Ar.Ma.
Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: muteki on January 21, 2010, 11:16:34 am
-
inizio una serie di thread su casi pratici, come se ne presentano spesso in palestra, per domandare in che modo reagireste
caso 1:
afferrati da dietro alle spalle.
poniamo che ad afferrare sia un uomo che stringe le braccia a laccio
volevo postare un immagine ma scrivendo "grabbed from behind" sono uscite tutte cose porrno... comunque immagino ci siamo capiti...
-
Dico la mia, ci sono numerose varianti di tecniche per liberarsi (in generale), quello che molte volte non si dice è che non basta il movimento magico... mi spiego, provando a liberarmi da una presa del genere fatta da qualcuno con due braccia così, tante tecniche date per funzionanti non andavano e basta.. l' unica che più o meno funzionava sempre era stritolare i gioielli, dimenarsi tipo matto ed eventualmente lanciarsi contro muri, a terra (eh si) sperando che quello mollasse la presa un pochino... E sperando che non mollasse all' improvviso per rifilarmi un diretto piazzato!
Chiaro che di solito l' esercizio si trasforma in una prova di forza dove l' unico scopo è liberarsi/mantenere la presa, senza considerare il resto (ad esempio, una volta che mi hai preso... ok che fai? se non mi fai male potrei restare anche un giorno così!)
-
1) perchè l'ho fatto arrivare dietro di me e gli ho lasciato finalizzare la sua tecnica?...ergo: studio di ciò che posso fare nei momenti immediatamente precedenti...
2) ok, dormivo, pensavo a Meg Ryan, ormai mi ha acchiappato e mi tiene saldamente
caso 2a) si limita a tenermi...posso cercare di colpirlo con la massima violenza in un punto delicato, dopo aver attuato un'astuta deception rilassandomi completamente e fingendomi debole e ormai vinto...colpi a i gioielli di famiglia, zuccate all'indietro, pestone sui piedi, etc etc...e consideriamo anche il possibile uso delle gambe per far leva su un eventuale muro a portata di piede
caso 2b) mi sta anche strangolando...qui la situazione si fa più nera, se il tizio è forte ho pochissimo tempo per reagire mi sta già mancando l'ossigeno, comincio a non capire più nulla...
3) Ok mi blocca...e poi? cerchiamo di capire il contesto successivo al mero atto dell'immobilizzazione...c'è un suo compare che mi vuol prendere a calci nella pancia? vuole caricarmi di forza su un auto?...posso temporeggiare ed aspettare che si distragga? devo agire immediatamente?
-
Muteki, ti rispondo quello che rispondo ai miei allievi...
1) ti prende il collo-gola, è essenziale garantirsi aria, quindi piazzare le mani e girare il capo dal lato più comodo...
Per liberarmi, uso calci da mulo o gomiti a manetta, possibilmente gridando come un indemoniato con il peperoncino nel retto.
2) non ti prende il collo-gola, leva al mignolo, capocciate indietro, sculate ai gioielli di famiglia, pestoni ai piedi, insomma tutto fa brodo, non perdiamo tempo con ler leve, mazzate a manetta, poi, quando si è un po frollato, possiamo anche fare leve, tanto anche se è un orso con mazzate dappertutto, perde forza, determinazione e belligeranza.
Non dimenticate che l'orso sa di essere più forte, ma non sa che noi siamo bastardi al cubo ed assetati di sangue 8)
-
detto tra noi, non potevo fare a meno di pensare alla doccia, alla saponetta ed al mandingo... gay rape :o :o :o :o :o :o :o :o :o
-
Grido : " Guarda che chiamo Cooks !" ;D
-
Quoto Steno facendo finta di nn aver letto "leva al mignolo".... ::)
-
Le difese possibili possono essere innumerevovi a seconda della presa dell'avversario.
Su un forum è difficile spiegare in dettaglio le diverse casistiche.
Però una cosa ritengo essenziale, una volta allenata una certa sequenza con le sue varianti con un aggressore più o meno compiacente, deve arrivare il momento in cui l'aggressione sia veritiera, solo in questa fase si potrà vedere quanto realmente funziona la nostra difesa.
In genere per prese di questo tipo se l'aggressore agisce realmente è difficile riuscire a liberarsi senza arrivare comunque a terra.
-
Dico la mia, ci sono numerose varianti di tecniche per liberarsi (in generale), quello che molte volte non si dice è che non basta il movimento magico... mi spiego, provando a liberarmi da una presa del genere fatta da qualcuno con due braccia così, tante tecniche date per funzionanti non andavano e basta.. l' unica che più o meno funzionava sempre era stritolare i gioielli, dimenarsi tipo matto ed eventualmente lanciarsi contro muri, a terra (eh si) sperando che quello mollasse la presa un pochino... E sperando che non mollasse all' improvviso per rifilarmi un diretto piazzato!
Chiaro che di solito l' esercizio si trasforma in una prova di forza dove l' unico scopo è liberarsi/mantenere la presa, senza considerare il resto (ad esempio, una volta che mi hai preso... ok che fai? se non mi fai male potrei restare anche un giorno così!)
ok, premesso che, come diceva il sommo, abbia avvertito la necessità di farmi prendere da dietro... :-*
ma il cercare di non dimenarsi troppo spendendo energie inutili e usare il corpo rilassato per andare a terra o spostarsi cercando di scomodare il più possibile l'aggressore non vale?
se lui usa la sua tensione muscolare per tenermi fermo/strangolarmi/farmi notare che, casualmente, mi sono caduti i pantaloni, perchè dovrei cercare di divincolarmi convulsamente fornendogli continui punti d'appoggio?
-
ripeto che nella mia modestissima esperienza fingere per un attimo di non reagire causa nell'aggressore un momento di rilassamento...di cui profittare immediatamente per ammorbidirlo con un paio di colpi su punti delicati...
-
ripeto che nella mia modestissima esperienza fingere per un attimo di non reagire causa nell'aggressore un momento di rilassamento...di cui profittare immediatamente per ammorbidirlo con un paio di colpi su punti delicati...
a patto che la reazione non sia repentina e scattosa altrimenti gli si darà nuovamente l'impulso a reagire
-
giusto ieri allenavo liberazioni da presa alle spalle o al collo: cedere è sempre fondamentale, per poi trovare lo spazio per agire!
-
ripeto che nella mia modestissima esperienza fingere per un attimo di non reagire causa nell'aggressore un momento di rilassamento...di cui profittare immediatamente per ammorbidirlo con un paio di colpi su punti delicati...
a patto che la reazione non sia repentina e scattosa altrimenti gli si darà nuovamente l'impulso a reagire
secondo me l'importante è sopratutto allenarsi a percepire questo attimo di rilassamento dell'aggressore..per poi agire fulmineamente, liberarsi e procedere alla ritirata strategica
-
Sempre che l'aggressore vi dia tempo e modo di cedere o rilassarsi....
-
E' vero anche quello che avete detto riguardo al rilassarsi, ma per l' appunto esiste anche la possibilità che quello stringa e basta. I serpenti costrittori contano proprio in quello per asfissiare le prede (ok che una presa da sopra le braccia non è asfissiante).
C'è il famoso DVD di Bas Rutten dove fa una tecnica a mio avviso assurda, degna del miglior maestrone di quartiere, in cui si lascia cadere a terra in verticale e da seduto tira una gomitata all' indietro... A me Bas è simpatico e tutto il resto però quella è fantascienza! Anche ammesso di riuscire a scivolare verso il basso per un attimo, è un attimo passare ad essere strangolati o usati come palla da rigore.
Io punto tutto ancora su pizzicotti, graffi e stritolamenti vari, in un modo o nell' altro alleggeriscono.
-
Sempre che l'aggressore vi dia tempo e modo di cedere o rilassarsi....
vero, ma è anche vero che un peso diciamo "semi-morto" è molto più faticoso da sostenere... se poi mi arrivi alle spalle con cattive intenzioni, squilibrami, girami il collo e via, così non devo faticare a farmi le pippe mentali per visualizzare una situazione analoga
se cominciamo così non la finiamo più è per quello che esistono le guerre :D
-
Sempre che l'aggressore vi dia tempo e modo di cedere o rilassarsi....
verissimo..infatti distinguevamo diverse tipologie
1) ti blocca da dietro e ti tiene
2) ti blocca da dietro solo come fase preliminare di qualcos'altro (colpirti, narcotizzarti, buttarti su un auto etc)
3) ti blocca con srangolamento
ovvio che diversi i contesti diverse le strategie...
