Ar.Ma.
Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: Il Sommo Piastrellista on January 20, 2010, 09:42:53 am
-
1) aggressione proditoria: l'aggressore è nascosto e ci attacca alla schiena senza preavviso. nessuna tecnica di difesa è ragionevolmente possibile, al massimo valgono le considerazioni relative all' entrare in codice rosso quando si attraversano determinate "zone calde"
2) aggressione con deception: l'aggressore ci disorienta verbalmente o gestualmente per poi estrarre la lama e colpire. Molto difficile l'applicazione di tecniche di difesa, ma estremamente importante entrare immediatamente in codice rosso e gestire lo spazio
3) aggressione con escalation: da un confronto verbale all'aggressione, immediatamente armata o attraverso uno stadio di colluttazione. Questa è la tipologia ove è basilare sviluppare la forma mentis della gestione dello spazio e del considerare ogni aggressione verbale come potenzialmente escalabile all'aggressione anche armata. Tecnicamante, a parte le varie descalation o ritirate strategiche, ci potrebbe essere posto per la difesa preventiva (con le eventuali conseguenze legali del caso)
4) Aggressione aperta: l'aggressore ci fronteggia con la lama già sguainata. Anche qui la strategia prioritaria è, se possibile, la ritirata strategica o la descalation. In caso contrario, questa è la situazione nella quale trova spazio il tentativo di tecniche varie di difesa, meglio se con l'uso di armi attive o passive improvvisate (sedie, bottiglie, bicchieri, il giubbotto etc)
5)Duello: lui ha una lama, io pure...il migliore sopravviverà...
-
Personalmente ritengo il comportamento del punto 4 più adatto al punto 2.
-
un'analisi molto ben fatta
e drammaticamente vera
-
i punti 2, 3 e 4 sono a da considerarsi in un contesto di DP
il punto 1 è autoconclusivo
il punto 5 è da considerarsi altamente improbabile e si esula dalla DP entrando in un contesto più marziale, rimanendo sempre in questo contesto c'è l'opzione vengo aggredito ed a mia volta mi armo (di arma bianca non oggetti del luogo o propri)
-
buona analisi. che ne direste di analizzare ora i vari tipi di aggressori?
(teppista, tossico, casalinga frustrata...)
-
una curiosità: è possibile secondo voi capire dai messaggi non verbali del corpo, dallo sguardo, dal modo che ha di fare l'aggressore, quanto sia determinato, quanto sia davvero intenzionato ad usare l'arma?
o se la impugna soltanto per spaventarci e minacciarci?
ormai in giro è pieno di balordi e gente pericolosa che non si fa troppi problemi ad accoltellare qualcuno anche per un futile motivo, ma credo che tanta gente col coltellino in tasca... non sia poi così pronta ad usarlo se è abbastanza sana da pensare a tutto quello che comporta
-
una curiosità: è possibile secondo voi capire dai messaggi non verbali del corpo, dallo sguardo, dal modo che ha di fare l'aggressore, quanto sia determinato, quanto sia davvero intenzionato ad usare l'arma?
o se la impugna soltanto per spaventarci e minacciarci?
ormai in giro è pieno di balordi e gente pericolosa che non si fa troppi problemi ad accoltellare qualcuno anche per un futile motivo, ma credo che tanta gente col coltellino in tasca... non sia poi così pronta ad usarlo se è abbastanza sana da pensare a tutto quello che comporta
ai fini della DP ... ovvero tornare a casa sano ritengo che cambi poco
nella misura che determinato o meno che sia ad usare l'arma gia il fatto di essere minacciato mi pone nella condizione di operare scelte atte a proteggermi
... sinceramente non mi sentirei sereno a "pronosticare" la determinazione di un soggetto armato ed ancor meno a proporre una teoria che potrebbe fuorviare altri
ma è un parere strettamente personale
-
Personalmente ritengo il comportamento del punto 4 più adatto al punto 2.
forse non ho ben illustrato la situazione...si tratta del caso del tipo che ti dice "scusa hai da accendere?" e quando ti avvicini ti accoltella
-
una curiosità: è possibile secondo voi capire dai messaggi non verbali del corpo, dallo sguardo, dal modo che ha di fare l'aggressore, quanto sia determinato, quanto sia davvero intenzionato ad usare l'arma?
o se la impugna soltanto per spaventarci e minacciarci?
ormai in giro è pieno di balordi e gente pericolosa che non si fa troppi problemi ad accoltellare qualcuno anche per un futile motivo, ma credo che tanta gente col coltellino in tasca... non sia poi così pronta ad usarlo se è abbastanza sana da pensare a tutto quello che comporta
la regola più sana: se invade il mio "spazio di sicurezza" lo ritengo in tutto e per tutto motivato ad aggredirmi
-
una curiosità: è possibile secondo voi capire dai messaggi non verbali del corpo, dallo sguardo, dal modo che ha di fare l'aggressore, quanto sia determinato, quanto sia davvero intenzionato ad usare l'arma?
o se la impugna soltanto per spaventarci e minacciarci?
