Ar.Ma.
Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: Yuen-Ming on June 06, 2010, 15:08:28 pm
-
Si dice spesso/sempre che e' l'uomo a fare la differenza, e sicuramente e' in parte vero, ma tra le varie arti marziali alcune sono superiori alle altre.
Quale soffitto avra' una maggiore portata tra questo
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/3c/Soffitto_della_navata_centrale_duomo_di_Forl%C3%AC.JPG)
e questo ?
(http://img.archiexpo.it/images_ae/photo-g/soffitto-sospeso-ignifugo-in-metallo-16165.jpg)
L'uomo naturalmente fa la differenza alla stessa stregua che la fanno i materiali, e quindi un mattone di qualita' pessima potrebber sgretolarsi nel soffitto a navata sotto il carico. Di base pero', la struttura della prima immagine avra' una maggiore portata e sara' quindi superiore alla seconda in quanto a carico.
Similarmente nelle arti marziali alcune sono superiori alle altre, per le loro stesse caratteristiche.
E similarmente ai due tipi di soffitto, il primo richiede maggiori capacita', studio e tempo per essere realizzato e cosi' anche nelle arti marziali superiori e' piu' difficile realizzare il 'risultato finale'.
Se cosi' non fosse e se invece fossero tutte ugualmente alla portata di tutti, premesso il venirne a conoscenza in maniera corretta, tutti farebbero le une ed abbandonerebbero le altre
YM
-
il sapore sta sulle lasagne?
o sulla lingua(e nel cervello)di chi se le mangia?
-
il sapore sta sulle lasagne?
o sulla lingua(e nel cervello)di chi se le mangia?
Per quanto le lasagne siano buone, non penso rappresentino il cibo più efficace che l'umano possa assumere.
-
Per quanto le lasagne siano buone, non penso rappresentino il cibo più efficace che l'umano può assumere.
Esatto Dorje, infatti non parlavo di gusti ma di efficacia
YM
-
mi ripropongo,perchè non sono stato colto:
l efficacia superiore è insita nell arte?
o risiede nelle mani e gambe(e nel cervello)di chi l arte usa?
-
mi ripropongo,perchè non sono stato colto:
l efficacia superiore è insita nell arte?
o risiede nelle mani e gambe(e nel cervello)di chi l arte usa?
Ti sei spiegato benissimo, Rockyjoe, ma credo tu non abbia letto il mio post che gia' affrontava la questione che poni
YM
-
mi ripropongo,perchè non sono stato colto:
l efficacia superiore è insita nell arte?
o risiede nelle mani e gambe(e nel cervello)di chi l arte usa?
Ma YM ti ha già risposto, nel suo scritto:
L'uomo naturalmente fa la differenza alla stessa stregua che la fanno i materiali, e quindi un mattone di qualita' pessima potrebber sgretolarsi nel soffitto a navata sotto il carico.
-
Ym secondo te quali sono le " arti superiori " ?
-
Sicuramente il TJQ
YM
-
mi ripropongo,perchè non sono stato colto:
l efficacia superiore è insita nell arte?
o risiede nelle mani e gambe(e nel cervello)di chi l arte usa?
Ma YM ti ha già risposto, nel suo scritto:
L'uomo naturalmente fa la differenza alla stessa stregua che la fanno i materiali, e quindi un mattone di qualita' pessima potrebber sgretolarsi nel soffitto a navata sotto il carico.
e allora,da cosa può venire una domanda sulle arti superiori?
da una mente in conflitto che come una scimmia salta da un ramo all altro alla ricerca di una banana migliore? :D :D :D
-
E' bello vedere quando ad uno piace quello che fa.....pero'
Il fatto che Tu veda il soffitto piu' bello o grande o ampio e' solo nella tua testa.
Dovresti, nel tempo, aver capito che "l'ampiezza' che piu' propriamente diremo respiro
e' in realta' il riflesso di quello che non conosciamo e che ci affascina, ma questo non
corrisponde al reale stato dei fatti.
La pianata del the' e' una sola e' l'uomo che ha decso che ce' quello prezioso e quello economico.
Per la natura non ci sono classificazioni in base a chissa' quale parametro.
Un musicista classico non e' "migliore" di un batterista jazz solo perche' la sua arte e' piu' nobile di estrazione sociale.
Sono solo i tuoi mezzi cognitivi ad essere differenti, tu vedrai la volta Sistina dove io invece vedo altro.
e via dicendo.
PS: pensavo che il 3d fosse sulle braccia.... XD
M.
-
tutto vero ... l'importante è esser convinti ... aaaahhhh ... che perle
aprire discussioni come questa costa proprio quanto vale la discussione
-
Il fatto che Tu veda il soffitto piu' bello o grande o ampio e' solo nella tua testa.
LOL, tra te e Rockyjoe avete veramente compreso il senso delle mie parole
Complimenti haha
YM
-
Quindi il TJQ sarebbe migliore alle altre AM perche' ha delle vaghe vicissitudini con la religione taoista?
ma ti rendi conto di cosa stai scrivendo o no?
e' la tua sepultura sociale, la botta finale direi.
M.
-
Quindi il TJQ sarebbe migliore alle altre AM perche' ha delle vaghe vicissitudini con la religione taoista?
haha, le vicissitudine delle quali avrei parlato le hai lette nelle foto dei soffitti ?
YM
-
Quindi il TJQ sarebbe migliore alle altre AM perche' ha delle vaghe vicissitudini con la religione taoista?
ma ti rendi conto di cosa stai scrivendo o no?
e' la tua sepultura sociale, la botta finale direi.
M.
io vado per logica e sillogismi...a prescindere dalle verità
se non reputi il tjq superiore l'yq è ancora più inferiore nell'ambito delle arti marziali
essendo derivato da esso ma essendo tutt'altra cosa
è come la mia palazzina che deriva sempre dalla chiesa del santo del paese del II sec dopo Cristo...
deriva perché ne derivano le leggi di carico del tetto o navate...ma la chiesa ha come dire...un'altro portamento....di certo chi ha costruito la palazzina aveva in mente metodi ingegneristici che derivano da chi ha costruito palazzine prima di lui...fino a giungere a costruzioni come chiese in pietra del secondo secolo
chi ha inventato l'yq presumo che si sia basato non sull'osservazione e pratica del lancio del disco...
e così via...
è un parere...più o meno :)
-
Bella ....YM ......l'arco catenario = struttura dell'arte marziale superiore
soffitto classico= arte marziale normale......
eccc .........esempi belli ma dai sempre un boccone all'affamato quando potresti spiegargli la ricetta e come coltivare gli ingredienti.
ciao.....kiko
-
Sicuramente il TJQ
Potrei anche darti ragione... e lo vorrei davvero... ma ci riuscirei solo se mi basassi su miti e leggende di cui si sente troppo parlare e di cui si vede poco :(
Posso chiederti quali elementi lo rendono, secondo te, superiore?
-
I sistemi di combattimento (poco importa se sportivi, tradizionali, moderni, duellistici, bellici, armati, disarmati, scappellanti a sinistra/destra, ecc.) sono delle forme di comunicazione, dei linguaggi.
"Superiore" ed "inferiore" sono termini comparativi.
Dunque, si discute di maggiore o minore efficacia comunicativa.
Assertività fisica, principalmente.
Pentùplice dilemma:
- cosa si deve comunicare?
- a chi?
- in che contesto?
- in che epoca storica?
- chi si sottopone ai corsi di alfabetizzazione?
PS: questo thread, per come è stato impostato, andrebbe meglio in interstile, secondo me.