-
Mah...quello che dico io è che bisogna individuare una risposta che sia il più possibile univoca a differenti tipi di attacchi perchè il rischio confusione con troppe risposte tecniche e complesse è molto alto...
-
Mah...quello che dico io è che bisogna individuare una risposta che sia il più possibile univoca a differenti tipi di attacchi perchè il rischio confusione con troppe risposte tecniche e complesse è molto alto...
Per me la teoria è bella ma poco formativa, ed anche volendo praticare le innumerevoli variabili... c'è sempre qualcosa che sfugge...
magari un killer ben addestrato tutti questi perchè non se li pone...se capita può strangolarti come cavarti un'occhio in maniera pulita e ordinata e noi ancora a pensare a come liberarci...
Francesco che prima o poi andrà sulle palle al buon JS
-
Sempre che l'aggressore vi dia tempo e modo di cedere o rilassarsi....
vero, ma è anche vero che un peso diciamo "semi-morto" è molto più faticoso da sostenere... se poi mi arrivi alle spalle con cattive intenzioni, squilibrami, girami il collo e via, così non devo faticare a farmi le pippe mentali per visualizzare una situazione analoga
se cominciamo così non la finiamo più è per quello che esistono le guerre :D
La prima domanda che mi faccio nell'esempio postato è se l'aggressore mi spinge/tira in avanti o indietro essendo fattore che inevitabilmente modifica la tecnica di risposta.
La sua altezza per me è importante, ma è soggettiva e forse legata alla mia bassezza :)
-
Mah...quello che dico io è che bisogna individuare una risposta che sia il più possibile univoca a differenti tipi di attacchi perchè il rischio confusione con troppe risposte tecniche e complesse è molto alto...
Quoto
provarne tante per sceglierne poche :)
-
Mah...quello che dico io è che bisogna individuare una risposta che sia il più possibile univoca a differenti tipi di attacchi perchè il rischio confusione con troppe risposte tecniche e complesse è molto alto...
Per me la teoria è bella ma poco formativa, ed anche volendo praticare le innumerevoli variabili... c'è sempre qualcosa che sfugge...
magari un killer ben addestrato tutti questi perchè non se li pone...se capita può strangolarti come cavarti un'occhio in maniera pulita e ordinata e noi ancora a pensare a come liberarci...
Francesco che prima o poi andrà sulle palle al buon JS
Infatti quello che dico io è provare, provare e provare per poi tagliare, tagliare e tagliare.
E la mia nn è teoria...è semplicemente la riproposizione del mio/nostro modus operandi...le prese da dietro o da davanti sono notoriamente argomenti "leggeri" e accademici....e caxxo ogni volta che le facciamo dopo 5 minuti siamo già col collo sfregiato...
Poi tranquillo....nn mi interessa avere ragione a casa, figuriamoci virtualmente... ;)
-
in effetti davanti alla situazione esposta ci saranno risposte che funzionano quasi sempre, altre che funzionano talvolta, altre quasi mai...poi c'è la variabile della nostra fisicità, cò che funziona per me potrebbe non funzionare per te...poi la variabile della fisicità dell'aggressore...quindi concordo con John che bisogna sforzarsi di trovare le strategie ove le variabili vengano ridotte all'osso...
ad esembio la sfruculiata ai maroni è abbastanza universale...
-
in effetti davanti alla situazione esposta ci saranno risposte che funzionano quasi sempre, altre che funzionano talvolta, altre quasi mai...poi c'è la variabile della nostra fisicità, cò che funziona per me potrebbe non funzionare per te...poi la variabile della fisicità dell'aggressore...quindi concordo con John che bisogna sforzarsi di trovare le strategie ove le variabili vengano ridotte all'osso...
ad esembio la sfruculiata ai maroni è abbastanza universale...
sono dubbioso a riguardo, chiamo l'imputato John spartan a deporre...
-
La pubblica accusa piastrellistica così argomenta:
se mi tiene da dietro è in posizione frontale e non lateralizzata, inoltre le mie braccia hanno un certo grado di libertà nel muoversi verso dietro
se l'aggressore vuole stringere con efficacia, deve avvicinare il suo corpo al mio...ed agguantargli i gioielli non dovrebbe essere troppo difficile
-
Se devo dire tutta la verità, nient'altro che la verità....
DIPENDE
ad esempio dalla lunghezza degli arti dell'aggressore e dall'eventuale presenza di cose in mezzo.
Poi anche da cosa vuol fare chi ci ha afferrato....
-
Se devo dire tutta la verità, nient'altro che la verità....
DIPENDE
ad esempio dalla lunghezza degli arti dell'aggressore e dall'eventuale presenza di cose in mezzo.
Poi anche da cosa vuol fare chi ci ha afferrato....
ammettiamo che ci stia solo immobilizzando.
ieri provavo questa situazione> immobilizzato con laccio alle spalle o avambraccio intorno alla gola.
il principio di base, mi pare, dovrebbe essere quello di cedere un momento per trovare uno spazio, anche minimo, che consenta di operare una liberazione.
certo, il problema è cosa fare DOPO, ma per quello ci sono varie soluzioni, credo...
-
Se devo dire tutta la verità, nient'altro che la verità....
DIPENDE
ad esempio dalla lunghezza degli arti dell'aggressore e dall'eventuale presenza di cose in mezzo.
Poi anche da cosa vuol fare chi ci ha afferrato....
ammettiamo che ci stia solo immobilizzando.
ieri provavo questa situazione> immobilizzato con laccio alle spalle o avambraccio intorno alla gola.
il principio di base, mi pare, dovrebbe essere quello di cedere un momento per trovare uno spazio, anche minimo, che consenta di operare una liberazione.
certo, il problema è cosa fare DOPO, ma per quello ci sono varie soluzioni, credo...
premesso che il "cedimento" momentaneo lo propugno pure io...la mia tesi completa è questa:
cedimento (deception)-> provocare shock e dolore -> liberarsi-> organizzare la ritirata strategica
-
tutte ipotesi corrette... però prima di pensare al come ribaltare la situazione cercherei di proteggere la trachea (inutile menzionare che basta percuoterla o premerla per mandare a pu77ane un qualsivoglia tentativo di reazione)
scusa sommo ma io sta cosa delle pall3 non la vedo funzionale nel 99% dei casi
se il tuo strangolatore è così imbecille da avvicinarsi così tanto non vuole strangolarti veramente! dovessi strangolarti tenderei a farti inarcare la schiena all'indietro il più possibile facilitandomi il lavoro col tuo baricentro che s'abbassa... ma questo avverrebbe solamente nel caso in cui la monarchia del Baranao non dovesse più governare con giustanza e eguaglizia
-
tutte ipotesi corrette... però prima di pensare al come ribaltare la situazione cercherei di proteggere la trachea (inutile menzionare che basta percuoterla o premerla per mandare a pu77ane un qualsivoglia tentativo di reazione)
scusa sommo ma io sta cosa delle pall3 non la vedo funzionale nel 99% dei casi
se il tuo strangolatore è così imbecille da avvicinarsi così tanto non vuole strangolarti veramente! dovessi strangolarti tenderei a farti inarcare la schiena all'indietro il più possibile facilitandomi il lavoro col tuo baricentro che s'abbassa... ma questo avverrebbe solamente nel caso in cui la monarchia del Baranao non dovesse più governare con giustanza e eguaglizia
nello specifico hai ragione, se vuole strangolare...io parlavo piuttosto di immobilizzazione senza strangolamento...nel qual caso se vuole tenermi saldamente deve avvicinare il suo corpo al mio...non trovi?
