Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: ^'V'^ on June 16, 2010, 20:16:42 pm

Title: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: ^'V'^ on June 16, 2010, 20:16:42 pm
Mi è appena giunta una mail da quelli del KFM in cui si dice che la tal persona è stata espulsa dal sistema in quanto avrebbe copiato il programma X cambiandogli nome.

Subito dopo un'altra mail mi informava che un'altra persona è espulsa perchè edulcorava il programma con elaborazioni personali.

Ora, la mia domanda, che non è assolutamente diretta verso quelli del KFM ma a questo nostro mondo di nicchia in generale, è:

Ma davvero siamo così chiusi da creare prodotti e non processi e da non voler lasciare il codice sorgente in mano agli utenti, per timore che violino i nostri piccoli copiright-orticello?

Ma davvero crediamo che in due per quanto bravi possiamo ragionare meglio di tutte le teste marziali d'elite riunite?

Non sarebbe meglio smetterla con questi copiright anni '90 e cominciare a sviluppare sistemi open, in cui ognuno può inserire le proprie esperienze ed adattarli alle proprie esigenze, per poi eventualmente rilasciare "releases" a proprio nome citando comunque il sistema di base?

Davvero vogliamo essere ancora qui nel 2010 a mandare mail alle persone di tutto il mondo per dir loro che il tizio X ha cambiato il programma?

Ma cos'è, Windows?

Se uno non capisce nulla di AAMM, è ovvio che vorrà un sistema chiuso e testato, veloce da applicare e che si aggiorna da solo pagando.

Ma al mondo ci sono anche fior di programmatori che amano leggere il codice sorgente del sistema e modificarlo, testarlo, allo scopo di migliorarlo gratis o quasi gratis per tutti, ed è un processo che si fa tutti insieme progressivamente, passo dopo passo.

Davvero vogliamo chiuderci nel nostro orticello e proteggerlo dalle talpe?

Non prendetela come offesa al KFM, non lo è, solo una considerazione in generale perché moltissimi si comportano così.

Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: (morgana) on June 16, 2010, 20:44:59 pm
...dando per scontato che non sia una web radio... gli altri risultati di google mi dicono "keysi fighting method".
 :-\ mai sentito.
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Ethan on June 16, 2010, 21:08:39 pm
Argomento complesso.
Domanda clou : è giusto o sbagliato questo atteggiamento? Non lo so.
Da una parte c'è chi vuole difendere un marchio ( per molti è solo questo ) e dall'altra chi vuole impossessarsi dei benefici derivanti da questo.
In linea teoria è doveroso evolvere ed evolversi, in pratica bisogna vedere chi fa cosa. Se chi non riesce a padroneggiare un sistema avanza pretese atte a modificarlo o stravolgerlo siamo di fronte ad un cazzaro ed il risultato  ottenuto sarà mediocre.
D'altra parte il chiudersi a riccio è deleterio per l'evoluzione del sistema e della sua efficacia.
La domanda è: esiste la necessità di proporre nuovi sistemi o è solo un cruccio personale?
Tutti continuamente elaborano ed evolvono il loro sistema (plasmato in base alle proprie caratteristiche),ma non tutti prendono il vestito fatto su misura e lo producono come standard.
A che serve proporre la via di fantozzi e la via di filini? per aumentare la perplessità o per sostituirsi alle vie precedenti? Certo di tanto in tanto nasce un "genio", ma con la stessa frequenza della cometa di halley e non ogni mese una decina per paese  :).
Mi fanno tenerezza i nuovi prometeo e i detentori dell' antica verità vera.
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Giannizzero Wolf on June 17, 2010, 01:04:20 am
proporre un programma cambiandogli solo il nome è scorretto  :nono:
proporre un programma con il nome corretto ma i contenuti  sbagliati/diversi è scorretto  :nono:

difendere/tutelare il proprio marchio è corretto  :thsit:

che esista un'elite marziale ... il solo pensiero mi fa sorridere (Aivia sai come la penso al riguardo) ... negli ultimi 5 anni (giusto per dare un'indicazione temporale) non ho sentito/visto/letto nulla che possa essere innovativo (ben proposto e condivisibile si), tenendo inoltre conto che io sono elite di nulla ... beh continuo a sorridere  ;)

sulla possibilità di avere sistemi sorgente ... condivido pienamente (quando ci vediamo ti spiego la mia nuova malsana idea), ma in pochi hanno l'umiltà di dire che hanno attinto da questa o quella fonte

Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: ^'V'^ on June 17, 2010, 04:06:26 am
Caso 1: Se faccio l'AiViA fighting method  >:( e poi un mio istruttore copia il programma, non lo migliora, ma gli cambia nome spacciandolo per suo... a me va benissimo.

Non mi toglie nulla.

Al massimo avrà i suoi 5-6 allievi in classe, ma in nessun modo potrebbe diventare famoso perchè poi tutti gli direbbero che ha copiato da me, che è un impostore.

Quindi io me ne fregherei bellamente dei suoi 5-6 allievi e mi terrei la fama mondiale.

In nessun caso userei questa mia fama mondiale per mandare mail in giro in cui lamento che questo signore mi ha rubato il metodo.

Caso 2. Faccio l'AiViA FM ed un altro mio istruttore insegna in nome mio ma cambiando il programma a sua discrezione.

Ecco... in questo caso si vede la differenza fra prodotto anni 90 e processo anni futuri.

Se sono ancora vincolato ad un'ottica da orticello-marchi e brevetti-copyright mi sentirò defraudato, e risponderò all'affronto di lesa maestà.

Ma "l'idiota" sono io che invece di creare istruttori autosufficienti che insegnassero in nome e per conto loro, ho creato istruttori in franchising che portassero in giro il mio marchio e replicassero il prodotto "così com'è" senza poter modificare il codice sorgente prendendosene poi il merito per le migliorie o la colpa per i peggioramenti.

Siamo ancora fermi con le federazioni, le scuole ecc. ad un modello multilevel piramidale anni 90 che ha portato solo scissioni, scandali e sciocchezze al mondo delle arti marziali.

Personalmente, se avessi fondato l'AiViA fighting method, intanto avrei citato le fonti (per esempio il KFM deriva a piene mani dal kali e dal silat di Inosanto, del quale erano allievi, ma adesso si fanno pubblicità dicendo che è nato per le strade spagnole, dall'esperienza nelle risse) in modo che ognuno potesse accedere al sistema in modo più ampio e non accettarlo a scatola chiusa.

Inoltre, quando lo insegno a Carlo, in quel momento diventa il Carlo Fighting Method, e lui è responsabile nel bene e nel male delle migliorie che è liberissimo di apportare.

Se poi io gli dico che per me ha un livello per insegnare, lui potrà insegnare il Carlo FM pur citando se vuole che deriva dallAiviA FM, e finchè lui vuole io lo tengo nel mio sito come istruttore che ho abilitato, e che insegna Carlo Fighting Method.

Non è che deve mettersi le magliette con scritto AiviA e tesserare allievi alla mia associazione... è liberissimo di avere la sua, pur rimanendo mio allievo, se vuole, ed eventualmente amico.

E se nel frattempo in giro per il mondo c'è gente che si trova in garage e sperimenta il mio sistema, fissando qualche bug e testandolo in condizioni particolari fino a trovarne le lacune, a me fa solo piacere.

E mi fa piacere quando in questo modo lo arricchiscono e tutti insieme collaboriamo a renderlo un processo migliore, e non un prodotto finito.

Questo si traduce poi in un maggior numero di allievi ed in un minor numero di istruttori sottostanti.

Perchè l'idea degli istruttori sotto per me è ridicola e simbolo di un decennio che ormai ha rotto i maroni a quasi tutti.

E' un'idea moderna, aziendale, fallimentare che ha già mostrato tantissimi punti deboli e fa arricchire sempre solo pochi famosi a discapito totale della qualità del processo di miglioramento di un sistema.

Non so se mi sono spiegato bene, e mi dispiace se sto usando proprio il KFM per l'esempio, perchè non ho nulla contro di loro e credo sia un discorso che in generale tocca quasi tutti.

A che serve proporre la via di fantozzi e la via di filini? per aumentare la perplessità o per sostituirsi alle vie precedenti?
Mi fanno tenerezza i nuovi prometeo e i detentori dell' antica verità vera.

Beh, uno che aggiunge o toglie un paio di calci ad un sistema per vari motivi non credo voglia farsi portavoce di antiche verità.

E' come dire che se uno vuole elaborare Windows Vista perchè ha qualche evidente bug, ma è illegale cambiarlo, allora vuole sentirsi un prometeo?

No, magari vuole solo cambiare alcuni parametri per motivi che ritiene validi.

A che serve la via di fantozzi e di filini?

Intanto per evitare che fantozzi e filini la chiamino via della silvani e poi facciano, come è naturale, altro.

E poi per un motivo che per me è fondamentale:

o parliamo di modelli a cui adattarsi, come i movimenti fissi della ginnastica artistica.

O parliamo di combattimento.

Nel combattimento la mia via è differente da quella di Carlo, e se ci sforziamo di adeguarci ad un modello esterno stiamo perdendo l'essenza della cosa.

Quello che dobbiamo fare è capire i principi, ma non imparare a memoria le tecniche.

Se io uso 35 principi nell'AiViA FM, li applicherò con delle tecniche congegnali a me.

Se insegno a Carlo e lui usa le mie stesse tecniche, o è mio gemello omozigote oppure ne io ne lui abbiamo capito un accidente e siamo buoni solo per fare delle gare di kata come robottini.

Quello che Carlo dovrebbe fare sarebbe crearsi il suo Carlo FM, in cui usa i miei principi (che io ho comunque preso da altre arti senza inventarmi che li ho inventati) però adattando i movimenti a se stesso.

Se usa le mie tecniche non ha capito nulla.

Se addirittura insegna le mie tecniche non ha capito nulla.

I principi sono fondamentali, le tecniche per applicarli sono personalissime.

Però... non può nemmeno chiamarlo AiviA FM, in quanto i due sistemi possono sembrare diversissimi se io e lui siamo diversissimi come fisico e carattere.

Allora lo chiamerà Carlo FM, e che c'è di male?