-
I sistemi di combattimento (poco importa se sportivi, tradizionali, moderni, duellistici, bellici, armati, disarmati, scappellanti a sinistra/destra, ecc.) sono delle forme di comunicazione, dei linguaggi.
"Superiore" ed "inferiore" sono termini comparativi.
Dunque, si discute di maggiore o minore efficacia comunicativa.
Assertività fisica, principalmente.
Pentùplice dilemma:
- cosa si deve comunicare?
- a chi?
- in che contesto?
- in che epoca storica?
- chi si sottopone ai corsi di alfabetizzazione?
PS: questo thread, per come è stato impostato, andrebbe meglio in interstile, secondo me.
So che è molto di moda leggere in ogni aspetto del mondo un linguaggio, ed attribuire così a tutto una struttura linguistica...
...ma non riesco ad essere d'accordo con te: nelle AM non si comunica, si picchia e si storpia e si uccide. La morte annulla la possibilità stessa della comunicazione.
-
Martial pub.
M.
-
Potrei anche darti ragione... e lo vorrei davvero... ma ci riuscirei solo se mi basassi su miti e leggende di cui si sente troppo parlare e di cui si vede poco :(
Posso chiederti quali elementi lo rendono, secondo te, superiore?
L'esempio che ho fatto, sebbene limitatissimo, non era fatto a caso
In ogni caso, come dici bene, se non vedi l'applicazione di quella 'scienza' il discuterne i dettagli e' fuorviante perche' anche il geometra delle case popolari ti direbbe - con estrema convinzione - che e' in grado di costruire la Cappella Sistina
YM
-
Potrei anche darti ragione... e lo vorrei davvero... ma ci riuscirei solo se mi basassi su miti e leggende di cui si sente troppo parlare e di cui si vede poco :(
Posso chiederti quali elementi lo rendono, secondo te, superiore?
L'esempio che ho fatto, sebbene limitatissimo, non era fatto a caso
YM,
l'esempio che hai fatto riguarda un capolavoro di struttura, geometria, uso dello spazio, equilibrio di spinte contrapposte nel rispetto e nell'applicazione delle "leggi" della meccanica classica; ed è un miracolo di equilibrio ed armonia architettoniche e...
...come traduco tutto questo, nel campo delle AM? Dove vedo tutto questo nel TJQ? Non ritorneremo al solito discorso per cui il TJQ è superiore in quanto sfrutta in modo perfetto la meccanica del corpo umano?
Ti prego, dimmi che mi sto sbagliando, e spiegami poi, per cortesia, quel che non riesco a capire.
-
...come traduco tutto questo, nel campo delle AM?
c'e' un mio amico, fruttivendolo egiziano, che direbbe " Ahld Qualidà " ( Alta qualità )!
;)
-
...come traduco tutto questo, nel campo delle AM?
c'e' un mio amico, fruttivendolo egiziano, che direbbe " Ahld Qualidà " ( Alta qualità )!
;)
Nel senso che il TJQ sarebbe superiore perché di alta qualità, o che YM scrive per vendere?
-
YM,
l'esempio che hai fatto riguarda un capolavoro di struttura, geometria, uso dello spazio, equilibrio di spinte contrapposte nel rispetto e nell'applicazione delle "leggi" della meccanica classica; ed è un miracolo di equilibrio ed armonia architettoniche e...
...come traduco tutto questo, nel campo delle AM? Dove vedo tutto questo nel TJQ?
Proprio per questo motivo dicevo "se non vedi l'applicazione di quella 'scienza' il discuterne i dettagli e' fuorviante", perche' se tentassi di spiegare quel "capolavoro di struttura, geometria, uso dello spazio, equilibrio di spinte contrapposte nel rispetto e nell'applicazione delle "leggi" della meccanica classica; ed è un miracolo di equilibrio ed armonia architettoniche..." ad un ragazzino che al massimo in vita sua ha visto le planimetrie delle case popolari non credo ne caverebbe un ragno dal buco - se non esordire con la frase 'e' comunque roba geometrica'
Meglio girare e cercare, magari con un po' di buona fortuna si arriva al Vaticano :)
YM
-
Nel senso che il TJQ sarebbe superiore perché di alta qualità, o che YM scrive per vendere?
ne senso che ci sono persone che ritengono chi il TJQ sia superiore, o di alta' qualita', comunque mangiare frutta fresca di qualita' fa sempre bene
-
YM,
l'esempio che hai fatto riguarda un capolavoro di struttura, geometria, uso dello spazio, equilibrio di spinte contrapposte nel rispetto e nell'applicazione delle "leggi" della meccanica classica; ed è un miracolo di equilibrio ed armonia architettoniche e...
...come traduco tutto questo, nel campo delle AM? Dove vedo tutto questo nel TJQ?
Proprio per questo motivo dicevo "se non vedi l'applicazione di quella 'scienza' il discuterne i dettagli e' fuorviante", perche' se tentassi di spiegare quel "capolavoro di struttura, geometria, uso dello spazio, equilibrio di spinte contrapposte nel rispetto e nell'applicazione delle "leggi" della meccanica classica; ed è un miracolo di equilibrio ed armonia architettoniche..." ad un ragazzino che al massimo in vita sua ha visto le planimetrie delle case popolari non credo ne caverebbe un ragno dal buco - se non esordire con la frase 'e' comunque roba geometrica'
Meglio girare e cercare, magari con un po' di buona fortuna si arriva al Vaticano :)
YM
YM,
lo sai benissimo che col Vaticano ci lavoro ;) però, se qualcuno più esperto di me non m'avesse mai spiegato ed illustrato ed interpretato la Sistina, con la sua storia eccetera, ogni volta che l'ho vista non c'avrei capito un accidente. D'altro canto, non devo essere architetto o geometra per comprenderne la bellezza, proprio perché ho studiato storia dell'arte e tutte quelle altre discipline di cui sopra.
Per il TJQ dove posso trovare quelle spiegazioni che me ne facciano comprendere la "bellezza"? (nota le virgolette) Senza diventare praticante, intendo... è possibile? Ma come? Dove cercare? Cosa studiare (nel senso più ampio, non solo libresco, del termine).
-
So che è molto di moda leggere in ogni aspetto del mondo un linguaggio
Sai che mme frega delle mode...
...ma non riesco ad essere d'accordo con te: nelle AM non si comunica, si picchia e si storpia e si uccide.
1- resta da vedere in che modo una qualsivoglia arte viene praticata.
Puoi dire che l' italiano è una lingua straordinariamente ricca ed espressiva, ma ciò non equivale a dire che gli italiani (specie in tempi più recenti) abbiano un' assertività ipnotizzante quanto un canto di sirena.
2- la tua finta non mi comunica che devo istintivamente proteggermi gli occhi, dacchè ti risulta più facile darmi un calcio in mezzo alle gambe facendomi ritrovare con due tonsille in più in gola?
Il tuo footwork magistralmente elusivo mandante a vuoto tutti i miei attacchi non mi comunica che è meglio che chieda scusa e giri al largo, prima che t' incazzi sul serio e m' accartocci?
Il fruscio del giubotto sintetico dell' aggressore non t' avverte (che culo!) dell' imboscata alle spalle?
La crescente flaccidità e i barcollamenti del tuo compagno di sparring non ti comunicano che i colpi infertigli in precedenza lo hanno reso inoffensivo, dacchè ora protesti finanche finirlo sboroneggiandoti con una forbice di gambe al collo?
