Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Alimentazione => Topic started by: *Cherry*Blossom* on July 16, 2010, 21:46:09 pm

Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: *Cherry*Blossom* on July 16, 2010, 21:46:09 pm
Però il pesce vive nel mare, e se il mare è inquinato...

Sul fatto che un vegan non possa fare attività fisica pesante a meno di non fare moltissima attenzione a come mangia sono d'accordo. Infatti immagino che tutti gli atleti vegan usino integratori vari. Almeno, tutti quelli di cui ho sentito parlare io ne usano. Personalmente non conosco nessun atleta vegan, ma atleti vegetariani si :)

Claudio Mar
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: L0tvs Eff3ct on July 16, 2010, 21:47:57 pm

Ci sono tantissimi marzialisti vegan, anche campioni. Io non sono campionessa, ma sono vegan.
Appunto.
Con approccio ecclesiastico alla materia, oltretutto.
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: *Cherry*Blossom* on July 16, 2010, 21:49:28 pm
Premesso che io (come gli orsi polari) mangio solo carne di foca cruda, vorrei chiedervi con curiosità e nessunissima vena polemica, ripeto nessunissima vena polemica, perchè siete diventati vegetariani.

La carne vi faceva star male o stavate male voi al pensiero di mangiare un animale?

Immagino che i buddisti tra voi siano pochi o nessuno.

Io sono curioso perchè davvero non capisco il problema: l'uomo è un onnivoro e suppongo che la sua natura sia quella di mangiare sia la carne  sia i vegetali. Io e la maggior parte degli atleti mangiamo la carne e stiamo benissimo. Perchè non dovrei mangiare la carne? Se in uno zoo si mettessero a nutrire un orso solo con alimenti vegetali direste che o fanno per il suo bene o lo chiamereste maltrattamento di animali?

In Africa e in tutti i paesi molto poveri la gente la sogna, una bella bistecca. Con la carne i bimbi diventano più forti e più alti.

O c'è qualche problema di tipo morale? Questo lo capisco anche: un animale ha un cervello e quindi deve avere per forza, a suo modo, dei sentimenti. Ma a sentire gli interventi mi pare piuttosto che abbiate ragioni di tipo sanitario.

Gli effetti: una volta mi aveva preso effettivamente il ticchio della dieta vegetariana. Ero ad allenarmi in Thailandia e c'era un caldo pazzesco che mi toglieva le forze così avevao deciso (in maniera del tutto insensata) di mangiare "leggero" e quindi riso verdure frutta ecc ma niente carrne. Dopo un pò mi sentivo debole e nervoso. E mi resi conto che i Thai la carne la mangiavano eccome, solo che in genere la mettono a pezzettini nel riso piuttosto che farsi delle gran bistecche. Così cominciai a mangiare come loro e steti benissimo: la ccarne era molto poca ma c'era...

veramente se Darwin non è un'opinione l'uomo non è onnivoro, bensì frugivoro che discende dalla scimmia. Gli onnivori veri sono animali come il lupo, il cane o l'orso, non certo l'uomo.
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Darth Dorgius on July 16, 2010, 21:54:11 pm
veramente se Darwin non è un'opinione l'uomo non è onnivoro, bensì frugivoro che discende dalla scimmia. Gli onnivori veri sono animali come il lupo, il cane o l'orso, non certo l'uomo.

L'homo sapiens discende dal homo abilis.

L'homo abilis era onnivoro, ance se non cacciava prede "grosse".

Stiamo parlando di più di 2000000 di anni fa.
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: (morgana) on July 16, 2010, 23:01:06 pm

L'homo abilis era onnivoro, ance se non cacciava prede "grosse".

Stiamo parlando di più di 2000000 di anni fa.

 :-*
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: *Cherry*Blossom* on July 16, 2010, 23:02:57 pm
veramente se Darwin non è un'opinione l'uomo non è onnivoro, bensì frugivoro che discende dalla scimmia. Gli onnivori veri sono animali come il lupo, il cane o l'orso, non certo l'uomo.

L'homo sapiens discende dal homo abilis.

L'homo abilis era onnivoro, ance se non cacciava prede "grosse".

Stiamo parlando di più di 2000000 di anni fa.

C'è differenza tra un onnivoro ed un frugivoro che si adatta a mangiare carcasse per non morire di fame (è così che l'uomo ha iniziato a mangiare carne). L'uomo, anche l'homo abilis, discende dalla scimmia.
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: *Cherry*Blossom* on July 16, 2010, 23:04:18 pm
Facciamo un viaggio nel tempo!

Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Aliena on July 16, 2010, 23:08:55 pm
veramente se Darwin non è un'opinione l'uomo non è onnivoro, bensì frugivoro che discende dalla scimmia. Gli onnivori veri sono animali come il lupo, il cane o l'orso, non certo l'uomo.

L'homo sapiens discende dal homo abilis.

L'homo abilis era onnivoro, ance se non cacciava prede "grosse".

Stiamo parlando di più di 2000000 di anni fa.

C'è differenza tra un onnivoro ed un frugivoro che si adatta a mangiare carcasse per non morire di fame (è così che l'uomo ha iniziato a mangiare carne). L'uomo, anche l'homo abilis, discende dalla scimmia.
Mettendo per un momento da parte il fatto che cacciasse piccoli animali...Che differenza c'è esattamente secondo te?
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Darth Dorgius on July 16, 2010, 23:09:18 pm
veramente se Darwin non è un'opinione l'uomo non è onnivoro, bensì frugivoro che discende dalla scimmia. Gli onnivori veri sono animali come il lupo, il cane o l'orso, non certo l'uomo.

L'homo sapiens discende dal homo abilis.

L'homo abilis era onnivoro, ance se non cacciava prede "grosse".

Stiamo parlando di più di 2000000 di anni fa.

C'è differenza tra un onnivoro ed un frugivoro che si adatta a mangiare carcasse per non morire di fame (è così che l'uomo ha iniziato a mangiare carne). L'uomo, anche l'homo abilis, discende dalla scimmia.

Vabbè... Tanto vale dire che discendiamo dai procarioti e dovremmo nutrirci di luce... :dis:
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: *Cherry*Blossom* on July 16, 2010, 23:10:39 pm
veramente se Darwin non è un'opinione l'uomo non è onnivoro, bensì frugivoro che discende dalla scimmia. Gli onnivori veri sono animali come il lupo, il cane o l'orso, non certo l'uomo.

L'homo sapiens discende dal homo abilis.

L'homo abilis era onnivoro, ance se non cacciava prede "grosse".

Stiamo parlando di più di 2000000 di anni fa.

C'è differenza tra un onnivoro ed un frugivoro che si adatta a mangiare carcasse per non morire di fame (è così che l'uomo ha iniziato a mangiare carne). L'uomo, anche l'homo abilis, discende dalla scimmia.
Mettendo per un momento da parte il fatto che cacciasse piccoli animali...Che differenza c'è esattamente secondo te?


Semplice...che è una cosa contro natura, un po' come darsi al cannibalismo su un'isola deserta per sopravvivere. Guarda il video che ho postato: più chiaro di così si muore!
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: (morgana) on July 16, 2010, 23:11:32 pm
Forse Giorgia ci bastonerà perchè siamo di nuovo OT  :whistle: ma vorrei sapere anch'io perchè dovremmo tornare a mangiare quello che mangiavamo 2 milioni di anni fa. non abbiamo neanche più la stessa struttura...
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: *Cherry*Blossom* on July 16, 2010, 23:12:05 pm
veramente se Darwin non è un'opinione l'uomo non è onnivoro, bensì frugivoro che discende dalla scimmia. Gli onnivori veri sono animali come il lupo, il cane o l'orso, non certo l'uomo.

L'homo sapiens discende dal homo abilis.

L'homo abilis era onnivoro, ance se non cacciava prede "grosse".

Stiamo parlando di più di 2000000 di anni fa.

C'è differenza tra un onnivoro ed un frugivoro che si adatta a mangiare carcasse per non morire di fame (è così che l'uomo ha iniziato a mangiare carne). L'uomo, anche l'homo abilis, discende dalla scimmia.


