Ar.Ma.

Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: Iperbole on May 23, 2010, 17:36:50 pm

Title: Yi Quan San Shou
Post by: Iperbole on May 23, 2010, 17:36:50 pm
Due video di san shou :



Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Trepicchi on May 23, 2010, 20:34:22 pm
i primi fanno parte dei ragazzini della scuola di Cui Ruibin  (circa intorno ai 16 anni )...

mentre il secondo della scuola Yao mi sembra piu' una dimostrazione....
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Iperbole on May 23, 2010, 21:14:42 pm
... boh ... c'e' scritto "san shou" a tutti e due i filmati ...
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: grande jedi on May 23, 2010, 23:37:54 pm
Il primo filmato...tanta grinta i ragazzini...! Ma il secondo...!? Perche cangureggiano...cosi..!?
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on May 24, 2010, 04:05:19 am
Il primo mi e' piaciuto, magari io a 16 anni come loro con quella grinta a guanti. Vedo: guardia sempre alta, pressing continuo, e Yi giusto. Non vedo cercare di prendere le braccia e controllo ma solo colpi. Anche nella nostra palestra i 16nni 17nni se le danno di brutto.

Il secondo era una esibiz |(bella nel complesso) che ha fatto la mia palestra tempo fa. Nello specifico di quella sequenza ritorniamo su lo stesso punto di prima, Yao e Man (il grosso del video) si conoscono da 12 anni, ormai nelle esibz hanno un loro modo di fare vedere le tecniche che secondo Yao e' corretto cosi'. Secondo noi no, ma vabbe'.

Non so contro Yao ma sicuramente se fanno sul serio YaoYu (il figlio) e Man, Yu non avrebbe scampo. Di piu' non saprei dire.

Io ho fatto non collaborativo con Yao, volevo colpirlo e basta, non ci sono riuscito. E' veloce e forte se ti tocca, non sai che fare. Poi certo non sono mica M.Ali.

M.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: sabino_leone on May 24, 2010, 11:22:01 am
Due video di san shou :




I video vanno presi per quello che sono e penso che su questo punto sia inutile aprire nuove discussioni.La mia domanda però è: perchè praticare un'arte marziale con una sua ben precisa identità e al momento di mostrare come combatto tutto questo viene messo da parte?vi chiedo quali differenze trovate tra il video dei ragazzi (che rispetto almeno per la volontà,determinazione) e un video di qualsiasi praticante di kick? queste sono secondo me le domande da porsi.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Trepicchi on May 24, 2010, 13:21:03 pm
I ragazzini seguono un po'  la strada del sanda per farli confrontare e crescere ..

tieni conto  che comunque gia' da quell'eta' cominciano ad allenarsi allo zz-shili..ritengo questo un dettaglio interessante oltre al classico training wushu ...... probabile che ancora all'inizio del percorso ....non esprimano evidentemente pienamente le caratteristiche dell'arte...e forse non riusciranno se non pochi' ...il tempo lo dira'..
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: sabino_leone on May 24, 2010, 13:25:07 pm
I ragazzini seguono un po'  la strada del sanda per farli confrontare e crescere ..

tieni conto  che comunque gia' da quell'eta' cominciano ad allenarsi allo zz-shili..ritengo questo un dettaglio interessante oltre al classico training wushu ...... probabile che ancora all'inizio del percorso ....non esprimano evidentemente pienamente le caratteristiche dell'arte...e forse non riusciranno se non pochi' ...il tempo lo dira'..

Infatti mio caro il problema non sono i ragazzi, ma i maestri che praticano da 40 anni. :nono:
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Raptox on May 25, 2010, 18:52:43 pm
I ragazzini seguono un po'  la strada del sanda per farli confrontare e crescere ..

tieni conto  che comunque gia' da quell'eta' cominciano ad allenarsi allo zz-shili..ritengo questo un dettaglio interessante oltre al classico training wushu ...... probabile che ancora all'inizio del percorso ....non esprimano evidentemente pienamente le caratteristiche dell'arte...e forse non riusciranno se non pochi' ...il tempo lo dira'..

Infatti mio caro il problema non sono i ragazzi, ma i maestri che praticano da 40 anni. :nono:

quotone!!! :-* :-*
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on May 27, 2010, 03:55:05 am
Le differenze non le vedi se non conosci lo stile e il metodo di cui si parla.

Se mia madre vede il judo o il jujitzu dice che e' la stessa cosa.

Un educazione a quello che osserva e' necessaria, oppure sono parole in liberta'.


M.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: sabino_leone on May 27, 2010, 09:38:44 am
Le differenze non le vedi se non conosci lo stile e il metodo di cui si parla.

Se mia madre vede il judo o il jujitzu dice che e' la stessa cosa.

Un educazione a quello che osserva e' necessaria, oppure sono parole in liberta'.


M.

