Ar.Ma.
Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: Masada on October 17, 2010, 10:35:27 am
-
-
mi sfugge la discussione...
a parte che qui tutti fanno no contact tranne me :dis:
-
Se la cosa Ti può cosolare, in Italia, solo uno, almeno per quanto si è potuto vedere/sapere finora.
Quindi non sei l' unico.
-
in Italia, solo uno
Morabito o Chiarato?
-
Morabito o Chiarato?
Penso che basti guardare i video per capirlo.
Essendo di parte preferisco non rispondere.
-
Se non ricordo male tu studi con Morabito, quindi è lui l'unico che fa No Contact in Italia.
Ok.
-
Se non ricordo male tu studi con Morabito, quindi è lui l'unico che fa No Contact in Italia.
Ok.
Allora, Wa, dato che non sei tenuto a saperlo, ti preciso che Morabito fa capo a Skogorev e Starov, mentre Chiarato a Vasiliev/Rjabko. Due cose non dico diverse, ma neanche tanto uguali...
Ovviamente non mi pronuncio su eventuali paragoni fra le due scuole, dato che seguo quest'ultimo e non conosco il primo (che però gode della fiducia "certificata" di gente come Avi Nardia, che non è certo l'ultimo arrivato..). Però sciolgo subito i dubbi: ho chiesto qualcosa riguardo il no contact a Chiarato, e lui mi ha subito risposto tranquillamente di non saperlo fare. Ha visto Vasiliev farlo, si, ma ha detto che non è assolutamente ancora in grado. E sembra che, come dice anche Masada, il vero no-contact sia qualcosa che va anche oltre la storia delle finte e dei trucchi psicologici che ho avuto modo di "descrivere" in passato.
Ok, a voi studio :).
-
Se non ricordo male tu studi con Morabito, quindi è lui l'unico che fa No Contact in Italia.
Ok.
Allora, Wa, dato che non sei tenuto a saperlo, ti preciso che Morabito fa capo a Skogorev e Starov, mentre Chiarato a Vasiliev/Rjabko. Due cose non dico diverse, ma neanche tanto uguali...
Ovviamente non mi pronuncio su eventuali paragoni fra le due scuole, dato che seguo quest'ultimo e non conosco il primo (che però gode della fiducia "certificata" di gente come Avi Nardia, che non è certo l'ultimo arrivato..). Però sciolgo subito i dubbi: ho chiesto qualcosa riguardo il no contact a Chiarato, e lui mi ha subito risposto tranquillamente di non saperlo fare. Ha visto Vasiliev farlo, si, ma ha detto che non è assolutamente ancora in grado. E sembra che, come dice anche Masada, il vero no-contact sia qualcosa che va anche oltre la storia delle finte e dei trucchi psicologici che ho avuto modo di "descrivere" in passato.
Grazie per la precisazione.
Nel prossimo post avrei chiesto chi sono i "Systemisti" di riferimento di Morabito e Chiarato, per cui grazie anche per la risposta anticipata ;)
-
Sottoscrivo in pieno quanto ha scritto Wolvie e l' onesta con cui ha scritto, approffitto dell' occasione per salutarti; voglio solo precisare qualcosa riguardo al "no contact", soprattutto per sdrammatizzare il connubio, a seconda dei punti di vista di misticità/incredulità/cialtroneria che può venire fuori da questa discussione , arrivare a praticarlo rappresenta una tappa del percorso all' apprendimento del Systema, che può avvenire prima o dopo nel percorso, non è a mio avviso un titolo o una medaglia da esporre; è qualcosa che un praticante assimila quasi da subito mentre per un altro ci possono volere anni e questo non qualifica la bontà o meno di un praticante; non dico niente di nuovo se una volta di più sottolineo, e per il Systema vale a maggior ragione, che è basilare l' impegno e la pratica continua, soprattutto perchè nei primi periodi di addestramento si tende a perdere la abilità acquisite nel Systema se la pratica stessa si interrompe, questo avviene con più facilità rispetto ad altre discipline, questo è quanto ho potuto verificare su me e su altri compagni di addestramento.
Solo precisione e informazione, in I.K.M.O. attualmente abbiamo come referente unico per il Systema, Dmitri Skogorev RMA "Sibirsky Viun", fino a inizio 2008 il referente era Vadim Starov con il quale abbiamo lavorato dal 2005. Se interessa sul nostro sito ikmo.it ci sono un po' di infomazioni generali sul Systema utili a scopo conoscitivo.
-
Sono un ignorante in materia e il video mi ha ricordato gli ultimi di ueshiba.
Qual'è il principio alla base del no contact?
