Ar.Ma.
Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Sunny K on June 03, 2010, 13:22:55 pm
-
Mi è venuto come l'uzzolo di aprire una discussione, dedicata principalmente ma non solo ai praticanti di SDC, sulle tattiche e combinazioni particolarmente fruttifere per colpire e opprimere i guardia falsa o southpaws che dir si voglia.
Partendo dalla mia trascurabile esperienza pugilistica (di destrimane), avendo però la fortuna di godere di una palestra con un tasso di mancini superiore alla media, il primo accorgimento basilare è quello di invertire la direzione generica del footwork, data la necessità di tenersi per quanto possibile e conveniente alla larga dalla mano arretrata.
Riguardo ai colpi il diretto destro al corpo è ottimo per andare a pungere fegato (che si trova nel caso di un mancino sul lato avanzato) e plesso solare, così come il gancio sinistro è più difficile da difendere per un sinistrorso rispetto ad un destrimane.
Sarei particolarmente curioso di avere anche un contributo dei colleghi della Thai e della Kick su come cambiano i calci in questa modalità
-
Mi è venuto come l'uzzolo di aprire una discussione, dedicata principalmente ma non solo ai praticanti di SDC, sulle tattiche e combinazioni particolarmente fruttifere per colpire e opprimere i guardia falsa o southpaws che dir si voglia.
Partendo dalla mia trascurabile esperienza pugilistica (di destrimane), avendo però la fortuna di godere di una palestra con un tasso di mancini superiore alla media, il primo accorgimento basilare è quello di invertire la direzione generica del footwork, data la necessità di tenersi per quanto possibile e conveniente alla larga dalla mano arretrata.
Riguardo ai colpi il diretto destro al corpo è ottimo per andare a pungere fegato (che si trova nel caso di un mancino sul lato avanzato) e plesso solare, così come il gancio sinistro è più difficile da difendere per un sinistrorso rispetto ad un destrimane.
Sarei particolarmente curioso di avere anche un contributo dei colleghi della Thai e della Kick su come cambiano i calci in questa modalità
Io sono la mano sinistra del diavolo :ricktaylor:
temetemi.
-
Però se fai JKD non dovresti tenere la mano forte davanti?
L'ha detto BrusLi... :whistle:
P.S: non svacchiamo subito.
-
Non ho avuto molte esperienze con i mancini, secondo me il punto fondamentale è adattarsi prima possibile alle distanze che risultano falsate rispetto all abitudine con i destrimani.
A causa dei piedi avanzati che sono vicini tra loro si ha l'illusione di essere a breve distanza, che è invece superiore confrontando le braccia arretrate in caso di cross.
nel calciare sempre con gamba forte , parlo di thai, si dovranno fare uscite a 45° da manuale per evitare diretti d'incontro, loro purtroppo hanno il vantaggio di avere come bersaglio al tronco uno dei punti piu deboli ovvero il fegato.
In linea bassa un sostanziale pareggio tranne il fatto che loro sono piu abituati a colpire la gamba dietro e conseguente gestione delle distanze
-
Il vero vantaggio del mancino è che lui è abituato a tirare con i destri che sono la maggior parte della popolazione (circa il 75% mi sembra), mentre tu non sei abituato al mancino x lo stesso motivo.
-
Però se fai JKD non dovresti tenere la mano forte davanti?
L'ha detto BrusLi... :whistle:
Vero, quindi teoricamente sarei messo come un guardia dx della boxe. Caso vuole che invece, siccome dall'atletica ho imparato a scavalcare l'ostacolo e partire dai blocchi come un destro, mi è venuto bene tenere il destro avanti.
Comunque sia, per non "svaccare il 3D", do ragione sia a jack che ad altardit. Inoltre un mancino ha solitamente più facilità ad adattarsi a un destro che non il contrario.
Con guardie speculari sono da privilegiare le uscite a 45°, i pivot, e i colpi con gli arti avanzati in uscita.
-
Con guardie speculari sono da privilegiare le uscite a 45°, i pivot, e i colpi con gli arti avanzati in uscita.
Sono contento che da autodidatta, sui mancini, ci abbia preso giusto
-
Nicola, cosa sono i pivot?
