di vincere o perdere in questo contesto


edit:corretto un po' di italiacane
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Raven81 on September 15, 2010, 12:24:14 pm
Ovviamente noi non ci si stacca la testa a mazzate, ma per esempio, se ho aperto la guardia e sono entrato al volto con un calcio e una combinazione di pugni e il mio avversario è inerme, non gli salto sulla testa con tutti e due i piedi ma mi fermo perché per me "è finita lì".
Però a volte mi chiedo (e dopo questo preambolo chilometrico arrivo alla domanda): nella realtà, o su un ring, sarebbe davvero finita lì, oppure sbaglio a giudicare?

Eh, domandina da niente!

Come ha detto Muay Jack, dipende sempre dagli scopi per cui ti alleni secondo me.

Per esempio da noi ci alleniamo con il maestro che supervisiona sempre lo sparring e ci abituiamo a fermarci quando sentiamo il comando di stop.

Lo scopo è quello di abituarsi a fermarsi solo quando (sul ring) l'arbitro dà lo stop. E' molto pericoloso (e probabilmente impossibile) fermarsi da soli sul ring perchè si pensa/spera che l'arbitro conterà l'avversario... magari quello è ancora bello vivace nonostante i colpi e piazza il colpo della domenica!

Durante lo sparring però non si può ragionare "Mi fermo quando va ko", appunto perchè ko non ci deve andare nessuno, visto che non si tira a contatto pieno.
Quindi ci si abitua a continuare finchè da bordo ring non arriva lo stop, a discrezione dell'allenatore, che capisce quando una situazione di difficoltà è allenante per entrambi, e quando invece si riduce al fatto che uno fa da sacco all'altro.

Per quel che riguarda lo sparring con lo scopo della DP, o comunque che non sia propedeutico per competizioni non so bene cosa dire, se non questo: farlo sempre con la supervisione di un esperto, che sa per esperienza quando c'è uno stallo, quando c'è un'evidente supremazia situazionale etc. etc.

Just my two cents... io difficilmente saprei fare da "supervisore" ad uno sparring... ho già troppi problemi a farlo!  :sbav:
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: nicola on September 16, 2010, 16:22:58 pm
eheheh...sapevo fosse una domanda da niente....e so anche una risposta giusta non c'è, per questo l'ho posta, così se ne discute.

Butto un altro sassolino: con persone molto preparate di norma finisco/finiamo per tirare forte e, sia quando le do che quando le prendo, capita di capire, non avendone ovviamente la certezza ma essendone quasi certi, che quella sarebbe stata la fine della disputa (o, su un ring, un conteggio). Tolti quelli la cosa si fa meno definita.
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: nicola on September 28, 2010, 12:57:54 pm
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: joe on September 28, 2010, 14:09:49 pm

 :o :o :o :o :o :o :-* :-* :-* :-* :-* :-*
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: Muay Jack on September 28, 2010, 14:10:48 pm
ecco qui si stanno menando alla grande

pero' da descrizione

Manny Pacquiao sparring with Amir Khan at Freddie Roach's Wildcard Boxing gym in preparation for his upcoming fight with Oscar De La Hoya.


sono veri e propri "guanti" ovvero simulazione di match
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: nicola on September 28, 2010, 16:19:43 pm
Manny Pacquiao sparring with Amir Khan at Freddie Roach's Wildcard Boxing gym in preparation for his upcoming fight with Oscar De La Hoya.

E da allora Khan è migliorato un sacco.
Title: Re: SPARRING PARLIAMONE QUI
Post by: maxsp on September 29, 2010, 13:31:57 pm
cosi per curiositò,nessuno fa niente di grappling nei ritagli di tempo?noi lo facciamo a scopo di difesa personale(alla fine diventa un antigrappling)ed anche per diletto..dico che è abb divertente

noi una volta la settimana in due modi :

1)sparring libero partendo da in piedi fino alla finalizzazione a terra
2)sempre in piedi,ma uno può solo tirare,l'altro invece deve trovare il modo di entrare,trascinare a terra e finalizzare