Ar.Ma.

Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: *Cherry*Blossom* on July 26, 2010, 21:52:37 pm

Title: Forma di Spada
Post by: *Cherry*Blossom* on July 26, 2010, 21:52:37 pm
Qualcuno sa se la posizione delle dita che si fa durante la forma di spada ha un qualche nome? Per intenderci, questa:

http://www.itcca.it/imagginihome/armonia%20spada%202008.jpg
http://www.taiji-roma.it/wp-content/themes/itccaroma/images/spada.jpg

Mi è stato detto che è come una sorta di seconda spada o di "spada energetica"....che ne pensate?  :jedi:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Iperbole on July 26, 2010, 22:37:44 pm
Da quello che ho sentito ( e assolutamente non praticato ) le dita cosi' servono un po' come "bilanciamento" quando si eseguono certi movimenti , un po' come dim mak ( mi riferisco piu' che altro alla forma con la spada di altri stili ) e diciamocelo ... forse un po' per stile  ;)
Title: Re: Forma di Spada
Post by: *Cherry*Blossom* on July 27, 2010, 00:41:56 am
Da quello che ho sentito ( e assolutamente non praticato ) le dita cosi' servono un po' come "bilanciamento" quando si eseguono certi movimenti , un po' come dim mak ( mi riferisco piu' che altro alla forma con la spada di altri stili ) e diciamocelo ... forse un po' per stile  ;)

eheh  ;)
Title: Re: Forma di Spada
Post by: grande jedi on July 27, 2010, 01:22:15 am
Qualcuno sa se la posizione delle dita che si fa durante la forma di spada ha un qualche nome? Per intenderci, questa:

http://www.itcca.it/imagginihome/armonia%20spada%202008.jpg
http://www.taiji-roma.it/wp-content/themes/itccaroma/images/spada.jpg

Mi è stato detto che è come una sorta di seconda spada o di "spada energetica"....che ne pensate?  :jedi:
MAMMA MIA... :o!!!! MA CHE...IN QUELLE FOTO STA FACENDO LA SPADA.... ???!!?? Lascia stare....la spada.., che se la forma a mani nude e difficile...., con la spada il raporto e 1/100  XD. Le dita...!? Servono solo per mettere l'intenzione...per usare le 8 direzioni del taiji. Ma chi'e quella in foto...!!?? Forse era meglio che non lo chiedevo.... :-[!!!
Title: Re: Forma di Spada
Post by: MattiaBaldi on July 27, 2010, 02:24:09 am
Le dita indice e medio della mano sinistra servono per equilibrare, l'esx che a conti fatti porta il Qi solo nel braccio destro. Mantenendo lo Yi anche nella parte sinistra si bilancia il tutto. Dopo che "senti" la spada ti accorgi che le due dita sono in rapporto la piccola versione della lama.
La sinistra e' Yang e la destra con la spada e' Yin, il discorso sarebbe lungo ma penso che quello che volevi sapere e' il fatto di portarci l'intenzione anche nelle dita della mano sinistra.


M.
Title: Re: Forma di Spada
Post by: luca.tai.chi on July 27, 2010, 10:04:53 am
ciao, ti dico il mio pensiero secondo la mia esperienza,
ho studiato solamente la spada giapponese, praticando iai.do,
le dita che stingono la spada sono il mignolo e l'anulare, il medio non stinge in modo particolare e l'indice e il pollice non stringono affatto l'impugnatura,
il tutto deve essere fatto in modo fluido e naturale, nessuna rigidità che blocca il movimento,
questa è una regola che si trova scritta anche sul libro di Musashi.
Ho sentito che la spada cinese s'impugna nel modo opposto, stringendola con pollice e indice e tenedo rilassate le altre dita...
Aggiungo che quello che conta è come la mia forza/energia riesca a passare dal corpo all'arma, dando per scontato che il mio corpo si muova in modo corretto la mano non deve impedire che la forza arrivi alla lama, quindi deve essere fluida e non rigida
la solita prova il compagno ti tiene la spada (di legno) e valuti come la tua forza/energia arriva a lui tramite la spada, tu naturalmente resterai rilassato connesso e tranquillo ;)
 :hakama:

p.s. scriviamo esaperienze personali.. non critiche :whistle:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Raptox on July 27, 2010, 10:08:39 am

Aggiungo che quello che conta è come la mia forza/energia riesca a passare dal corpo all'arma, dando per scontato che il mio corpo si muova in modo corretto la mano non deve impedire che la forza arrivi alla lama, quindi deve essere fluida e non rigida
la solita prova il compagno ti tiene la spada (di legno) e valuti come la tua forza/energia arriva a lui tramite la spada, tu naturalmente resterai rilassato connesso e tranquillo ;)
 :hakama:


p.s. scriviamo esaperienze personali.. non critiche :whistle:


...se non ci fossi riuscito (solo una volta...) giuro che avrei preso per pazzo chiunque avesse riportato un'esperienza simile come "cosa possibile"

considero le armi molto belle ed utili come strumenti per evolvere la propria pratica, tuttavia credo che siano cose per livelli molto più avanzati (parlando di Taiji)
non ho fretta...con calma..prima o poi
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Tianxian on July 27, 2010, 10:21:48 am
Carina la fanciulla nelle foto... sei tu, Cherry!

Per quanto riguarda le dita, credo siano un gesto rituale, una sorta di mudra... almeno per quel che ricordo. La ritualistica cinese, soprattutto taoista, non è il mio settore.

Penso che YM possa darti una risposta ben più accurata e precisa.

@Luca: In realtà il discorso "spada taiji" (jianfa) è un po' complesso. Per prima cosa, la spada va tenuta in modo "vivo", e non in modo fisso ("活把剑,死把刀): questo indica, per quel poco che ne capisco, che anche la presa cambia con il variare della tecnica. Da quel che ricordo, che mi hanno spiegato o che ho letto (vado a memoria, i libri sono negli scatoloni da mesi, né ho il tempo di sistemarli). Per ritornare a quel che scriveva Mattia, in realtà ci sono posizioni Yin e Yang nel modo di tenere la spada: se la spada è nella destra, col palmo verso l'alto, la spada è in posizione "yang" (credo che si dovrebbe però dire "la spada è yang"); se il palmo è rivolto verso il basso, allora è "yin". Ricordo anche una presa "che schiaccia o controlla" (压把), una presa "a spirale" (螺把) eccetera. E il discorso è più complesso di quanto la mia memoria consenta... anche perché già sono una chiavica nel quan, col jian ancora non mi cimento.
Title: Re: Forma di Spada
Post by: *Cherry*Blossom* on July 27, 2010, 10:55:24 am
Qualcuno sa se la posizione delle dita che si fa durante la forma di spada ha un qualche nome? Per intenderci, questa:

http://www.itcca.it/imagginihome/armonia%20spada%202008.jpg
http://www.taiji-roma.it/wp-content/themes/itccaroma/images/spada.jpg