Tanto ormai le arti marziali sono tutte a portata di mano o di click, non si tratta più di preservare puro un lineage tecnico, ma di sperimentare e di sovrapporre i principi sfrondando le tecniche inutili per un dato individuo, in base ai suoi obiettivi, capacità, potenzialità e caratteristiche.

Comunque sto parlando del futuro e non mi aspetto di essere condiviso subito.






Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: marco on June 17, 2010, 07:21:45 am
Condivido pienamente il pensiero di AiVia.
Con l'unica differenza che quello che fanno gli altri non mi tange, vado avanti per la mia strada con chi la condivide.

Unico cruccio è lasciare delle strade aperte per chi voglia cambiare o rientrare in alcuni meccanismi.
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Darth Dorgius on June 17, 2010, 08:06:09 am
Il mio pensiero è quello di AiViA coincidono. Come spesso. :gh:

Un particolare (non menzionato): io insegno gratis. ;)
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on June 17, 2010, 08:32:24 am
piccolo contributo personale al 3D

ho realizzato il primo DVD con i programmi di gialla-arancio-verde- 2^ blue
da me eseguiti

a parte il fatto che ai ragazzi l'ho regalato (e questi non lo guardano neppure "...sai, non ho avuto tempo......"

ma mi sono fortemente impuntato quando sono subito saltati fuori ed hanno detto:
"allora, mi raccomando, teniamocelo per noi, ti prometto che non lo mostro a nessuno"

la mia risposta è stata: "e perchè? - fateli circolare come credete a me non interessa"

anzi: il mio dvd finisce nelle mani di altri, boh di concorrenti
copiano
benissimo
fino alla blue
e poi?

se non sono persone sufficientemente indipendenti da crearsi un proprio programma fino a li, di li in poi devono venire a cercarmi...
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: altardit on June 17, 2010, 09:11:04 am
mondo utopistico:
1) insegnio gratis, non pago l'affitto, no tasse e x mangiare mi basta aprire il frigo che si riempie da solo in automatico

2)i miei allievi sono i miei migliori amici e il mio concorrente mi cede i suoi allievi xchè io sono tecnicamente più bravo

mondo reale:
1) pago quindi esisto

2)quello che insegna nella sala vicino non solo mi copia le tecniche e le fa male ma le spaccia x il suo sistema di cui è capo e maestro indiscusso avendo studiato in segreto con 1.001 maestri.

Conclusioni
Io insegno e mi faccio pagare, chiedo quello che reputo un giusto prezzo e do il 200.000%
Io pago gli stage e i corsi.
Tutte le volte che ho fatto qualche cosa a gratis me la sono sempre presa in quel posto.
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Darth Dorgius on June 17, 2010, 09:14:10 am
altardit: io ho la fortuna di non vivere di insegnamento. :)
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on June 17, 2010, 09:16:00 am

mondo reale:
1) pago quindi esisto


Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: altardit on June 17, 2010, 09:16:23 am
anch'io altrimenti sarei sotto un ponte,
ma ciò nonostante se non ti fai pagare ti reputano incapace, se chiedi troppo sei caro, se poi riesci a non farti pagare stà sicuro che dopo un po se ne vanno e ti rinnegano!!
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: altardit on June 17, 2010, 09:16:51 am

mondo reale:
1) pago quindi esisto



daiiiii!!!

non vedo il tubo lo saiiiii!
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Darth Dorgius on June 17, 2010, 09:17:43 am
anch'io altrimenti sarei sotto un ponte,
ma ciò nonostante se non ti fai pagare ti reputano incapace, se chiedi troppo sei caro, se poi riesci a non farti pagare stà sicuro che dopo un po se ne vanno e ti rinnegano!!

Mmmm.... Non è un mio problema. :)

Mi piace vivere in un mondo esterno a queste logiche di marketing. :)
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: altardit on June 17, 2010, 09:21:13 am
anche a me piaceva eccome e per certi versi ci credo e mi piace ancora oggi, ma mi son preso qualche fregatura pesante da "amici-praticanti-allievi" e preferisco fare come una volta, vuoi la mia fiducia, te la devi guadagnare!
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: (morgana) on June 17, 2010, 09:23:50 am

mondo reale:
1) pago quindi esisto



  :ohiohi:  Meraviglia!! Non lo conoscevo sto film, grazie!!
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Ethan on June 17, 2010, 09:24:16 am

A che serve proporre la via di fantozzi e la via di filini? per aumentare la perplessità o per sostituirsi alle vie precedenti?
Mi fanno tenerezza i nuovi prometeo e i detentori dell' antica verità vera.

Beh, uno che aggiunge o toglie un paio di calci ad un sistema per vari motivi non credo voglia farsi portavoce di antiche verità.

E' come dire che se uno vuole elaborare Windows Vista perchè ha qualche evidente bug, ma è illegale cambiarlo, allora vuole sentirsi un prometeo?

No, magari vuole solo cambiare alcuni parametri per motivi che ritiene validi.

A che serve la via di fantozzi e di filini?

Intanto per evitare che fantozzi e filini la chiamino via della silvani e poi facciano, come è naturale, altro.

E poi per un motivo che per me è fondamentale:

o parliamo di modelli a cui adattarsi, come i movimenti fissi della ginnastica artistica.

O parliamo di combattimento.

Nel combattimento la mia via è differente da quella di Carlo, e se ci sforziamo di adeguarci ad un modello esterno stiamo perdendo l'essenza della cosa.

Quello che dobbiamo fare è capire i principi, ma non imparare a memoria le tecniche.

Se io uso 35 principi nell'AiViA FM, li applicherò con delle tecniche congegnali a me.

Se insegno a Carlo e lui usa le mie stesse tecniche, o è mio gemello omozigote oppure ne io ne lui abbiamo capito un accidente e siamo buoni solo per fare delle gare di kata come robottini.

Quello che Carlo dovrebbe fare sarebbe crearsi il suo Carlo FM, in cui usa i miei principi (che io ho comunque preso da altre arti senza inventarmi che li ho inventati) però adattando i movimenti a se stesso.

Se usa le mie tecniche non ha capito nulla.

Se addirittura insegna le mie tecniche non ha capito nulla.

I principi sono fondamentali, le tecniche per applicarli sono personalissime.

Però... non può nemmeno chiamarlo AiviA FM, in quanto i due sistemi possono sembrare diversissimi se io e lui siamo diversissimi come fisico e carattere.

Allora lo chiamerà Carlo FM, e che c'è di male?

Tanto ormai le arti marziali sono tutte a portata di mano o di click, non si tratta più di preservare puro un lineage tecnico, ma di sperimentare e di sovrapporre i principi sfrondando le tecniche inutili per un dato individuo, in base ai suoi obiettivi, capacità, potenzialità e caratteristiche.

Comunque sto parlando del futuro e non mi aspetto di essere condiviso subito.



 forse non hai fatto caso alla parte più importante
a domanda è: esiste la necessità di proporre nuovi sistemi o è solo un cruccio personale?
Tutti continuamente elaborano ed evolvono il loro sistema
(plasmato in base alle proprie caratteristiche),ma non tutti prendono il vestito fatto su misura e lo producono come standard

Il vestito di ryudan sarà perfetto  per lui,come il vestito di aivia,di dorje o di pincopallino indossato da altri non andrà bene .
Quello che ancora non ho letto in questo thread è la preparazione effettiva di chi propone qualcosa. Se hai alle spalle il niente metterai un sistema con un bel pacchetto,ma vuoto.
Gli scenari cambiano e chi lo ha mai negato,ma i principi sono sempre gli stessi.
Si può creare qualcosa di innovativo solo su qualcosa che prima non esisteva.
Esempio banale,ma chiarificatore: la difesa da pistola può essere considerata qualcosa di innovativo perchè entra in un campo inesplorato.
Il resto (e concordo con giannizero )è la scoperta dell'acqua calda con l'aggiunta di una relazione bella e corposa.
A cosa servono nuovi sistemi quando questi non fanno altro che prendere principi e tecniche di qualcosa che già esiste?
Il prendere "il meglio" da questo o da quello è un concetto già  marchiato da Lee in epoca moderna (il principio però già esisteva),quindi niente di nuovo sotto il cielo.
Il percorso è,a mio avviso, personale e i sistemi già esistenti il percorso da seguire. Se un giorno dovesse arrivare qualcosa di veramente innovativo ,che ben venga, ma ad oggi si fa questo

(http://blog.lamiaombra.it/wp-content/uploads/Image/PANDA.jpg)

prendi un cane lo dipingi e lo spacci per un panda  ;)




Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: altardit on June 17, 2010, 09:26:43 am
(http://blog.lamiaombra.it/wp-content/uploads/Image/PANDA.jpg)

ma fa anche kung fu? :)
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on June 17, 2010, 09:34:55 am

mondo reale:
1) pago quindi esisto



  :ohiohi:  Meraviglia!! Non lo conoscevo sto film, grazie!!

per me è un capolavoro
questo
miseria e nobiltà
ed i tartassati
sono gli imperdibili
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Diego on June 17, 2010, 12:02:08 pm
Sarei contrario all'idea di multilevel piramidale o franchising marziale. Però purtroppo è così come direi tutti i settori commerciali in modo più o meno evidente.

Aivia, la tua idea di condivisione di informazioni marziali è/era ottima.

Alcuni maestri l'hanno già sperimentato tra loro per poi riproporre però guadagnando parecchio il sistema piramidale ai loro allievi commercialmente.  :'(
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: ^'V'^ on June 17, 2010, 14:50:45 pm
Il fatto è che a me se quello della palestra di fronte mi copia tutto, dice che è roba sua e dice di aver avuto 100 maestri... non me ne frega nulla.

Se quello che prima era mio amico ed allievo all'improvviso cambia nome al sistema, dice che è roba sua ed insegna le stesse cose... non me ne frega nulla.

Potrebbe dispiacermi se mi portano via un rene, ma qualcosa che ho insegnato l'ho insegnata.

Se non volevo che uscisse da me me la tenevo dentro e mi allenavo di nascosto in cantina.

Se l'ho insegnata significa che era già matura abbastanza per uscire, e quando esce è giusto che faccia le sue esperienze.

E questo la porterà su molti binari.

Alcuni saranno binari morti, altri saranno binari fecondi che la porteranno a migliorare.

Riguardo al fatto che uno si potrebbe svegliare e dopo due anni di arti marziali potrebbe creare il suo stupido sistema, questa è una cosa che è sempre esistita e sempre esisterà, ma chissenefrega: soprattutto adesso che c'è internet queste cose vengono smontate in poco tempo e questa gente riesce ad avere a lezione solo un cugino ed un collega di lavoro.

Uno dei problemi di campare d'insegnamento è che finisci per diventare geloso come un bambino di quello che insegni, marchi, brevetti ecc.

Un'altro dei problemi è che finisci per venderti a chiunque voglia imparare, senza selezionare duramente gli allievi.

E così ti circondi spesso di imbecilli.

I neuroni specchio ringraziano.


Dobbiamo arrivare ad un punto in cui si parlerà non di stili ma di piattaforme, in cui ogni piattaforma sarà contraddistinta dai principi su cui si basa.

Su quelle poi si creeranno dei sistemi che devono tenere fede solo ai principi, e non alle mosse.

Poi le piattaforme diventeranno integrabili, ed uno potrà far girare un sistema in una partizione del proprio sistema.

E' ovvio che questo non può essere fatto da uno che ha letto due libri e praticato due anni, ma questo è un fattore che si elide da solo perchè il suo sistema non reggerebbe la selezione naturale.

Nel senso che presto non avrebbe allievi, e non avrebbe il rispetto e la giusta fama all'interno della comunità internazionale dei combattenti.

(che non sono associati o roba simile, ma semplicemente quando uno crea un processo o ne migliora uno esistente, se fa una cosa buona e la mette a disposizione degli altri ne guadagna in buona fama, e diventa un punto di riferimento per alcune cose.)

A volte mi chiedo a che punto sarebbe l'ingegneria delle automobili se invece di farsi la guerra nascondendosi i brevetti, ogni idea fosse testata e migliorata in ogni angolo del globo, in tempo reale.

E' terribile dover scegliere un'auto che ha una soluzione tecnica ottima ma non ne ha anche un'altra perchè è appannaggio di un'altra marca.

Questo è il passato.

E' il limite della stupidità umana e dell'ego.

La paura.

Non si tratta di fare il JKD, o di mischiare le mosse delle arti marziali arbitrariamente.

Ma solo di dare e prendere in un meccanismo che non si esaurisce ma addirittura moltiplica le risorse quando queste circolano.

Due gambe, due braccia, una testa, una 50ina di principi.

E' tutto quello che c'è al mondo riguardo le aamm.

Non esistono 100'000 stili diversi, ma solo quella 50ina di principi ed il corpo umano, simile per alcuni versi e differente individualmente per altri.

Chiunque venda un marchio in questo campo non è padrone di nulla, perchè quando limiti un sistema per renderlo differente e caratteristico, il sistema limita te.

Il marchio è padrone del suo padrone.

E leggere nel 2010 le lamentele di persone cui non manca nulla, riguardo un paio di allievetti che si fanno i fatti loro, mi ha riportato alla mente tutto questo.

Credo sia ora di finirla con i piagnistei e le lamentele, con le scissioni e le magliette con gli stemmi.

Beh, parlo per me, poi ognuno faccia come crede.








Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: altardit on June 17, 2010, 15:01:41 pm
Aivi il tuo ragionamento è in eccepibile, un po lungo  ;) , ma ineccepibile.
Quel di cui mi rammarico è il senso di tradimento e frustrazione che si prova.
Poi cominci a stare attento e diventi guardingo.
Se non ti è mai capitato son contento per te e ti auguro che non ti succeda.
Io parlo per me quel che mi brucia è il senso di tradimento e frustrazione il senso di dire per questo abbiamo mandato alle ortiche un bel progetto etc.
Poi per come son fatto vado avanti e perseguo il mio obiettivo.
Ma perchè deve essere tutto cosi difficile? ecco questo è il problema per me.
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: The Spartan on June 17, 2010, 15:18:36 pm
La bontà di un'organizzazione, pur con un inevitabile vertice, che abbia cmq una base con la possibilità di contribuire allo sviluppo del sistema è una cosa che verifico attualmente, ma direi che è ovvio che questo nn può significare l'anarchia o l'ignorare sistematicamente alcune regole.
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on June 17, 2010, 15:20:05 pm
Aivi il tuo ragionamento è in eccepibile,

ma davvero te lo sei letto tutto?
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: marco on June 17, 2010, 15:21:39 pm
Il tradimento esiste solo se pensi di possedere qualcosa.

Se per te è un buon progetto, tale rimane nonostante i tradimenti.

Personalmente possiedo solo progetti personali, quindi al massimo me la prendo con le mie di frustrazioni.

Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Ethan on June 17, 2010, 15:33:28 pm
Ero andato alla radice.
A noi che offriamo un prodotto. Una volta arrivato all'amico è comprensibile che si comporti allo stesso modo di come abbiamo fatto noi precedentemente.
Un paragone con le auto è pericoloso,i sistemi di combattimento hanno una storia vecchia come l'uomo e non sono così recenti.
Il problema dell'insegnamento sono gli insegnanti.
Tutti bravi ad insegnare e nessuno ad apprendere .
A loro si aggiungono  anche le reclute che di solito non vedono l'ora di "diventare istruttore".
 Da questo punto di vista condivido la mentalità degli sdc dove si ha l'ambizione di diventare "campioni" e non istruttori.
L'ego porta più spesso a creare nuovi stili che al continuare a praticare e migliorare avvicinandosi ad altro diverso dalla pratica di partenza.
I sistemi sono delle piattaformi,verissimo  ;), ma già esistono e sta al praticante riconoscerle.


Almeno la penso così  :)





Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Giannizzero Wolf on June 17, 2010, 16:12:52 pm
le magliette con gli stemmi.
la maglia nuova è troppo bella ... io allo stemma non rinuncio  :D
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Luca Bagnoli on June 17, 2010, 16:35:44 pm
Il mio pensiero è quello di AiViA coincidono. Come spesso. :gh:

Un particolare (non menzionato): io insegno gratis. ;)

Anche il mio pensiero coincide col vostro e anche io insegno gratis 5 volte a settimana. Come del resto il mio maestro insegna gratuitamente a me ogni volta che ci vediamo  :)
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on June 17, 2010, 16:39:01 pm
ma allora sti soldi
dove sono finiti?
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Luca Bagnoli on June 17, 2010, 16:40:29 pm
Quali soldi  ???
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on June 17, 2010, 16:43:58 pm
Quali soldi  ???

Io almeno ne ho sentito parlare
tu nemmeno quello?
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Luca Bagnoli on June 17, 2010, 16:49:59 pm
 :D :D :D :D :D :D
A parte gli scherzi io non sono contrario a che un istruttore si faccia pagare per insegnare , anzi...
Solo che per me il KarateDo è importante e credo sia uno strumento da passare ai miei amici affinchè aiuti loro come aiuta me. Un po' come quando presto un libro ad un amico perchè credo gli farebbe bene e gli sarebbe utile leggerlo. Glielo do gratis. Poi se non me lo rende o me lo rende tutto scritto e sciupato... va beh pazienza.

P.s. alla faccia dell'esempio , io di mestiere faccio il libraio ah ah ah ah ah ah
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Darth Dorgius on June 17, 2010, 17:02:34 pm
:D :D :D :D :D :D
A parte gli scherzi io non sono contrario a che un istruttore si faccia pagare per insegnare , anzi...
Solo che per me il KarateDo è importante e credo sia uno strumento da passare ai miei amici affinchè aiuti loro come aiuta me. Un po' come quando presto un libro ad un amico perchè credo gli farebbe bene e gli sarebbe utile leggerlo. Glielo do gratis. Poi se non me lo rende o me lo rende tutto scritto e sciupato... va beh pazienza.

Quoto assolutamente!

Anche io non sono contrario che qualcuno si faccia pagare per insegnare, anzi! :)

Io condivido ciò che conosco (anche se poco) solo perché per me è importante!
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Ethan on June 17, 2010, 17:05:56 pm
soorddiii?  :D
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Raven81 on June 17, 2010, 17:17:56 pm
Un po' come quando presto un libro ad un amico perchè credo gli farebbe bene e gli sarebbe utile leggerlo. Glielo do gratis. Poi se non me lo rende o me lo rende tutto scritto e sciupato... va beh pazienza.

P.s. alla faccia dell'esempio , io di mestiere faccio il libraio ah ah ah ah ah ah

:D :D :D :D

(dimmi dov'è la tua libreria che vengo subito a trovarti a Piombino! io i libri non li restituisco quasi mai, la mia libreria è piena di libri non restituiti! :D )
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Luca Bagnoli on June 17, 2010, 17:30:28 pm
Ah ah ah ah difatti non sono un buon commerciante  :'( :'( :'( :'(
Ovviamente presto solo i libri di mia proprietà e non quelli che ho in negozio  XD XD XD
E quando presto un libro e non me lo rendono faccio le macumbe e le bambole voodoo : i libri sono preziosi!!!

" quando un libro non è più a portata d'occhio e di mano tutto il sapere in esso contenuto è perso per sempre "
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Barvo Iommi on June 17, 2010, 17:50:30 pm
Io lavoro in una biblioteca e non presto libri
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on June 17, 2010, 17:54:48 pm
Io lavoro in una biblioteca e non presto libri

io lavoro in una fabbrica di sedie e
non presto il _ _ _ _
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Barvo Iommi on June 17, 2010, 18:11:38 pm
bracciolo?
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Luca Bagnoli on June 17, 2010, 18:13:35 pm
Io lavoro in una biblioteca e non presto libri

Perchè sei un avvvdddooooooo o un pedezzone  :nono: :nono:

 :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

A parte gli scherzi : quando presti un libro sai che non ritornerà  :'( :'(
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Barvo Iommi on June 17, 2010, 18:19:52 pm
 :D :D :D
io non presto neanche quelli della biblioteca, c'è la sala lettura.... che poi sarebbe il mio ufficio.... son peggio del Grande Fratello  :thsit:
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Luca Bagnoli on June 17, 2010, 18:40:36 pm
 :D :D :D :D :D
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Diego on June 17, 2010, 20:17:28 pm
Se non volevo che uscisse da me me la tenevo dentro e mi allenavo di nascosto in cantina.
Io penso che moltissimo sia tenuto dai maestri per sé o per pochi e non sbandierato ai quattro venti.
Quello che è di dominio pubblico, per tutti e subito, è la punta dell'iceberg.
Non vuol dire che ci siano chissà quali segreti, parlo del trasmettere efficacemente i dettagli e del modo di far funzionare i principi, i trucchetti del mestiere. Possono essere anche messi sotto il naso del principiante ma non è detto che riesca a vederli.
 
