Ar.Ma.

Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: Iperbole on June 29, 2010, 10:14:23 am

Title: - Xing Yi Rooster -
Post by: Iperbole on June 29, 2010, 10:14:23 am
La gallina , mi hanno sempre affascinato le caratteristiche di questo "animale".
Carino anche questo video
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: *Cherry*Blossom* on June 29, 2010, 11:48:28 am
La gallina , mi hanno sempre affascinato le caratteristiche di questo "animale".
Carino anche questo video


che bella forma
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: L0tvs Eff3ct on June 29, 2010, 22:09:21 pm
Xing Yi gnam gnam.

Cosa contraddistingue la gallina dalle altre forme, deposizione uova a parte?
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: Rev. Madhatter on June 29, 2010, 22:32:06 pm
Posizioni basse,scattanti,in avanti,braccia morbide e con frequenti cambi di altezza.

E deponi le uova.
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: L0tvs Eff3ct on June 29, 2010, 23:06:09 pm
Uhm.. mi par strano che ciò sia presente solo in tale vertebrato e non anche negli altri.
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: Rev. Madhatter on June 29, 2010, 23:49:49 pm
credo che nulla sia esclusivo,ma solamente piu' accentuato...
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: L0tvs Eff3ct on June 29, 2010, 23:50:49 pm
I see.
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: *Cherry*Blossom* on July 01, 2010, 13:54:48 pm
Posizioni basse,scattanti,in avanti,braccia morbide e con frequenti cambi di altezza.

E deponi le uova.

ragazzi, non per cercare il pelo nell'uovo....ma il Rooster non depone le uova....perché è un gallo!
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: Iperbole on July 01, 2010, 14:30:40 pm
gallo , gallina e' uguale ...
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: Barvo Iommi on July 01, 2010, 14:33:42 pm
Xing Yi gnam gnam.

Cosa contraddistingue la gallina dalle altre forme, deposizione uova a parte?
il passo a 0:22, per iniziare
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: Iperbole on July 01, 2010, 14:36:58 pm
Altra forma della gallina ...

Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: altardit on July 01, 2010, 14:38:36 pm
Interessante, da noi c'è la tecnica del gallo che è Ayam.
Non vedo l'ora di vedere il video per capire di che si tratta nello XJ
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: Iperbole on July 03, 2010, 18:55:58 pm
Di nuovo :



Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: grande jedi on July 03, 2010, 19:05:58 pm
Di nuovo :



Sto muovimento o tecnica..., ce anche nel primo martello nel taiji stile Chen. Papale papale... XD!!!
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: Iperbole on July 04, 2010, 10:09:43 am
e ti stupisci?
Ci sono molte cose simili  ;)
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: grande jedi on July 04, 2010, 11:11:56 am
No..., prche sto muovimento...ce anche nel silat indonesiano...!!! Tutto il mondo e paese..., come si dice... :whistle:!!!
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: Iperbole on July 04, 2010, 11:13:35 am
Il corpo che abbiamo e' sempre quello , 2 braccia 2 gambe e una capoccia ... cosi' in cina come in indonesia o a Passo Corese
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: grande jedi on July 04, 2010, 11:36:36 am
Lo sai..che da quello che scrivo..., sono MEGA DACORDO CON TE... :-*!!! Ma va lo a spiegare a qualcuno qua dentro.... :dis:!!!??? Il corpo e uno...! Il lavoro corporeo che sviluppi a qualsiasi livello poi te lo metti dove te pare....!!! Ma no....! Il lavoro che sviluppa il taiji...non si puo mettere da nessun altra parte..., ma che sei matto...!!?? Stessa cosa dei altri stili cosidetti interni...!!! Della serie..., mai cagare fuori dal vaso... :D!!!
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: Iperbole on July 04, 2010, 11:47:53 am
Il lavoro corporeo che sviluppi a qualsiasi livello poi te lo metti dove te pare

Il lavoro corporeo dello Xing Yi Quan e' uno solo , che poi lo "usi" in diversi modi , che chiamiano animali.
Proprio la gallina e' un "animale" interessante perche' racchiude molte caratteristiche di diversi pacchetti, come il serpente o il drago.
Insomma alla fine della giostra le tecniche da usare non sono tante, anzi, cambia solo il modo di allenarle\concatenarle, riempirle e farle proprie e spontanee.
Comunque sono d'accordo con te sul discorso "uso del corpo" , ma chissa' ... tra 30 anni mi accorgero' di sbagliare  :)
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: grande jedi on July 04, 2010, 11:59:38 am
Appunto...! Se io sviluppo il lavoro interno che mi sviluppa il Xin ghi o il taiji o il Bagua..., chi me lo impedisce poi di metterlo nel silat o kali o qualsiasi altro stile di combattimento...!!?? Aperte certi estremisti...che sembra una bestemmia farlo..., non vedo dove sta il sacrilegio...! Dunque..., sviluppa l'intelligenza corpore al massimo che puoi nei anni..., e poi fanne quello che te pare e piace...!!! Se qulcuno si oppone e non gli piace tuo modo di praticare e portare avanti il tuo lavoro..., ELLIMINALO... :D OH..SCHERZO...NATURALMENTE... :P!!! MA NEANCHE TANTO... :D :D :D!!!!!!
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: Iperbole on July 04, 2010, 12:04:30 pm
sviluppa l'intelligenza corporea al massimo che puoi negli anni, e poi fanne quello che te pare e piace

Ma certamente caro  ;)
Pero' dai cerchiamo di non andare troppo OT , altrimenti diventa la solita caciara  :)
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: insetto on July 04, 2010, 23:12:19 pm
Insomma alla fine della giostra le tecniche da usare non sono tante, anzi, cambia solo il modo di allenarle\concatenarle, riempirle e farle proprie e spontanee.