Mi è stato detto che è come una sorta di seconda spada o di "spada energetica"....che ne pensate?  :jedi:
MAMMA MIA... :o!!!! MA CHE...IN QUELLE FOTO STA FACENDO LA SPADA.... ???!!?? Lascia stare....la spada.., che se la forma a mani nude e difficile...., con la spada il raporto e 1/100  XD. Le dita...!? Servono solo per mettere l'intenzione...per usare le 8 direzioni del taiji. Ma chi'e quella in foto...!!?? Forse era meglio che non lo chiedevo.... :-[!!!

Dici che è troppo presto incominciare spada? Eheh...mamma mia, è così più difficile? Le foto sono di insegnanti ITCCA...
Title: Re: Forma di Spada
Post by: *Cherry*Blossom* on July 27, 2010, 11:00:55 am
Le dita indice e medio della mano sinistra servono per equilibrare, l'esx che a conti fatti porta il Qi solo nel braccio destro. Mantenendo lo Yi anche nella parte sinistra si bilancia il tutto. Dopo che "senti" la spada ti accorgi che le due dita sono in rapporto la piccola versione della lama.
La sinistra e' Yang e la destra con la spada e' Yin, il discorso sarebbe lungo ma penso che quello che volevi sapere e' il fatto di portarci l'intenzione anche nelle dita della mano sinistra.


M.

Grazie mille, molto interessante! Sai dirmi dove posso approfondire queste tematiche?
Title: Re: Forma di Spada
Post by: luca.tai.chi on July 27, 2010, 11:04:13 am
piuttosto complicata... cmq grazie per l'intervento.. :)
non ho queste conoscenze, per come l'intendo io la spada colpisce al cuore e sarà il cuore a guidarla nell'azione.
per cuore intendo il mio centro in un corpo rilassato e connesso con una mente libera e intenzionale.
la spada diventa un prolungamento del mio braccio, la mano la sua articolazione, quindi deve essere ferma e sciolta e sopratutto trasmettere l'energia/forza generata dal corpo.
non conosco le finezze di cui hai descritto ma ti assicuro che funziona alla grande
un grazie a tutti per i cintributi Lu
 :hakama:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Raptox on July 27, 2010, 11:07:44 am

Dici che è troppo presto incominciare spada? Eheh...mamma mia, è così più difficile? Le foto sono di insegnanti ITCCA...

..ricordi il "molto famossisimo" 3d in cui si parla di ciò che dovrebbe essere la giusta progressione ai fini marziali?
prima si costruisce il corpo...poi le forme
le forme di spada sono da trattare esattamente come le altre...se il corpo non è pronto...si possono imparare ma rimangono dei bei gusci...vuoti!
Title: Re: Forma di Spada
Post by: *Cherry*Blossom* on July 27, 2010, 11:10:07 am

Dici che è troppo presto incominciare spada? Eheh...mamma mia, è così più difficile? Le foto sono di insegnanti ITCCA...

..ricordi il "molto famossisimo" 3d in cui si parla di ciò che dovrebbe essere la giusta progressione ai fini marziali?
prima si costruisce il corpo...poi le forme
le forme di spada sono da trattare esattamente come le altre...se il corpo non è pronto...si possono imparare ma rimangono dei bei gusci...vuoti!


Secondo te dovrei andare avanti ancora un po' con la forma 108?
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Raptox on July 27, 2010, 11:15:59 am

Secondo te dovrei andare avanti ancora un po' con la forma 108?

dipende sempre da qual'è il tuo obbiettivo!!
se vuoi praticare il Tjq come arte marziale forse è il caso che prima di qualunque forma (108 compresa) ti concentri sugli esercizi base
ma questo dipende dal tuo fine e da ciò che ha in mente la tua insegnante come "progressione marziale"
se invece il tuo scopo è imparare le forme del tjq fregandotene delle implicazioni marziali...nessun problema
maneggiare una spada richiede comunque delle "abilità migliori" rispetto a quelle che servono per le forme senza armi
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Darth Penguin on July 27, 2010, 11:17:23 am

Dici che è troppo presto incominciare spada? Eheh...mamma mia, è così più difficile? Le foto sono di insegnanti ITCCA...

..ricordi il "molto famossisimo" 3d in cui si parla di ciò che dovrebbe essere la giusta progressione ai fini marziali?
prima si costruisce il corpo...poi le forme
le forme di spada sono da trattare esattamente come le altre...se il corpo non è pronto...si possono imparare ma rimangono dei bei gusci...vuoti!


Secondo te dovrei andare avanti ancora un po' con la forma 108?

Dipende a che livello sei..
Magari la stessa forma 108 è persino troppo..
Come va col tui shou e con le "applicazioni" più o meno libere?
Poi ognuno segue la progressione che vuole..io per un periodo ho praticato con la sciabola. Mi piaceva anche molto, ma a livello di abilità marziali è stata una perdita di tempo.
Dipende da cosa cerchi.
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Darth Penguin on July 27, 2010, 11:18:39 am
ahi..
risposta simultanea..
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Raptox on July 27, 2010, 11:19:09 am

Dipende a che livello sei..
Magari la stessa forma 108 è persino troppo..
Come va col tui shou e con le "applicazioni" più o meno libere?
Poi ognuno segue la progressione che vuole..io per un periodo ho praticato con la sciabola. Mi piaceva anche molto, ma a livello di abilità marziali è stata una perdita di tempo.
Dipende da cosa cerchi.

..si era scaricata la spada laser???? ;D
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Darth Penguin on July 27, 2010, 11:22:53 am

Dipende a che livello sei..
Magari la stessa forma 108 è persino troppo..
Come va col tui shou e con le "applicazioni" più o meno libere?
Poi ognuno segue la progressione che vuole..io per un periodo ho praticato con la sciabola. Mi piaceva anche molto, ma a livello di abilità marziali è stata una perdita di tempo.
Dipende da cosa cerchi.

