Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Giorgia Moralizzatrice on July 14, 2010, 08:30:11 am

Title: Buona forma fisica
Post by: Giorgia Moralizzatrice on July 14, 2010, 08:30:11 am
Ieri sera durante la chattata serale e anche interazioni meno informatiche ci si chiedeva come interpretare il concetto di buona forma fisica.
Poi ripensandoci stamattina mi è venuta in mente una mia collega che sostiene che pur non facendo alcuna attività fisica lei si senta in forma.
Qual'è la vostra definizione di essere in forma?
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: (morgana) on July 14, 2010, 08:50:10 am
Definizione di forma fisica? Una cosa che costa un sacco di fatica e sudore per raggiungerla, e pochi attimi di distrazione o pigrizia per perderla  :'(

Fondamentalmente per me essere in forma vuol dire avere "fiato".
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: Fanchinna on July 14, 2010, 08:57:42 am
Ieri sera durante la chattata serale e anche interazioni meno informatiche ci si chiedeva come interpretare il concetto di buona forma fisica.
Poi ripensandoci stamattina mi è venuta in mente una mia collega che sostiene che pur non facendo alcuna attività fisica lei si senta in forma.
Qual'è la vostra definizione di essere in forma?

il peso è certamente uno dei parametri
e magari una persona che non fa attività fisica ma è magra di costituzione
e/o moderata nei consumi
in questo senso è anche in forma

a me pare che la cosa, però, non esaurisca la materia
non è detto che, nel caso sopra descritto, la circolazione sanguigna sia buona (ed infatti molte donne minute soffrono di disturbi in tal senso)

la sudorazione dell'attività fisica espelle tossine (e per una persona sedentaria non è così)

anche la circolazione linfatica è importante

ma soprattutto: la scioltezza delle articolazioni
(ed ovviamente quella che io chiamo l'articolazione delle articolazioni, vale a dire, la spina dorsale)
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: Raven81 on July 14, 2010, 10:06:40 am
Stavo per rispondere: quella funzionale allo sport che si pratica... ma se poi uno pratica curling? :D

E se qualcuno non pratica sport? (nessuno dei presenti per fortuna!  :whistle: ) Solo lo sportivo è in buona forma? No, ma anche i non-sportivi devono fare sport per restare in buona forma... diventando così sportivi pure loro! :P

Spero che qualcuno premi l'inutilità di questo post con robusti pugnazzi! ;)
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: The Spartan on July 14, 2010, 10:14:13 am
Tralasciando l'ovvio aspetto della salute vera, direi un quadro clinico senza anomalie, una percentuale di massa grassa nn eccessiva, un grado di forza adeguato a quelli che sono certi standard più o meno normali per chi è sportivo e una capacità aerobica tale da poter correre  1 km sotto i 6 minuti.
Tutto poi commisurato all'età.
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: (morgana) on July 14, 2010, 10:18:22 am
e una capacità aerobica tale da poter correre  1 km sotto i 6 minuti.

 :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Scusate, vado a buttarmi dalla finestra  :-X
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: The Spartan on July 14, 2010, 10:21:27 am
Scendi e corri piuttosto....
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: Raven81 on July 14, 2010, 10:21:55 am
e una capacità aerobica tale da poter correre  1 km sotto i 6 minuti.

 :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Scusate, vado a buttarmi dalla finestra  :-X

ma figurati se facendo thai non riesci a correre 1km sotto i 6 minuti! ;)
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: (morgana) on July 14, 2010, 10:32:42 am
Non ho mai provato... ma di solito sul tapis rulant corro a 7-8 km/h  :nono:


Il fiato è la cosa peggiore per me. Eppure non fumo, abito in montagna, mi alleno abbastanza... ma non c'è verso  :'(
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: Aliena on July 14, 2010, 10:35:14 am
Pure io nella corsa sono un disastro...mi racconto la favola che tanto io devo avere fiato solo per 3 minuti alla volta!  :whistle:


Comunque per quanto riguarda la forma..boh, al di là di non avere valori strani nel sangue/pressione/frequenza cardiaca penso che sia tanto soggettivo..
C'è chi si sente in forma e dopo 2 rampe di scale ha il fiatone, chi non ci si sente per niente e si fa degli allenamenti intensissimi senza fare una piega.
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: The Spartan on July 14, 2010, 10:37:42 am
Se reggi 3 minuti il km sotto i 6 lo fai...
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: (morgana) on July 14, 2010, 10:39:55 am
Se reggi 3 minuti il km sotto i 6 lo fai...