No Mattia uno può anche non conoscere quel determinato stile, ma se un maestro è capace di fare combattimento lo si vede benissimo credimi.Ora devi convenire con me che nei video di Yao di combattimento non si vede un granchè,tu dovresti dirci il perchè.Secondo me non ha senso fare dei video per mostrare il proprio metodo senza mostrare il combattimento no?
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Iperbole on May 27, 2010, 09:57:08 am
Ciao Sabino , esistono video di combattimento Yi quanistico ( e non di metodo ) di Tokitsu ?
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on May 27, 2010, 10:00:05 am
Nel mondo AM cinesi non girano:

Soldi

Capacita' registiche

Capacita' di rendere chiaro l'intento

Intelletto al di la' di quello marziale


Capisci bene  che i video vengono male, malissimo. Non si capiscono e sono sempre orripilanti e noiosi. Bisogna conoscere da prima la cosa che si guarda e avere l'occhio allenato in quella cosa per capire cosa si sta dicendo.
Vidi i filmati di Yao in Italia e non mi erano piaciuti, assolutamente, con tutto che gia' facevo ZZ e XYQ.

Poi e' ovvio che un filmato dove ce' un combattimento a mani nude e fino alla morte non esiste. Che dovrebbe mettere piu' video di combattimento libero quello e' vero ma non lo vo capi'.

M.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: sabino_leone on May 27, 2010, 12:21:59 pm
Ciao Sabino , esistono video di combattimento Yi quanistico ( e non di metodo ) di Tokitsu ?


 L'unico video che si avvicina è questo che abbiamo girato in Giappone,non si vede tantissimo però prometto che posterò in futuro qualcosa di più interessante,stiamo registrando.
https://www.youtube.com/watch?v=Rw6NMFUi5wA (https://www.youtube.com/watch?v=Rw6NMFUi5wA)

Inoltre senza polemica penso che questo video possa darti l'idea di cosa sia il combattimento dell'Yi quan.Con Tokitsu lavoriamo molto in questo modo,inoltre tutti i praticanti di Yi Quan criticano il metodo del M° Sawai  fondatore del Taikiken ma secondo il mio punto di vista praticandolo con il mio maestro da tantissimi anni è il modo di combattere che rispecchia di più ciò che WXZ voleva trasmettere.

https://www.youtube.com/watch?v=L2xXHAgxsx8 (https://www.youtube.com/watch?v=L2xXHAgxsx8)

Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Iperbole on May 27, 2010, 12:35:33 pm
ok grazie mille sabino  :)
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: machine gun yogin on May 27, 2010, 12:56:32 pm
Ok ma perché non fare muay thai a sto punto  ???
il primo video é sparring con pugni da e calci alla thai (o almeno una bruttacopia che pretende di essere tale)
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: sabino_leone on May 27, 2010, 13:06:51 pm
Ok ma perché non fare muay thai a sto punto  ???
il primo video é sparring con pugni da e calci alla thai (o almeno una bruttacopia che pretende di essere tale)

Scusa Machine, ma la tai dove l'hai vista?
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Iperbole on May 27, 2010, 13:09:50 pm
credo che si riferisse al primo video postato da me  ;)
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: sabino_leone on May 27, 2010, 13:14:09 pm
credo che si riferisse al primo video postato da me  ;)


Chiedo scusa,ho capito male. :)
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Iperbole on May 27, 2010, 13:29:47 pm
pero' bisogna dire che Mgy ha sollevato una domanda (per me) importante ...
perche' in qualunque arte, se ci mettiamo a fare combattimento libero con guantoni etc etc , viene sempre fuori una brutta kick boxe ?
uno potrebbe pensare " tantovale andare a fare la kick boxe " ...
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: sabino_leone on May 27, 2010, 13:55:29 pm
pero' bisogna dire che Mgy ha sollevato una domanda (per me) importante ...
perche' in qualunque arte, se ci mettiamo a fare combattimento libero con guantoni etc etc , viene sempre fuori una brutta kick boxe ?
uno potrebbe pensare " tantovale andare a fare la kick boxe " ...

Infatti,nella pagina precedente di questo 3d avevo scritto questo: ;)

I video vanno presi per quello che sono e penso che su questo punto sia inutile aprire nuove discussioni.La mia domanda però è: perchè praticare un'arte marziale con una sua ben precisa identità e al momento di mostrare come combatto tutto questo viene messo da parte?vi chiedo quali differenze trovate tra il video dei ragazzi (che rispetto almeno per la volontà,determinazione) e un video di qualsiasi praticante di kick? queste sono secondo me le domande da porsi.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Iperbole on May 27, 2010, 14:23:47 pm
hai ragione scusami , sto facendo 10 cose insieme ( tra cui il sugo ) e mi sono perso una risposta  :D
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: sabino_leone on May 27, 2010, 14:31:18 pm
hai ragione scusami , sto facendo 10 cose insieme ( tra cui il sugo ) e mi sono perso una risposta  :D

Mi raccomando il sugo,saper fare da mangiare è un'arte per pochi. :thsit:
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: machine gun yogin on May 27, 2010, 15:21:28 pm
Quello che dico é:

Finché si fanno lavori di un certo tipo (basati su certi principi) e si studiano le am per il loro significato tradizionale, con tanto di benefici sul lavoro interno, tutto ok.
Ma se infiliamo su guantoni e paradenti (o altre protezion del caso) per fare uno sparring da ring, a sto punto perché non fare muay thai invece di yiquan o altri stili cinesi (che su un ring si sono dimostrati infficaci)?

