Ar.Ma.

Arti marziali del Sud-est Asiatico => Muay Thai => Topic started by: machine gun yogin on May 27, 2010, 15:43:35 pm

Title: x
Post by: machine gun yogin on May 27, 2010, 15:43:35 pm
x
Title: Re: Tibie d'acciaio ma fino ad un certo punto...uattá!
Post by: Clode on May 28, 2010, 09:21:49 am
mamma mia a me ste cose fanno paura...
Title: Re: Tibie d'acciaio ma fino ad un certo punto...uattá!
Post by: Muay Jack on May 28, 2010, 09:47:49 am
Ma soprattutto dopo un infortunio del genere, si recupera totalmente l'uso dela gamba  :-X

un ragazzo da noi si è fratturato tibia e perone.. pensate un po'.. giocando a calcetto   [kill]

ha recuperato ottimamente, non sembra nemmeno si sia infortunato.

poi i racconti di come gliel'hanno messa a posto.. si quello ti fa accapponare la pelle  :ricktaylor:
Title: Re: Tibie d'acciaio ma fino ad un certo punto...uattá!
Post by: John Kreese on June 02, 2010, 23:27:40 pm
Questo é il vecchio video discusso e ridiscusso


qua un'altra chicca delle mma


e perfino la schifezza chiamata calcio


Mi viene da pensare che per quanto ci si condizioni facendo allenamenti duri, c'é sempre la possibilitá che con l'angolo giusto la tibia si rompi.

Ma soprattutto dopo un infortunio del genere, si recupera totalmente l'uso dela gamba  :-X

Post interessante, da postare anche in sez. recupero volendo.

Posso dire che per fortificare le tibie non basta il callo osseo: le strutture trabecolari (allego immagine)


(http://e-learning.med.unifi.it/didonline/anno-I/istologia/images/osso/prof.h16.jpg)

hanno bisogno di sollecitazioni mirate per irrobustirsi, infittire le trame e resistere a impatti e torsioni anche brutali.

Hanno bisogno di un allenamento che le solleciti a irrobustirsi anche dall'interno: un esempio è il training con sovraccarichi.

Un allenamento con i pesi intelligente e ben pianificato rende le ossa molto più dense e più solide.

Statisticamente i weightlifter, powerlifter e bodybuilder hanno le ossa più dense in assoluto.  

Cito un brave paragrafo, uno dei tanti che si possono reperire:

"Il miglior modo per prevenire l'osteoporosi è muoversi, in particolar modo, le attività che più stimolano la deposizione di massa ossea sono quelle di forza e potenza. Per tutti cololo che vogliono prevenire e/o curare l'osteoporosi è fondamentale un allenamento con i sovraccarichi, e quindi con i pesi. Sottoporre l'osso, in maniera graduale, ad una routine di allenamento con i pesi è la strategia migliore per fronteggiare l'epidemia di "osteoporosi"."

 tratto da:

http://community.albertofatticcioni.com/blogs/personal-trainer-firenze/archive/2009/04/02/e-il-quot-non-uso-quot-il-meccanismo-alla-base-dell-osteoporosi.aspx
 (http://community.albertofatticcioni.com/blogs/personal-trainer-firenze/archive/2009/04/02/e-il-quot-non-uso-quot-il-meccanismo-alla-base-dell-osteoporosi.aspx)