La tremenda tibiata che ti ha colpito l' omero poc' anzi, non ha forse comunicato al tuo cervello di "autosteccare" la possibile frattura inducendo temporanea tetania dei muscoli circostanti?
Per finire..
La morte annulla la possibilità stessa della comunicazione.
La morte di Tizio indotta da una tua tremenda gomitata alla nuca non comunica a te e il suo amico Sempronio di evacuare la zona (lui per non fare la stessa fine, tu non non buttare la tua vita in galera)?
Linguaggio inteso come modalità di interazione eventi (fisici, chimici, naturali, artificiali, ecc) non come "mettiamoci a tavolino e, sulla base di tot ideali, inventiamoci l' Esperanto anche se non se lo cagherà quasi nessuno".
-
La morte di Tizio indotta da una tua tremenda gomitata alla nuca non comunica a te e il suo amico Sempronio di evacuare la zona (lui per non fare la stessa fine, tu non non buttare la tua vita in galera)?
No.
...ma questa è una rete a maglie larghe, non vale la pena di pescarci, perché ci entra (ed esce) qualsiasi cosa. Meglio restare in topic.
-
Bè, il mio primo post in questo thread, lo era appieno.
-
Per il TJQ dove posso trovare quelle spiegazioni che me ne facciano comprendere la "bellezza"? (nota le virgolette) Senza diventare praticante, intendo... è possibile?
Se già diventare praticante è praticamente impossibile, immagina trovare "spiegazioni"... :)
-
YM lo Xing Yi Quan e' , secondo te, un'arte superiore ( ahld qualidà ) ?
se si ... perche'?
altrimenti .... perche' no?
-
(http://www.italica.rai.it/principali/argomenti/altro/pasqua2004/galleria/caravaggio.jpg)
E di preciso,YM, come sei giunto a questa sfolgorante verità?
-
Per il TJQ dove posso trovare quelle spiegazioni che me ne facciano comprendere la "bellezza"? (nota le virgolette) Senza diventare praticante, intendo... è possibile? Ma come? Dove cercare? Cosa studiare (nel senso più ampio, non solo libresco, del termine).
Si, se si ha la fortuna di incontrare un grande architetto che abbia voglia di mostrare e spiegare la sua scienza e' assolutamente possibile comprenderne la bellezza (efficienza) senza prendersi la laurea specifica.
Sara' sicuramente impossibile replicarla ma risultera' chiara la sua maestosita' / superiorita'.
Ci vuole fortuna o, come dicono i cinesi, 緣分 "il caso"
YM
-
YM,
l'esempio che hai fatto riguarda un capolavoro di struttura, geometria, uso dello spazio, equilibrio di spinte contrapposte nel rispetto e nell'applicazione delle "leggi" della meccanica classica; ed è un miracolo di equilibrio ed armonia architettoniche e...
...come traduco tutto questo, nel campo delle AM? Dove vedo tutto questo nel TJQ?
Proprio per questo motivo dicevo "se non vedi l'applicazione di quella 'scienza' il discuterne i dettagli e' fuorviante", perche' se tentassi di spiegare quel "capolavoro di struttura, geometria, uso dello spazio, equilibrio di spinte contrapposte nel rispetto e nell'applicazione delle "leggi" della meccanica classica; ed è un miracolo di equilibrio ed armonia architettoniche..." ad un ragazzino che al massimo in vita sua ha visto le planimetrie delle case popolari non credo ne caverebbe un ragno dal buco - se non esordire con la frase 'e' comunque roba geometrica'
Meglio girare e cercare, magari con un po' di buona fortuna si arriva al Vaticano :)
YM
ah ah io mi accontenterei delle fondamenta del vaticano...poi se sopra ci costruisco un tempietto accogliente per ciò che mi serve...allora bingo
ciò che mi serve non è sfidare la gente
mi accontento di lavorare con schizofrenici ed affini e dare il meglio di me...sapendo combattere a 360 gradi...
durare il più tempo possibile al servizio degli altri
saper combattere ed avere padronanza della tua forza è sinonimo di non usarla se non in casi limite
visto il contesto MIO....USO la mia sicurezza in quiete...dove la mente percepisce ciò che conviene fare...nella QUALITà e nell'intento più saggio e funzionale
amen
ps: il martial pub è un'altra cosa
come gli aristotelici che non conoscendo i nervi...se qualcuno gliene parlava...optavano per non argomentare altro che la loro non conoscenza...e dall'alto della certezza, snobbavano la cosa....persino dopo i primi esperimenti di chirurgia tagliavano corto...affermando che si trattava di allucinazioni demoniache
ma vado oltre
mi metto in gioco e riporto papale papale il mio primo diverbio con YM:
era il 2006 0 2007 non ricordo
non capisco il tuo: ce la vuoi spiegare?? in plurale maiestatis... allora visto e considerato che siamo in un forum e non posso verificare tono della voce e prosemica tendo a fare ipotesi...se vuoi sottopormi ad un esame per tastare la mia competenza sei caduto male, non sopporto quasi le cinture con relative prove figuriamoci un esame a tutto tondo...se ti poni come un luminare alto di saccenza e godi nel fare domande che sai già senza possibilità di risposta, be non vedo il motivo, son quà che dico la mia (a tratti mi espongo ingenuamente e spontaneamente) senza pretesa di esternare verità e questo lo ripeto alla nausea...se vuoi veramente chiedere con spirito di confronto ed è quello che penso tu faccia, ti ho detto già che sono timido ed umile, e non è un caso...certe cose me le stanno insegnando e se io le vedo in un certo modo, sono consapevole che sono io che le vedo e se dovessi spiegare ciò, che a fatica sto assimilando (comprendendo??), bé sarebbe un macello.. non credi???...e seppur avessi le sensazioni giuste tu pensi che sarei così trombone da spiegarle in un forum??? bé se ho già avuto un atteggiamento simile oggi lo reputo non confacente a quello che voglio fare di me...te lo ripeto, il fatto di rimanere interdetto su tue affermazioni deriva dal fatto che ho una certa cognizione del meccanismo ma non certo posso spiegare a parole cose che poi avrebbero una valenza altamente strumentalizzabile e soprattutto interpretabile...quindi faccio come esattamente e giustamente fai tu: non dico...è come quando ho ingenuamente riportato ciò che (xxx) dice: "portare il qi nel dantien" e tu hai criticato questo fare (oh..non c'è stata mosca che si sia mossa in difesa del Maestro o perlomeno del suo modo di insegnare...hai proprio una bella ascendenza ) o come quando mi hai indotto a dire di cosa dovrei riempire il ming men...tutti vicoli ciechi in cui mi sono ingenuamente messo, perché alla fine che fai??? spieghi una tua sensazione o una tua comprensione a parole con gente che non aspetta altro che marciare su una tua possibile boiata esoterica??? ah ah ah e intanto (altro utente) mi accusava di essere preso per il culo e di nn avere il ming men vergine...
concludendo dico che secondo quello che sto comprendendo, il babei è correlato al ming men per quello che si vuole ottenere in quello che sto cercando di praticare, di altro non so spiegare e certamente sarò ben lieto di approfondire questa cosa con (xxx) per arrivare ad una mia comprensione e non per competere con altre interpretazioni...cosa ci guadagneresti poi se io ti spiegassi dettagliattamente cosa contraria alla tua visione??' che senso avrebbe per te ora??? vai tranquillo..insomma non sostengo cosa contraria alla tua in senso viscerale ed onnipotente, non sostengo affatto...semplicemente rimango interdetto e autoelevo possibili domande a me stesso....spero sia stato chiaro ed abbastanza timido
questo è quanto a distanza di anni....
ah ah poi fui segnalato dallo stesso YM al moderatore alcuni post dopo...
ah ah ah pensa un pò... ???
che dire??
le cose cambiano
basta avere i giusti approcci :)
e non dico che siano cambiate in meglio...ah ah son cambiate e punto
-
E di preciso,YM, come sei giunto a questa sfolgorante verità?