La penso come te con il resto del tuo post. Ma la nicchia è considerato un settore di business.
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: ^'V'^ on June 17, 2010, 21:10:17 pm
Un po' come quando presto un libro ad un amico perchè credo gli farebbe bene e gli sarebbe utile leggerlo. Glielo do gratis. Poi se non me lo rende o me lo rende tutto scritto e sciupato... va beh pazienza.

P.s. alla faccia dell'esempio , io di mestiere faccio il libraio ah ah ah ah ah ah

:D :D :D :D

(dimmi dov'è la tua libreria che vengo subito a trovarti a Piombino! io i libri non li restituisco quasi mai, la mia libreria è piena di libri non restituiti! :D )

Io e te ci compensiamo... sono riuscito a sistemare in camera quasi tutti i libri e mi chiedevo come mai se prima ne avevo dappertutto scatoloni ecc: ecco, il fatto è che sono tutti stati prestati a mai più.

Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: (morgana) on June 17, 2010, 21:13:50 pm
Non volevo postare per non fomentare l'OT, ma ormai.. XD

Luca fai il libraio a Piombino?? Figata! Io ho un amico a Piombino, la prossima volta che ci vado vengo a trovarti in libreria!!

Io i libri ho smesso proprio di prestarli. Aspetto il compleanno e li regalo direttamente.
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: ^'V'^ on June 17, 2010, 21:51:09 pm
@Giannizzero: per gli stemmi sulla maglietta nostri è diverso, quelli sono stemmi della sala d'arme e non dello stile.

Infatti i tuoi stemmi sono differenti da quelli del tuo maestro e nessuno brontola per questo.
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Raven81 on June 17, 2010, 22:08:02 pm
Un po' come quando presto un libro ad un amico perchè credo gli farebbe bene e gli sarebbe utile leggerlo. Glielo do gratis. Poi se non me lo rende o me lo rende tutto scritto e sciupato... va beh pazienza.

P.s. alla faccia dell'esempio , io di mestiere faccio il libraio ah ah ah ah ah ah

:D :D :D :D

(dimmi dov'è la tua libreria che vengo subito a trovarti a Piombino! io i libri non li restituisco quasi mai, la mia libreria è piena di libri non restituiti! :D )

Io e te ci compensiamo... sono riuscito a sistemare in camera quasi tutti i libri e mi chiedevo come mai se prima ne avevo dappertutto scatoloni ecc: ecco, il fatto è che sono tutti stati prestati a mai più.



beh, ma anch'io ho prestato e presto "a mai più"... in un certo senso mi compenso da solo!
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Barvo Iommi on June 18, 2010, 00:37:31 am
(http://1.bp.blogspot.com/_PddQ8xLinAc/RzLzw8wxZVI/AAAAAAAAB6Q/EjXlsBLprzo/s400/ConanTheLibrarian.jpg)

Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Dottor Wolvie Killmister on June 18, 2010, 01:26:20 am



Dobbiamo arrivare ad un punto in cui si parlerà non di stili ma di piattaforme, in cui ogni piattaforma sarà contraddistinta dai principi su cui si basa.

Su quelle poi si creeranno dei sistemi che devono tenere fede solo ai principi, e non alle mosse.

Poi le piattaforme diventeranno integrabili, ed uno potrà far girare un systema in una partizione del proprio systema.


 :sbav:

Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Luca Bagnoli on June 18, 2010, 09:19:02 am
Non volevo postare per non fomentare l'OT, ma ormai.. XD

Luca fai il libraio a Piombino?? Figata! Io ho un amico a Piombino, la prossima volta che ci vado vengo a trovarti in libreria!!

Io i libri ho smesso proprio di prestarli. Aspetto il compleanno e li regalo direttamente.

Ah ah ah ah Morgana sarai la benvenuta! La mia Libreria è quella con insegna Mondadori ed è proprio all'inizio del corso per cui ti sarà facilissimo trovarla! Magari il tuo amico lo conosco pure , sai Piombino è piccola  :) :)
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on June 18, 2010, 10:31:05 am
Direi che un problema ben radicato nella società e non solo nel nostro stile di vita.

In effetti, in questi giorni, riflettevo proprio su questa cosa, chiedendomi perchè tante linee di un unico stile si fanno una guerra distruttiva?

Per guerra distruttiva, intendo dire che tendono solo a scannarsi a vicenda non cercando spunti nello stile gemello per migliorarsi.

Facendo invece, una guerra costruttiva, cercando spunti e scambiandosi opinioni, volendo anche con incontri cruenti, tutto migliorerebbe molto.

Tuttavia, da un certo punto di vista, capisco pure il voler preservare il proprio stile da qualche modifica praticamente inutile. Chiariamoci, se il sistema Beta, differisce dal sistema madre Alfa per la semplice posizione della guardia ed il movimento più marcato di qualche colpo, io credo che sia praticamente inutile perchè ogni maestro interpreta la cosa a proprio modo.

Uscendo dal seminato, il fabbro che lavora più giù dell'officina dove lavoro io, litigando con il cognato per l'esecuzione di un pezzo particolarmente difficile, racconta sempre che il cognato gli rispose ad un certo punto "Ie e te nun tenimme a stessa capa" che in italiano può tradursi (in modo più o meno letterale) "io e te non abbiamo lo stesso cervello".

Ragionando bene, diciamo semplicemente che nessuno può impersonare lo stile Alfa in modo perfetto, perchè nessuno sarà più il maestro che dopo una vita di studio e di lavoro ha creato lo stile Alfa.
Parliamoci chiaro ragazzi, parallelamente alla religione, l'unico vero cristiano perfetto era Gesù, Figlio dell'Onnipotente. I santi son quelle persone che si sono avvicinate a lui, ma neanche loro erano cristiani veramente perfetti.

Venendo al punto delle federazioni, è normale che io la difenda per una questione di pura appartenenza alla bandiera.
Se vengo sconfitto da uno esterno alla mia, il mio dovere è migliorarmi e capire quali sono state le cause della mia disfatta.

Concludo paragonando il nostro stile ad una guardia molto solida. Tutti noi dobbiamo saperci difendere dagl'attacchi esterni e conservare la nostra posizione, ma dobbiamo avere una sufficiente visione per andare avanti durante la gara.

P.s.
Concludo dicendo che concordo con gli interventi che mi hanno preceduto
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: kortobrakkio on June 22, 2010, 22:50:25 pm
Bel post,Aivia,e idea brillante,con cui concordo.
Già in passato,in altri thread sono intervenuto in senso critico verso un certo modo (chiuso)di interpretare la tradizione.
Sopratutto ora che col discorso di tradizione troviamo due rami,talvolta distinti,talvola mischiati:la tradizione sapiente,che porta l'accumulo di sapere ed esperienza(interessante e necessaria)e la tradizione bigotta,sclerotica e bugiarda,fatti di formalismi orpello che servono a nascondere ciò che è desueto o dimenticato.

L'idea di rendere comuni le esperienze la avevi pure accennata nel parcheggio dopo lo stage di systema......è una cosa che ti frulla in testa da un pezzo,vero?
Comunque concordo.
L'arte marziale "viva"è evoluzione ed adattamento;certo non tutti sono geni del livello di Ueshiba(quasi autodidatta,considerando il risultato della sua opera),ma è sul vissuto personale che si lavora veramente,non sulle "forme"(che possono avere un ruolo,nella costruzione e disciplina del corpo....ma madonna quanto le si valorizza a vuoto,spesso).

Tant'è che ad Okinawa come combattente ricordano ancora Choki Motobu,altro autodidatta che guardacaso giudicava interessanti le forme ma insufficenti al combattimento.E i praticanti okinawensi studiavano le forme da blasonati maestri,ma poi andavano da lui a studiare combattimento e a rendere vivo il loro karate....

Se può consolare,le arti antiche esigevano che il praticante studiasse i principi,e costruisse il proprio modo di combattere;da quì il fiorire di stili familiari,cosa che un tempo aveva questo suo perchè,mentre oggidì serve a mettere il copyright......

......si è perso il senso genuino delle cose.
Forse a guardare in avanti ed indietro,si riesce a fare davvero qualcosa di buono.
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: rockyjoe on June 23, 2010, 09:35:33 am
ma qui si parla di principii?una cosa così obsoleta e tradizionale come il discorso sui principii ancora esiste?
è interessante,ma sappiamo riconoscere prima cosa è un principio?se no è un altra nuova vecchia parola con cui vendere il prodotto più o meno nuovo
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: ^'V'^ on June 23, 2010, 15:19:21 pm
ma qui si parla di principii?una cosa così obsoleta e tradizionale come il discorso sui principii ancora esiste?
è interessante,ma sappiamo riconoscere prima cosa è un principio?se no è un altra nuova vecchia parola con cui vendere il prodotto più o meno nuovo

Se mi insegni a fare una sequenza di movimenti a memoria quando uno mi afferra mi hai insegnato una tecnica. Se mi insegni a tirare quando mi spingono e a spingere quando mi tirano mi hai insegnato un principio, in questo caso desunto dallo Judo.

Se mi insegni a tirare un pugno alto, poi un calcio basso, poi un pugno alto mi hai insegnato una combinazione tecnica. Se mi insegni a colpire HI-LO-HI, alto-basso-alto mi hai insegnato un principio, in questo caso desunto dalla scuola della mantide.

La differenza è che io posso non essere portato per calciare come lo sei tu, e se imparo la tecnica può non essere il massimo per me. Ma se introietto il principio, in questo caso HI-LO-HI, riuscirò ad applicarlo per esempio con una zampata agli occhi, una alle palle ed una testata.
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: altardit on June 23, 2010, 15:21:51 pm
Se mi insegni a colpire HI-LO-HI, alto-basso-alto mi hai insegnato un principio, in questo caso desunto dalla scuola della mantide.

ahan! ecco a chi lo aveva rubato Bruce Lee :)
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on June 23, 2010, 15:23:42 pm
poi c'è il solito problema di sempre:
ammettendo che il principio sia giusto
tu la devi far fare a me
a me non interessa venire per anni in palestra da te perchè sei figo
la devi far fare a me

e se per tua sfiga io sono quel soggetto x, in mezzo a 100, al quale dici
"avanti il piede dx"
ed io alzo la mano sx
sò ca@@i
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: altardit on June 23, 2010, 15:25:33 pm
ci vuole pazienza e anche una certa serietà.
Poi gli dici che non fa per lui e gli rimborsi i soldi e lo allontani
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: ^'V'^ on June 23, 2010, 15:44:05 pm
Se il principio non è giusto per te lo vedi subito, perchè per come intendo io l'insegnamento, è un continuo susseguirsi di combattimento contro più avversari armati in cui devi implementare un nuovo principio per volta e provare se riesci a morire più tardi.

Alla fine comunque si muore, tanto per non creare dei convinti, anch'io stesso quando insegnavo finivo sempre ucciso e non volevo sconti, non mi vergognavo di morire contro tre armati di coltello ma il mio scopo era durare più al lungo possibile, o al massimo raggiungere una via di fuga con qualche ferita.

Secondo me si impara più in fretta la guida rally con 1000 auto da sfasciare, in pista, e con il copilota accanto che ti consiglia, che studiando sui manuali ed eseguendo i cambi di marcia a vuoto.

Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on June 23, 2010, 15:47:34 pm
poi c'è il solito problema di sempre:
ammettendo che il principio sia giusto
tu la devi far fare a me
a me non interessa venire per anni in palestra da te perchè sei figo
la devi far fare a me

e se per tua sfiga io sono quel soggetto x, in mezzo a 100, al quale dici
"avanti il piede dx"
ed io alzo la mano sx
sò ca@@i

Questo capita tranquillamente, ma ho imparato a mie spese che sono queste le cose che ti fanno crescere davvero.
Se il principio non è giusto per te lo vedi subito, perchè per come intendo io l'insegnamento, è un continuo susseguirsi di combattimento contro più avversari armati in cui devi implementare un nuovo principio per volta e provare se riesci a morire più tardi.

Alla fine comunque si muore, tanto per non creare dei convinti, anch'io stesso quando insegnavo finivo sempre ucciso e non volevo sconti, non mi vergognavo di morire contro tre armati di coltello ma il mio scopo era durare più al lungo possibile, o al massimo raggiungere una via di fuga con qualche ferita.

Secondo me si impara più in fretta la guida rally con 1000 auto da sfasciare, in pista, e con il copilota accanto che ti consiglia, che studiando sui manuali ed eseguendo i cambi di marcia a vuoto.



Lol
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on June 23, 2010, 15:49:56 pm
potrebbe essere un buon esercizio
scavarsi ogni giorno un pezzo di fossa
così si tiene a mente
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: (morgana) on June 23, 2010, 15:56:26 pm

Secondo me si impara più in fretta la guida rally con 1000 auto da sfasciare, in pista, e con il copilota accanto che ti consiglia, che studiando sui manuali ed eseguendo i cambi di marcia a vuoto.


Giustissimo! Spiegazione eccellente, mi sarebbe venuta buona un paio di giorni fa in un'altra discussione  :P
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on June 23, 2010, 16:01:15 pm

Secondo me si impara più in fretta la guida rally con 1000 auto da sfasciare, in pista, e con il copilota accanto che ti consiglia, che studiando sui manuali ed eseguendo i cambi di marcia a vuoto.


Giustissimo! Spiegazione eccellente, mi sarebbe venuta buona un paio di giorni fa in un'altra discussione  :P

per me invece
(con tutto il rispetto che ho per Aivia)
è proprio l'esempio peggiore

se studio ditate negli occhi
e gomitate sul naso
e calci nelle palle

non sono macchine da sfasciare
chi me li da tutti quei sparring partners disposti al martirio?
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on June 23, 2010, 16:04:08 pm

Secondo me si impara più in fretta la guida rally con 1000 auto da sfasciare, in pista, e con il copilota accanto che ti consiglia, che studiando sui manuali ed eseguendo i cambi di marcia a vuoto.


Giustissimo! Spiegazione eccellente, mi sarebbe venuta buona un paio di giorni fa in un'altra discussione  :P

per me invece
(con tutto il rispetto che ho per Aivia)
è proprio l'esempio peggiore

se studio ditate negli occhi
e gomitate sul naso
e calci nelle palle

non sono macchine da sfasciare
chi me li da tutti quei sparring partners disposti al martirio?

Internet  :ricktaylor:
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on June 23, 2010, 16:07:17 pm
non credevo fossimo arrivati a tanto
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: (morgana) on June 23, 2010, 16:07:45 pm

Secondo me si impara più in fretta la guida rally con 1000 auto da sfasciare, in pista, e con il copilota accanto che ti consiglia, che studiando sui manuali ed eseguendo i cambi di marcia a vuoto.


Giustissimo! Spiegazione eccellente, mi sarebbe venuta buona un paio di giorni fa in un'altra discussione  :P

per me invece
(con tutto il rispetto che ho per Aivia)
è proprio l'esempio peggiore

se studio ditate negli occhi
e gomitate sul naso
e calci nelle palle

non sono macchine da sfasciare
chi me li da tutti quei sparring partners disposti al martirio?

Diciamo che quando proprio non è possibile la pratica "reale", una simulazione il più vicino possibile alla realtà è la cosa migliore
Meglio? :)
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: ^'V'^ on June 23, 2010, 16:08:38 pm

Secondo me si impara più in fretta la guida rally con 1000 auto da sfasciare, in pista, e con il copilota accanto che ti consiglia, che studiando sui manuali ed eseguendo i cambi di marcia a vuoto.


Giustissimo! Spiegazione eccellente, mi sarebbe venuta buona un paio di giorni fa in un'altra discussione  :P

per me invece
(con tutto il rispetto che ho per Aivia)
è proprio l'esempio peggiore

se studio ditate negli occhi
e gomitate sul naso
e calci nelle palle

non sono macchine da sfasciare
chi me li da tutti quei sparring partners disposti al martirio?

Caschetto, conchiglia, paragomiti ed un minimo di realismo nelle reazioni. Ovvero, se ho preso un calcio nella conchiglia non continuo ad avanzare come nulla fosse, ma reagisco come se lo avessi preso davvero. Allo stesso modo, se ho preso una forte coltellata sul guantino che regge il coltello, non continuo la mia azione come nulla fosse, ma mimo la tipica reazione che è quella di ritrarre la mano ed afferrarsela con l'altra.

Questo non deve diventare però una roba da western per cui quando prendo un pugno in faccia sul caschetto mi devo buttare indietro come se mi avessero sparato, semplicemente cerco di usare le protezioni per non sfasciarmi, ma ricordando che le ho e che cambiano le reazioni, per cui cerco di reagire come se i colpi arrivassero davvero.
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: ^'V'^ on June 23, 2010, 16:15:07 pm
Aprii gli occhi su questo concetto quando mi lanciai la prima volta col paracadute: 3 settimane intensive di corso dal mattino alle 6 alla sera, piene di teoria e di esercitazioni pratiche... e quando mi lanciai da quell'aereo non ricordavo nulla, nonostante il giorno prima avessi preso un voto tra i più alti al test scritto.

Invece esiste una tecnica di insegnamento AFF, accelerated free fall, in cui ti danno qualche istruzione veloce e poi ti lanci, ma ti lanci in collegamento radio con l'istruttore che ti spiega passo passo MENTRE LO FAI quello che devi fare, e come correggere gli errori che stai facendo CON FEEDBACK IMMEDIATO.

Alla fine, il risultato è addiruttura migliore nel secondo caso, senza nemmeno il corso prima.

La cosa ottimale, è andare ad inserire la teoria ed il perfezionamento dopo che si ha già esperienza diretta, quindi dopo alcuni lanci, quando sai bene di cosa si parla, è ottimo se rinforzi le tue conoscenze con la teoria e con la ripetizione di esercizi a vuoto.

Secondo me con il combattimento è la stessa cosa: facendo il buttafuori ho notato che molte persone che notoriamente facevano arti marziali nelle risse finivano congelate, mentre altre persone che non facevano arti marziali, ma avevano molte risse alle spalle, sembravano a casa propria, padroni della situazione e di se stessi.

Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on June 23, 2010, 16:20:37 pm
una delle prime scuole di karate che ho frequentato
era uno shotokan duro
dove ci si tirava dentro senza la benchè minima protezione
quando l'istruttore ti si parava davanti aveva la guarda abbassata
perchè ovviamente sapeva che non avresti osato tirargli in faccia
ecco che uno dei combattimenti più realistici è, a mio avviso, tra i più lontani dalla realtà

Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on June 23, 2010, 16:26:11 pm

Diciamo che quando proprio non è possibile la pratica "reale", una simulazione il più vicino possibile alla realtà è la cosa migliore
Meglio? :)


ecco: questa è l'idea che accomuna, secondo me, oltre il 90% dei praticanti di AM
io sono nella piccolissima percentuale restante
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: ^'V'^ on June 23, 2010, 16:53:07 pm
Una sera ho fatto un esperimento con un allievo che era venuto da solo a lezione, gli altri avevano disertato penso causa partita o malattie immaginarie.

Tutta la sera l'ho offeso cercando la rissa, chiaramente sapeva che era una simulazione, ma doveva restare lucido e rispondere alle mie provocazioni. Fingevo di essere uno incazzato perchè lui aveva mandato un messaggio ad una sua ex, e gli intimavo di lasciarla stare, situazione molto frequente.

Ogni tanto lo provocavo mettendogli una mano in faccia, le solite cose che fanno certe persone.

A fine serata, quando è andato via, mi ero messo d'accordo via telefono con un amico grande e grosso di fargli una sorta di agguato, ovvero gli si è avvicinato mentre saliva in macchina, dopo che ci eravamo salutati, e gli ha riproposto lo scenario, in modo molto simile a quello che aveva provato a lezione.

Ebbene, ha reagito benissimo, perchè nel suo cervello non era un'esperienza nuova, ma un'esperienza che aveva già vissuto, che padroneggiava.

La simulazione serve anche a questo, non solo alla gestione dello scontro fisico, ma anche alla predigestione delle fasi precedenti lo scontro, che spesso portano al congelamento chi non le ha mai vissute.
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on June 23, 2010, 17:04:59 pm
ma secondo te
al posto del combattimento
un pressure test stile john non va bene?

http://www.facebook.com/video/video.php?v=399015486330
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: The Spartan on June 23, 2010, 17:08:03 pm
Il combattimento lo facciamo anche noi...ma serve ad altro.
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on June 23, 2010, 17:09:43 pm
Il combattimento lo facciamo anche noi...ma serve ad altro.

la domanda riguarda l'aspetto psicologico
posso io raggiungere lo stesso risultato psicologico che Aivia indicava con un percorso di sparring
utilizzando un pressure test "alla john"?
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: The Spartan on June 23, 2010, 17:12:04 pm
Può essere.
Le dinamiche sono identiche.
Ho visto moltissima gente sbroccare nn appena alzi un pò i toni o quando li schiaffeggi e nn si devono muovere.
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on June 23, 2010, 17:16:00 pm
Può essere.
Le dinamiche sono identiche.
Ho visto moltissima gente sbroccare nn appena alzi un pò i toni o quando li schiaffeggi e nn si devono muovere.

però secondo te, se capisco bene, se ci affianchi anche il percorso sparring
il risultato è superiore
è così?
(al di la delle finalità tecniche, sto parlando, ripeto, solo dell'aspetto psicologico)
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: The Spartan on June 23, 2010, 17:20:45 pm
No.
L'impatto psicologico dello sparring è totalmente differente, perchè alcune cose con lo sparring difficilmente affiorano, mentre con cose che le vanno proprio a cercare...
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on June 23, 2010, 17:21:52 pm
No.
L'impatto psicologico dello sparring è totalmente differente, perchè alcune cose con lo sparring difficilmente affiorano, mentre con cose che le vanno proprio a cercare...

quindi, se comprendo bene,
è più importante il pressure test dello sparring?
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: The Spartan on June 23, 2010, 17:30:28 pm
Per quell'aspetto si....
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on June 23, 2010, 17:31:26 pm
Per quell'aspetto si....

grazie
quando passi da Verona ti sei meritato
un'acqua minerale
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: L0tvs Eff3ct on June 23, 2010, 17:36:33 pm

Ebbene, ha reagito benissimo, perchè nel suo cervello non era un'esperienza nuova, ma un'esperienza che aveva già vissuto, che padroneggiava.


Cioè, ha mandato il vostro amico in Terapia Intensiva?
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: ^'V'^ on June 23, 2010, 18:24:05 pm

Ebbene, ha reagito benissimo, perchè nel suo cervello non era un'esperienza nuova, ma un'esperienza che aveva già vissuto, che padroneggiava.


Cioè, ha mandato il vostro amico in Terapia Intensiva?

No, ha saputo smontare gli argomenti e lasciare l'altro senza parole, visto che era padrone della situazione e non si era lasciato prendere dall'emotività, visto che l'altro era il doppio di lui, in un parcheggio, di sera.

Alla fine il mio amico non ha trovato nient'altro da fare che mettersi a ridere e confessargli che eravamo d'accordo, al che sono spuntato anch'io.

La vittoria che ottiene chi è abituato alle situazioni non è quella di vincere coi pugni, per reazione spaventata, ma il disinnesco verbale di chi è padrone della situazione.
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Rev. Madhatter on June 23, 2010, 18:36:08 pm
La vittoria che ottiene chi è abituato alle situazioni non è quella di vincere coi pugni, per reazione spaventata, ma il disinnesco verbale di chi è padrone della situazione.

+1
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Ethan on June 23, 2010, 18:39:37 pm
Può essere.
Le dinamiche sono identiche.
Ho visto moltissima gente sbroccare nn appena alzi un pò i toni o quando li schiaffeggi e nn si devono muovere.

patience test?   XD
con questi accorgimenti?
(http://thumbs.dreamstime.com/thumb_172/11862011386O406Z.jpg)

Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: ^'V'^ on June 23, 2010, 21:06:16 pm
La vittoria che ottiene chi è abituato alle situazioni non è quella di vincere coi pugni, per reazione spaventata, ma il disinnesco verbale di chi è padrone della situazione.

+1

Grazie, ma è come buttare un bicchier d'acqua all'inferno..  :)
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: rockyjoe on June 24, 2010, 09:08:43 am
ma qui si parla di principii?una cosa così obsoleta e tradizionale come il discorso sui principii ancora esiste?
è interessante,ma sappiamo riconoscere prima cosa è un principio?se no è un altra nuova vecchia parola con cui vendere il prodotto più o meno nuovo

Se mi insegni a fare una sequenza di movimenti a memoria quando uno mi afferra mi hai insegnato una tecnica. Se mi insegni a tirare quando mi spingono e a spingere quando mi tirano mi hai insegnato un principio, in questo caso desunto dallo Judo.

Se mi insegni a tirare un pugno alto, poi un calcio basso, poi un pugno alto mi hai insegnato una combinazione tecnica. Se mi insegni a colpire HI-LO-HI, alto-basso-alto mi hai insegnato un principio, in questo caso desunto dalla scuola della mantide.

La differenza è che io posso non essere portato per calciare come lo sei tu, e se imparo la tecnica può non essere il massimo per me. Ma se introietto il principio, in questo caso HI-LO-HI, riuscirò ad applicarlo per esempio con una zampata agli occhi, una alle palle ed una testata.
certo,e ti quoto,ma questo è l abc.
inoltre tirare e spingere correttamente,a livello tecnico,va cmq imparato,e non basta conoscere il principio,ma occorre esprimerlo nella tecnica,e da qui il lavoro tecnico.io posso seguire il principio di tirare e spingere,ma farlo male...
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: rockyjoe on June 24, 2010, 09:12:38 am
Caschetto, conchiglia, paragomiti ed un minimo di realismo nelle reazioni. Ovvero, se ho preso un calcio nella conchiglia non continuo ad avanzare come nulla fosse, ma reagisco come se lo avessi preso davvero. Allo stesso modo, se ho preso una forte coltellata sul guantino che regge il coltello, non continuo la mia azione come nulla fosse, ma mimo la tipica reazione che è quella di ritrarre la mano ed afferrarsela con l'altra.

Questo non deve diventare però una roba da western per cui quando prendo un pugno in faccia sul caschetto mi devo buttare indietro come se mi avessero sparato, semplicemente cerco di usare le protezioni per non sfasciarmi, ma ricordando che le ho e che cambiano le reazioni, per cui cerco di reagire come se i colpi arrivassero davvero.
quoto
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on June 24, 2010, 09:16:52 am
Caschetto, conchiglia, paragomiti ed un minimo di realismo nelle reazioni. Ovvero, se ho preso un calcio nella conchiglia non continuo ad avanzare come nulla fosse, ma reagisco come se lo avessi preso davvero. Allo stesso modo, se ho preso una forte coltellata sul guantino che regge il coltello, non continuo la mia azione come nulla fosse, ma mimo la tipica reazione che è quella di ritrarre la mano ed afferrarsela con l'altra.

Questo non deve diventare però una roba da western per cui quando prendo un pugno in faccia sul caschetto mi devo buttare indietro come se mi avessero sparato, semplicemente cerco di usare le protezioni per non sfasciarmi, ma ricordando che le ho e che cambiano le reazioni, per cui cerco di reagire come se i colpi arrivassero davvero.
quoto

è la giusta interpretazione
ma si può fare benissimo anche senza le protezioni
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: rockyjoe on June 24, 2010, 09:21:04 am
Caschetto, conchiglia, paragomiti ed un minimo di realismo nelle reazioni. Ovvero, se ho preso un calcio nella conchiglia non continuo ad avanzare come nulla fosse, ma reagisco come se lo avessi preso davvero. Allo stesso modo, se ho preso una forte coltellata sul guantino che regge il coltello, non continuo la mia azione come nulla fosse, ma mimo la tipica reazione che è quella di ritrarre la mano ed afferrarsela con l'altra.

Questo non deve diventare però una roba da western per cui quando prendo un pugno in faccia sul caschetto mi devo buttare indietro come se mi avessero sparato, semplicemente cerco di usare le protezioni per non sfasciarmi, ma ricordando che le ho e che cambiano le reazioni, per cui cerco di reagire come se i colpi arrivassero davvero.
quoto

è la giusta interpretazione
ma si può fare benissimo anche senza le protezioni
se il partner è una persona affidabile,aggiungerei,fanchi
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on June 24, 2010, 09:33:57 am
io invece aggiungerei
se c'è un'attitudine al controllo
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Barvo Iommi on June 24, 2010, 09:36:55 am
io invece aggiungerei
se c'è un'attitudine al controllo
che se diventa abitudine rovina tutto
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: The Spartan on June 24, 2010, 09:53:28 am
Ci vuole il caos a un certo punto.
Anni fa mi incontrai in vacanza con un bravissimo istruttore IKMF e a un certo punto decidemmo cmq di provare un pò di sparring duro, con tutte le protezioni tranne il caschetto...e abbiamo distrutto un angolo di giardino di mio suocero, pur senza farci nulla perchè cmq in grado di gestire l'intensità dell'ignoto.... :pol:
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on June 24, 2010, 09:56:06 am
io invece aggiungerei
se c'è un'attitudine al controllo
che se diventa abitudine rovina tutto

la pensiamo diversamente
tu credi sia giusto affondare
solo perchè ti occupi di colpi
se io uso la stessa attitudine, ad esempio, con le leve
ti spaccherei il braccio ogni volta
se ti proiettassi per come sono studiate le proiezioni
finiresti tutte le volte con il collo rotto
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: rockyjoe on June 24, 2010, 10:12:55 am
io invece aggiungerei
se c'è un'attitudine al controllo
che se diventa abitudine rovina tutto

la pensiamo diversamente
tu credi sia giusto affondare
solo perchè ti occupi di colpi
se io uso la stessa attitudine, ad esempio, con le leve
ti spaccherei il braccio ogni volta
se ti proiettassi per come sono studiate le proiezioni
finiresti tutte le volte con il collo rotto
devo quotare fanchinna

ecco perchè ritengo che occorra cmq modificare il modo di fare sparring.facendo sparring piu o meno settoriali,e introducendo,almeno in alcuni casi,il discorso sul controllo..
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: The Spartan on June 24, 2010, 10:21:17 am
A volte temo che ci siano idee un pò confuse sullo sparring come se fosse una sorta di rito immodificabile.
Lo sparring è un mero strumento che ognuno usa nel miglior modo possibile in relazione alle proprie necessità o disciplina.
In un contesto di dp è ovvio che tutto insieme nn si può fare ma sono possibili grandissimi compromessi.
Guanti da 10 e caschetto, ma anche no, e puoi fare uno sparring pugilistico ad altissima intensità.
Puoi anche aggiungerci alcune proiezioni ed alcuni takedown...e per tirare le proiezioni intense in palestra nn hai bisogno nè di caderci sopra nè di schiantare uno e lavori in sicurezza.
Idem con la lotta...c'è il tap apposta e a grandi intensità provi pure molti lavori sporchi se pianifichi bene le cose.
Quindi, per favore, in alcuni casi nn diciamo che nn si può fare ma che nn si vuole o nn si sa fare....
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Ookamiyama on June 24, 2010, 10:37:25 am
Ho appena brevettato l'AiVIA Fighting Method ( e sue varianti: metodi di combattimento AiVIA, Kung Fu AiVIA e tutte le varianti possibili).metodo Olistico modernamente tradizionale e completo di Combattimento totale e difesa personale

Partiranno da domani i corsi, anche per corrispondenza, che vi faranno istruttori in sei semplici lezioni.

mando costi e fees di registrazione ( semestrali) per PM.

AiVIA, non preoccuparti, poi tu e io ci mettiamo d'accordo
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: rockyjoe on June 24, 2010, 10:43:32 am
A volte temo che ci siano idee un pò confuse sullo sparring come se fos :spruzz:se una sorta di rito immodificabile.
Lo sparring è un mero strumento che ognuno usa nel miglior modo possibile in relazione alle proprie necessità o disciplina.
In un contesto di dp è ovvio che tutto insieme nn si può fare ma sono possibili grandissimi compromessi.
Guanti da 10 e caschetto, ma anche no, e puoi fare uno sparring pugilistico ad altissima intensità.
Puoi anche aggiungerci alcune proiezioni ed alcuni takedown...e per tirare le proiezioni intense in palestra nn hai bisogno nè di caderci sopra nè di schiantare uno e lavori in sicurezza.
Idem con la lotta...c'è il tap apposta e a grandi intensità provi pure molti lavori sporchi se pianifichi bene le cose.
Quindi, per favore, in alcuni casi nn diciamo che nn si può fare ma che nn si vuole o nn si sa fare....
era quello che cercavo sinteticamente di dire nel mio post precedente..

quoto
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Barvo Iommi on June 24, 2010, 10:49:53 am
io invece aggiungerei
se c'è un'attitudine al controllo
che se diventa abitudine rovina tutto

la pensiamo diversamente
tu credi sia giusto affondare
solo perchè ti occupi di colpi
se io uso la stessa attitudine, ad esempio, con le leve
ti spaccherei il braccio ogni volta
se ti proiettassi per come sono studiate le proiezioni
finiresti tutte le volte con il collo rotto
non mi occupo proprio di colpi  :)
non intendo di affondare ad oltranza, ma anche di non controllarsi sempre, equilibrio e gradualità e soprattutto quoto Rockyjoe sulla "settorialità"
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on June 24, 2010, 11:29:26 am
A volte temo che ci siano idee un pò confuse sullo sparring come se fosse una sorta di rito immodificabile.
Lo sparring è un mero strumento che ognuno usa nel miglior modo possibile in relazione alle proprie necessità o disciplina.
In un contesto di dp è ovvio che tutto insieme nn si può fare ma sono possibili grandissimi compromessi.
Guanti da 10 e caschetto, ma anche no, e puoi fare uno sparring pugilistico ad altissima intensità.
Puoi anche aggiungerci alcune proiezioni ed alcuni takedown...e per tirare le proiezioni intense in palestra nn hai bisogno nè di caderci sopra nè di schiantare uno e lavori in sicurezza.
Idem con la lotta...c'è il tap apposta e a grandi intensità provi pure molti lavori sporchi se pianifichi bene le cose.
Quindi, per favore, in alcuni casi nn diciamo che nn si può fare ma che nn si vuole o nn si sa fare....

Ma non si parlava di realtà?
gli allenamenti sono tutti buoni
vado in montagna ed è un buon allenamento
mi faccio 20 vasche in piscina
ed è un buon allenamento
mio cugino mi tira palline da tennis ed io le devo schivare
ed è un buon allenamento
mi sorbisco 4 messe in un giorno
ed è un buon allenamento
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: (morgana) on June 24, 2010, 11:32:40 am

mi sorbisco 4 messe in un giorno
ed è un buon allenamento

No, questo è masochismo  XD
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on June 24, 2010, 11:33:26 am

mi sorbisco 4 messe in un giorno
ed è un buon allenamento

No, questo è masochismo  XD

è il livello superiore
quando ci arrivi ti spiego
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Ethan on June 24, 2010, 12:51:32 pm
Ho appena brevettato l'AiVIA Fighting Method ( e sue varianti: metodi di combattimento AiVIA, Kung Fu AiVIA e tutte le varianti possibili).metodo Olistico modernamente tradizionale e completo di Combattimento totale e difesa personale

Partiranno da domani i corsi, anche per corrispondenza, che vi faranno istruttori in sei semplici lezioni.

mando costi e fees di registrazione ( semestrali) per PM.

AiVIA, non preoccuparti, poi tu e io ci mettiamo d'accordo
:D
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: ^'V'^ on June 24, 2010, 14:12:14 pm
Ho appena brevettato l'AiVIA Fighting Method ( e sue varianti: metodi di combattimento AiVIA, Kung Fu AiVIA e tutte le varianti possibili).metodo Olistico modernamente tradizionale e completo di Combattimento totale e difesa personale

Partiranno da domani i corsi, anche per corrispondenza, che vi faranno istruttori in sei semplici lezioni.

mando costi e fees di registrazione ( semestrali) per PM.

AiVIA, non preoccuparti, poi tu e io ci mettiamo d'accordo

Fico! L'hai chiamata come me! Grazie, mi onora molto il tuo comportamento.

Posso imparare anch'io il tuo sistema? Pensa che ho già pure "AiViA" tatuato per mezza schiena, era proprio destino che prima o poi sarei stato tuo allievo!  :)



Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Ookamiyama on June 24, 2010, 15:02:15 pm
Per te, prezzi speciali e lezioni private
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Hung-gio on July 16, 2010, 23:52:27 pm
Allora ho appena finito di leggere non so quante pagine e parole.
I miei umili pareri.

I)Riguardo il costo non vedo perchè un istruttore o un maestro non si debba far pagare. Non ci vedo niente di strano.
Un corso di chitarra ?
Lo paghi
Una ripetizione di matematica ?
La paghi
Una lezione di kung fu?
Non è giusto pgare perchè se no il maestro lo fa per soldi :nono:

Poi non ho capito da dove è nata sta filosofia zen che le arti marzili non si devono pagare.
Gli antichi e saggi maestri si sono sempre fatti pagare.
Magari in altri modi, ma considerate che spesso l'allievo viveva nella casa e NON come ospite( chi conosce Cenerentola?)

Diverso è chi fa arti marziali per diventare istruttore e prendere soldi.
1) Difficile che sti tizi diventino ciò che vogliono
Es. Un tizio nella mia palestra al secondo anno rivolgendosi all'istruttore: " Voglio diventare istruttore come si fa?"
Istruttore: " Allenati... ???"
Il tizio è scomparso XD :whistle:
2) Se o si diventa in modo non regolare( senza sgobbà insomma) la qualità si vede...poi se uno va dal kiai master so affari suoi.

Naturalmente chi non si fa pagare fa la sua scelta, ma pensandoci c'è anche il rischio che molti vadano solo perchè è gratis.
Ma ogni scelta ha un suo perchè ...quindi inutile discutere :thsit: Il mondo è vario...

II) Se io me ne uscissi domani aprendo un corso di hung kuen della famiglia hung-gio(senza avvisare nessuno), farei una cosa scorretta umanamente e marzialmente.
Il mio maestro potrebbe ignorarmi o venirmi a riprendere..ma resta il farei che ho fatto una cosa sbagliata.
Io non so che rapporto avete con il vostro maestro, o se siete voi i maestri con i vostri allievi, ma io sono anche amico del mio istruttore(naturalmente rispetto il suo grado e mi comporto di conseguenza, come faccio nel resto della vita.) e fare una cosa del genere sarebbe tradirlo... che poi ci sia una ricaduta o meno sull'operato del maestro iniziale poco importa ...è poco carino.
Soprattutto perchè un vero marzialista dalla Thai al kung fu credo dovrebbe avere come prima regola l'umiltà..e come seconda..il rispetto.( non solo in palestra..) ;)


Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Rangio on July 20, 2010, 09:28:05 am

E poi per un motivo che per me è fondamentale:

o parliamo di modelli a cui adattarsi, come i movimenti fissi della ginnastica artistica.

O parliamo di combattimento.

Nel combattimento la mia via è differente da quella di Carlo, e se ci sforziamo di adeguarci ad un modello esterno stiamo perdendo l'essenza della cosa.

Quello che dobbiamo fare è capire i principi, ma non imparare a memoria le tecniche.

Se io uso 35 principi nell'AiViA FM, li applicherò con delle tecniche congegnali a me.

Se insegno a Carlo e lui usa le mie stesse tecniche, o è mio gemello omozigote oppure ne io ne lui abbiamo capito un accidente e siamo buoni solo per fare delle gare di kata come robottini.

Quello che Carlo dovrebbe fare sarebbe crearsi il suo Carlo FM, in cui usa i miei principi (che io ho comunque preso da altre arti senza inventarmi che li ho inventati) però adattando i movimenti a se stesso.

Se usa le mie tecniche non ha capito nulla.

Se addirittura insegna le mie tecniche non ha capito nulla.

I principi sono fondamentali, le tecniche per applicarli sono personalissime.


Q  :) U  :) O  :) T  :) O
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: The Spartan on November 16, 2010, 16:59:11 pm
Il Keysi sbarca a Roma...... :gh:

https://www.youtube.com/user/KFMCORPORATIONLTD?feature=mhum#p/c/C6F74CB16BDC40B5/11/T1VqT-1GvzA
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Rev. Madhatter on November 16, 2010, 17:06:57 pm
cosi' tamarro.... prima o poi lo sfizio me lo tolgo  XD
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: nicola on November 16, 2010, 17:14:00 pm
Ma cos'è sta roba John...ho perso i minuti di video nella speranza di veder qualcosa....me li devi dare indietro!
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on November 16, 2010, 17:15:58 pm
Introspezione.....
mmmmmm
chissà perchè mi ricorda i siti porno
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: The Spartan on November 16, 2010, 17:23:10 pm
Ma cos'è sta roba John...ho perso i minuti di video nella speranza di veder qualcosa....me li devi dare indietro!

Era nella newsletter....
Effettivamente pare più la sigla dei Cesaroni che un promo di AM  XD
Ma la notizia era lo sbarco capitolino...
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Rev. Madhatter on November 16, 2010, 17:30:38 pm
io l'ho mandato avanti veloce, a un certo punto,dopo mille ore,fa vedere qualcosa a vuoto  XD
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on November 16, 2010, 17:31:25 pm
ma si è perso?
se non si sbriga tocca dormire sotto al ponte
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: nicola on November 16, 2010, 17:36:08 pm
dopo mille ore,fa vedere qualcosa a vuoto  XD

Quella specie di crisi epilettica?
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: The Spartan on November 16, 2010, 17:37:54 pm
E io che mi vergognavo di farmi vedere con la pistola in mano.... XD
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on November 16, 2010, 17:51:19 pm
dopo mille ore,fa vedere qualcosa a vuoto  XD

Quella specie di crisi epilettica?

non credo di aver bruciato tutte quelle calorie negli ultimi due anni di palestra
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Wa No Seishin on November 17, 2010, 13:17:14 pm
Allo stage di Justo ho praticato quasi solo col tipo del video: mi aveva detto che stava per aprire a Roma.

Molto simpatico e disponibile.
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: The Spartan on November 17, 2010, 13:20:41 pm
E la palestra probabilmente a due passi da dove lavoro...
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on November 17, 2010, 14:07:50 pm
E la palestra probabilmente a due passi da dove lavoro...

facci un pensierino
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: The Spartan on November 17, 2010, 14:08:57 pm
Solo per gli stages e i seminari....nn ho tempo per il resto e nn lo vedo, tra l'altro, come un abito adatto a me...
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Gargoyle on November 17, 2010, 15:39:21 pm
Allo stage di Justo ho praticato quasi solo col tipo del video: mi aveva detto che stava per aprire a Roma.

Molto simpatico e disponibile.

a parte il video, che lascia il tempo che trova, un tizio bravo nel keysi?
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on November 17, 2010, 15:40:24 pm
quelli con il codino lo possono fare?
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Gargoyle on November 17, 2010, 15:43:59 pm
il problema è per quelli con le corna!  XD
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Wa No Seishin on November 17, 2010, 15:46:24 pm
Non saprei: allo stage non abbiamo fatto cose incasinate, per cui potrebbe essere un fenomeno come non esserlo. :)
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Gargoyle on November 17, 2010, 15:47:17 pm
ah beh, piace vincere facile!  :D

perchè, nel keysi esistono cose complicate?  :halo:
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Wa No Seishin on November 17, 2010, 15:54:50 pm
Non saprei: uno stage è pochino per avere una visione completa.
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Gargoyle on November 17, 2010, 16:32:22 pm
uff.. per una volta che ti frego la parte dell'antipatico, va come fai il diplomatico  :dis:

 ;)
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Wa No Seishin on November 17, 2010, 16:40:44 pm
Comunque: non so fino a che "cintura" il tipo sia autorizzato a insegnare. Ricordo però che non pratica KFM da molto: a memoria, 2 o 3 anni.
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: The Spartan on November 17, 2010, 16:42:58 pm
Come tutti....
Sempre più di noi ne sa...
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Wa No Seishin on November 17, 2010, 16:46:18 pm
Come tutti....

Mi pare che in Liguria ci sia qualcuno che pratica KFM da diversi anni.
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: The Spartan on November 17, 2010, 16:48:17 pm
Batman è del 2005....
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Wa No Seishin on November 17, 2010, 16:50:21 pm
Ok, io mi fermo qui.
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: The Spartan on November 17, 2010, 16:57:17 pm
Guarda che mica è offensivo....Zuppa avrà iniziato nel 2006 o 7...nn c'entra nulla con le sue capacità... ;)
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on November 17, 2010, 16:58:42 pm
Comunque: non so fino a che "cintura" il tipo sia autorizzato a insegnare. Ricordo però che non pratica KFM da molto: a memoria, 2 o 3 anni.

ma perchè: ci sono le cinture nel KFM?
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: The Spartan on November 17, 2010, 17:03:05 pm
Le virgolette nn le leggi? :whistle:
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Gargoyle on November 17, 2010, 17:04:32 pm
Quote
ma perchè: ci sono le cinture nel KFM?

si, se no restano in mutande
considerando poi i movimenti che fanno...
anche se qualcuno sta provando ad introdurre pantaloncini con l'elastico in vita, il cartello delle cinture è ancora troppo difficile da abbattere
 :P
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on November 17, 2010, 17:11:53 pm
Le virgolette nn le leggi? :whistle:

questo è cintura nera di km

http://kravmagasicilia.blogspot.com/2010/11/nuova-cintura-nera-in-krav-maga.html


anche qui si parla di cinture, in kapap e KM
http://www.federkravmaga.it/index2.asp?lingua=ita


anche questi usano le cinture
http://www.associazioneitalianakravmaga.com/Il_Krav-Maga_oggi.html

Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: The Spartan on November 17, 2010, 17:14:38 pm
Ma il KFM nn è Krav Maga....
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on November 17, 2010, 17:17:24 pm
Ma il KFM nn è Krav Maga....

certo, ma ogni tanto li attacco,
sai com'è: non vorrei pensassero che ce l'ho con loro
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on November 17, 2010, 17:19:27 pm
Comunque qui dicono altro
http://www.ditadifulmine.com/2010/05/keysi-fighting-method-arte-marziale-di.html
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Gargoyle on November 17, 2010, 17:23:14 pm
Quote
questo è cintura nera di km

http://kravmagasicilia.blogspot.com/2010/11/nuova-cintura-nera-in-krav-maga.html


anche qui si parla di cinture, in kapap e KM
http://www.federkravmaga.it/index2.asp?lingua=ita


anche questi usano le cinture
http://www.associazioneitalianakravmaga.com/Il_Krav-Maga_oggi.html

al solito, perchè parlando di Keysi sono venute fuori le cinture del KM?  ???
 :whistle:
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: The Spartan on November 17, 2010, 17:32:38 pm
Siccome sto uscendo, onde evitare casini al rientro, solo come mero dato cronologico, Zuppa è dal novembre 2006 il primo istruttore italiano (ho scoperto che un nostro ex ora sta con loro).
Mi piace il KFM e nn vedo l'ora di provarlo a Roma.
Bella per tutti.
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Wa No Seishin on November 17, 2010, 17:41:43 pm
@Fanchi:

- non ricordo se usano il termine "cintura" o "livello";
- sul loro sito trovi le info.

Andando OT sul KM: io continuo a dire che almeno in origine le cinture c'erano. Ma poi qualche utente (utente, non moderatore) qui e sul FAM come sempre potrebbe offendersi... :=)
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Gargoyle on November 17, 2010, 17:44:38 pm
affascina anche a me il keysi, anche se alcune cose mi lasciano decisamente perplesso.... ???

anche io sostengo che in origine nel KM le cinture c'erano, ma quando si allenavano ancora con su il kimono
ora da noi ad esempio non si usano (ci sono i livelli), perchè preferiamo allenarci in abiti "normali" (tuta, jeans, pantaloni con una maglietta) e avere sopra la cintura mi sembrerebbe ridicolo

ma tante scuole le usano ancora
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Fanchinna on November 17, 2010, 17:47:46 pm
scusate tutti
ma essendo cane sciolto-senza peli sulla lingua
vado di getto
e poi, ritenendovi tutti marzialisti, non vorrei offendervi con un eccessiva delicatezza
ma voglio solo capire, niente di più
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Diego on November 17, 2010, 17:54:20 pm
Zuppa avrà iniziato nel 2006 o 7
Il primo italiano ad aver cominciato penso che sia stato il suo “socio”, il primo corso collettivo italiano infatti non era a Sanremo ma in un paesino vicino.

Pare anche a me che abbiano cominciato nell'anno “accademico” 2006/07. Se ricordo bene a maggio/giugno 2007 era venuto ad allenarsi col nostro gruppo un ex allievo e istruttore di Zuppa ai tempi del Seal Program, che si stava riavvicinato alle am dopo un paio d'anni di standby e a fine allenamento mi aveva accennato negli spogliatoi di questo nuovo metodo a cui si era avvicinato, mostrandomi il pensador e le sue “finestre”. 
Title: Re: KFM - Spunto per una domanda in generale
Post by: Wa No Seishin on November 18, 2010, 12:15:19 pm
[intervento moderatore: ho aperto una nuova discussione sulle cinture nel KM. Qui parliamo di KFM pliis]