Concordo con le tue considerazioni tecniche Ryu. A mani nude e con i colpi al viso il Karate da il massimo di se... ma per combattere così ci vuole gente con i coglioni duri...
posso dire che non mi è piaciuto molto per via delle tecniche spezzettate e l'attesa ? :-[Ovvio che puoi :D
Devo dire che questo filmato, insieme agli incontri di Machida, invece mi ha fatto molto rivalutare la posizione che si assume nei combattimenti di Shotokan e sull'importanza dell'ido geiko.
:DDevo dire che questo filmato, insieme agli incontri di Machida, invece mi ha fatto molto rivalutare la posizione che si assume nei combattimenti di Shotokan e sull'importanza dell'ido geiko.
alleluja!!! sensei Ryujin ha ritrovato la retta via! :D
scherzi a parte, quando facciamo kumite, per seguire il programma federale utilizziamo le stesse guardie della kick... ma il piacere che provo a poter combattere liberamente in maniera radicalmente "shotokanizata" è incommensurabile :-*
e allora, da domani mi creo la federazione dello "shell karate contact"... unica regola: izagashira a manetta sulla conchiglia di titanio :D :D :DTafazzi Ryu Karatedo :D
Beh sì il kumite in se' fa cacare ovviamente. Il K1 è molto più emozionante. Diciamo che questo è più calzante per un Karateka secondo me...
Beh sì il kumite in se' fa cacare ovviamente. Il K1 è molto più emozionante. Diciamo che questo è più calzante per un Karateka secondo me...
quoto. io lo trovo bello, da karateka. non lo farei senza il caschetto, però... ci tengo troppo al miobel musetto! :sbav:
almeno il paradenti, insomma... in giappone (ma forse si trovano anche qui) ho visto dei cosi tipo paranaso, su un catalogo... chissà se ci sono da qualche parte... anche quelli aiuterebbero...
ecco, una cosa così non sarebbe male, dato che consente di non portare in testa il "caforchio" con grata o balla di plexi... ma anche in questo caso, si lasciano completamente scoperte le zone temporali; in caso di impatto violento un trauma serio ci scappa.beh..si deve sempre fare una scelta...
Veramente non credo che nei corsi di SDC ci si massacri ..
:DDevo dire che questo filmato, insieme agli incontri di Machida, invece mi ha fatto molto rivalutare la posizione che si assume nei combattimenti di Shotokan e sull'importanza dell'ido geiko.
alleluja!!! sensei Ryujin ha ritrovato la retta via! :D
scherzi a parte, quando facciamo kumite, per seguire il programma federale utilizziamo le stesse guardie della kick... ma il piacere che provo a poter combattere liberamente in maniera radicalmente "shotokanizata" è incommensurabile :-*
Sensei direi proprio di no, al massimo sendue o tre :gh:
Comunque, a scanso di equivoci, non intendo dire questa guardia è migliore di quella, anzi...
Piuttosto intendo che ci sono certe situazioni, laddove ci sia lo spazio e la capacità di padroneggiare la lunga distanza, dove un approccio tipo Shotokan ha senso. Naturalmente, non appena la distanza diventa più convenzionale (cioè quando il compagno è in grado di raggiungerci senza effettuare spostamenti e anche un po' più lontano), kumite dachi e guardia su!
Non si scappa :ricktaylor:
Veramente non credo che nei corsi di SDC ci si massacri ..
Uhm...però è anche vero che nei rioheroes, pride e ufc i pugni sono nudi o quasi.L'osservazione è pertinente.
Questo è il punto!Uhm...però è anche vero che nei rioheroes, pride e ufc i pugni sono nudi o quasi.L'osservazione è pertinente.
Per quanto riguarda UFC e Pride io posso dire, avendo ricevuto pugni a mano nuda e guantinata dalle stesse persone e con la stessa intensità nello sparring, che la differenza si sente.
Riguardo al Rio Heroes si può ragionare in manera diversa. Però non so quanto fossero "puliti" e paragonabili ad una persona normale i partecipanti...