Vabbè... Tanto vale dire che discendiamo dai procarioti e dovremmo nutrirci di luce... :dis:

Lo dico anche a te...guarda il videino!  :halo:
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Iperbole on July 16, 2010, 23:12:26 pm
Scusate se mi intrufolo ,
ma perche' "accapigliarsi" su qual'era la dieta del passato ?
La vera forza e' adattarsi sempre alle circostanze che cambiano.
Le circostanze di oggi sono quelle di N-milioni di anni fa?
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: (morgana) on July 16, 2010, 23:12:50 pm

Semplice...che è una cosa contro natura,

....l'evoluzione è contro natura??  ???
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: *Cherry*Blossom* on July 16, 2010, 23:13:43 pm
Forse Giorgia ci bastonerà perchè siamo di nuovo OT  :whistle: ma vorrei sapere anch'io perchè dovremmo tornare a mangiare quello che mangiavamo 2 milioni di anni fa. non abbiamo neanche più la stessa struttura...

Beh a me sembra che abbiamo una struttura frugivora....non abbiamo certo le fauci e gli artigli degli onnivori (orso e lupo)! Siamo delle scimmiette con mani da scimmietta e denti da scimmietta totalmente inadatti a cacciare! E' nella nostra natura essere vegan!
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: L0tvs Eff3ct on July 16, 2010, 23:14:41 pm
L'uomo, anche l'homo abilis, discende dalla scimmia.
Che non è, a tutt'oggi, vegana.


Semplice...che è una cosa contro natura,

....l'evoluzione è contro natura??  ???
Sì, e svariati forumisti lo dimostrano.
Specie circa il loro approccio all' arte praticata...o alla dieta.
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: *Cherry*Blossom* on July 16, 2010, 23:16:49 pm

Semplice...che è una cosa contro natura,

....l'evoluzione è contro natura??  ???

Ti faccio un esempio: è contro natura dare da mangiare carne alle mucche. C'è stato uno scandalo proprio su questo quando si è scoperto che alle mucche veniva data carne per farle "fruttare" di più. Stesso discorso, non si capisce perché per le mucche valga e per noi no. Se un animale frugivoro per non morire si mette a mangiare carne non è che diventa onnivoro e non è che quel cibo sia quello ottimale per il suo corpo.
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Aliena on July 16, 2010, 23:17:01 pm
veramente se Darwin non è un'opinione l'uomo non è onnivoro, bensì frugivoro che discende dalla scimmia. Gli onnivori veri sono animali come il lupo, il cane o l'orso, non certo l'uomo.

L'homo sapiens discende dal homo abilis.

L'homo abilis era onnivoro, ance se non cacciava prede "grosse".

Stiamo parlando di più di 2000000 di anni fa.

C'è differenza tra un onnivoro ed un frugivoro che si adatta a mangiare carcasse per non morire di fame (è così che l'uomo ha iniziato a mangiare carne). L'uomo, anche l'homo abilis, discende dalla scimmia.
Mettendo per un momento da parte il fatto che cacciasse piccoli animali...Che differenza c'è esattamente secondo te?


Semplice...che è una cosa contro natura, un po' come darsi al cannibalismo su un'isola deserta per sopravvivere.
Se fosse stata contro natura non avrebbero scelto di mangiare piante/erba?

Comunque l'esempio che fai non lo trovo tanto calzante: credo che in situazioni estreme (vedi il famoso disastro aereo sulle Ande) sia naturale arrivare al cannibalismo: la lotta per la sopravvivenza è quanto di più naturale possa esistere, non credi?

Tra l'altro, non è necessario nemmeno arrivare a situazioni estreme: da piccola avevo dei criceti che si nutrivano di semi, frutta, verdura...etc..non hanno mai dovuto sopportare la fame, una volta però si mangiarono un cucciolo.  :o
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Darth Dorgius on July 16, 2010, 23:17:32 pm
Forse Giorgia ci bastonerà perchè siamo di nuovo OT  :whistle: ma vorrei sapere anch'io perchè dovremmo tornare a mangiare quello che mangiavamo 2 milioni di anni fa. non abbiamo neanche più la stessa struttura...

Non sto mica dicendo che non dovremmo cambiare dieta. Sto solo dicendo che i nostri antenati mangiavano carne e che l'affermazione di CB è quindi errata. :)

Lo dico anche a te...guarda il videino!  :halo:

Dire che le scimmie hanno la stessa dentatura degli erbivori è... semplicemente errato.

Hanno fatto anche i disegnetti "sbagliati" apposta... >:(
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Aliena on July 16, 2010, 23:18:17 pm

Semplice...che è una cosa contro natura,

....l'evoluzione è contro natura??  ???

Ti faccio un esempio: è contro natura dare da mangiare carne alle mucche. C'è stato uno scandalo proprio su questo quando si è scoperto che alle mucche veniva data carne per farle "fruttare" di più. Stesso discorso, non si capisce perché per le mucche valga e per noi no. Se un animale frugivoro per non morire si mette a mangiare carne non è che diventa onnivoro e non è che quel cibo sia quello ottimale per il suo corpo.
Perchè a noi è dato scegliere.  :)
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: *Cherry*Blossom* on July 16, 2010, 23:19:28 pm
Forse Giorgia ci bastonerà perchè siamo di nuovo OT  :whistle: ma vorrei sapere anch'io perchè dovremmo tornare a mangiare quello che mangiavamo 2 milioni di anni fa. non abbiamo neanche più la stessa struttura...

Non sto mica dicendo che non dovremmo cambiare dieta. Sto solo dicendo che i nostri antenati mangiavano carne e che l'affermazione di CB è quindi errata. :)

Lo dico anche a te...guarda il videino!  :halo:

Dire che le scimmie hanno la stessa dentatura degli erbivori è... semplicemente errato.

Hanno fatto anche i disegnetti "sbagliati" apposta... >:(

Scusa ma....i disegnetti sono volti a mostrare che con i tuoi denti mangi la mela non uccidi la mucca...e ciò è assolutamente vero! Denti frugivori.
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: (morgana) on July 16, 2010, 23:19:59 pm
Forse Giorgia ci bastonerà perchè siamo di nuovo OT  :whistle: ma vorrei sapere anch'io perchè dovremmo tornare a mangiare quello che mangiavamo 2 milioni di anni fa. non abbiamo neanche più la stessa struttura...

Beh a me sembra che abbiamo una struttura frugivora....non abbiamo certo le fauci e gli artigli degli onnivori (orso e lupo)! Siamo delle scimmiette con mani da scimmietta e denti da scimmietta totalmente inadatti a cacciare! E' nella nostra natura essere vegan!

Hai parlato tu di darwin se non sbaglio...

(http://www.ilmessaggero.it/MsgrNews/HIGH/20080418_evoluzione45s.jpg)
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: *Cherry*Blossom* on July 16, 2010, 23:20:24 pm

Semplice...che è una cosa contro natura,

....l'evoluzione è contro natura??  ???

Ti faccio un esempio: è contro natura dare da mangiare carne alle mucche. C'è stato uno scandalo proprio su questo quando si è scoperto che alle mucche veniva data carne per farle "fruttare" di più. Stesso discorso, non si capisce perché per le mucche valga e per noi no. Se un animale frugivoro per non morire si mette a mangiare carne non è che diventa onnivoro e non è che quel cibo sia quello ottimale per il suo corpo.
Perchè a noi è dato scegliere.  :)

Sì ma resta contro natura...sia per le mucche che per i frugivori.
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Aliena on July 16, 2010, 23:20:30 pm
Scusate se mi intrufolo ,
ma perche' "accapigliarsi" su qual'era la dieta del passato ?
La vera forza e' adattarsi sempre alle circostanze che cambiano.
Le circostanze di oggi sono quelle di N-milioni di anni fa?
Hai ragione, altrimenti ha ragione Dorje: dovremmo, a 'sto punto, considerare di tornare alla nutrizione come quella degli organismi unicellulari!  :D
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: *Cherry*Blossom* on July 16, 2010, 23:21:20 pm
Forse Giorgia ci bastonerà perchè siamo di nuovo OT  :whistle: ma vorrei sapere anch'io perchè dovremmo tornare a mangiare quello che mangiavamo 2 milioni di anni fa. non abbiamo neanche più la stessa struttura...

Beh a me sembra che abbiamo una struttura frugivora....non abbiamo certo le fauci e gli artigli degli onnivori (orso e lupo)! Siamo delle scimmiette con mani da scimmietta e denti da scimmietta totalmente inadatti a cacciare! E' nella nostra natura essere vegan!

Giusto....frugivori eravamo, frugivori siamo.
Hai parlato tu di darwin se non sbaglio...