 :grrr:  :grrr:  :grrr: :vader: :vader:
 :D

..si era scaricata la spada laser???? ;D

Title: Re: Forma di Spada
Post by: *Cherry*Blossom* on July 27, 2010, 11:39:14 am
Grazie ragazzi....chiederò alla mia insegnante! Intanto link e fonti di lettura sulla spada sono ben accetti!  :jedi: :halo:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Darth Dorgius on July 27, 2010, 11:39:58 am

Dipende a che livello sei..
Magari la stessa forma 108 è persino troppo..
Come va col tui shou e con le "applicazioni" più o meno libere?
Poi ognuno segue la progressione che vuole..io per un periodo ho praticato con la sciabola. Mi piaceva anche molto, ma a livello di abilità marziali è stata una perdita di tempo.
Dipende da cosa cerchi.

..si era scaricata la spada laser???? ;D

 :D
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Tianxian on July 27, 2010, 12:02:07 pm
piuttosto complicata... cmq grazie per l'intervento.. :)
Prego!

Quote
per come l'intendo io la spada colpisce al cuore e sarà il cuore a guidarla nell'azione.
per cuore intendo il mio centro in un corpo rilassato e connesso con una mente libera e intenzionale.
la spada diventa un prolungamento del mio braccio, la mano la sua articolazione, quindi deve essere ferma e sciolta e sopratutto trasmettere l'energia/forza generata dal corpo.
non conosco le finezze di cui hai descritto ma ti assicuro che funziona alla grande
un grazie a tutti per i cintributi Lu
 :hakama:
Beh sai molti dei principi che enumeri sono corretti per l'uso di qualsiasi spada in qualsiasi arte marziale, dal kendo alla scherma olimpica.

A livello tecnico, l'utilizzo di pollice e indice per controllare la spada è una semplificazione del wushu moderno, senza dubbio ottima per le gare come per i principianti. Se, però, si vuole studiare un'arte marziale tradizionale in tutta la sua ricchezza, allora meglio studiare le "finezze", no? Anche perché il movimento delle dita sull'elsa è anch'esso forma ed espressione dell'energia del movimento.

Sul "funzionare"... anche se brandisci la spada come un bastone "funziona". Dipende, credo, da quel che si intenda. A me interessa il taijijian come prodotto culturale... anche perché dubito che affronterò mai un duello di spada all'ultimo sangue (o al primo!). E, se voglio un prodotto culturale, lo voglio in tutta la sua ricchezza e autenticità.


:)


[Anche perché in cinese si dice, se non ricordo male, "wujian", cioè danzare la spada... e il modo in cui il wushu insegna ad impugnare la lama sta all'arte della spada come i saltelli stanno alla danza...]
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Raptox on July 27, 2010, 12:08:22 pm
Beh sai molti dei principi che enumeri sono corretti per l'uso di qualsiasi spada in qualsiasi arte marziale, dal kendo alla scherma olimpica.

A livello tecnico, l'utilizzo di pollice e indice per controllare la spada è una semplificazione del wushu moderno, senza dubbio ottima per le gare come per i principianti. Se, però, si vuole studiare un'arte marziale tradizionale in tutta la sua ricchezza, allora meglio studiare le "finezze", no? Anche perché il movimento delle dita sull'elsa è anch'esso forma ed espressione dell'energia del movimento.

Sul "funzionare"... anche se brandisci la spada come un bastone "funziona". Dipende, credo, da quel che si intenda. A me interessa il taijijian come prodotto culturale... anche perché dubito che affronterò mai un duello di spada all'ultimo sangue (o al primo!). E, se voglio un prodotto culturale, lo voglio in tutta la sua ricchezza e autenticità.


:)


[Anche perché in cinese si dice, se non ricordo male, "wujian", cioè danzare la spada... e il modo in cui il wushu insegna ad impugnare la lama sta all'arte della spada come i saltelli stanno alla danza...]

QUOTO ED ELOGIO!!
hai scritto una cosa sacrosanta!
se le am tradizionali venissero trattate con questo spirito non ci sarebbero problemi di "snaturamento e perdita della marzialità" anche nei casi in cui chi le pratica non ha fini marziali, perchè se ciò che vuole imparare è comunque "tutto ciò che riguarda l'arte"
le Nejja sono forse le più colpite...però credo che un po tutte le am tradizionali hanno subito nel corso del tempo questa perdita di ricchezza e autenticità...
Title: Re: Forma di Spada
Post by: luca.tai.chi on July 28, 2010, 01:12:59 am
grazie per l'osservazione Tianxian,
il mio "funziona" ha a che fare con la pratica di palestra e non con duelli veri, ok
ho detto chiaramente che alcune cose non le conosco, non ancora, ma sono altrettanto curioso e interessato a tutto ciò che potrà ampliare la mia conoscenza in merito,
qui ho solo espresso la mia esperienza, che condivido con chi la trova utile,
sono altrettanto disponibile a nuove informazioni che possono solo arricchirmi.
credo che ognuno di noi deve aver chiaro cosa cerca, tutto qui
 :hakama:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: MattiaBaldi on July 28, 2010, 01:44:12 am
Anche nella scherma occidentale la spada si tiene come una penna, si usa prevalentemente di punta. Se si usa il lato l'impugnatura e l'energia del movimento cambia divenendo piu' sulla parte finale della mano e il polso lavorera' diversamente.

Molto meglio la spada che la sciabola, a mio parere.


M.
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Darth Penguin on July 28, 2010, 09:12:06 am
Molto meglio la spada che la sciabola, a mio parere.

Dipende dal contesto...
Pare che la sciabola venisse preferita da soldati a cavallo o comunque sui campi di battaglia dove "infilzare" rende poi difficile avere subito l'arma libera per continuare a combattere.
Come uso la spada è sicuramente più "raffinata" e complessa..
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Iperbole on July 28, 2010, 09:15:55 am
la spada e' " l'arma del nobile " , in quanto lo spadaccino poteva metter fine ad uno scontro semplicemente tagliuzzando con precisione qua e la con la punta , senza per forza uccidere o mozzare teste . Tutt'altra cosa e' la sciabola .... o sfonni ... o sfonni , non ha mezze misure , ovviamente preferisco la seconda  :gh:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Darth Penguin on July 28, 2010, 09:23:58 am
la spada e' " l'arma del nobile " , in quanto lo spadaccino poteva metter fine ad uno scontro semplicemente tagliuzzando con precisione qua e la con la punta , senza per forza uccidere o mozzare teste . Tutt'altra cosa e' la sciabola .... o sfonni ... o sfonni , non ha mezze misure , ovviamente preferisco la seconda  :gh:

Si, tieni però presente che le ferite "da punta" sono forse le peggiori. Anche se apparentemente può sembrare il contrario..
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Iperbole on July 28, 2010, 09:26:35 am
non ho detto che e' peggio o meglio , dicevo che si poteva porre fine ad un "incontro" in maniera piu' fine della sciabola , magari bastava tagliare un tendine o una vena ...
con lo sciabolone o pari , o squarci ... e' senz'altro un arma da burino  :D
Title: Re: Forma di Spada
Post by: sabino_leone on July 28, 2010, 09:32:06 am
Ragazzi,la katana è stata modificata nei secoli.Agli inizi la spada Giapponese era diritta poi sono state fatte delle modifiche,soprattutto per consentire ai guerrieri a cavallo di effettuare con "facilità" i tagli. Comunque sarò di parte ma secondo me è l'arma perfetta insieme alla spada di Damasco. :thsit:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Darth Penguin on July 28, 2010, 09:36:15 am
non ho detto che e' peggio o meglio , dicevo che si poteva porre fine ad un "incontro" in maniera piu' fine della sciabola , magari bastava tagliare un tendine o una vena ...
con lo sciabolone o pari , o squarci ... e' senz'altro un arma da burino  :D

Infatti, da buon burino, avevo scelto di allenarmi con la sciabola... :vader:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: luca.tai.chi on July 28, 2010, 10:16:00 am
ragazzi non cadiamo nella superficialità di ciò che è meglio o peddio,
quando ti trovi un palmo d'acciaio nel torace non stai a disquisire quale lama sarebbe stata meglio ???
è meglio solo ciò che più piace, solo il gusto personale per la sciabola o la spada dritta.
possiamo parlare di ciò che era meglio a seconda dell'uso che se ne faceva, la sciabola o la spada pesante era usata nelle battagli tra eserciti dove doveva impattare contro un armatura, consideriamo che lo spadone medievale non era nemmeno affilato in quanto serviva per rompere e non per tagliare.
la spada leggera era comoda da portare e nei duelli dove non esistevano protezioni o armature ma comini abiti poteva essere usata con ugual letalità

è meglio o peggio... :dis: avendo la fortuna di non dover veramente combattere e rischiare la vita pensiamo a ciò che più ci piace e ci diverte :-*
 :hakama:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Iperbole on July 28, 2010, 10:17:11 am
chi ha mai detto " e' meglio questo o peggio quello ? "
Title: Re: Forma di Spada
Post by: luca.tai.chi on July 28, 2010, 10:20:35 am
sicuramente non tu.. ma leggi bene ;)
 :hakama:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Darth Penguin on July 28, 2010, 10:24:42 am
ragazzi non cadiamo nella superficialità di ciò che è meglio o peddio,
quando ti trovi un palmo d'acciaio nel torace non stai a disquisire quale lama sarebbe stata meglio ???
è meglio solo ciò che più piace, solo il gusto personale per la sciabola o la spada dritta.
possiamo parlare di ciò che era meglio a seconda dell'uso che se ne faceva, la sciabola o la spada pesante era usata nelle battagli tra eserciti dove doveva impattare contro un armatura, consideriamo che lo spadone medievale non era nemmeno affilato in quanto serviva per rompere e non per tagliare.
la spada leggera era comoda da portare e nei duelli dove non esistevano protezioni o armature ma comini abiti poteva essere usata con ugual letalità

è meglio o peggio... :dis: avendo la fortuna di non dover veramente combattere e rischiare la vita pensiamo a ciò che più ci piace e ci diverte :-*
 :hakama:

 :-* :-*
Title: Re: Forma di Spada
Post by: luca.tai.chi on July 28, 2010, 10:34:13 am
tra Jedi ci s'intende ;) per quanto io sia ancora un piccolo Jedi XD
 :hakama:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: XinYiMan on July 28, 2010, 10:34:49 am
Io non ho mai praticato con le armi. Ma avevo capito che nella pratica attuale, cioè nelle scuole dove ancora si insegna ad usare le armi bianche, serve proprio come "maggior difficolta". Per migliorare le proprie capacità a mano nuda, proprio perchè difficilmente ci troveremo a dover combattere con l'alabarda o con la sciabola o con la spada, ma posso benissimo essere usati come attrezzi per aumentare in maniera progressiva la difficoltà del gesto, e quindi per migliorarsi sempre di più. Ma questo a quanto ne so è prerogativa di chi ha già un altissima padronanza dell'arte!
Title: Re: Forma di Spada
Post by: luca.tai.chi on July 28, 2010, 10:44:04 am
certo Xin, la pratica con l'arma può essere uino strumento utile per migliorare il lavoro corporeo e non necessariamente per diventare abili spadaccini.
anche se non hai raggiunto alti livelli nella pratica a mano nuda vale sempre la pena sperimentarsi e scoprire come può esserti utile per migliorare il tuo livello attuale.
cuore-corpo-arti/spada :)
 :hakama:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: XinYiMan on July 28, 2010, 10:49:17 am
certo Xin, la pratica con l'arma può essere uino strumento utile per migliorare il lavoro corporeo e non necessariamente per diventare abili spadaccini.
anche se non hai raggiunto alti livelli nella pratica a mano nuda vale sempre la pena sperimentarsi e scoprire come può esserti utile per migliorare il tuo livello attuale.
cuore-corpo-arti/spada :)
 :hakama:

Strano io ero convinto che ho hai già un buon livello o la pratica con attrezzi è più dannosa che altro, ma questa è una mia lucubrazione mentale!
Title: Re: Forma di Spada
Post by: sabino_leone on July 28, 2010, 10:57:02 am
sicuramente non tu.. ma leggi bene ;)
 :hakama:

Io,io ho detto che è meglio la katana.Però sono sfacciatamente di parte. :hakama: :hakama: :hakama:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: luca.tai.chi on July 28, 2010, 11:01:26 am
nemmeno to caro Sabino :)
 :hakama:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: MattiaBaldi on July 28, 2010, 12:22:32 pm
Anche nella scherma occidentale la spada si tiene come una penna, si usa prevalentemente di punta. Se si usa il lato l'impugnatura e l'energia del movimento cambia divenendo piu' sulla parte finale della mano e il polso lavorera' diversamente.

Molto meglio la spada che la sciabola, a mio parere.


M.


Anche perche' io tiro di scherma con la spada e trovo riscontri con la mia pratica.

Il taglio della spada non mhe' mai piaciuto.


M.