Personalmente le poche volte che per sbaglio ho preso un cazzotto in faccia senza protezioni sono sempre stato malissimo :-X
Beh, la domanda è retorica ;)Ovviamente non faccio un discorso di questo vs quello, lo troverei troppi idiota anche per me :gh: :gh:
Per quanto lo Shotokan ponga l'enfasi su un certo approccio, non credo sia una questione di Shotokan vs. Kick o altro, quanto piuttosto una questione di approccio out vs in. Ad esempio un Petrosyan pur se non fa' Shotokan è un mio modello di riferimento per la precisione e la freddezza molto da budoka, anche se penso a un ipotetico scontro da strada.
Detto questo, credo che out sia un approccio più sicuro che in, laddove possibile però :)
concordo ma fino a un certo punto!Spiegati.
Tu puoi rimanere calmo e concentrato quanto vuoi ma.....bisogna vedere se anche chi ti sta di fronte la pensa allo stesso modo!Questo è il punto!Uhm...però è anche vero che nei rioheroes, pride e ufc i pugni sono nudi o quasi.L'osservazione è pertinente.
Per quanto riguarda UFC e Pride io posso dire, avendo ricevuto pugni a mano nuda e guantinata dalle stesse persone e con la stessa intensità nello sparring, che la differenza si sente.
Riguardo al Rio Heroes si può ragionare in manera diversa. Però non so quanto fossero "puliti" e paragonabili ad una persona normale i partecipanti...
Personalmente le poche volte che per sbaglio ho preso un cazzotto in faccia senza protezioni sono sempre stato malissimo :-X
Sulla scorta di quel ricordo, di quel dolore, di quelle sensazioni, se oggi ti trovassi a combattere, gara o aggressione che sia, senza protezioni ne limitazioni, tenteresti certi numeri? Ti lanceresti in combinazioni fighissime? Oppure saresti attentissimo, fermo e concentrato, innanzitutto per non farti colpire, curando il momento in cui entrare nel più devastante modo possibile, così da chiudere il discorso sul nascere?
In pratica, ritieni che ti ritroveresti Shotokan o Kick?
Tu puoi rimanere calmo e concentrato quanto vuoi ma.....bisogna vedere se anche chi ti sta di fronte la pensa allo stesso modo!
Uhm, non saprei.... un automa del dio Chaos che ti si scaglia addosso potrebbe, semmai, essere più devastante e resistente al dolore.Beh se mi consenti, parlare di attacco sconsiderato non vuol dire automaticamente parlare di avversario gigantesco potentissimo e con maggior resistenza al dolore.
Aggiungo una cosa importante. Il Mumonkai è una scuola dove le competizioni e l'allenamento sono molto improntati su questa strategia. Per poterla attuare, come tutte le cose, bisogna studiarla ;)
Quindi se ad ogni lezione ci si mette le protezioni e ci si scassa di botte punto, non credo ci saranno molte possibiltà di sviluppare questo talento, che richiede necessariamente un percorso più lungo e "per gradi" :om:
... e che ovviamente non implica l'eliminazione dello scassarsi di botte talvolta :ricktaylor:
Ti è possibile linkarli?Appena li ritrovo senz'altro :)
No, no la strategia ce l'ha eccome!!! Ed una strategia molto semplice, continuare a pestarti sino a quando ne ha voglia!! Ma suvvia davvero potete credere che in un occasione non regolamentata sia possibile rimanere a tre metri di distanza a studiare, con calma per giunta, la situazione?? Magari avendo una spada in mano ....la situazione cambia!!!Tu puoi rimanere calmo e concentrato quanto vuoi ma.....bisogna vedere se anche chi ti sta di fronte la pensa allo stesso modo!
Beh onestamente è peggio se la pensa allo stesso modo :gh:
Un avversario riflessivo e calmo in una situazione di combattimento è gioco forza uno che "sa il fatto suo". Insomma qualcuno che aspetta solo che sbagli per metterti a nanna.
Uno che non la pensa così e si butta a testa bassa colpendo alla cieca è molto più gestibile, primo perchè sostanzialmente avanza senza una strategia secondo perchè con quell'atteggiamento è facile bersaglio dei miei/nostri colpi. Questo secondo ciò che è la mia esperienza e opinione. Poi ogni caso può essere diverso, naturalmente.