-
tutte ipotesi corrette... però prima di pensare al come ribaltare la situazione cercherei di proteggere la trachea (inutile menzionare che basta percuoterla o premerla per mandare a pu77ane un qualsivoglia tentativo di reazione)
scusa sommo ma io sta cosa delle pall3 non la vedo funzionale nel 99% dei casi
se il tuo strangolatore è così imbecille da avvicinarsi così tanto non vuole strangolarti veramente! dovessi strangolarti tenderei a farti inarcare la schiena all'indietro il più possibile facilitandomi il lavoro col tuo baricentro che s'abbassa... ma questo avverrebbe solamente nel caso in cui la monarchia del Baranao non dovesse più governare con giustanza e eguaglizia
nello specifico hai ragione, se vuole strangolare...io parlavo piuttosto di immobilizzazione senza strangolamento...nel qual caso se vuole tenermi saldamente deve avvicinare il suo corpo al mio...non trovi?
si ma le palline le può tenere lontano (sei sicuro che voglia solo immobilizzarti?), tanto è vero che per abbassare il baricentro la posizione più comoda per lui sarebbe un ma bu meno accentuato - la posizione del cavaliere - le cianche di merla o come vuoi chiamarla ;)
-
tutte ipotesi corrette... però prima di pensare al come ribaltare la situazione cercherei di proteggere la trachea (inutile menzionare che basta percuoterla o premerla per mandare a pu77ane un qualsivoglia tentativo di reazione)
scusa sommo ma io sta cosa delle pall3 non la vedo funzionale nel 99% dei casi
se il tuo strangolatore è così imbecille da avvicinarsi così tanto non vuole strangolarti veramente! dovessi strangolarti tenderei a farti inarcare la schiena all'indietro il più possibile facilitandomi il lavoro col tuo baricentro che s'abbassa... ma questo avverrebbe solamente nel caso in cui la monarchia del Baranao non dovesse più governare con giustanza e eguaglizia
nello specifico hai ragione, se vuole strangolare...io parlavo piuttosto di immobilizzazione senza strangolamento...nel qual caso se vuole tenermi saldamente deve avvicinare il suo corpo al mio...non trovi?
si ma le palline le può tenere lontano (sei sicuro che voglia solo immobilizzarti?), tanto è vero che per abbassare il baricentro la posizione più comoda per lui sarebbe un ma bu meno accentuato - la posizione del cavaliere - le cianche di merla o come vuoi chiamarla ;)
mah...prova a bloccare uno dal di dietro cercando di restare distante da lui...secondo me non puoi stringere forte...
comunque capisco la riluttanza di toccare le parti intime di un altro uomo, la gente potrebbe pensare male... ;) ;D ;D
-
tutte ipotesi corrette... però prima di pensare al come ribaltare la situazione cercherei di proteggere la trachea (inutile menzionare che basta percuoterla o premerla per mandare a pu77ane un qualsivoglia tentativo di reazione)
scusa sommo ma io sta cosa delle pall3 non la vedo funzionale nel 99% dei casi
se il tuo strangolatore è così imbecille da avvicinarsi così tanto non vuole strangolarti veramente! dovessi strangolarti tenderei a farti inarcare la schiena all'indietro il più possibile facilitandomi il lavoro col tuo baricentro che s'abbassa... ma questo avverrebbe solamente nel caso in cui la monarchia del Baranao non dovesse più governare con giustanza e eguaglizia
nello specifico hai ragione, se vuole strangolare...io parlavo piuttosto di immobilizzazione senza strangolamento...nel qual caso se vuole tenermi saldamente deve avvicinare il suo corpo al mio...non trovi?
si ma le palline le può tenere lontano (sei sicuro che voglia solo immobilizzarti?), tanto è vero che per abbassare il baricentro la posizione più comoda per lui sarebbe un ma bu meno accentuato - la posizione del cavaliere - le cianche di merla o come vuoi chiamarla ;)
mah...prova a bloccare uno dal di dietro cercando di restare distante da lui...secondo me non puoi stringere forte...
comunque capisco la riluttanza di toccare le parti intime di un altro uomo, la gente potrebbe pensare male... ;) ;D ;D
ci provo ci provo (lasciamo che i fraintendimenti sboccino) e credo che già solo il pensiero di proteggere quella determinata area a rischio consenta all'aggressore di avvicinarsi col corpo senza necessariamente strusciartela sulle tasche dei tuoi jeans ;D
in realtà può essere sufficente tenere una gamba avanzata a protezione...vi avevo detto che non ne saremmo usciti
-
Io con un braccio già passato sotto il mento e a contatto con la trachea nn sono così sicuro che convenga "cedere".
-
capisco le tue arhomentazioni...
ergo mettiamo: un tizio decisamente più forte fisicamente di te ti blocca dal di dietro senza per il momento strangolarti
non hai a disposizione punti su cui far leva con le gambe
devi agire perchè degli amici dell'energumeno si avvicinano
qual'è la strategia più riproducibile a tuo avviso (mettendo un'attimo da parte i gioielli di famiglia)?
-
Io con un braccio già passato sotto il mento e a contatto con la trachea nn sono così sicuro che convenga "cedere".
John, mi sembra che in questo momento si stia discutendo lo scenario "semplice blocco senza strangolamento" ;)
-
capisco le tue arhomentazioni...
ergo mettiamo: un tizio decisamente più forte fisicamente di te ti blocca dal di dietro senza per il momento strangolarti
non hai a disposizione punti su cui far leva con le gambe
devi agire perchè degli amici dell'energumeno si avvicinano
qual'è la strategia più riproducibile a tuo avviso (mettendo un'attimo da parte i gioielli di famiglia)?
quindi ho le gambe sollevate da terra?
-
Mah, se mi afferrano da dietro non ho tempo di pensare cosa vogliano farmi. Devo liberarmi e basta..
Non posso pensare: " reagisco così se mi vogliono sbattere a terra, in quest'altro modo se mi bloccano per permettere ad un altro di colpirmi....e così via."
1 - liberarmi di forza : no, fino a prova contraria l'avversario è sempre più forte di me
2 - colpire le mani che stringono : va bene,ma se ti capita qualcuno che ha una mano da impastarci il cemento? A me è capitato purtroppo
2 - colpire all'indietro senza vedere il bersaglio? rischioso.
a - di testa..e la nostra nuca si procura una bella ferita il nostro aggressore magari ha l'epatite...
b - un bel calcio...vabbene, andiamo a vuoto e perdiamo tempo prezioso, troviamo il bersaglio e
purtroppo il nostro aggressore perde l'equilibrio e ci rovina addosso.
Ma allora cosa rimane da fare?
A prescindere dal fatto che magari ci viene bene una reazione che a mente fredda sembrerebbe stupida, vuoi perché siamo stati fortunati vuoi perché il nostro aggressore non è particolarmente esperto (mai capitato purtroppo... :-[), vediamo come io (è assolutamente una mia opinione quindi....)
reagirei:
cerco di abbassare il mio baricentro, tenendo bloccate almeno un braccio dell'avversario, gomitata al fianco, mi infilo nel varco creato sempretenendo il braccio per evitare strangolamenti, esco e faccio una bella leva. Se non viene la gomitata allungo il braccio verso i paesi bassi ;D o la coscia, tanti bei punti da premere.
va bene, lo so che è una classica soluzione da jj, ma fintanto che funziona perchè cambiare? Poi frequentando stage di altre scuole ogni tanto trovo qualcosa di nuovo, ma mica tanto alla fine. ;)
-
capisco le tue arhomentazioni...
ergo mettiamo: un tizio decisamente più forte fisicamente di te ti blocca dal di dietro senza per il momento strangolarti
non hai a disposizione punti su cui far leva con le gambe
devi agire perchè degli amici dell'energumeno si avvicinano
qual'è la strategia più riproducibile a tuo avviso (mettendo un'attimo da parte i gioielli di famiglia)?
quindi ho le gambe sollevate da terra?