-
piede perno, solitamente li usiamo per uscite circolari
-
Aaah ok, grazie :)
-
piede perno, solitamente li usiamo per uscite circolari
il più bello come singolo è: uscita all'esterno con pivot su diretto + montante che dall'esterno passa sotto il diretto e va al mento.
Quello che mi piace di più fare (e che ovviamente riesce raramente) è: uscita all'esterno con pivot su diretto + gancio a badile al fianco + gancio a cavatappi al mento + (se ci si fa) calcio laterale in uscita e ristabilimento della distanza.
-
piede perno, solitamente li usiamo per uscite circolari
il più bello come singolo è: uscita all'esterno con pivot su diretto + montante che dall'esterno passa sotto il diretto e va al mento.
Quello che mi piace di più fare (e che ovviamente riesce raramente) è: uscita all'esterno con pivot su diretto + gancio a badile al fianco + gancio a cavatappi al mento + (se ci si fa) calcio laterale in uscita e ristabilimento della distanza.
Aaaargh non ci ho capito niente!!
Jackie vedi se ci capisci tu così poi me lo fai vedere :P
PS: nicola non ce l'hai un video del gancio a cavatappi?? dev'essere una figata! XD
-
PS: nicola non ce l'hai un video del gancio a cavatappi?? dev'essere una figata! XD
Il gancio a cavatappi parte dritto come un diretto. Poi, a seconda dell'altezza dell'opponente, della distanza e di dove si vuol colpire, nell'ultima parte del movimento il braccio si "torce", il gomito si alza (ma il colpo rimane piuttosto chiuso e dritto) e, se l'opponente è anche non tanto alto, finisce per colpire quasi pollice verso il basso.
Di solito si utilizza in contrattacco su un colpo dritto che si riesce ad anticipare/prevedere/vedere-reagire in tempo, oppure in uscita laterale a 45° o in pivot.
La torsione a cavatappi in pratica "aggira" il braccio avversario (o la mano avversaria che copre).
Non ho trovato foto, ma in giro ce ne sono.
questa è quella che ci si avvicina di più:
(http://asreggiocalabriaboxe.myblog.it/media/02/01/976103188.jpg)
-
piede perno, solitamente li usiamo per uscite circolari
il più bello come singolo è: uscita all'esterno con pivot su diretto + montante che dall'esterno passa sotto il diretto e va al mento.
Quello che mi piace di più fare (e che ovviamente riesce raramente) è: uscita all'esterno con pivot su diretto + gancio a badile al fianco + gancio a cavatappi al mento + (se ci si fa) calcio laterale in uscita e ristabilimento della distanza.
statisticamente i destrimani sono nettamente superiori numericamente ai mancini
per voi una manna visto che per incrociare sul diretto -del destrimane- il montante è col braccio avanzato, io per fare la stessa cosa su un altro destrimane, dovrei usare quello arretrato .. sigh
cmq appena torni ad allenarti morgana :thsit:
te lo spiego
-
piede perno, solitamente li usiamo per uscite circolari
il più bello come singolo è: uscita all'esterno con pivot su diretto + montante che dall'esterno passa sotto il diretto e va al mento.
Quello che mi piace di più fare (e che ovviamente riesce raramente) è: uscita all'esterno con pivot su diretto + gancio a badile al fianco + gancio a cavatappi al mento + (se ci si fa) calcio laterale in uscita e ristabilimento della distanza.
statisticamente i destrimani sono nettamente superiori numericamente ai mancini
per voi una manna visto che per incrociare sul diretto -del destrimane- il montante è col braccio avanzato, io per fare la stessa cosa su un altro destrimane, dovrei usare quello arretrato .. sigh
Verissimo. Non è prorpio lo stesso, ma puoi fare una cosa simile sul cross avversario (e allora usi il montante con il braccio avanzato). Noi quando combattiamo tra di noi con guardia identica lo usiamo così. Certo hai la difficoltà aggiuntiva di dover evitare di misura il diretto, cosicché il movimento può diventare: evito di poco il diretto con mezzo passetto indietro, poi non finisco il passo ma appena appoggio il piede arretrato riparto subito facendo un passo avanti laterale e appena appoggio il piede avanzato faccio il pivot e sparo il montante.
Comunque il cavatappi su uno con la stessa tua guardia lo puoi fare usando il braccio arretrato di prima intenzione sul diretto avversario: è una tecnica veramente rischiosa, devi essere una scheggia, avere un tempismo perfetto e coprirti bene con l'altro braccio, ma se entra è da fotografia.
-
oppure sui mancini una cosa cosi da cartone animato :gh:
(http://www.iouppo.com/lite/pics/cf4b54de8960ff580471f8de1b103d0e.png)
-
oppure sui mancini una cosa cosi da cartone animato :gh:
(http://www.iouppo.com/lite/pics/cf4b54de8960ff580471f8de1b103d0e.png)
beh in realtà è proprio quello che intendevo. Comunque ci sono belle istantanee di boxe su colpi portati in questo modo. Avere la pazienza di cercare in rete se ne trovano.
-
e sul diretto avversario: è una tecnica veramente rischiosa, devi essere una scheggia, avere un tempismo perfetto e coprirti bene con l'altro braccio, ma se entra è da fotografia.
pensavo ti riferissi ad un colpo con braccio arretrato , allora si quoto.
In realta' poi non ci sono mai riuscito a portare un counter del genere, credo rimarrei incredulo se ci riuscissi hehe
-
Molto bello il gancio a cavatappi, molto utile per un outfighter come me, e oscenamente difficile da tirare bene... Inizierò a lavorarci appena "finito" di limare i ganci a media e corta.
Contro i mancini anche un bel cross destro di prima intenzione o in risposta ad un loro jab può essere un colpo piuttosto utile.
-
...
Contro i mancini anche un bel cross destro di prima intenzione o in risposta ad un loro jab può essere un colpo piuttosto utile.
Contro le guardie speculari, uscendo lateralmente e rimanendo vicini, si usano di più i colpi arretrati di prima intenzione.
PErò vorrei ricordarti che i mancini sono invincibili, c'è poco da fare. XD
-
Molto bello il gancio a cavatappi, molto utile per un outfighter come me, e oscenamente difficile da tirare bene... Inizierò a lavorarci appena "finito" di limare i ganci a media e corta.
Contro i mancini anche un bel cross destro di prima intenzione o in risposta ad un loro jab può essere un colpo piuttosto utile.
Dal mio punto di vista, avere un avversario con una guardia inversa, comporta un aumento esponenziale dei punti ciechi.
Io ho ovviato alla difficoltà dei mancini, cambiando spesso la guardia durante gl'allenamenti, nel senso che passo indifferentemente da una guardia destra ad una guardia sinistra senza starci troppo a pensare. Devo confessare, però, che con il lato sinistro sono un po' più imbrananto con i calci.
Io ti consiglio di trovare un combattente mancino e studiarne bene i movimenti. In alternativa, puoi cercare qualche video e vedere come si muove.
Puoi anche renderti conto della cosa se, durante un'allenamento di sparring, assumi una posizione speculare all'avversario.
-
Io ti consiglio di trovare un combattente mancino e studiarne bene i movimenti. In alternativa, puoi cercare qualche video e vedere come si muove.
Puoi anche renderti conto della cosa se, durante un'allenamento di sparring, assumi una posizione speculare all'avversario.
Ho la fortuna di avere un buon mancino con cui fare guanti, e spesso mi faccio un round in guardia falsa.
Come puoi capire, analessicamente apprezzo i tuoi consigli ;)
-
Io ti consiglio di trovare un combattente mancino e studiarne bene i movimenti. In alternativa, puoi cercare qualche video e vedere come si muove.
Puoi anche renderti conto della cosa se, durante un'allenamento di sparring, assumi una posizione speculare all'avversario.
Ho la fortuna di avere un buon mancino con cui fare guanti, e spesso mi faccio un round in guardia falsa.
Come puoi capire, analessicamente apprezzo i tuoi consigli ;)
Anche noi che abbiamo guardia col lato forte davanti (guardia dx) abbiamo la fortuna di avere un ragazzo mancino (che quindi tiene guardia dx) che in questi anni si è sempre allenato seriamente e ora comincia a mettere in difficoltà, per cui si riesce a lavorare con tutte e due le guardie.