Con Google
YM
-
E di preciso,YM, come sei giunto a questa sfolgorante verità?
Con Google
YM
http://lmgtfy.com/?q=arte+marziale+superiore
Cavolo e' proprio vero!
-
ah ah poi fui segnalato dallo stesso YM al moderatore alcuni post dopo...
Vedi ?
Qui ti va bene che i moderatori non ci sono piu' :)
YM
-
Per il TJQ dove posso trovare quelle spiegazioni che me ne facciano comprendere la "bellezza"? (nota le virgolette) Senza diventare praticante, intendo... è possibile? Ma come? Dove cercare? Cosa studiare (nel senso più ampio, non solo libresco, del termine).
Si, se si ha la fortuna di incontrare un grande architetto che abbia voglia di mostrare e spiegare la sua scienza e' assolutamente possibile comprenderne la bellezza (efficienza) senza prendersi la laurea specifica.
Sara' sicuramente impossibile replicarla ma risultera' chiara la sua maestosita' / superiorita'.
Ci vuole fortuna o, come dicono i cinesi, 緣分 "il caso"
YM
Potresti per favore condividere tu con noi/me la tua esperienza/conoscenza? Quel qualcosa, insomma, che ti ha portato a giudicare così il TJQ?
-
YM lo Xing Yi Quan e' , secondo te, un'arte superiore ( ahld qualidà ) ?
se si ... perche'?
altrimenti .... perche' no?
quoto
-
Io ci sono arrivato...senza google, e facendomi un mazzo cosi... :ohi:e continuando a farmelo... :-*!
-
La pianata del the' e' una sola e' l'uomo che ha decso che ce' quello prezioso e quello economico.
Per la natura non ci sono classificazioni in base a chissa' quale parametro.
noto un riutilizzo dell'aforisma di huo yuanjià nel film Fearless in merito proprio alla superiorità degli stili... :) hehe e bravo mattia baldi ;)
-
Io ci sono arrivato...senza google, e facendomi un mazzo cosi... :ohi:e continuando a farmelo... :-*!
Posso chiederti, CJ, se convieni con me che il TJQ sia superiore perche' continui a praticare ed insegnare kali, jkd ed il resto che fai ?
YM
-
Ho trovato un filmato di YM!
M.
-
E semplice YM! Perche lo sviluppo dell'intelligenza corpore che mi ha dato la pratica del taiji, posso metterla ed insegnarla..., anche nel kali silat j.k.d. Naturalmente..., se non si e estremisti...del taiji, per dire:(E NO..., IL taiji E taiji IL RESTO NON CENTRA NULLA). E devo dire che la mia abilità...anche nelle altre discipline marziali che pratico ed insegno, e aumentata a sproposito... XD. Per me..., il taiji sviluppa la mente e il corpo in un modo incredibile... E allora perche non aprofitarne..., per milgiorare anche le ltre cose che pratico...!? Naturalmente..., non modifico una virgola delle carateristiche dell'arte marziale che insegno. Il kali avra ed ha le sue carateristiche uniche nel suo genere. Cosi il silat e il j.k.d. e scherma di coltello ocidentale. A me personalmente..., il taiji mi ha dato costruito e risvegliato l'intelligenza corporea. E ce la metto deve mi pare...e piace di più. Anche se devo camminare in montagna o altro...! Giusto per chiarire... Queste cose le ho chieste espressamente anche al maestro Xu a WZX e anche a Matese. La risposta e stata la sempre la stessa...! Hai sviluppato abilita tramite la pratica del taiji...!? Bene..., mettila dove ti pare e piace...! E io..lo fatto...! Piace o meno ai vari..estremisti del taiji, poco mi importa sinceramente... L'ultima volta ho fatto vedere a reptox e company.., come pratico usando le armi tipo bastone e coltello..., usando i principi del taiji.... Direi.., che non sono rimasti disgustati...dalla cosa...!
-
Perche lo sviluppo dell'intelligenza corpore che mi ha dato la pratica del taiji, posso metterla ed insegnarla..., anche nel kali silat j.k.d.
Se ci credi tu ed i tuoi sono contento per te, ma non credo sia cosi
YM
-
comunque sia
l'Arte è superiore all'uomo
non c'è dubbio
-
ma se l'uomo è molto alto :whistle:
-
ma se l'uomo è molto alto :whistle:
sua altezza.....
-
Perche lo sviluppo dell'intelligenza corpore che mi ha dato la pratica del taiji, posso metterla ed insegnarla..., anche nel kali silat j.k.d.
Se ci credi tu ed i tuoi sono contento per te, ma non credo sia cosi
YM
Se uno non riesce a fare una cosa non è detto che qualcun'altro non la possa fare, non credete?
-
YM....! La differenza..., è che non'e che ci credo e basta. Ma lo faccio...e lo faccio fare anche agli altri..! Indubbiamente..., io non sono colto come te nel avere letto qua e la...sul taiji e company... Ma sul fare....ti assicuro....che non mi faccio molti problemi...! Insomma..., io non voglio avere ne raggione ne torto... Volgio praticare praticare e practicare..., secondo gli insegnamenti di XU WXZ e Maltese. Poi naturalmente gli ellaboro a mio piacimento..., e li insegno pure...
E inutile...stare qui che mi dici che sono un fuffa o altro...! O pure cerchi di darmi colpi BASSI... :o, mettendo post dei altri forum... Poco mi importa...sinceramente!
Quando sarai in Italia..., per me possimo anche vederci, conoscerci e se avra voglia anche praticare insieme... Anche se dubito che tu abbia voglia..., semplicemente peche mi sembri un tipo aristocratico del taiji..., e non hai voglia di mischiarti con BURINI DEL taiji COME ME... :D. Anche se..., come darti TORTO... ???!? Reptox e company..., mi hanno descritto cosi BENE...agli occhi dei altri...., che come si fa ad non avere voglia di conoscermi... :D :D :D!?
-
ma non stavamo parlando di AM superiori?
-
si ma superiori a cosa ???
-
si ma superiori a cosa ???
alle medie?
-
Fanchina...! Se io di do un mio braccio..., e ti dico...: fammi la leva che vuoi...! E tu..., nonostante tutte le tue abilità non riuscissi a farmela..., senza che io mi opponga assulutamente... Diresti che sto facendo un arte superiore..., una magia.., un trucco e cosa altro...!?
-
Volgio praticare praticare e practicare..., secondo gli insegnamenti di XU WXZ e Maltese.
Poi naturalmente gli ellaboro a mio piacimento..., e li insegno pure...
(http://ilmioquotidiano.blog.kataweb.it/files/2009/07/liberta.jpg)
Aristocratici saluti
YM
-
Appunto....YM. Volesi dimostrare questo....! Bla bla bla...e poi...!? Siamo sempre li...!
Comunque sia..., VIVA LA LIBERTA...!!!!!!!!!!! :ohi: :ohi: :ohi:
-
Fanchina...! Se io di do un mio braccio..., e ti dico...: fammi la leva che vuoi...! E tu..., nonostante tutte le tue abilità non riuscissi a farmela..., senza che io mi opponga assulutamente... Diresti che sto facendo un arte superiore..., una magia.., un trucco e cosa altro...!?
