Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Jujutsu => Topic started by: changeling on May 28, 2010, 10:57:07 am

Title: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: changeling on May 28, 2010, 10:57:07 am
Allora...
praticando con un amico un pò di Kali filippino ho provato un esercizio che si chiama hubad-lubad https://www.youtube.com/watch?v=P-DxYVf6ViU (https://www.youtube.com/watch?v=P-DxYVf6ViU) , simile al Chi-Sao del Kung Fu  https://www.youtube.com/watch?v=qaP1X-lEtgc (https://www.youtube.com/watch?v=qaP1X-lEtgc).. e so che qualcosa di simile si trova anche nel taiji....

Esercizi che mirano al controllo della linea centrale, al non utilizzo della forza e della spinta....sono esercizi di sensibilizzazione utilissimi per apprendere i micromovimenti...

So che Shizentai sta lavorando in questo senso su deglie sercizi specifici per il jujutsu.... so che l'Hontai Yoshin Ryu ha qualche  esercizio specifico di sensibilizzazione dello squilibrio...

voi che ne pensate?
avete esercizi specifici?


Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: baltoro 06 on May 28, 2010, 13:34:56 pm
Ritengo questi esercizi molto belli ed utili, però bisogna avere ben chiaro cosa si sta facendo e soprattutto come va fatto.
Nel Taiji gli esercizi anche se hanno una vaga sonmiglianza con il Chi Sao in realtà sono completamente diversi perchè diversa è la componente che si cerca di attivare/potenziare/raffinare.
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: altardit on May 28, 2010, 13:59:12 pm
l'hubud lubud che hai descritto è solo il livello superficiale,
appresi i movimenti e gli automatismi di base diventa un enorme contenitore di tutto il programma e ogni praticante è sempre libero di fare quel che vuole per cercare di colpire/disarmare/proiettare etc
Nel sistema che pratico ci sono circa 10 hubud di base che si possono eseguire con qualsiasi arma e si possono integrare con le altre tipologie di esercizio come le sombrade e i palis.
Alla fine diventa il banco di prova di quel che sai fare, è praticamente una forma di combattimento senza arrivare al combattimento vero e proprio, cioè permette di sperimentare e lavorare su quelle situazioni che si creano in combattimento senza i rischi del combattimento.
Per i più esperti poi è anche possibile il passaggio ad altri stili, infatti l'hubud si può combinare con esercizi di spinta o esercizi di contatto come il chi sao.
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Fanchinna on May 28, 2010, 15:40:50 pm
Allora...
praticando con un amico un pò di Kali filippino ho provato un esercizio che si chiama hubad-lubad https://www.youtube.com/watch?v=P-DxYVf6ViU (https://www.youtube.com/watch?v=P-DxYVf6ViU) , simile al Chi-Sao del Kung Fu  https://www.youtube.com/watch?v=qaP1X-lEtgc (https://www.youtube.com/watch?v=qaP1X-lEtgc).. e so che qualcosa di simile si trova anche nel taiji....

Esercizi che mirano al controllo della linea centrale, al non utilizzo della forza e della spinta....sono esercizi di sensibilizzazione utilissimi per apprendere i micromovimenti...

So che Shizentai sta lavorando in questo senso su deglie sercizi specifici per il jujutsu.... so che l'Hontai Yoshin Ryu ha qualche  esercizio specifico di sensibilizzazione dello squilibrio...

voi che ne pensate?
avete esercizi specifici?




all'epoca
nella WJJF
si faceva un esercizio chiamato sticky hands
ma, a mio avviso, derivava sicuramente da quelli che tu hai menzionato
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: grande jedi on May 28, 2010, 15:41:25 pm
Ma non potevi mettere un filmato di 2 che fanno il hubad lubad un po meglio... :o!? Quei 2 sono osceni.....da vedere... :'(! Comunque concordo con altardit. Non potrei fare altrimenti... E un terzo grado superiore di Kali filippino...! :P
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: muk on May 28, 2010, 16:20:50 pm
questo esercizio lo facciamo anche nel kyusho.

L'ho trovato molto utile anche per l'aikido, anche se nella didattica dell'aikido di cose del genere non se ne parla per paura di incorrere nel realto di "lesa maestà".

ciao
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: altardit on May 28, 2010, 16:23:46 pm
Fanchy   sticky hands x jkd = chi sao x (wc) + libero
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: rockyjoe on May 28, 2010, 16:31:48 pm
Ritengo questi esercizi molto belli ed utili, però bisogna avere ben chiaro cosa si sta facendo e soprattutto come va fatto.
Nel Taiji gli esercizi anche se hanno una vaga sonmiglianza con il Chi Sao in realtà sono completamente diversi perchè diversa è la componente che si cerca di attivare/potenziare/raffinare.
ah si?
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: napoli65 on May 29, 2010, 00:14:03 am
Questi esercizi di sensibilità sono sicuramente utili ed interessanti, però vanno fatti con una persona che ha già fatto il percorso o che comunque è più avanti di noi.
Però bisogna aver bene in mente che sono esercizi e come tali vanno presi, non devono essere confusi con lo sparring, nè bisogna dargli più importanza di quello che hanno effettivamente.
Se è utile imparare a capire la direzione della forza avversaria, bisogna ricordare che nella realtà non si parte mai con le braccia "incollate" e, che sotto stress (specie con i vestiti) la percezione tattile è attenuata.
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: rockyjoe on May 29, 2010, 00:21:46 am
?????????????????????????????????????????????????????????????????
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: napoli65 on May 29, 2010, 10:28:00 am
Lo sapevo che a qualcuno gli sarebbero venute le "mosse"
 XD XD
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: rockyjoe on May 29, 2010, 10:39:27 am
Lo sapevo che a qualcuno gli sarebbero venute le "mosse"
 XD XD
parlo per il chi sao del wing chun,e presumo(se mi sbaglio dimmelo pure)per il tui shou.

il tatto non c entra assolutamente nulla con la sensibilizzazione...
semmai è un discorso propriocettivo,esattamente come nella lotta quando diventa un arte raffinata
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: machine gun yogin on May 29, 2010, 12:06:05 pm
Allora...
praticando con un amico un pò di Kali filippino ho provato un esercizio che si chiama hubad-lubad https://www.youtube.com/watch?v=P-DxYVf6ViU (https://www.youtube.com/watch?v=P-DxYVf6ViU) , simile al Chi-Sao del Kung Fu  https://www.youtube.com/watch?v=qaP1X-lEtgc (https://www.youtube.com/watch?v=qaP1X-lEtgc).. e so che qualcosa di simile si trova anche nel taiji....

Esercizi che mirano al controllo della linea centrale, al non utilizzo della forza e della spinta....sono esercizi di sensibilizzazione utilissimi per apprendere i micromovimenti...

So che Shizentai sta lavorando in questo senso su deglie sercizi specifici per il jujutsu.... so che l'Hontai Yoshin Ryu ha qualche  esercizio specifico di sensibilizzazione dello squilibrio...

voi che ne pensate?
avete esercizi specifici?



Carino il secondo viedo  :gh:

Il Krabi Krabong ha degli esercizi propedeutici se li vogliamo chimare di "sensibilizzazzione" ma ovviamnete quello che conta di piu IMHO é il footwork!
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Darth Dorgius on May 29, 2010, 13:08:15 pm
Il Krabi Krabong ha degli esercizi propedeutici se li vogliamo chimare di "sensibilizzazzione" ma ovviamnete quello che conta di piu IMHO é il footwork!

Footwork 4eva! :gh:
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: napoli65 on May 29, 2010, 13:15:21 pm
Lo sapevo che a qualcuno gli sarebbero venute le "mosse"
 XD XD
parlo per il chi sao del wing chun,e presumo(se mi sbaglio dimmelo pure)per il tui shou.

il tatto non c entra assolutamente nulla con la sensibilizzazione...
semmai è un discorso propriocettivo,esattamente come nella lotta quando diventa un arte raffinata
Allora sgombriamo il campo da malintesi.
Il mio intervento è finalizzato al discorso del 3d, ovvero esercizi di sensibilizzazione per il praticante di jujitsu o per i praticanti di arti che non contemplano in maniera specifica e massiccia tali esercizi.
E' evidente che per un praticante di wing chun questi esercizi, il chi sao in particolare hanno un'importanza capitale (a mio parere eccessiva, ma questo è un altro discorso).
Il tatto, tu dici che non c'entra nulla con la sensibilizzazione, qui bisogna mettersi daccordo sui termini, ma è indiscutibile che se non c'è contatto non c'è "sentire", poi chiamala come vuoi.
Per quanto riguarda la lotta (intesa come distanza non come disciplina), sicuramente la capacità di percepire la forza avversaria è presente ma in maniera diversa e più grossolana di quello che è il fine del chi sao.
In ultimo, una certa analogia la si può riscontrare nel chap ko della muay thai, esercizio (o quanto meno si inizia come esercizio) specifico di questa disciplina che si spinge molto nello studio, pur rimanendo più grossolano del chi sao.
Quando uso il termine grossolano non lo uso con intenzioni dispregiative, in realtà è l'esatto opposto, ritengo infatti che per queste discipline non c'è necessità di spaccare il capello in due.
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: rockyjoe on May 29, 2010, 14:04:14 pm
Lo sapevo che a qualcuno gli sarebbero venute le "mosse"
 XD XD
parlo per il chi sao del wing chun,e presumo(se mi sbaglio dimmelo pure)per il tui shou.

il tatto non c entra assolutamente nulla con la sensibilizzazione...
semmai è un discorso propriocettivo,esattamente come nella lotta quando diventa un arte raffinata
Allora sgombriamo il campo da malintesi.
Il mio intervento è finalizzato al discorso del 3d, ovvero esercizi di sensibilizzazione per il praticante di jujitsu o per i praticanti di arti che non contemplano in maniera specifica e massiccia tali esercizi.
E' evidente che per un praticante di wing chun questi esercizi, il chi sao in particolare hanno un'importanza capitale (a mio parere eccessiva, ma questo è un altro discorso).
Il tatto, tu dici che non c'entra nulla con la sensibilizzazione, qui bisogna mettersi daccordo sui termini, ma è indiscutibile che se non c'è contatto non c'è "sentire", poi chiamala come vuoi.
Per quanto riguarda la lotta (intesa come distanza non come disciplina), sicuramente la capacità di percepire la forza avversaria è presente ma in maniera diversa e più grossolana di quello che è il fine del chi sao.
In ultimo, una certa analogia la si può riscontrare nel chap ko della muay thai, esercizio (o quanto meno si inizia come esercizio) specifico di questa disciplina che si spinge molto nello studio, pur rimanendo più grossolano del chi sao.
Quando uso il termine grossolano non lo uso con intenzioni dispregiative, in realtà è l'esatto opposto, ritengo infatti che per queste discipline non c'è necessità di spaccare il capello in due.
io però non vedo queste enormi differenze.in realtà il malinteso sorge sul concetto di chi sao.la finezza di cui tu riferisci non è la finezza che un praticante di wing chun dovrebbe cercare..
non capisco perchè il chap ko dovrebbe essere più grossolano del medesimo esercizio del wing chun,dato che,a parte fini leggermente diversi,è strutturalmente molto simile...

l importanza del chi sao per il praticante di wing chun è più o meno la stessa che quella del chap ko per il praticante di thai

se il chi sao non sa essere grossolano,non funziona..
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: baltoro 06 on May 29, 2010, 14:54:18 pm
Ma non potevi mettere un filmato di 2 che fanno il hubad lubad un po meglio... :o!? Quei 2 sono osceni.....da vedere... :'(! Comunque concordo con altardit. Non potrei fare altrimenti... E un terzo grado superiore di Kali filippino...! :P

Ma che ci fai tu in questa sezione  ??? ???