ormai in giro è pieno di balordi e gente pericolosa che non si fa troppi problemi ad accoltellare qualcuno anche per un futile motivo, ma credo che tanta gente col coltellino in tasca... non sia poi così pronta ad usarlo se è abbastanza sana da pensare a tutto quello che comporta
boh, io credo che tutto sia sempre un pò condizionato dal modo in cui uno la vede...
l'idea di estrarre un coltello per spanzare qualcuno ti spaventa?
a mente fredda riesci a visualizzare una situazione tipo in cui potresti trovarti?
in un'ipotetica situazione a rischio cercheresti di capire quello che sta pensando il tuo aggressore o faresti una rapida analisi della situazione?
il più delle volte se qualcuno estrae una lama lo fa durante un contatto ravvicinato...mostrare quanto è bello il mio nuovo Col. Moschin alla mia vittima prima di spanzarla è si cortese, ma anche un pò troppo esibizionista...
penso che il concetto di "coltello" venga troppo idealizzato, un cacciavite svolge la stessa funzione di penetrazione visto che la carne sempre quella è...
nella mia piccola esperienza ho potuto osservare che un coltello (in questo caso un tanto di legno altrimenti non potrei raccontarlo) riesce a tirare fuori "l'istinto" dalle persone...
mi è capitato di scambiare qualche attacco con persone che non avevano mai fatto esperienze analoghe con risultati imprevedibili, in automatico, scatta un rudimentale meccanismo di difesa difficilmente spiegabile a parole ma tant'è... anzi tant'o
-
Personalmente ritengo il comportamento del punto 4 più adatto al punto 2.
forse non ho ben illustrato la situazione...si tratta del caso del tipo che ti dice "scusa hai da accendere?" e quando ti avvicini ti accoltella
ti è capitato spesso?? ???
-
Personalmente ritengo il comportamento del punto 4 più adatto al punto 2.
forse non ho ben illustrato la situazione...si tratta del caso del tipo che ti dice "scusa hai da accendere?" e quando ti avvicini ti accoltella
se si avvicina è per minacciare,quando minaccia avrà l'arma molto vicina all'aggredito (di punta) e lo fa certamente per soldi IMHO
-
una curiosità: è possibile secondo voi capire dai messaggi non verbali del corpo, dallo sguardo, dal modo che ha di fare l'aggressore, quanto sia determinato, quanto sia davvero intenzionato ad usare l'arma?
o se la impugna soltanto per spaventarci e minacciarci?
ormai in giro è pieno di balordi e gente pericolosa che non si fa troppi problemi ad accoltellare qualcuno anche per un futile motivo, ma credo che tanta gente col coltellino in tasca... non sia poi così pronta ad usarlo se è abbastanza sana da pensare a tutto quello che comporta
ai fini della DP ... ovvero tornare a casa sano ritengo che cambi poco
nella misura che determinato o meno che sia ad usare l'arma gia il fatto di essere minacciato mi pone nella condizione di operare scelte atte a proteggermi
... sinceramente non mi sentirei sereno a "pronosticare" la determinazione di un soggetto armato ed ancor meno a proporre una teoria che potrebbe fuorviare altri
ma è un parere strettamente personale
;)
-
Personalmente ritengo il comportamento del punto 4 più adatto al punto 2.
forse non ho ben illustrato la situazione...si tratta del caso del tipo che ti dice "scusa hai da accendere?" e quando ti avvicini ti accoltella
ti è capitato spesso?? ???
un paio di volte, a Genova nei caruggi, con questa scusa sono stato rapinato...fortunatamente il coltello non è uscito, ma poteva uscire come anche la siringa...
-
Personalmente ritengo il comportamento del punto 4 più adatto al punto 2.
forse non ho ben illustrato la situazione...si tratta del caso del tipo che ti dice "scusa hai da accendere?" e quando ti avvicini ti accoltella
No...eri chiaro.
Ma il discorso è uno, se ti inganna e ti accoltella, allora la situazione è troppo simile al caso 1 e a quello dell'omicidio premeditato per poter ipotizzare una difesa.
Diversamente, l'inganno che mi insospettisce porta proprio eventualmente a un tentativo di difesa estremo che, operato o meno, vista la cortissima distanza porta quasi inevitabilmente a una vera e propria lotta corpo a corpo di natura più che primordiale.
Per quanto riguarda poi le intenzioni, i segnali nn verbali sono gli stessi di un eventuale attacco a mani nude; se vi voleva ammazzare lo faceva subito...al limite però occhio all'escalation da "insoddisfazione"...
-
Personalmente ritengo il comportamento del punto 4 più adatto al punto 2.
forse non ho ben illustrato la situazione...si tratta del caso del tipo che ti dice "scusa hai da accendere?" e quando ti avvicini ti accoltella
No...eri chiaro.
Ma il discorso è uno, se ti inganna e ti accoltella, allora la situazione è troppo simile al caso 1 e a quello dell'omicidio premeditato per poter ipotizzare una difesa.
Diversamente, l'inganno che mi insospettisce porta proprio eventualmente a un tentativo di difesa estremo che, operato o meno, vista la cortissima distanza porta quasi inevitabilmente a una vera e propria lotta corpo a corpo di natura più che primordiale.