Ma ... GJ... In tutti gli stili marziali che ho studiato, le leve si fanno come conseguenza di un attacco. Una leva "di prima intenzione" non ha, semplicemente, senso. :)
-
Appunto....YM. Volesi dimostrare questo....! Bla bla bla...e poi...!?
Cioe', fammi capire, se invece ci vediamo e te le suono cosa fai - smetti di dire che fai TJQ ?
YM
-
Ragazzi,
ma invece di scaldarsi sul forum..perché non ci si vede una volta, si fa un po' di tui-shou o sparring..
Tra persone con una certa esperienza ci si capisce subito..
Dal vivo, tutto è più semplice.. :whistle:
-
Ragazzi,
ma invece di scaldarsi sul forum..perché non ci si vede una volta, si fa un po' di tui-shou o sparring..
Tra persone con una certa esperienza ci si capisce subito..
Dal vivo, tutto è più semplice.. :whistle:
quoto!!! ;) ;)
-
Tra persone con una certa esperienza ci si capisce subito..
... che cosa ?
YM
-
Tra persone con una certa esperienza ci si capisce subito..
... che cosa ?
YM
...credo intenda dire esperienza nelle Am :)
-
...credo intenda dire esperienza nelle Am :)
E chi l'ha messa in dubbio l'esperienza nelle "am" ?
YM
-
Tra persone con una certa esperienza ci si capisce subito..
... che cosa ?
YM
Dai YM, non far finta di non capire..
se fai tui shou o giochi un po' a fare sparring con qualcuno, non capisci sei sei più abile tu o l'altra persona?
E' necessario per forza combattere "all'ultimo sangue"?
-
Se volete vi fornisco un territorio neutrale per l'incontro, a Torino nella mia palestera.
-
...credo intenda dire esperienza nelle Am :)
E chi l'ha messa in dubbio l'esperienza nelle "am" ?
YM
nessuno...ma converrai con me che chi ha tanta esperienza nel mondo delle am riesce a rendersi conto in fretta quando si trova davanti uno bravo oppure no...o almeno ha più probabilità di riuscirci di un neofita!!
:)
-
Se volete vi fornisco un territorio neutrale per l'incontro, a Torino nella mia palestera.
Sei gentile!
Molto comodo...hai anche il pop-corn?
-
Be per bibite e pop corn ci si può attrezzare... ;)
-
Minchia...YM! Mica dicevo che volevo scannarmi...con te...! Solo conoscerci e praticare...un pò! Poi se me le suoni o meno..., personalmente non ha molta importanza... Se tu sei più bravo..., io ci ho guadagnato perche posso imparare da te... Se per caso sono piu bravo io..., comunque ho imparato qualcosa dalla tua esperienza praticando con te..., e ci ho guadagnato lo stesso. Insomma..., non e mai tempo buttato via...!
Altardit...! Ma che sei scemo...!? Se viene a sapere Maltese..., che facessi una cosa del genere..., mi caccia via dal FISAM.
Darth...! Le patatine non faresti neanche a tempo ad aprirle..., per come intendo io il COMBATTIMENTO... Sia che finisca bene o male per me...! :P
-
Fanchinna...! Hai perfettamente raggione sulle leve...in contesto di combatimento...! Però, comunque sia..., se ti do un braccio....bello bello messo li..., le leve puoi farle molto piu comodamente...!?
Mettiamo la in unaltro modo... Se mi metti in leva..., un polso, o spalla o gomito, ed io non sento nessun fastidio minimo ne dolore... Ed anzi mi alzo..., con te che stai spingendo sull'arto in questione come non mai..., senza alcun problema...e ti lancio mageri anche via... Secondo te..., che arte superiore stò usando..., se si puo chiamare tale!?
-
Mi ripeto
L'oggetto del contendere, per quanto mi riguarda, non e' se CJ sia "bravo" o meno ma se faccia TJQ o un miscuglio di cose sue
Come puoi vedere dalla risposta di CJ lui ha le sue certezze, ed un incontro non serve a cambiarle ma soltanto a "imparare qualcosa dalla tua esperienza praticando con te"
YM
-
scusa YM, ma ora non ti seguo più.
Il problema x te è solo formale?
cioè io non posso prendere il nocciolo dell'am che pratichi e lasciare i fronzoli?
cioè non è più TJq se cambio una virgola?
Mi spieghi per favore.
-
Minchia...YM! Mica dicevo che volevo scannarmi...con te...! Solo conoscerci e praticare...un pò! Poi se me le suoni o meno..., personalmente non ha molta importanza... Se tu sei più bravo..., io ci ho guadagnato perche posso imparare da te... Se per caso sono piu bravo io..., comunque ho imparato qualcosa dalla tua esperienza praticando con te..., e ci ho guadagnato lo stesso. Insomma..., non e mai tempo buttato via...!
Altardit...! Ma che sei scemo...!? Se viene a sapere Maltese..., che facessi una cosa del genere..., mi caccia via dal FISAM.
Darth...! Le patatine non faresti neanche a tempo ad aprirle..., per come intendo io il COMBATTIMENTO... Sia che finisca bene o male per me...! :P
Che mi importa...io le mangio anche dopo che vi siete legnati...
sai che in famiglia a tavola non abbiamo rivali.. :thsit:
-
YM...! Le certezze non ci devono essere mai..., se sei un vero praticante di taiji o di qualsiasi altra arte marziale. Voglio dire..., che e importante imparare e basta... Se io pensassi di avere la verita assoluta sul taiji...sarei ad un livello di WZX o Wang Hao Da... E sono manco un loro globulo rosso della loro bravura..., figurati il resto...!? Ma tu pensi veramente che io voglia in questo caso incontrare te..., per dimostrarti quello che so o non so fare...!? Chi mi conosce..., sa che questo aproccio non mi apartiene affatto...! Io se pratico..., lo posso fare sia tipo con altardit che e a un ottimo livello di pratica..., sia con una cosidetta cintura bianca, praticare benissimo e molto intensamente ed imparare da entrabi... Io qua lo dico e lo ridico..., quello che sono riuscito a sviluppare nelle arti marziali..tiachi incluso..., nei ultimi 6 anni di pratica e di insegnamento..., lo devo sopratutto ai mie ALLIEVI.... E RIPETO AI MIEI ALLIEVI....! Perche e con loro che mi alleno e pratico tutti giorni... Mica con grandi maestri qua e la...! Ovviamente..., il maestro mi serve per darmi i compiti a casa da fare... Ma il resto l'ho sviluppato con i mie allievi e compagni di pratica...! PIACE O NO...E COSI...!
-
Secondo te..., che arte superiore stò usando..., se si puo chiamare tale!?
Guarda:
Se mi dici che da questa leva qui
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/16/Armlock_juji-gatame_armbar.jpg)
tu riesci ad evadere, una volta che ti ho messo in leva, sei uno dei miei miti! :)
-
se fai tui shou o giochi un po' a fare sparring con qualcuno, non capisci sei sei più abile tu o l'altra persona?
E' necessario per forza combattere "all'ultimo sangue"?
Puo' capire che e' piu' abile ma non che usa tjq...a mio avviso.
Per capire cosa usa devi averlo studiato, qualunque cosa sia.
E non parlo di tecniche.
-
dorje, da quella leva li si scappa eccome, se poi hai la forza necessaria ti basta piegare il braccio !!!
-
dorje, da quella leva li si scappa eccome, se poi hai la forza necessaria ti basta piegare il braccio !!!