(http://www.ilmessaggero.it/MsgrNews/HIGH/20080418_evoluzione45s.jpg)

Giusto....frugivori eravamo, frugivori siamo.
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: *Cherry*Blossom* on July 16, 2010, 23:22:44 pm
Scusate se mi intrufolo ,
ma perche' "accapigliarsi" su qual'era la dieta del passato ?
La vera forza e' adattarsi sempre alle circostanze che cambiano.
Le circostanze di oggi sono quelle di N-milioni di anni fa?
Hai ragione, altrimenti ha ragione Dorje: dovremmo, a 'sto punto, considerare di tornare alla nutrizione come quella degli organismi unicellulari!  :D

Allora perché non dare alle mucche la carne? Secondo la vostra logica è fattibilissimo, anzi, sarebbe un'evoluzione!
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: (morgana) on July 16, 2010, 23:23:11 pm
Scusami.... ma è evidente a tutti che l'uomo oggi non è solo frugivoro. O vuoi negare questa evidenza?

Nel disegnetto che ti ho postato, ti sembra che il primo e l'ultimo della fila siano uguali?  ???
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: (morgana) on July 16, 2010, 23:23:46 pm
Scusate se mi intrufolo ,
ma perche' "accapigliarsi" su qual'era la dieta del passato ?
La vera forza e' adattarsi sempre alle circostanze che cambiano.
Le circostanze di oggi sono quelle di N-milioni di anni fa?
Hai ragione, altrimenti ha ragione Dorje: dovremmo, a 'sto punto, considerare di tornare alla nutrizione come quella degli organismi unicellulari!  :D

Allora perché non dare alle mucche la carne? Secondo la vostra logica è fattibilissimo, anzi, sarebbe un'evoluzione!

Cherry... scusa se te lo chiedo.. ma tu l'hai capito cos'è l'evoluzione di una specie?  ???
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Aliena on July 16, 2010, 23:24:26 pm

Semplice...che è una cosa contro natura,

....l'evoluzione è contro natura??  ???

Ti faccio un esempio: è contro natura dare da mangiare carne alle mucche. C'è stato uno scandalo proprio su questo quando si è scoperto che alle mucche veniva data carne per farle "fruttare" di più. Stesso discorso, non si capisce perché per le mucche valga e per noi no. Se un animale frugivoro per non morire si mette a mangiare carne non è che diventa onnivoro e non è che quel cibo sia quello ottimale per il suo corpo.
Perchè a noi è dato scegliere.  :)

Sì ma resta contro natura...sia per le mucche che per i frugivori.
Rispondi anche al mio post precedente, che m'interessa di più.  :)

E poi cosa stabilisce ciò che è pro o contro natura?
Non è la natura stessa che spinge ad adattarsi?
Nessuno ha imposto all'uomo di nutrirsi in una determinata maniera, quindi dove sta l'innaturalità?
(Fermo restando che ognuno ha il sacrosanto diritto di nutrirsi come più gli aggrada, ovviamente.)
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: *Cherry*Blossom* on July 16, 2010, 23:24:40 pm
Scusami.... ma è evidente a tutti che l'uomo oggi non è solo frugivoro. O vuoi negare questa evidenza?

Nel disegnetto che ti ho postato, ti sembra che il primo e l'ultimo della fila siano uguali?  ???

Se guardassi il video che ho postato avresti tutte le risposte, compreso il perché il nostro corpo è INADATTO a mangiare carne. In quanto, appunto, corpo da frugivoro.
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Iperbole on July 16, 2010, 23:25:21 pm
Allora perché non dare alle mucche la carne? Secondo la vostra logica è fattibilissimo, anzi, sarebbe un'evoluzione!

mi dispiace dirlo, ma su questo argomento credo tu abbia il "bicchiere pieno" , per provare a capire il sapore di altri the , dovresti svuotarlo e riempirlo di nuovo.
Buona continuazione  :)
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Aliena on July 16, 2010, 23:26:30 pm
Scusate se mi intrufolo ,
ma perche' "accapigliarsi" su qual'era la dieta del passato ?
La vera forza e' adattarsi sempre alle circostanze che cambiano.
Le circostanze di oggi sono quelle di N-milioni di anni fa?
Hai ragione, altrimenti ha ragione Dorje: dovremmo, a 'sto punto, considerare di tornare alla nutrizione come quella degli organismi unicellulari!  :D

Allora perché non dare alle mucche la carne? Secondo la vostra logica è fattibilissimo, anzi, sarebbe un'evoluzione!
Ma no!  :D
Dovrebbe essere la mucca a scegliere, affinchè ci sia un'evoluzione, ma non credo sia interessata!  :D
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: (morgana) on July 16, 2010, 23:28:07 pm
Scusami.... ma è evidente a tutti che l'uomo oggi non è solo frugivoro. O vuoi negare questa evidenza?

Nel disegnetto che ti ho postato, ti sembra che il primo e l'ultimo della fila siano uguali?  ???

Se guardassi il video che ho postato avresti tutte le risposte, compreso il perché il nostro corpo è INADATTO a mangiare carne. In quanto, appunto, corpo da frugivoro.

Mi spiace ma non l'ho l'adsl e non posso vedere i video.
Cmq sono vegetariana da 22 anni e di video ne ho visti un milione e ho anche letto un sacco di libri sull'argomento :) quindi dubito che scoprirei qualcosa di nuovo.

Purtroppo, il nostro corpo si è adattato a mangiare carne, se non fosse così chi la mangia starebbe subito malissimo. E' inutile negare l'evidenza.
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: *Cherry*Blossom* on July 16, 2010, 23:29:30 pm
Allora perché non dare alle mucche la carne? Secondo la vostra logica è fattibilissimo, anzi, sarebbe un'evoluzione!

mi dispiace dirlo, ma su questo argomento credo tu abbia il "bicchiere pieno" , per provare a capire il sapore di altri the , dovresti svuotarlo e riempirlo di nuovo.
Buona continuazione  :)

Carissimo....io prima di essere vegan sono stata onnivora: so cosa significa. Tu prima di essere onnivoro sei stato vegan? Non sai cosa significa.
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: *Cherry*Blossom* on July 16, 2010, 23:30:21 pm

Semplice...che è una cosa contro natura,

....l'evoluzione è contro natura??  ???



Ti faccio un esempio: è contro natura dare da mangiare carne alle mucche. C'è stato uno scandalo proprio su questo quando si è scoperto che alle mucche veniva data carne per farle "fruttare" di più. Stesso discorso, non si capisce perché per le mucche valga e per noi no. Se un animale frugivoro per non morire si mette a mangiare carne non è che diventa onnivoro e non è che quel cibo sia quello ottimale per il suo corpo.
Perchè a noi è dato scegliere.  :)

Sì ma resta contro natura...sia per le mucche che per i frugivori.
Rispondi anche al mio post precedente, che m'interessa di più.  :)

E poi cosa stabilisce ciò che è pro o contro natura?
Non è la natura stessa che spinge ad adattarsi?
Nessuno ha imposto all'uomo di nutrirsi in una determinata maniera, quindi dove sta l'innaturalità?
(Fermo restando che ognuno ha il sacrosanto diritto di nutrirsi come più gli aggrada, ovviamente.)


Il corpo dell'uomo non è adatto al consumo di carne. Il nostro intestino è lungo 7 volte la nostra altezza. L'intestino di un carnivoro è cortissimo....questo per eliminare in fretta tossine come la simpaticissima CADAVERINA e tante altre....e guardatevi il video, che è carino!
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Iperbole on July 16, 2010, 23:30:41 pm
Carissimo....io prima di essere vegan sono stata onnivora: so cosa significa. Tu prima di essere onnivoro sei stato vegan? Non sai cosa significa.

Un abbraccio  :)
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: (morgana) on July 16, 2010, 23:31:34 pm
Non vorrei sbagliare ma mi sembra che anche Iperbole sia veg.

Cherry, se hai voglia leggiti questo :) http://it.wikipedia.org/wiki/Evoluzione
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Darth Dorgius on July 16, 2010, 23:31:59 pm
Allora perché non dare alle mucche la carne? Secondo la vostra logica è fattibilissimo, anzi, sarebbe un'evoluzione!

mi dispiace dirlo, ma su questo argomento credo tu abbia il "bicchiere pieno" , per provare a capire il sapore di altri the , dovresti svuotarlo e riempirlo di nuovo.
Buona continuazione  :)

Carissimo....io prima di essere vegan sono stata onnivora: so cosa significa. Tu prima di essere onnivoro sei stato vegan?

Io si però! :)
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: *Cherry*Blossom* on July 16, 2010, 23:32:05 pm
Scusami.... ma è evidente a tutti che l'uomo oggi non è solo frugivoro. O vuoi negare questa evidenza?