Per quanto riguarda poi le intenzioni, i segnali nn verbali sono gli stessi di un eventuale attacco a mani nude; se vi voleva ammazzare lo faceva subito...al limite però occhio all'escalation da "insoddisfazione"...
hai ragione
-
...
mostrare quanto è bello il mio nuovo Col. Moschin alla mia vittima prima di spanzarla è si cortese ...
è scortesia!!! >:(
se mi minacci fallo con un bel coltello almeno :P
-
Personalmente ritengo il comportamento del punto 4 più adatto al punto 2.
forse non ho ben illustrato la situazione...si tratta del caso del tipo che ti dice "scusa hai da accendere?" e quando ti avvicini ti accoltella
ti è capitato spesso?? ???
in realtà è un espediente abbastanza diffuso
distraggono con qualcosa:
scusa hai da accendere?
sai che ore sono?
(con la cartina in mano) sai dov'è via garbalotto?
e appena distogli lo sguardo ne approfittano
il coltello magari non sempre lo usano anche se ce l'hanno
ma se sono disarmati capita spesso che appena ti distrai colpiscono, e poi ti prendono quello che vogliono
grazie a tutti per le risposte
-
Personalmente ritengo il comportamento del punto 4 più adatto al punto 2.
forse non ho ben illustrato la situazione...si tratta del caso del tipo che ti dice "scusa hai da accendere?" e quando ti avvicini ti accoltella
se si avvicina è per minacciare,quando minaccia avrà l'arma molto vicina all'aggredito (di punta) e lo fa certamente per soldi IMHO
allora quì scatta la domandona...
quante volte vi è capitato di trovarvi in una situazione del genere?
nella mia vita sono stato minacciato col coltello 2 volte:
la prima a 9 anni da un gruppo di bulletti in una colonia estiva... sono scappato a fare rapporto alla direttrice e il loro temperino è stato sequestrato (per fortuna) da lì però ho cominciato ad avvertire un certo disagio quando qualcuno mi sta troppo vicino con un corpo contundente in mano... non mi lancio in grida isteriche scappando ma comunque resto all'erta, più che altro per evitare che ad esempio il mio collega, inciampando col taglierino aperto in mano rischi di ferirmi o di ferire se stesso...
la seconda volta un pò più grandicello (16 anni credo) da parte di un ragazzo del mio stesso quartiere che voleva fare il "duro" davanti agli amici...
incoscientemente gli dissi che se avesse posato il coltello avremmo potuto scambiarci un paio di schiaffoni alla pari (fortunatamente lo posò e poi un provvidenziale amico in comune ci separò)
sono a conoscenza di storie di rapine all'arma bianca ai danni di amici che frequento tutt'ora, tutte finite col portafoglio alleggerito ma nessuna irrimediabile tragedia...
certo è che un'esperienza del genere ti segna un pò dentro, rendendo più necessario esorcizzare questo disagio documentandosi il più possibile, studiando tecniche più o meno efficaci ecc...
alla fine tutto si riduce a: quando arriverà il fatidico momento de sto benedetto scontro fra coltelli, saremo disposti a perderci la vita?
Francesco che quando non ha un ca22o da fare scrive più del sommo piastrellista
-
2) aggressione con deception: l'aggressore ci disorienta verbalmente o gestualmente per poi estrarre la lama e colpire. Molto difficile l'applicazione di tecniche di difesa, ma estremamente importante entrare immediatamente in codice rosso e gestire lo spazio
tra tutte le tipologie di aggressione con coltello, quella da te definitia "con deception" è quella che mi ha sempre preoccupato maggiormente .... tant'è che poco tempo fa .... era una domenica mattina e mi trovavo impegnato in un alterco con un cinese, il tipo in questione era decisamente alterato e mentre lanciava insulti mi indicava con il dito indice della mano sinistra all'altezza della faccia e teneva l'altra mano distesa lungo il fianco ... la mia priorità era controllare la mano destra temendo che da un momento all'altro partisse verso di me con una lama impugnata ... quindi mentre gli dicevo di non avvicinarsi e spostavo a schiaffi la mano tesa versa di me ero molto concentrato su quello che sarebbe accaduto appena l'altra mano si fosse mossa .... ebbene, il cinese a un certo punto parte con una stoccata in faccia .... si ma con l'indice della mano sinistra, quella che mi indicava, e mi centra l'occhio destro, poi anziché saltarmi addosso per approfittare del seppur minimo vantaggio, ritorna nuovamente nella posizione di prima, braccio teso e dito verso la mia faccia come se fosse una spada ... senza entrare troppo nei dettagli (si sa mai), diciamo che in meno di 2 secondi il cinese era a terra e quando si è ripreso era troppo impegnato a raccogliere varie cose per cercare ancora di rovinarmi la giornata
morale: va bene stare attenti alla "deception" ma ... occhio al cinese !
-
Personalmente ritengo il comportamento del punto 4 più adatto al punto 2.
forse non ho ben illustrato la situazione...si tratta del caso del tipo che ti dice "scusa hai da accendere?" e quando ti avvicini ti accoltella
ti è capitato spesso?? ???
un paio di volte, a Genova nei caruggi, con questa scusa sono stato rapinato...fortunatamente il coltello non è uscito, ma poteva uscire come anche la siringa...
ok, qual'era il tuo stato d'animo prima e quale dopo?
penso che i punti da analizzare siano proprio questi...
-
quante volte vi è capitato di trovarvi in una situazione del genere?
la prima persona che mi ha puntato un coltello all'addome in realtà mi ha salvato la vita .... magari tra un po' racconto l'episodio, ho appena raccontato del cinese e non vorrei saturare il thread ;)
-
Ottimo Rob. ;)
-
Personalmente ritengo il comportamento del punto 4 più adatto al punto 2.
forse non ho ben illustrato la situazione...si tratta del caso del tipo che ti dice "scusa hai da accendere?" e quando ti avvicini ti accoltella
ti è capitato spesso?? ???
un paio di volte, a Genova nei caruggi, con questa scusa sono stato rapinato...fortunatamente il coltello non è uscito, ma poteva uscire come anche la siringa...
ok, qual'era il tuo stato d'animo prima e quale dopo?
penso che i punti da analizzare siano proprio questi...
come alcuni di voi già sanno, nel caso specifico ho estratto il portafoglio, ho detto ai rapinatori (erano due) di stare calmi, che gli avrei dato i soldi...ma che era inutile prendersi carte di credito, documenti etc perchè intanto non avrebbero potuto utilizzarle...gli ho dato i circa cento euro che avevo..e nessuno si è fatto male...
ovvio che mi giravano un po' le palle, ma in realtà non mi sono sentito affatto "frustrato", anzi piuttosto soddisfatto di essermela cavata tutto sommato con pochissimi danni
-
Personalmente ritengo il comportamento del punto 4 più adatto al punto 2.
forse non ho ben illustrato la situazione...si tratta del caso del tipo che ti dice "scusa hai da accendere?" e quando ti avvicini ti accoltella
ti è capitato spesso?? ???
un paio di volte, a Genova nei caruggi, con questa scusa sono stato rapinato...fortunatamente il coltello non è uscito, ma poteva uscire come anche la siringa...
ok, qual'era il tuo stato d'animo prima e quale dopo?
penso che i punti da analizzare siano proprio questi...
come alcuni di voi già sanno, nel caso specifico ho estratto il portafoglio, ho detto ai rapinatori (erano due) di stare calmi, che gli avrei dato i soldi...ma che era inutile prendersi carte di credito, documenti etc perchè intanto non avrebbero potuto utilizzarle...gli ho dato i circa cento euro che avevo..e nessuno si è fatto male...
ovvio che mi giravano un po' le palle, ma in realtà non mi sono sentito affatto "frustrato", anzi piuttosto soddisfatto di essermela cavata tutto sommato con pochissimi danni
'azzo fortuna che in due volte che ho girato per i caruggi nessuno m'ha infastidito... forse sarà per la mia brutta faccia...
-
2) aggressione con deception: l'aggressore ci disorienta verbalmente o gestualmente per poi estrarre la lama e colpire. Molto difficile l'applicazione di tecniche di difesa, ma estremamente importante entrare immediatamente in codice rosso e gestire lo spazio
tra tutte le tipologie di aggressione con coltello, quella da te definitia "con deception" è quella che mi ha sempre preoccupato maggiormente .... tant'è che poco tempo fa .... era una domenica mattina e mi trovavo impegnato in un alterco con un cinese, il tipo in questione era decisamente alterato e mentre lanciava insulti mi indicava con il dito indice della mano sinistra all'altezza della faccia e teneva l'altra mano distesa lungo il fianco ... la mia priorità era controllare la mano destra temendo che da un momento all'altro partisse verso di me con una lama impugnata ... quindi mentre gli dicevo di non avvicinarsi e spostavo a schiaffi la mano tesa versa di me ero molto concentrato su quello che sarebbe accaduto appena l'altra mano si fosse mossa .... ebbene, il cinese a un certo punto parte con una stoccata in faccia .... si ma con l'indice della mano sinistra, quella che mi indicava, e mi centra l'occhio destro, poi anziché saltarmi addosso per approfittare del seppur minimo vantaggio, ritorna nuovamente nella posizione di prima, braccio teso e dito verso la mia faccia come se fosse una spada ... senza entrare troppo nei dettagli (si sa mai), diciamo che in meno di 2 secondi il cinese era a terra e quando si è ripreso era troppo impegnato a raccogliere varie cose per cercare ancora di rovinarmi la giornata
morale: va bene stare attenti alla "deception" ma ... occhio al cinese !
come hai fatto a fare incazzare un cinese?
-
come hai fatto a fare incazzare un cinese?
il cinese era già incazzato di suo .... tuttavia basti sapere che ci siamo affrontati in quanto io ho fatto esattamente l'opposto di quanto viene raccomandato da Geoff Thompson nel libro "l'arte di combattere senza combattimento"
quindi: me culpa
ora ho capito che la prossima volta .... devo menare subito XD
-
...
mostrare quanto è bello il mio nuovo Col. Moschin alla mia vittima prima di spanzarla è si cortese ...