Quello che ne deriva infatti é uno sparring fatto male che ha la presunzione di assomigliare ad un combattimento realistio IMHO!
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Tianxian on May 27, 2010, 19:24:39 pm
Quello che dico é:

Finché si fanno lavori di un certo tipo (basati su certi principi) e si studiano le am per il loro significato tradizionale, con tanto di benefici sul lavoro interno, tutto ok.
Ma se infiliamo su guantoni e paradenti (o altre protezion del caso) per fare uno sparring da ring, a sto punto perché non fare muay thai invece di yiquan o altri stili cinesi (che su un ring si sono dimostrati infficaci)?

Quello che ne deriva infatti é uno sparring fatto male che ha la presunzione di assomigliare ad un combattimento realistio IMHO!

Sono d'accordissimo (come concordo anche con Sabino) - ed è la critica che muovo, tra le altre cose, a Yao ChengGuang, che per altro stimo moltissimo... ma perché studiare pugni "da pugilato" e fare metà allenamento da pugili (corsetta, sacco eccetera) e poi unirvi l'allenamento interno?

Non è meglio, a 'sto punto far bene l'uno oppure l'altro?

Perché, almeno a giudicare dai video e dalla mia esperienza personale (per quanto brevissima!) a Beijing, il pugilato (boxe) allenato dallo yiquan non è sofisticato quanto il pugilato (boxe) nostrano, anzi... riprendendo una cosa che, a memoria, disse YM secoli or sono, ed estremizzando il suo discorso, in un incontro su ring tra yiquan e boxe (che so, tra uno dei gemelli Yao e Holyfield o Tyson) sarei prontissimo a scommettere i miei averi sulla boxe... 100 a 1. IMHO, of course.

Dove sbaglio?
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: kortobrakkio on May 27, 2010, 19:48:18 pm
Quello che dico é:

Finché si fanno lavori di un certo tipo (basati su certi principi) e si studiano le am per il loro significato tradizionale, con tanto di benefici sul lavoro interno, tutto ok.
Ma se infiliamo su guantoni e paradenti (o altre protezion del caso) per fare uno sparring da ring, a sto punto perché non fare muay thai invece di yiquan o altri stili cinesi (che su un ring si sono dimostrati infficaci)?

Quello che ne deriva infatti é uno sparring fatto male che ha la presunzione di assomigliare ad un combattimento realistio IMHO!

Sono d'accordissimo (come concordo anche con Sabino) - ed è la critica che muovo, tra le altre cose, a Yao ChengGuang, che per altro stimo moltissimo... ma perché studiare pugni "da pugilato" e fare metà allenamento da pugili (corsetta, sacco eccetera) e poi unirvi l'allenamento interno?

Non è meglio, a 'sto punto far bene l'uno oppure l'altro?

Perché, almeno a giudicare dai video e dalla mia esperienza personale (per quanto brevissima!) a Beijing, il pugilato (boxe) allenato dallo yiquan non è sofisticato quanto il pugilato (boxe) nostrano, anzi... riprendendo una cosa che, a memoria, disse YM secoli or sono, ed estremizzando il suo discorso, in un incontro su ring tra yiquan e boxe (che so, tra uno dei gemelli Yao e Holyfield o Tyson) sarei prontissimo a scommettere i miei averi sulla boxe... 100 a 1. IMHO, of course.

Dove sbaglio?

Concordo.
Ho sempre detestato la brutta pseudokick che esce quando si tenta di modernizzare gli stili classici.
La mia impressione è che il bagaglio di costruzione del corpo negli stili antichi sia di valore senza pari,ma che manchino gli strumenti e le idee per prendere correttamente spunto da metodiche occidentali per migliorare l'apprendimento del combattimento.

Attualmente vedo solo incompatibilità di metodiche.
Attendo un geniaccio che dia l'indicazione per la giusta via.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Yuen-Ming on May 28, 2010, 08:47:51 am
in un incontro su ring tra yiquan e boxe (che so, tra uno dei gemelli Yao e Holyfield o Tyson) sarei prontissimo a scommettere i miei averi sulla boxe... 100 a 1. IMHO, of course.

Dove sbaglio?

Sbagli nella puntata, perche' anche 10,000 a 1 sarebbe comunque come avere gia' i soldi in tasca :)

YM
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on May 28, 2010, 11:10:03 am
E' un metodo migliore della boxe.


Se prendi due persone uguali o simili fisicamente vince quello che da i cazzotti come Yao.



M.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: sabino_leone on May 28, 2010, 11:23:14 am
E' un metodo migliore della boxe.


Se prendi due persone uguali o simili fisicamente vince quello che da i cazzotti come Yao.



M.

Mattia,fammi vedere come tira i cazzotti Yao e poi ne parliamo ok?
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on May 28, 2010, 11:25:23 am
hahahhah

ma cosa vuol dire?  mattia fammi vedere yao.... ahahhaha

al massimo ti posso far vedere quello che faccio io ma se vuoi lui vai da lui.


M.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Yuen-Ming on May 28, 2010, 11:34:00 am
Mattia,fammi vedere come tira i cazzotti Yao e poi ne parliamo ok?


Dal minuto 1:04 ...

YM
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: sabino_leone on May 28, 2010, 11:57:48 am
hahahhah

ma cosa vuol dire?  mattia fammi vedere yao.... ahahhaha

al massimo ti posso far vedere quello che faccio io ma se vuoi lui vai da lui.


M.

Guarda che la mia non è provocazione,volevo soltanto vedere come tira i pugni perchè dai video da te postati non ho visto granchè.Per quanto riguarda andare da lui se ci sarà una occasione sarà un immenso piacere poter praticare con lui.Sempre se mi accetta.

Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on May 28, 2010, 11:59:27 am
Mio Dio,

Perche' non ti dovrebbe accettare?????
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Tianxian on May 28, 2010, 12:19:42 pm
Mio Dio,

Perche' non ti dovrebbe accettare?????

Vero, siamo in pieno capitalismo: basta che paghi. Casomai il problema è: vale la pena pagare?

Io l'ho fatto (da suo fratello, ma tant'è) e non lo rifarei. Ho visto di meglio. IMHO
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Tianxian on May 28, 2010, 12:24:43 pm
E' un metodo migliore della boxe.
Prove? PErché per quel che si vede online, come per quel pochissimo che ho sperimentato, il metodo pugilistico di Yao (CG) non mi sembra neppure lontanamente paragonabile ad una buona boxe.

...a meno che...

...chissà, forse se Zhang Zhilei avesse praticato Yiquan, la Cina si sarebbe gloriata di un'altra medaglia...  :thsit:
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: sabino_leone on May 28, 2010, 12:25:18 pm
Mio Dio,

Perche' non ti dovrebbe accettare?????

Sono stato educato nel Bushido ad essere sempre rispettoso verso le persone che possono insegnarmi qualcosa.Perciò è mia abitudine quando vado da un maestro nuovo chidere umilmente di essere accettato.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on May 28, 2010, 12:43:52 pm
Lo YQ e' lo YQ non e' uno sport. Sarebbero morti.

Bushido san non so che dirti, Rong e' meglio di Guang, scommetto una bella cena che non ti delude.


M.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Luca Ghinolfi on May 28, 2010, 14:33:27 pm
Mattia Baldi sarò  Pechino dal 25 giugno  potremmo incontrarci, con me ci sarà anche Montanari ed un altro praticante di stile interni. Sarò a Pechino per circa un mese prima  andrò  a Shaolin per visitare alcuni Maestri che vivano ancora da eremita nelle montagne  e incontrare Shi De Yang per il Chan
Ciao e fammi sapere in privato.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on May 28, 2010, 16:06:45 pm
Luca sarà un piacere, io sono sempre qui sono appena tornato da sanya e quindi per un bel po non mi muovo.

Tutti invitati.

13439191947


M.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Luca Ghinolfi on May 28, 2010, 16:50:24 pm
Grazie ti telefonerò.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: marino on June 05, 2010, 10:41:51 am
salve, la domanda e' perche' praticare una metodologia di allenamento "diversa" da quella "occidentale"?

mantenere le posture, praticare shi li ecc.. e' meglio che seguire un piano d'allenamento tradizionale ("occidentale"), sia in funzione salutistica che marziale?

se la motivazione della pratica delle arti marziali orientali fosse di tipo culturale, ossia la ricerca di "qualcos'altro in più", allora bene. se invece ci fosse la pretesa di imparare qualcosa di superiore a livello tecnico-pugilistico o salutistico, sarei aperto a conoscere   studi scientifici che confermino tale pretesa.
grazie
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Iperbole on June 05, 2010, 10:43:45 am
... scrivere in maiuscolo = urlare ...
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Jaime Vizconde on June 05, 2010, 12:40:17 pm
Due video di san shou :




I video vanno presi per quello che sono e penso che su questo punto sia inutile aprire nuove discussioni.La mia domanda però è: perchè praticare un'arte marziale con una sua ben precisa identità e al momento di mostrare come combatto tutto questo viene messo da parte?vi chiedo quali differenze trovate tra il video dei ragazzi (che rispetto almeno per la volontà,determinazione) e un video di qualsiasi praticante di kick? queste sono secondo me le domande da porsi.

Quoto pienamente Sabino... xke mai dovrei fare yiquan quando poi quando combatto devo fare una kick boxing sporca e pure brutta a vedersi?
il secondo video, credo sia evidente che è una dimostrazione, e pure abbastanza collaborativa...
comunque, non sembra nulla di nuovo insomma.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Jaime Vizconde on June 05, 2010, 12:57:50 pm
Mattia,fammi vedere come tira i cazzotti Yao e poi ne parliamo ok?


Dal minuto 1:04 ...

YM
:-\   ........






 :-X









Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on June 06, 2010, 04:14:08 am
Io lo ripetero' per sempre, non fa niente.

Il secondo video e' collaborativo e fa vedere la strategia dello stile.

Non vi vedo nulla di KBoxing o MThai, quindi oltre allo YQ non conoscete nenanche le altre cose che citate.

E' brutto da vedere come tutti gli stili tradizionali messi nella pratica reale, alti e movimenti brevi.


Lo YQ viene dallo XYQ, stile gia' non bello come balletto.



M.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Tianxian on June 06, 2010, 08:54:48 am

Lo YQ viene dallo XYQ, stile gia' non bello come balletto.[/b]

Ecco, questa è una delle cose su cui ho sempre avuto qualche dubbio, né la storiografia (in realtà l'agiografia) ufficiale ha mai potuto convincermi... WXZ aveva tredici anni quando è morto il suo maestro: quanto può apprendere, di un'arte così complessa, un tredicenne?

Non nego che fosse forte, bada - ma secondo me altre furono le esperienze alla base dello yiquan, e il motivo per cui WXZ e i suoi discepoli insistono sulla radice nello XYQ potrebbe essere un altro, più "politico" o "di marketing"...

...ma magari mi sbaglio. Solo che le agiografie hanno un modo tutto loro di raccontarti la storia.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on June 06, 2010, 09:39:38 am
Il dubbio non dovrebbe essere definito come storico il tuo ma tecnico. Se conoscessi lo XYQ (anche poco) e lo YQ vedresti da te che sono praticamente la stessa cosa. Solo che svincolo un certo tipo di fissita' dello stile con la gru bianca. Se pensi che la sua base era lo XY e che poi ricontro' lo stile nella sua "dance" molto dopo, quindi non si puo' dire che non ci sia lo XY nello YQ.

non a caso lo YQ e' proprio una somma di questa frase:

 I have traveled across the country in research,
engaging over a thousand people [ a metaphor] in martial combat,
there have been only 2.5 people [ a metaphor]  I could not defeat,
namely Hunan's 湖南 Xie Tie Fu, 解鐵夫;
Fujian's 福建, Fang Yi Zhuang 方恰庄
and Shanghai's 上海 Wu Yi Hui 吳翼翬 .


e in questa vita in breve:

Grandmaster, the founder, Wang Xiangzhai
作者:admin  文章来源:CopyRight Yiquannet  查看次数:1168  更新时间:2009-12-15 14:50:28  文章录入:admin
 
Grandmaster Wang Xiangzhai, the founder of Yiquan, was born in Weijialin village in Shen Country, Hebei province, in November 26, 1886, Chinese calendar October 27.His former name was Nibao, he was also called Yusen, and later took the name of Xiangzhai. As his father learned Xingyi Quan from Great Master Guo Yunshen, when he reached the age of  8, he was also sent to learn with Mr. Guo, the most famous Xingyiquan master of his time. Mr. Guo always let Wang standing zhanzhuang beside his bed. In winter, if Wang's traces after standing zhanzhuang were not wet enough, then Guo glared on little Wang, as indicating him to continue to stand. Wang trained very hard and in a short time mastered the art of his teacher becoming Mr. Guo's favorite student. In 13 years old he was famous because he could make "fly" a skilled master away several meters, and it was the first time Master Wang knew how to Fa Jin.


1907 Wang Xiangzhai left his native county and became a soldier in the army, General Wu was admiring his combat skills and later he let him marry his daughter. That's why Master Wang could write well without never studying during childhood.


1913 Wang was 22 years old, he was promoted as Director of the Land Army Wushu Institute.
1918 In order to further improve his skills and continue his research on martial arts, he decided to travel all around China, looking for the most skilled masters of the time, willing to compare skills with each of them and to learn from them. He traveled through Henan, Hunan, Hubei, Fujian, and other provinces. In Shaolin temple of Henan province -  he lived in the temple several months while he conducted his research on  Xinyiquan with the collaboration of Monk Heng Lin. In Hunan province Wang met Master Xie Tiefu, this time he was defeated. Master Xie confessed that  he had never met such a skillful opponent  than Wang, and was willing to gain his friendship. Then Wang lived with Xie several years and continue to learn the art of Mr. Xie. However Master Xie did no turn out further high skilled successors in Hunan, as later Xie's descendant confirmed during a visit to Wang in Beijing 1940.


1923  he met several Masters of Southern White Crane Style - Fang Yizhuang and Jin Shaofeng, who also became his closed friends.


1925, in Huainan he met a famous master of Xinyi - Huang Muqiao, from whom he learned "Vigorous Dance".


1928, Wang attended as Umpire, the Third Wushu Game in Hangzhou, he met there Mr. Wu Yihui, Liu He Ba Fa Master, from then they became very close friends. Mr. Zhang Changxin began to learn from Wang this year, he won the championship of the Shanghai Boxing Competition. Mr. You Pengxi also learned from Wang, he was called "Wonderful fist You" and developed "Kong Jin" later.


In 1929, Wang published: "The Right Path of Yiquan" which is now a reference for Chinese Martial Arts.


1930 Shanghai, several students studied under his supervision, and later became famous such as, Gao Zhendong, Zhao Daoxing, Zhang Endong, Han Qiao, Han Yuan, Pu Enfu...  Gao, Zhao, Zhang Changxin, Han Qiao were known as "The 4 Vigorous Spirits" of Wang (in Buddhism 4 Vigorous Spirits represent  God's guard).


1937 Wang was living in Beijing, he completed "The Theory of Dacheng Quan". Among the most famous of his students: Hong Lianshun, Yao Zongxun, Dou Shiming, Li Yongzong...


1939 Wang wrote several articles on YiQuan in the newspaper "Truth News". As a result: more and more martial arts masters came in Beijing, but no one could defeated his students: Zhou Ziyan, Hong Lianshun, Han Qiao, Yao Zongxun. From then on YiQuan gains its well-known reputation inspiring respect and admiration. At that time Mr. Zhang Yuheng wanted to glorify the accomplishment of this art and suggested to rename it "Dacheng Quan".


1940 Sawai Kenichi became Wang's student.


July 12 in 1963, 78 years old, grandmaster Wang died in Tianjin.



Riguardo l'eta' ti dico che da 8 a 13 anni tutti i giorni con un maestro che davvero ti vuole insegnare non sono affatto pochi, poi certo direi che ha continuato per bene la sua ricerca affermandosi per quello che valeva davvero e non per presunte magie o favole di imbattibilita' come gli altri maestri (quasi tutti).



M.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Tianxian on June 06, 2010, 10:19:07 am
Mattia,

la vita del maestro Wang l'ho letta in quasi tutte le varianti trovabili nel mondo "occidentale" (dico "quasi" perché qualcosina potrebbe essermi scappato, non si sa mai), in un paio di testi cinesi e in un testo in giapponese scritto a quattro mani da Yao Chengguang e Isato Kubo, suo allievo proveniente dal Taikiken (ed è proprio grazie al gruppo di quest'ultimo che mi sono avvicinato allo yiquan dei fratelli Yao - e sono finito a Beijing!).

Tutte le storie che ho letto si equivalgono, e riportano, con qualche variante, gli stessi dati. Eppure, ogni volta che le leggo, ho la sensazione di leggere delle agiografie, non dei resoconti storici.

...e avendo praticato un minimo di xingyiquan (della linea Hebei e della scuola di Wang Shujin), non ci trovo tutte queste somiglianze, né dal punto di vista tecnico, né da quello strategico - o meglio, le somiglianze che ci noto sono tali per cui le ritrovo anche in altre AM.

Non ho certezze, su questa storia - e mi piacerebbe farvi luce da storico. Non essendo in Cina, non posso. Chi è in Cina, invece, potrebbe appassionarsi a tali questioni, e indagare, se e come può, la storia attraverso i documenti ;)

Chi ha orecchie per intendere, intenda. Gli altri a casa o in camper.

p.S. "a thousand people" non è metafora, è iperbole. ;) Giusto perché sono un pignolo pignolo pignolo :P
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Yuen-Ming on June 06, 2010, 10:29:08 am
Sul prossimo numero di JOCMS ci sara' una introduzione, diciamo superficiale, dello stile della Gru.
Lo stesso autore, che e' un amico di vecchia data nativo di Fuzhou, mi sta' preparando un secondo articolo 'tecnico' sulle basi della Gru e sulla loro pratica statica (zz) che mostrera' anche parte delle origini della stessa nello Yiquan.

YM
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on June 06, 2010, 11:54:29 am
TX:  non puoi trovare le somiglianze nei testi e nelle storie. La somiglianza strategica e' evidente per chi ha praticato il combattimento dello stile di uno e dell'altro. Cmq la ricerca delle somiglianze e' totalmente inutile, quindi non ti devi preoccupare.

Per l'iperbole non so, non ho scritto io e' di un inglese. Cmq non so come si dice iperbole in inglese, e se si dice.



M.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Iperbole on June 06, 2010, 12:14:34 pm
Per l'iperbole non so, non ho scritto io e' di un inglese. Cmq non so come si dice iperbole in inglese, e se si dice.


non so perche' ma mi sento chiamato in causa  :D
Si dovrebbe dire Hyperbole
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: sabino_leone on June 07, 2010, 09:29:47 am
Io lo ripetero' per sempre, non fa niente.

Il secondo video e' collaborativo e fa vedere la strategia dello stile.

Non vi vedo nulla di KBoxing o MThai, quindi oltre allo YQ non conoscete nenanche le altre cose che citate.

E' brutto da vedere come tutti gli stili tradizionali messi nella pratica reale, alti e movimenti brevi.




Lo YQ viene dallo XYQ, stile gia' non bello come balletto.



M.

Parlavo del primo video da te postato.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on June 07, 2010, 09:54:43 am
i ragazzini?

quelli fanno quello che possono, non prendono la cosa seriamente sono adolescenti cinesi, che per altro dimostrano molti meno anni mentalmente di noi alla loro eta'. quindi figurati che gli frega della connessione, quelli danno pizze e cazzotti come vengono.

ma non e' male, ogni cosa ha i suo momento.


M.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: sabino_leone on June 07, 2010, 10:13:49 am
i ragazzini?

quelli fanno quello che possono, non prendono la cosa seriamente sono adolescenti cinesi, che per altro dimostrano molti meno anni mentalmente di noi alla loro eta'. quindi figurati che gli frega della connessione, quelli danno pizze e cazzotti come vengono.

ma non e' male, ogni cosa ha i suo momento.


M.

No Mattia, quando ero ragazzino pure io tiravo pizze e cazzotti alla viva il parroco,ma con la pratica costante di un metodo mi è stata data un' identità,il proplema perciò è molto serio.Se pratico una certa disciplina devo nel combattimento esprimere i principi di quel metodo altrimenti meglio continuare con le pizze. ;)
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on June 07, 2010, 10:36:43 am
Certo, infatti quelli piu' grandi lo fanno.

Quei due nel video sono due amici miei appena iscritti, avranno fatto pochi mesi.


dove sta il problema?



M.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: sabino_leone on June 07, 2010, 11:31:36 am
Certo, infatti quelli piu' grandi lo fanno.

Quei due nel video sono due amici miei appena iscritti, avranno fatto pochi mesi.


dove sta il problema?



M.

Problemi? da parte mia nessun problema,per me è tutto molto chiaro.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Jaime Vizconde on June 07, 2010, 12:49:17 pm
Io lo ripetero' per sempre, non fa niente.

Il secondo video e' collaborativo e fa vedere la strategia dello stile.
Questo si era capito... più collaborativo di così, non si può...

Quote
Non vi vedo nulla di KBoxing o MThai, quindi oltre allo YQ non conoscete nenanche le altre cose che citate.
hahahaha questa è bella... va beh, lasciamo perde questa affermazione

Quote
E' brutto da vedere come tutti gli stili tradizionali messi nella pratica reale, alti e movimenti brevi.

Non penso proprio.

Quote
Lo YQ viene dallo XYQ, stile gia' non bello come balletto.

nessun stile tradizionale è un balletto
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on June 07, 2010, 13:06:08 pm
Non pensi proprio che debba essere bello o brutto a vedersi? non ho capito  :-\

Nessuno stile tradizionale e' un balletto, chi diceva il contrario? :-X


M.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Simons on June 17, 2010, 15:55:38 pm
nn me so mai espresso così su yao solo che nn ce la faccio più è un continuo co sto yao de quà yao dellà,è na famiglia de pippe,punto e basta,ma se po combatte così??? che razza de kung fu sarebbe?col kf c'entra poco o niente quel tipo di yi quan,basta co sto yao ve prego,sarà anche bravo nei movimenti yiquanisti ma a livello combattivo nn vale niente,non voglio offendere nessuno ma è la pura verità per come la vedo io
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on June 17, 2010, 16:30:13 pm
Sembrerebbe che lo conosci meglio di me, gli mando un mess ora dicendogli che lo passi a salutare a lui e al figlio molto presto.

auguri.

M.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Simons on June 17, 2010, 16:35:19 pm
si se il biglietto per la cina me lo paghi te :D per il resto se tu stesso lo hai lasciato qualche motivo ci sarà stato...
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on June 17, 2010, 16:42:32 pm
Mica perche' non mena.

Mena parecchio il buon YaoRong ma mi interessava un aspetto meno fight della pratica marziale e piu' completo.
Ma e' il corpo che me lo ha chiesto, io di solito non decido niente.

se volessi solo imparare a menare penso che in Cina ce ne stanno pochi come lui.

Calcolando che io wrestling non lo posso fare, ovviamente.


M.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on June 18, 2010, 14:22:08 pm
ma chi e' che ti parla sempre di Yao, mi pare di capire che non piace  anessuno.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Barvo Iommi on June 18, 2010, 15:33:44 pm
a me piace  :)
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on June 19, 2010, 02:32:19 am
ma come proprio te che fai lotta granchio-romana?

eri sarcastico?  :-X



M.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Barvo Iommi on June 19, 2010, 09:57:45 am
ah ah ah la granchio romana  :D
nessun sarcasmo, giuro
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Luca Bagnoli on June 19, 2010, 10:27:36 am
A me piacciono più i ragazzini che si menano ..
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Iperbole on June 19, 2010, 10:29:22 am
A me piacciono più i ragazzini che si menano ..

pedofilo!


 :D
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on June 19, 2010, 10:48:57 am
Mi sono sentito davvero vecchio quando mi prendevano a pizze, quei ragazzini.

a vederli non lo diresti, eppure.



M.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: sabino_leone on June 19, 2010, 10:53:24 am
Mi sono sentito davvero vecchio quando mi prendevano a pizze, quei ragazzini.

a vederli non lo diresti, eppure.



M.

Mattia, onestamente quante volte hai fatto combattimento libero?
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on June 19, 2010, 10:58:24 am
Nella vita?



M.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: sabino_leone on June 19, 2010, 10:59:19 am
Nella vita?



M.

Si,naturalmente nel tuo percorso marziale.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on June 19, 2010, 11:02:41 am
ahhahahahahhhahahahhahahhahahha

ma stai scherzando???????

ma perche' tu le conti????????




M.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: sabino_leone on June 19, 2010, 11:11:55 am
ahhahahahahhhahahahhahahhahahha

ma stai scherzando???????

ma perche' tu le conti????????




M.

No parlo seriamente,perchè mi dai l'impressione che di combattimento ne capisci pochino.

Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on June 19, 2010, 11:33:38 am
ahahhahhahhaahha

Ho fatto kali, boxe, e grappling quando mi ero rotto degli stili fatti male in italia. Qui facciamo a schiaffoni sempre da 3 anni.

io ti parlo da disilluso amico mio, le cose non sono quello che sembrano sopratutto se uno non ha le basi per giudicare.

Anche io sono stato sorpreso, e penso che anche tu lo sei stato tante ma tante volte, quindi?


:)


M.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: sabino_leone on June 19, 2010, 11:57:33 am
ahahhahhahhaahha

Ho fatto kali, boxe, e grappling quando mi ero rotto degli stili fatti male in italia. Qui facciamo a schiaffoni sempre da 3 anni.

io ti parlo da disilluso amico mio, le cose non sono quello che sembrano sopratutto se uno non ha le basi per giudicare.

Anche io sono stato sorpreso, e penso che anche tu lo sei stato tante ma tante volte, quindi?


:)


M.

Posso sapere (se vuoi) per quanti anni hai praticato le discipline che hai citato.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on June 19, 2010, 12:46:13 pm
per 5 anni ho navigato fra una e l'altra, non trovando grandi soddisfazioni.

Il periodo universitario.



M.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: sabino_leone on June 19, 2010, 12:52:06 pm
per 5 anni ho navigato fra una e l'altra, non trovando grandi soddisfazioni.

Il periodo universitario.



M.

Con Yao come ti sei trovato?
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on June 19, 2010, 13:00:05 pm
Male, mena forte e non ha pieta'.


per altro e' fermamente convinto che io sia un grande boxer per via del'itallian stallion e quindi mena piu' forte.

poi Yi quan, Yi e' lo stesso carattere di Yi da li di italia. e questo non gli piace. i cinesi stanno attenti a queste cose.

scherzo cmq

e' molto addestrato, non allenato, ti troversti bene.


M.



Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on June 19, 2010, 13:16:19 pm
qui e' quando ho fatto moi tuai, un arte particolare in secondo liceo.






M.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: (morgana) on June 19, 2010, 13:39:45 pm
qui e' quando ho fatto moi tuai, un arte particolare in secondo liceo.


........  :o

...scusa com'è che si chiama quest'arte particolare?

Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: sabino_leone on June 19, 2010, 13:52:57 pm
qui e' quando ho fatto moi tuai, un arte particolare in secondo liceo.






M.

ahahahahah questi sono 2 attori mediocri che stanno bene attenti a non farsi male. :D

Comunque nel mese di Ottobre sarò in Cina per  allenarmi con un altro maestro magari ci si trova.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on June 19, 2010, 14:08:24 pm
Fico, quale maestro?, in PM sei vuoi.


M.
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: luca.tai.chi on June 19, 2010, 16:36:08 pm
perchè in PM, Sabiwan è un segreto??
 :hakama:
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: sabino_leone on June 19, 2010, 16:52:16 pm
perchè in PM, Sabiwan è un segreto??
 :hakama:

Purtroppo caro Luca è gestito da altre persone in Italia,perciò meglio non creare conflitti inutili. ;)
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: MattiaBaldi on June 20, 2010, 06:16:41 am
qui e' quando ho fatto moi tuai, un arte particolare in secondo liceo.


........  :o

...scusa com'è che si chiama quest'arte particolare?



Moi tuai

letteralemnte dal francese, visto che Vandamme parla francese, sono ucciso.

Mroga' era uno scehrzo con Salino, fattela na risata no?


M.

Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: (morgana) on June 20, 2010, 11:35:27 am
 Aaaaah  :D  e che ne so io che non dicevi sul serio?!?  :o XD
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: Raptox on June 21, 2010, 20:29:22 pm
Aaaaah  :D  e che ne so io che non dicevi sul serio?!?  :o XD

povera cara...da poco frequenti queste sezioni...ti stiamo facendo sclerare!!
 :halo: :halo:
Title: Re: Yi Quan San Shou
Post by: sabino_leone on June 21, 2010, 20:50:25 pm
Aaaaah  :D  e che ne so io che non dicevi sul serio?!?  :o XD

povera cara...da poco frequenti queste sezioni...ti stiamo facendo sclerare!!
 :halo: :halo:

infatti è una sezione piena di scleroni. :D