Ar.Ma.
Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: muteki on January 20, 2010, 11:01:10 am
-
laddove nessuno è mai giunto prima
senza polemiche, vorrei raccogliere qui video rappresentativi del sound karate
-
su maurino come atleta non discuto, per carità...
su quello che la gente ama fare neanche... c'è anche chi adora il curling (e io rispetto tutti in generale).
io, personalmente, ho lasciato la vecchia palestra e la vecchia federazione perchè non c'era kumite a contatto e perchè i bunkai mi sembravano un po' "artificiosi"... adesso, visto che il mio maetro pratica anche jj, ogni tanto mi alleno anche su prese, proiezioni e lotta a terra (devo dire con scarsissimi risultati :-X).
quindi, la mia visione del karate è molto legata alla fisicità del contatto, della "tradizione", e credo antitetica a quella del sound karate.
-
anche io non ho alcun intento polemico e personalmente sono arci convinto che ognuno è giusto pratichi quello che più gli piace....ma io sono altrettanto libero di chiedermi che senso abbiano certe cose!
-
ma il sound karate è una realtà solo italiana?
-
sapete come la penso anche io su SK, ma... è inutile negare che esistano anche queste forme, moderne, discutibili... tutto quel che volete. ma alla gente comune, ai profani e ignoranti della realtà delle cose, simili dimostrazioni piacciono senz'altro più che i bunkai reali... e penso che noi tutti dobbiamo, ahinoi, prenderne atto
e no, nonb è solo in italia, anzi...
-
sapete come la penso anche io su SK, ma... è inutile negare che esistano anche queste forme, moderne, discutibili... tutto quel che volete. ma alla gente comune, ai profani e ignoranti della realtà delle cose, simili dimostrazioni piacciono senz'altro più che i bunkai reali... e penso che noi tutti dobbiamo, ahinoi, prenderne atto
e no, nonb è solo in italia, anzi...
sinceramente se lo fai fare a dei bambini di 9-10 anni mi può anche star bene, li aiuta a coordinarsi e si divertono di più che nn a fargli fare una dismotrazione "realistica", magari alla fine dell'anno insieme al loro esame... ma per il resto... ???
-
Premesso che non amo il sound karate e affini, spezzo però una lancia a favore di questi atleti che, fosse pure solo per una questione coreografica, spesso si muovono in un modo che farebbe invidia a centinaia di presunte cinture nere spacca-teste.
Chiaro che per raggiungere certi livelli immagino che l' allenamento diventi una sessione di ginnastica ritmica, però non darei nemmeno per scontato che siano delle mammolette; con una tale padronanza e "secchezza" di movimenti basterebbe che si dedichino ANCHE a qualcosa di più tipico con buoni risultati.
Avevo visto un video di una ragazza, mi pare del taekwondo (se così si può chiamare..) che faceva davvero un esercizio circense, con musica unz unz e calcetti ripetuti all' infinito e spaccate aeree.. in quello vedo molta più ginnastica artistica fine a sè stessa che non in queste esibizioni.
Certo, non chiamiamolo karate tradizionale con tutto quello che comporta! ;)
-
Per quello che mi riguarda, il sound karate è utile solo nelle dimostrazioni, uno pseudo bunkai u po spettacolare con sottofondo di musica Giappa, tanto per far rendere più apprezzabile il tutto.
Ma quanto a perderci più di cinque o sei lezioni a fine annata, non se ne parla, prepararsi atleticamente per competere in quela roba, manco morto.
A proposito, ma quelli che fanno parkour sono tutti ninja?
-
Per quello che mi riguarda, il sound karate è utile solo nelle dimostrazioni, uno pseudo bunkai u po spettacolare con sottofondo di musica Giappa, tanto per far rendere più apprezzabile il tutto.
Ma quanto a perderci più di cinque o sei lezioni a fine annata, non se ne parla, prepararsi atleticamente per competere in quela roba, manco morto.
A proposito, ma quelli che fanno parkour sono tutti ninja?
steno tu perdi 5-6 lezioni per il sound karate???????? XD
-
no, ho detto che a fine annata, per eventuale esibizione, uno pseudo bunkai con sottofondop musicale ci starebbe anche...
-
no, ho detto che a fine annata, per eventuale esibizione, uno pseudo bunkai con sottofondop musicale ci starebbe anche...
su questo concordo e anzi sono a favore dell'uso della musica. purché sia adeguata a qquel che si fa
-
conosco un po di gente che fa karate sound....e sono anche bravi atleticamente parlando...però...cavolo...con tutto il rispetto...mi ricorda un po troppo l'acqua gim!!
..sarà..ma non ho mai sopportato l'abbinamento musica/arti marziali
neanche adesso che pratico taiji e ju-jitsu...a stento sopporto la musica durante le manifestazioni per il pubblico...
sarà che ascolto Metal???? :o :o :o :o
-
conosco un po di gente che fa karate sound....e sono anche bravi atleticamente parlando...però...cavolo...con tutto il rispetto...mi ricorda un po troppo l'acqua gim!!
..sarà..ma non ho mai sopportato l'abbinamento musica/arti marziali
neanche adesso che pratico taiji e ju-jitsu...a stento sopporto la musica durante le manifestazioni per il pubblico...
sarà che ascolto Metal???? :o :o :o :o
io mi alleno con i saxon in sottofondo...
-
dipende, a thai mi piace molto la musica, quando faccio karate mi piace il silenzio.
-
Aaaaaaa il SoundKarate personalmente a me non piace, ma se una persona per star bene con se stessa gli serve questo genere di pratica allora faccia pure. L'importante è che siano informati che con certe cose non ti difendi!
-
Aaaaaaa il SoundKarate personalmente a me non piace, ma se una persona per star bene con se stessa gli serve questo genere di pratica allora faccia pure. L'importante è che siano informati che con certe cose non ti difendi!
e perché, col uing ciùn ti difendi? XD XD XD XD XD XD
scherzo, scherzo... pfff... però... scusate ma nn ho saputo resistere!!! XD XD XD
-
Aaaaaaa il SoundKarate personalmente a me non piace, ma se una persona per star bene con se stessa gli serve questo genere di pratica allora faccia pure. L'importante è che siano informati che con certe cose non ti difendi!
e perché, col uing ciùn ti difendi? XD XD XD XD XD XD
scherzo, scherzo... pfff... però... scusate ma nn ho saputo resistere!!! XD XD XD
Hahaha troppo forte!
-
Ma chi fa sound karate, quando si rompe lo stereo non si muove?
Sono poi interessato ad una altro aspetto.
Sapete se esistono stili diversi di sound karate?
Perché se esistono io sarei interessato al sound karate Marillion.
Grazie in anticipo per le informazioni
-
Ma chi fa sound karate, quando si rompe lo stereo non si muove?
Sono poi interessato ad una altro aspetto.
Sapete se esistono stili diversi di sound karate?
Perché se esistono io sarei interessato al sound karate Marillion.
Grazie in anticipo per le informazioni
"Sacrilegio, il sound karate vero è solo quello praticato dal mio maestro, che l'ha imparato dal miglior allievo del fondatore del sound karate! Tutto il resto è fuffa"
Questo è quello che ti risponderebbe un praticante di SoundKarate che si rispetti! XD
-
ma il pogo ai concerti metal può essere considerato sound karate?
(http://www.themurderinn.it/Immagini/JPG-woa2/diving.jpg)
-
Ciao Muteki e ciao a tutti! Ebbene vi ho raggiunti anche io. :)
Domani do un occhio ai link... "divertentissimo" il sound karate, anche se a volte fa un po' accapponare la pelle. Se lo trovo posto un video di Enpi ed Unsu fatti a tempo di musica: davvero agghiacciante.
-
Non fatemi dire delle sudicerie, sono una signora.....
-
Bentrovata anche qui, Dora!
Ieri mi riferivo a questo (la visione è sconsigliata ai puristi e a chi ama il karate, ma purtroppo ha il cuore debole):
:'(
-
Ciao caro lo guarderò dopo gli scrutini oggi devo esseere in grado di intendere e di volere.....
-
su maurino come atleta non discuto, per carità...
su quello che la gente ama fare neanche... c'è anche chi adora il curling (e io rispetto tutti in generale).
io, personalmente, ho lasciato la vecchia palestra e la vecchia federazione perchè non c'era kumite a contatto e perchè i bunkai mi sembravano un po' "artificiosi"... adesso, visto che il mio maetro pratica anche jj, ogni tanto mi alleno anche su prese, proiezioni e lotta a terra (devo dire con scarsissimi risultati :-X).
quindi, la mia visione del karate è molto legata alla fisicità del contatto, della "tradizione", e credo antitetica a quella del sound karate.
Marrazzo docet ;) ;) ;) ;) ;) :o :o :o :o :o 8)
-
su maurino come atleta non discuto, per carità...
su quello che la gente ama fare neanche... c'è anche chi adora il curling (e io rispetto tutti in generale).
io, personalmente, ho lasciato la vecchia palestra e la vecchia federazione perchè non c'era kumite a contatto e perchè i bunkai mi sembravano un po' "artificiosi"... adesso, visto che il mio maetro pratica anche jj, ogni tanto mi alleno anche su prese, proiezioni e lotta a terra (devo dire con scarsissimi risultati :-X).
quindi, la mia visione del karate è molto legata alla fisicità del contatto, della "tradizione", e credo antitetica a quella del sound karate.
Marrazzo docet ;) ;) ;) ;) ;) :o :o :o :o :o 8)
Paguro il tuo avatar è troppo spettacolare!