è scortesia!!! >:(
se mi minacci fallo con un bel coltello almeno :P
http://www.coltelleriacollini.it/cgi-bin/coltelleriacollini.storefront/IT/Searchmask?ricerca=%A7san (http://www.coltelleriacollini.it/cgi-bin/coltelleriacollini.storefront/IT/Searchmask?ricerca=%A7san)
-
Se è per la paura di contagio da epatite o altro le prabibilità non sono così alte come si crede, se conti poi che un ago si spezza facilmente sul culetto figuriamoci sui vestiti, in inverno poi il problema proprio non sussiste. ;D
Un coltello è invece sempre un brutto cazzo da trattare, di qualunque dimensione sia la lama.
Per il resto mi piace l'analisi del Sommo e quoto il primo post di Giannizzero.
-
1) aggressione proditoria: l'aggressore è nascosto e ci attacca alla schiena senza preavviso.
2) aggressione con deception: l'aggressore ci disorienta verbalmente o gestualmente per poi estrarre la lama e colpire.
3) aggressione con escalation: da un confronto verbale all'aggressione, immediatamente armata o attraverso uno stadio di colluttazione.
4) Aggressione aperta: l'aggressore ci fronteggia con la lama già sguainata.
5)Duello: lui ha una lama, io pure...il migliore sopravviverà...
1- evitare l'effetto blocco da panico ma scattare in un qualche modo, certo, facile a dirsi e meno a farsi, ma si puo' allenare
2- fare piu' attenzione a cio' che fa piuttosto che a cio' che dice, certo, facile a dirsi e meno a farsi, ma si puo' allenare
3- capire che vuole, dargli ragione su qualcosa trovando un compromesso, se non si calma semplicemente andarsene, se segue colpire a tradimento e scappare
4- soluzione dipende da troppi fattori
5- pratica e buona fortuna
-
1) aggressione proditoria: l'aggressore è nascosto e ci attacca alla schiena senza preavviso. nessuna tecnica di difesa è ragionevolmente possibile, al massimo valgono le considerazioni relative all' entrare in codice rosso quando si attraversano determinate "zone calde"
2) aggressione con deception: l'aggressore ci disorienta verbalmente o gestualmente per poi estrarre la lama e colpire. Molto difficile l'applicazione di tecniche di difesa, ma estremamente importante entrare immediatamente in codice rosso e gestire lo spazio
3) aggressione con escalation: da un confronto verbale all'aggressione, immediatamente armata o attraverso uno stadio di colluttazione. Questa è la tipologia ove è basilare sviluppare la forma mentis della gestione dello spazio e del considerare ogni aggressione verbale come potenzialmente escalabile all'aggressione anche armata. Tecnicamante, a parte le varie descalation o ritirate strategiche, ci potrebbe essere posto per la difesa preventiva (con le eventuali conseguenze legali del caso)
4) Aggressione aperta: l'aggressore ci fronteggia con la lama già sguainata. Anche qui la strategia prioritaria è, se possibile, la ritirata strategica o la descalation. In caso contrario, questa è la situazione nella quale trova spazio il tentativo di tecniche varie di difesa, meglio se con l'uso di armi attive o passive improvvisate (sedie, bottiglie, bicchieri, il giubbotto etc)
5)Duello: lui ha una lama, io pure...il migliore sopravviverà...
1)Morire, sperando di essere a posto con la coscienza
2) Disorientare me? Impossibile! ah per inciso se infila una mano in tasca col cavolo che gliela faccio tirare fuori
3)vedi 1
4)Fuga
5)Non giro armato ma se dovesse succedere accoltello un passante per far accorrere la gente e per far fuggire illo
-
https://www.youtube.com/watch?v=5S_Z8gop6uE (https://www.youtube.com/watch?v=5S_Z8gop6uE)
-
io mi limito a tirargli la cacca addosso... ???
-
io mi limito a tirargli la cacca addosso... ???
io mi impegno a non stringerti mai la mano...
-
1) raccolgo dei messaggi corporei che mi fanno pensare che il tizio stia per estrarre una lama ed attaccarmi...in questo caso, l'attenzione dell'aggressore è centrata su ciò che si accinge a fare, quindi potrebbe essere il momento migliore per sferrare un'attacco preventivo...inoltre, essendo la lama ancora "scarica", ci sono meno possibilità di farsi male...
2) la lama è già fuori (e non posso scappare)...qui (John correggimi se sbaglio) la cosa più importante è minimizzare la possibilità di ferite gravi e crearsi uno spazio adeguato per una ritirata strategica
-
con queste due concordo in pieno! ;)
-
Per la 2 devi semplicemente provare a sopravvivere.
Solo i pazzi sostengono che nn ci si farà nemmeno un taglio.
-
Per la 2 devi semplicemente provare a sopravvivere.