Title: Re: Forma di Spada
Post by: Raptox on July 29, 2010, 07:54:37 am
da FOCUS n° 212 di giugno 2010, pag 53

"COMPORTAMENTO
Usare uno strumento, anche per pochi minuti, cambia il modo con cui il cervello visualizza le proporzioni del nostro corpo.
Questa rappresentazione mentale, lo "schema corporeo", è stata sempre ipotizzata ma mai provata con un test

Braccino. L'ha fatto Alessandro Farnè dell'Inserm, istituto di ricwerca medica di Parigi: ha chiesto a 14 volontari di usare un attrezzo per raccogliere oggetti.
poi quando hanno di nuovo fatto a meno dell'attrezzo, hanno impiegato di più a far la stessa operazione, perchè il cervello aveva incluso l'attrezzo nella mappa del corpo.
E' grazie a questi schemi che, al mattino, riusciamo a lavarci i denti senza guardarci la bocca o il braccio: lo spazzolino è stato integrato nello schema del braccio."


Ragionandoci un po su...i bravi maestri dicono sempre che una spada o una qualunque arma deve diventare parte di noi stessi per essere padroneggiata a dovere
test come questi non fanno altro che dimostrare la veridicità delle intuizioni scaturite da chi è attento alle senzazioni che interessano corpo e cervello durante la pratica

la stessa materia si può analizzare da tanti punti di vista...ma solo chi gira con i paraocchi non riesce a rendersi conto di ciò che vede veramente...perchè in fondo non vuole vedere...


ah..io ho una padronanza direi assoluta dello spazzolino...del cesso!!! XD XD XD XD
Title: Re: Forma di Spada
Post by: luca.tai.chi on July 29, 2010, 10:09:06 am
per Mattia, il gusto personale è solo da rispettare, così mi piaci di più
 ;)

per Raptox... ora capisco perchè ti puzza l'alito  XD :D :D :gh:
 :hakama:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Hung-gio on July 29, 2010, 10:21:36 am
da FOCUS n° 212 di giugno 2010, pag 53

"COMPORTAMENTO
Usare uno strumento, anche per pochi minuti, cambia il modo con cui il cervello visualizza le proporzioni del nostro corpo.
Questa rappresentazione mentale, lo "schema corporeo", è stata sempre ipotizzata ma mai provata con un test

Braccino. L'ha fatto Alessandro Farnè dell'Inserm, istituto di ricwerca medica di Parigi: ha chiesto a 14 volontari di usare un attrezzo per raccogliere oggetti.
poi quando hanno di nuovo fatto a meno dell'attrezzo, hanno impiegato di più a far la stessa operazione, perchè il cervello aveva incluso l'attrezzo nella mappa del corpo.
E' grazie a questi schemi che, al mattino, riusciamo a lavarci i denti senza guardarci la bocca o il braccio: lo spazzolino è stato integrato nello schema del braccio."


Ragionandoci un po su...i bravi maestri dicono sempre che una spada o una qualunque arma deve diventare parte di noi stessi per essere padroneggiata a dovere
test come questi non fanno altro che dimostrare la veridicità delle intuizioni scaturite da chi è attento alle senzazioni che interessano corpo e cervello durante la pratica

la stessa materia si può analizzare da tanti punti di vista...ma solo chi gira con i paraocchi non riesce a rendersi conto di ciò che vede veramente...perchè in fondo non vuole vedere...

ah..io ho una padronanza direi assoluta dello spazzolino...del cesso!!! XD XD XD XD

Molto interessante :ohiohi:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Raptox on July 29, 2010, 10:22:32 am
per Mattia, il gusto personale è solo da rispettare, così mi piaci di più
 ;)

per Raptox... ora capisco perchè ti puzza l'alito  XD :D :D :gh:
 :hakama:

 :sbav: :sbav: :sbav:
li confondo spesso!!
Title: Re: Forma di Spada
Post by: luca.tai.chi on July 29, 2010, 10:26:06 am
da FOCUS n° 212 di giugno 2010, pag 53

"COMPORTAMENTO
Usare uno strumento, anche per pochi minuti, cambia il modo con cui il cervello visualizza le proporzioni del nostro corpo.
Questa rappresentazione mentale, lo "schema corporeo", è stata sempre ipotizzata ma mai provata con un test

Braccino. L'ha fatto Alessandro Farnè dell'Inserm, istituto di ricwerca medica di Parigi: ha chiesto a 14 volontari di usare un attrezzo per raccogliere oggetti.
poi quando hanno di nuovo fatto a meno dell'attrezzo, hanno impiegato di più a far la stessa operazione, perchè il cervello aveva incluso l'attrezzo nella mappa del corpo.
E' grazie a questi schemi che, al mattino, riusciamo a lavarci i denti senza guardarci la bocca o il braccio: lo spazzolino è stato integrato nello schema del braccio."


Ragionandoci un po su...i bravi maestri dicono sempre che una spada o una qualunque arma deve diventare parte di noi stessi per essere padroneggiata a dovere
test come questi non fanno altro che dimostrare la veridicità delle intuizioni scaturite da chi è attento alle senzazioni che interessano corpo e cervello durante la pratica

la stessa materia si può analizzare da tanti punti di vista...ma solo chi gira con i paraocchi non riesce a rendersi conto di ciò che vede veramente...perchè in fondo non vuole vedere...


ah..io ho una padronanza direi assoluta dello spazzolino...del cesso!!! XD XD XD XD

bravo Raptox  ;)
 :hakama:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: sabino_leone on July 29, 2010, 10:31:21 am
da FOCUS n° 212 di giugno 2010, pag 53

"COMPORTAMENTO
Usare uno strumento, anche per pochi minuti, cambia il modo con cui il cervello visualizza le proporzioni del nostro corpo.
Questa rappresentazione mentale, lo "schema corporeo", è stata sempre ipotizzata ma mai provata con un test

Braccino. L'ha fatto Alessandro Farnè dell'Inserm, istituto di ricwerca medica di Parigi: ha chiesto a 14 volontari di usare un attrezzo per raccogliere oggetti.
poi quando hanno di nuovo fatto a meno dell'attrezzo, hanno impiegato di più a far la stessa operazione, perchè il cervello aveva incluso l'attrezzo nella mappa del corpo.
E' grazie a questi schemi che, al mattino, riusciamo a lavarci i denti senza guardarci la bocca o il braccio: lo spazzolino è stato integrato nello schema del braccio."


Ragionandoci un po su...i bravi maestri dicono sempre che una spada o una qualunque arma deve diventare parte di noi stessi per essere padroneggiata a dovere
test come questi non fanno altro che dimostrare la veridicità delle intuizioni scaturite da chi è attento alle senzazioni che interessano corpo e cervello durante la pratica


la stessa materia si può analizzare da tanti punti di vista...ma solo chi gira con i paraocchi non riesce a rendersi conto di ciò che vede veramente...perchè in fondo non vuole vedere...


ah..io ho una padronanza direi assoluta dello spazzolino...del cesso!!! XD XD XD XD

Tu sei sveglio guaglione,tu sei sveglio. :thsit:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Raptox on July 29, 2010, 10:34:14 am

Tu sei sveglio guaglione,tu sei sveglio. :thsit:

grazie!!
so che magari passerà ancora del tempo...ma sono sicuro che sarà sempre un piacere rivederti!! ;) ;)
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Jaime Vizconde on July 29, 2010, 14:16:48 pm
Qualcuno sa se la posizione delle dita che si fa durante la forma di spada ha un qualche nome? Per intenderci, questa:

http://www.itcca.it/imagginihome/armonia%20spada%202008.jpg
http://www.taiji-roma.it/wp-content/themes/itccaroma/images/spada.jpg

Mi è stato detto che è come una sorta di seconda spada o di "spada energetica"....che ne pensate?  :jedi:
ora il nome esatto di quella posizione delle dita non mi torna in mente, comunque guardo i miei vecchi appunti...
è una forma di mano utilizzata per le tecniche di jian, la spada dritta... viene chiamata la "spada nascosta" ed ha un suo senso "filosofico" nel fatto che il maestro di spada pur non avendo fisicamente una spada è capace di utilizzare il suo corpo (in questo caso le dita) come una spada, un po' come se il più alto livello nell'arte della spada è proprio l'utilizzarla senza impugnarla.
al lato pratico, cioè quello che mi piace di più, ha il senso di equilibrare, soprattutto nelle tecniche di affondo, il movimento e la posizione. avendo le dita chiuse e lasciando solo indice e medio distesi, si genera una tensione dinamica che dura nel tempo durante tutto l'allenamento con la spada, irrobustendo il braccio che in questo caso non viene "allenato" con il peso dell'arma stessa e con i movimenti del polso/gomito/spalla.
Inoltre Se condizionate a dovere le dita possono essere utilizzare per eseguire tecniche di DimShue, ecc am questo è già un altro argomento.

Buona giornata
Title: Re: Forma di Spada
Post by: insetto on July 29, 2010, 21:52:28 pm
Qualcuno sa se la posizione delle dita che si fa durante la forma di spada ha un qualche nome? Per intenderci, questa:

http://www.itcca.it/imagginihome/armonia%20spada%202008.jpg
http://www.taiji-roma.it/wp-content/themes/itccaroma/images/spada.jpg

Mi è stato detto che è come una sorta di seconda spada o di "spada energetica"....che ne pensate?  :jedi:

Belle top...ehm spade.
Non so nulla di spade energetiche ma passavo di qua....

Title: Re: Forma di Spada
Post by: *Cherry*Blossom* on July 30, 2010, 13:38:37 pm
Faccio anche a voi questa domanda...ma se un praticante è mancino la forma deve impararla al contrario? Ho posto questa domanda ad un insegnante di taiji e lui mi ha risposto che anche i mancini devono farla con la destra perché secondo lui la forma è appositamente studiata per lavorare sugli organi interni, che non sono certo simmetrici. A me non convince molto 'sta risposta...e non mi risulta che tutti tengano la spada con la destra.
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Iperbole on July 30, 2010, 13:42:14 pm
Ho posto questa domanda ad un insegnante di taiji e lui mi ha risposto che anche i mancini devono farla con la destra perché secondo lui la forma è appositamente studiata per lavorare sugli organi interni, che non sono certo simmetrici

mmmmmmm ....... non mi convince  ;)
Title: Re: Forma di Spada
Post by: *Cherry*Blossom* on July 30, 2010, 13:47:55 pm
Ho posto questa domanda ad un insegnante di taiji e lui mi ha risposto che anche i mancini devono farla con la destra perché secondo lui la forma è appositamente studiata per lavorare sugli organi interni, che non sono certo simmetrici

mmmmmmm ....... non mi convince  ;)

nemmeno a te, eh....?  :-X
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Darth Penguin on July 30, 2010, 13:57:30 pm
In generale questa faccenda che le forme siano pensate per lavorare esplicitamente su organi interni ed energia mi sembra una ciufolata. :grrr:
Ho l'impressione che si voglia sempre vedere nelle forme qualcosa di più di quello che sono..
Title: Re: Forma di Spada
Post by: grande jedi on July 30, 2010, 14:09:55 pm
In generale questa faccenda che le forme siano pensate per lavorare esplicitamente su organi interni ed energia mi sembra una ciufolata. :grrr:
Ho l'impressione che si voglia sempre vedere nelle forme qualcosa di più di quello che sono..
La forma di spada viene fatta a destra..., come sempre il motivo..e che maggior parte delle persone sono destre... Ma se un mancino vuole fare la forma di sinistra nessuno glie lo vieta...! E ovvio che dovrebbe avere un insegnate..che sa fare la forma anche con la spada nella mano sinistra...!! E qua scatta la bufala... :D, per non ammettere che non si e capaci di farla con la sinistra...si inventa di tutto...!!!
Poi la forma di spada seve soltanto per imaprare a sbudellare... Come qualsiasi forma con arma...! Il problema e che nessuno sa di avere una spada in mano quando fa la forma..., e figuriamoci se sa a cosa servono certi muovimenti...nella forma... :nono:!!!
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Raptox on July 30, 2010, 14:21:54 pm

nemmeno a te, eh....?  :-X

eddaglie con sta cosa delle forme solo da una parte....
spada o no...Gj ha risposto egregiamente

eppoi...ma non deve partire tutto dal centro??? e allora?? il centro ha una destra e una sinistra??
da quando faccio taiji uso equivalentemente gli arti destri e sinistri quando pratico...per un semplice ed unico motivo...perchè i movimenti partono dal centro...non ci penso proprio a dx o sx...mi muovo e basta!!
Title: Re: Forma di Spada
Post by: MattiaBaldi on July 30, 2010, 15:01:47 pm
Ho posto questa domanda ad un insegnante di taiji e lui mi ha risposto che anche i mancini devono farla con la destra perché secondo lui la forma è appositamente studiata per lavorare sugli organi interni, che non sono certo simmetrici

mmmmmmm ....... non mi convince  ;)


E' vero.


M.
Title: Re: Forma di Spada
Post by: *Cherry*Blossom* on July 30, 2010, 15:52:06 pm
Ragazzi, io sono d'accordo con voi.....non datemi addosso per le cacchiate che sento in giro!  :spruzz:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: luca.tai.chi on July 30, 2010, 18:15:04 pm
Faccio anche a voi questa domanda...ma se un praticante è mancino la forma deve impararla al contrario? Ho posto questa domanda ad un insegnante di taiji e lui mi ha risposto che anche i mancini devono farla con la destra perché secondo lui la forma è appositamente studiata per lavorare sugli organi interni, che non sono certo simmetrici. A me non convince molto 'sta risposta...e non mi risulta che tutti tengano la spada con la destra.

la pratica con la spada non è fatta per la salute degli orgaani e nemmeno quella senza spada, il discorso salute si è aggiunto dopo

in ogni caso ha detto una gran stronxata, uno deve praticare nel modo più naturale possibile, anche da mancino se così è ;)
menon male che non esistono più i duelli all'ultimo sangue e nemmeno quelli al primo... sai che selezione naturale :D
 :hakama:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: sabino_leone on July 30, 2010, 18:29:04 pm
Faccio anche a voi questa domanda...ma se un praticante è mancino la forma deve impararla al contrario? Ho posto questa domanda ad un insegnante di taiji e lui mi ha risposto che anche i mancini devono farla con la destra perché secondo lui la forma è appositamente studiata per lavorare sugli organi interni, che non sono certo simmetrici. A me non convince molto 'sta risposta...e non mi risulta che tutti tengano la spada con la destra.

la pratica con la spada non è fatta per la salute degli orgaani e nemmeno quella senza spada, il discorso salute si è aggiunto dopo

in ogni caso ha detto una gran stronxata, uno deve praticare nel modo più naturale possibile, anche da mancino se così è ;)
menon male che non esistono più i duelli all'ultimo sangue e nemmeno quelli al primo... sai che selezione naturale :D
 :hakama:

Meno male Luca,però esiste il formaggio al primo sale. :D :D :D

Ho bisogno di vacanze. :thsit:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: baltoro 06 on July 30, 2010, 18:33:54 pm
Qualcuno sa se la posizione delle dita che si fa durante la forma di spada ha un qualche nome? Per intenderci, questa:

http://www.itcca.it/imagginihome/armonia%20spada%202008.jpg
http://www.taiji-roma.it/wp-content/themes/itccaroma/images/spada.jpg

Mi è stato detto che è come una sorta di seconda spada o di "spada energetica"....che ne pensate?  :jedi:

ce ne aveva parlato Li Xiao Ming nei corsi di Qi Gong.
In realtà quella posizione delle dita ha un ben preciso motivo energetico e le dita a "spada" erano usate come arma letale. Ricordo anche che molti dipinti ed immagini d'epoca ritraevano i saggi con quella posizione delle dita, ma c'era un errore su dove appoggiava il dito pollice, che sempre secondo LXM se messo in quel modo come ritratto dalle immagini provocava un blocco nel libero fluire energetico, mentre se messo correttamente favoriva la circolazione del Qi.

Faccio notare che la stessa posizione delle dita viene tenuta dal Papa, vescovi, cardinali, ecc. durante la benedizione.  :halo:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: luca.tai.chi on July 30, 2010, 18:37:41 pm
Faccio anche a voi questa domanda...ma se un praticante è mancino la forma deve impararla al contrario? Ho posto questa domanda ad un insegnante di taiji e lui mi ha risposto che anche i mancini devono farla con la destra perché secondo lui la forma è appositamente studiata per lavorare sugli organi interni, che non sono certo simmetrici. A me non convince molto 'sta risposta...e non mi risulta che tutti tengano la spada con la destra.

la pratica con la spada non è fatta per la salute degli orgaani e nemmeno quella senza spada, il discorso salute si è aggiunto dopo

in ogni caso ha detto una gran stronxata, uno deve praticare nel modo più naturale possibile, anche da mancino se così è ;)
menon male che non esistono più i duelli all'ultimo sangue e nemmeno quelli al primo... sai che selezione naturale :D
 :hakama:

Meno male Luca,però esiste il formaggio al primo sale. :D :D :D

Ho bisogno di vacanze. :thsit:


caro Sabino incroceremo ancora le spade u  giorno :vader: :killbill:
ma la mia sarà spamata di gorgonzola :o XD
 :hakama:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: sabino_leone on July 30, 2010, 19:15:50 pm
Faccio anche a voi questa domanda...ma se un praticante è mancino la forma deve impararla al contrario? Ho posto questa domanda ad un insegnante di taiji e lui mi ha risposto che anche i mancini devono farla con la destra perché secondo lui la forma è appositamente studiata per lavorare sugli organi interni, che non sono certo simmetrici. A me non convince molto 'sta risposta...e non mi risulta che tutti tengano la spada con la destra.

la pratica con la spada non è fatta per la salute degli orgaani e nemmeno quella senza spada, il discorso salute si è aggiunto dopo

in ogni caso ha detto una gran stronxata, uno deve praticare nel modo più naturale possibile, anche da mancino se così è ;)
menon male che non esistono più i duelli all'ultimo sangue e nemmeno quelli al primo... sai che selezione naturale :D
 :hakama:

Meno male Luca,però esiste il formaggio al primo sale. :D :D :D

Ho bisogno di vacanze. :thsit:


caro Sabino incroceremo ancora le spade u  giorno :vader: :killbill:
ma la mia sarà spamata di gorgonzola :o XD
 :hakama:


Noooooooo il gorgonzola nooooooooo. :grrr: :grrr: :grrr:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: *Cherry*Blossom* on July 30, 2010, 23:55:55 pm
Qualcuno sa se la posizione delle dita che si fa durante la forma di spada ha un qualche nome? Per intenderci, questa:

http://www.itcca.it/imagginihome/armonia%20spada%202008.jpg
http://www.taiji-roma.it/wp-content/themes/itccaroma/images/spada.jpg

Mi è stato detto che è come una sorta di seconda spada o di "spada energetica"....che ne pensate?  :jedi:

ce ne aveva parlato Li Xiao Ming nei corsi di Qi Gong.
In realtà quella posizione delle dita ha un ben preciso motivo energetico e le dita a "spada" erano usate come arma letale. Ricordo anche che molti dipinti ed immagini d'epoca ritraevano i saggi con quella posizione delle dita, ma c'era un errore su dove appoggiava il dito pollice, che sempre secondo LXM se messo in quel modo come ritratto dalle immagini provocava un blocco nel libero fluire energetico, mentre se messo correttamente favoriva la circolazione del Qi.

Faccio notare che la stessa posizione delle dita viene tenuta dal Papa, vescovi, cardinali, ecc. durante la benedizione.  :halo:

Anche il baphomet, simbolo delle forze ctonie.
Title: Re: Forma di Spada
Post by: Raptox on July 31, 2010, 00:05:15 am
Ragazzi, io sono d'accordo con voi.....non datemi addosso per le cacchiate che sento in giro!  :spruzz:

massi...ti vogliamo bene lo stesso!! :D :D
Title: Re: Forma di Spada
Post by: *Cherry*Blossom* on July 31, 2010, 00:05:54 am
Faccio anche a voi questa domanda...ma se un praticante è mancino la forma deve impararla al contrario? Ho posto questa domanda ad un insegnante di taiji e lui mi ha risposto che anche i mancini devono farla con la destra perché secondo lui la forma è appositamente studiata per lavorare sugli organi interni, che non sono certo simmetrici. A me non convince molto 'sta risposta...e non mi risulta che tutti tengano la spada con la destra.

la pratica con la spada non è fatta per la salute degli orgaani e nemmeno quella senza spada, il discorso salute si è aggiunto dopo

in ogni caso ha detto una gran stronxata, uno deve praticare nel modo più naturale possibile, anche da mancino se così è ;)
menon male che non esistono più i duelli all'ultimo sangue e nemmeno quelli al primo... sai che selezione naturale :D
 :hakama:

Meno male Luca,però esiste il formaggio al primo sale. :D :D :D

Ho bisogno di vacanze. :thsit:

Ahahah! I love nonsense!  :spruzz:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: *Cherry*Blossom* on July 31, 2010, 00:10:01 am
Faccio anche a voi questa domanda...ma se un praticante è mancino la forma deve impararla al contrario? Ho posto questa domanda ad un insegnante di taiji e lui mi ha risposto che anche i mancini devono farla con la destra perché secondo lui la forma è appositamente studiata per lavorare sugli organi interni, che non sono certo simmetrici. A me non convince molto 'sta risposta...e non mi risulta che tutti tengano la spada con la destra.

la pratica con la spada non è fatta per la salute degli orgaani e nemmeno quella senza spada, il discorso salute si è aggiunto dopo

in ogni caso ha detto una gran stronxata, uno deve praticare nel modo più naturale possibile, anche da mancino se così è ;)
menon male che non esistono più i duelli all'ultimo sangue e nemmeno quelli al primo... sai che selezione naturale :D
 :hakama:

Magari ci fossero invece.....non all'ultimo sangue, ma abbastanza da mandare a casa questi sedicenti insegnanti che danno queste risposte.
Title: Re: Forma di Spada
Post by: luca.tai.chi on July 31, 2010, 16:02:27 pm
Faccio anche a voi questa domanda...ma se un praticante è mancino la forma deve impararla al contrario? Ho posto questa domanda ad un insegnante di taiji e lui mi ha risposto che anche i mancini devono farla con la destra perché secondo lui la forma è appositamente studiata per lavorare sugli organi interni, che non sono certo simmetrici. A me non convince molto 'sta risposta...e non mi risulta che tutti tengano la spada con la destra.

la pratica con la spada non è fatta per la salute degli orgaani e nemmeno quella senza spada, il discorso salute si è aggiunto dopo

in ogni caso ha detto una gran stronxata, uno deve praticare nel modo più naturale possibile, anche da mancino se così è ;)
menon male che non esistono più i duelli all'ultimo sangue e nemmeno quelli al primo... sai che selezione naturale :D
 :hakama:

Magari ci fossero invece.....non all'ultimo sangue, ma abbastanza da mandare a casa questi sedicenti insegnanti che danno queste risposte.


sei sei di Milano perchè non vieni a trovarci nella palestra di Sabiwan :vader:
non sarà spada cinese ma la possibilità di studiare ed allenarci con la spada non manca
vieni sarai il benvenuto...
 :)

p.s: scusa Sabino ma non ho resistito all'invito :gh:

 :hakama:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: *Cherry*Blossom* on July 31, 2010, 18:03:58 pm
Faccio anche a voi questa domanda...ma se un praticante è mancino la forma deve impararla al contrario? Ho posto questa domanda ad un insegnante di taiji e lui mi ha risposto che anche i mancini devono farla con la destra perché secondo lui la forma è appositamente studiata per lavorare sugli organi interni, che non sono certo simmetrici. A me non convince molto 'sta risposta...e non mi risulta che tutti tengano la spada con la destra.

la pratica con la spada non è fatta per la salute degli orgaani e nemmeno quella senza spada, il discorso salute si è aggiunto dopo

in ogni caso ha detto una gran stronxata, uno deve praticare nel modo più naturale possibile, anche da mancino se così è ;)
menon male che non esistono più i duelli all'ultimo sangue e nemmeno quelli al primo... sai che selezione naturale :D
 :hakama:

Magari ci fossero invece.....non all'ultimo sangue, ma abbastanza da mandare a casa questi sedicenti insegnanti che danno queste risposte.


sei sei di Milano perchè non vieni a trovarci nella palestra di Sabiwan :vader:
non sarà spada cinese ma la possibilità di studiare ed allenarci con la spada non manca
vieni sarai il benvenuto...
 :)

p.s: scusa Sabino ma non ho resistito all'invito :gh:

 :hakama:

Grazie!  :) Ma semmai sarò la benvenutA!  :spruzz:

 :jedi:
Title: Re: Forma di Spada
Post by: luca.tai.chi on August 01, 2010, 01:58:58 am
chiedo venia per la mancanza :(
sarai sicuramente la benvenuta :) :thsit:
 :-*
Title: Re: Forma di Spada
Post by: sabino_leone on August 01, 2010, 10:43:27 am
chiedo venia per la mancanza :(
sarai sicuramente la benvenuta :) :thsit:
 :-*

Buon compleanno Luca. :D

http://www.hellocrazy.com/it/view.pl?card_id=302
Title: Re: Forma di Spada
Post by: luca.tai.chi on August 01, 2010, 14:12:33 pm
grazie Sabino... :)
sei un grande uomo :D
oltre che un grande Sabiwan :vader:
un rispettoso inchino oltre che un amichevole abbraccio :-*
 :hakama: