Ar.Ma.
Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: muteki on January 20, 2010, 11:29:01 am
-
segnalo qesto video perché si può vedere una cosa difficilmente reperibile in genere: si tratta del nostro bunkai del kata seisan, qui eseguito da due noti campioni della IKGA nel corso di una competizione. tradotto: fanno un po' di scena, ma è eseguito in modo magistrale.
-
mi sono innervosito perchè ho una linea di cacca e vedo a scatti... appena posso guardarlo decentemente faccio un commento sensato, o almeno ci provo.
solo una domada... perchè chi difende resta diritto e non fa un passo indietro per far scaricare l'acvversario e creare spazio per contrattaccare? io non conosco il goju, quindi cerco paragoni con lo shotokan...
-
perché i nostri bunkai di scuola sono codificati in modo rigido
quindi anche i movimenti di seme e uke sono fissi. in più, qui lavorano un po' sulla spettacolarità al di là del discorso di efficacia (molte tecniche dei nostri bunkai sono davvero difficili, e quindi, a parer mio, poco applicabili, specie alcune proiezioni nei kata superiori). il bunkai è per noi lo studio di principi da applicare in difesa personale; principi che, con lo studio, divengono tecniche reali ma che nel bunkai sono riportati come esercizio di condizionamento al principio stesso.
tradotto: ci facciamo un mazzo tanto a studiare...
-
Bello anche se trovo che i calci , per essere uno stile tradizionale, sono un po' alti. Senti mi piaccione le due spazzate all'indietro, me le spieghi per favore? :)
-
ehm... quali spazzate? m,i segnali i momenti del video?
-
All'inizio, prima della prima caduta a terra ci sono un paio di spazzate da dietro. Sono molto interessata nel nuovo stile che pratico il Kyudokan, sono molto imnportanti e mi piace il confronto anche con gli stili shorei.
-
forse ho capito. a 0:35 (il primo bunkai, con le cinture rosse, è di sanseiru), non è una spazzata ma un kansetsu geri
da 0:55 inizia il bunkai di seisan
lì di spazzate non ce ne sono. quindi, forse ti riferisci al kansetsu geri...
-
Beh sì in italiano...... la funzione è quella di spazzare.
-
Beh sì in italiano...... la funzione è quella di spazzare.
non ho capito quello che vuoi dire. Il kansensu geri, che io sappia, serve a colpire il ginocchio, magari dopo un'uscita a 45 gradi rispetto all'avversario - così lo allenavo quando facevo Goju Ryu.
-
infatti è quel che dicevo. non ci sono spazzate in quel video. quello è uno yokogeri portato al ginocchio, per far cadere e spezzare.
il bunkai di seisan a sua volta presenta numerosi kansetsu geri... ma non ci sono spazzate propriamente dette. ;)
-
All'inizio forse è un po' basso come calcio me lo riguardo ma ......
-
Ho riguardato meglio avete ragione scusate.....
-
Ho riguardato meglio avete ragione scusate.....
per punizione, 1000 kansetsu geri contro un palo della luce! XD
-
Ja ti ci metti anche tu non basta il karma negativo? Ho riguardato meglio l'immagine su mi pareva più basso.... XD XD XD XD
-
SI, ho letto con attenzione l'avvertimento che non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione da 120gg, ma volevo cogliere l'occasione di salutare muteki :halo: e dire che anche io ora mi sto cimentando con questo Kata in quanto devo portarlo per prendere il III DAN nel Wadoryu: ero in rete cercando info. e approfondimenti su di lui in quanto sono a secco di come preparare un Katà "energetico" dato che il Wado ne è quasi a secco: infatti dei superiori ho imparato Kushanku, Jitte, Jion, Naifanshi, Bassai...
katà che di fase energetica di concentrazione di ki-mè hanno poco e niente... [kill]
Help Me :halo: ciao Darigazz
PS. Muteki sono l'amico di Valentino, tuo allievo e amico :halo:
-
Che ne dici di aprire dei nuovi topic, magari uno per tema, in modo da non fare un minestrone e soprattutto lasciar riposare in pace le discussioni troppo vecchie?
Grazie :)
-
Allora, a livello visivo mi piace, le posture, la pulizia dei movimenti, insomma bello.
Come è noto ho una naturale avversione per i Bunkai Codificati, perchè li trovo un limite invece che uno stimolo.