Di solito faccio 20-30 minuti... ma per correre 1 km sotto i 6 minuti non dovrei andare almeno a 10 km/h?  ???

Aliena: ok magari sei un disastro nella corsa, ma a quanto leggo di là con la corda ce ne dai!  :)

Title: Re: Buona forma fisica
Post by: nicola on July 14, 2010, 10:43:04 am
La buona forma fisica è un concetto quasi del tutto relativo, ma conserva in sé una componente oggettiva finché non si parla di numeri, e non si contestualizza.
Nel senso che, come ha detto John, se una persona ha un buon rapporto massa magra-massa grassa, ha le analisi a posto, mangia in modo equilibrato e ha la faccia e il colorito da persona sana, chiunque lo giudicherebbe in buona forma fisica.

Solo che il concetto di buona forma fisica dev'essere commisurata al tipo di attività che svolgo. E qui si passa dall'oggettivo al relativo.

Se facco un lavoro e una vita sedentari e sempre uguali e seguo le regole appena citate, sarò in buona forma fisica.
Ma il giorno che mi tocca potare i 4 ulivi del giardino e devo segare 3 rami, o il giorno che compro un mobile nuovo e devo portarlo in casa mi accorgerò che in realtà non ho una buona forma fisica per compiere quelle attività.

Se faccio 2 sedute da mezz'ora di corsetta a settimana e un giorno mi scippano e mi metto a inseguire il ladro e non lo prendo, non ho una buona forma fisica.

Per non parlare della specificità.
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: Fanchinna on July 14, 2010, 10:54:13 am
Alcune discipline (soprattutto le nuove devo dire)
pur non essendo agonistiche
tengono un intensità di lavoro da agonisti

però chiedono al frequentatore dei corsi un semplicissimo certificato medico di attività sportiva non agonistica

in realtà non sanno cosa rischiano
se il 40enne che non ha mai fatto niente
viene in palestra a praticare
pensare di essere figo e poi ci pianta l'infartino
sono  :'(
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: Aliena on July 14, 2010, 10:58:54 am
Se reggi 3 minuti il km sotto i 6 lo fai...
Ci proverò!  ;)

Comunque c'è da dire che ad allenamenti diversi c'è un "fiato diverso" ..io se corro tendo a mollare presto (anche se ammetto forse è più perchè non piace che per effettivo calo di fiato), la corda la reggo tranquillamente, il nuoto pure ho un fiato decente..una lezione di bjj mi ha fatto sentire la necessità di una bombola di ossigeno dopo 30 secondi..  :-X
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: Aliena on July 14, 2010, 11:01:46 am
Alcune discipline (soprattutto le nuove devo dire)
pur non essendo agonistiche
tengono un intensità di lavoro da agonisti

però chiedono al frequentatore dei corsi un semplicissimo certificato medico di attività sportiva non agonistica

in realtà non sanno cosa rischiano
se il 40enne che non ha mai fatto niente
viene in palestra a praticare
pensare di essere figo e poi ci pianta l'infartino
sono  :'(
:D
Eh, vabbè lì sta all'insegnante far affrontare le cose con la giusta gradualità..altrimenti l'infartino arriva anche a quelli di 25!  ;D
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: Aliena on July 14, 2010, 11:03:51 am
Se reggi 3 minuti il km sotto i 6 lo fai...

Di solito faccio 20-30 minuti... ma per correre 1 km sotto i 6 minuti non dovrei andare almeno a 10 km/h?  ???

Aliena: ok magari sei un disastro nella corsa, ma a quanto leggo di là con la corda ce ne dai!  :)


Eh, tocca..  :D
Scherzi a parte, in effetti è abbastanza intensa la parte riscaldamento/ginnastica per essere un corso amatoriale, ma meglio: sopravvivere dà tanta soddisfazione!  :-*
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: Fanchinna on July 14, 2010, 11:04:24 am
Alcune discipline (soprattutto le nuove devo dire)
pur non essendo agonistiche
tengono un intensità di lavoro da agonisti

però chiedono al frequentatore dei corsi un semplicissimo certificato medico di attività sportiva non agonistica

in realtà non sanno cosa rischiano
se il 40enne che non ha mai fatto niente
viene in palestra a praticare
pensare di essere figo e poi ci pianta l'infartino
sono  :'(
:D
Eh, vabbè lì sta all'insegnante far affrontare le cose con la giusta gradualità..altrimenti l'infartino arriva anche a quelli di 25!  ;D

basterebbe far fare una visita medica per agonisti anche se non si partecipa a gare
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: (morgana) on July 14, 2010, 11:09:10 am