Edit: Non l'ho specificato, ma sono d'accordo con ronin44
forse e' una conseguenza delle mani come spade,se anche l altro le ha,allora cominci a comportarti di conseguenza!stiamo parlando di un karate che evidentemente ancora legato al senso delle armi contro un karate(o MMA)che invece non lo e'No, no la strategia ce l'ha eccome!!! Ed una strategia molto semplice, continuare a pestarti sino a quando ne ha voglia!! Ma suvvia davvero potete credere che in un occasione non regolamentata sia possibile rimanere a tre metri di distanza a studiare, con calma per giunta, la situazione?? Magari avendo una spada in mano ....la situazione cambia!!!Tu puoi rimanere calmo e concentrato quanto vuoi ma.....bisogna vedere se anche chi ti sta di fronte la pensa allo stesso modo!
Beh onestamente è peggio se la pensa allo stesso modo :gh:
Un avversario riflessivo e calmo in una situazione di combattimento è gioco forza uno che "sa il fatto suo". Insomma qualcuno che aspetta solo che sbagli per metterti a nanna.
Uno che non la pensa così e si butta a testa bassa colpendo alla cieca è molto più gestibile, primo perchè sostanzialmente avanza senza una strategia secondo perchè con quell'atteggiamento è facile bersaglio dei miei/nostri colpi. Questo secondo ciò che è la mia esperienza e opinione. Poi ogni caso può essere diverso, naturalmente.
Edit: Non l'ho specificato, ma sono d'accordo con ronin44
Ho volutamente specificato il caso in cui sia chiaro che si combatterà e con chi.
No, no la strategia ce l'ha eccome!!! Ed una strategia molto semplice, continuare a pestarti sino a quando ne ha voglia!! Ma suvvia davvero potete credere che in un occasione non regolamentata sia possibile rimanere a tre metri di distanza a studiare, con calma per giunta, la situazione?? Magari avendo una spada in mano ....la situazione cambia!!!
Ti è possibile linkarli?:gh: Intanto c'e qualcosa qui:
No, no la strategia ce l'ha eccome!!! Ed una strategia molto semplice, continuare a pestarti sino a quando ne ha voglia!! Ma suvvia davvero potete credere che in un occasione non regolamentata sia possibile rimanere a tre metri di distanza a studiare, con calma per giunta, la situazione?? Magari avendo una spada in mano ....la situazione cambia!!!Tu puoi rimanere calmo e concentrato quanto vuoi ma.....bisogna vedere se anche chi ti sta di fronte la pensa allo stesso modo!
Beh onestamente è peggio se la pensa allo stesso modo :gh:
Un avversario riflessivo e calmo in una situazione di combattimento è gioco forza uno che "sa il fatto suo". Insomma qualcuno che aspetta solo che sbagli per metterti a nanna.
Uno che non la pensa così e si butta a testa bassa colpendo alla cieca è molto più gestibile, primo perchè sostanzialmente avanza senza una strategia secondo perchè con quell'atteggiamento è facile bersaglio dei miei/nostri colpi. Questo secondo ciò che è la mia esperienza e opinione. Poi ogni caso può essere diverso, naturalmente.
Edit: Non l'ho specificato, ma sono d'accordo con ronin44
Accidenti Tigre mi sa che l'hai sparata un po' grossa !! IN qualunque SDC la strategia è FONDAMENTALE !!
lo dico da karateka quindi non per fare polemica ma per analizzare i fatti...il punto e' questo.noi non abbiamo alcuna referenza riguardo al livello di quelle persone che dici tu.sappiamo solo che si allenavano in karate,che forse avevano le cinture nere,ma niente sull abilita' effettiva,che in altre arti si dimostra sul campo,e non con cinture.o non solo.non e' i karateka che facciano quello che si vede nel video siano la maggioranza,anzi....
dico: "se i karateka sono così forti quando non ci sono guantini e protezioni, cos'è che non ha funzionato nei primi pride e ufc dove si combatteva praticamente a mano nuda e valeva quasi tutto?"
non ditemi che era quel quasi che faceva non funzionare niente...e non credo che tutti, proprio tutti quelli che si sono presentati erano degli scarsoni ed i forti sono rimasti tutti in palestra....
Infatti più che parlare di strategia "da karateka" parlerei di outfighting in generale che pure ha i suoi bei rappresentanti nel mondo del Karate (Eguchi stesso, il campione di Mumonkai di cui sopra, o Machida), ma tranquillamente anche fuori. Citavo prima Petrosyan, ma ci sono tanti outfighters nel mondo della Boxe ad esempio...Esatto. Soprattutto, ciò che è vincente è la capacità di passare dall'outfighting all'infighting velocemente e viceversa, in modo da evitare i colpi avversari e distruggere con i nostri.
Il video postato è semplicemente un esempio di come tale strategia, spesso sottovalutata e poco studiata possa risultare vincente e che non necessariamente il più furioso vince.
Ovviamente non è detto che la strategia sia sempre vincente e preferibile, ed è sicuramente sbagliato illudersi di poterla attuare a prescindere, ma è secondo me altrettanto sbagliato sottovalutarla.
Se è vero che non abbiamo delle spade in mano, è anche vero che può bastare un pugno preciso per fare molto male.
Infatti più che parlare di strategia "da karateka" parlerei di outfighting in generale che pure ha i suoi bei rappresentanti nel mondo del Karate (Eguchi stesso, il campione di Mumonkai di cui sopra, o Machida), ma tranquillamente anche fuori. Citavo prima Petrosyan, ma ci sono tanti outfighters nel mondo della Boxe ad esempio...Basta osservare l'abissale distanza di impostazione e strategia che c'è fra Cammarelle e Russo, fatalmente i Ko sono più frequenti per l'elegante e pacato Cammarelle.
Il video postato è semplicemente un esempio di come tale strategia, spesso sottovalutata e poco studiata possa risultare vincente e che non necessariamente il più furioso vince.
Ovviamente non è detto che la strategia sia sempre vincente e preferibile, ed è sicuramente sbagliato illudersi di poterla attuare a prescindere, ma è secondo me altrettanto sbagliato sottovalutarla.
Se è vero che non abbiamo delle spade in mano, è anche vero che può bastare un pugno preciso per fare molto male.
riuscite a spiegare brevemente qual'è il problema?Per quel che mi riguarda..........calvizie incipiente :gh: :gh: :gh: :gh: :gh: :spruzz: :spruzz:
riuscite a spiegare brevemente qual'è il problema?Per quel che mi riguarda..........calvizie incipiente :gh: :gh: :gh: :gh: :gh: :spruzz: :spruzz:
riuscite a spiegare brevemente qual'è il problema?che non fanno più musica del genere, questo è il problema
Sarò un citrullo, ma a volte mi chiedo cosa cambia dal Jissen Karate alla Muay Thai, tolti pugni in faccia e l'abbigliamento. :-[
Alcune meccaniche tipo..?Sarò un citrullo, ma a volte mi chiedo cosa cambia dal Jissen Karate alla Muay Thai, tolti pugni in faccia e l'abbigliamento. :-[
Che i primi combattono sul tatami, i secondi sul ring!!! :D :D :D :D
(ehi che si scherza, non vi offendete)
In realtà le discipline sono parecchio diverse anche nelle meccaniche di alcuni movimenti, ma nelle competizioni dovendo competere anche in interstile le differenze si annullano dovendo sottostare a determinati regolamenti.
A livello di finalità tra jissen karate e muay thai non cambia niente : si tratta di tirar giù quello che ci sta davanti. In gara le differenze sono evidenti e derivano in linea diretta dalle diverse regole delle due modalità. Sul piano della pratica quotidiana non agonistica sono due cose completamente diverse.Parli dal lato spirituale..?
secondo me la cosa che rende inefficace il karate nelle competizioni a contatto pieno è semplicemente il modo in cui viene allenato e basta. se un atteggiamento da pochi colpi e via a gambe levate va bene per la difesa personale non va assolutamente bene per il ring, anche se uno vuole fare l'outfighter ecc deve essere preparato e stare la con una strategia che gli permetta di andare avanti tra i round ecc ecc, cosa che in DP non esiste assolutamente, come è giusto che sia.
Comunque in effetti Funakoshi è stato un grande divulgatore e , certamente , un uomo di pregio ma un mediocre karateka.
O parli di leggende e dicerie come sempre ?
A sentire gli adetti alla sicurezza (ce ne sono anche sul forum) i peggiori clienti sono rugbisti, judoka e pugili.
Mah Saburo se lo dici te... Io tutti quelli che ho conosciuto che erano forti in gara erano anche dei cattivi clienti fuori...Anche questo è un dato, l'abitudine (e l'attitudine) a menar le mani rende certamente meno suggeribili e comodi come clienti.
Assolutamente no. Al massimo dobbiamo migliorare qualcosina ;)A sentire gli adetti alla sicurezza (ce ne sono anche sul forum) i peggiori clienti sono rugbisti, judoka e pugili.
Mi mancavano i Judoka, ma sui Rugbisti e Pugili confermo.
Anche a me hanno detto la stessa cosa....
Che forse abbiamo sbagliato attività? :sur:
Concordo.Mah Saburo se lo dici te... Io tutti quelli che ho conosciuto che erano forti in gara erano anche dei cattivi clienti fuori...Anche questo è un dato, l'abitudine (e l'attitudine) a menar le mani rende certamente meno suggeribili e comodi come clienti.
Il grosso punto di domanda rimane su quelli che non lo fanno, li lo scopri solo quando non c'è ritorno ne strette di mano, magari van giù come pere e magari no.
Ma resta il fatto certo che uno abituato a darle e prenderle, sebbene in regolamentate gare, sarà certo un pessimo cliente fuori tatami.
Certezze però è sempre saggio non averne, io conoscevo un tizio, allievo di Carlo Pedrazzini, che non credo abbia mai vinto nulla, soffriva la gara e la tensione della gara in modo pazzesco, ma in palestra era un killer, uno che metteva il cagotto anche ai super campioni, così come fuori, a quanto ne so, quando gli era accaduto di doversi difendere, lo aveva fatto rapido e dolorosissimo.
Vallo a sapere come sarà un tizio di cui non hai alcun dato ;)
Il tanto elogiato, discusso e anche vituperato Luca Valdesi, fa gare di Kata, non le mena le mani in gara.
Però mi chiedo, quanti sono quelli che ci litigano a cuor leggero?
Il tabbozzo di turno (mamma quanto sei tamarro Ryujin) con l'agonista avrà enormi probabilità di passare un orrendo quarto d'ora (se lagonista ha voglia di divertirsi) o qualche terribile istante (se ha fretta).Assolutamente d'accordo. Per questo è sempre meglio lasciar perdere se possibile :thsit:
Su quello non ho grossi dubbi, poi può starci sempre che uno vada giù con chiunque, nessuno è invulnerabile, il colpo della domenica capita, insomma, dal vero non esiste certezza alcuna.
Io credo che sottovalutare, chiunque, agonista o non agonista, praticante o non praticante, sia una cagata a prescindere, un bel lasciapassare per l'occhio nero ;)
(mamma quanto sei tamarro Ryujin):sbav:
Concordo pure con il resto, purchè non si lasci passare il messaggio sotterraneo che chi compete fa' la "zuffa" contrapposto a chi si fa' i kata tradizionali che è più portato per la DP.
Dissento da qualsiasi concetto si voglia far passare.quoto :)
Le botte se le danno due uomini, uno dei due rimane in piedi e avrà avuto ragione, che faccia una cosa, l'altra o nulla.
La cura per resistere alla legnata sulla punta del mento, in gola, nelle palle eccetera, non esiste per nessuno, qualsiasi pratica si faccia.
Il punto è far bene quel che si fa, senza star li a menarsela su chi è più forte o pericoloso di chi, tanto a chiacchere son tutti Rambo, poi però sono solo i fatti a dare risposte.
Per di più, quelle risposte sono incontrovertibili solo in quel preciso contesto, in un secondo momento può serenamente finire all'opposto, se così non fosse non avrebbe senso l'esistenza di rivincite e belle, una volta che ti ho messo giù sono il più forte e stop......ma è vero solo in quel momento, quando sono stato il più forte, ma anche il più pronto, preparato e pure fortunato.
Dissento da qualsiasi concetto si voglia far passare.
Le botte se le danno due uomini, uno dei due rimane in piedi e avrà avuto ragione, che faccia una cosa, l'altra o nulla.
La cura per resistere alla legnata sulla punta del mento, in gola, nelle palle eccetera, non esiste per nessuno, qualsiasi pratica si faccia.
Il punto è far bene quel che si fa, senza star li a menarsela su chi è più forte o pericoloso di chi, tanto a chiacchere son tutti Rambo, poi però sono solo i fatti a dare risposte.
Per di più, quelle risposte sono incontrovertibili solo in quel preciso contesto, in un secondo momento può serenamente finire all'opposto, se così non fosse non avrebbe senso l'esistenza di rivincite e belle, una volta che ti ho messo giù sono il più forte e stop......ma è vero solo in quel momento, quando sono stato il più forte, ma anche il più pronto, preparato e pure fortunato.
OK, condivido gli applausi :thsit:Ogni prossima volta in cui ci saranno raffronti di qualsiasi genere X vs Y, mi troverai sempre pronto allo sputazzo ;) ;) ;) e alla grassa risata :) :)
Ma occhio che la prossima volta quando si faranno raffronti tradizionale vs sportivo o AM vs SDC / DP parte il quote :ricktaylor:
Ogni prossima volta in cui ci saranno raffronti di qualsiasi genere X vs Y, mi troverai sempre pronto allo sputazzo ;) ;) ;) e alla grassa risata :) :)
OK, condivido gli applausi :thsit:
Ma occhio che la prossima volta quando si faranno raffronti tradizionale vs sportivo o AM vs SDC / DP parte il quote :ricktaylor:
e abbiamo spostato il discorso dal tatami/ring, dalle regole e protezioni, alla strada...QUOTONE STELLAREEEEEE :ohi: :ohi: :ohi: :ohi: :ohi:
non so quanto senso abbia questo discorso: in competizione, porto mawashi gedan per sorprendere il mio avversario, scivolo e finisco di sedere a terra... l'arbitro immediatamente sospende l'incontro. in questa occasione, sono tranquillo che una forma di protezione c'è. per strada, la prima cosa che fa il mio avversario, in una situazione del genre, è riempirmi di calci. è banale, ma per la millesima volta, dobbiamo ribadire che tra ring e strada cambia tutto: approccio, strategie e tempi. riuscireste a rimanere freddi in una aggressione del parcheggio di auchan come quando siete sul tatami per un incontro? già questo è da vedere, poi, si può discutere di tutto.
Puoi fare l'ironia che vuoi ma nella patria del karate e del budo in generale le cose stanno così. Comunque in effetti Funakoshi è stato un grande divulgatore e , certamente , un uomo di pregio ma un mediocre karateka.Ohhh, immenso shihan... grazie per averci portato l'illuminazione Vera.. :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Puoi fare l'ironia che vuoi ma nella patria del karate e del budo in generale le cose stanno così. Comunque in effetti Funakoshi è stato un grande divulgatore e , certamente , un uomo di pregio ma un mediocre karateka.Ohhh, immenso shihan... grazie per averci portato l'illuminazione Vera.. :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:
E io che aspettavo l'ENEL XD :=) ;D ;D ;D ;D ;D
e abbiamo spostato il discorso dal tatami/ring, dalle regole e protezioni, alla strada...QUOTONE STELLAREEEEEE :ohi: :ohi: :ohi: :ohi: :ohi:
non so quanto senso abbia questo discorso: in competizione, porto mawashi gedan per sorprendere il mio avversario, scivolo e finisco di sedere a terra... l'arbitro immediatamente sospende l'incontro. in questa occasione, sono tranquillo che una forma di protezione c'è. per strada, la prima cosa che fa il mio avversario, in una situazione del genre, è riempirmi di calci. è banale, ma per la millesima volta, dobbiamo ribadire che tra ring e strada cambia tutto: approccio, strategie e tempi. riuscireste a rimanere freddi in una aggressione del parcheggio di auchan come quando siete sul tatami per un incontro? già questo è da vedere, poi, si può discutere di tutto.