Nel disegnetto che ti ho postato, ti sembra che il primo e l'ultimo della fila siano uguali?  ???

Se guardassi il video che ho postato avresti tutte le risposte, compreso il perché il nostro corpo è INADATTO a mangiare carne. In quanto, appunto, corpo da frugivoro.

Mi spiace ma non l'ho l'adsl e non posso vedere i video.
Cmq sono vegetariana da 22 anni e di video ne ho visti un milione e ho anche letto un sacco di libri sull'argomento :) quindi dubito che scoprirei qualcosa di nuovo.

Purtroppo, il nostro corpo si è adattato a mangiare carne, se non fosse così chi la mangia starebbe subito malissimo. E' inutile negare l'evidenza.

Non si è adattato...la questione dell'intestino è chiara. E sono chiarissimi anche oncologi come Veronesi che identificano la carne come un agente cancerogeno e nulla più.
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: *Cherry*Blossom* on July 16, 2010, 23:33:05 pm
Carissimo....io prima di essere vegan sono stata onnivora: so cosa significa. Tu prima di essere onnivoro sei stato vegan? Non sai cosa significa.

Un abbraccio  :)

Bacini baciotti
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: (morgana) on July 16, 2010, 23:33:34 pm
Non si è adattato...la questione dell'intestino è chiara. E sono chiarissimi anche oncologi come Veronesi che identificano la carne come un agente cancerogeno e nulla più.

  :-\  http://it.wikipedia.org/wiki/Adattamento (http://it.wikipedia.org/wiki/Adattamento)
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Aliena on July 16, 2010, 23:33:51 pm

Semplice...che è una cosa contro natura,

....l'evoluzione è contro natura??  ???



Ti faccio un esempio: è contro natura dare da mangiare carne alle mucche. C'è stato uno scandalo proprio su questo quando si è scoperto che alle mucche veniva data carne per farle "fruttare" di più. Stesso discorso, non si capisce perché per le mucche valga e per noi no. Se un animale frugivoro per non morire si mette a mangiare carne non è che diventa onnivoro e non è che quel cibo sia quello ottimale per il suo corpo.
Perchè a noi è dato scegliere.  :)

Sì ma resta contro natura...sia per le mucche che per i frugivori.
Rispondi anche al mio post precedente, che m'interessa di più.  :)

E poi cosa stabilisce ciò che è pro o contro natura?
Non è la natura stessa che spinge ad adattarsi?
Nessuno ha imposto all'uomo di nutrirsi in una determinata maniera, quindi dove sta l'innaturalità?
(Fermo restando che ognuno ha il sacrosanto diritto di nutrirsi come più gli aggrada, ovviamente.)


Il corpo dell'uomo non è adatto al consumo di carne. Il nostro intestino è lungo 7 volte la nostra altezza. L'intestino di un carnivoro è cortissimo....questo per eliminare in fretta tossine come la simpaticissima CADAVERINA e tante altre....e guardatevi il video, che è carino!

Stai rispondendo a domande che non ho fatto...rileggi e riprova!  ;)

E magari se cortesemente prendi in considerazione il post già citato...  :(
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: *Cherry*Blossom* on July 16, 2010, 23:39:03 pm

Semplice...che è una cosa contro natura,

....l'evoluzione è contro natura??  ???



Ti faccio un esempio: è contro natura dare da mangiare carne alle mucche. C'è stato uno scandalo proprio su questo quando si è scoperto che alle mucche veniva data carne per farle "fruttare" di più. Stesso discorso, non si capisce perché per le mucche valga e per noi no. Se un animale frugivoro per non morire si mette a mangiare carne non è che diventa onnivoro e non è che quel cibo sia quello ottimale per il suo corpo.
Perchè a noi è dato scegliere.  :)

Sì ma resta contro natura...sia per le mucche che per i frugivori.
Rispondi anche al mio post precedente, che m'interessa di più.  :)

E poi cosa stabilisce ciò che è pro o contro natura?
Non è la natura stessa che spinge ad adattarsi?
Nessuno ha imposto all'uomo di nutrirsi in una determinata maniera, quindi dove sta l'innaturalità?
(Fermo restando che ognuno ha il sacrosanto diritto di nutrirsi come più gli aggrada, ovviamente.)


Il corpo dell'uomo non è adatto al consumo di carne. Il nostro intestino è lungo 7 volte la nostra altezza. L'intestino di un carnivoro è cortissimo....questo per eliminare in fretta tossine come la simpaticissima CADAVERINA e tante altre....e guardatevi il video, che è carino!

Stai rispondendo a domande che non ho fatto...rileggi e riprova!  ;)

E magari se cortesemente prendi in considerazione il post già citato...  :(

non ho la palla di cristallo...sii chiara ed avrai risposte chiare  ;)
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: *Cherry*Blossom* on July 16, 2010, 23:39:22 pm
Mamma mia...Cherry contro tutti...ragazzi chiudo sono cotta, ma ci tengo ad esprimere la mia tristezza nel vedere come nel 2010, in una società evoluta in cui se ne potrebbe tranquillamente fare a meno, si continui a difendere a spada tratta una pratica come il carnivorismo. Parlate di evoluzione: ragazzi, non è mica finita. Vediamo di evolverci oltre l'uomo della pietra e di adottare una alimentazione sostenibile e cruelty free! Per l'ambiente, per gli animali e per la nostra salute! Il mondo lo richiede!
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: (morgana) on July 16, 2010, 23:41:56 pm
Tesoro, nessuno ce l'ha con te.. ma non puoi venire qua e pensare di convincere la gente in 5 minuti a suon di slogan e proclami (e con molte inesattezze per giunta).
Questo discorso l'abbiamo già fatto...


PS: se pensi che io difenda il carnivorismo hai proprio sbagliato sai!  :D
Ma come ho già detto, il tuo comportamento è controproducente.
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Darth Dorgius on July 16, 2010, 23:42:52 pm
Scusa ma....i disegnetti sono volti a mostrare che con i tuoi denti mangi la mela non uccidi la mucca...e ciò è assolutamente vero! Denti frugivori.

Mmmmm.... Io mangio carne cruda senza troppi problemi.

Comunque è vero che per uccidere una mucca userei altri mezzi. :)

Per tua informazione, comunque: le scimmie in effetti si nutrono di piccoli animaletti, non di mucche.
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: (morgana) on July 16, 2010, 23:43:53 pm
Vediamo di evolverci oltre l'uomo della pietra

...senza contare che questa frase è palesemente in contraddizione con tutto quello che hai sostenuto fino ad ora  :-X
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Darth Dorgius on July 16, 2010, 23:49:05 pm
 XD
Title: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Aliena on July 16, 2010, 23:49:52 pm

Semplice...che è una cosa contro natura,

....l'evoluzione è contro natura??  ???



Ti faccio un esempio: è contro natura dare da mangiare carne alle mucche. C'è stato uno scandalo proprio su questo quando si è scoperto che alle mucche veniva data carne per farle "fruttare" di più. Stesso discorso, non si capisce perché per le mucche valga e per noi no. Se un animale frugivoro per non morire si mette a mangiare carne non è che diventa onnivoro e non è che quel cibo sia quello ottimale per il suo corpo.
Perchè a noi è dato scegliere.  :)

Sì ma resta contro natura...sia per le mucche che per i frugivori.
Rispondi anche al mio post precedente, che m'interessa di più.  :)

E poi cosa stabilisce ciò che è pro o contro natura?
Non è la natura stessa che spinge ad adattarsi?
Nessuno ha imposto all'uomo di nutrirsi in una determinata maniera, quindi dove sta l'innaturalità?
(Fermo restando che ognuno ha il sacrosanto diritto di nutrirsi come più gli aggrada, ovviamente.)


Il corpo dell'uomo non è adatto al consumo di carne. Il nostro intestino è lungo 7 volte la nostra altezza. L'intestino di un carnivoro è cortissimo....questo per eliminare in fretta tossine come la simpaticissima CADAVERINA e tante altre....e guardatevi il video, che è carino!