In tutto il sistema systema ( :D ) si arriva al no contact o è solo il risultato di un particolare percorso di qualche istruttore?
grazie per le eventuali risposte
-
Se non ricordo male tu studi con Morabito, quindi è lui l'unico che fa No Contact in Italia.
Ok.
Allora, Wa, dato che non sei tenuto a saperlo, ti preciso che Morabito fa capo a Skogorev e Starov, mentre Chiarato a Vasiliev/Rjabko. Due cose non dico diverse, ma neanche tanto uguali...
Ovviamente non mi pronuncio su eventuali paragoni fra le due scuole, dato che seguo quest'ultimo e non conosco il primo (che però gode della fiducia "certificata" di gente come Avi Nardia, che non è certo l'ultimo arrivato..). Però sciolgo subito i dubbi: ho chiesto qualcosa riguardo il no contact a Chiarato, e lui mi ha subito risposto tranquillamente di non saperlo fare. Ha visto Vasiliev farlo, si, ma ha detto che non è assolutamente ancora in grado. E sembra che, come dice anche Masada, il vero no-contact sia qualcosa che va anche oltre la storia delle finte e dei trucchi psicologici che ho avuto modo di "descrivere" in passato.
Ok, a voi studio :).
Concordo ,propio stamattina si era andato in tema con Luca....
Il lavoro effettuato negli stage.. e' in pieno contatto (non intendo ovviamente a massimo carico..) lavoro sulla struttura...studio dei punti, dei colpi ecc...uno dei testimonial è il caro Wolvie :D, assieme ad altri cari amici :D...
Altre cose non rientrano nel suo bagaglio conoscitivo e quindi non vengono effettuate :)
-
Sottoscrivo in pieno quanto ha scritto Wolvie e l' onesta con cui ha scritto, approffitto dell' occasione per salutarti;
per il Systema vale a maggior ragione, che è basilare l' impegno e la pratica continua, soprattutto perchè nei primi periodi di addestramento si tende a perdere la abilità acquisite nel Systema se la pratica stessa si interrompe, questo avviene con più facilità rispetto ad altre discipline, questo è quanto ho potuto verificare su me e su altri compagni di addestramento.
Grazie ;)
Ed è verissimo cosa dici dopo, per vari motivi non ho praticato con continuità negli scorsi mesi, e allo stage infatti non ero proprio in gran forma e reattività psicomotoria :dis: ancora adesso mi sento un pò indolenzito, e lo stesso Luca, vedendomi un pò giù, non mi ha usato come "pupazzo" come le altre volte... :D
Ti saluto e ti auguro buon lavoro. :)
-
Quindi volendo systemare la questione systema ci sono praticamente solo 2 scuole attive nel nostro paese?
-
ma davvero credete a queste boiate?nell'aikido di ueshiba negli ultimi periodi il no contact era sensato,ma la finalità dell'aikido è l'armonia tra tori e uke,non vi è finalità di difesa personale,viceversa nel systema,che si vanta di essere un sistema paramiltire di difesa mi sembra proprio una minkiata,scusate il francesismo,ma finche non mi buttano giù senza toccarmi non ci credo,e sono pronto a metterci in palio dei soldi a patto che loro facciano lo stesso,già un master del no contact in passato ha fatto una brutta fine...
-
tenchi kfm, guarda che non importa a nessuno di dimostrare a te che il no contact funziona, qui si propone una disciplina che ha delle caratteristiche sue.
Il no contact è un lavoro estremo sulla sensibilità e sullo squilibrio, sia il tori che l'uke devono avere una sensibilità spiccata per poterlo fare.
Non so se ad altissimi livelli si possa applicare anche in combattimento, ma credo che se sei in grado di controllare l'equilibrio di una persona senza toccarla, in una situazione di scontro a maggior ragione sarai in grado anche di fare altrettanto toccandola.
In tantissime AM ci sono lavori di sensibilità e qui è lo stesso, nessuno combatte col tui sho o col chi sao o altro, ma servono a far crescere le abilità del praticante.
-
Credo che il "no contact" del Systema "attuale" sia una esasperazione a dismisura di alcuni di concetti di Systema che mi vennero illustrati nel 2002 da uno svedese, pioniere del Systema in Europa. Cosa che ho spiegato a chi era presente al Gathering.
A parte picchiare come un fabbro, questo signore, metteva insieme concetti (alcuni interessantissimi, alcuni un po' discutibili) di neuroprogrammazione esterna.
Un esempio concreto: Partendo da una guardia non aggressiva se il nostro aggressore ci attacca, con un pugno ad esempio (solito esempio banalissimo, quanto irrelae, vabbhe), se si applica un footwork di "uscita di lato" (un classico "sidestep" uniersale in tutte le AM), ed allo stesso tempo con la mano sinistra faccio un movimento ad arco di fronte agli occhi dell'avversario, quest'ultimo sarà portato a seguire con lo sguardo la nostra mano, e quindi anche a seguirla, indi a sbilanciarsi.
Vabbeh...
-
io dico solo che ognuno pratica secondo il suo buon senso
sono il primo a dire che certi video e teorie del systema mi lasciano molto perplesso, eppure gente che stimo marzialmente, una volta provato il systema, vi si è convertita...
io sono un orso pigro, quindi ci vorrà un bel po' prima che succeda, ma quando ci sarà l'occasione giusta, sarò curiosissimo di provare sulla mia pelle, solo dopo potrò dire "wow che figata" o "che assurda boiata", per ora non posso che confrontare la mia pratica a parole in un dialogo costruttivo (per quanto sia assurdo e complesso) e rispettare anche le idee completamente diverse dalle mie
-
Senza star qui a postare il noto video di Starov.
Abbiamo in Italia uno che fa No Contact Combat, quindi anziché menarcela sul funziona/non funziona, si partecipa al suo prossimo seminario.
Lo si contatta prima in privato, ci si presenta, gli si chiede con educazione se allo stage tratterà l'argomento (proiezione da 3 metri senza usare armi da fuoco o da "lancio"), e in caso di risposta affermativa si va a provare.
Stop.
-
ffffffff.... come sei corretto! :dis:
-
Ed allora eccovi l'occasione:
Stage di Systema il 4 dicembre a Torino
dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
Venite e provate.
-
ffffffff... io orso pigro e pantofolaio
se metto a disposizione il mio cortile non riuscite a fare un salto qui? :=)
-
Ed allora eccovi l'occasione:
Stage di Systema il 4 dicembre a Torino
dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
Venite e provate.
Secondo te se mando un email a Morabito e gli chiedo quanto sopra passo per maleducato? ???
-
come hai detto tu, fincè lo si chiede con educazione e magari anche specificando che piacerebbe provare proprio perchè si è dubbiosi, non vedo perchè si dovrebbe offendere
nel peggiore dei casi dirà di no
anzi, forse nel peggiore dei casi ti manda gli spetsnaz a casa :-X
mmm... WNS ci pensi tu a contattarlo? :=)
-
Il no contact è una cosa che viene spesso fatta vedere negli stage, solo che per ovvie ragioni non si può fare uno stage solo sul no contact.
Normalmente agli stage si fa di tutto un po per far vedere che cosa è la disciplina proposta, dall'acrobatica alle armi al no contact, poi in funzione delle domande dei partecipanti e del livello si approfondisce magari un aspetto più di un altro.
-
solo che per ovvie ragioni non si può fare uno stage solo sul no contact.
Mai pensato.
poi in funzione delle domande dei partecipanti e del livello si approfondisce magari un aspetto più di un altro.
Perfetto.
-
Ed allora eccovi l'occasione:
Stage di Systema il 4 dicembre a Torino
dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
Venite e provate.
Col massimo rispetto possibile: Tratta anche il No Contact, o potrebbe fare una dimostrazione di No Contact? Senza voler fare inquisizioni o ricerca di sputtanamento.
Solo per CAPIRE. Ed al limite approfondire.
Se lo tiene Marco, ho avuto modo di lavorare con lui nel 2005 in un lungo seminario, e mi è sembrato un ragazzo serio, ma non mi aveva mai accennato al No Contact. In compenso si muoveva molto bene a mani nude e picchiava di brutto.
-
Ma sempre a culonia sti stages..... >:(
-
Aò anvedi 'sti terroni del nord...
-
Ed allora eccovi l'occasione:
Stage di Systema il 4 dicembre a Torino
dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
Venite e provate.
Col massimo rispetto possibile: Tratta anche il No Contact, o potrebbe fare una dimostrazione di No Contact? Senza voler fare inquisizioni o ricerca di sputtanamento.
Solo per CAPIRE. Ed al limite approfondire.
Se lo tiene Marco, ho avuto modo di lavorare con lui nel 2005 in un lungo seminario, e mi è sembrato un ragazzo serio, ma non mi aveva mai accennato al No Contact. In compenso si muoveva molto bene a mani nude e picchiava di brutto.
Si, lo tiene Marco, confermo che si muove molto bene e che picchia di brutto, inoltre per quel che ho visto il no contact riesce a farlo.
-
Ok, WNS, ce lo faresti un salto con me a Torino?
Se lo tiene Marco, posso fidarmi.
-
Dai che cosi ci si conosce. :)
-
Normalmente agli stage si fa di tutto un po per far vedere che cosa è la disciplina proposta, dall'acrobatica alle armi
sono curioso, intendi difesa da armi o anche uso di armi improvvisate e vere e proprie? e quali sarebbero?
-
Il programma prevede di lavorare sulle cose più "semplici", difesa da coltello e da pistola.
sono curioso, intendi difesa da armi o anche uso di armi improvvisate e vere e proprie? e quali sarebbero?
per l'uso di armi improvvisate che ti posso dire, se sono improvvisate ...... :P
-
Ok, WNS, ce lo faresti un salto con me a Torino?
Andata.
inoltre per quel che ho visto il no contact riesce a farlo.
Per evitare equivoci: il no contact combat che gli hai visto fare è solo quello che vedo nel video postato qualche giorno fa (praticamente a contatto con l'avversario)?
Domanda ancora più esplicita: gli hai mai visto fare il ncc da distanze proibitive? (senza arrivare ai - a occhio e croce - 3 metri di Starov).
Come sempre grazie per le risposte.
-
Il no contact che gli ho visto fare è da distanze ridotte come nel video, normalmente qualche cm, i 3 mt di Starov no. Però la prossima volta che lo vedo gli chiedo.
-
Però la prossima volta che lo vedo gli chiedo.
:-*
Un appoggio etero per te.
-
Il cappellaio segue con interesse questa discussione e conta le tarme nel suo portafoglio....
-
Allora mi sa che l'armata Spartana si muove verso la mole.
Cmq invito tutti quanti, diffidenti o meno, a mantenere un atteggiamento più sobrio...soprattutto chi, absit iniuria verbis, il contatto ce l'ha fresco di scoperta... ;)
-
tenchi kfm, guarda che non importa a nessuno di dimostrare a te che il no contact funziona, qui si propone una disciplina che ha delle caratteristiche sue.
Il no contact è un lavoro estremo sulla sensibilità e sullo squilibrio, sia il tori che l'uke devono avere una sensibilità spiccata per poterlo fare.
Non so se ad altissimi livelli si possa applicare anche in combattimento, ma credo che se sei in grado di controllare l'equilibrio di una persona senza toccarla, in una situazione di scontro a maggior ragione sarai in grado anche di fare altrettanto toccandola.
In tantissime AM ci sono lavori di sensibilità e qui è lo stesso, nessuno combatte col tui sho o col chi sao o altro, ma servono a far crescere le abilità del praticante.
Allora se mi parli di lavoro di sensibilità tra tori' e uke,mi sta bene,ma rientriamo in concetti di arti marziali classiche,che poco si sposano a mio parere con un approccio di difesa personale con cui si publicizza il systema.Nell'aikido il principale lavoro,soprattutto nella scuola kobayashi è quello di creare squilibri ad uke lavorando nei suoi vuoti, utilizzando dei meguri,ma lo stesso kobayashi era ben lungi da fare vedere cose a quella distanza...un discorso è far credere ad uke di avere il controllo e portarlo dove si vuole,un altro è proiettarlo a tre metri di distanza.Comunque se ci sarà uno stage di no contact e non una dimostrazione(nel senso che potrò provarlo sulla mia pelle)molto probabilmente sarò presente
-
Ho messo il 3D dello stage e linkato sull'agenda, spero che vada bene in quella sezione.
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=4654.0
-
Ho messo il 3D dello stage e linkato sull'agenda, spero che vada bene in quella sezione.
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=4654.0
Hai avuto modo di parlare con Morabito di quanto discutevamo ieri?
-
Non ancora, abbi pazienza non lo sento mica tutti i giorni! :)
-
Non ancora, abbi pazienza non lo sento mica tutti i giorni! :)
Noi ci senti tutti i giorni.
Quindi vuoi più bene a noi che a lui :-*
-
Già già, con voi ci passo un sacco di tempo.
Se mi scopre mia moglie :pol: :pol: :pol:
-
Tranko, è impegnata altrove..... XD
-
???
e tu come fai a sapere che va a fare danza di giorno ??? ???
-
So tutto...faccio CKM... :D
-
devo proprio decidermi a vederlo sto CKM ;)
-
Disponibili per stages... :P
-
Disponibili per stages... :P
se vuoi vengo anch'io per la mia sezione.. :gh:
-
Tu prima o poi vieni da me a mostrare irimì... :whistle:
-
quando vuoi a 'sposizione ;)..così ci rotoliamo anche un po'..
-
Se porti il tatami volentieri....
Noi al momento siamo sprovvisti.
-
MA MA Ma ??? ???
vi rotolate sul tatami? ???
-
Noi al momento sul linoleum o sull'erba se nn piove.