no, scusa l'imprecisione, volevo dire che non hai vicino a te un muro sul quale puntellarti con i piedi e le gambe flesse e spingere
-
mentre rifletto allego una serie di non-risposte
https://www.youtube.com/watch?v=cvZ024PPxkg&feature=related (https://www.youtube.com/watch?v=cvZ024PPxkg&feature=related)
https://www.youtube.com/watch?v=cnM8Vv-hJB8&feature=related (https://www.youtube.com/watch?v=cnM8Vv-hJB8&feature=related)
https://www.youtube.com/watch?v=Ym9Wv0X2mts&feature=fvsr (https://www.youtube.com/watch?v=Ym9Wv0X2mts&feature=fvsr)
-
capisco le tue arhomentazioni...
ergo mettiamo: un tizio decisamente più forte fisicamente di te ti blocca dal di dietro senza per il momento strangolarti
non hai a disposizione punti su cui far leva con le gambe
devi agire perchè degli amici dell'energumeno si avvicinano
qual'è la strategia più riproducibile a tuo avviso (mettendo un'attimo da parte i gioielli di famiglia)?
quindi ho le gambe sollevate da terra?
no, scusa l'imprecisione, volevo dire che non hai vicino a te un muro sul quale puntellarti con i piedi e le gambe flesse e spingere
è un pò complicato spiegarlo a parole :-[
diciamo che se ho una buona sensibiltà nel valutare le rispettive posizioni dei nostri corpi, cerco di fare il possibile per spostare il mio (in questo caso si potrebbe parlare di nostro) baricentro, fuori dallo spazio operativo dell'aggressore.
Premesso che non esiste una modalità definitiva i sutemi del JJ potrebbero non essere malaccio come metodo di studio
guarda mpò... ;)
https://www.youtube.com/watch?v=fOfdjWYfxhE&feature=related (https://www.youtube.com/watch?v=fOfdjWYfxhE&feature=related)
-
mentre rifletto allego una serie di non-risposte
https://www.youtube.com/watch?v=cvZ024PPxkg&feature=related (https://www.youtube.com/watch?v=cvZ024PPxkg&feature=related)
Bah, mi ha fatto ridere il TRAAAC!, meno l' atteggiamento tipico di chi deve sfottere il resto... comunque sensato (anche se poi non si è visto cosa fa!).
https://www.youtube.com/watch?v=cnM8Vv-hJB8&feature=related (https://www.youtube.com/watch?v=cnM8Vv-hJB8&feature=related)
Che divisa strana! Però è uno strangolamento, e la tecnica in quel caso mi pare ottima e classica.
https://www.youtube.com/watch?v=Ym9Wv0X2mts&feature=fvsr (https://www.youtube.com/watch?v=Ym9Wv0X2mts&feature=fvsr)
Sempre belli da vedere, ma il tipo non sta stringendo affatto. Il più tipico errore che fa sembrare tutto così applicabile.
-
capisco le tue arhomentazioni...
ergo mettiamo: un tizio decisamente più forte fisicamente di te ti blocca dal di dietro senza per il momento strangolarti
non hai a disposizione punti su cui far leva con le gambe
devi agire perchè degli amici dell'energumeno si avvicinano
qual'è la strategia più riproducibile a tuo avviso (mettendo un'attimo da parte i gioielli di famiglia)?
quindi ho le gambe sollevate da terra?
Studiare come evitarlo è un buon punto di partenza
-
capisco le tue arhomentazioni...
ergo mettiamo: un tizio decisamente più forte fisicamente di te ti blocca dal di dietro senza per il momento strangolarti
non hai a disposizione punti su cui far leva con le gambe
devi agire perchè degli amici dell'energumeno si avvicinano
qual'è la strategia più riproducibile a tuo avviso (mettendo un'attimo da parte i gioielli di famiglia)?
quindi ho le gambe sollevate da terra?
Studiare come evitarlo è un buon punto di partenza
anche studiare come uscirne ;)
-
mentre rifletto allego una serie di non-risposte
https://www.youtube.com/watch?v=cvZ024PPxkg&feature=related (https://www.youtube.com/watch?v=cvZ024PPxkg&feature=related)
bah, diciamo che sembra troppo facile
https://www.youtube.com/watch?v=cnM8Vv-hJB8&feature=related (https://www.youtube.com/watch?v=cnM8Vv-hJB8&feature=related)
trovo che sollevare eccessivamente il braccio e non girare completamente il bacino nella direzione in cui si vuole "controllare" abbia poco senso se il tuo compagno di pratica non è il tuo allievo o non fa nemmeno parte della tua palestra ;)
https://www.youtube.com/watch?v=Ym9Wv0X2mts&feature=fvsr (https://www.youtube.com/watch?v=Ym9Wv0X2mts&feature=fvsr)
Sempre belli da vedere, ma il tipo non sta stringendo affatto. Il più tipico errore che fa sembrare tutto così applicabile. hai ragione, sono belli da vedere ma di fondo, educano il corpo ad una maggiore consapevolezza motoria e percettiva, poi nel caso di cui stiamo parlando, te ne fai ben poco a livello di attacco
-
Adesso m'è venuto un'altro dubbio:
ma il titolo è afferrati da dietro o affèrrati da dietro? ;D ;D ;D
-
Premesso che non esiste una modalità definitiva i sutemi del JJ potrebbero non essere malaccio come metodo di studio
guarda mpò... ;)
https://www.youtube.com/watch?v=fOfdjWYfxhE&feature=related (https://www.youtube.com/watch?v=fOfdjWYfxhE&feature=related)
come studio si
come applicazione reale con le strade di m.....a di casa mia e la gente che accorre immediatamente ad ammirare/prender parte non la trovo una buona idea
-
capisco le tue arhomentazioni...
ergo mettiamo: un tizio decisamente più forte fisicamente di te ti blocca dal di dietro senza per il momento strangolarti
non hai a disposizione punti su cui far leva con le gambe
devi agire perchè degli amici dell'energumeno si avvicinano
qual'è la strategia più riproducibile a tuo avviso (mettendo un'attimo da parte i gioielli di famiglia)?
quindi ho le gambe sollevate da terra?
Studiare come evitarlo è un buon punto di partenza
anche studiare come uscirne ;)
Vedere questo sarebbe un particolare interessante per me ;)
-
Premesso che non esiste una modalità definitiva i sutemi del JJ potrebbero non essere malaccio come metodo di studio
guarda mpò... ;)
https://www.youtube.com/watch?v=fOfdjWYfxhE&feature=related (https://www.youtube.com/watch?v=fOfdjWYfxhE&feature=related)
come studio si
come applicazione reale con le strade di m.....a di casa mia e la gente che accorre immediatamente ad ammirare/prender parte non la trovo una buona idea
ahahahahahahaha possibile che non ci sia fine alle variabili da proporre???
non è che prima di salvarti vorresti anche controllare che qualcuno non abbia raccolto la cacca del proprio jack russell?
perdonami ma in un'altra vita ero lo sceneggiatore di Woody Allen
-
Premesso che non esiste una modalità definitiva i sutemi del JJ potrebbero non essere malaccio come metodo di studio
guarda mpò... ;)
https://www.youtube.com/watch?v=fOfdjWYfxhE&feature=related (https://www.youtube.com/watch?v=fOfdjWYfxhE&feature=related)
come studio si
come applicazione reale con le strade di m.....a di casa mia e la gente che accorre immediatamente ad ammirare/prender parte non la trovo una buona idea
ahahahahahahaha possibile che non ci sia fine alle variabili da proporre???
non è che prima di salvarti vorresti anche controllare che qualcuno non abbia raccolto la cacca del proprio jack russell?
perdonami ma in un'altra vita ero lo sceneggiatore di Woody Allen
Se c'era fine alle variabili,avremmo praticato tutti la stessa cosa e non discutevamo nemmeno XD
Magari preferisco altro, ma accetto quel tipo di studio...tutto qui, forse è più chiaro
Tranquillo io nella mia vita attuale vivo una turbolenza senza tatami e sceneggiature ;)
-
Sempre belli da vedere, ma il tipo non sta stringendo affatto. Il più tipico errore che fa sembrare tutto così applicabile. hai ragione, sono belli da vedere ma di fondo, educano il corpo ad una maggiore consapevolezza motoria e percettiva, poi nel caso di cui stiamo parlando, te ne fai ben poco a livello di attacco
Si si, io sono d' accordo! Ci si allena in modo didattico per migliorare e capire il movimento, tendendo a perfezionarlo. Ma vaglielo a spiegare a chi vede le arti marziali inutili..
Per contro, appunto, vai a spiegare a chi fa solo questi esercizi che sono didattica da applicare in seguito a contesti non collaborativi. ;)
-
condivido il pensiero di John
rilassarsi/cedere/ammorbidirsi non è sempre la soluzione ideale
su prese al collo lo è di rado
si dovrebbero fare alcune premesse importanti a mio avviso:
- l'aggressore potrebbe avere una vaga idea di quello che fa
- l'aggressore non deve per forza essere un colosso ma non guasterebbe considerarlo sugli 80 kg, peso sgocciolato
- non sappiamo cosa vorrà farci sino a che non lo farà, quindi prendere in considerazione se ci tiene fermi o ci solleva è quasi ininfluente ... si deve avere una soluzione (come ha gia scritto John) il più possibile adattabile a diverse occasioni
mentre rifletto allego una serie di non-risposte
https://www.youtube.com/watch?v=cnM8Vv-hJB8&feature=related (https://www.youtube.com/watch?v=cnM8Vv-hJB8&feature=related)
questa mi pare una difesa da massaggio più che da presa ;D
-
Sempre belli da vedere, ma il tipo non sta stringendo affatto. Il più tipico errore che fa sembrare tutto così applicabile. hai ragione, sono belli da vedere ma di fondo, educano il corpo ad una maggiore consapevolezza motoria e percettiva, poi nel caso di cui stiamo parlando, te ne fai ben poco a livello di attacco
Si si, io sono d' accordo! Ci si allena in modo didattico per migliorare e capire il movimento, tendendo a perfezionarlo. Ma vaglielo a spiegare a chi vede le arti marziali inutili..
Per contro, appunto, vai a spiegare a chi fa solo questi esercizi che sono didattica da applicare in seguito a contesti non collaborativi. ;)
quant'evvero ;)
-
condivido il pensiero di John
rilassarsi/cedere/ammorbidirsi non è sempre la soluzione ideale
su prese al collo lo è di rado
si dovrebbero fare alcune premesse importanti a mio avviso:
- l'aggressore potrebbe avere una vaga idea di quello che fa
- l'aggressore non deve per forza essere un colosso ma non guasterebbe considerarlo sugli 80 kg, peso sgocciolato
- non sappiamo cosa vorrà farci sino a che non lo farà, quindi prendere in considerazione se ci tiene fermi o ci solleva è quasi ininfluente ... si deve avere una soluzione (come ha gia scritto John) il più possibile adattabile a diverse occasioni
mentre rifletto allego una serie di non-risposte
https://www.youtube.com/watch?v=cnM8Vv-hJB8&feature=related (https://www.youtube.com/watch?v=cnM8Vv-hJB8&feature=related)
questa mi pare una difesa da massaggio più che da presa ;D
Fornire esempio prego
Francesco che da solo in mezzo a giocare a torello non ci vuole più stare
Premesso che non esiste una modalità definitiva i sutemi del JJ potrebbero non essere malaccio come metodo di studio
guarda mpò... ;)
https://www.youtube.com/watch?v=fOfdjWYfxhE&feature=related (https://www.youtube.com/watch?v=fOfdjWYfxhE&feature=related)
ahahahahahahaha possibile che non ci sia fine alle variabili da proporre???
non è che prima di salvarti vorresti anche controllare che qualcuno non abbia raccolto la cacca del proprio jack russell?
perdonami ma in un'altra vita ero lo sceneggiatore di Woody Allen
Se c'era fine alle variabili,avremmo praticato tutti la stessa cosa e non discutevamo nemmeno XD
Magari preferisco altro, ma accetto quel tipo di studio...tutto qui, forse è più chiaro
Tranquillo io nella mia vita attuale vivo una turbolenza senza tatami e sceneggiature ;)
oh! non ti sarai mica risentito vero???
-
condivido il pensiero di John
rilassarsi/cedere/ammorbidirsi non è sempre la soluzione ideale
su prese al collo lo è di rado
si dovrebbero fare alcune premesse importanti a mio avviso:
- l'aggressore potrebbe avere una vaga idea di quello che fa
- l'aggressore non deve per forza essere un colosso ma non guasterebbe considerarlo sugli 80 kg, peso sgocciolato
- non sappiamo cosa vorrà farci sino a che non lo farà, quindi prendere in considerazione se ci tiene fermi o ci solleva è quasi ininfluente ... si deve avere una soluzione (come ha gia scritto John) il più possibile adattabile a diverse occasioni
Ma sono l'unico che pensando di mettersi nei panni dell'aggressore (e non sempre in colui che si difende) dal momento in cui afferro e sento lo stacco delle gambe da terra, scaraventa con tutta forza al suolo (senza ne arte e ne parte) il malcapitato per poi piombargli addosso con calci e pugni di tutti i tipi? :o
mentre rifletto allego una serie di non-risposte
https://www.youtube.com/watch?v=cnM8Vv-hJB8&feature=related (https://www.youtube.com/watch?v=cnM8Vv-hJB8&feature=related)
[/quote]
questa mi pare una difesa da massaggio più che da presa ;D
[/quote]
;)
-
oh! non ti sarai mica risentito vero???
Ma stai scherzando? Non avrai mica creduto a qualcuno che altrove mi da del permaloso? XD
Riflettevo solo ad alta voce e mi è scappato quell'esempio ma è del tutto soggettivo e legato a certe cose
-
Ma sono l'unico che pensando di mettersi nei panni dell'aggressore (e non sempre in colui che si difende) dal momento in cui afferro e sento lo stacco delle gambe da terra, scaraventa con tutta forza al suolo (senza ne arte e ne parte) il malcapitato per poi piombargli addosso con calci e pugni di tutti i tipi? :o
non sei l'unico ... ma devo agire prima che sollevi od immobilizzi altrimenti da fastidio ;D
io sono per il sollevare e mettere a terra, poi ognuno aggredisce come vuole ;)
-
ok per colpa di Muteki bisognerà organizzare un seminario al riguardo
si potrebbe chiamarlo: "afferrati da dietro! e se non vi piacesse???"
-
mettiamoci un attimo nei panni dell'aggressore
1) perchè afferrare da dietro? sostanzialmente vedo alcune ipotesi: o ti blocco in attesa che un compare ti elettrogalvanizzi di mazzate, o perchè ti voglio buttare su un'automobile, o perchè voglio trattenerti mentre stai per aggredire un suo amico
2) nel primo caso il mio scopo è tenerti sostanzialmente fermo per un paio di secondi, poi ci pensa il mio compare a spegnerti
3) nel secondo caso dipende da quanto il posto dove voglio caricarti è lontano
[segue]
-
ti se un buttafuori ti prende in discoteca?? questo è il caso?
Cmq 1^a lezione di bjj e judo dimenticavo che se lui ti porta via in quella posizione la tecnica ovviamente è anche più efficace perchè non fai altro che sfruttare la sua forza in quella direzione per farlo cadere, spero di essere stato chiaro.
-
Io con un braccio già passato sotto il mento e a contatto con la trachea nn sono così sicuro che convenga "cedere".
John, mi sembra che in questo momento si stia discutendo lo scenario "semplice blocco senza strangolamento" ;)
Partiamo da qui...."semplice blocco"...allora, l'unico caso in cui posso essere semplicemente bloccato è se dietro mi stanno massaggiando con le zizze, altrimenti per me il concetto di blocco, contrario alla mia volontà e dato come segnale di avvertimento è inevitabilmente un blocco molto fisico, dinamico e costrittivo; se il braccio è sotto il mio mento, il costrittivo porta inevitabilmente a una pressione sulla trachea...ora, magari lui nn mi vuole scientemente strangolare ma il risultato è quello.
Se veniamo alle soluzioni, dovrei specificare troppo MA il sutemi mostrato sopra è consigliabile solo nel caso in cui si abbia o un considerevole spazio aperto o un occhio laser che ci faccia prendere al volo la misura di dove siamo, altrimenti io il rischio di scapocciare uno spigolo nn lo correrei....senza considerare poi la impervietà di una caduta fatta sull'asfalto.
Ci sono sicuramente sutemi più validi o che presentano una minore dose di rischio.
Per lo scroto ripeto quanto detto sopra...se c'è qualcosa in mezzo può essere un problema, idem se il tizio vuole schiaffarci al suolo e con un tipo di presa vi garantisco che le mani nn le staccherete dal suo braccio nemmeno se vi pagano.
-
ti se un buttafuori ti prende in discoteca?? questo è il caso?
Cmq 1^a lezione di bjj e judo
dimenticavo che se lui ti porta via in quella posizione la tecnica ovviamente è anche più efficace perchè non fai altro che sfruttare la sua forza in quella direzione per farlo cadere, spero di essere stato chiaro.
Domanda: cosa impedisce a quello dietro di ruotare contestualmente?
-
ti se un buttafuori ti prende in discoteca?? questo è il caso?
Cmq 1^a lezione di bjj e judo
dimenticavo che se lui ti porta via in quella posizione la tecnica ovviamente è anche più efficace perchè non fai altro che sfruttare la sua forza in quella direzione per farlo cadere, spero di essere stato chiaro.
Domanda: cosa impedisce a quello dietro di ruotare contestualmente?
nessuno,la proiezione funziona lo stesso, meglio ancora se come dicevo è il caso del buttafuori che ti porta via, quindi indietreggiando.
-
Io con un braccio già passato sotto il mento e a contatto con la trachea nn sono così sicuro che convenga "cedere".
John, mi sembra che in questo momento si stia discutendo lo scenario "semplice blocco senza strangolamento" ;)
Partiamo da qui...."semplice blocco"...allora, l'unico caso in cui posso essere semplicemente bloccato è se dietro mi stanno massaggiando con le zizze, altrimenti per me il concetto di blocco, contrario alla mia volontà e dato come segnale di avvertimento è inevitabilmente un blocco molto fisico, dinamico e costrittivo; se il braccio è sotto il mio mento, il costrittivo porta inevitabilmente a una pressione sulla trachea...ora, magari lui nn mi vuole scientemente strangolare ma il risultato è quello.
Se veniamo alle soluzioni, dovrei specificare troppo MA il sutemi mostrato sopra è consigliabile solo nel caso in cui si abbia o un considerevole spazio aperto o un occhio laser che ci faccia prendere al volo la misura di dove siamo, altrimenti io il rischio di scapocciare uno spigolo nn lo correrei....senza considerare poi la impervietà di una caduta fatta sull'asfalto.
Ci sono sicuramente sutemi più validi o che presentano una minore dose di rischio.
Per lo scroto ripeto quanto detto sopra...se c'è qualcosa in mezzo può essere un problema, idem se il tizio vuole schiaffarci al suolo e con un tipo di presa vi garantisco che le mani nn le staccherete dal suo braccio nemmeno se vi pagano.
lancio la proposta basata sulla mia pratica, probabilmente molto tecnica ma dimmi che ne pensi:
nel caso in cui ci sia il potenziale strangolamento, chiudo il mento: ciò fa ritrarre apparentemente la trachea (in realtà porta a un allargamento dei muscoli del collo), consentendomi di respirare. di lì creo lo spazio (cedimento) per infilare le mani e tentare una reazione che, tenendo i gomiti ben vicini al corpo, può portare a diverse soluzioni a seconda di quel che mi viene in mente lì per lì (liberazione "della cozza"), sbilanciamento per proiettare se ho lo spazio e l'avversario è molto in avanti ecc.)
-
ti se un buttafuori ti prende in discoteca?? questo è il caso?
Cmq 1^a lezione di bjj e judo
dimenticavo che se lui ti porta via in quella posizione la tecnica ovviamente è anche più efficace perchè non fai altro che sfruttare la sua forza in quella direzione per farlo cadere, spero di essere stato chiaro.
Domanda: cosa impedisce a quello dietro di ruotare contestualmente?
se ti riferisci al video postato da clasole credo il fatto che la gamba dell'aggressore sia incastrata con la gamba della vittima rendendogli un pò difficile la rotazione repentina
-
ti se un buttafuori ti prende in discoteca?? questo è il caso?
Cmq 1^a lezione di bjj e judo
dimenticavo che se lui ti porta via in quella posizione la tecnica ovviamente è anche più efficace perchè non fai altro che sfruttare la sua forza in quella direzione per farlo cadere, spero di essere stato chiaro.
Proprio perchè nn vedo nessun blocco ho fatto quella domanda.
E, vista la risposta, nn capisco come, con quella tecnica, si possa cmq proiettare uno che sta dietro... :(
Domanda: cosa impedisce a quello dietro di ruotare contestualmente?
se ti riferisci al video postato da clasole credo il fatto che la gamba dell'aggressore sia incastrata con la gamba della vittima rendendogli un pò difficile la rotazione repentina
-
riposto il link che modificando il post ho reso non fruibile , parliamo di basi da insegnare anche a chi di Am non ne capisce nulla, mi sembra semplice e fattibile, poi bhò..
-
Io con un braccio già passato sotto il mento e a contatto con la trachea nn sono così sicuro che convenga "cedere".
John, mi sembra che in questo momento si stia discutendo lo scenario "semplice blocco senza strangolamento" ;)
Partiamo da qui...."semplice blocco"...allora, l'unico caso in cui posso essere semplicemente bloccato è se dietro mi stanno massaggiando con le zizze, altrimenti per me il concetto di blocco, contrario alla mia volontà e dato come segnale di avvertimento è inevitabilmente un blocco molto fisico, dinamico e costrittivo; se il braccio è sotto il mio mento, il costrittivo porta inevitabilmente a una pressione sulla trachea...ora, magari lui nn mi vuole scientemente strangolare ma il risultato è quello.
Se veniamo alle soluzioni, dovrei specificare troppo MA il sutemi mostrato sopra è consigliabile solo nel caso in cui si abbia o un considerevole spazio aperto o un occhio laser che ci faccia prendere al volo la misura di dove siamo, altrimenti io il rischio di scapocciare uno spigolo nn lo correrei....senza considerare poi la impervietà di una caduta fatta sull'asfalto.
Ci sono sicuramente sutemi più validi o che presentano una minore dose di rischio.
Per lo scroto ripeto quanto detto sopra...se c'è qualcosa in mezzo può essere un problema, idem se il tizio vuole schiaffarci al suolo e con un tipo di presa vi garantisco che le mani nn le staccherete dal suo braccio nemmeno se vi pagano.
lancio la proposta basata sulla mia pratica, probabilmente molto tecnica ma dimmi che ne pensi:
nel caso in cui ci sia il potenziale strangolamento, chiudo il mento: ciò fa ritrarre apparentemente la trachea (in realtà porta a un allargamento dei muscoli del collo), consentendomi di respirare. di lì creo lo spazio (cedimento) per infilare le mani e tentare una reazione che, tenendo i gomiti ben vicini al corpo, può portare a diverse soluzioni a seconda di quel che mi viene in mente lì per lì (liberazione "della cozza"), sbilanciamento per proiettare se ho lo spazio e l'avversario è molto in avanti ecc.)
Premesso che nn ho nessuna verità rivelata, la soluzione perfetta, per il mio modus operandi, è quella che fornisce meno "se e ma"...
Quello che tu dici è in parte giusto soprattutto per l'allentamento della pressione, io dico solo che certe tecniche contano troppo sulla presunta debolezza o cedimento fisico dell'altro per cui bisogna ragionare per altre vie.
Quale parte del mio corpo controlla lui?Quale posso usare a mio vantaggio? ;)
-
riposto il link che modificando il post ho reso non fruibile , parliamo di basi da insegnare anche a chi di Am non ne capisce nulla, mi sembra semplice e fattibile, poi bhò..
Ma guarda che la mia è una domanda meramente tecnica e nn polemica.
Solo a me viene quel dubbio?
-
oh guarda... è quel che dicevo io...