Stai rispondendo a domande che non ho fatto...rileggi e riprova!  ;)

E magari se cortesemente prendi in considerazione il post già citato...  :(

non ho la palla di cristallo...sii chiara ed avrai risposte chiare  ;)
Cosa non ti è chiaro esattamente della mia richiesta di rispondere anche all'altro post?  :)

Per quanto riguarda questo...boh, riprovo, sperando che tu riesca a cogliere la domanda:

Se la natura ti porta ad adattarti (ad un determinato cibo, ma anche ad un determinato ambiente) affinchè la tua sopravvivenza sia la migliore possibile e magari la tua qualità della vita cresca...cosa c'è di innaturale? Cosa c'è di sbagliato?
E in che momento esatto della storia l'uomo avrebbe dovuto pensare "Ossignur cosa sto facendo?!!! Basta! Basta! Prima di scoprire che la carne mi piace e mi fa star bene!!! Prima che io mi evolva ulteriormente!!! "
Era già in grado di pensare?
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: cooks71 on July 17, 2010, 08:31:36 am
Se è nella nostra natura essere vegan, perché il corpo umano non riesce a sintetizzare otto aminoacidi essenziali, che peró si trovano solo nei tessuti e derivati proteici animali? E' un buco evoluzionistico enorme capace di mettere a repentaglio l'intera specie.
Per quel poco che so di chimica organica: quando ingeriamo delle proteine, gli enzimi contenuti nel nostro sistema chimico dello stomaco, distruggono le catene molecolari proteiche, per estrarne gli aminoacidi, elementi essenziali per la creazione e mantenimento di tutti i tipi di tessuti del corpo.
Gli aminoacidi sono di 20[ tipi diversi. Molti di essi si trovano nei legumi, ad es.
Ma otto di essi, detti "essenziali" si trovano solo nei muscoli e nel latte animale. Il nostro corpo, specie quando è in fase di crescita, li rrichiede.
Se siamo frugiveri, perché dovremmo avere questa "tara" evoluzionistica?
Chiedo ai esperti di me.
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: xjej on July 17, 2010, 10:09:42 am
Aggiungo ( per quanto il corso di paleontologia io l'abbia sempre seguito al minimo necessario ) che la nostra struttura masticatoria, incluse le ossa facciali ) si sono evolute e parecchio.
I mammiferi che hanno nella loro dieta cibi "abrasivi" ( erba, semi, radici ) a causa della spiccata consunzione dei denti hanno evoluto una corona dentaria molto alta.
Questo tipo di dentatura è chiamata ipsodonte.
La situazione opposta, dentatura molto bassa, è detta brachiodonte.
Guarda un po', la dentatura umana è classificata come brachiodonte.
Un'ulteriore specializzazione della dentatura negli erbivori è lo sviluppo, su molari e premolari, di creste "aggiuntive" di smalto per favorire l'azione di macina del cibo. Specializzazione per diete a veetali duri e semi,  nemmeno questa presente negli esseri umani ma presente invece nella dentatura dei babbuini ad esempio . Allego immagine esplicativa per sottolineare la fallacità del discorso zanne = carnivoro e noi zanne non le abbiamo.
Questi sono i canini di un babbuino
(http://photogallery.tiscali.it/repository/canali/animali/2009/gennaio/sbadigli/babbuino_001.jpg)
la cui dentatura molare e premolare è, come scritto sopra, evoluta per masticare vegetali duri e semi.
Per arrivare al caso umano, la nostra dentatura è evoluta su base onnivora con consumo di cibi a diversissima consistenza. Molari grossomodo a testa quadra con cuspidi basse e arrotondate.
Aggiungo poi che non ha senso parlare di "dentizione da scimmia" visto che queste sono classificate in almeno tre grandi gruppi secondo la dentizione.
In ultimo, vediamo di correggere le cognizioni errate della nostra utente sulla dentatura in generale.
Possiamo grossomodo dire che sono tre le funzioni principali delle strutture dentarie. Bucare ( cuspidi ), tagliare ( creste ), frantumare  e macinare ( bacini ) .
Di conseguenza abbiamo che gli incisivi hanno la funzione afferrare e catturare il cibo ( nel senso di predazione ) ma anche di portarlo semplicemente dentro la bocca ( escluderei il concetto del grooming per l' uomo xD ) . I canini assolvono le stesse due "funzioni" ma fanno anche funzione "estetica" di avvertimento e minaccia" .
Poi abbiamo i premolari, che bucano, i molari che fanno funzione di macina e frantumazione e quello che c'è di intermedio che ha la funzione di taglio.

Quindi il "dente frugivoro" come  ho letto poco sopra è un'affermazione che "lascia il tempo che trova" .
Aggiungo :
Quote
Vediamo di evolverci oltre l'uomo della pietra e di adottare una alimentazione sostenibile e cruelty free! 
Non te la prendere ma l'evoluzione non è qualcosa che segue un canone di pensiero e sopratutto non ha tempistiche riassumibili in decenni.
Cruelity free non è decisamente un concetto che madre natura tenga in qualche considerazione.

Quote
Per l'ambiente, per gli animali e per la nostra salute! Il mondo lo richiede!

Secondo parecchi studiosi l' uomo non è ancora nemmeno geneticamente evoluto per l'attuale dieta, onnivora, ma sarebbe ancora tecnicamente parecchio fermo alla base carnivora.
Il perchè ? L'alto tasso di incidenza delle intolleranze alimentari. ( molto più alta dei dati sugli intolleranti dichiarati in quanto moltissima gente concice anni con certe intolleranze se sono in forma lieve ). In particolare le intolleranze a glutine e lattosio.
Circa il 70% della popolazione mondiale ( con variazioni dal 5% al 50-80% a seconda delle etnie )  non produce lattasi ( l'enzima per la scomposizione del lattosio ) in quantità sufficente. Eppure è un bel po' che l' uomo alleva animali..appena dopo aver smesso di fare il cacciatore e basta e prima di essersi messo a far l'allevatore.
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Rev. Madhatter on July 17, 2010, 10:36:18 am
Giusto per seguire il 3d
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Fabius Thume Phacente on July 19, 2010, 01:57:09 am
Ci voleva Cerriblossom per farmi essere d'accordo con Morgana...  :o

Che palle!  :-X

Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Ale-Bajiquan on July 19, 2010, 10:28:16 am
Tesoro, nessuno ce l'ha con te.. ma non puoi venire qua e pensare di convincere la gente in 5 minuti a suon di slogan e proclami (e con molte inesattezze per giunta).
Questo discorso l'abbiamo già fatto...


PS: se pensi che io difenda il carnivorismo hai proprio sbagliato sai!  :D
Ma come ho già detto, il tuo comportamento è controproducente.


Mi fai tenerezza: sembri un Don Chiscotte in questo tuo tentativo di far capire "la situazione" :)

...Però, anche in questa sezion è un continuo ripetersi :ohi:
Se non erro, tutto ebbe inizio da qui:

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=763.0
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: (morgana) on July 19, 2010, 10:38:13 am

Mi fai tenerezza: sembri un Don Chiscotte in questo tuo tentativo di far capire "la situazione" :)

 :-X  :nono:

Però non mi arrendo mai  :-*
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: *Cherry*Blossom* on July 19, 2010, 21:39:44 pm
Vediamo di evolverci oltre l'uomo della pietra

...senza contare che questa frase è palesemente in contraddizione con tutto quello che hai sostenuto fino ad ora  :-X

Non è affatto in contraddizione, perché in questo caso l'evoluzione sarebbe un ritornare alle nostre origini frugivore, con gran beneficio di animali, natura e salute. E' come un movimento a spirale: si torna indietro sullo stesso punto ma non si è allo stesso punto, si va avanti.

per il resto, crederò che siete nati per mangiare carne quando rincorrerete la preda, la agguanterete a mani nude, la ucciderete coi denti e vi nutrirete delle sue carni crude. Ma visto che non è nella natura dell'uomo, che è frugivoro, immagino che la sola idea di fare ciò vi ributti. I carnivori e gli onnivori (quelli veri, non l'uomo!) queste cose le fanno.
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: L0tvs Eff3ct on July 19, 2010, 21:45:12 pm
I carnivori e gli onnivori (quelli veri, non l'uomo!) queste cose le fanno.
Sei davvero sicura che l' uomo non lo faccia?
E che i carnivori abbiamo matematicamente capacità predatorie?
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: (morgana) on July 19, 2010, 21:45:52 pm
Vediamo di evolverci oltre l'uomo della pietra

...senza contare che questa frase è palesemente in contraddizione con tutto quello che hai sostenuto fino ad ora  :-X

Non è affatto in contraddizione, perché in questo caso l'evoluzione sarebbe un ritornare alle nostre origini frugivore, con gran beneficio di animali, natura e salute. E' come un movimento a spirale: si torna indietro sullo stesso punto ma non si è allo stesso punto, si va avanti.

 :-\ ok.......

per il resto, crederò che siete nati per mangiare carne quando rincorrerete la preda, la agguanterete a mani nude, la ucciderete coi denti e vi nutrirete delle sue carni crude. Ma visto che non è nella natura dell'uomo, che è frugivoro, immagino che la sola idea di fare ciò vi ributti. I carnivori e gli onnivori (quelli veri, non l'uomo!) queste cose le fanno.

Ehm... io sono già vegetariana quindi la carne non la mangio... ma dubito seriamente che qualcuno qui dentro giudichi questa scena ributtante, purtroppo  :)


...e se proprio vogliamo andare indietro nel tempo, prima delle scimmie frugivore ci sono millenni di uomini cacciatori...
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: (morgana) on July 19, 2010, 22:00:52 pm

...e se proprio vogliamo andare indietro nel tempo, prima delle scimmie frugivore ci sono millenni di uomini cacciatori...

Mi correggo: secondo wikipedia, almeno 4 milioni di anni: http://it.wikipedia.org/wiki/Evoluzione_umana

Per trovare una scimmia antropomorfa che non mangiasse carne mi sono dovuta spingere fino a 8 milioni di anni fa, arrivando a questo simpatico tipo dal nome impronunciabile: http://it.wikipedia.org/wiki/Oreopithecus_bambolii

Tutte le altre scimmie/ominidi da 6 milioni di anni a questa parte sono state onnivore...

Ora, va bene tornare alle origini.. ma non stiamo esagerando un pochino?  :)

Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Darth Dorgius on July 19, 2010, 22:37:50 pm

Ora, va bene tornare alle origini.. ma non stiamo esagerando un pochino?  :)


Come ho già detto prima in questo thread... Siccome discendiamo da procarioti, a questo punto potremmo semplicemente nutrirci di luce e abolire tutte le scienza che si occupano di alimentazione. :gh:
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Rev. Madhatter on July 19, 2010, 22:49:05 pm

Come ho già detto prima in questo thread... Siccome discendiamo da procarioti, a questo punto potremmo semplicemente nutrirci di luce e abolire tutte le scienza che si occupano di alimentazione. :gh:

No,gli uomini sono fruttivori non procarioti, non capisci sul serio o lo fai apposta?

Te lo ripeto ancora una volta:
In principio era il verbo ed il verbo...insomma lo sai,saltiamo direttamente a dopo aver creato la donna-costola:

Adamo ed Eva erano procarioti.
Infatti dio gli diceva di non magiare le mele.
"se mangi una mela diventi fruttariano e da li ad essere carnivori il passo e' breve!"

Come tutti sappiamo Eva, spinta dal malvagio serpente (un noto carnivoro,mica per nulla...) prese una mela.

Da quel giorno venimmo cacciati dal paradiso.

Poco dopo aver scoperto la guerra e l'omicidio diventammo anche carnivori.

Una persona di sani principi tende a ricercare nuovamente la purezza originaria,quindi non dobbiamo mangiare carne.

Come non ha senso?

Non penserai sul serio di opporre la tua fredda logica carnivora alla mia empatia fruttivora?

Sei una bestia insensibile.
...
...hey ma io amo le bestie!
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: (morgana) on July 19, 2010, 22:59:09 pm
Sarebbe carino se qualche utente con nozioni di anatomia desse un'occhiata a questo link: http://www.portalecalabria.com/site/rubriche/ricette/uomo.asp

Io non me ne intendo per niente, ho fatto soltanto un po' di ricerche sulla lunghezza dell'intestino.
Il sito qui sopra dice:
"Lunghezza dell’intestino tenue
Carnivori: da 3 a 6 volte la lunghezza del corpo
Erbivori: da 10 a piu’ di 12 volte la lunghezza del corpo
Onnivori: da 4 a 6 volte la lunghezza del corpo
Umani: da 10 a 11 volte la lunghezza del corpo"

ma wikipedia mi dice che la lunghezza totale dell'intestino umano è 9 metri, quella dell'intestino tenue varia dai 3 ai 7 metri. Quindi, se non siamo tutti alti 70 cm, mi sa che c'è un errore :)

D'altra parte, una tabella che ho trovato qui (pag. 10): www.scienze-motorie.it/biotecsan/anatomiaanimale/4.pdf
dà le seguenti lunghezze:
Gatto (carnivoro) m 1,4
Maiale (onnivoro) m 23,5
Bovino (erbivoro) m 48
Cavallo (erbivoro) m 32
Coniglio (ehm... erbivoro??) m 6,25

Cercando in giro ho anche trovato questo interessante documento sulla carne di maiale, se qualcuno fosse interessato: http://spazioinwind.libero.it/slvncc/maiale.html



Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: (morgana) on July 19, 2010, 23:00:02 pm

"se mangi una mela diventi fruttariano e da li ad essere carnivori il passo e beve!"


Qui mi sa che l'unico che beve sei tu, e pesante pure  XD
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Rev. Madhatter on July 19, 2010, 23:01:44 pm

"se mangi una mela diventi fruttariano e da li ad essere carnivori il passo e beve!"


Qui mi sa che l'unico che beve sei tu, e pesante pure  XD

E mancava pure l'accento sulla "è"  :-[
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: xjej on July 19, 2010, 23:53:53 pm
Già smontato il discorso della dentatura, non ho cognizione  di anatomia intestinale.
Vorrei chiedere però perchè non citano ad esempio che di stomaco noi ne abbiamo uno e i bovini quattro, dei quali slo uno è prossimo al nostor come funzionalità.
Per la scientificità della comparazione che viene fatt da certe persone, io potrei sostenere che tutti sbagliano a camminare eretti, visto che abbiamo 4 arti..
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: (morgana) on July 19, 2010, 23:56:41 pm
Però x favore cerchiamo di non ragionare per "partito preso", altrimenti diventa una disputa sterile.
Se vengono portati dei dati, confrontiamo le fonti.
Su queste cose c'è una sola verità, credo... o no?
Quindi resta solo da stabilire qual'è.
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: L0tvs Eff3ct on July 20, 2010, 00:05:02 am
Già smontato il discorso della dentatura, non ho cognizione  di anatomia intestinale.
Vorrei chiedere però perchè non citano ad esempio che di stomaco noi ne abbiamo uno e i bovini quattro, dei quali slo uno è prossimo al nostor come funzionalità.
Per la scientificità della comparazione che viene fatt da certe persone, io potrei sostenere che tutti sbagliano a camminare eretti, visto che abbiamo 4 arti..
Difatti i difetti posturali spinali derivano proprio da quello.
Secondo te perchè le arti nipponiche ci tengono molto, solitamente, a condizionare le nocche?
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Rev. Madhatter on July 20, 2010, 00:09:08 am
Ma l'idea sarebbe cosa?

Stabilire un collegamento tra lunghezza intestinale e dieta?

Io capisco le motivazioni etiche,ma voler dare una base scientifica alla scelta vegetariana...

Insomma non pare controintuitivo? l'uomo* mangia carne da sempre...



Postavo qualche giorno fa la notizia da giornale "la gravità non esiste".
Non e' questione di fonti,fisica sperimentale o filosofia...ma vita quotidiana.




*da quando si puo' parlare di "uomo".
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: L0tvs Eff3ct on July 20, 2010, 00:46:48 am

*da quando si puo' parlare di "uomo".
Secondo le mie fonti, all' incirca un 500-700 mila anni prima della presunta apparizione dei primi  Storm.
Corrispondenza con i primati nordafricani a stazione eretta cui rientra anche Spartan, dunque.
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Rev. Madhatter on July 20, 2010, 00:56:46 am

*da quando si puo' parlare di "uomo".
Secondo le mie fonti, all' incirca un 500-700 mila anni prima della presunta apparizione dei primi  Storm.
Corrispondenza con i primati nordafricani a stazione eretta cui rientra anche Spartan, dunque.


 XD XD XD
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Fabius Thume Phacente on July 20, 2010, 02:12:00 am

Ora, va bene tornare alle origini.. ma non stiamo esagerando un pochino?  :)


Come ho già detto prima in questo thread... Siccome discendiamo da procarioti, a questo punto potremmo semplicemente nutrirci di luce e abolire tutte le scienza che si occupano di alimentazione. :gh:

Già lo fanno Giasmuhiiin e uno scienziato indiano di cui non ricordo il nome e che ha scritto un saggio su come fare.
Saggio che tra l'altro ho da qualche parte e che prima o poi mi deciderò a studiare...  :-[
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Fabius Thume Phacente on July 20, 2010, 02:32:31 am
per il resto, crederò che siete nati per mangiare carne quando rincorrerete la preda, la agguanterete a mani nude, la ucciderete coi denti e vi nutrirete delle sue carni crude. Ma visto che non è nella natura dell'uomo, che è frugivoro, immagino che la sola idea di fare ciò vi ributti. I carnivori e gli onnivori (quelli veri, non l'uomo!) queste cose le fanno.