Si concordo le tecniche sembrano simili. Pero' se guardi differenti AM con tecniche simili hanno comunque un loro flavor, cioe' quelle piccole differenze che ti permettono di identificare a volte anche la scuola (se ne hai fatto parte o la conosci in modo profondo). Quelle differenze (sia nella singola tecnica che nella concatenazione) sembrano minimali ma sono a mio avviso enormi.
Se io giudico 2 calligrafie simili potrei dire che sono identiche. Se lo fa un'esperto calligrafo dira' che ci sono enormi differenze.

Non sto dicendo a te (concordo di massima con il tuo post) ma e' una osservazione generale.

Credo che accomunare tecniche di differenti stili sia un errore perche' e' come dire che 2 persone che scrivono la stessa parola con la stessa biro la facciano uguale. Idipendentemente che e' la stessa parola e la stessa biro sara' differente xche' realizzata da mani differenti. Le mani sono le AM e la parola la tecnica.

Boh una cazzata buttata li.... ;=)
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: Iperbole on July 04, 2010, 23:17:48 pm
Parlavo solo dello Xing Yi Quan , all'interno dello stile non ci sono tantissimissimi modi di colpire, anzi ...
solo che si studiano e si approfondiscono in modi diversi all'interno di quello che chiamamiamo "animali"
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: Yuen-Ming on July 05, 2010, 03:51:04 am
Quelle differenze (sia nella singola tecnica che nella concatenazione) sembrano minimali ma sono a mio avviso enormi.

Nella realta' un millimetro puo' fare la differenza tra la vita e la morte, una pallottola un mm + a destra o + a sx significa salvarsi o meno.
Anche nella meccanica dei corpi, nella pratica a singolo, in coppia come nel combattimento, un millimetro o un decimo di secondo possono fare la differenza.
Pensa ad una bilancia con il suo fulcro, sostenerla un mm a dx o un mm a sx del fulcro fa la differenza tra la stessa che pende da una parte o dall'altra.

YM
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: MattiaBaldi on July 05, 2010, 04:19:50 am
Il corpo che abbiamo e' sempre quello , 2 braccia 2 gambe e una capoccia ... cosi' in cina come in indonesia o a Passo Corese

Che mazzate a passo corese.... :pol:

meglio di Spartaco.


M.
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: Iperbole on July 05, 2010, 09:15:41 am
Non ho capito , hai lottato a Passo Corese ?
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: MattiaBaldi on July 05, 2010, 09:19:52 am
...pensavo che lo avevi scritto perche' avevi fatto parte.....vabbe'...
 :gh:
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: Iperbole on July 05, 2010, 21:31:56 pm
no , era per dire "un posto qualsiasi" , tipo Poggio mirteto o San Polo dei Cavalieri  ;)
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: L0tvs Eff3ct on July 05, 2010, 21:44:29 pm
Suppongo che l' animale esprimente più potenza, nello Xing Yi, sia l' orso.
O sbaglio/ricordo male?
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: Iperbole on July 05, 2010, 21:51:25 pm
Suppongo che l' animale esprimente più potenza, nello Xing Yi, sia l' orso.

Non si puo' affermare una cosa del genere, non c'e' il piu' potente o il piu' veloce , gli "animali" sono solo degli strumenti che ci permettono di allenare l'animale piu' complicato ... l'uomo.
Ti potrei dire che per l'allenamento piu' potente avviene con la tigre o lo struzzo, ma sono solo pareri personali.
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: L0tvs Eff3ct on July 05, 2010, 22:08:09 pm
Wait, intendo più che altro l'idea trasmessa esternamente dalla cinetica.

Per dire..un cross te può ammazzà sul colpo, ma uno smataflone a braccio teso da più l' idea di tranvata killer, ad occhio.

Anyway, puoi postare qualche buon filmato inerente orso e tigre?
Se sono comprensivi di qualche applicazione base, tanto meglio.
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: Iperbole on July 05, 2010, 22:14:48 pm
Wait, intendo più che altro l'idea trasmessa esternamente dalla cinetica.

eh appunto, non e' cosi' facile come sembra , per questo prima dicevo " struzzo e tigre " , perche' fisicamente si allena come entrare ,colpire , stringere partendo dal ventre ed usando il busto in modo appropriato, e sono propedeutici per tutto il resto.


Anyway, puoi postare qualche buon filmato inerente orso e tigre?
Se sono comprensivi di qualche applicazione base, tanto meglio.

Sulla tigre ci posso provare a trovare qualcosa di simile , sull'orso\aquila non ho mai trovato nulla di vagamente somigliante.
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: Iperbole on July 05, 2010, 23:14:06 pm
Tigre :
da 0:50 a 0:55


Orso:
https://www.youtube.com/user/XingyiMax#p/u/18/zCTwkXvobVI


bah ... meglio di niente  :'(
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: L0tvs Eff3ct on July 06, 2010, 14:55:10 pm
Il primo mi ricorda alla lontanza talune manate repentine viste nel Taikiken.

Gli altri due non mi hanno attratto per nulla.
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: Iperbole on July 06, 2010, 15:04:08 pm
fanno cagare in effetti, ma non riesco a trovare materiale video decente ... e vabbe' ...  :-X
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: L0tvs Eff3ct on July 06, 2010, 15:20:37 pm
La "tua" scuola a chi fa riferimento, nello specifico?
Title: Re: - Xing Yi Rooster -
Post by: Iperbole on July 06, 2010, 15:21:31 pm
Hobei , 12 animali , Teresa Lee