30 persone in un corso
Non mi riferivo al livello tecnico ma alla personalità, che prescinde da esso. Ci sono persone che hanno un bisogno vitale di direttive precise per qualsiasi cosa (io li chiamo i prussiani) e gli altri, come me, che hanno soprattutto bisogno di linee guida.
certo che un maestro deve fare questo sbattimento proprio per passione, perchè se lo fa solo per lucro, o non segue nessuno e chi ce la fa tiene il passo, o che gran rottura di balle! ;)
certo che un maestro deve fare questo sbattimento proprio per passione, perchè se lo fa solo per lucro, o non segue nessuno e chi ce la fa tiene il passo, o che gran rottura di balle! ;)
se lo fa x lucro sicuramente adotta un metodo di insegnamento standard con esami frequenti e migliaia di tecniche e se non paghi non prosegui con i livelli etc.
Marketing alla WT x capirci.
Uno del primo tipo ti risponde "Ma io non vado in giro con della droga."
L'altro si mette ad almanaccare sulla possibilità di gettare a terra lo sbirro rubargli l'arma ecc. Anche se è superonesto astemio gentile ecc ecc. Semplicemente accetta (e gode) della speculazione mentale.
Ma capite che sono due clienti diversi da istruire no?
è una prassi davvero così diffusa nel WT?più che altro ogni movimento ha un prezzo e se non lo paghi non procedi!
è una prassi davvero così diffusa nel WT?più che altro ogni movimento ha un prezzo e se non lo paghi non procedi!
Ma è difficile. Forse ognuno può insegnare bene solo a quelli come lui.
Sono due modi diversi di vedere le cose... ma il risultato alla fine è lo stesso: SPLAT!!!!
Una volta chiesi a un mio istrutttore di paracadutismo: che cosa faccio se l'emergenza mi si ingarbuglia nel principale?
Risposta: "Piega bene la vela e rispetta la procedura così non succede"
Okay, ma se succede?
Tu segui la procedura.
Poi trovai un altro del club, con circa un quinto dei lanci di quelll'altro, che mi spiegò come la vedeva lui dal punto di vista tecnico. E restai assai più soddisfatto della risposta.
Attenzione...confondiamo le acque.E' esattamente quello che penso io. Ma se lui è fancazzista per natura e poco gli importa (magari sta solo provando, oppure cerca un metodo di combattere la noia iscrivendosi al corso), lui probabilmente si metterà anche al lavoro subito... Però come? Sbadigiliando, facendo movimenti pigri, oppure pensando alla sua vicina di casa nuda... no?
Se tu capisci al volo la mia spiegazione ok, se hai bisogno di 15 minuti di spiegazione ok.
Ma se io dico di mettersi velocemente al lavoro, nn è che al fancazzista sensibile lo posso chiedere diversamente... ;)
Gli istruttori "quadrati" faticano moltissimo a capire i tipo due. Sono abituati a dare istruzioni, non spiegazioni. Come uno fa domande e sembra uscire appena appena dal seminato vien gabellato come perditempo o fancazzista. Perchè si fa come dico io okay? Li vedete questi gradi da istruttore?La tua è un'ottima valutazione, e mi trovi perfettamente d'accordo su tutto.
Signorsì signore! :)
Questo tipo di persona (ne ho sposato una) è temibilissimo quando si segue la procedura. Non ha dubbi e spesso ha una bestiale forza di volontà. Se gli spieghi che alla settantesima testata distruggerà un carro T-64 gli correrà contro e lo sfascierà a testate.
Sul lavoro applica formule e teoremi con la velocità di un ragazzino ai videogiochi e fa in tre secondi quello che il suo istruttore faceva in quattro. Quelli come mia moglie li ritrovi negli Alpini sull''Ortigara, nellla fabbrica Ottobre Rosso a Stalingrado. Si fa così perchè si fa così e basta.
Il loro punto debole, però molto debole, è la loro scarsissima capacità di improvvisare e ricavare il caso generale dal caso particolare. Quando il problema da risolvere è appena appena diverso dal caso studiato la loro efficienza crolla a picco e talvolta vanno nel panico.
Mentre quegli altri, tavolta meno testardi, improvvvisano faclmente e risolvono i problemi con la loro creatività. La storia delle guerre è piena dei sacrifici dei tipo 1 e dei trionfi dei tipo 2.
Per cui è un peccato non insegnare bene anche a loro.
Il tipo 3 è quello a cui non gliene frega un ca@@o di nulla. Quello che se gli dici di fare in un certo modo lui fa muovendosi come un bradipo. Quello che al lavoro arriva alle 9 e va via alle 6, senza ricordarsi nemmeno cosa ha fatto. Quello che ti guarda negli occhi e annuisce sempre, ma sta pensando a quando sarà a casa con mezza mano nelle mutande.
Infatti ho proprio pensato a te :gh:QuoteIl tipo 3 è quello a cui non gliene frega un ca@@o di nulla. Quello che se gli dici di fare in un certo modo lui fa muovendosi come un bradipo. Quello che al lavoro arriva alle 9 e va via alle 6, senza ricordarsi nemmeno cosa ha fatto. Quello che ti guarda negli occhi e annuisce sempre, ma sta pensando a quando sarà a casa con mezza mano nelle mutande.
...mi ricorda qualcuno :=)
certo che un maestro deve fare questo sbattimento proprio per passione, perchè se lo fa solo per lucro, o non segue nessuno e chi ce la fa tiene il passo, o che gran rottura di balle! ;)
se lo fa x lucro sicuramente adotta un metodo di insegnamento standard con esami frequenti e migliaia di tecniche e se non paghi non prosegui con i livelli etc.
Marketing alla WT x capirci.
ma sai che non sei il primo a dirmi 'sta cosa?
è una prassi davvero così diffusa nel WT?
è una prassi davvero così diffusa nel WT?più che altro ogni movimento ha un prezzo e se non lo paghi non procedi!