La cosa che meno mi piace è l'idea di competere sui Bunkai, la trovo una degenerazione rispetto alle competizioni di Kata.
Però tornando all'esecuzione, mi è piaciuto.
-
La discussione sarà anche vetusta ma io intravedo solo qualcosa del sesan tutto il resto o meglio l'altro 90% del bunkai dove è andato a finire?
-
La discussione sarà anche vetusta ma io intravedo solo qualcosa del sesan tutto il resto o meglio l'altro 90% del bunkai dove è andato a finire?
nel ricambiare i saluti al nuovo arrivato (ti aspetto da me per un bell'allenamento!) rispondo a shuriman: è finito in un manuale di regolamenti per competizione...
-
Spiegati meglio.
Ogni kata si distingue dagli altri per le sue caratteristiche peculiari o meglio per i suoi reraku caratteristici; se nono fosse così ogni bunkai sarebbe uguale agli altri. I reraku propri e caratteristici del kata sesan sono molti, l'unico che vedo, e che secondo me non è corretto, è quello relativo ai tre nukite jodan: è questo per me l'unico particolare che richiama il kata sesan, tutto il resto di quello che si vede lo troviamo anche negli altri kata: chudan uke con gjakuzuki, chudan hari uke, mae geri, kansetsu geri, ecc.
Per me questo è solo un kumite enbu con dentro qualcosa del kata sesan. Io per bunkai intendo un'altra cosa:
1) Bunkai classico spezzato reraku per reraku.
2) Kata kumiwaza (esecuzione in successione di tutto il kata, esattamente com'è)
3) Kata oio (escuzione in successione del kata di tutte le tecniche per una sola volta indietreggiando quando ci si difende)
Secondo me solo questo è bunkai. Quello che si vede nel filmato è solo un'esibizione, e non capisco come possa essere spacciato per bunkai: questa è una degenerazione che non fa bene al già tanto vituperato karate.
Comunque accetto il tuo invito e considerando il fatto che siamo vicini potresti venire anche tu a trovarci.
-
@shuri: ehm... io invitavo darigazz da me, che già ci conosciamo io e lui :)
cmq sei il benvenuto pure tu, intendiamoci!!! :gh:
spiego poi quel che intendevo: come dici tu. punto. questa è una esibizione. e il bunkai è andato a farsi benedire nel nome di quelle poche tecniche diffuse dal karate agonistico di più bassa lega (ossia non tutto il "garate" è di bassa lega. ma quello con oitsuki gyakutsuki gedanbarai e poco più, lo è). quindi addio bunkai. rip. :-X
-
A Mauri... te l'ho detto mille volte: lascia stare il goju pezzotto e datti allo shotokan ;D
-
giammai! piuttosto mi do al wing chun!
-
Grazie per l'invito :gh: Anche io vi avevo invitato da me, sia a te che a Valentino ;D
Solo che non ho più visto Vale da una cifra, dall'ultima volta che siamo venuti da te x "ruolare" e quindi non c'è stata più
occasione...
Dobbiamo metterci d'accordo al più presto :sur: Qui è dove mi trovo http://wadotatsumaki.wordpress.com/ (http://wadotatsumaki.wordpress.com/) se vuoi
passare indipendentemente da Vale, mercoledì e venerdì, 20-21.
Anzi, ora x luglio ho in mente un progetto: 05-08 luglio stage internazionale Wadoryu a Senigallia con C.Pinnà... volevo invitare
sia te che Valentino (se riesci a prendere le ferie con il locale quei 4 giorni) :=) Una occasione per fare Karate tutti insieme per 4
giorni di fila: il corso costa 85€, si possono portare anche accompagnatori. Magari possiamo trovare un hotel vicino Senigallia così
per non essere fuori budget :P
Ciaooooo,
Darigazz-San
-
Allora, una volta per tutte... se proprio dovete riesumare un topic fatelo per parlare dell'argomento.
Darigazz, e iniziative sono interessanti ma non c'entrano nulla con il bunkai di Seisan.
Per cortesia postale nella sezione giusta, per dubbi chiedi pure.
Lascio il tempo per leggere e poi provvedo a rimuovere. Ulteriori OT saranno rimossi senza preavviso.
-
scusatemi :'( era per risp. a Muteki!