Scherzi a parte, in effetti è abbastanza intenza la parte riscaldamento/ginnastica per essere un corso amatoriale, ma meglio: sopravvivere dà tanta soddisfazione!  :-*

Pure la nostra...infatti ci lascio i polmoni tutte le volte  :'(

basterebbe far fare una visita medica per agonisti anche se non si partecipa a gare

Esatto :)
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: altardit on July 14, 2010, 11:25:26 am
L'altra sera allenamentino pesantino di kick, gli allievi hanno battezzato il tutto come protocollo Guantanamo!
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: nicola on July 14, 2010, 11:41:23 am
basterebbe far fare una visita medica per agonisti anche se non si partecipa a gare

Questa è una cosa che sarebbe sempre da consigliare vivamente, oltre al tenersi periodicamente controllati (e qui è fondamentale il rapporto con il proprio medico di famiglia).
In più, oltre una certa età è bene almeno una volta all'anno sottoporsi all'elettrocardiogramma da sforzo, specialmente se si pratica saltuariamente, per non parlare delle "partitine di calcio a 5" o dell'ora di tennis una volta ogni tanto  :-X  .
Inoltre, per chi pratica con una certa costanza e a un certo livello, sarebbe utile indossare e imparare a usare il cardiofrequenzimetro.
Purtroppo quando si parla di queste cose in italia si viene guardati come invasati o alieni, mentre all'estero (paesi anglosassoni, nordeuropa, etc.) le cose sono un po' diverse.
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: (morgana) on July 14, 2010, 11:51:42 am
Inoltre, per chi pratica con una certa costanza e a un certo livello, sarebbe utile indossare e imparare a usare il cardiofrequenzimetro.

... se indosso il cardiofrequenzimetro non faccio più niente  :-X si mette a suonare a tutto spiano dopo il primo minuto di riscaldamento.
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: nicola on July 14, 2010, 11:55:27 am
Inoltre, per chi pratica con una certa costanza e a un certo livello, sarebbe utile indossare e imparare a usare il cardiofrequenzimetro.

... se indosso il cardiofrequenzimetro non faccio più niente  :-X si mette a suonare a tutto spiano dopo il primo minuto di riscaldamento.

Se imposti la frequenza massimale a 90 bpm, suona anche dopo aver tirato una scorreggia un po' più forte.  :spruzz:
Ecco, tu non levarlo, impara invece a usare questo utile strumento, impara a capire che ti succede in rapporto a quel che stai facendo, e imparerai ad allenarti meglio, oltre che essere più cosciente del tuo corpo.
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: Fanchinna on July 14, 2010, 11:56:05 am

Inoltre, per chi pratica con una certa costanza e a un certo livello, sarebbe utile indossare e imparare a usare il cardiofrequenzimetro.


riesci brevemente ad accennare?
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: Aliena on July 14, 2010, 11:57:52 am

Inoltre, per chi pratica con una certa costanza e a un certo livello, sarebbe utile indossare e imparare a usare il cardiofrequenzimetro.


riesci brevemente ad accennare?
Quoto, potresti aprici un thread, Nicola.  :)
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: nicola on July 14, 2010, 12:01:31 pm
Ok, vado di là in performance ad aprire apposito 3D.
Title: Re: Buona forma fisica
Post by: Tran Hung Dao on July 15, 2010, 16:15:27 pm
Lego la mia FORMA FISICA alla pratica del Vovinam.

Non credo di essere sempre in ottima forma fisica..nn trovo scuse, ma spesso da insegnante a tempo pieno si trova poco tempo da dedicare al fisico e prefirisco quindi deedicarmi maggiormente all'aspetto tecnico..anche se le due cose viaggiano insieme..

Determino attualmente una mia buona forma fisica riuscire a combattere in palestra senza dovermi riposare in eccesso ed essere anchein grado di partire con poco riscaldamento e senza rompere il fiato..perchè qs è quello che succede da insegnante quando poi vuoi fare del lavoro con i ragazzi...
Dal lato tecnico la forma fisica sta nel riuscire a fare Quyen e lavoro tecnico senza dover soffrire muscolarmente...ecc ecc..
Ovvio, anni fa le pretese erano diverse, con l'età e gli obbiettivi che cambiano cambia anche la visione..