Ar.Ma.
Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: Raptox on May 19, 2010, 11:31:38 am
-
piccola prova con compagno lunedi sera, semplice esercizio di esecuzione di cerchi con le braccia
più riuscivo a rilassare e tenere morbide le mie più lui le percepiva pesanti e faceva sforzo per muoverle
la gravità è una gran bella cosa!!
..basta imparare gestirla
ma ho ancora tanto da fare!!
:=)
-
Beh fondamentalmente è più facile sollevare un corpo muscolarmente irrigidito rispetto ad un corpo floscio, se a qualcuno è mai capitato di dover soccorrere una persona priva di conoscenza sa di cosa parlo, e il motivo è molto più semplice di quel che si pensa:
un corpo rigido ha il centro naturalmente connesso con la periferia, per questo è più facile controllarlo
un corpo non rigido ha un baricentro che si "muove" come acqua dentro una bottiglia
:)
-
ehheheeh
si , il discorso del centro connesso con la periferia fa si che si possa trovare un punto di "appoggio" su dove applicare la nostra forza, quindi dove si possa far leva...
mi ricordo mia nonna allettata , era uno scricciolo di donna ma quanto era pesante!!!
-
Beh fondamentalmente è più facile sollevare un corpo muscolarmente irrigidito rispetto ad un corpo floscio, se a qualcuno è mai capitato di dover soccorrere una persona priva di conoscenza sa di cosa parlo, e il motivo è molto più semplice di quel che si pensa:
un corpo rigido ha il centro naturalmente connesso con la periferia, per questo è più facile controllarlo
un corpo non rigido ha un baricentro che si "muove" come acqua dentro una bottiglia
:)
Infatti è più facile sollevare una sbarra d'acciaio di 30 kg che non una catena d'acciaio di 30 kg!
-
si , il discorso del centro connesso con la periferia fa si che si possa trovare un punto di "appoggio" su dove applicare la nostra forza, quindi dove si possa far leva...
esatto caro Lord, hai messo in campo un punto importantissimo
troppo spesso si va a ricercare un "centro forte" in grado di sviluppare molta potenza ma allo stesso tempo tutto questo ci rende troppo "scoperti" perchè le linee di forza si sentono
;)
-
si , il discorso del centro connesso con la periferia fa si che si possa trovare un punto di "appoggio" su dove applicare la nostra forza, quindi dove si possa far leva...
esatto caro Lord, hai messo in campo un punto importantissimo
troppo spesso si va a ricercare un "centro forte" in grado di sviluppare molta potenza ma allo stesso tempo tutto questo ci rende troppo "scoperti" perchè le linee di forza si sentono
;)
ed infatti per non dare riferimenti e indizi all'avversario si lavora morbidi , solo che molto spesso è faciel prendere fischi per fiaschi, ovvero lavorare "menci" oppure sebbene non menci lavorare sempre e solo morbido, e a quel punto il morbido diventa lo scopo e non il mezzo... ma non si va lontano, così...
-
ed infatti per non dare riferimenti e indizi all'avversario si lavora morbidi , solo che molto spesso è faciel prendere fischi per fiaschi, ovvero lavorare "menci" oppure sebbene non menci lavorare sempre e solo morbido, e a quel punto il morbido diventa lo scopo e non il mezzo... ma non si va lontano, così...
ehmm...mi sfugge il significato del termine "menci" :-[