Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Tran Hung Dao on June 14, 2010, 17:24:43 pm

Title: Esami per il passaggio di grado
Post by: Tran Hung Dao on June 14, 2010, 17:24:43 pm
Buondì..ma mi chiedo, dato che spesso l'ho dato per scontato, ma tutte le discipline dove è previsto il cambio di grado c'è un esame? Nel caso ci sia, come funziona l'esame nelle altre AM?

Nel Vovinam..e specifico, nel Vovinam Italiano, l'esame x il passaggio di grado si svolge per tutti i gradi.
In Italia attualmente vengono esaminati atleti fino al 2° dang..quindi se presentano al 3° dang..per il resto ci sono le commissioni internazionali.

Negli esami che vanno dal primo, per la cintura BLU a quello per la cintura nera (che viene fatto in sessione nazionale, mentre gli altri si svolgono nei Club) gli esami si fanno sempre presentando il programma dal primo livello, ciò significa che più avanti si va e più si allunga..quindi diventa molto fisico e ovviamente comporta il conoscere bene tutto il "vecchio"..poi per quanto riguarda l'esame di 1° dang prevede solo tutti Quyen (forme) dall'inizio, che poi sono 6, e x il resto solo il programma di grado, cioè da Nera a 1° dang..
Da qui in avanti solo il programma di grado..con eventuale richiesta a sorpresa di qualcosa di "vecchio"..di solito dal programma precedente..ma di rado viene chiesto.

In sessioni internazionali invece è sempre solo il programma di Grado e una cosa casuale di quello precedente..

In Vietnam anche gli esami Blu vengono fatti solo sul programma..ma sono anche a centinaia gli atleti di un singolo club che presentano gli esami..!!

Bocciati e promossi...

Ci sono i bocciati di solito?

Io ammetto che negli ultimi anni sono diventato "buono"..trovo difficile bocciare, a meno che non si arrivi senza ricordarsi e totalmente impreparato..boh, trovo brutto bocciare qlcn che cmq credo sia stato indirizzato a fare quell'esame e quindi dovrebbere essere pronto..cmq si sta impegnando..una volta non lo avrei pensato..anche perchè una volta si veniva bocciati per cazzate..ora forse troppo poco..boh?
Com'è da voi?

Title: Re: Esami per il passaggio di grado
Post by: Aliena on June 14, 2010, 17:29:43 pm
Muay Thai: niente gradi, niente cinture, niente livelli, niente di niente...  :sur:
Solo "classi" di atleti (in base a numero di match e risultati) per fare abbinamenti equilibrati negli incontri.  :)
Title: Re: Esami per il passaggio di grado
Post by: Tran Hung Dao on June 14, 2010, 17:39:37 pm
Muay Thai: niente gradi, niente cinture, niente livelli, niente di niente...  :sur:
Solo "classi" di atleti (in base a numero di match e risultati) per fare abbinamenti equilibrati negli incontri.  :)

credo cambi in base alle federazioni, no? Ho visto esami di Thai in passato...
Title: Re: Esami per il passaggio di grado
Post by: Wa No Seishin on June 14, 2010, 18:01:35 pm
AM: Aikido

Associazione: Aikikai d'Italia.

6 esami da "cintura bianca" (10 per i bimbi), 4 da "cintura nera", poi gradi per anzianità.

Bocciati? Si, tanti.
Title: Re: Esami per il passaggio di grado
Post by: Rev. Madhatter on June 14, 2010, 18:05:38 pm
Muay Thai: niente gradi, niente cinture, niente livelli, niente di niente...  :sur:
Solo "classi" di atleti (in base a numero di match e risultati) per fare abbinamenti equilibrati negli incontri.  :)

credo cambi in base alle federazioni, no? Ho visto esami di Thai in passato...

si,noi ora li abbiamo  :D


E sono presi molto seriamente  XD

Si va da qualche parte.si passa la giornata a fare stage con maestri di altre scuole (qualche volta altre discipline, ne ricordo uno carino di grappling   :sur:) e poi verso le 4/5 si fanno questi difficilissimi esami di grado preparati nei 10 minuti precedenti.


Perche' lo facciamo?
Da quello che ho capito perche' stiamo facendo un progetto con nonricordopiùchi per fare un altro circuito di incontri,visto che spessissimo finiamo a fare Kick o se siam fortunati K1... (non vorrei dire una cazzata ma credo si Calzolari,che sta smanacciando con un qualche regolamento...francamente non seguo le questioni di "politica")


L'assenteismo a questi "esami" e' vergognoso,va solo chi e' interessato allo stage  XD
Title: Re: Esami per il passaggio di grado
Post by: Gargoyle on June 14, 2010, 18:09:55 pm
Quote
gli esami si fanno sempre presentando il programma dal primo livello, ciò significa che più avanti si va e più si allunga..quindi diventa molto fisico e ovviamente comporta il conoscere bene tutto il "vecchio"..

azz... pensavo fosse solo una nostra abitudine (che onestamente non sopporto!  :grrr: ) ma vedo che non siamo i soli
io mi stanco dopo i primi 10 minuti di esame!  ;D
Title: Re: Esami per il passaggio di grado
Post by: Tran Hung Dao on June 14, 2010, 18:12:54 pm
AM: Aikido

Associazione: Aikikai d'Italia.

6 esami da "cintura bianca" (10 per i bimbi), 4 da "cintura nera", poi gradi per anzianità.

Bocciati? Si, tanti.

Beh, ho sempre reputato l'Aikido molto serio..e selettivo, non dubitavo..
Specifico che qs è il metodo Vovinam dell'Unione Vovinam VVD Italia, come hai fatto te nominando l'Aikikai.
Title: Re: Esami per il passaggio di grado
Post by: Tran Hung Dao on June 14, 2010, 18:13:49 pm

azz... pensavo fosse solo una nostra abitudine (che onestamente non sopporto!  :grrr: ) ma vedo che non siamo i soli
io mi stanco dopo i primi 10 minuti di esame!  ;D

Vedi, anche io pensavo fossimo gli unici  :D

Io la quoto molto invece.. :)
Ma tu che fai?
Title: Re: Esami per il passaggio di grado
Post by: Gargoyle on June 14, 2010, 18:23:38 pm
io è una cosa che non reggo, già sono teso di mio per fare l'esame, in più mi stanco fisicamente prima di arrivare alla "mia fase" poi faccio sempre una figura meschina!  :-X

ora faccio krav maga
all'esame accede solo chi ha il giusto numero di ore di lezione alle spalle e su benestare del maestro/istruttore
poi l'esame si svolge o agli stage nazionali, quindi si viene confrontati con tutti i praticanti e giudicati da maestri "esterni" o dal capo-scuola
o in apposite sezioni di esami locali, dove però si è sempre giudicati da maestri esterni... che non si fanno particolari scurpoli nel bocciare, risultare antipatici o andarci giù pesanti...

in passato, in altre federazioni non era proprio così, diciamo più una cosa a "tarallucci e vino"
mentre nelle altre arti marziali che ho praticato, ho trovato sia sistemi di esame molto validi e severi che cialtronate pazzesche!
Title: Re: Esami per il passaggio di grado
Post by: Aliena on June 14, 2010, 23:44:16 pm
Muay Thai: niente gradi, niente cinture, niente livelli, niente di niente...  :sur:
Solo "classi" di atleti (in base a numero di match e risultati) per fare abbinamenti equilibrati negli incontri.  :)

credo cambi in base alle federazioni, no? Ho visto esami di Thai in passato...
Mmhmmm, forse nella Muay Boran..
Title: Re: Esami per il passaggio di grado
Post by: muteki on June 15, 2010, 08:03:23 am
nel karate c'è grande confusione e le modalità variano con la federazione o con la scuola.

nella mia scuola, per il primo dan, occorre sostenere un esame di circa un'oretta, con kihon (basi), kata di grado (seienchin con relativo bunkai di scuola), kumite libero, vari yakusoku kumite (combattimenti preordinati) e interrogazione teorica...

il diploma lo prendi solo l'anno dopo aver sostenuto l'esame, per il principio dello shodan ho: prendi la cintura ma mostratene degno per un anno, sennò ciccia e resti marrone.

io ho avuto il diplioma giusto ieri sera...
Title: Re: Esami per il passaggio di grado
Post by: Ookamiyama on June 15, 2010, 09:36:59 am
Anticamente, ed ancora ora in certe Scuole Tradizionali ( parlo di Giappone) è il Maestro che ti dice: "da oggi sei primo ( o nesimo)dan".

Ma in generale si fanno gli esami.

Più sale il grado più sono importanti gli esaminatori.

Anche qui ci sono due scuole: quella più radizionale in cui è il Maestro che ti invita a passare il grado ( e di solito ci sono pochi o nessun respinto) e quella in cui chiunque abbia i titoli può presentarsi all'esame ( con risultato vario).

In genere l'esame ha come argomento la tecnica, e salendo di grado si esaminano dei "pezzi" a campione ( altrimenti l'esame durerebbe ore ed ore, e lo scopo è misurare la competenza, per preparazione fisica e determinazione, si spera siano bastate le lezioni).

Nel Kendo gli esami di dan consistono in due combattimenti. Non occorre vincerli, ma occorre mostrare padronanza tecnica e, andando avanti, spirituale ( per essere chiri, contano i punti che si fanno, non quelli che si ricevono, purchè ricevuti con dignità).

In genere le percentuali sono piuttosto basse ( a Sportilia, quest'anno, V dan 10%, VI e VII 0%)

Ricordo che l'ottavo dan di Kendo ( che dura per tre giorni) è considerato in assoluto l'esame più difficile al mondo. La percentuale di promossi è in genere 1 su 1000
Title: Re: Esami per il passaggio di grado
Post by: Gargoyle on June 15, 2010, 09:42:40 am
Quote
io ho avuto il diplioma giusto ieri sera...
complimenti! e non ci offri da bere?   :gh:

Quote
Anticamente, ed ancora ora in certe Scuole Tradizionali ( parlo di Giappone) è il Maestro che ti dice: "da oggi sei primo ( o nesimo)dan".
anche qui in italia ho conosciuto qualcuno che usava questo metodo  ;)

Quote
Ricordo che l'ottavo dan di Kendo ( che dura per tre giorni) è considerato in assoluto l'esame più difficile al mondo. La percentuale di promossi è in genere 1 su 1000
e 'sti caxxi!  :-X
Title: Re: Esami per il passaggio di grado
Post by: Luca Bagnoli on June 15, 2010, 10:13:41 am
A me non piacciono gli esami e , dipendesse da me , li abolirei. Nel Karate a contatto pieno , come nella Thai , l'unica differenza è tra chi combatte e chi non lo fa. Tutto il resto son discorsi. Però nel nostro gruppo adottiamo dei test che svolgono la funzione di " prova di carattere " per quei praticanti che non possono o non vogliono cimentarsi nello sport agonistico. Gli esami in questione durano 3-4 ore e sono costituiti da prove fisiche e combattimenti ( più ovviamente un piccola parte tecnica ). La prova è davvero estenuante e richiede grande preparazione atletica per essere affrontata. A maggio abbiamo svolto le prove per la cintura arancione ( per noi è la prima dopo la bianca ). A parte il programma tecnico i candidati hanno dovuto eseguire :

2x3' kakuto karate
1x3' boxe
2x3' k1
4km di corsa da fare in massimo 25 minuti
60 piegamenti sui pugni
100 addominali
50 squat
2x5' lotta a terra
Title: Re: Esami per il passaggio di grado
Post by: Dottor Wolvie Killmister on June 15, 2010, 12:37:17 pm
A me non piacciono gli esami e , dipendesse da me , li abolirei. Nel Karate a contatto pieno , come nella Thai , l'unica differenza è tra chi combatte e chi non lo fa. Tutto il resto son discorsi. Però nel nostro gruppo adottiamo dei test che svolgono la funzione di " prova di carattere " per quei praticanti che non possono o non vogliono cimentarsi nello sport agonistico. Gli esami in questione durano 3-4 ore e sono costituiti da prove fisiche e combattimenti ( più ovviamente un piccola parte tecnica ). La prova è davvero estenuante e richiede grande preparazione atletica per essere affrontata. A maggio abbiamo svolto le prove per la cintura arancione ( per noi è la prima dopo la bianca ). A parte il programma tecnico i candidati hanno dovuto eseguire :

2x3' kakuto karate
1x3' boxe
2x3' k1
4km di corsa da fare in massimo 25 minuti
60 piegamenti sui pugni
100 addominali
50 squat
2x5' lotta a terra

Sig. Bagnoli, da quanto leggo lei mi sembra una persona seria. Complimenti. Davvero.  :)

 
Title: Re: Esami per il passaggio di grado
Post by: Dottor Wolvie Killmister on June 15, 2010, 12:48:27 pm
nel karate c'è grande confusione e le modalità variano con la federazione o con la scuola.

nella mia scuola, per il primo dan, occorre sostenere un esame di circa un'oretta, con kihon (basi), kata di grado (seienchin con relativo bunkai di scuola), kumite libero, vari yakusoku kumite (combattimenti preordinati) e interrogazione teorica...

il diploma lo prendi solo l'anno dopo aver sostenuto l'esame, per il principio dello shodan ho: prendi la cintura ma mostratene degno per un anno, sennò ciccia e resti marrone.

io ho avuto il diplioma giusto ieri sera...

Auguri! :)

Title: Re: Esami per il passaggio di grado
Post by: Rev. Madhatter on June 15, 2010, 15:09:25 pm
A me non piacciono gli esami e , dipendesse da me , li abolirei. Nel Karate a contatto pieno , come nella Thai , l'unica differenza è tra chi combatte e chi non lo fa. Tutto il resto son discorsi. Però nel nostro gruppo adottiamo dei test che svolgono la funzione di " prova di carattere " per quei praticanti che non possono o non vogliono cimentarsi nello sport agonistico. Gli esami in questione durano 3-4 ore e sono costituiti da prove fisiche e combattimenti ( più ovviamente un piccola parte tecnica ). La prova è davvero estenuante e richiede grande preparazione atletica per essere affrontata. A maggio abbiamo svolto le prove per la cintura arancione ( per noi è la prima dopo la bianca ). A parte il programma tecnico i candidati hanno dovuto eseguire :

2x3' kakuto karate
1x3' boxe
2x3' k1
4km di corsa da fare in massimo 25 minuti
60 piegamenti sui pugni
100 addominali
50 squat
2x5' lotta a terra

Sig. Bagnoli, da quanto leggo lei mi sembra una persona seria. Complimenti. Davvero.  :)

 

Quoto, questo e' il programma di un esame che affronterei con serietà!
Title: Re: Esami per il passaggio di grado
Post by: Luca Bagnoli on June 15, 2010, 16:02:31 pm
Grazie Wolvie e grazie Mad ma i programmi d'esame sono stabiliti dal mio Sensei per cui la persona seria è lui! Io sono quello che mentre ci ammazziamo di fatica continua a ripetere " ma non potevamo andare a berci una bella birra gelata ??? "  :D :D :D
Title: Re: Esami per il passaggio di grado
Post by: Gargoyle on June 15, 2010, 16:04:05 pm
Quote
Io sono quello che mentre ci ammazziamo di fatica continua a ripetere " ma non potevamo andare a berci una bella birra gelata

sante parole!  :D  ;)
Title: Re: Esami per il passaggio di grado
Post by: Dottor Wolvie Killmister on June 15, 2010, 16:14:10 pm
Grazie Wolvie e grazie Mad ma i programmi d'esame sono stabiliti dal mio Sensei per cui la persona seria è lui! Io sono quello che mentre ci ammazziamo di fatica continua a ripetere " ma non potevamo andare a berci una bella birra gelata ??? "  :D :D :D

Anche quello è allenamento..dello spirito!  :D