Solo i pazzi sostengono che nn ci si farà nemmeno un taglio.
verissimo...e mettendo in preventivo la certezza di tagliarsi, possiamo cambiare il paradigma, ovvero: tagliarsi dove fa meno male...
-
minuto 2:30
https://www.youtube.com/watch?v=YqH9ZlKx4HI (https://www.youtube.com/watch?v=YqH9ZlKx4HI)
-
minuto 2:30
https://www.youtube.com/watch?v=YqH9ZlKx4HI (https://www.youtube.com/watch?v=YqH9ZlKx4HI)
illustrativo...
-
Per la 2 devi semplicemente provare a sopravvivere.
Solo i pazzi sostengono che nn ci si farà nemmeno un taglio.
Chi sono 'sti pazzi? Conosci qualcuno che ancora sostiene che ce la si può cavare senza tagli?
-
Per la 2 devi semplicemente provare a sopravvivere.
Solo i pazzi sostengono che nn ci si farà nemmeno un taglio.
verissimo...e mettendo in preventivo la certezza di tagliarsi, possiamo cambiare il paradigma, ovvero: tagliarsi dove fa meno male...
Cosa che nei migliori corsi si dice e si spiega....
E poi però è uguale se fai AM.... :)
-
minuto 2:30
https://www.youtube.com/watch?v=YqH9ZlKx4HI (https://www.youtube.com/watch?v=YqH9ZlKx4HI)
illustrativo...
Non è il miglior film sull'argomento, però...alcune scene sono abbastanza realistiche
Tornando velocemente all'argomento, bisogna mettere in conto qualche taglietto, senza esagerare però.
Quello che non si può insegnare od imparare è il controllo dello stato di shock successivo al taglio, purtroppo.
-
Non sapevo se aprire un altro thread, qui comunque mi sembrava appropriato.
Sto visionando questo DVD di Maltese, ci sono alcune riproduzioni di scenari urbani.
Questo è il video
Io sono piuttosto perplesso..
edit: dimenticavo, nella spiegazione parla di "strangolamento potentissimo" fatto con la sciarpa... ma quello a terra ha anche un giubbotto imbottito.
-
non sei l'unico ad essere dubbioso ???
ma se mi aggrediscono d'estate? ;D
-
Rispondendo all'appello dei dubbiosi...anche io,anche io!
Il Dvd ce l'ho, lo strangolamento non mi sembra proprio potentissimo,tanto più che l'aggressore si trova il braccio tra il collo e la sciarpa. Per me è più una immobilizzazione, che comunque funziona fintanto che siamo uno contro uno.
-
Rispondendo all'appello dei dubbiosi...anche io,anche io!
Il Dvd ce l'ho, lo strangolamento non mi sembra proprio potentissimo,tanto più che l'aggressore si trova il braccio tra il collo e la sciarpa. Per me è più una immobilizzazione, che comunque funziona fintanto che siamo uno contro uno.
condivido
uno strangolamento non è
una immobilizzazione ... forse
-
Allora diciamola tutta! in un dvd di difesa personale, dovevano pur inventarsi qualcosa di spettacolare.
Io invece sono convinto che le cose che funzionano di più spesso sono quelle che si intravedono appena. ;)
-
Io invece sono convinto che le cose che funzionano di più spesso sono quelle che si intravedono appena. ;)
per funzionare deve vedersi solo quando ormai non c'e' piu' niente da fare
-
La sciarpa in quel modo nn la porta praticamente più nessuno....
Poi nessuno di sicuro resta a guardarvi mentre ci giocate...
-
La sciarpa in quel modo nn la porta praticamente più nessuno....
Poi nessuno di sicuro resta a guardarvi mentre ci giocate...
Tanto tempo fa mi costruii una sciarpa con all'interno un tagliente e resistentissimo cavo del cambio di bicicletta, ma non la trovo più.
Certo... è un'arma a doppio taglio: se lo sa qualcuno ti può strozzare da dietro. Ah ah
Nota di dolore:
Chiunque conoscesse il trucco dello spazzolino da denti che diventa punteruolo in mezzo secondo rompendo la testa con le spazzole, sappia che l'anno scorso ho comprato tutte le marche di spazzolini esistenti per trovarne una che funzionasse ancora ma... hanno cambiato silenziosamente la plastica, anche in quelli dei cinesi al mercato.
Ora non si spezza, diventa bianca e si piega.
Andare in giro con lo spazzolino nella tasca interna della giacca era socialmente accettatissimo, anti metal detector e più letale di uno svizzerino.
Per fortuna non hanno ancora trasformato la grafite delle matite in impasto morbido e gommoso.
Comunque prima o poi lo faranno con questa scusa:
"La matita che non si rompe cadendo a terra..."
-
Quando dovrai ricombattere con astucci sguarniti, capirai che sarebbe una grande invenzione.... :=)
-
Andare in giro con lo spazzolino nella tasca interna della giacca era socialmente accettatissimo, anti metal detector e più letale di uno svizzerino
mi spaventi... :o
davvero tu andavi in giro con uno spazzolino da denti in tasca ad uso difesa personale? ???
-
Andare in giro con lo spazzolino nella tasca interna della giacca era socialmente accettatissimo, anti metal detector e più letale di uno svizzerino
mi spaventi... :o
davvero tu andavi in giro con uno spazzolino da denti in tasca ad uso difesa personale? ???
Francamente da AiViA mi aspetterei anche che tenesse un procione nascosto nella giacca per scagliarlo contro gli avversari e distrarli....
-
Andare in giro con lo spazzolino nella tasca interna della giacca era socialmente accettatissimo, anti metal detector e più letale di uno svizzerino
mi spaventi... :o
davvero tu andavi in giro con uno spazzolino da denti in tasca ad uso difesa personale? ???
Francamente da AiViA mi aspetterei anche che tenesse un procione nascosto nella giacca per scagliarlo contro gli avversari e distrarli....
era un gatto non un procione, ma l'altra sera avevo troppa fame ... ed ora sotto la giacca non ha più nulla ;D
-
Andare in giro con lo spazzolino nella tasca interna della giacca era socialmente accettatissimo, anti metal detector e più letale di uno svizzerino
mi spaventi... :o
davvero tu andavi in giro con uno spazzolino da denti in tasca ad uso difesa personale? ???
Francamente da AiViA mi aspetterei anche che tenesse un procione nascosto nella giacca per scagliarlo contro gli avversari e distrarli....
era un gatto non un procione, ma l'altra sera avevo troppa fame ... ed ora sotto la giacca non ha più nulla ;D
Non lancerebbe mai un micio :P
-
Non lancerebbe mai un micio :P
potrebbe stupirti ;)
magari non lancerebbe il suo micio...ma quello di altri? ;D
-
Andare in giro con lo spazzolino nella tasca interna della giacca era socialmente accettatissimo, anti metal detector e più letale di uno svizzerino
mi spaventi... :o
davvero tu andavi in giro con uno spazzolino da denti in tasca ad uso difesa personale? ???
Mai parlato di difesa. Ad uso potenziale punteruolo.
Esiste solo l'attacco o la fuga...defense sucks
-
Non lancerebbe mai un micio :P
potrebbe stupirti ;)
magari non lancerebbe il suo micio...ma quello di altri? ;D
Non lo lancerei nemmeno se fosse di un mio nemico.
Un coniglio mannaro, però....
-
Tempo fa avevo affilato il bordo di una carta di credito...
-
Tempo fa avevo affilato il bordo di una carta di credito...
I "professionisti del settore" mi dicono che si usi attaccare una lametta da barba alla suddetta carta...
-
i "professionisti del pronto soccorso" mi dicono che è pieno di commesse e cassiere senza dita! :o
XD
-
Rispondi al salasso pecuniario con un salasso ben piu' concreto ;D
-
Tempo fa avevo affilato il bordo di una carta di credito...
I "professionisti del settore" mi dicono che si usi attaccare una lametta da barba alla suddetta carta...
eh già... ;D ;D ;D
https://www.youtube.com/watch?v=vbRMqd3n3-o (https://www.youtube.com/watch?v=vbRMqd3n3-o)
-
Tempo fa avevo affilato il bordo di una carta di credito...
I "professionisti del settore" mi dicono che si usi attaccare una lametta da barba alla suddetta carta...
eh già... ;D ;D ;D
https://www.youtube.com/watch?v=vbRMqd3n3-o (https://www.youtube.com/watch?v=vbRMqd3n3-o)
;D ;D ;D
Che poi lui e' sempre avanti...non ha una lametta attaccata,ha una finta carta di credito con lametta estraibile.... ;D
E' un peccato che i suoi ultimi film siano cosi' inguardabili... :( :(
-
tutto drammaticamente vero... :-\
-
A parte gli scherzi, la storia della lametta inserita in una carta di credito non è una bufala, mi è stato confermata ad uno stage. Meglio pagare in contanti allora? XD XD XD
-
Personalmente ritengo il comportamento del punto 4 più adatto al punto 2.
forse non ho ben illustrato la situazione...si tratta del caso del tipo che ti dice "scusa hai da accendere?" e quando ti avvicini ti accoltella
Mi ricordi un gadget, se non erro molto diffuso in Francia, di coltellino a forma di accendino.
Vabbè che, durante un dialogo ostile, puoi sempre metterti una sigaretta in bocca ed estrarredallatasca/usare temporaneamente il coltellino con le movenze di un accendino (=lo avvicino alla siga, con l'altra mano a far da fasullo paravento) per poi dare all' altro una sorpresina in petto.
-
durante una "discussione" che temo finisca in un brutto modo, se vedo che metti la mano in tasca, di certo non resto inerme ad aspettare cosa ne tiri fuori...
-
durante una "discussione" che temo finisca un brutto modo, se vedo che metti la mano in tasca, di certo non resto inerme ad aspettare cosa ne tiri fuori...
esatto ... e spera di non avere il raffreddore >:( ;D
-
A proposito di gadget, una volta vidi una lama uscire dal rossetto, si proprio così. Certo se la proprietaria del rossetto non ci ripensa... :o :o :o
-
Per fortuna non hanno ancora trasformato la grafite delle matite in impasto morbido e gommoso.
Comunque prima o poi lo faranno con questa scusa:
"La matita che non si rompe cadendo a terra..."
arrivi tanto tardi amico mio...quando ero alle elementari avevo una matita completamente in gomma con la mina interna morbida..
vedo che esistono ancora!!!
http://www.penseurope.com/ch_it/products.asp?prod=VEN-CL-E445&UID=&headerCategory=Novelties
-
Per fortuna non hanno ancora trasformato la grafite delle matite in impasto morbido e gommoso.
Comunque prima o poi lo faranno con questa scusa:
"La matita che non si rompe cadendo a terra..."
arrivi tanto tardi amico mio...quando ero alle elementari avevo una matita completamente in gomma con la mina interna morbida..
vedo che esistono ancora!!!
http://www.penseurope.com/ch_it/products.asp?prod=VEN-CL-E445&UID=&headerCategory=Novelties
Cavolo quanto mi mancano!!!
Al liceo le usavamo come temibili fruste... >:( >:(
-
Esiste solo l'attacco o la fuga...defense sucks
Sono colpito da questa affermazione, davvero. Credo ci rifletterò su tutta la settimana, ma forse è più semplice di quanto pensi... o no?
:=)
Siamo decisamente OT ma da questa tua farse, che mi ero perso nella discussione, credo possa uscire un thread interessante.
Se ti va....
-
Sul concetto di attacco e fuga facciamo notte.....
-
posso affermare con assoluta certezza che questa:
(http://xs.to/image-C637_4B7A67AB.jpg) è l'arma bianca più letale di tutte!
-
:=)
-
:=)
ora non dirmi che ho fatto "precipitare" il livello della discussione!!!
-
no no, figurati...
diciamo che più che altro l'hai... gelato!
-
no no, figurati...
diciamo che più che altro l'hai... gelato!
;D ;D ;D ;D ;D oddio!!! lacrimo!!!
-
no no, figurati...
diciamo che più che altro l'hai... gelato!
;D ;D ;D
-
A parte gli scherzi ( mi sono visto combattere contro Aivia, lui mi tirava il gatto, io lo schivavo e gli puntavo contro la puzzola, ma lui si difendeva sparandomi il dentifricio (che tiene sempre insieme allo spazozlino, non si sa mai) io gli tiravo il berretto col pompom piombato e lui lo infilava sulla matita a mina durissima......), l'unico concetto di difesa che giudico valida è quello di " difesa preventiva" .Bisogna solo determinare quando scatta il meccanismo di difesa. Io uso quello dello spazio, ma sto anche attento al linguaggio del corpo, ANCHE MOLTO AL MIO,trasmettendo un messaggio di psicopatia, si fermano diversi attacchi.
Un giorno, in una stazione, in un vagone deserto, ho fermato uno che mi voleva attaccare con un coltello, sfoderando un machete che casualmente avevo con me ( stavo andando a disboscare) e questo prima di Crocodile Dundee.
In Oriente, specie in certe regioni come il Nepal dove tutti portano il coltello,io mi muovo sempre con una robusta canna da passeggio
-
A parte gli scherzi ( mi sono visto combattere contro Aivia, lui mi tirava il gatto, io lo schivavo e gli puntavo contro la puzzola, ma lui si difendeva sparandomi il dentifricio (che tiene sempre insieme allo spazozlino, non si sa mai) io gli tiravo il berretto col pompom piombato e lui lo infilava sulla matita a mina durissima......), l'unico concetto di difesa che giudico valida è quello di " difesa preventiva" .Bisogna solo determinare quando scatta il meccanismo di difesa. Io uso quello dello spazio, ma sto anche attento al linguaggio del corpo, ANCHE MOLTO AL MIO,trasmettendo un messaggio di psicopatia, si fermano diversi attacchi.
Un giorno, in una stazione, in un vagone deserto, ho fermato uno che mi voleva attaccare con un coltello, sfoderando un machete che casualmente avevo con me ( stavo andando a disboscare) e questo prima di Crocodile Dundee.
In Oriente, specie in certe regioni come il Nepal dove tutti portano il coltello,io mi muovo sempre con una robusta canna da passeggio
???
...credo di aver bisogno di aiuto...non mettermele così, su un piatto d'argento!!!
-
ti capisco tapemaru, anche io mi trattengo a fatica, ci vuole una profonda serenità interiore per resistere a queste tentazioni
-
Lo ripeto, la mia canna da passeggio ( ma in realtà tuttofare) è robustissima
-
Sul concetto di attacco e fuga facciamo notte.....
intendiamoci prima su cosa siano attacco e difesa, però...
-
Sul concetto di attacco e fuga facciamo notte.....
apri un 3d apposito, sarebbe cos buona e giusta ;)
-
Sul concetto di attacco e fuga facciamo notte.....
intendiamoci prima su cosa siano attacco e difesa, però...
se facciamo notte sul concetto di attacco/fuga, non è che su attacco e difesa finiamo presto... ;D
comunque non siate timidi, chi apre il 3d?
ma vedo che qualcuno ci ha già pensato