Io parlo di leva finita (=io perfettamente posizionato e tuo braccio in leva al limite dello spezzamento), sia chiaro.
Se poi tu anche riesci ad evadere, sei anche tu un mio mito! :-*
-
dorje, da quella leva li si scappa eccome, se poi hai la forza necessaria ti basta piegare il braccio !!!
Io parlo di leva finita (=io perfettamente posizionato e tuo braccio in leva al limite dello spezzamento), sia chiaro.
Se poi tu anche riesci ad evadere, sei anche tu un mio mito! :-*
dorje...hai da fare il 20 di questo mese???
-
dorje...hai da fare il 20 di questo mese???
Se tu me l'avessi chiesto 10 anni fa, ti avrei detto che vengo al volo, dalle tue parti. :'(
-
dorje...hai da fare il 20 di questo mese???
Se tu me l'avessi chiesto 10 anni fa, ti avrei detto che vengo al volo, dalle tue parti. :'(
dai prima o poi ci saranno occasioni!
comunque GJ è più vicino a te che a me!!
;) ;)
-
Non entro nelle diatribe; voglio solo sottolineare la particolarità di chi, praticando taiji,poi esegue tutt'altro quando fa combattimento libero.
Chi di voi non ha riscontrato questa particolarità; mi alleno con praticanti di taiji ma quando faccio combattimento mi accorgo che questi stessi attingo da altre esperienze: tai boxe,boxe,kung fu,Kali tutte molto valide,ma non è taiji.
perché non posso fare combattimento libero utilizzando la forma di taiji?
Tokitsu afferma che il nocciolo della questione è questo; quando si è prodotta questa frattura tra l'aspetto estetico e salutare del taiji e il suo lato marziale?
come posso,oggettivamente tradurre "taiji" in "boxe",quando nozioni di pugilato o di percussione non sono studiate,o sono trascurate nella pratica del "taiji" moderno?
-
perché non posso fare combattimento libero utilizzando la forma di taiji?
Non solo puoi ma devi, Sabino
Ad un buon maestro vedrai fare le stesse IDENTICHE cose a solo, in coppia ed in qualsiasi situazione libera
YM
-
Non entro nelle diatribe; voglio solo sottolineare la particolarità di chi, praticando taiji,poi esegue tutt'altro quando fa combattimento libero.
Chi di voi non ha riscontrato questa particolarità; mi alleno con praticanti di taiji ma quando faccio combattimento mi accorgo che questi stessi attingo da altre esperienze: tai boxe,boxe,kung fu,Kali tutte molto valide,ma non è taiji.
perché non posso fare combattimento libero utilizzando la forma di taiji?
Tokitsu afferma che il nocciolo della questione è questo; quando si è prodotta questa frattura tra l'aspetto estetico e salutare del taiji e il suo lato marziale?
come posso,oggettivamente tradurre "taiji" in "boxe",quando nozioni di pugilato o di percussione non sono studiate,o sono trascurate nella pratica del "taiji" moderno?
E BRAVO SABINO
PERCHé?
ed aggiungo
quanto tempo dedicate alla pratica del taiji?
-
perché non posso fare combattimento libero utilizzando la forma di taiji?
Non solo puoi ma devi, Sabino
Ad un buon maestro vedrai fare le stesse IDENTICHE cose a solo, in coppia ed in qualsiasi situazione libera
YM
Certo,purtroppo devi convenire con me che non è facile trovare un maestro così. ;)
-
Non solo puoi ma devi, Sabino
Ad un buon maestro vedrai fare le stesse IDENTICHE cose a solo, in coppia ed in qualsiasi situazione libera
YM
Certo,purtroppo devi convenire con me che non è facile trovare un maestro così. ;)
Si, non e' facile
YM
-
dorje, da quella leva li si scappa eccome, se poi hai la forza necessaria ti basta piegare il braccio !!!
Io parlo di leva finita (=io perfettamente posizionato e tuo braccio in leva al limite dello spezzamento), sia chiaro.
Se poi tu anche riesci ad evadere, sei anche tu un mio mito! :-*
io no sono debole, ma un mio amico e sparring partner una volta mi ha fatto prendere uno stiramento alla schiena piegando il braccio :thsit:
Per fortuna come lui ne esistono pochissimi!
-
io no sono debole, ma un mio amico e sparring partner una volta mi ha fatto prendere uno stiramento alla schiena piegando il braccio :thsit:
Per fortuna come lui ne esistono pochissimi!
Aspetta però: anch'io conosco un tizio che si è liberato da quella cosa li. Ma ha sollevato il braccio (di forza) e ha rigirato il tutto.
Per quanto anche lui è sicuramente un mio mito, io avevo capito che voi vi riferiate ad un altro tipo di "forza"!
-
si si riferivano ad altre forze.
-
Non entro nelle diatribe; voglio solo sottolineare la particolarità di chi, praticando taiji,poi esegue tutt'altro quando fa combattimento libero.
Chi di voi non ha riscontrato questa particolarità; mi alleno con praticanti di taiji ma quando faccio combattimento mi accorgo che questi stessi attingo da altre esperienze: tai boxe,boxe,kung fu,Kali tutte molto valide,ma non è taiji.
perché non posso fare combattimento libero utilizzando la forma di taiji?
Tokitsu afferma che il nocciolo della questione è questo; quando si è prodotta questa frattura tra l'aspetto estetico e salutare del taiji e il suo lato marziale?
come posso,oggettivamente tradurre "taiji" in "boxe",quando nozioni di pugilato o di percussione non sono studiate,o sono trascurate nella pratica del "taiji" moderno?
E BRAVO SABINO
PERCHé?
ed aggiungo
quanto tempo dedicate alla pratica del taiji?
Questo è un aspetto importante,però se non trovo un maestro che riesce nell'impresa di trasmettermi i principi posso allenarmi per 100 anni senza comprendere una fava.
-
si si riferivano ad altre forze.
Ok!
-
concordo,
ma spesso non sono i principi che si cercano, ma le tecniche o le forme e in quello sono tutti moolto bravi a vendere.
I principi sono per pochi perchè pochi li sanno apprezzare e mettere in pratica!
-
Non solo puoi ma devi, Sabino
Ad un buon maestro vedrai fare le stesse IDENTICHE cose a solo, in coppia ed in qualsiasi situazione libera
YM
Certo,purtroppo devi convenire con me che non è facile trovare un maestro così. ;)
Si, non e' facile
YM
Inoltre aggiungo:quanti praticanti sono pronti per un maestro di queste capacità?
-
Inoltre aggiungo: quanti praticanti sono pronti per un maestro di queste capacità?
In Cina/Tibet c'e' gente che percorre migliaia di chilometri di prostrazioni: un passo una prostrazione fino a terra (completamente), poi di nuovo in piedi un passo una prostrazione fino a terra
(http://thumb9.shutterstock.com.edgesuite.net/display_pic_with_logo/213640/213640,1212033929,1/stock-photo-pilgrimaging-tibetan-on-the-road-they-keep-on-prostrating-themselves-touching-ground-by-forehead-13145575.jpg)
Di solito impiegano molti anni per arrivare a destinazione e molti lasciano le famiglie al loro destino fino al loro ritorno
Indubbiamente non e' un percorso per tutti
YM
-
Inoltre aggiungo: quanti praticanti sono pronti per un maestro di queste capacità?