@john: ovvio che le variabili siano fin troppe, ma su un forum non possiamo mica strangolarci tra di noi per provare varie situazioni... almeno non fin quando non inventeranno la Rete come la ha immaginata Gibson... XD
-
riposto il link che modificando il post ho reso non fruibile , parliamo di basi da insegnare anche a chi di Am non ne capisce nulla, mi sembra semplice e fattibile, poi bhò..
Ma guarda che la mia è una domanda meramente tecnica e nn polemica.
Solo a me viene quel dubbio?
ho ripostato il link veramente perchè lo avevo reso non fruibile subito, giusta domanda, cmq la rotazione di chi subisce è certamente più rapida di chi strangola, mentre ruota già ha agganciato la gamba, e li la tecnica, e ripeto funzione a maggior ragione se l'aggressore indietreggia. E' una possibilità che ho proposto. :D
-
riposto il link che modificando il post ho reso non fruibile , parliamo di basi da insegnare anche a chi di Am non ne capisce nulla, mi sembra semplice e fattibile, poi bhò..
Ma guarda che la mia è una domanda meramente tecnica e nn polemica.
Solo a me viene quel dubbio?
è molto difficile seguire quel movimento, per seguire sei costretto a ruotare sul piede che è avvinghiato ed è quello che viene spazzato via
-
min 2.20 lo fà meglio kyra ;D ;D ;D ;D ;D
-
min 2.20 lo fà meglio kyra ;D ;D ;D ;D ;D
già https://www.youtube.com/watch?v=Fa5KSm4XueQ&feature=related (https://www.youtube.com/watch?v=Fa5KSm4XueQ&feature=related)
0:56 :-*
-
riposto il link che modificando il post ho reso non fruibile , parliamo di basi da insegnare anche a chi di Am non ne capisce nulla, mi sembra semplice e fattibile, poi bhò..
Ma guarda che la mia è una domanda meramente tecnica e nn polemica.
Solo a me viene quel dubbio?
DUE ;)
-
riposto il link che modificando il post ho reso non fruibile , parliamo di basi da insegnare anche a chi di Am non ne capisce nulla, mi sembra semplice e fattibile, poi bhò..
Ma guarda che la mia è una domanda meramente tecnica e nn polemica.
Solo a me viene quel dubbio?
DUE ;)
ripeto min 2.20 kyra fà eseguire meglio e si vede il dettaglio, gamba bloccata,giro,spazzata.... più chiaro ora?
ps. io voglio vivere a RIO!!!!!!! ;D ;D ;D
-
Oddio ma che razza di Gi assurdi hanno?!
-
Oddio ma che razza di Gi assurdi hanno?!
Atama gi assurdi?????????????????????????????????
-
Oddio ma che razza di Gi assurdi hanno?!
Atama gi assurdi?????????????????????????????????
Royce Gracie & f. usa solo Atama !!!!!!!
-
Oddio ma che razza di Gi assurdi hanno?!
C'è di peggio .... c'è di peggio fidati :)
-
Mi riferisco a mostrine, colori, striscette e toppe varie...
-
Mi riferisco a mostrine, colori, striscette e toppe varie...
Si avevo intuito e mi riferisco a quelle anch'io :)
Meglio tacere sul mio di GI potresti restar sconvolto!
-
Mi riferisco a mostrine, colori, striscette e toppe varie...
Si avevo intuito e mi riferisco a quelle anch'io :)
Meglio tacere sul mio di GI potresti restar sconvolto!
John ora taglierà troppo OT, cmq per kyra Gracie toppe=$ striscette=$ insomma $$$!!!
Ritornando in topic a me i video postati,poco mi hanno convinto, logico che praticando bjj propongo quello che viene insegnato a me, che non mi pare una soluzione assurda,poi ripeto è solo una possibilità, di sicuro ne esistono altre più efficaci.
-
Mi riferisco a mostrine, colori, striscette e toppe varie...
Si avevo intuito e mi riferisco a quelle anch'io :)
Meglio tacere sul mio di GI potresti restar sconvolto!
John ora taglierà troppo OT, cmq per kyra Gracie toppe=$ striscette=$ insomma $$$!!!
Ritornando in topic a me i video postati,poco mi hanno convinto, logico che praticando bjj propongo quello che viene insegnato a me, che non mi pare una soluzione assurda,poi ripeto è solo una possibilità, di sicuro ne esistono altre più efficaci.
Se non ricordo male non pratichi solo BJJ e quindi penso che di soluzioni diverse ne conosci più di me :) o comunque di meno rischiose
Poi del BJJ a me piacciono i suoi punti di forza e non i suoi punti forzati...a buon intenditore poche parole ;)
-
Aaaaah, allora lo vedete che c'avevo ragione....
La gambetta nel primo video nn c'è praticamente....
Capito e approvato.
-
Aaaaah, allora lo vedete che c'avevo ragione....
La gambetta nel primo video nn c'è praticamente....
Capito e approvato.
John, voilà, se vuoi dicci in maniera semplice e diretta come faresti tu...così tagliamo la testa al toro e stasera lo provo coi miei amici francesi
-
Nu, nu....nn ho il verbo io...
Vuoi divertirti?Allora, la Gracie gira da un lato...tu prova a scoprire se puoi farlo da un altro e vedi cosa ti può venire fuori... ;)
-
Nu, nu....nn ho il verbo io...
Vuoi divertirti?Allora, la Gracie gira da un lato...tu prova a scoprire se puoi farlo da un altro e vedi cosa ti può venire fuori... ;)
Dici che dal lato opposto a quello del video ti liberi e ti ritrovi con il braccio in torsione?
-
Qual'è la priorità?
Liberarsi....il resto è lasciato al piacere o alle necessità personali.
-
Un colpettino prima per distrarre l'avversario ce lo mettiamo?? Suuu,dai...altrimenti con un mio allievo di 115 kg non ho speranze! ;)
-
Un colpettino prima per distrarre l'avversario ce lo mettiamo?? Suuu,dai...altrimenti con un mio allievo di 115 kg non ho speranze! ;)
Ma si anche due ci stanno bene
-
Un colpettino prima per distrarre l'avversario ce lo mettiamo?? Suuu,dai...altrimenti con un mio allievo di 115 kg non ho speranze! ;)
basta una sonora scoreggia... fosse anche 2 q.li...
-
Prendo la forma del mio amico !
-
ti se un buttafuori ti prende in discoteca?? questo è il caso?
Cmq 1^a lezione di bjj e judo dimenticavo che se lui ti porta via in quella posizione la tecnica ovviamente è anche più efficace perchè non fai altro che sfruttare la sua forza in quella direzione per farlo cadere, spero di essere stato chiaro.
Da Judoka: la tecnica è una delle soluzioni.
Se lui ruotasse a sinistra o soto otoshi lavorerebbe anche meglio, se girasse a destra ci potrebbe essere soto makikomi, seoi makikomi.
Io comunque andrei subito di seoi nage se la stazza lo permette, altrimenti di seoi otoshi o makikomi.
Il primo tipo mi convince più di kira perchè spezza l'azione di ukè all'inizio, nella posizione in cui arriva il torì di kira la tecnica non c'è.
Comunque se l'aggressore sa tirare la tecnica non è così facile come appare.
Io in ogni caso assesterei anche qualche gomitata-calcio e non escluderei a priori un paio di uscite in leva.
-
ti se un buttafuori ti prende in discoteca?? questo è il caso?
Cmq 1^a lezione di bjj e judo dimenticavo che se lui ti porta via in quella posizione la tecnica ovviamente è anche più efficace perchè non fai altro che sfruttare la sua forza in quella direzione per farlo cadere, spero di essere stato chiaro.
Da Judoka: la tecnica è una delle soluzioni.
Se lui ruotasse a sinistra o soto otoshi lavorerebbe anche meglio, se girasse a destra ci potrebbe essere soto makikomi, seoi makikomi.
Io comunque andrei subito di seoi nage se la stazza lo permette, altrimenti di seoi otoshi o makikomi.
Il primo tipo mi convince più di kira perchè spezza l'azione di ukè all'inizio, nella posizione in cui arriva il torì di kira la tecnica non c'è.
Comunque se l'aggressore sa tirare la tecnica non è così facile come appare.
Io in ogni caso assesterei anche qualche gomitata-calcio e non escluderei a priori un paio di uscite in leva.
Se chiude la presa è facilissimo uscire, perchè chi subisce dopo 10-15 secondi cade svenuto ;)
-
secondo me il problema e` che si cerca una soluzione ad un attacco che non e` standard perche` ci sono troppe variabili dovute alle eventuali differenze fisiche tra i due protagonisti.
io sono alto 180cmX70kg e devo farlo con uno alto 190cmX90kg con un bel po` di panza e le braccia lunghe. poi al contrario, io prendo lui e lui prende me. poi la stessa tecnica uno di noi due con uno alto 160cm ma pesante e grosso e poi con uno 160cm ma che pesa 50 kili.
che tecnica si puo` proporre a tutti?
nessuna.
la soluzione sta necessariamente nel conoscere alcune dinamiche del corpo umano e forse ancor piu` importante i rischi a cui vado incontro.
per questo capisco john che riporta spesso il discorso allo strangolamento, perche` a parte le tecniche da youtube dove lui vola al tappeto e io resto in piedi o quelle dove lo stendo con un colpo strategico, il primo istinto dell`aggressore ad una mia reazione che gli fara` perdere il vantaggio probabilmente sara` sempre passare dalla presa scomoda attorno a corpo e braccia su verso il collo. e li` sono ca22i perche` se lo sa fare e disgraziatamente "gli ha detto bene" con le proporzioni tra noi due non ne esco piu`.
la tecnica non c`e`....c`e` l`occasione specifica e l`intelligenza (e il culo).
ma piuttosto che allenare una tecnica tante volte cercando di riprodurla sempre meglio allora e` meglio allenare tante volte l`attacco e provare di tutto lasciando che le cose scorrano.
il problema e` che "la tecnica" non nasce piu` da un`esperienza finita bene, meritevole, che si passa alle generazioni successive ma dall`esigenza di creare dei set sicuri al tot% da insegnare in un programma.
finisce che se su dieci attacchi ci riusciamo a liberare 6 volte in 6 modi diversi ma non possiamo riassumerlo in un set da insegnare, automaticamente quelle 6 volte perdono di valore perche` non riconoscibili, schematizzabili. quando invece potrebbero significare che abbiamo interiorizzato qualcosa di diverso dal set o che siamo naturalmente portati per risolvere quella situazione. e non sarebbe un aspetto che vale la pena di sacrificare alla ricerca dello schema buono per tutti.
io mi alleno in un`arte marziale che nella pratica e` l`antitesi di quanto ho scritto ma la alleno per diversi motivi che non sono soltanto quelli della difesa personale, anzi. ma se dovessi concentrarmi solo sulla dp preferirei un metodo come quello di john, ma non per il nome o altro, ma proprio perche`, per quello che so di certi allenamenti, preferirei tante situazioni sotto stress a tante tecniche perfette a tensione zero.
e scusate la lunghezza del post.
-
secondo me il problema e` che si cerca una soluzione ad un attacco che non e` standard perche` ci sono troppe variabili dovute alle eventuali differenze fisiche tra i due protagonisti.
io sono alto 180cmX70kg e devo farlo con uno alto 190cmX90kg con un bel po` di panza e le braccia lunghe. poi al contrario, io prendo lui e lui prende me. poi la stessa tecnica uno di noi due con uno alto 160cm ma pesante e grosso e poi con uno 160cm ma che pesa 50 kili.
che tecnica si puo` proporre a tutti?
nessuna.
la soluzione sta necessariamente nel conoscere alcune dinamiche del corpo umano e forse ancor piu` importante i rischi a cui vado incontro.
per questo capisco john che riporta spesso il discorso allo strangolamento, perche` a parte le tecniche da youtube dove lui vola al tappeto e io resto in piedi o quelle dove lo stendo con un colpo strategico, il primo istinto dell`aggressore ad una mia reazione che gli fara` perdere il vantaggio probabilmente sara` sempre passare dalla presa scomoda attorno a corpo e braccia su verso il collo. e li` sono ca22i perche` se lo sa fare e disgraziatamente "gli ha detto bene" con le proporzioni tra noi due non ne esco piu`.
la tecnica non c`e`....c`e` l`occasione specifica e l`intelligenza (e il culo).
ma piuttosto che allenare una tecnica tante volte cercando di riprodurla sempre meglio allora e` meglio allenare tante volte l`attacco e provare di tutto lasciando che le cose scorrano.
il problema e` che "la tecnica" non nasce piu` da un`esperienza finita bene, meritevole, che si passa alle generazioni successive ma dall`esigenza di creare dei set sicuri al tot% da insegnare in un programma.
finisce che se su dieci attacchi ci riusciamo a liberare 6 volte in 6 modi diversi ma non possiamo riassumerlo in un set da insegnare, automaticamente quelle 6 volte perdono di valore perche` non riconoscibili, schematizzabili. quando invece potrebbero significare che abbiamo interiorizzato qualcosa di diverso dal set o che siamo naturalmente portati per risolvere quella situazione. e non sarebbe un aspetto che vale la pena di sacrificare alla ricerca dello schema buono per tutti.
io mi alleno in un`arte marziale che nella pratica e` l`antitesi di quanto ho scritto ma la alleno per diversi motivi che non sono soltanto quelli della difesa personale, anzi. ma se dovessi concentrarmi solo sulla dp preferirei un metodo come quello di john, ma non per il nome o altro, ma proprio perche`, per quello che so di certi allenamenti, preferirei tante situazioni sotto stress a tante tecniche perfette a tensione zero.
e scusate la lunghezza del post.
:-* :-* :-*
-
Io nn sono così convinto che mediamente nn possa esistere una tecnica buona per tutti...
-
Io nn sono così convinto che mediamente nn possa esistere una tecnica buona per tutti...
il problema e` il mediamente. ci saranno sicuramente vari gradi di fattibilita` ma bisognerebbe capire se sto cercando la mia soluzione o la soluzione da insegnare e potrebbero essere due ricerche diverse con risultati diversi.
-
Io nn sono così convinto che mediamente nn possa esistere una tecnica buona per tutti...
dai John non farti pregare dì la tua opinione...dettagliata
-
Intanto nn mi dispiace quella di Clasole.
Poi ti ho già espresso le mie "remore".
Io dico cosa, nn come:
Uno, la reazione deve essere cmq immediata perchè bisogna evitare l'ipotesi in cui si punti allo strangolamento.
Due, la reazione nn deve basarsi sul forza contro forza ma nel mettermi in condizione di esercitare la mia massima forza contro la sua debolezza.
Tre, è una situazione in cui una "tecnica di sacrificio" può avere il suo perchè.
Quattro, ho le anche libere, le gambe libere...nn può impedirmi di mettermi in una posizione scomoda per lui...da quella posizione si aprono diversi scenari.
-
Intanto nn mi dispiace quella di Clasole.
Poi ti ho già espresso le mie "remore".
Io dico cosa, nn come:
Uno, la reazione deve essere cmq immediata perchè bisogna evitare l'ipotesi in cui si punti allo strangolamento.
Due, la reazione nn deve basarsi sul forza contro forza ma nel mettermi in condizione di esercitare la mia massima forza contro la sua debolezza.
Tre, è una situazione in cui una "tecnica di sacrificio" può avere il suo perchè.
Quattro, ho le anche libere, le gambe libere...nn può impedirmi di mettermi in una posizione scomoda per lui...da quella posizione si aprono diversi scenari.
Grazie mille, adesso mi è più chiaro
-
Uno scenario può essere questo...
-
Il problema serio è quando ti sanno strangolare, ora questo video è solo una dimostrazione ma provate a contare i secondi che ci vogliono.... ora con la presa chiusa la storia cambia... Soluzioni?
-
Praticamente nessuna.
Se concedi più di 2 secondi prima della reazione a un aggressore che sa cosa fare, determinato a strangolarti, la sola speranza è che tentando una cosa analoga al video sopra lui ceda...altrimenti tutti a nanna.
-
la reazione nn deve basarsi sul forza contro forza ma nel mettermi in condizione di esercitare la mia massima forza contro la sua debolezza.
questa sarebbe da far imparare a memoria ;)