Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: altardit on June 01, 2010, 10:13:10 am

Title: come aprire e gestire una palestra
Post by: altardit on June 01, 2010, 10:13:10 am
Vorrei chiedere se qualcuno ha esperienza in merito all'apertura e alla gestione di una palestra.
Mi interessa anche sapere come la gestireste dal punto di vista giuridico: società, associazione o altro.

Ho postato qui, ma se non è la sezione giusta prego qualche Moderatore di spostare la discussione.
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: Fanchinna on June 01, 2010, 15:45:05 pm
temo che, ancora oggi, l'associazione sportiva senza scopo di lucro
sia la forma più frequente
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: XinYiMan on June 01, 2010, 16:21:11 pm
Discussione interessante!
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: Muay Jack on June 01, 2010, 16:28:25 pm
Anch'io sono molto curioso a riguardo, Jaime vizconde gestisce una palestra sarebbe utile un suo contributo
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: Tran Hung Dao on June 01, 2010, 18:58:39 pm
Ho avuto una palestra MIA per ben 8 anni..ora da 6 sono tornato ad avere i miei corsi e basta..e lavoro presso una Palestra!

Insomma, io vivo a Milano, la concorrenza è spietata..di palestre ne sono nate a migliaia così come ne sono state chiuse alla velocità della luce...noi viviamo di brutto ora..20 anni di Palestra...ma nn è così per tutti.

Se credete di fare il business..beh, dedicatevi ad altro..a meno che nn abbiate soldi da investire..ma che sencondo cmq nn recuperete mai..sarebbe uno sfizio per dire che avete il vs luogo di allenamento...perchè se nn avete le vere possibilità economiche x starci dietro..beh, lasciar perdere.

L' ASD è la cosa milgiore..attenzione, nn è per evadere..l'ASD può svolgere attività commerciale e se ben gestita non andate incontro a nessun pericolo..certo, se lo scopo è quello di essere solo una ASD e poi fare solo attività commerciale, beh, allora no..cmq x qs esistono commericialisti con i contro c@XXi a riguardo..e io non lo sono!

Avere la propria palestra vuole dire essere sempre presente..quando nn ci sei nn sai se tutto sta andando per il meglio..purtroppo è così..potresti perdere dei soldi e nn lo sai..mettere gente a lavora costa..assumerla è da pazzi..sarebbero collaborazioni esterne..reception..ecc..ecc..affitto palestra..a Milano ormai è da matti affittare locali commerciali se non li hai da tempo..acquistare nn ne parliamo..

Vuoi fare di qs il tuo lavoro..beh, sappi che il giorno che avrai la tua palestra avrai dei pensieri in più che ti toglieranno la voglia di allenarti..il tempo che dovrai dedicare alla palestra non sarà fare la tua AM..ma sarà gestire insegnanti che non vengono all'ultimo minuto..gestire la clientela..e non solo i tuoi allievi..ma tutti..

Io pensavo che avere il proprio luogo sarebbe stato per me l'Arte Marziale come la volevo..i primi anni OK..poi sono morto..nn ce la fecevo tra un po neppure ad insegnare..si incassava anche tanto..ma se ne andavano tutti..e a parte gli insegnanti della parte fitness nn avevo nessuno che lavorasse per me..entravo alle 10 ed uscivo alle 23...tutti i gg!!!

Ora faccio un po' di sala pesi al mattino..qlch corso fitness perchè mi piace..e poi il pomerigigo inizio con i bimbi, ragazzi..e via con gli adulti..lavoro per un totale di 4 gg distribuito sui 7.. e rendono il doppio delle 13 ore giornaliere di prima..nn ho preoccupazioni..ho una gestione mia del settore AM nella palestra..certo, ci ho messo anni..insegno da 1994..è arrivata nel 2004 l'occasione buona..e devo dire che ora non posso certo lamentarmi e quando mi chiedono.."quando apri un centro tutto tuo?" ...rispondo.."già fatta la cazzata..ora ho voglia di stare meglio"...

Ti ho smontato? Scusami..non volevo davvero...ma dato che lavoro in palestra dal 94 troppe volte sento la gente parlare della palestra come business..ma io non ho MAI conosciuto un proprietario di palestra ricco per la palestra e senza essere tirato alla fine del mese...tranne quello attuale..ma è una situazione un po differente..ciao!
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: Iperbole on June 01, 2010, 21:25:17 pm
soldi a parte , a me interessa piu' che altro la parte "burocratica" ... permessi vari , uscite di sicurezza, altezza del soffitto , docce e servizi etc etc .....
Tutte le varie "associazioni marziali" hanno tutte queste cose ?  :halo:
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: Sunny K on June 03, 2010, 13:53:24 pm
E' uno dei miei sogni, non certo per guadagnarci.
Lo farò quando sarò vecchio e sciancato e non più in grado di allenarmi come Ares comanda.
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: Tran Hung Dao on June 03, 2010, 14:03:30 pm
soldi a parte , a me interessa piu' che altro la parte "burocratica" ... permessi vari , uscite di sicurezza, altezza del soffitto , docce e servizi etc etc .....
Tutte le varie "associazioni marziali" hanno tutte queste cose ?  :halo:

Allora..la ASD non è una palestra..l'ASD avrà in uso una palestra in affitto da parte di terzi oppure di proprietà di uno dei soci della ASD..ma non è proprietaria dei locali..diciamo che sarebbe un po' assurdo..
Il locali, se verranno utilizzati per una attività commerciale dove si svolgeranno lezioni, corsi..arriverà gente..insomma, come una Palestra, ovvio che dovrà seguire le stesse regole ASL di altri..idem per VVFF...
Le uscite di sicurezza, se non erro, sono obbligatorie dopo un tot. di Mq. perchè sono in base alla capienza max.
Poi c'è il rapporto Luce/aria..nel caso manchi aria serve il condotto forzato..A/C ecc...
Poi situazione spogliatoi, bagni..bagni e spogliatoio per portatori di handicap..
E' lunga al giorno d'oggi..il max è trovare qlcs di già avviato..e se nn ci metti mano puoi tenere com'è...nei limiti ovviamente..
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: Iperbole on June 03, 2010, 14:08:00 pm
infatti e' un casino assurdo .....  :'(
a me comunque pare che l'80% delle "scuole" che ho visto sono un po' ... come dire ... alla buona  :halo:
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: Tran Hung Dao on June 03, 2010, 14:24:18 pm
infatti e' un casino assurdo .....  :'(
a me comunque pare che l'80% delle "scuole" che ho visto sono un po' ... come dire ... alla buona  :halo:

Non per fare discorsi offensivi..ma spesso dipende DOVE!!!

Io ti parlo di Milano..le palestre attuali, a meno che nn siano proprio vecchie..ma anche loro si sono adeguate per ciò che li competeva, è difficile trovare situazioni "arrangiate"..

Noi ad esempio che siamo "vecchi" non dobbiamo avere l'uscita di sicurezza..non dobbiamo avere i locali per portatori di handicap..e altre cose, tipo anti bagno..ecc ecc..ma se dovessimo rifare totalmente spogliatoi, bagni, docce...beh, allora la cosa cambierebbe..nel caso vanno seguite le regole del NUOVO...allora conviene stare con roba un po' più vecchia, ma ben mantenuta..e poter avere prezzi più bassi..e via così!
Ad esempio noi siamo ad un piano rialzato..se dovesse essere nuova servirebbe il servo scala per le carrozzelle..ecc ecc..
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: Fanchinna on June 03, 2010, 14:28:29 pm
però manca coesione tra noi, ragazzi

mettendosi in 3 o 4 un capannone lo si affitta
e lo si sistema come vorremmo noi
purtroppo bisogna trovare il modo di co-esistere
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: altardit on June 03, 2010, 14:30:06 pm
già io faccio dalle 19 alle 21 e tu dalle 21 alle 23. Che ne dici?
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: Tran Hung Dao on June 03, 2010, 14:32:45 pm

purtroppo bisogna trovare il modo di co-esistere

Bravo..!! Hai beccato il problema..

Le società migliori sono in numero dispari inferiore a 3!

Poi aumentando le persone..e ne conosco di gente che ha fatto così..si divide la spesa..ma le entrate sarebbero le stesse..e dividerle è un delirio..non portereste a casa un centesimo..anzi, ne dovrete aggiungere..e si disfa tutto..
Un capannone da sistemare a palestra ha un costo enorme..senza pensare al fatto di creare anche una piccola sala pesi..anche se per esperienza..le palestre sono tenute in piedi dalla sala pesi..solo che al giorno d'oggi costa troppo anche a farne una piccola..
Molti si oppongono alle AM mischiate alla sala pesi..e poi MUOIONO..la sala pesi è ciò che ha i costi di gestioni più bassi ed entrare molto sicure..a differenza di qls corso..
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: Tran Hung Dao on June 03, 2010, 14:33:25 pm
già io faccio dalle 19 alle 21 e tu dalle 21 alle 23. Che ne dici?
Esatto..ecco la prima disputa..oppure tre soci di AM..ok, 3 sale!!
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: altardit on June 03, 2010, 14:37:29 pm
e poi chi stà in reception spinge un'am e non l'altra, non ne esci +!!!

Per i soci è anche peggio o trovi il socio perfetto o son litigi e soldi che volano via.

Ps
io ho trovato il socio perfetto x cui non affannatevi in giro che non ne esistono + :)
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: Muay Jack on June 03, 2010, 14:44:04 pm

Ps
io ho trovato il socio perfetto x cui non affannatevi in giro che non ne esistono + :)

Scommetto sia il tuo kebabbaro di fiducia :gh:
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: altardit on June 03, 2010, 14:52:40 pm
no, ma stavo pensando ad una convenzione per gli utenti: lui li ingrassa e io li faccio dimagrire :gh:
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: Tran Hung Dao on June 04, 2010, 13:48:05 pm
è un casino...persona a me molto vicina...
Apre Palestra..due soci, ancora insieme oggi..il cugino di uno dei due in reception..per circa un anno..poi sparisce..e alla chiusura conti mancano molti euri..e manca anche il cugino..che gestiva le iscrizioni..le registrava e portava via cifre piccole ogni volta..fino ad arrivare a 6/7 milioni di lire..era in lire ancora..

Nella palestra dove lavoro raccolgo le iscrizioni anche non mie..grande responsabilità e fiducia..da parte sua di sicuro..ma anche mia..cmq in 6 tutto OK!
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: Jaime Vizconde on June 05, 2010, 18:42:47 pm
argomento difficile e a dire il vero se potessi tornare in dietro non l'aprirei una asd...
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: altardit on June 05, 2010, 23:48:55 pm
argomento difficile e a dire il vero se potessi tornare in dietro non l'aprirei una asd...

why/perchè?
useresti forse una società o proprio non lo faresti?
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: Tran Hung Dao on June 07, 2010, 09:24:31 am
argomento difficile e a dire il vero se potessi tornare in dietro non l'aprirei una asd...

Ma nel senso della ADS in se o nel senso dell'ASD al posto di una società "normale" tipo sas, snc..ecc..??

Per nel primo caso, se hai corsi ecc, la scelta credo sia l'unica...mentre x la seconda..beh, di regola nessuna palestra dovrebbe essere ASD..ma lo si fa per sgravi fiscali..e se gestita correttamente, anche con la parte commerciale è in regola..difficile da seguire, ma serve un Comm. che ne capisca davvero..una società normale sei MASSACRATO dalle tasse..e per una palestra nn è il max!
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: Jaime Vizconde on June 07, 2010, 23:21:32 pm
Con tutte le palestre che ci sono in giro qui a Roma, aprire un asd per insegnare arti marziali (attività sportiva che non è pubblicizzata da nessuno se non dai diretti interessati) è buttare i soldi inutilmente.

quando lavoravo presso altre palestre uno "stipendio" degno me lo portavo a casa... con l'asd (palestra prorpria) devo cercare un secondo lavoro per poter portare avanti il "sogno" Scuola...

Secondo me se tornassi 4 anni fa quei soldi me li terrei stretti e magari li spenderei in una degna pubblicità... le palestre ci sono, basta trovare un gestore intelligente ed equilibrato per poter portare avanti un corso... poi se proprio vogliamo qualcosa di nostro... mbeh, meglio un garage, dove insegna a quei 3/4 che davvero sono degni di imparare
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: Iperbole on June 07, 2010, 23:22:46 pm
Con tutte le palestre che ci sono in giro qui a Roma, aprire un asd per insegnare arti marziali (attività sportiva che non è pubblicizzata da nessuno se non dai diretti interessati) è buttare i soldi inutilmente.

Jaime scusami ma la tua non e' una ASD ?
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: ^'V'^ on June 08, 2010, 00:41:35 am
Non so nel tuo comune, ma visto che parli di sole infrastrutture tecniche, senza riferimenti all'organizzazione giuridica... beh, a Bologna il solo cambio di destinazione d'uso costa 15'000 euro.

Cioè, siccome moltissimi magazzini e capannoni stanno chiudendo causa crisi e sono sfitti, anche piccoli, uno potrebbe farci un pensiero.

Ma dal momento in cui lo prendi e cominci a pagare i permessi, ti accorgi che c'è qualcosa che non va nel nostro paese. Negli altri non so.

Solo per dire al comune: ora non è più un magazzino, ci faccio una palestrina... 15'000 euro.

Poi il resto è pure peggio. Pensa che un mio amico commercialista affermato capo di uno studio affermato, ha cambiato ufficio, lui i conti li sa fare bene e li ha fatti insieme a tutta la squadra.

Beh, ha straforato il preventivo di spesa del 100%.

(considerando che aveva già calcolato il 40% in più per sicurezza, è la prassi, possiamo dire che ha straforato la previsione del 140%)

Piccolo consiglio per associarsi senza finire a coltellate come nel 99% dei casi: impararlo mi è costato tanto ma tanto.

- i soldi li prestano le banche, non i soci: se la tua idea poi va bene, hai per tutta la vita uno che si prende il 50% per averti dato le briciole per iniziare.

Se le banche non li danno, significa che hanno calcolato che è una rimessa, e andrebbero ascoltate, visto che spesso in queste cose facciamo fare i conti al cuore ed alla passione e non ai commercialisti.

Se uno non ha case (come me) da dare in garanzia e quindi le banche non glieli danno, dovrebbe pensare se sono poi così stupide: se prova lo stesso con soldi di qualcuno a farlo, è come se stesse arrampicando senza funi o saltando senza paracadute.

Anche perchè le spese sono tantissime, più del prevedibile, e se uno non li ha da mettere quando servono, non importa niente se poi dopo 6-7 mesi gli rientrano.

A volte arrivano dei 6000-10000 mila da pagare, e bisogna averli subito, non si può contare sul fatto che ne entreranno di più fra 6 mesi.

- se non sei una società affiliata ad una certa parte politica, sappi che riceverai un numero di controlli centinaia di volte superiori per numero e per pignoleria di altre società.

Un mio amico ne gestì una tenendo lo stesso dipendente di quando era gestita da una società "affiliata".

Quel dipendente fu testimone del fatto che prima ricevevano un controllo ogni tre mesi che si risolveva nell'offerta di un caffè e in due chiacchiere. Dopo cominciarono a fare quasi un controllo al giorno, trovando problemi per millimetri e comminando ogni sorta di multe.


Tornando ai soci, l'amicizia col lavoro non centra nulla.

Non importa se si decide di dividere al 50, entrambi ( o quanti si è) devono segnarsi uno stipendio pari al tipo di lavoro svolto e pari al numero di ore.

Poi, di quel che resta, si può parlare del 50.

Altrimenti si finisce a cannonate come tutti, perché tante volte uno fa più ore, o si prende più impegni dell'altro, e comincia a notarlo.

A quel punto il problema è la donna con cui dorme.

Le società crollano per quella donna.

Perchè in un momento di nervosismo uno dice alla sua donna che l'altro socio ha preso gli stessi soldi a fine anno, ma ha fatto molte meno ore per mille motivi ecc.

Da quel momento la donna prima di dormire gli ricorda sempre che l'altro lo sta fregando e che si sta facendo mettere i piedi in testa.

Così il tipo si sveglia incazzato e comincia a sabotare il socio, o a litigarci, e finisce tutto, nel caso ( comunque rarissimo) che entrambi i soci fossero corretti e non rubassero.

Nel caso più comune, uno dei due soci si sveglia una mattina e controlla le fatture che ha sempre controllato l'altro... e scopre perchè non ci sono mai soldi...

Se poi uno si prende un socio d'opera perchè non vuole pagare un dipendente e vuole cominciare con un amico perchè partono con pochi soldi... è una cavolata madornale.

Perchè per fare il lavoro di un dipendente ci vuole un dipendente, quindi una spesa fissa, anche se all'inizio può sembrare alta.

Altrimenti ci si trova che quando un po' di soldi cominciano ad entrare, invece che pagarlo quei 2000 euro al mese lordi lo si stà pagando il 50% dell'utile... per fare lo stesso lavoro.

Con gli amici si va in pizzeria dopo il lavoro.

Amicizia ed affari sono come l'acqua e l'olio, bisogna tenerlo presente perchè lo stato lo tiene ben presente e se ne frega se sei suo amico e patriota quando viene a mietere il raccolto che tu hai arato, seminato, irrigato, rischiato.

Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: Jaime Vizconde on June 08, 2010, 21:49:05 pm
Con tutte le palestre che ci sono in giro qui a Roma, aprire un asd per insegnare arti marziali (attività sportiva che non è pubblicizzata da nessuno se non dai diretti interessati) è buttare i soldi inutilmente.

Jaime scusami ma la tua non e' una ASD ?

asd
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: Iperbole on June 08, 2010, 21:51:12 pm
... associazione sportiva dilettantistica ... lo s.t.a.m. non e' un'asd ?
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: Jaime Vizconde on June 09, 2010, 12:56:19 pm
si hiperbole, ti ho risposto... è un asd
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: John Kreese on June 09, 2010, 13:40:20 pm
Le palestre oggi non sono un gran investimento.

Le arti marziali, l'allenamento con i pesi, le attività tese in genere a migliorare la qualità della vita sono tassate in maniera spietata. E sono anche corrotte in modo tale da perdere gran parte della loro valenza formativa ed educativa.

Basti pensare a come la repubblica comunista cinese ha filtrato le arti marziali cinesi oggi.
O allo stato miserevole in cui si trova oggi la scienza dell' allenamento con i pesi.

L'economia gira su altre cose: narcotraffico, armi, prostituzione, sfruttamento delle risorse naturali, sovrapopolazione, ecc.

Secondo me, la tattica migliore, o meglio, una delle meno rischiose, è infiltrarsi in un centro fitness o una palestra già ben avviata, che copra bene le spese e cercare di lavorare bene con il proprio metodo dall'interno. A piccoli sorsi, pianificando sul lungo termine.



Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: altardit on June 09, 2010, 13:42:23 pm
si, ma come lo metto su un narcotraffico di armi destinate alla prostituzione in una palestra? :halo:
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: XinYiMan on June 09, 2010, 13:49:44 pm
si, ma come lo metto su un narcotraffico di armi destinate alla prostituzione in una palestra? :halo:
:D :D :D :D
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: Tran Hung Dao on June 09, 2010, 13:50:06 pm
Le palestre oggi non sono un gran investimento.

Le arti marziali, l'allenamento con i pesi, le attività tese in genere a migliorare la qualità della vita sono tassate in maniera spietata. E sono anche corrotte in modo tale da perdere gran parte della loro valenza formativa ed educativa.

Basti pensare a come la repubblica comunista cinese ha filtrato le arti marziali cinesi oggi.
O allo stato miserevole in cui si trova oggi la scienza dell' allenamento con i pesi.

L'economia gira su altre cose: narcotraffico, armi, prostituzione, sfruttamento delle risorse naturali, sovrapopolazione, ecc.

Secondo me, la tattica migliore, o meglio, una delle meno rischiose, è infiltrarsi in un centro fitness o una palestra già ben avviata, che copra bene le spese e cercare di lavorare bene con il proprio metodo dall'interno. A piccoli sorsi, pianificando sul lungo termine.





Insomma, non ho capito bene il link alla Rep. comunista Cinese..ma sul finale del tuo 3D è quello che dico io..lasciate perdere e fatevi un bel settore all'interno di una palestra già esistente..sono troppe le Palestre al giorno d'oggi, almeno a Milano!
Title: Re: come aprire e gestire una palestra
Post by: Jaime Vizconde on June 09, 2010, 23:27:05 pm
Quote
Secondo me, la tattica migliore, o meglio, una delle meno rischiose, è infiltrarsi in un centro fitness o una palestra già ben avviata, che copra bene le spese e cercare di lavorare bene con il proprio metodo dall'interno. A piccoli sorsi, pianificando sul lungo termine.

Sagge parole
Title: come aprire e gestire una palestra
Post by: Gargoyle on May 28, 2013, 10:30:19 am
Usando la funzione "ricerca" non ho trovato i risultati sperati, qualcuno di voi si ricorda se avevamo una qualche discussione del tipo "vantaggi/rogne dell'aprire una ASD"?
Title: Re:Re:New sumo anche per donne....
Post by: nameganai on May 28, 2013, 10:35:00 am
Usando la funzione "ricerca" non ho trovato i risultati sperati, qualcuno di voi si ricorda se avevamo una qualche discussione del tipo "vantaggi/rogne dell'aprire una ASD"?

No, ma se ti servono informazioni chiedi pure (oggi sono un pò incasinato, mi collego a scatti)
Title: Re:Re:New sumo anche per donne....
Post by: Syntrip on May 28, 2013, 10:38:19 am
Usando la funzione "ricerca" non ho trovato i risultati sperati, qualcuno di voi si ricorda se avevamo una qualche discussione del tipo "vantaggi/rogne dell'aprire una ASD"?

mi sembra che ci fosse un 3D dedicato, forse qui nel pub... ma non ne sono certo...
Title: Re:Re:New sumo anche per donne....
Post by: Gargoyle on May 28, 2013, 10:40:13 am
Usando la funzione "ricerca" non ho trovato i risultati sperati, qualcuno di voi si ricorda se avevamo una qualche discussione del tipo "vantaggi/rogne dell'aprire una ASD"?

No, ma se ti servono informazioni chiedi pure (oggi sono un pò incasinato, mi collego a scatti)

Chiedo per interposta persona, un nostro nuovo istruttore sta dando il via ad un suo corso associato alla nostra federazione, voleva sapere che vantaggi poteva avere nel creare un'ASD vera e propria e cosa questa comporterebbe

Usando la funzione "ricerca" non ho trovato i risultati sperati, qualcuno di voi si ricorda se avevamo una qualche discussione del tipo "vantaggi/rogne dell'aprire una ASD"?

mi sembra che ci fosse un 3D dedicato, forse qui nel pub... ma non ne sono certo...


E sembrava pure a me, ma facendo una ricerca come risultati mi da tutti i 3d dell'elenco scuole
Title: Re:Re:New sumo anche per donne....
Post by: nameganai on May 28, 2013, 11:04:58 am
Beh, l'asd è la forma più semplice e meno costosa (e meno complicata) per aprire una "società.
Consiglio di inserire anche la formula A. P. S.  (a promozione sociale)  che agevola lo svolgimento di attività extra corso.
Title: Re:Re:New sumo anche per donne....
Post by: Gargoyle on May 28, 2013, 11:09:49 am
Beh, l'asd è la forma più semplice e meno costosa (e meno complicata) per aprire una "società.
Consiglio di inserire anche la formula A. P. S.  (a promozione sociale)  che agevola lo svolgimento di attività extra corso.

Grazie, già questo è interessante, ma è l'aspetto "fiscale" credo che più interessi.
Serve comunque aprire una partita iva?
Title: Re:Re:New sumo anche per donne....
Post by: nameganai on May 28, 2013, 11:11:55 am
No se non vuoi.
Le asd possono avere partita Iva (se si vuole magari usufruire di sponsor ecc)
O codice fiscale (che è la più usata per ovvi motivi.)
Title: Re:Re:New sumo anche per donne....
Post by: nameganai on May 28, 2013, 11:16:39 am
Cosa importantissima per tutti quelli che hanno asd

NON si possono fare volantini pubblicitari, multa 7000 euri (appena successo ad un mio amico)
Se si vogliono fare è importante che sia ben leggibile la dicitura "campagna soci"
Title: Re:Re:New sumo anche per donne....
Post by: Gargoyle on May 28, 2013, 11:23:17 am
Cosa importantissima per tutti quelli che hanno asd

NON si possono fare volantini pubblicitari, multa 7000 euri (appena successo ad un mio amico)
Se si vogliono fare è importante che sia ben leggibile la dicitura "campagna soci"

 ??? ma dai?
Title: Re:Re:New sumo anche per donne....
Post by: nameganai on May 28, 2013, 11:27:50 am
Cosa importantissima per tutti quelli che hanno asd

NON si possono fare volantini pubblicitari, multa 7000 euri (appena successo ad un mio amico)
Se si vogliono fare è importante che sia ben leggibile la dicitura "campagna soci"

 ??? ma dai?

Già, mica lo sapeva nessuno.
Sto mio amico ha avuto in palestra visita della gdf e trovando tutto in regola sono riusciti ad attaccarsi ai volantini.
Title: Re:Re:New sumo anche per donne....
Post by: nameganai on May 28, 2013, 11:44:00 am
Altra cosa sulle asd:
Il mensile deve essere uguale per tutti, io ad esempio, faccio pagare meno i bambini (che fanno anche meno ore) questo è sbagliato e multabile
Title: Re:Re:New sumo anche per donne....
Post by: Gargoyle on May 28, 2013, 11:49:06 am
Grazie Name, sto prendendo nota di tutto  :)
Title: Re:Re:New sumo anche per donne....
Post by: 14K on May 28, 2013, 12:20:38 pm
Altra cosa sulle asd:
Il mensile deve essere uguale per tutti, io ad esempio, faccio pagare meno i bambini (che fanno anche meno ore) questo è sbagliato e multabile

A me risulta anche che teoricamente per gli associati (soci) il mensile non potrebbe essere previsto... ma la quota associativa dovrebbe essere annuale.
Title: Re:Re:New sumo anche per donne....
Post by: nameganai on May 28, 2013, 16:34:27 pm
Altra cosa sulle asd:
Il mensile deve essere uguale per tutti, io ad esempio, faccio pagare meno i bambini (che fanno anche meno ore) questo è sbagliato e multabile

A me risulta anche che teoricamente per gli associati (soci) il mensile non potrebbe essere previsto... ma la quota associativa dovrebbe essere annuale.
No,
Annuale è la tessera associativa (ove previsto)
La quota associativa mensile è perfettamente legale (anche se "confusa" con il "pago il corso" )
Title: Re:Re:New sumo anche per donne....
Post by: Aliena on May 28, 2013, 16:38:56 pm
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3148.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3148.0)

Era questa?

Title: Re:Re:New sumo anche per donne....
Post by: nameganai on May 28, 2013, 16:39:54 pm
Grazie aliena  :thsit:
Title: Re:Re:come aprire e gestire una palestra
Post by: 14K on May 28, 2013, 16:59:05 pm
No,
Annuale è la tessera associativa (ove previsto)
La quota associativa mensile è perfettamente legale (anche se "confusa" con il "pago il corso" )

ah capito, quella a cui ti riferisci per noi è quota partecipativa (che da diritto alla fruizione del servizio , l'associativa di per se no) diversa dalla quota l'associativa che non può essere "rateizzata" (a meno che non si faccia specificatamente una procedura creditizia ad esempio). Tale discorso mi fu spiegato due anni fa, ora magari è diverso.
Title: Re:Re:come aprire e gestire una palestra
Post by: nameganai on May 28, 2013, 17:05:51 pm
No,
Annuale è la tessera associativa (ove previsto)
La quota associativa mensile è perfettamente legale (anche se "confusa" con il "pago il corso" )

ah capito, quella a cui ti riferisci per noi è quota partecipativa (che da diritto alla fruizione del servizio , l'associativa di per se no) diversa dalla quota l'associativa che non può essere "rateizzata" (a meno che non si faccia specificatamente una procedura creditizia ad esempio). Tale discorso mi fu spiegato due anni fa, ora magari è diverso.

Più o meno, con nomi diversi, il discorso è quello.
Essere "associati"  non da diritto a nulla salvo dove sia previsto dallo statuto, (in ogni caso hai diritto di voto).

Title: Re:Re:come aprire e gestire una palestra
Post by: 14K on May 28, 2013, 17:10:18 pm
Noi su suggerimento dell'ente, abbiamo fatto così: il direttivo ha sborsato la quota associativa in una soluzione (sigh).
Le quote partecipative mensili sono fisse ed invarianti per l'anno solare.
I bambozzi possono detrarre, opzione non sfuttata perchè non ne abbiamo.
Volantini mai fatti  :dis:  :gh:
Title: Re:Re:come aprire e gestire una palestra
Post by: Gargoyle on May 28, 2013, 17:35:19 pm
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3148.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3148.0)

Era questa?

Grazie  :)
Title: Re:come aprire e gestire una palestra
Post by: Tran Hung Dao on May 29, 2013, 11:55:24 am
Scusate, ma siete ben sicuri delle cose scritte oppure sono dei SENTITO DIRE??

Perchè il fatto delle quote mensili, trimestre..ecc ecc e che siano diverse da altri è una cavolata immensa..ma dove l'avete letta, o chi ve l'ha detto?

Qualcuno ha già risposto alla questione specificando che è diversa la QUOTA ASSOCIATIVA annuale da quello che è l'usufruire dei servizi che la ASD offre..che possono essere pagati normalmente.
Le ASD possono fare attività commerciale purchè regolarmente dichiarata ..come giustamente deve essere.

Ci sono varie formule per registrare una ASD..con varie scelte nel regime fiscale..

Se si apre una ASD come gruppo di atleti con un insegnante che ha corsi in una o più strutture è diverso da aprire una ASD con sede fissa come una Palestra..una volta questa scelta non esisteva, ora si.
Oltre tutto le ASD non alcun obbligo di tesserarsi ad alcun ENTE o FEDERAZIONE, a differenza di una volta che erano tenuta ad organizzare eventi e quindi essere appoggiate da un EPS.

Il fatto dei VOLANTINI, scusami..ma la reputo una vera e propria cagata...ma sei ben sicuro che quello sia il motivo??
Perchè non è possibile, a meno che non abbiano loro qualche limite nello statuto che non prevede l'attività commerciale quindi pubblicizzare un prodotto...ma fidati che normalmente non è proprio così..

Secondo me non ci sono controindicazioni nell'avere una ASD se poi viene gestita correttamente, pagando le tasse, IVA ecc ecc dove previsto...il problema nasce sempre perchè qualcuno pensa che la ASD sia esentata da tutto, ma non è così..addirittura ora si può anche non chiudere in pari a differenza di una volta che dovevi per forza far tornare i conti a fine anno!

Una cosa importantissima...perchè io ho una mia ASD con la quale gestisco i corsi miei...e svolgo le mie attività presso i locali di un'altra ASD della quale non sono socio ne membro...(che è una palestra completa e funziona con quote diverse per mese, 3 mesi..ecc ecc)
La mia ASD affitta gli spazi...e abbiamo avuto sia NAS che GDF senza mai avere problemi..e di volantini ne facciamo a migliaia..

Su una cosa ci hanno beccato, ma senza multa, solo come avviso, questo i NAS però....lo STATUTO va esposto o cmq sempre disponibile...e ci devono essere esposti i diplomi di chi insegna..ci hanno chiesto di metterci in regola..intanto abbiamo portato a loro nei giorni successivi tutti i documenti mancanti e li abbiamo esposti.

Poi...secondo me se si apre un corso PER FORZA dobbiamo avere una ASD..altrimenti come ci si tessera ad un ENTE o Federazione?? Almeno una ASD con altri..nn per forza una solo nostra..
Io prima di avere la mia, mi appoggiavo ad un'altra..poi ho aperto la mia..e farò uguale con dei miei allievi che apriranno i corsi..poi si apriranno la loro quando saranno avviati..tutto regolare..lo si fa per uno scarico di responsabilità.
Title: Re:come aprire e gestire una palestra
Post by: nameganai on May 29, 2013, 12:01:37 pm
Le cose che ho scritto sono confutate dall'aver visto i verbali della gdf.

Può esserci il fattore "regione /provincia" che magari influisce, ad esempio quando volevo aprire uno spazio mio, qui in emila/bologna/vergato dopo vari colloqui con geometri, ASL, comune ecc non avrei avuto necessità di spogliatoi, docce, bagni ecc.. 
Nella vicina toscana invece si.
Title: Re:come aprire e gestire una palestra
Post by: Ale_ale on May 29, 2013, 14:17:06 pm
e ci devono essere esposti i diplomi di chi insegna

Per curiosità che tipo di diplomi sono accettati?
Title: Re:come aprire e gestire una palestra
Post by: Tran Hung Dao on May 29, 2013, 14:19:03 pm
Le cose che ho scritto sono confutate dall'aver visto i verbali della gdf.

Può esserci il fattore "regione /provincia" che magari influisce, ad esempio quando volevo aprire uno spazio mio, qui in emila/bologna/vergato dopo vari colloqui con geometri, ASL, comune ecc non avrei avuto necessità di spogliatoi, docce, bagni ecc.. 
Nella vicina toscana invece si.

Riguardo alla PUBBLICITA' si può sapere che verbale hanno fatto? Nel senso..a che legge si sono appoggiati? Quale è stato il reato? Pubblicizzarsi?
Perchè non esiste nulla che vieti ad una ASD di fare promozione delle proprie attività..se poi pensiamo che buona parte dei grossi centri sportivi Milanesi sono ASD e fanno cartellonistica ovunque e pubblicità ovunque, mi sembra alquanto strana questa cosa...
Non vorrei che il tuo amico abbiamo qualcosa nello statuto che impedisca questo..ma non capisco che cosa.

Riguardo alle ASD è vero, ci sono molte leggi QUADRO che vengono applicate solo da alcune regioni..però sarebbe cmq interessante capire cosa sia questa.

Se riesci sarebbe un grosso aiuto a molti credo..GRAZIE IN ANTICIPO!! ;)
Title: Re:come aprire e gestire una palestra
Post by: Tran Hung Dao on May 29, 2013, 14:21:35 pm
e ci devono essere esposti i diplomi di chi insegna

Per curiosità che tipo di diplomi sono accettati?

Hanno voluto i diplomi di insegnamento di chi si occupa dei corsi..un qualsiasi diploma che certifichi che chi è li ad insegnare è un INSEGNANTE abilitato da una FED, EPS....ecc ecc...

In realtà lo hanno chiesto solo per me..perchè quando sono venuti non c'erano corsi attivi in quel momento..era il 5 agosto..nn c'ero neppure io..però hanno visto le foto del corso allora hanno chiesto se l'insegnante di AM era abilitato...io ero via e a settembre ho consegnato tutti i miei diplomi vari e stop
Title: Re:come aprire e gestire una palestra
Post by: nameganai on May 29, 2013, 14:31:00 pm
Lo vedo in giugno e gli chiedo se porta i verbali, successe prima dell'estate e fecero un controllo di quelli con i controcoglioni, lui ha una palestra sua (della asd) e la gdf entrò ad "intervistare" tutti i presenti, chiedendo anche se arrivavano le lettere di convocazione al consiglio annuale.

Il discorso dei volantini era riferito al fatto che una asd non poteva pubblicizzare i corsi ma specificare che ci si deve associare.

Pure io mai fatto e nessuno mi ha detto nulla.
Title: Re:come aprire e gestire una palestra
Post by: Ale_ale on May 29, 2013, 14:32:11 pm
ok, grazie. Quindi un abilitazione garantita da una FED, EPS, ecc...
Title: Re:come aprire e gestire una palestra
Post by: Ale_ale on May 29, 2013, 14:35:58 pm
Il discorso dei volantini era riferito al fatto che una asd non poteva pubblicizzare i corsi ma specificare che ci si deve associare.

Quindi non hanno contestato i volantini e la pubblicità in se, ma il messaggio pubblicitario veicolato.

Ok, lo volevano multare e qualcosa la dovevano pur trovare  :(
Title: Re:come aprire e gestire una palestra
Post by: nameganai on May 29, 2013, 14:46:48 pm
Sì, il sospetto[1] è quello..  :dis:
 1. certezza
Title: Re:come aprire e gestire una palestra
Post by: Tran Hung Dao on May 29, 2013, 14:56:56 pm
Sì, il sospetto[1] è quello..  :dis:
 1. certezza

Ho capito..ma in ogni caso credo sia alquanto assurdo..perchè a meno che lui non abbia qlcs di particolare nello statuto (o sbagliato), le ASD possono svolgere attività commerciale..purché paghino regolarmente le tasse.

la gdf entrò ad "intervistare" tutti i presenti, chiedendo anche se arrivavano le lettere di convocazione al consiglio annuale.

 

qs è una mossa strategica..e mi sembra strano non lo abbiano colto in castagna qui..perchè secondo me non lo fa nessuno...

Cmq anche qui dipende da come è strutturato lo statuto..perchè esiste la possibilità con la quale solo i soci fondatori vengano convocati e non tutti i soci della ASD...

La cosa IMPORTANTISSIMA, soprattutto quando la ASD è una palestra..è che venga sempre BEN specificato che ti stai associando al momento dell'Iscrizione (associazione) da una ASD...e che lo STATUTO sia ben visibile a tutti.

Il discorso dei volantini era riferito al fatto che una asd non poteva pubblicizzare i corsi ma specificare che ci si deve associare.

Qs è la parte non capisco....cosa dovremmo scrivere in base a questa cosa..."VIENI AD ASSOCIARTI ANCHE TE AL VOVINAM VIET VO DAO!" "invece che vieni a provare il corso" o altro che si scrive...??
Title: Re:come aprire e gestire una palestra
Post by: nameganai on May 29, 2013, 15:14:38 pm
Tutti i soci erano ben istruiti ed al corrente di come funziona per fortuna, il discorso volantini, si deve inserire la dicitura "campagna soci" tutto qua (a quel che dissero)
Title: Re:come aprire e gestire una palestra
Post by: Tran Hung Dao on May 29, 2013, 15:16:06 pm
Tutti i soci erano ben istruiti ed al corrente di come funziona per fortuna, il discorso volantini, si deve inserire la dicitura "campagna soci" tutto qua (a quel che dissero)

Stupida burocrazia italiota!

Grazie ;)
Title: Re:come aprire e gestire una palestra
Post by: Ragnaz on May 31, 2013, 13:07:31 pm
Maaaa, tanto per non buttare acqua sul fuoco... per aprire/gestire una palestra non bisognava essere (o avere alle dipendenze) un laureato ISEF/SM ?
Title: Re:come aprire e gestire una palestra
Post by: Tran Hung Dao on May 31, 2013, 14:53:51 pm
Maaaa, tanto per non buttare acqua sul fuoco... per aprire/gestire una palestra non bisognava essere (o avere alle dipendenze) un laureato ISEF/SM ?

ASSOLUTAMENTE NO....non esiste alcun obbligo neppure di presenza di un laureato SM..forse solo nei centri molto grossi...ma non ne sono certo!
Title: Re:come aprire e gestire una palestra
Post by: Ragnaz on May 31, 2013, 16:10:40 pm
Maaaa, tanto per non buttare acqua sul fuoco... per aprire/gestire una palestra non bisognava essere (o avere alle dipendenze) un laureato ISEF/SM ?

ASSOLUTAMENTE NO....non esiste alcun obbligo neppure di presenza di un laureato SM..forse solo nei centri molto grossi...ma non ne sono certo!

Ottimo a sapersi.. ma anni fa era così o era una leggenda metropolitana??
Title: Re:come aprire e gestire una palestra
Post by: Tran Hung Dao on May 31, 2013, 16:15:47 pm
ma anni fa era così o era una leggenda metropolitana??

Opterei per la seconda ipotesi...a meno che nelle varie regioni non esistano leggi diverse a riguardo, a Milano apri senza problemi..al momento, a differenza di molte attività, non serva neppure alcuna formazione da parte del comune o provincia..
Ovviamente essere a posto con l'ASL!!!
Title: Re:come aprire e gestire una palestra
Post by: Ragnaz on May 31, 2013, 18:12:48 pm
ma anni fa era così o era una leggenda metropolitana??

Opterei per la seconda ipotesi...a meno che nelle varie regioni non esistano leggi diverse a riguardo, a Milano apri senza problemi..al momento, a differenza di molte attività, non serva neppure alcuna formazione da parte del comune o provincia..
Ovviamente essere a posto con l'ASL!!!

OK! denghiu  :)