In Cina/Tibet c'e' gente che percorre migliaia di chilometri di prostrazioni: un passo una prostrazione fino a terra (completamente), poi di nuovo in piedi un passo una prostrazione fino a terra
(http://thumb9.shutterstock.com.edgesuite.net/display_pic_with_logo/213640/213640,1212033929,1/stock-photo-pilgrimaging-tibetan-on-the-road-they-keep-on-prostrating-themselves-touching-ground-by-forehead-13145575.jpg)
Di solito impiegano molti anni per arrivare a destinazione e molti lasciano le famiglie al loro destino fino al loro ritorno
Indubbiamente non e' un percorso per tutti
YM
Sono perfettamente d'accordo con te.
-
Fanchina...! Se io di do un mio braccio..., e ti dico...: fammi la leva che vuoi...! E tu..., nonostante tutte le tue abilità non riuscissi a farmela..., senza che io mi opponga assulutamente... Diresti che sto facendo un arte superiore..., una magia.., un trucco e cosa altro...!?
Ma con chi le hai fatte ste prove:
con il nipote segreto di archimede?
-
Non entro nelle diatribe; voglio solo sottolineare la particolarità di chi, praticando taiji,poi esegue tutt'altro quando fa combattimento libero.
Chi di voi non ha riscontrato questa particolarità; mi alleno con praticanti di taiji ma quando faccio combattimento mi accorgo che questi stessi attingo da altre esperienze: tai boxe,boxe,kung fu,Kali tutte molto valide,ma non è taiji.
perché non posso fare combattimento libero utilizzando la forma di taiji?
Tokitsu afferma che il nocciolo della questione è questo; quando si è prodotta questa frattura tra l'aspetto estetico e salutare del taiji e il suo lato marziale?
come posso,oggettivamente tradurre "taiji" in "boxe",quando nozioni di pugilato o di percussione non sono studiate,o sono trascurate nella pratica del "taiji" moderno?
E BRAVO SABINO
PERCHé?
ed aggiungo
quanto tempo dedicate alla pratica del taiji?
va bo rispondo da solo...giusto per inoltrare una riflessione...che tocca il punto cardine secondo me...
quanto tempo avete a disposizione?
facciamo un esempio:
un tizio va dal maestro...e chiede di imparare
il maestro chiede all'allievo: cosa?
e l'allievo: il taiji
ed il maestro: ah ah ah ah ah ah ah
..............................
fai....tu fai
e l'allievo: cosa
ed il maestro: questo
e l'allievo: quanto tempo?
ed il maestro: almeno un'ora
da li se ne riparla
questo per dire che se mi devo prodigare almeno un'ora per fare UNA COSA...devo dedurre che da lì se voglio diventare testardamente bravo...ci vuole più tempo
solo per quello
poi da quello.... altro che ne deriva...se il metodo è corretto (legato a quello...e non a tirare di TKD o Karate)
alla fine 2 orette tra una BASE e qualche prova (secondo gli stessi principi della base)passano in fretta...(solo per l'abc)
certo è che si può fare tutto
se uno poi decide di fare altro...beato lui
io però non ho molti esempi di ballerini classici campioni di break dance
o di bravissimi pianisti classici che al contempo facciano punk in maniera altrettanto vera e qualitativamente significativa
o di contorsionisti campioni di body building
o fai una cosa o fai l'altra....
poi certo è lecito mischiare
anche se sono idiotamente convinto che il tjq neccessiti di tjq...e bo
e che il krav maga col taiji non ci azzecchi nulla....come per certi versi certi tipi di sistemi chiamati taiji si differenzino sostanzialmente da altri...figuriamoci
ci vuole abilità e tempo libero e dedizione per praticare solo un sistema figuriamoci due
per mia esperienza quando andai a studiare..o perlomeno a tentare di studiare il bagua di ZDG...per forza dovevo mollare tutto il resto...taiji compreso...impossibile se volevi minimamente digerire il SISTEMA in maniera seria...
per me intendo...poi se uno ha 24 ore su 24 e proprietà di essere
così
e poi nel contempo così
beato chi ci riesce
-
questo per dire che se mi devo prodigare almeno un'ora per fare UNA COSA...devo dedurre che da lì se voglio diventare testardamente bravo...ci vuole più tempo
Credo che la volonta' sia uno degli elementi principali.
Il tempo e la dedizione vengono di conseguenza, se la volonta' di imparare e' molto forte.
Ma credo che quel tipo di volonta' non sia innata (in generale) e venga fuori attraverso l'allenamento o un certo percorso di vita.
Ma se parliamo di metodi tradizionali (inizio in tenera eta') credo che sia il maestro che vede nell'allievo un germoglio che puo' diventare albero e ci investe.
Per invece un adulto o un occidentale quel tipo di dedizione e rigore non credo sia fattibile. Non so se questo comporti che a certe cose non potrai mai avere accesso o se semplicemente allunga i tempi di apprendimento.
Certo e' che alcune strade non sono per tutti.
-
questo per dire che se mi devo prodigare almeno un'ora per fare UNA COSA...devo dedurre che da lì se voglio diventare testardamente bravo...ci vuole più tempo
Credo che la volonta' sia uno degli elementi principali.
Il tempo e la dedizione vengono di conseguenza, se la volonta' di imparare e' molto forte.
Ma credo che quel tipo di volonta' non sia innata (in generale) e venga fuori attraverso l'allenamento o un certo percorso di vita.
Ma se parliamo di metodi tradizionali (inizio in tenera eta') credo che sia il maestro che vede nell'allievo un germoglio che puo' diventare albero e ci investe.
Per invece un adulto o un occidentale quel tipo di dedizione e rigore non credo sia fattibile. Non so se questo comporti che a certe cose non potrai mai avere accesso o se semplicemente allunga i tempi di apprendimento.
Certo e' che alcune strade non sono per tutti.
non sono d'accordo...anche se la tua analisi è correttissima
io credo che dalla nascita ognuno di noi abbia un'indole e nel contempo un maestro...
se uno ascolta sempre e si mette in gioco ha diverse possibilità di accedere...se non altro accedere a ciò che per lui è proprio
poi da lì nuove scelte e ancora nuove
insomma per mia natura sono ottimista e non mi aspetto nulla
però certe cose neccessitano di un buon terreno (buono relativo alla porosità, all'ossigenazione implicita...il terreno ha bisogno di essere arato con l'esperienza ed il giusto DISCERNIMENTO DI ESSE).....poi se al momento giusto qualcuno prima o POI ci butta un seme...bè è fortuna...e la fortuna non è cieca del tutto...
il seme va curato...è la parte più ardua...
ma ha sempre la sua remota possibilità di crescere
meglio un giovane e piccolo ulivo felice che tanti grossi alberi di fico sterili (senza riferimento ad alcuno...è solo un esempio)
le piante incrociate con più frutti sono particolari ma di solito il frutto non ha un sapore pregno e maturo
avere un ulivo secolare e sano in giardino è raro...per questo quando ne vedi uno per caso in campagna lo ammiri per come è e per dove sta
saluti :)
-
Un tizio entra in un bar:
Un succo di frutta al fico!
-
PEr la ricerca dell'illuminazione ce' tutto un percorso, solitario da intraprendere.
ma che c'entra?
Le AM, int-ester che siano, bastano 4 o 5 anni al massimo per arrivare ad un buon livello da praticante. Bhe' tanti per essere maestro e profondo conoscitore dello stile ma chissenefrega a me basta che sono uno di quelli che so capaci, non sono mica nato per fare il maestro io, ci sara' nato un altro.
Dove sta il problema?
M.
-
Prenoto un biglietto per lo spettacolo,nel caso si faccia!
Se volete qui a milano quasi tutte le domeniche,con un gruppo di amici di varie discipline, affittiamo una palestra per un paio d'ore di "mazzate interstile".
-
però certe cose neccessitano di un buon terreno (buono relativo alla porosità, all'ossigenazione implicita...il terreno ha bisogno di essere arato con l'esperienza ed il giusto DISCERNIMENTO DI ESSE).....poi se al momento giusto qualcuno prima o POI ci butta un seme...bè è fortuna...e la fortuna non è cieca del tutto...
il seme va curato...è la parte più ardua...
ma ha sempre la sua remota possibilità di crescere
meglio un giovane e piccolo ulivo felice che tanti grossi alberi di fico sterili (senza riferimento ad alcuno...è solo un esempio)
le piante incrociate con più frutti sono particolari ma di solito il frutto non ha un sapore pregno e maturo
avere un ulivo secolare e sano in giardino è raro...per questo quando ne vedi uno per caso in campagna lo ammiri per come è e per dove sta
Non ti seguo. Mi stai dicendo che e' raro trovare un ulivo secolare ma allo stesso tempo mi dici che non concordi con me sulla difficolta' di seguire un percorso tradizionale.
Io credo che anche se ci sono i fattori (impegno, dedizione, ecc.) se non c'e' la voglia da parte di un maestro di insegnarti (vede il seme in te) non c'e' verso di fare un certo percorso.
Poi come sempre ci si accontenta ovvio...
-
PEr la ricerca dell'illuminazione ce' tutto un percorso, solitario da intraprendere.
ma che c'entra?
Le AM, int-ester che siano, bastano 4 o 5 anni al massimo per arrivare ad un buon livello da praticante. Bhe' tanti per essere maestro e profondo conoscitore dello stile ma chissenefrega a me basta che sono uno di quelli che so capaci, non sono mica nato per fare il maestro io, ci sara' nato un altro.
In una giornata ci sono 24 ore....4-5 anni a 1 ora al gg sono una cosa....
-
perche' solo un ora? che e' l'ora d'aria?
Direi 2 o 3 minimo senno' come fai a fare tutto?
Devi fare delle routines che richiedono tempo, almeno 2 ore la mattina e 2 ore dopo pranzo. Come minimo.
Mi sembra normale.
M.
-
perche' solo un ora? che e' l'ora d'aria?
Direi 2 o 3 minimo senno' come fai a fare tutto?
Devi fare delle routines che richiedono tempo, almeno 2 ore la mattina e 2 ore dopo pranzo. Come minimo.
Mi sembra normale.
lol. Era per dire che 4-5 anni non vuol dire niente...perche' puoi praticare 1 volta alla settimana, 1 ora al gg o 6 ore al gg.
-
Invece vuol dire,
ce' proprio un detto cinese che dice:
tre anni fai la struttura
due anni impari a combattere
Cosa confermata da tutti quelli che praticano a certi livelli.
M.
-
quella del verme solitario la conoscete?
-
5 anni in effetti sono tanti!
-
Se pratichi con certi esx non ti e' proprio possibile stare un giorno fermo totale.
M.
-
Quindi dopo tre anni iniziate a combattere?
-
No, quello dipende da chi e' il maestro e il suo metodo.
3 e 2 anni sono il tempo che ci vuole per raggiungre l'abilita' necessaria, le famose qualita'.
Tutti i giorni con un maestro cinese bravo, ovvio.
M.
-
E come si inizia?
Nel senso che un giorno pronti via si fa libero senza protezioni o si sviluppa a partire dalle applicazioni e/o dai prestabiliti?
-
No, quello dipende da chi e' il maestro e il suo metodo.
3 e 2 anni sono il tempo che ci vuole per raggiungre l'abilita' necessaria, le famose qualita'.
Tutti i giorni con un maestro cinese bravo, ovvio.
Per quello dico che 5 anni sono troppi. Uno potrebbe accorgersi, trascorsi i 5 anni, di aver perso il proprio tempo, e solo perché il maestro non ha voluto / saputo trasmettere.
-
MAd: Ho detto, dipende dal maestro, certi aspettano... certi fanno fare da subito piano piano, dipende dal metodo. Non si puo' dare una regola generale.
Dorje: Certo, cmq non aspetti niente dalla prima volta che vi vedete le cose devono essere subito chiare poi si impara, non si aspetta nulla nella comprensione. delle basi.
wax on wax off non funjeva manco in karate kid.
M.
-
Ora dovrò meditare per capire cosa intendevi! :sur:
-
MAd: Ho detto, dipende dal maestro, certi aspettano... certi fanno fare da subito piano piano, dipende dal metodo. Non si puo' dare una regola generale.
wax on wax off non funjeva manco in karate kid.
La mia invece era una domanda specifica riferita alla tua esperienza,che pare essere molto diversa dalla mia :)
Tu come fai?
I maestri con cui studi come fanno?
-
però certe cose neccessitano di un buon terreno (buono relativo alla porosità, all'ossigenazione implicita...il terreno ha bisogno di essere arato con l'esperienza ed il giusto DISCERNIMENTO DI ESSE).....poi se al momento giusto qualcuno prima o POI ci butta un seme...bè è fortuna...e la fortuna non è cieca del tutto...
il seme va curato...è la parte più ardua...
ma ha sempre la sua remota possibilità di crescere
meglio un giovane e piccolo ulivo felice che tanti grossi alberi di fico sterili (senza riferimento ad alcuno...è solo un esempio)
le piante incrociate con più frutti sono particolari ma di solito il frutto non ha un sapore pregno e maturo
avere un ulivo secolare e sano in giardino è raro...per questo quando ne vedi uno per caso in campagna lo ammiri per come è e per dove sta
Non ti seguo. Mi stai dicendo che e' raro trovare un ulivo secolare ma allo stesso tempo mi dici che non concordi con me sulla difficolta' di seguire un percorso tradizionale.
Io credo che anche se ci sono i fattori (impegno, dedizione, ecc.) se non c'e' la voglia da parte di un maestro di insegnarti (vede il seme in te) non c'e' verso di fare un certo percorso.
Poi come sempre ci si accontenta ovvio...
stiamo dicendo la stessa cosa
contraddicevo sul fatto che non è mai troppo tardi
e che è meglio tardi...sviluppare un piccolo ulivo...che iniziare presto per diventare grossi alberi inutili
tu sei il terreno...se capita qualcuno ci butta il semino giusto
che sia giusto o meno lo valuti alla lunga...
credo :)
-
stiamo dicendo la stessa cosa
contraddicevo sul fatto che non è mai troppo tardi
e che è meglio tardi...sviluppare un piccolo ulivo...che iniziare presto per diventare grossi alberi inutili
tu sei il terreno...se capita qualcuno ci butta il semino giusto
che sia giusto o meno lo valuti alla lunga...
credo :)
quotone!!! ;) ;)
-
stiamo dicendo la stessa cosa
contraddicevo sul fatto che non è mai troppo tardi
e che è meglio tardi...sviluppare un piccolo ulivo...che iniziare presto per diventare grossi alberi inutili
tu sei il terreno...se capita qualcuno ci butta il semino giusto
che sia giusto o meno lo valuti alla lunga...
credo :)
Ah ok :)
Be' non e' un discorso di presto o tardi ma come dici tu di culo di trovare il fattore che butta il semino.
In certi casi (vedi certe deformazioni new age farlocche o taroccamenti vari) il seme non verra' mai messo perche' non vi e' seme.
Nel resto dei casi ognuno deve ritenersi fortunato, anche solo per aver intrapreso il percorso.