..io vorrei venirci...ma il mio conto in banca non è proprio della stessa idea...tutta la mia comprensione,amico mio. Ho saltato il primo stage di Ilias proprio per questo motivo(....e per problemi di famiglia....).
cerco di farlo ragionare, ma non si è ancora abituato all'idea del mutuo che mi pesa sulle spalle da quasi un'anno...alle bollette del gas e luce...alle riparazioni extra della macchina...e della moto...insomma...devo fare 4 conti...
..io vorrei venirci...ma il mio conto in banca non è proprio della stessa idea...
cerco di farlo ragionare, ma non si è ancora abituato all'idea del mutuo che mi pesa sulle spalle da quasi un'anno...alle bollette del gas e luce...alle riparazioni extra della macchina...e della moto...insomma...devo fare 4 conti...
Io ci sono...
ok Yipeng sara' per un altra volta...
adesso devo occuparmi dei due scalmanati .....
Ky mi sembra che sei un poì troppo carico..... :o
(http://indonapoletano.files.wordpress.com/2007/12/800px-white_rhinoceros.jpg)
e Sabino ti ho trovato il cappello e la stella da scheriffo che ti piace ;D
(http://images2.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/3/3e/Sceriffo.jpg)
meglio un corno che due! ;)
proverbio del giorno
" per quanto un uomo possa essere coraggioso non potra' mai fare Shisheng difronte a un rinoceronte "
Sabino per cortesia ricorda di chiamare l'autista per quando arriva Ky in stazione ;D ;D
(http://www.agritecnicavaldostana.com/img/rimorchio_omologato_10.jpg)
perche' almeno ci alleniamo e ci incontriamo con rispetto , e non per vedere sul chi ce la piu duro
(http://indonapoletano.files.wordpress.com/2007/12/800px-white_rhinoceros.jpg)
Posso chiedere perche' mezzo OT di Usque viene cancellato mentre due pagine di chiacchere e rinoceronti qui stanno dove stanno ?
perche' almeno ci alleniamo e ci incontriamo con rispetto , e non per vedere sul chi ce la piu duro
Non lo metto in dubbio KYI, ma queste cose sono sempre soggettive e sono + che convinto che anche Usque ritenga di "allenarsi ed incontrarsi con rispetto"
In ogni caso, se basta "allenarsi con rispetto" per essere esonerati dalle regole del forum credo ci sia qualcosa che non va
YM
Ringrazio tutti i partecipanti per l'ottima esperienza.....in particolare Sabino e Ky ,Raffaele,Cortobraccio ,Alessio,Roberto...e tutti gli amici nuovi per la loro allegria ed interessamento....
Ringrazio tutti i partecipanti per l'ottima esperienza.....in particolare Sabino e Ky ,Raffaele,Cortobraccio ,Alessio,Roberto...e tutti gli amici nuovi per la loro allegria ed interessamento....grazie a te.
Ciao Yipeng ciao Archan..
c'erano due gruppi i nuovi nel senso coloro che partecipavano per la prima volta e quindi (anche se alcuni gia con esperienze..) e i pensionati cioè chi aveva partecipato almeno ad uno stage...
Il lavoro è stato diviso :
1) introduzione -nuovi
2) spiegazioni di avanzamento della seconda posizione come modo di visualizzazione e d intensita' della pratica..
3) lavoro a coppie sul primo pugno....e varie
Ciao Yipeng ciao Archan..
c'erano due gruppi i nuovi nel senso coloro che partecipavano per la prima volta e quindi (anche se alcuni gia con esperienze..) e i pensionati cioè chi aveva partecipato almeno ad uno stage...
Il lavoro è stato diviso :
1) introduzione -nuovi
2) spiegazioni di avanzamento della seconda posizione come modo di visualizzazione e d intensita' della pratica..
3) lavoro a coppie sul primo pugno....e varie
Ciao Tanxian
alcune appunti : Ilias sebbene si sia allenato quando Yao padre era in vita con Cui Ruibin e i due fratelli... è stato allievo e dopo un training allucinante è diventato discepolo. (che io sappia l'unico occidentale )
Quello che posso dire che personalmente lo ritengo un ottimo filtro in quanto riesce a tradurre e spiegare i concetti attraverso un interpretazione occidentale (sangue,muscoli,meccanica,fisica,) per introdurre le persone piu' facilmente..
Nell'Yiquan tratta marginalmente o quasi niente i concetti qi ,ecc...questo non vuol dire che non ci creda o lo usi per comprendere altre questioni....ma all'inizio per chi si avvicina puo' essere un ulteriore appesantimento...
propio questo gli e' stato criticato a volte da molti insegnanti con la sua visione di introdurre anche la lotta a terra... ma quello che ha voluto realmente mettere sono alcuni strumenti anche in diverse situazioni utilizzando i principi dell'yi quan ....(in questo stage ha mostrato ad es. in caso qualcuno ti montasse sopra come cercare di ricreare un tipo di movimento ..)Yao padre gli ha detto se trovi qualcosa che ritieni possa essere utile ed efficace puoi inserirla l'importante e mantenere i principi...
per il resto (ovviamente è diversa la struttura fisica e quindi l'espressione del movimenrto) per quello che ho visto non ha cambiato niente del Programma della Scuola di Yao padre - Cui Ruibin cioè è lo stesso di quello che fanno in Cina... questo per quanto riguarda anche il lavoro a coppie e dei pugni...ecc...
Ti posso dire che per Cui ha un rispetto grandissimo e quando siamo stati di la si allenava e sudava come tutti noi ogni anno cerca di migliorarsi ....
Ogni Maestro decide di esprimersi come meglio crede lui ha cercato di tenere quella linea....spero di esere stato utile..nella mia grande ignoranza
Da quanto mi diceva la mia Maestra, l'evoluzione è parte integrante dello stile. Quelli stessi che prendiamo come principi acquisiti, dovrebbero essere verificati con occhio nuovo ogni volta.
Ciao Tanxian
alcune appunti : Ilias sebbene si sia allenato quando Yao padre era in vita con Cui Ruibin e i due fratelli... è stato allievo e dopo un training allucinante è diventato discepolo. (che io sappia l'unico occidentale )
Quello che posso dire che personalmente lo ritengo un ottimo filtro in quanto riesce a tradurre e spiegare i concetti attraverso un interpretazione occidentale (sangue,muscoli,meccanica,fisica,) per introdurre le persone piu' facilmente..
Nell'Yiquan tratta marginalmente o quasi niente i concetti qi ,ecc...questo non vuol dire che non ci creda o lo usi per comprendere altre questioni....ma all'inizio per chi si avvicina puo' essere un ulteriore appesantimento...
propio questo gli e' stato criticato a volte da molti insegnanti con la sua visione di introdurre anche la lotta a terra... ma quello che ha voluto realmente mettere sono alcuni strumenti anche in diverse situazioni utilizzando i principi dell'yi quan ....(in questo stage ha mostrato ad es. in caso qualcuno ti montasse sopra come cercare di ricreare un tipo di movimento ..)Yao padre gli ha detto se trovi qualcosa che ritieni possa essere utile ed efficace puoi inserirla l'importante e mantenere i principi...
per il resto (ovviamente è diversa la struttura fisica e quindi l'espressione del movimenrto) per quello che ho visto non ha cambiato niente del Programma della Scuola di Yao padre - Cui Ruibin cioè è lo stesso di quello che fanno in Cina... questo per quanto riguarda anche il lavoro a coppie e dei pugni...ecc...
Ti posso dire che per Cui ha un rispetto grandissimo e quando siamo stati di la si allenava e sudava come tutti noi ogni anno cerca di migliorarsi ....
Ogni Maestro decide di esprimersi come meglio crede lui ha cercato di tenere quella linea....spero di esere stato utile..nella mia grande ignoranza
Caro Trepicchi,questo è un segno di intelligenza.Sicuramente gli esteti,i puristi storceranno il naso nel vedere alcune evoluzioni di quest'arte. Ma sarei veramente curioso nel vederli a terra dimenarsi come tartarughe capovolte e non avere la capacità di difendersi.