Passa via, ritorna nelle sezioni a te più consone!!!!!!  :D  XD
Oh scherzo eh....... ;)
Scusate l'OT
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Diego on May 29, 2010, 16:19:10 pm
questo esercizio lo facciamo anche nel kyusho.
Nel circuito americano del kyusho infatti ci sono ottime probabilità che questo genere di drills sia stato preso in prestito e adattato dal Modern Arnis dopo aver collaborato, direttamente o indirettamente, con Remy Presas Sr.

Nel kali, come già scritto da altardit, ci sono numerose sequenze di questo tipo e non sono neppure sempre eseguiti con la finalità di migliorare la sensibilità.
In alcuni modi di farle non c'è neppure l'interesse di avere le mani “incollate” con il compagno d'allenamento, anzi si  cerca di abituarsi a “sabotare” l'eventuale sensibilità dell'altro.
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: baltoro 06 on May 29, 2010, 19:31:29 pm
Penso che l'intento sel 3d sia il come portare esercizi simili nella pratica comune del Ju Jitsu, almeno...se ho interpretato bene il pensiero di Changeling
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Raptox on May 29, 2010, 19:37:01 pm
..e la cosa divertente è che fino ad adesso probabilmente non ci ha scritto nessun jutsuka puro!! :D :D
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: machine gun yogin on May 29, 2010, 19:56:42 pm
Come no, tu rapttorossico mi sembrava facessi jujitsu di brutto  ???
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Raptox on May 29, 2010, 21:17:07 pm
Come no, tu rapttorossico mi sembrava facessi jujitsu di brutto  ???

certo che si!! ma il mio ju-jitsu è cambiato in modo sostanziale (credo migliorato ;) da quando pratico anche altro..
quello che intendevo dire è che tutti quelli che fino ad adesso hanno postato credo abbiano, come me, più esperienze marziali
non ho ancora letto un parere di un jutsuka "puro"
 :) :)   
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: machine gun yogin on May 29, 2010, 21:41:08 pm
jutsuka "puro"
nulla é puro c'é sempro un po di ying o yang, dovresti saperlo toxic
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Darth Dorgius on May 29, 2010, 21:54:23 pm
nulla é puro c'é sempro un po di ying o yang, dovresti saperlo toxic
:o
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: machine gun yogin on May 29, 2010, 22:03:11 pm
nulla é puro c'é sempro un po di ying o yang, dovresti saperlo toxic
:o

:gh:
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Raptox on May 29, 2010, 22:07:41 pm

nulla é puro c'é sempro un po di ying o yang, dovresti saperlo toxic

stiamo per finire così:

comunque....povero Changeling...gli abbiamo mandato in vacca il 3d!!
 :-[ :-[
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: napoli65 on May 29, 2010, 22:37:36 pm
io però non vedo queste enormi differenze.in realtà il malinteso sorge sul concetto di chi sao.la finezza di cui tu riferisci non è la finezza che un praticante di wing chun dovrebbe cercare..
non capisco perchè il chap ko dovrebbe essere più grossolano del medesimo esercizio del wing chun,dato che,a parte fini leggermente diversi,è strutturalmente molto simile...

l importanza del chi sao per il praticante di wing chun è più o meno la stessa che quella del chap ko per il praticante di thai

se il chi sao non sa essere grossolano,non funziona..
Ovviamente parlo di quelle che sono le mie esperienze.
In particolare ho esperienza diretta (poco ehh) e indiretta (abbastanza) di un lineage specifico, dove il chi sao viene visto in maniera assolutamente "scientifico" dove si cura il millimetro.
E' una pratica che non riesco proprio a far digerire al mio corpo.
Viceversa esercizi come l'ubad ubad o il chao ko li alleno con più facilità e li trovo più applicabili, specialmente il chap ko.
Per finire, una cosa che ho notato, quando pratico il chap ko con un partner che ha una buona esperienza di wing chun, non ho particolari difficoltà a sbatacchiarlo da una parte all'altra, viceversa quando proviamo qualche esercizio di sensibilità con le braccia lui mi surclassa.
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: machine gun yogin on May 29, 2010, 22:51:02 pm
stiamo per finire così:
cosí vorrai dire

io sono quello col faccione!
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: rockyjoe on May 29, 2010, 23:15:59 pm
io però non vedo queste enormi differenze.in realtà il malinteso sorge sul concetto di chi sao.la finezza di cui tu riferisci non è la finezza che un praticante di wing chun dovrebbe cercare..
non capisco perchè il chap ko dovrebbe essere più grossolano del medesimo esercizio del wing chun,dato che,a parte fini leggermente diversi,è strutturalmente molto simile...

l importanza del chi sao per il praticante di wing chun è più o meno la stessa che quella del chap ko per il praticante di thai

se il chi sao non sa essere grossolano,non funziona..
Ovviamente parlo di quelle che sono le mie esperienze.
In particolare ho esperienza diretta (poco ehh) e indiretta (abbastanza) di un lineage specifico, dove il chi sao viene visto in maniera assolutamente "scientifico" dove si cura il millimetro.
E' una pratica che non riesco proprio a far digerire al mio corpo.
Viceversa esercizi come l'ubad ubad o il chao ko li alleno con più facilità e li trovo più applicabili, specialmente il chap ko.
Per finire, una cosa che ho notato, quando pratico il chap ko con un partner che ha una buona esperienza di wing chun, non ho particolari difficoltà a sbatacchiarlo da una parte all'altra, viceversa quando proviamo qualche esercizio di sensibilità con le braccia lui mi surclassa.
il millimetro non ha alcun senso.è una cosa ricercata per far credere che sono necessarie migliaia di lezioni private per comprendere quel millimetro,che di fatto non serve a nulla.in realtà nel wing chun,che è adattamento,proprio perchè adattamento non può essere relegato ai millimetri.i millimetri sono possibili solo con azioni di braccia,senza muovere il corpo.una cosa che in realtà non succede mai se non negli esercizi programmati.programmati per non insegnare mai i passi,ragion per ci un arte estremamente dinamica e viva è diventata rigida,statica e morta..
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: changeling on May 30, 2010, 09:25:04 am
Il senso del topic era proprio di poter trovare degli esercizi simili però adattati al Jujutsu...

però non ritengo che questo thread sia OT.. state chiaccherando proprio di questi esercizi...

continuate pure, è interessante  :thsit:
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: rockyjoe on May 30, 2010, 10:43:56 am
Il senso del topic era proprio di poter trovare degli esercizi simili però adattati al Jujutsu...

però non ritengo che questo thread sia OT.. state chiaccherando proprio di questi esercizi...

continuate pure, è interessante  :thsit:
io ho fatto 13 anni di aikido ufficiale.

l aikido che deriva dal ju jutsu.

questi problemi me li sono già posti e affrontati,da ambo i punti di vista(che poi è uno solo:l arte del combattimento).non è OT:non è possibile rispondere alla domanda se non si è neppure d accordo sul concetto di sensibilità,e su cosa si intende per essa.
e,per me,parlare di sensibilità tattile,è tornare nella preistoria.se questa è la sensibilità che si ricerca nel Ju jutsu,buona ricerca a tutti voi..mi dissocio
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: changeling on May 30, 2010, 11:25:51 am
oooops... ho dimenticato il "Non"

Quote
Il senso del topic era proprio di poter trovare degli esercizi simili però adattati al Jujutsu...

però non ritengo che questo thread NON sia OT.. state chiaccherando proprio di questi esercizi...

continuate pure, è interessante  That's it!
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: shizentai on May 30, 2010, 11:46:29 am
esercizi utilissimi ... bisogna però fare attenzione perchè a esagerare ne esce un jujitsu molto istintivo, che a me piace molto , in cui tu ti muovi  ogni volta in modo diverso perchè ogni movimento e ogni momemto è diverso.... ma che alla fine è poco conciliabile con un jujitsu tecnico basato su schemi preordinati... per cui occhio poi agli esami a non fare casino :D
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: rockyjoe on May 30, 2010, 11:48:03 am
esercizi utilissimi ... bisogna però fare attenzione perchè a esagerare ne esce un jujitsu molto istintivo, che a me piace molto , in cui tu ti muovi  ogni volta in modo diverso perchè ogni movimento e ogni momemto è diverso.... ma che alla fine è poco conciliabile con un jujitsu tecnico basato su schemi preordinati... per cui occhio poi agli esami a non fare casino :D
ma il ju non predica proprio l adattabilità?e non è questo il contrario di "preordinato"?
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Raptox on May 30, 2010, 11:50:20 am
esercizi utilissimi ... bisogna però fare attenzione perchè a esagerare ne esce un jujitsu molto istintivo, che a me piace molto , in cui tu ti muovi  ogni volta in modo diverso perchè ogni movimento e ogni momemto è diverso.... ma che alla fine è poco conciliabile con un jujitsu tecnico basato su schemi preordinati... per cui occhio poi agli esami a non fare casino :D
ma il ju non predica proprio l adattabilità?e non è questo il contrario di "preordinato"?

Beh diciamo che ci si può esercitare con degli esercizi mirati e preordinati, in modo che si possa sempre capire dove e come si stà sabgliando, però il fine dev'essere a mio avviso sempre l'adattabilità a qualunque contesto
 :)
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: rockyjoe on May 30, 2010, 11:52:19 am
perfetto,dunque se gli esercizi di sensibilità fossero anche quelli preordinati,potrebbe non servire la sensibiltà per eseguirli.anzi,non la staresti sviluppando affatto..

piu preordini,e meno sensibilizzi.
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Raptox on May 30, 2010, 12:09:53 pm
perfetto,dunque se gli esercizi di sensibilità fossero anche quelli preordinati,potrebbe non servire la sensibiltà per eseguirli.anzi,non la staresti sviluppando affatto..

piu preordini,e meno sensibilizzi.

prendi il TS, è un preordinato per farlo bene devi sviluppare una sensibilità sempre maggiore, ma almeno quando sbagli si vede subito
ho provato per qualche mese a praticare un TS libero (senza schemi) con Darth Vader...ci portava verso il Push Hands senza farci progredire per nulla nella direzione della sensibilità
 :)
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: rockyjoe on May 30, 2010, 12:18:39 pm
perfetto,dunque se gli esercizi di sensibilità fossero anche quelli preordinati,potrebbe non servire la sensibiltà per eseguirli.anzi,non la staresti sviluppando affatto..

piu preordini,e meno sensibilizzi.

prendi il TS, è un preordinato per farlo bene devi sviluppare una sensibilità sempre maggiore, ma almeno quando sbagli si vede subito
ho provato per qualche mese a praticare un TS libero (senza schemi) con Darth Vader...ci portava verso il Push Hands senza farci progredire per nulla nella direzione della sensibilità
 :)
credo che per sensibilità intendi qualcosa di diverso da me.
l esercizio del tui shou(push hands dovrebe esserne la traduzione quindi non capisco la distinzione) non è sbagliato nella mia ottica,ma bisogna vedere cosa e come ...
se io faccio sempre la stessa cosa(mettiamo il cerchio del taiji o quello del wing chun),è ovvio che finirò per farla bene.ma l obbiettivo non è eseguire bene il compitino: sensibilità significa essere disponibili al cambiamento,e non ha niente a che vedere(secondo me)col fatto di fare perfettamente la stessa cosa,per abitudine acquisita dal corpo.la variazione,in un esercizio di sensibilità,è proprio d obbligo per potersi sensibilizzare alle variazioni.se queste non ci sono,non si può parlare,a mio avviso,di sensibilità.ma di esercizio eseguito per"dovere"
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Raptox on May 30, 2010, 12:41:02 pm
mhh...per quanto riguarda la traduzione Ts=PH secondo me (e non solo) c'è stato un'errore di fondo proprio nel modo di intendere le due pratiche
qui ti riporto ciò che penso in merito

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3010.15

per quanto riguarda la sensibilizzazione: io la vedo così, la finalità dev'essere quella di sviluppare i propri sensi in modo da essere in grado di "sentire" l'intenzione e le linee di forza dell'avversario in tempi sempre più brevi, e di conseguenza adattarsi alla situazione
quindi direi che il nostro fine è il medesimo
non scordiamoci che per ognuno di noi ci sono esercizi più o meno congegnali, (nel senso che in funzione del soggetto possono fare progredire più o meno)

 :)
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: rockyjoe on May 30, 2010, 12:45:21 pm
mhh...per quanto riguarda la traduzione Ts=PH secondo me (e non solo) c'è stato un'errore di fondo proprio nel modo di intendere le due pratiche
qui ti riporto ciò che penso in merito

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3010.15

per quanto riguarda la sensibilizzazione: io la vedo così, la finalità dev'essere quella di sviluppare i propri sensi in modo da essere in grado di "sentire" l'intenzione e le linee di forza dell'avversario in tempi sempre più brevi, e di conseguenza adattarsi alla situazione
quindi direi che il nostro fine è il medesimo
non scordiamoci che per ognuno di noi ci sono esercizi più o meno congegnali, (nel senso che in funzione del soggetto possono fare progredire più o meno)

 :)
ho letto,ma a questo punto la domanda è"si può allenare la sensibilità,decontestualizzandola completamente dal voler vincere,o quantomeno,dal non voler perdere?".la sensibilità è fine a sè stessa?o è una sensibilità combattiva(passami il termine)?
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Raptox on May 30, 2010, 13:35:31 pm
ho letto,ma a questo punto la domanda è"si può allenare la sensibilità,decontestualizzandola completamente dal voler vincere,o quantomeno,dal non voler perdere?".la sensibilità è fine a sè stessa?o è una sensibilità combattiva(passami il termine)?

credo che la competitvità sia il peggior nemico che ogni praticante di AM deve affrontare, perchè "voler vincere" è già un fine diverso dal "voler sviluppare la propria sensibilità", cambia il fine cambia anche il risultato che si ottiene
motivo per cui non mi sono mai interessato alle gare....il mio fine non è vincere una gara...il risultato a cui punto è tutt'altro!!
comunque massimo rispetto per chi ha altri obbiettivi, il bello delle AM è proprio l'ampiezza di possbilità offerte a chi le pratica
 :) :)
 :)
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: rockyjoe on May 30, 2010, 14:05:04 pm
ho letto,ma a questo punto la domanda è"si può allenare la sensibilità,decontestualizzandola completamente dal voler vincere,o quantomeno,dal non voler perdere?".la sensibilità è fine a sè stessa?o è una sensibilità combattiva(passami il termine)?

credo che la competitvità sia il peggior nemico che ogni praticante di AM deve affrontare, perchè "voler vincere" è già un fine diverso dal "voler sviluppare la propria sensibilità", cambia il fine cambia anche il risultato che si ottiene
motivo per cui non mi sono mai interessato alle gare....il mio fine non è vincere una gara...il risultato a cui punto è tutt'altro!!
comunque massimo rispetto per chi ha altri obbiettivi, il bello delle AM è proprio l'ampiezza di possbilità offerte a chi le pratica
 :) :)
 :)
su questo concordo,ma in un incontro,fosse anche per strada,almeno uno dei 2 vuole vincere,se no non comincerebbe.se non portiamo questo,certo nei dovuti modi,nel tui shou o quello che è,non ci sarà mai modo.

la prendo diversamente cmq.immagina che invece di aderire con le mani,aderissimo con due spadoni taiji...non puoi pensare che uno abbia una spada(o una qualsiasi arma)e questo non abbia nulla a che fare col volersi imporre e vincere.anche se con le dovute proporzioni,non cerchiamo con le mani nude un efficacia paragonabile a quella?non cerchiamo di avere mani e piedi come spade?le arti cinesi disarmate non nascono da quelle armate,per quando si perde l arma,o per quando non la si ha a disposizione,o per quando degli editti bandiscono il porto d armi?
si può avere un arma ed essere coscienti di averla,e non pensare che un arma serve a imporsi?
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Raptox on May 30, 2010, 14:36:16 pm
stiamo finendo in un discorso molto più profondo e sottile che quasi sconfina nella filosofia che c'è dietro le arti marziali
è ovvio che in uno scontro, con o senza armi,ognuno dei due vuole prevalere sull'altro
ma qui si parla di esercizi di sensibilizzazione e quindi mi viene naturale pensare che se mi sto allenando non sto combattendo (e per mia fortuna a parte qualche sana legnata con mio fratello Darth Vader quando avevamo si e no 10-15 anni non mi è mai capitato di dover sul serio di scontrarmi con qualcuno)
ergo se non sto combattendo e se non vivo il mio esercitarmi come una competizione posso tranquillamente concentrarmi su ciò che effettivamente mi interessa e cioè sviluppare le qualità richieste da ogni singolo esercizio

ricordi il tiro con l'arco?? quando mi esercito mi interessa imparare ogni volta qualche cosa di nuovo per migliorare le mie scoccate, non mi interessa fare centro....ma fare centro sarà una conseguenza della mia tecnica sempre migliore!!

 ;)

ps. se questa esate scendo a trovare i cugini di Latina tu ed iperbole siete precettati per un meeting!!

 
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: grande jedi on May 30, 2010, 14:47:04 pm
Mamma mia REPTOX....! Ma cosa stai diventando.... :o! Sono senza parole...per quello che scrivi... :-\. QUOTONE....QUOTONE...QUOTONE....!!!!
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Raptox on May 30, 2010, 14:51:55 pm
Mamma mia REPTOX....! Ma cosa stai diventando.... :o! Sono senza parole...per quello che scrivi... :-\. QUOTONE....QUOTONE...QUOTONE....!!!!

... :-[ :-[
riuscissi a fare capire al mio corpo quello che penso sarei molto più avanti!!
 :=) :=)
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Raptox on May 30, 2010, 15:45:00 pm
comunque adesso rispondo al quesito del 3d riferendomi solo all'esperienza che ho avuto nel ju-jitsu:

di esercizi mirati allo sviluppo della sensibilità non ne ho mai praticati, certo è un aspetto sul quale il mio maestro ha sempre battuto il ferro (ma anche lui ha percorso vari sentieri marziali!!)
Ho avuto il piacere di fare un esercizio con questo fine proprio all'ultimo stage Fijlkam, con il buon Jujitsudo, 5 minuti durante la pausa pranzo, mi ha fatto scoprire il lavoro delle "prese" :-*
però ha specificato che è un esercizio che ormai fanno solo più nel judo (chissà come mai nel judo che è un derivato del ju-jitsu lo fanno... :whistle: :whistle: :whistle:)
Tra l'altro...devo andarlo a trovare al più presto, perchè 5 minuti non bastano per capire a fondo come lavorare! :)
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: rockyjoe on May 30, 2010, 16:14:06 pm
stiamo finendo in un discorso molto più profondo e sottile che quasi sconfina nella filosofia che c'è dietro le arti marziali
è ovvio che in uno scontro, con o senza armi,ognuno dei due vuole prevalere sull'altro
ma qui si parla di esercizi di sensibilizzazione e quindi mi viene naturale pensare che se mi sto allenando non sto combattendo (e per mia fortuna a parte qualche sana legnata con mio fratello Darth Vader quando avevamo si e no 10-15 anni non mi è mai capitato di dover sul serio di scontrarmi con qualcuno)
ergo se non sto combattendo e se non vivo il mio esercitarmi come una competizione posso tranquillamente concentrarmi su ciò che effettivamente mi interessa e cioè sviluppare le qualità richieste da ogni singolo esercizio

ricordi il tiro con l'arco?? quando mi esercito mi interessa imparare ogni volta qualche cosa di nuovo per migliorare le mie scoccate, non mi interessa fare centro....ma fare centro sarà una conseguenza della mia tecnica sempre migliore!!

 ;)

ps. se questa esate scendo a trovare i cugini di Latina tu ed iperbole siete precettati per un meeting!!
l importante è che non pensi che io sia solo filosofo,anche se filosofare non mi spiace affatto,come puoi vedere!
per il resto,grazie per l invito.se sono a Rm in quel periodo,volentieri!
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Iperbole on May 30, 2010, 16:55:58 pm
ps. se questa esate scendo a trovare i cugini di Latina tu ed iperbole siete precettati per un meeting!!
Yo fratello!  :)
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: baltoro 06 on May 30, 2010, 18:38:30 pm
perfetto,dunque se gli esercizi di sensibilità fossero anche quelli preordinati,potrebbe non servire la sensibiltà per eseguirli.anzi,non la staresti sviluppando affatto..

piu preordini,e meno sensibilizzi.

ho provato per qualche mese a praticare un TS libero (senza schemi) con Darth Vader...ci portava verso il Push Hands senza farci progredire per nulla nella direzione della sensibilità
 :)

Solo perchè siete due orsi testardi!!!!!!!!!  :pla:
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Raptox on May 30, 2010, 20:11:58 pm
l importante è che non pensi che io sia solo filosofo,anche se filosofare non mi spiace affatto,come puoi vedere!
per il resto,grazie per l invito.se sono a Rm in quel periodo,volentieri!

...lungi da me pensare una roba del genere!!
i filosofi delle AM non sono nelle mie corde!! [kill] [kill]



ho provato per qualche mese a praticare un TS libero (senza schemi) con Darth Vader...ci portava verso il Push Hands senza farci progredire per nulla nella direzione della sensibilità
 :)

Solo perchè siete due orsi testardi!!!!!!!!!  :pla:

..beh diciamo che io non avevo capito ancora qual'era il senso del TS e qual'era il suo fine, motivo per cui al tempo pensavamo che quello era un modo corretto di praticare!! ;) ;)
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Fanchinna on May 31, 2010, 09:15:54 am
Fanchy   sticky hands x jkd = chi sao x (wc) + libero

probabile
di jkd qualcosa ho visto
il WC non l'ho mai fatto
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: napoli65 on May 31, 2010, 13:40:02 pm
Girovagando nella rete mi sono imbattuto nel video postato appresso, che riguarda un dojo di karate (penso shotokan), questo conferma la esigenza di queste tipologie esercizi da parte di tutti:
https://www.youtube.com/watch#!v=sq2qx3PaVek&feature=related
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: sotutsu on May 31, 2010, 13:45:03 pm
Tra un po' qualcuno dirà che nel ju jitsu antico c'è il tuei shou, ma è riservato agli allievi più progrediti e che si tratta di una pratica URA, mentre esiste un randori eseguito sui pali dei monaci Shaolin, ma solo per coloro che hanno raggiunto il vero significato della pratica trascendendo l'immanente spazio tempo.

 :) ;)
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Fanchinna on May 31, 2010, 14:43:32 pm
Girovagando nella rete mi sono imbattuto nel video postato appresso, che riguarda un dojo di karate (penso shotokan), questo conferma la esigenza di queste tipologie esercizi da parte di tutti:
https://www.youtube.com/watch#!v=sq2qx3PaVek&feature=related

Bravissimo
però io sono dell'opinione,
fuori dai denti come sempre,
che un karateka interessato a questa materia
farebbe molto meglio ad andare da un esperto di WC a fare ste cose
ma siccome hanno il paraocchi
quello che viene proposto dal loro maestro di Karate è oro colato
il resto è m.....  (non è marmellata)
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: baltoro 06 on May 31, 2010, 14:44:20 pm
Tra un po' qualcuno dirà che nel ju jitsu antico c'è il tuei shou, ma è riservato agli allievi più progrediti e che si tratta di una pratica URA, mentre esiste un randori eseguito sui pali dei monaci Shaolin, ma solo per coloro che hanno raggiunto il vero significato della pratica trascendendo l'immanente spazio tempo.

 :) ;)

 :D :D :D :D
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: altardit on May 31, 2010, 14:46:11 pm
...
quello che viene proposto dal loro maestro di Karate è oro colato
il resto è m.....  (non è marmellata)[/u]

Quoque tu Fanchy ...
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: napoli65 on May 31, 2010, 16:49:46 pm

però io sono dell'opinione,
che un karateka interessato a questa materia
farebbe molto meglio ad andare da un esperto di WC a fare ste cose
Sono daccordo con te come discorso in generale.
Nel caso del video penso che il maestro abbia fatto delle ricerche sue, probabilmente rivolgendosi proprio al wc.
Però (e parlo per esperienza) rivolgersi a qualche insegnante di wc non sempre nel concreto ti aiuta molto, sai alcuni di questi prima vogliono spellarti (e non parlo di sbucciatura delle braccia) per bene...

sotutsu in un precedente post ironizzava sul fatto che qualcuno potrebbe affermare che queste cose esistono anche nel ju jitsu antico. In realtà lo studio della cedevolezza esiste ed reale, certamente non esiste uno studio tipo chi sao del wc, questo si.
Ma pure in alcuni stili di karate di Okinawa si ritrovano esercizi di sensibilizzazione, forse più elementari ma certamente esistono. Così come esiste nella muay thai il chap ko.
Ad essere precisi pare che esistessero pure nelle arti marziali occidentali, l'abracar.
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Fanchinna on May 31, 2010, 16:51:35 pm
fare ricerca è una cosa (giustissima)
usare gli allievi come cavie un'altra
forse si può fare anche la seconda, ma avvisando le persone:
"scusa vorrei provare delle tecniche, mi daresti una mano?"
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: napoli65 on May 31, 2010, 17:05:20 pm
fare ricerca è una cosa (giustissima)
usare gli allievi come cavie un'altra
forse si può fare anche la seconda, ma avvisando le persone:
"scusa vorrei provare delle tecniche, mi daresti una mano?"
Assolutamente si, ci mancherebbe, peraltro così facendo si rischia di fare anche brutte figure perchè uno non può sapere le esperienze dell'ultimo arrivato.
Oggi per fortuna non siamo più agli albori.
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: sotutsu on May 31, 2010, 17:08:22 pm

però io sono dell'opinione,
che un karateka interessato a questa materia
farebbe molto meglio ad andare da un esperto di WC a fare ste cose
Sono daccordo con te come discorso in generale.
Nel caso del video penso che il maestro abbia fatto delle ricerche sue, probabilmente rivolgendosi proprio al wc.
Però (e parlo per esperienza) rivolgersi a qualche insegnante di wc non sempre nel concreto ti aiuta molto, sai alcuni di questi prima vogliono spellarti (e non parlo di sbucciatura delle braccia) per bene...

sotutsu in un precedente post ironizzava sul fatto che qualcuno potrebbe affermare che queste cose esistono anche nel ju jitsu antico. In realtà lo studio della cedevolezza esiste ed reale, certamente non esiste uno studio tipo chi sao del wc, questo si.
Ma pure in alcuni stili di karate di Okinawa si ritrovano esercizi di sensibilizzazione, forse più elementari ma certamente esistono. Così come esiste nella muay thai il chap ko.
Ad essere precisi pare che esistessero pure nelle arti marziali occidentali, l'abracar.
Giuro di non aver mai visto nel ju jitsu roba del genere, sicché devo supporre che se qualche praticante fa queste cose, allora è fra gli eletti o fra i bravissimi che accedono agli insegnamenti superiori.
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: baltoro 06 on May 31, 2010, 18:18:16 pm
Girovagando nella rete mi sono imbattuto nel video postato appresso, che riguarda un dojo di karate (penso shotokan), questo conferma la esigenza di queste tipologie esercizi da parte di tutti:
https://www.youtube.com/watch#!v=sq2qx3PaVek&feature=related

Io sto video non riesco a vederlo  :(
Sono l'unico sfigato??  :D
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: baltoro 06 on May 31, 2010, 18:19:39 pm

però io sono dell'opinione,
che un karateka interessato a questa materia
farebbe molto meglio ad andare da un esperto di WC a fare ste cose
Sono daccordo con te come discorso in generale.
Nel caso del video penso che il maestro abbia fatto delle ricerche sue, probabilmente rivolgendosi proprio al wc.
Però (e parlo per esperienza) rivolgersi a qualche insegnante di wc non sempre nel concreto ti aiuta molto, sai alcuni di questi prima vogliono spellarti (e non parlo di sbucciatura delle braccia) per bene...

sotutsu in un precedente post ironizzava sul fatto che qualcuno potrebbe affermare che queste cose esistono anche nel ju jitsu antico. In realtà lo studio della cedevolezza esiste ed reale, certamente non esiste uno studio tipo chi sao del wc, questo si.
Ma pure in alcuni stili di karate di Okinawa si ritrovano esercizi di sensibilizzazione, forse più elementari ma certamente esistono. Così come esiste nella muay thai il chap ko.
Ad essere precisi pare che esistessero pure nelle arti marziali occidentali, l'abracar.
Giuro di non aver mai visto nel ju jitsu roba del genere, sicché devo supporre che se qualche praticante fa queste cose, allora è fra gli eletti o fra i bravissimi che accedono agli insegnamenti superiori.


...oppure pratica anche altre cose.  :)
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: sotutsu on June 01, 2010, 09:05:54 am
Girovagando nella rete mi sono imbattuto nel video postato appresso, che riguarda un dojo di karate (penso shotokan), questo conferma la esigenza di queste tipologie esercizi da parte di tutti:
https://www.youtube.com/watch#!v=sq2qx3PaVek&feature=related

Io sto video non riesco a vederlo  :(
Sono l'unico sfigato??  :D
Nemmeno io riesco!  :(
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: napoli65 on June 01, 2010, 10:22:34 am
Il link è giusto, però cliccandolo non si evidenzia tutto (se ci fate caso una parte è di colore rosso l'altro è nero), per cui vi consiglio di fare copia e incolla e vedrete che funziona.

https://www.youtube.com/watch#!v=sq2qx3PaVek&feature=related



Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: shizentai on June 01, 2010, 12:18:30 pm
senza fare tui shou o chi sao o hubad lubad.... anche il ju jitsu ha comunque uno studio profondo della sensibilità... che si puo magari accentuare e d evidenziare facendo gli esercizi di cui sopra...ma non è strettamente necessario...
Ecco alcuni esempi di esercizi di sensibilità che, senza ricorrere ad altre discipline, ho sempre fatto con il mio Maestro e che ora propongo ai miei allievi...

1) Uke attacca di pugno, Tori si appiccica e non si stacca... sia che l'altro richiami sia che si sposti
2) Uke protegge la linea centrale, Tori cerca di prenderla
3) Uke attacca di atemi, Tori cerca di schivare-deviare-agganciare ed entrare nella strutta di uke mantenendo il proprio centro e il proprio equilibro ...tutto in un unico fluido movimento
4) Uke e Tori a contatto con gli avambracci, uno spinge e l'atro tiene fermo... uno cerca di scalzare allineando la truttura dell'altro il quale cerca di disallineare la forza per impedire che la spinta possa essere esercitata
5) Uke afferra il polso e Tori cerca di applicare mantenedo il polso di uke uncollato (senza trattenerlo)
6) Tori ha un solo punto di presa e deve portare uke fuori centro
7) tutti i kokyu ho che si fanno anche nell'aikido
8) Uke attacca in linea retta , Tori evita nelle 8 direzioni (varie possibilità)
9) Esercizi di postura
10) Maki libero (questo l'ho copiato dallo shaolin mon)
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Koryu on June 01, 2010, 12:53:48 pm
senza fare tui shou o chi sao o hubad lubad.... anche il ju jitsu ha comunque uno studio profondo della sensibilità... che si puo magari accentuare e d evidenziare facendo gli esercizi di cui sopra...ma non è strettamente necessario...
Ecco alcuni esempi di esercizi di sensibilità che, senza ricorrere ad altre discipline, ho sempre fatto con il mio Maestro e che ora propongo ai miei allievi...
......


nooooooooo.....non puoi rivelare questi insegnamenti segreti ed avanzatissimi......e poi io non li ho mai visti insegnare ad uno stage nazionale...quindi non esistono.....  :D :D
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: sabino_leone on June 01, 2010, 13:21:24 pm
senza fare tui shou o chi sao o hubad lubad.... anche il ju jitsu ha comunque uno studio profondo della sensibilità... che si puo magari accentuare e d evidenziare facendo gli esercizi di cui sopra...ma non è strettamente necessario...
Ecco alcuni esempi di esercizi di sensibilità che, senza ricorrere ad altre discipline, ho sempre fatto con il mio Maestro e che ora propongo ai miei allievi...

1) Uke attacca di pugno, Tori si appiccica e non si stacca... sia che l'altro richiami sia che si sposti
2) Uke protegge la linea centrale, Tori cerca di prenderla
3) Uke attacca di atemi, Tori cerca di schivare-deviare-agganciare ed entrare nella strutta di uke mantenendo il proprio centro e il proprio equilibro ...tutto in un unico fluido movimento
4) Uke e Tori a contatto con gli avambracci, uno spinge e l'atro tiene fermo... uno cerca di scalzare allineando la truttura dell'altro il quale cerca di disallineare la forza per impedire che la spinta possa essere esercitata
5) Uke afferra il polso e Tori cerca di applicare mantenedo il polso di uke uncollato (senza trattenerlo)
6) Tori ha un solo punto di presa e deve portare uke fuori centro
7) tutti i kokyu ho che si fanno anche nell'aikido
8) Uke attacca in linea retta , Tori evita nelle 8 direzioni (varie possibilità)
9) Esercizi di postura
10) Maki libero (questo l'ho copiato dallo shaolin mon)


Pagherai i diritti d'autore. :thsit:
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: sotutsu on June 01, 2010, 13:55:49 pm
senza fare tui shou o chi sao o hubad lubad.... anche il ju jitsu ha comunque uno studio profondo della sensibilità... che si puo magari accentuare e d evidenziare facendo gli esercizi di cui sopra...ma non è strettamente necessario...
Ecco alcuni esempi di esercizi di sensibilità che, senza ricorrere ad altre discipline, ho sempre fatto con il mio Maestro e che ora propongo ai miei allievi...

1) Uke attacca di pugno, Tori si appiccica e non si stacca... sia che l'altro richiami sia che si sposti
2) Uke protegge la linea centrale, Tori cerca di prenderla
3) Uke attacca di atemi, Tori cerca di schivare-deviare-agganciare ed entrare nella strutta di uke mantenendo il proprio centro e il proprio equilibro ...tutto in un unico fluido movimento
4) Uke e Tori a contatto con gli avambracci, uno spinge e l'atro tiene fermo... uno cerca di scalzare allineando la truttura dell'altro il quale cerca di disallineare la forza per impedire che la spinta possa essere esercitata
5) Uke afferra il polso e Tori cerca di applicare mantenedo il polso di uke uncollato (senza trattenerlo)
6) Tori ha un solo punto di presa e deve portare uke fuori centro
7) tutti i kokyu ho che si fanno anche nell'aikido
8) Uke attacca in linea retta , Tori evita nelle 8 direzioni (varie possibilità)
9) Esercizi di postura
10) Maki libero (questo l'ho copiato dallo shaolin mon)

Anche il mio maestro mi ha fatto fare degli esercizi che non ho mai visto fare in stage nazionali e regionali nonchè locali e nemmeno circonvicini, ma soprattutto che non compaiono in NESSUN libro, manuale, nonché in nessun programma tecnico, nè vengono richiesti in nessun esame di JU JITSU antico e moderno, che abbia mai visto (ne ho visti due o tre), nè lui stesso ha visto fare al suo maestro, nè io al mio prima di lui.
Insomma o parliamo di ju jitsu o parliamo di cosa facciamo in palestra. Possono essere la stessa cosa, ma anche due cose completamente diverse.
Io attualmente, non ritengo di fare ju jitsu per esempio.

Detto ciò ben vengano tutti gli esercizi che migliorano il principio fondamentale del ju jitsu che è il miglior uso dell'energia.

Prendiamoli da dove vogliamo, ma non chiamiamoli esercizi di ju jitsu, almeno che si citi la scuola a cui appartengono perché facenti parte degli insegnamenti di quella scuola.
 :grrr:
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Raptox on June 01, 2010, 14:56:46 pm
Anche il mio maestro mi ha fatto fare degli esercizi che non ho mai visto fare in stage nazionali e regionali nonchè locali e nemmeno circonvicini, ma soprattutto che non compaiono in NESSUN libro, manuale, nonché in nessun programma tecnico, nè vengono richiesti in nessun esame di JU JITSU antico e moderno, che abbia mai visto (ne ho visti due o tre), nè lui stesso ha visto fare al suo maestro, nè io al mio prima di lui.
Insomma o parliamo di ju jitsu o parliamo di cosa facciamo in palestra. Possono essere la stessa cosa, ma anche due cose completamente diverse.
Io attualmente, non ritengo di fare ju jitsu per esempio.

Detto ciò ben vengano tutti gli esercizi che migliorano il principio fondamentale del ju jitsu che è il miglior uso dell'energia.

Prendiamoli da dove vogliamo, ma non chiamiamoli esercizi di ju jitsu, almeno che si citi la scuola a cui appartengono perché facenti parte degli insegnamenti di quella scuola.
 :grrr:


ehhh..non posso fare altro che quotare!! :whistle: :whistle:
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: changeling on June 01, 2010, 15:05:22 pm
....

in realtà a me a che scuola appartengono degli esercizi non importa nulla....
l'importante è che siano propedeutici all'apprendimento di qualcosa...
prima dell'allenamento noi facciamos empre un pò di ginnastica di ricaldamento... non viene certo insegnata nello stile che pratico... ma la trovo utile....
Quando poi inizia l'allenamento vero e proprio allora SI che devo essere coerente con quello che sto facendo...
ma una ginnastica propedeutica la trovo utile...
se ritenessi che il Lubad-Hubad è utile lo farei...   ma probabilmente non insegna il tipo di sensibilità utile all'apprendimento del jujustu tradizionale che sto studiando... per quello ho aperto questo topic...

Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: altardit on June 01, 2010, 15:18:00 pm
l'hubud insegna anche una cosa diversa dalla sensibilità, ti insegna a ragionare nel caos.
Ma il problema secondo me è diverso:
Se la tua AM non ha determinate cose o non le servono o l'AM che fai non è completa x cui  trovi un altra AM che le ha e integri.
Ma non sarebbe meglio cercare l'AM che ha già al suo interno tutto?
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Raptox on June 01, 2010, 15:23:42 pm
l'hubud insegna anche una cosa diversa dalla sensibilità, ti insegna a ragionare nel caos.
Ma il problema secondo me è diverso:
Se la tua AM non ha determinate cose o non le servono o l'AM che fai non è completa x cui  trovi un altra AM che le ha e integri.
Ma non sarebbe meglio cercare l'AM che ha già al suo interno tutto?

hhhaaiii...tasto dolente!!! :ohiohi: :ohiohi:

Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: altardit on June 01, 2010, 15:25:12 pm
no dolente, punto chiave.
Se prendo un esercizio senza comprenderlo a fondo che cosa prendo?
 ???
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Koryu on June 01, 2010, 15:32:14 pm
.....
Prendiamoli da dove vogliamo, ma non chiamiamoli esercizi di ju jitsu, almeno che si citi la scuola a cui appartengono perché facenti parte degli insegnamenti di quella scuola.
 :grrr:


Perchè se cito il nome a e tu dici di non averli mai visti/praticati in quella scuola cosa cosa cambia?

E' anche questo un discorso fatto e stra-fatto.......ognuno ha scelto di approfondire il suo percorso come crede, con il tempo, la dedizione e la passione che ha ritenuto opportuno. Ogni scuola di JJ ha storia a se e percorsi diversi, pur mantenendo tecniche e, a volte, principi simili.

Io così ho fatto e ho trovato le mie risposte. Sempre ben disponibile a condividerle con altri.....
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Koryu on June 01, 2010, 15:36:39 pm
....
Ma non sarebbe meglio cercare l'AM che ha già al suo interno tutto?

perchè magari per passione e piacere si preferisce seguire una strada "meno" completa....

che però permettimi è un eufemismo....tu giustamente da esperto della tua disciplina puoi dare delle risposte e delle testimonianze, altri possono fare lo stesso per la loro.

Per me quello che pratico è completo, ed è un affermazione che deriva da anni di studio e approfondimento in giro per il mondo.

Non vedo perchè debba essere messo in discussione solo perchè si parla di JJ e non di waralimpurtumbimbumbam...............

e scusa se lo ribadisco, la passione e il piacere ci porta sulla strada giusta.......
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: sotutsu on June 01, 2010, 15:37:55 pm
....

in realtà a me a che scuola appartengono degli esercizi non importa nulla....
l'importante è che siano propedeutici all'apprendimento di qualcosa...
prima dell'allenamento noi facciamos empre un pò di ginnastica di ricaldamento... non viene certo insegnata nello stile che pratico... ma la trovo utile....
Quando poi inizia l'allenamento vero e proprio allora SI che devo essere coerente con quello che sto facendo...
ma una ginnastica propedeutica la trovo utile...
se ritenessi che il Lubad-Hubad è utile lo farei...   ma probabilmente non insegna il tipo di sensibilità utile all'apprendimento del jujustu tradizionale che sto studiando... per quello ho aperto questo topic...


Voglio essere chiaro fino in fondo. Non sto dicendo che quei filmati si riferiscono a movimenti non utili, sbagliati ecc. Non voglio nemmeno convincere qualcuno che vi sia un modo di praticare al di fuori del ju jitsu migliore del ju jitsu.
Sono anche disposto ad accettare che dopo decenni di kata o di settore si possa giungere ad alti livelli di comprensione del miglior impiego dell'energia ai fini dell'attacco e della difesa. Ma non fatemi passare che un'arte marziale per poter esplicitare il suo potenziale debba prendere a prestito esercizi di questa o quell'altra arte marziale.
Ogni arte deve funzionare da sola accidenti.
Dopodiche se mi va di allenarmi in dieci arti diverse sono liberissimo, anch'io quando faccio tuei shou me ne fotto che non è ju jitsu, ma per l'appunto non è ju jitsu. Altrimenti tutto è ju jitsu, anche l'orata al forno che ho fatto due domeniche fa.
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Koryu on June 01, 2010, 15:39:48 pm
...Ma non fatemi passare che un'arte marziale per poter esplicitare il suo potenziale debba prendere a prestito esercizi di questa o quell'altra arte marziale.
... Altrimenti tutto è ju jitsu, anche l'orata al forno che ho fatto due domeniche fa.


non cadere...ma ti quoto fortemente!!!!  ;)

PS: buona l'orata...e anche cucinare può essere un kata...hihi.....
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: sotutsu on June 01, 2010, 15:41:23 pm
...Ma non fatemi passare che un'arte marziale per poter esplicitare il suo potenziale debba prendere a prestito esercizi di questa o quell'altra arte marziale.
... Altrimenti tutto è ju jitsu, anche l'orata al forno che ho fatto due domeniche fa.


non cadere...ma ti quoto fortemente!!!!  ;)

PS: buona l'orata...e anche cucinare può essere un kata...hihi.....
Volevo farvi partecipi del piatto da me preparato, perché capita raramente che mi venga qualcosa bene (era proprio buona  :))
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Raptox on June 01, 2010, 15:44:06 pm
no dolente, punto chiave.
Se prendo un esercizio senza comprenderlo a fondo che cosa prendo?
 ???

a io sono perfettamente d'accrodo con te!
il problema (e mi limito all'esperienza mia in federazione) è che se un'esercizio non viene neanche menzionato difficilmente potrà essere spiegato ne tantomeno compreso a fondo
 :)
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Raptox on June 01, 2010, 15:47:06 pm
...Ma non fatemi passare che un'arte marziale per poter esplicitare il suo potenziale debba prendere a prestito esercizi di questa o quell'altra arte marziale.
... Altrimenti tutto è ju jitsu, anche l'orata al forno che ho fatto due domeniche fa.


non cadere...ma ti quoto fortemente!!!!  ;)


..naaa...al massimo si inchioda tutto il forum per questo evento!! ;D
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Koryu on June 01, 2010, 15:51:34 pm
Allora per tornare a discutere in modo costruttivo...al di là della scuola o arte...quando si può iniziare a proporre ad un allievo un esercizio di sensibilità serio?

Perchè personalmente penso ad un mio allievo, che dopo tre anni se gli parlo di sensibilità per gestire, ad esempio, il braccio e pugno dell'avversario stringe talmente tanto forte la sua mano che la perde da solo....la sensibilità sulla mano.....

non credo sia un problema da poco.

Sicuramente più l'esercizio è semplice e di "routine" meglio si presta.......
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Fanchinna on June 01, 2010, 15:54:25 pm
Allora per tornare a discutere in modo costruttivo...al di là della scuola o arte...quando si può iniziare a proporre ad un allievo un esercizio di sensibilità serio?

Perchè personalmente penso ad un mio allievo, che dopo tre anni se gli parlo di sensibilità per gestire, ad esempio, il braccio e pugno dell'avversario stringe talmente tanto forte la sua mano che la perde da solo....la sensibilità sulla mano.....

non credo sia un problema da poco.

Sicuramente più l'esercizio è semplice e di "routine" meglio si presta.......


dalla mia esperienza
è ottimo il partire dalle spinte
sicuramente consentono di affrontare l'argomento cedevolezza in pieno
e la stessa, come voi ben sapete, contiene anche l'elemento sensibilità
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: sotutsu on June 01, 2010, 16:30:07 pm
Allora per tornare a discutere in modo costruttivo...al di là della scuola o arte...quando si può iniziare a proporre ad un allievo un esercizio di sensibilità serio?

Perchè personalmente penso ad un mio allievo, che dopo tre anni se gli parlo di sensibilità per gestire, ad esempio, il braccio e pugno dell'avversario stringe talmente tanto forte la sua mano che la perde da solo....la sensibilità sulla mano.....

non credo sia un problema da poco.

Sicuramente più l'esercizio è semplice e di "routine" meglio si presta.......

Intanto sono contento che si parli dell'argomento "sensibilità" di cui all'interno degli stage di ogni tipo e latitudine (luoghi di aggiornamento e approfondimento della materia ju jitsu) non ho mai sentito parlare.
Sono anche contento che si parli di fasi di apprendimento del kata che non sono il kata stesso, anche di questo non ho memoria.

Entrando nel problema specifico da te postato credo che se dopo tre anni di ju jitsu si stringe in quel modo, il problema stia nel manico, cioè nel ju jitsu che si è fatto in quei tre anni oppure nel ju jitsu in senso assoluto.
Il ju jitsu dovrebbe essere (non sto parlando delle scuole di ju jitsu ma del significato originario) un mezzo per ottenere senza sforzo la vittoria sull'avversario. Quindi l'uso della forza che ti fa fare sforzo (meglio non riesco a dirlo) è sbagliato e dovrebbe essere la PRIMA cosa da imparare.
Ma qui viene il PROBLEMONE. Se faccio un kata la mia attenzione andrà verso la riuscita del kata e non "nel non fare sforzo" e sarò portato ad usare ciò che la mia mente e il mio corpo mi suggeriscono per farlo riuscire, cioè a fare sforzo.
Voglio dire che il kata è fatto di movimenti complessi che necessitano di coordinazione e di usare tempi e spazio in modo specifico, preciso, se poi ci si mette pure il compagno con resistenze volte a far vedere che sei una Pippa, il patatrac è fatto, vai in direzione opposta.
E' vero che se prendi un allievo di ju jitsu hai dei problemi con certi esercizi, ma bisognerebbe chiedersi il perché.

Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Koryu on June 01, 2010, 17:06:42 pm
Capisco il tuo commento sotutsu, sicuramente il mio esempio è un caso limite. La persona in questione ha comunque dei limiti "fisici" evidenti, inoltre pratica uno stile di KungFu (molto italiota e teso ad essere tutto fuorchè JU), che smonta il poco che impara da me.

Nel mio caso è purtroppo l'unico esempio di allievo continuativo, gli altri sono troppo "nuovi" per poter fare altri ragionamenti, ma qualcuno promette bene.

L'esercizio in questione dovrebbe essere qualcosa di più che dai all'allievo su cui lavorare, può anche sapere molto bene i kata, sapere molto bene come applicare i principi Ju, propri della scuola, ma magari non essere comunque ancora abbastanza maturo per fare un piccolo salto di qualità.

Dal mio punto di vista per apprezzare alcuni esercizi bisogna anche essere un pochino "malati" di quello che si pratica, tanto da voler davvero uscire dagli schemi tipici del kata o della disciplina moderna.

A volte la buona volontà dell'insegnante non sempre è sufficiente, si deve essere sempre in due......


Per ultimo....capisco la tua "critica" assoluta verso il JJ, ma senza la componente "voglio davvero imparare" è difficile trasmettere. Inoltre ricorda che il concetto di JU come vincere senza sforzo era solo una parte del Jutsu....la maggiore era vincere...e basta....
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Raptox on June 01, 2010, 17:31:19 pm
Allora per tornare a discutere in modo costruttivo...al di là della scuola o arte...quando si può iniziare a proporre ad un allievo un esercizio di sensibilità serio?



chi ben comincia....

io sono dell'idea che se il ju-jitsu tra i suoi principi cardine ha quello di sfruttare la forza dell'avversario per prima cosa sarebbe opportuno fare degli esercizi che mirano a sviluppare proprio la capacità di sentire le linee di forza, dopo a gestirle
chi "tiene forte" quando si studia....un'errore da correggere
 ;) ;)
ihmo
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: changeling on June 01, 2010, 17:34:38 pm
L'esercizio in questione dovrebbe essere qualcosa di più che dai all'allievo su cui lavorare, può anche sapere molto bene i kata, sapere molto bene come applicare i principi Ju, propri della scuola, ma magari non essere comunque ancora abbastanza maturo per fare un piccolo salto di qualità.

Dal mio punto di vista per apprezzare alcuni esercizi bisogna anche essere un pochino "malati" di quello che si pratica, tanto da voler davvero uscire dagli schemi tipici del kata o della disciplina moderna.

A volte la buona volontà dell'insegnante non sempre è sufficiente, si deve essere sempre in due......


Per ultimo....capisco la tua "critica" assoluta verso il JJ, ma senza la componente "voglio davvero imparare" è difficile trasmettere. Inoltre ricorda che il concetto di JU come vincere senza sforzo era solo una parte del Jutsu....la maggiore era vincere...e basta....

quoto in toto tutto lo scritto.... Amo quest'uomo... vorrei venisse messo a verbale e comunicato a mia moglie :-* :-* :-* :-*

In realtà quello che ho chiesto  ad inizio topic è proprio se esistono esercizi specifici.. o se qualcuno che ha avuto il mio stesso "problema" lo ha risolto...

E, sotutsu, inutile che fai di ogni capello una trave... Se sei in crisi con il tuo jujutsu non è che devi per forza cercare di minare alla base ogni jujutsu esistente...

Io ho trovato in quello che faccio la mia Via.... per esempio lo studio di alcuni Kihon codificati mi ha aiutato a migliorarmi in maniera enorme... e prima di conoscerli neanche sapevo esistessero...
E ti assicuro che ho fatto vedere questi esercizi (che io, come si sarà capito, ritengo indispensabili) a dei Maestri che li hanno minimizzati perchè "sono delle cagate...".. secondo me non ne hanno minimamente compreso l'essenza...


Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: sotutsu on June 01, 2010, 17:39:25 pm
Capisco il tuo commento sotutsu, sicuramente il mio esempio è un caso limite. La persona in questione ha comunque dei limiti "fisici" evidenti, inoltre pratica uno stile di KungFu (molto italiota e teso ad essere tutto fuorchè JU), che smonta il poco che impara da me.

Nel mio caso è purtroppo l'unico esempio di allievo continuativo, gli altri sono troppo "nuovi" per poter fare altri ragionamenti, ma qualcuno promette bene.

L'esercizio in questione dovrebbe essere qualcosa di più che dai all'allievo su cui lavorare, può anche sapere molto bene i kata, sapere molto bene come applicare i principi Ju, propri della scuola, ma magari non essere comunque ancora abbastanza maturo per fare un piccolo salto di qualità.

Dal mio punto di vista per apprezzare alcuni esercizi bisogna anche essere un pochino "malati" di quello che si pratica, tanto da voler davvero uscire dagli schemi tipici del kata o della disciplina moderna.

A volte la buona volontà dell'insegnante non sempre è sufficiente, si deve essere sempre in due......


Per ultimo....capisco la tua "critica" assoluta verso il JJ, ma senza la componente "voglio davvero imparare" è difficile trasmettere. Inoltre ricorda che il concetto di JU come vincere senza sforzo era solo una parte del Jutsu....la maggiore era vincere...e basta....

Capisco che dai miei interventi possa trasparire una criticità assoluta nei confronti del ju jitsu, ma essa è solo per come viene inteso, praticato e spiegato, quindi non è "assoluta".
Semplicemente credo che il kata non insegni i fondamenti del ju jitsu e che essi debbano essere studiati prima e disgiunti dal kata, poi credo che il kata medesimo non sia spiegato nei suoi elementi essenziali, e che se vengono spiegati "dopo", questo sia un errore, perché invece dovrebbero essere spiegati prima". Infine penso che i kata siano uno strumento per la comprensione dei principi fondamentali e non dovrebbero essere trattati come il fine della pratica e che pertanto intorno ad essi dovrebbe esserci meno enfasi.

Sulla questione del ju come elemento fondamentale del ju jitsu si potrebbe discutere a partire dalla definizione di ju.
Io parto dall'osservazione che tutti i kata a mano nuda del ju jitsu antico che ho visto su internet o che ho praticato tendono a portare fuori equilibrio l'avversario. Per farlo puoi fare oppure no uno sforzo, cioè puoi sentire un fastidio a carico del corpo oppure non sentire nulla di fastidioso, puoi avere una sensazione di benessere oppure non averla.
Sul fatto che gli stili di ju jitsu avessero come imput principale il vincere, ho qualche dubbio, parlo di dubbi e non certezze, perché non ho abbastanza dati in merito.

P.S. Non so se ho praticato ju jitsu, quindi non so se è in crisi il mio ju jitsu.
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Koryu on June 01, 2010, 18:02:03 pm
Andando un pò OT credo che a volte questa fissazione del "kata" ci porti fuori strada....

Per quello che riguarda la mia scuola precedente, i kata che oggi si praticano sono stati "assemblati" e codificati da Minaki (Minaki-den), prima si studiavano, e forse in un certo verso era meglio, dei gruppi di tecniche divisi per prinicipi o difficoltà (ikkio do......).

Omote no kata rappresenta un buon esempio, pur essendo un kata le tecniche esprimono ognuna un insieme di principi e tecniche ben distinte.....tanto che ognuna potrebbe essere presa come un kata a se stante....

quindi per tornare IT......

è vero che il kuzushi ha la sua fondamentale importanza nel Ju, così come sfruttare la forza dell'avversario (kyo), ma la tecnica a volte (jutsu) poteva anche solo essere un atemi.........un attacco.........dove di sensibilità come intendiamo adesso ce n'era veramente poca..........
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: grande jedi on June 01, 2010, 18:34:17 pm
Secondo me..., non esiste la AM perfetta...o completa... Ma il PRATICANTE perfetto e completo si. Anche se le perfezione..., come si dice...e infinita nelle arti marziali e non solo...
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: baltoro 06 on June 03, 2010, 09:56:08 am
Quando si parla di Ju e si pratica o si guarda ciò che si fa nella stragrande maggioranza delle palestre se si ha un occhio attento ed allenato si riscontra che di Ju si sta praticando e si è capito poco o niente.
Sarà forse perchè capire ed applicare nella sua vera essenza il principio del Ju è cosa molto più complicata di quanto la maggior parte dei praticanti (istruttori compresi) pensa, e che è molto più semplice spostare la questione ed attenzione su altri aspetti (quello fisico, studio mnemonico di una miriade di tecniche e kata, ecc.).
Specifico che sto parlando sia di Judo che di Ju Jitsu che di Aikido (che peraltro su questo aspetto se la cava già meglio delle altre 2 discipline)
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: baltoro 06 on June 03, 2010, 09:59:20 am
....
Ma non sarebbe meglio cercare l'AM che ha già al suo interno tutto?

..................
e scusa se lo ribadisco, la passione e il piacere ci porta sulla strada giusta.......

Permettimi Koryu, ma non è sempre così.
Ho passato anni a praticare una cosa sbagliata e per fortuna ho poi trovato il posto giusto dove mi hanno corretto gli errori.
Ma il tempo che ho perso, ahimè, non me lo restituirà nessuno.
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Ale_ale on July 07, 2010, 15:59:03 pm
Per voi la pratica armata è legata allo studio della sensibilità?
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Fanchinna on July 07, 2010, 16:01:19 pm
Per voi la pratica armata è legata allo studio della sensibilità?

bella domanda
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: altardit on July 07, 2010, 16:03:23 pm
si,
anche se dipende dal concetto di sensibilità che ognuno ha.
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Fanchinna on July 07, 2010, 16:05:57 pm
si,
anche se dipende dal concetto di sensibilità che ognuno ha.

io ho un amica
molto ma molto sensibile
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: machine gun yogin on July 10, 2010, 18:28:56 pm
si,
anche se dipende dal concetto di sensibilità che ognuno ha.

io ho un amica
molto ma molto sensibile
si chiama Federica?
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Fanchinna on July 12, 2010, 08:22:40 am
si,
anche se dipende dal concetto di sensibilità che ognuno ha.

io ho un amica
molto ma molto sensibile
si chiama Federica?

ehhh
ma ce ne sono tante
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Ale_ale on July 16, 2010, 12:02:18 pm
...quindi un altro thread morto...  :-X
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: altardit on July 16, 2010, 12:03:34 pm
RIP
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Raptox on July 20, 2010, 23:33:39 pm
Per voi la pratica armata è legata allo studio della sensibilità?

per come la vedo io: il pericolo insito in un avversario non è direttamente legato alle armi che usa, ma alla sua abilità
preferirei affrontantare uno sprovveduto armato di coltello, piuttosto che certi praticanti armati solo delle loro manine

quindi non vedo per quale motivo uno studio delle armi dovrebbe essere maggiormente legato allo studio della sensibilità (presupponendo che tu per sensibilità intenda la capacità di percepire attraverso l'uso di tutti i nostri sensi le mosse dell'avversario)

come dice sempre il mio maestro: il pericolo non è il coltello...il pericolo è chi lo impugna...pensa a fermare il pericolo!! (vale anche per i pugni...etc)

quindi dulcis in fundo sensibiltà...si è fondamentale!!
ma sempre
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: altardit on July 20, 2010, 23:59:05 pm
sensibilità sempre, ma okkio affinchè il coltello non urti la nostra sensibilità  :whistle:
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: changeling on July 21, 2010, 08:02:42 am
 :dis: :ohi: :ohi: :ohi: :ohi:

allora:
giusto per chiarire
IMHO
L'uso delle armi aiuta a sviluppare:
 - Timing (scelta del Tempo)
 - Controllo delle Distanze
 - Zanshin
 - Attenzione
Questo perchè l'arma ha tempi, distanze e pericolosità diverse dalle mani nude e quindi devo imparare a gestire MOLTO meglio tutte questi aspetti....che poi si trasferiscono in toto nel jujutsu....
è lo stesso concetto che usano nel Kali Filippino... prima imparano l'uso del bastone e del coltello... poi usano la stessa metodologia nelle mani nude...

detto questo:
Gli esercizi di sensibilizzazione di cui ho chiesto ad inizio Topic sono invece esercizi che aiutino a sviluppare il controllo dell'avversario, o che aiutino a creare degli automatismi utili AL JUJUTSU.
non intendo portare gli esercizi del Kali nel Jujutsu... chiedevo solo se alcuni di voi avessero sviluppato o conoscessero qualcosa di simile...
tutto qua
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Raptox on July 21, 2010, 08:19:41 am
:dis: :ohi: :ohi: :ohi: :ohi:

allora:
giusto per chiarire
IMHO
L'uso delle armi aiuta a sviluppare:
 - Timing (scelta del Tempo)
 - Controllo delle Distanze
 - Zanshin
 - Attenzione
Questo perchè l'arma ha tempi, distanze e pericolosità diverse dalle mani nude e quindi devo imparare a gestire MOLTO meglio tutte questi aspetti....che poi si trasferiscono in toto nel jujutsu....
è lo stesso concetto che usano nel Kali Filippino... prima imparano l'uso del bastone e del coltello... poi usano la stessa metodologia nelle mani nude...

detto questo:
Gli esercizi di sensibilizzazione di cui ho chiesto ad inizio Topic sono invece esercizi che aiutino a sviluppare il controllo dell'avversario, o che aiutino a creare degli automatismi utili AL JUJUTSU.
non intendo portare gli esercizi del Kali nel Jujutsu... chiedevo solo se alcuni di voi avessero sviluppato o conoscessero qualcosa di simile...
tutto qua

changeling...con molta tranquillità: il livello di sensibilizzazione a cui possono portare gli esericizi che ho visto da sempre praticare nel ju-jitsu è molto ma molto basso
questo è innegabile
certo non posso dire di aver provato tutti gli stili di ju-jitsu e conosciuto tutti i maestri
ma una buona fetta del panorama italiano posso tranquillamente affermare di averla assaggiata con mano
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: altardit on July 21, 2010, 09:23:23 am
cannibale!  :ricktaylor:

Senti, ma ci vieni allora venerdi al campus a vedere GJ?
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: changeling on July 21, 2010, 11:36:07 am
Raptox... allora la risposta a tutto il topic era :
"Secondo la mia esperienza non esistono esercizi di sensibilizzazione degni di tale nome negli stili di jujitsu che ho praticato".
e tutto si risolveva...
 :D :D :D :D :D :D
Changeling, che non c'è difesa personale che tenga contro il Rasoio D'Occam.
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Ale_ale on July 21, 2010, 12:23:49 pm
L'ho chiesto perchè ho sentito frasi del tipo "con armi donna come uomo" proprio per intendere che nella pratica armata non conta la forza fisica ma la sensibilità nel sentire come "interagiscono" le forze, oltre alle abilità già ben elencate da Changeling. Il tutto naturalmente legato all'idea di non opporre mai forza contro forza.

Sono tutte abilità che chiaramente servono anche nella pratica disarmata, ma alcune con le armi diventano più evidenti.

Mentre scrivo mi viene da pensare che anche il timing dipende dalla sensibilità del praticante: ad esempio in uno scambio in cui è previsto una deviazione dell'attacco e poi il colpo è necessario anche "sentire" il momento giusto per passare da un azione all'altra se ricerco un movimento fluido che si sviluppi in un movimento unico 

...mi sa però che ogni cosa dipende sempre da come la si fa, e dall'insegnamento che si vuole dargli... e non è detto che i metodi che si usino siano gli ottimali. E' bello quindi che alcuni come Changeling sperimentino anche altri esercizi.

Sono comunque curioso di leggere l'opinione di voi che ne sapete certamente di più.  :)
 
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Raptox on July 21, 2010, 14:20:23 pm
Raptox... allora la risposta a tutto il topic era :
"Secondo la mia esperienza non esistono esercizi di sensibilizzazione degni di tale nome negli stili di jujitsu che ho praticato".
e tutto si risolveva...
 :D :D :D :D :D :D
Changeling, che non c'è difesa personale che tenga contro il Rasoio D'Occam.


...e che volevo essere un po più diplomatico.. :whistle: :whistle:



Senti, ma ci vieni allora venerdi al campus a vedere GJ?


ovvio!! non posso vivere senza stare più di un mese senza GJ!
e poi sono stracurioso di conoscere te e il tuo maestro :-*




Sono tutte abilità che chiaramente servono anche nella pratica disarmata, ma alcune con le armi diventano più evidenti.


se intendete dire che in palestra quando si ha un compagno armato automaticamente si fa più "occhio" a come ci si muove allora vi do ragione...
se serve perchè "sveglia" più in fretta i praticanti rendendoli più bravi...allora si

il problema è che per come la vedo io...non si dovrebbe ricorrere alle armi per "attivare i sensi"
il problema e lo dice sempre anche il mio maestro è che nella maggioranza delle palestre si pratica pensando ad altro...si tirano pugni che non arriverebbero mai a bersaglio
mi fermo qui...se no poi sono costretto a bannarmi!!


Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Fanchinna on July 21, 2010, 14:25:51 pm
quindi merita che un buon jutsuka
sviluppi qualcosa di suo
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Ale_ale on July 21, 2010, 15:00:02 pm


Sono tutte abilità che chiaramente servono anche nella pratica disarmata, ma alcune con le armi diventano più evidenti.


se intendete dire che in palestra quando si ha un compagno armato automaticamente si fa più "occhio" a come ci si muove allora vi do ragione...
se serve perchè "sveglia" più in fretta i praticanti rendendoli più bravi...allora si

il problema è che per come la vedo io...non si dovrebbe ricorrere alle armi per "attivare i sensi"

No, è che con le armi serve più precisione. Ad esempio un pugno puoi permetterti di prenderlo di striscio o su parti più "resistenti", un arma no, quindi devi porre più attenzione a come ti muovi (per me allena molto bene il tai sabaki).... ma è essenzialmente un idea di allenamento, non è che poi devi pensare di poter veramente affrontare così un avversario armato (sono solo esercizi, condivisibili o meno, che se visti come applicazione reale possono diventare ridicoli e pericolosi per chi veramente ci crede). Per lo stesso motivo anche il timming diventa più importante.

Quote
il problema e lo dice sempre anche il mio maestro è che nella maggioranza delle palestre si pratica pensando ad altro...si tirano pugni che non arriverebbero mai a bersaglio
mi fermo qui...se no poi sono costretto a bannarmi!!

l'ultima volta che mi sono distratto mi sono beccato il bokken sulla testa, e anche se piano non mi ha fatto proprio bene... poi sono stato molto più attento  XD
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Raptox on July 21, 2010, 21:04:27 pm


Sono tutte abilità che chiaramente servono anche nella pratica disarmata, ma alcune con le armi diventano più evidenti.


se intendete dire che in palestra quando si ha un compagno armato automaticamente si fa più "occhio" a come ci si muove allora vi do ragione...
se serve perchè "sveglia" più in fretta i praticanti rendendoli più bravi...allora si

il problema è che per come la vedo io...non si dovrebbe ricorrere alle armi per "attivare i sensi"

No, è che con le armi serve più precisione. Ad esempio un pugno puoi permetterti di prenderlo di striscio o su parti più "resistenti", un arma no, quindi devi porre più attenzione a come ti muovi (per me allena molto bene il tai sabaki).... ma è essenzialmente un idea di allenamento, non è che poi devi pensare di poter veramente affrontare così un avversario armato (sono solo esercizi, condivisibili o meno, che se visti come applicazione reale possono diventare ridicoli e pericolosi per chi veramente ci crede). Per lo stesso motivo anche il timming diventa più importante.

Quote
il problema e lo dice sempre anche il mio maestro è che nella maggioranza delle palestre si pratica pensando ad altro...si tirano pugni che non arriverebbero mai a bersaglio
mi fermo qui...se no poi sono costretto a bannarmi!!

l'ultima volta che mi sono distratto mi sono beccato il bokken sulla testa, e anche se piano non mi ha fatto proprio bene... poi sono stato molto più attento  XD


tutto giusto...però quando dici che "un pugno ci si può permettere il lusso di beccarselo anche di striscio" perchè tanto non è letale in pratica sposi la mia tesi...
e cioè che agli attacchi non armati non si da la dovuta importanza...
per rompere una trachea o un naso mica serve chissà quale potenza...
ripeto..è l'avversario che deve rappresentare il pericolo...non le armi che ha in mano!
 
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Ale_ale on July 22, 2010, 10:28:23 am


Sono tutte abilità che chiaramente servono anche nella pratica disarmata, ma alcune con le armi diventano più evidenti.


se intendete dire che in palestra quando si ha un compagno armato automaticamente si fa più "occhio" a come ci si muove allora vi do ragione...
se serve perchè "sveglia" più in fretta i praticanti rendendoli più bravi...allora si

il problema è che per come la vedo io...non si dovrebbe ricorrere alle armi per "attivare i sensi"

No, è che con le armi serve più precisione. Ad esempio un pugno puoi permetterti di prenderlo di striscio o su parti più "resistenti", un arma no, quindi devi porre più attenzione a come ti muovi (per me allena molto bene il tai sabaki).... ma è essenzialmente un idea di allenamento, non è che poi devi pensare di poter veramente affrontare così un avversario armato (sono solo esercizi, condivisibili o meno, che se visti come applicazione reale possono diventare ridicoli e pericolosi per chi veramente ci crede). Per lo stesso motivo anche il timming diventa più importante.

Quote
il problema e lo dice sempre anche il mio maestro è che nella maggioranza delle palestre si pratica pensando ad altro...si tirano pugni che non arriverebbero mai a bersaglio
mi fermo qui...se no poi sono costretto a bannarmi!!

l'ultima volta che mi sono distratto mi sono beccato il bokken sulla testa, e anche se piano non mi ha fatto proprio bene... poi sono stato molto più attento  XD


tutto giusto...però quando dici che "un pugno ci si può permettere il lusso di beccarselo anche di striscio" perchè tanto non è letale in pratica sposi la mia tesi...
e cioè che agli attacchi non armati non si da la dovuta importanza...
per rompere una trachea o un naso mica serve chissà quale potenza...
ripeto..è l'avversario che deve rappresentare il pericolo...non le armi che ha in mano!
 

Si è vero, non volevo fare un confronto sulla "pericolosità"... dico solo che con le armi si accentua di più un certo tipo di allenamento, ma ci si può benissimo allenare anche senza. Basta farlo con sincerità come giustamente dici anche tu.

Il mio interesse era comunque sul rapporto armi/allenamento sensibilità.
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Raptox on July 25, 2010, 09:55:16 am
quindi merita che un buon jutsuka
sviluppi qualcosa di suo

..certamente!!
ma se per sviluppare qualcosa di suo, e in questo caso una maggiore sensibilità, deve ricorrere alla pratica di altre discipline (io taiji) se ne deduce che in fondo anche il ju-jitsu non è poi così completo come si vuole fare credere

che poi questa "completezza" sia più che altro una questione soggettiva è un dato di fatto
c'è chi non sente l'esigenza di "completare"perchè trova già tutto quello che reputa necessario in quel che fa...
io non sono tra questi
 :)
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: machine gun yogin on July 25, 2010, 12:51:55 pm
Da quello che ho capito, intendeva dire che il maestro di uno stile, o una scuola, di ju jitsu (tanto quanto altre am), se bravo, dovrebbe integrare la pratica marziale con esercizi di svilutto propriocettivo, e fanchinná mi sembra che nel suo nuovo "stile" ci ha messo anche questo.

Un po come il docente universitario che non si limita solo a portare avanti il programma didattico previsto, ma da un qualcosa in piu, magari frutto di anni d'esperienza, sperimentazioni e lavoro duro.

E si ritorna al solito discorso che é il maestro a fare la differenza.
Title: Re: Jujutsu - Esercizi di sensibilizzazione
Post by: Fanchinna on July 26, 2010, 08:33:15 am
quindi merita che un buon jutsuka
sviluppi qualcosa di suo

..certamente!!
ma se per sviluppare qualcosa di suo, e in questo caso una maggiore sensibilità, deve ricorrere alla pratica di altre discipline (io taiji) se ne deduce che in fondo anche il ju-jitsu non è poi così completo come si vuole fare credere

che poi questa "completezza" sia più che altro una questione soggettiva è un dato di fatto
c'è chi non sente l'esigenza di "completare"perchè trova già tutto quello che reputa necessario in quel che fa...
io non sono tra questi
 :)

l'idea dell'arte completa l'ho abbandonata da un pezzo
ce da imparare da tutti
il ju-jitsu (lo scrivo come l'hai scritto tu, almeno siamo correi, sai com'è qui ti mangiano vivo per un termine poi sul tatami....)
è come tutte le altre arti: un mezzo che se sai sviluppare bene dentro ha tutto

esempio: io lavoro molto con i principianti sulle spinte
a. perchè la spinta è la fase iniziale del processo aggressivo
b. perchè mi consente da subito di lavorare sulla cedevolezza
(con annessa sensibilità)