Se per carne intendi anche pesce, io mi sono procurato la preda autonomamente con un ausilio che molti pesci predatori, soprattutto quelli abissali, hanno di natura
(http://www.interware.it/tsr/scuole/percorsi/gaia/images/fish.jpg)
dopodiché l'ho fatto a brani con una lama di ceramica taglientissima e me lo sono mangiato suscizzato, cioé crudo.
E' stata un'esperienza catartica  :thsit:.

In natura poi ci sono anche carnivori che non predano o predano solo ogni tanto, i quali solitamente lasciano il lavoro di uccisione della preda a terzi.

Mettere poi sullo stesso piano uomo e animali mi pare un po' un'ipocrisia dato che l'uomo non ha zanne o artigli, è meno veloce e meno forte ma supplisce egregiamente con l'intelligenza.

Per questo trovo che cacciare con il fucile sia scorretto: sarebbe alla pari se la caccia avvenisse con coltello e zagaglia, come i masai.
In questo modo, lo svantaggio di essere meno forte, meno veloce, senza zanne e senza artigli verrebbe più o meno annullato.

Nemmeno agli erbivori potrebbe essere paragonato l'uomo: ha i sensi meno sviluppati per avvertire il pericolo e non è abbastanza veloce per poter scappare o abbastanza grosso o dotato di corna per difendersi in qualche modo.

Se si fosse comportato come gli altri animali, l'uomo si sarebbe già estinto: per questo è insensato, sciocco e ipocrita farlo comportare come gli animali.
Sarebbe anche andare contro la sua natura avendo potenzialità immensamente superiori.
Come avere una Ferrari e andare sempre e solo in prima. Ridicolo.
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: L0tvs Eff3ct on July 20, 2010, 02:38:51 am
Spiega meglio la vicenda della pesca, Corinto.
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Fabius Thume Phacente on July 20, 2010, 13:35:15 pm
Spiega meglio la vicenda della pesca, Corinto.

Pensavo fosse evidente, Roberto...
Ho usato una canna da pesca senza canna, ovvero un amo attaccato ad un filo con della mollica di pane.
Pescato il pesce, che mi pare fosse un persico (non mi intendo di pesci), sono tornato al còtteg e dopo averlo pulito, l'ho fatto a filettini e l'ho mangiato su polpette di riso fatte alla meno peggio. In poche parole, sushi. O almeno quello che intendevo come tale.
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: beppegg on July 20, 2010, 14:18:48 pm
In natura poi ci sono anche carnivori che non predano o predano solo ogni tanto, i quali solitamente lasciano il lavoro di uccisione della preda a terzi.

Mettere poi sullo stesso piano uomo e animali mi pare un po' un'ipocrisia dato che l'uomo non ha zanne o artigli, è meno veloce e meno forte ma supplisce egregiamente con l'intelligenza.

Per questo trovo che cacciare con il fucile sia scorretto: sarebbe alla pari se la caccia avvenisse con coltello e zagaglia, come i masai.
In questo modo, lo svantaggio di essere meno forte, meno veloce, senza zanne e senza artigli verrebbe più o meno annullato.

Nemmeno agli erbivori potrebbe essere paragonato l'uomo: ha i sensi meno sviluppati per avvertire il pericolo e non è abbastanza veloce per poter scappare o abbastanza grosso o dotato di corna per difendersi in qualche modo.

Se si fosse comportato come gli altri animali, l'uomo si sarebbe già estinto: per questo è insensato, sciocco e ipocrita farlo comportare come gli animali.
Sarebbe anche andare contro la sua natura avendo potenzialità immensamente superiori.
Come avere una Ferrari e andare sempre e solo in prima. Ridicolo.

Quoto quasi tutto (reputo l'uso del fucile la "conseguenza" dell'intelligenza, il frutto cioé della nostra "arma naturale"), per cui te lo appoggio nel Karma :)

Infine, ricordo sempre che l'uomo ha inventato l'allevamento apposta :)
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Dana69 on July 20, 2010, 21:53:37 pm
veramente se Darwin non è un'opinione l'uomo non è onnivoro, bensì frugivoro che discende dalla scimmia. Gli onnivori veri sono animali come il lupo, il cane o l'orso, non certo l'uomo.

L'homo sapiens discende dal homo abilis.

L'homo abilis era onnivoro, ance se non cacciava prede "grosse".

Stiamo parlando di più di 2000000 di anni fa.

C'è differenza tra un onnivoro ed un frugivoro che si adatta a mangiare carcasse per non morire di fame (è così che l'uomo ha iniziato a mangiare carne). L'uomo, anche l'homo abilis, discende dalla scimmia.
Mettendo per un momento da parte il fatto che cacciasse piccoli animali...Che differenza c'è esattamente secondo te?


Semplice...che è una cosa contro natura, un po' come darsi al cannibalismo su un'isola deserta per sopravvivere. Guarda il video che ho postato: più chiaro di così si muore!

ma al di la' del video,Cherry hai mai provato a trovarti in una situazione estrema???????
e PARLO DI FAME X SOPRAVVIVERE!!!!!!!!!
facile l'ideologia, il difficile e' metterla in pratica
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Dieselnoi on August 31, 2010, 11:22:11 am
Non capisco però dove stiamo andando a finire: l'uomo mangia carne da sempre anche per le solide motivazioni che ha introdotto Cooks. Non ha i canini di un lupo perchè uccide le prede con le armi e mangia la carne cotta, tutto qua.

Poi, se uno ha delle motivazioni ideali o religiose, benissimo. Ma non potete dire che l'uomo non dovrebbe mangiar carne.

Di sicuro noi occidentali ne mangiamo troppa ma questo è totalmente un altro paio di maniche. Mangiamo troppo di tutto. Tra pensate che nel 1942 l'altezza media di un maschio italiano alla visita di lleva era di 169 cm. Nel 1997 era 176 cm. Questo per il maggior consumo di carne. Pane e pasta li mangiavano anche allora. Vuol dire che la carne fa bene.
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: The Spartan on September 01, 2010, 14:06:01 pm
http://www.t-nation.com/testosterone-magazine-641?s=indexThm#the-paleo-diet
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: beppegg on September 02, 2010, 08:02:41 am
Io sono piuttosto scettico quando la gente  propina una nuova "soluzione universale" dagli effetti straordinari... Però il signore in questione ha referenze interessanti, c'è da ammetterlo!

Io sono un  tipo da dieta mediterranea ;)
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Darth Dorgius on September 02, 2010, 14:32:14 pm
Io sono piuttosto scettico quando la gente  propina una nuova "soluzione universale" dagli effetti straordinari... Però il signore in questione ha referenze interessanti, c'è da ammetterlo!

Non solo: bisogna anche considerare che il discorso è assolutamente.... Logico. :)
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: beppegg on September 02, 2010, 23:43:55 pm
mah, non so... la questione che una certa alimentazione sia più in linea con la nostra "programmazione genetica" mi pare un po' una vaccata: semplicemente siamo progettati per mangiare tutto quello che non ci fa star male :P

E non ho mai sentito nessuno lamentarsi dopo aver mangiato un bel piatto di pasta al pomodoro!!!
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: L0tvs Eff3ct on September 03, 2010, 00:39:54 am
Dio è in aspettativa.
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Dieselnoi on September 03, 2010, 09:02:49 am
Io aspetto stasera che mi faccio il cinghiale in umido coi funghi. Secondo me noi dobbiamo mangiare un pò di tutto con moderazione. Non si può vivere con 1 kg di carne al giorno nè mangiando solo carote.

Però, vivere con troppa poca carne porta guai. In molte guerre gli eserciti a corto di rifornimenti, e la carne era una delle prime cose che mancavano, avevano parecchi problemi di calo della massa muscolare e diminuzione dell'energia.

Molti palestrati vegetariani secondo me si muovon solo in palestra ma non ce la farebbero a lavorare duro tutto il giorno con quella dieta lì. Almeno pesce e uova (e formaggio) li devi poter mangiare se vuoi avere uno straccio di energia. Tra l'altro ho la sensazione che anche i bramini induisti almeno il latte lo bevano, e talvolta pure in buona quantità...
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: The Spartan on September 06, 2010, 09:49:33 am
Io ho scoperto che un eccesso di cinghiale può causare il fallimento del test antidoping.... :ohiohi:
Altro che carne pregiata!!!! ;)
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Ethan on September 06, 2010, 16:10:45 pm
http://www.t-nation.com/testosterone-magazine-641?s=indexThm#the-paleo-diet

Onestamente credo che la genetica ed il meso/endo/ectomorfo conti molto di più del tipo di dieta.
Ricordo che in un articolo specializzato si affermava che la dieta e l'ambiente (a livello di singola vita) condizionino meno del 25% le potenzialistà di sviluppo.
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Giorgia Moralizzatrice on September 06, 2010, 16:28:37 pm
Onestamente credo che la genetica ed il meso/endo/ectomorfo conti molto di più del tipo di dieta.
Ricordo che in un articolo specializzato si affermava che la dieta e l'ambiente (a livello di singola vita) condizionino meno del 25% le potenzialistà di sviluppo.
Comunque un 25% di influenza non sarebbe così trascurabile... se ti ricordi dove hai letto questo articolo sarei curiosa.
Interessante l'introduzione del somatotipo, per chi volesse sapere di che si tratta
http://www.my-personaltrainer.it/somatotipo-sheldon.html
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: nicola on September 06, 2010, 16:59:48 pm
questo argomento merita un 3D a parte.

Parlando con una amica nutrizionista che lavora con atleti al top in sdc mi diceva che variando allenamento e nutrizione si può fare quasi qualsiasi cosa, ma le variazioni sono incredibili.
Mi diceva che ha visto atleti che con 0,5 g/kg di proteine al giorno aumentavano la massa magra, altri che avevano bisogno fino a 3 g/kg altrimenti non c'era verso...
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Ethan on September 06, 2010, 20:02:21 pm
Onestamente credo che la genetica ed il meso/endo/ectomorfo conti molto di più del tipo di dieta.
Ricordo che in un articolo specializzato si affermava che la dieta e l'ambiente (a livello di singola vita) condizionino meno del 25% le potenzialistà di sviluppo.
Comunque un 25% di influenza non sarebbe così trascurabile... se ti ricordi dove hai letto questo articolo sarei curiosa.
Interessante l'introduzione del somatotipo, per chi volesse sapere di che si tratta
http://www.my-personaltrainer.it/somatotipo-sheldon.html

Lessi una serie d'articoli relativi al gh,l'età ossea e le potenzialità di sviluppo.
Negli articoli "autorevoli" si parlava di un max 25% era per dieta, cure ormonali,ambiente,stress e altro che non ricordo.
Detto alla buona, erano studi per comprendere l'aumento d'altezza nelle nuove generazioni fermo restando che la sola alimentazione non riusciva a spiegare l'ncremento dalla terza generazione a quella attuale.
Prendila con le molle,non è la mia materia.
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Fabius Thume Phacente on September 12, 2010, 12:09:45 pm
Lessi una serie d'articoli relativi al gh,l'età ossea e le potenzialità di sviluppo.
Negli articoli "autorevoli" si parlava di un max 25% era per dieta, cure ormonali,ambiente,stress e altro che non ricordo.
Detto alla buona, erano studi per comprendere l'aumento d'altezza nelle nuove generazioni fermo restando che la sola alimentazione non riusciva a spiegare l'ncremento dalla terza generazione a quella attuale.
Prendila con le molle,non è la mia materia.

Io ho notato anche un aumento pazzesco delle bocce.
Quando io ero al liceo, non c'erano ragazze accussì...  :'(
Non così tante, almeno (l'unica 4° della mia classe me la sono beccata io dopo strenua lotta  :pun:)

Mi piace l'alimentazione delle nuove generazioni!  :D
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Fabius Thume Phacente on September 12, 2010, 12:22:36 pm
Tra l'altro ho la sensazione che anche i bramini induisti almeno il latte lo bevano, e talvolta pure in buona quantità...

Beh, ho studiato parecchio l'ayurveda assieme al massaggio ayurvedico anche con maestri indiani (come il rettore dell'università ayurvedica di Bangalore, Navanish Prasad e quello che ai tempi era l'assistente del massaggiatore di Gandhi, ovvero Govinda, poi egli stesso diventato massaggiatore di Gandhi). Da loro ho saputo che uno dei cibi più tenuti in conto nell'ayurveda è il ghiiiiiiiii (ghee), ovvero il burro chiarificato http://www.eliany.it/arte_altro/ayurveda_maharishi/ghee_burro.htm, (dal quale però tolgono le proteine e il lattosio con un procedimento molto semplice)
nonché il lassi (del quale riporto la ricetta) :

Il lassi favorisce la digestione e rafforza la flora intestinale. Apporta fermenti lattici vivi, enzimi, calcio, proteine, vitamine del gruppo B, soprattutto la B12. Aiuta il sistema immunitario intestinale da cui spesso dipende la salute dell'intero dell'organismo. E' ottimo nel caso di stitichezza.

Attenzione però, utilizzate sempre yogurt biologico intero e naturale o, ancora meglio, yogurt fatto in casa da latte intero biologico.
Preparazione di un lassi per 4 persone
Diluite 1/3 di litro di yogurt biologico con acqua minerale o di fonte: il rapporto yogurt:acqua può essere di 1:2 o 1:3 (se avete una buona digestione, fatelo più concentrato. Altrimenti, più diluito). Mentre versate l'acqua, battete lo yogurt con un frustino o un frullino elettrico, fino ad ottenere una bevanda leggermente schiumosa e senza grumi (se si è utilizzato un latte intero non omogeneizzato, a questo punto può formarsi del burro che deve essere rimosso).
Avete fatto il vostro lassi. Adesso, se volete, potete condirlo con varie spezie (anice, noce moscata, chiodi di garofano, cannella, zafferano, pepe nero, coriandolo, cumino, zenzero). Potete anche aggiungere della frutta fresca e non (ananas, banana, cocco, arancia, datteri, mandorle).
Nella medicina ayurvedica, il sapiente utilizzo delle spezie conferisce ai cibi e alle bevande qualità terapeutiche specifiche per le singole costituzioni (Dosha). Per esempio, aggiungendo il coriandolo, il lassi va bene peri tipi i Pitta (Fuoco-Acqua), aggiungendo cannella, pepe nero e cumino, il lassi è ottimo per i tipi Kapha (Acqua-Terra) e, infine, aggiungendo  cumino e limone, il lassi è indicato per i tipi Vata (Aria e Etere).
Il lassi non andrebbe mai bevuto freddo. E' decisamente più digeribile se assunto tiepido o a temperatura ambiente. In caso di problemi digestivi, meglio evitare l'aggiunta di frutta e preferire le spezie.


Viene anche consumato molto il panìr (paneer) che è proteico e molto semplice da preparare (io me lo sono fatto ed è davvero sfiziusiello. Anche il lassi  :spruzz:):

PANEER
Ingredienti (3 persone)
Questa ricetta rende circa 300 gr di formaggio

1 litro di latte intero
3 cucchiai di succo di limone filtrato

Scaldate il latte in una pentola e quando sta per bollire (iniziate a vedere il crepitio del latte) spegnete il gas. Togliete dal fuoco e unite il succo di limone.
Mescolate  e aspettate tre quattro minuti quando il siero (liquido chiaro e trasparente) si separa dalla cagliata (grumi bianchi che formeranno il vostro formaggio). Fate raffreddare.
Filtratelo con un colino a maglie fitte o con una garza. A questo punto avete prodotto il Paneer con consistenza simile ad una ricotta. (aggiungete sale o erbe aromatiche e servite in tavola)
Se volete un paneer solido mettetelo in una formina bucata (come quelli delle ricottine) e pressate con le mani pulite per far uscire altro siero. Mettete un peso sulla formina e fate scolare per un paio d'ore.
Ora è pronto per essere consumato e se vi avanza tagliatelo a cubetti e mettetelo sott'olio!

Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Fabius Thume Phacente on September 13, 2010, 00:45:15 am
io ho notato il contrario  :-[
maledetto paradosso :grrr:

Nel senso di tutte piallate dei Pireo? Stento a crederci  :-\
Title: Re: Teorie sull'evoluzione dell'alimentazione
Post by: Ethan on September 13, 2010, 08:47:46 am
Buona parte,ma molte imbrogliano con la coppa    e (forse) con quello siliconato non convenzionale   :nono:


Così non si fa,esigo collaborazione  >:(  :jedi: