Ar.Ma.
Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: sportfighter on October 27, 2010, 18:14:24 pm
-
la foto che non potevi vedere
Ecco !La forza corret(jin) nel dantien
Si il tappo di sughero e un esempio abbastanza limpido, 8per chi ha fatto il minimo di lavoro)
poi con il tempo sarà come affondare e mantenere giù, una pallone da calcio.
tutto comincia con un semplice fare attenzione, sul dantien, come una gallina che cova il suo uovo. giorno dopo giorno, spian piano, easy easy,anno dopo anno, e un giorno....
(http://sumo.goo.ne.jp/eng/kiroku_daicho/mei_yokozuna/img/futabayama.jpg)
ps grazie a giorgia e leone.
-
Ammazzade ao..!!?? Ma questo il signor Jin se la magnato... :o!!!
-
Quel tipo ha il mio stessto fisico :halo:
-
Grande!
-
Quel tipo ha il mio stessto fisico :halo:
Con tutti quei muscolazzi? sicuro sicuro? :D
-
Con tutti quei muscolazzi? sicuro sicuro? :D
sicurissimo ! ho le braccia grosse e la panza ! :sur:
-
Omo de panza....
Sumotore il motivo della immagine e' il tipo (futabayama) o l'hara?
-
la foto che non potevi vedere
Ecco !La forza corret(jin) nel dantien
(http://sumo.goo.ne.jp/eng/kiroku_daicho/mei_yokozuna/img/futabayama.jpg)
ps grazie a giorgia e leone.
Molto interessante.Ho studiato per anni il metodo Hida.
https://www.youtube.com/watch?gl=JP&feature=channel_page&hl=ja&v=FbqHLOoJ0Aw (https://www.youtube.com/watch?gl=JP&feature=channel_page&hl=ja&v=FbqHLOoJ0Aw)
-
la foto che non potevi vedere
Ecco !La forza corret(jin) nel dantien
(http://sumo.goo.ne.jp/eng/kiroku_daicho/mei_yokozuna/img/futabayama.jpg)
ps grazie a giorgia e leone.
Molto interessante.Ho studiato per anni il metodo Hida.
https://www.youtube.com/watch?gl=JP&feature=channel_page&hl=ja&v=FbqHLOoJ0Aw (https://www.youtube.com/watch?gl=JP&feature=channel_page&hl=ja&v=FbqHLOoJ0Aw)
si di sicuro un uomo, interessante.
-
quindi sostanzialmente l'effetto sarebbe quello di abbassare il baricentro del corpo con conseguente aumento di volume della zona "hara"??
(mi viene in mente un qualcosa tipo "pancia densa" che è cosa molto diversa da "addominali contratti"...ma devo ancora elaborare per bene questo concetto)
...è la prima volta che ne sento parlare...la prendo come info sul metodo che segui
:)
-
quindi sostanzialmente l'effetto sarebbe quello di abbassare il baricentro del corpo con conseguente aumento di volume della zona "hara"??
...è la prima volta che ne sento parlare...la prendo come info sul metodo che segui
:)
Si il tappo di sughero e un esempio abbastanza limpido, (per chi ha fatto il minimo di lavoro)
poi con il tempo sarà come affondare e mantenere giù, una pallone da calcio.
tutto comincia con un semplice fare attenzione, sul dantien, come una gallina che cova il suo uovo. giorno dopo giorno, spian piano, easy easy,anno dopo anno, con tanto altri lavorie un giorno....
-
giorno dopo giorno, spian piano, easy easy,anno dopo anno, con tanto altri lavorie un giorno....
... ti ritrovi con una panza come Aldo Fabrizi !
XD
-
giorno dopo giorno, spian piano, easy easy,anno dopo anno, con tanto altri lavorie un giorno....
... ti ritrovi con una panza come Aldo Fabrizi !
XD
Se lo dici tu, e cosi'. di sicuro.
per me invece, la forza( jin) di Fabrizi era qui!
(http://pequenoscinerastas.files.wordpress.com/2009/03/aldo_fabrizi.jpg?w=300&h=381)
ciao
-
la foto che non potevi vedere
Ecco !La forza corret(jin) nel dantien
(http://sumo.goo.ne.jp/eng/kiroku_daicho/mei_yokozuna/img/futabayama.jpg)
ps grazie a giorgia e leone.
Molto interessante.Ho studiato per anni il metodo Hida.
https://www.youtube.com/watch?gl=JP&feature=channel_page&hl=ja&v=FbqHLOoJ0Aw (https://www.youtube.com/watch?gl=JP&feature=channel_page&hl=ja&v=FbqHLOoJ0Aw)
questo e' yoga :dis:
-
la foto che non potevi vedere
Ecco !La forza corret(jin) nel dantien
(http://sumo.goo.ne.jp/eng/kiroku_daicho/mei_yokozuna/img/futabayama.jpg)
ps grazie a giorgia e leone.
Molto interessante.Ho studiato per anni il metodo Hida.
https://www.youtube.com/watch?gl=JP&feature=channel_page&hl=ja&v=FbqHLOoJ0Aw (https://www.youtube.com/watch?gl=JP&feature=channel_page&hl=ja&v=FbqHLOoJ0Aw)
questo e' yoga :dis:
more details, pls.
-
Fa delle sequenze cha assomigliano a dei saluti al sole e alcune posizioni sono asanas dello yoga tali e quali.
Per esempio al minuto 3.32 fa esattamente Prasarita Padottanasana c!
-
Fa delle sequenze cha assomigliano a dei saluti al sole e alcune posizioni sono asanas dello yoga tali e quali.
Per esempio al minuto 3.32 fa esattamente Prasarita Padottanasana c!
Ok non avevo capito prima, visto che tu avevi messo la faccino disapointed' :dis:
non capivo se eri happy or sad! :D
il vecchiarello e interessante, anchese non vediamo nulla del suo intero lavoro.
ciao
-
Sono disappointed perché gira e rigira non si fa altro che riciclare lo yoga sotto altri nomi :dis:
-
Sono disappointed perché gira e rigira non si fa altro che riciclare lo yoga sotto altri nomi :dis:
Si, non tutti qui, sono al corrente, le contribuzioni, e valori del'India. sia yogic che marziali.
e senza lo yoga, (lavoro fisico e quello sottile prana /qui)
le amate, arte cinese e giapponese, qui dentro, non esister-ebbero.
e' senza, il Giappone, che conserva/preserva, tutto, cinese-via-.india, non Sara' facile,se non impossibile, capire, bene, le cosi chiamate, arte interne cinese
lo dico da anni, ma e 'mostly' caduto a orecchie chiusi.
-
Io credo che non ci sia bisogno di altro, quando un corpo funziona bene in tutti i sensi non ha bisogno di tante arti marziali per fare il suo lavoro.
-
Io credo che non ci sia bisogno di altro, quando un corpo funziona bene in tutti i sensi non ha bisogno di tante arti marziali per fare il suo lavoro.
ma dai???? ahhhh...mi sono scottato con st'acqua bollente!!
:sur:
-
se é cosí ovvio come mai tutta questa ricerca nella tecnica marziale?
-
Io credo che non ci sia bisogno di altro, quando un corpo funziona bene in tutti i sensi non ha bisogno di tante arti marziali per fare il suo lavoro.
che è il motivo per cui quando i miei amici andarono in massa a far karate io iniziai a sollevare pesi
l'idea era buona ma il mezzo era sbagliato
-
se é cosí ovvio come mai tutta questa ricerca nella tecnica marziale?
la tecnica in teoria è finalizzata a far funzionare bene un corpo
in teoria ;)
-
se é cosí ovvio come mai tutta questa ricerca nella tecnica marziale?
la tecnica in teoria è finalizzata a far funzionare bene un corpo
in teoria ;)
Non una tecnica MARZIALE non ha lo scopo di far funzionare bene un corpo, anzi spesso e volentieri lo fa funzionare male!
-
Io credo che non ci sia bisogno di altro, quando un corpo funziona bene in tutti i sensi non ha bisogno di tante arti marziali per fare il suo lavoro.
i cammini sono tanti, ci sono quelli più' diretti, e quelli meno. varieta' is the spice of life.
Le vie, lavori, sono varie, e' non tutto e' per tutti.
trovare il proprio cammino non facile. tante volte non siamo noi a sceglierlo.
Li ci pensa, karma, causa ed effetto.
come la canzone dice; don't worry be happy. :)
-
se é cosí ovvio come mai tutta questa ricerca nella tecnica marziale?
la tecnica in teoria è finalizzata a far funzionare bene un corpo
in teoria ;)
Non una tecnica MARZIALE non ha lo scopo di far funzionare bene un corpo, anzi spesso e volentieri lo fa funzionare male!
in pratica, sì
-
se é cosí ovvio come mai tutta questa ricerca nella tecnica marziale?
sinceramente nel tjq che pratico di "tecnica marziale" ce n'è veramente poca, sopratutto paragonata ad esempio alla mia esperienza con il ju-jitsu dove c'era solo "tecnica" e nulla costruzione del corpo
che poi un'adeguata preparazione corporea sia più efficace della "tecnica" è una mia opinione che spesso qui vedo condivisa
ihmo
-
se é cosí ovvio come mai tutta questa ricerca nella tecnica marziale?
la tecnica in teoria è finalizzata a far funzionare bene un corpo
in teoria ;)
Ma non e il corpo con la sua intelligenza piu o meno sviluppata che crea la tecnica... ???. E il muovimento corporeo intelligente che crea una buona e intelligente tecnica qulsiasi essa sia. Ma magari in altre arti..non e così.. :-\
-
se é cosí ovvio come mai tutta questa ricerca nella tecnica marziale?
la tecnica in teoria è finalizzata a far funzionare bene un corpo
in teoria ;)
Ma non e il corpo con la sua intelligenza piu o meno sviluppata che crea la tecnica... ???. E il muovimento corporeo intelligente che crea una buona e intelligente tecnica qulsiasi essa sia. Ma magari in altre arti..non e così.. :-\
il problema è quando si cerca di formare il corpo partendo dalla "tecnica"... :'( :'( :'(
nel tjq si può dire che non c'è "tecnica" ma è l'uso intelligente del corpo ad essere "tecnica"
formare il corpo...per arrivare alla tecnica...
ihmo
-
Quindi non c'e' neanche una tecnica per colpire con il pugno o chesso' ... una parata?
-
Quindi non c'e' neanche una tecnica per colpire con il pugno o chesso' ... una parata?
e qui scattano i domandoni..
allora provo a dire quel che penso:
certo che ci sono ma si studiano dopo aver almeno appreso le dinamiche corrette posturali e dei principi base, la stessa forma fatta "prima" o "dopo" questa fase assume tutt'altra valenza
e poi non serve mica fare chissà cosa per scoprire che un semplice movimento che sembrava essere "solo" un cerchio fatto con il braccio non è nient'altro che una parata o un pugno
però ad esempio noto che nello xingyi l'aspetto "tecnica marziale" viene un po più enfatizzato e lo studio di queste tecniche si inizia praticamente da subito...
(meno male che ho smesso di imitare gli animali....mamma mia quanto lo odiavo!!)
:)
-
e qui scattano i domandoni
Permettimi di fare un po' il bastardo ;)
Prima dicevi :
nel tjq si può dire che non c'è "tecnica" ma è l'uso intelligente del corpo ad essere "tecnica"
E poi , riguardo alle tecniche :
certo che ci sono ma si studiano dopo aver almeno appreso ... etc etc ..
Quindi c'e' o non c'e' sta tecnica ? :D
-
se é cosí ovvio come mai tutta questa ricerca nella tecnica marziale?
la tecnica in teoria è finalizzata a far funzionare bene un corpo
in teoria ;)
Ma non e il corpo con la sua intelligenza piu o meno sviluppata che crea la tecnica... ???. E il muovimento corporeo intelligente che crea una buona e intelligente tecnica qulsiasi essa sia. Ma magari in altre arti..non e così.. :-\
Il corpo non crea tecniche, ma ci sono tecniche create dall'uomo per sviluppare il corpo, sia fisico che mentale.
Il concetto é
voglio usare la tecnica per "educare" il corpo e armonizzarlo con le leggi della natura, o voglio sviluppare tecniche per finalitá marziali?
Il mio pensiero é
Non ha senso sviluppare finalitá marziali senza prima sviluppare il corpo in tutte le sue dimenzioni. E quando il corpo é educato, forse si puo cominciare a parlare di altro, ma a quel punto non ha nemmeno piu senso andare a studiare la tecnica marziale IMHO.
Poi ci sono strade che non sono per tutti e qua mi sembra che Sumotore abbia espresso veramente bene il concetto.
-
Il mio pensiero é
Non ha senso sviluppare finalitá marziali senza prima sviluppare il corpo in tutte le sue dimenzioni. E quando il corpo é educato, forse si puo cominciare a parlare di altro, ma a quel punto non ha nemmeno piu senso andare a studiare la tecnica marziale IMHO.
mi piace
-
e qui scattano i domandoni
Permettimi di fare un po' il bastardo ;)
Prima dicevi :
nel tjq si può dire che non c'è "tecnica" ma è l'uso intelligente del corpo ad essere "tecnica"
E poi , riguardo alle tecniche :
certo che ci sono ma si studiano dopo aver almeno appreso ... etc etc ..
Quindi c'e' o non c'e' sta tecnica ? :D
c'è ma non si vede!!! :gh: :gh:
nel senso: la forma fatta senza saper usare il corpo è un compendio di tecniche "vuote" totalemente inutile ( e lo dimostra il fatto che nessuno è praticamente in grado di sostenere uno scontro allenandosi solo facendo forme)
la stessa cosa fatta sapendo usare il corpo funziona, ma se a quel punto funziona la forma funziona qualunque cosa!!
come giustamente dice Machine
Il mio pensiero é
Non ha senso sviluppare finalitá marziali senza prima sviluppare il corpo in tutte le sue dimenzioni. E quando il corpo é educato, forse si puo cominciare a parlare di altro, ma a quel punto non ha nemmeno piu senso andare a studiare la tecnica marziale IMHO.
-
Il corpo non crea tecniche, ma ci sono tecniche create dall'uomo per sviluppare il corpo, sia fisico che mentale.
Allora mettiamo in questo modo magari ci si capisce. L'essere uomo per fare qualsiasi muovimento deve usare il corpo per farlo... Giusto..!? E allora secondo il mio punto di vista, l'uomo non ha svilupato le tecniche per poter sviluppare il corpo..., ma ha svilupato dei principi di muovimento che gli sono piu congeniali possibili, per poter usare il corpo in un modo piu intelligente possibile. Se non si capisce e non si prende coscienza delle potenzialità del corpo/mente stesso. Come si puo pensare di usarla come arma in questo caso nelle arti marziali stesse!? Infatti nel taiji, io preferisco parlare di principi che sviluppano il muovimento e l'intelligenza corporea, e non dei esercizi... Se uno mi chiede:che esercizi fai per svilupare una determinato muovimento..!?? Sincermante gli rispondo che non uso dei esercizi.., ma uso dei principi corporei per sviluppare un determinato muovimento, dove lo stesso muovimento diventa un esercizio stesso per ultimo. In poche parole: il principi sviluppano il muovimento, e il muovimento sviluppato con i principi che ci metto dentro, sviluppa l'esercizio stesso o tecnica.... Poi come sempre e la stessa parola tecnica o esercizio che viene sempre travisata secondo il mio punto di vista...
-
Il corpo non crea tecniche, ma ci sono tecniche create dall'uomo per sviluppare il corpo, sia fisico che mentale.
Allora mettiamo in questo modo magari ci si capisce. L'essere uomo per fare qualsiasi muovimento deve usare il corpo per farlo... Giusto..!? E allora secondo il mio punto di vista, l'uomo non ha svilupato le tecniche per poter sviluppare il corpo..., ma ha svilupato dei principi di muovimento che gli sono piu congeniali possibili, per poter usare il corpo in un modo piu intelligente possibile. Se non si capisce e non si prende coscienza delle potenzialità del corpo/mente stesso. Come si puo pensare di usarla come arma in questo caso nelle arti marziali stesse!? Infatti nel taiji, io preferisco parlare di principi che sviluppano il muovimento e l'intelligenza corporea, e non dei esercizi... Se uno mi chiede:che esercizi fai per svilupare una determinato muovimento..!?? Sincermante gli rispondo che non uso dei esercizi.., ma uso dei principi corporei per sviluppare un determinato muovimento, dove lo stesso muovimento diventa un esercizio stesso per ultimo. In poche parole: il principi sviluppano il muovimento, e il muovimento sviluppato con i principi che ci metto dentro, sviluppa l'esercizio stesso o tecnica.... Poi come sempre e la stessa parola tecnica o esercizio che viene sempre travisata secondo il mio punto di vista...
Esattamente,
Il problema e' che spesso i "principi" vengono detti dai maestri solo a livello orale, ma non vengono mai spiegati. Motivo per cui non se ne capisce lo scopo e rimangono solo parole campate in aria.
Una volta che una persona ha chiaro il concetto di principio interno poi tutto il lavoro lo dovra' fare da solo, con il maestro che addrizza la strada ogni tanto, e tutto verra' molto chiaro.
Per ognuno e' diverso il percorso ma si muove con la stessa benzina.
:hakama:
-
Il corpo non crea tecniche, ma ci sono tecniche create dall'uomo per sviluppare il corpo, sia fisico che mentale.
Allora mettiamo in questo modo magari ci si capisce. L'essere uomo per fare qualsiasi muovimento deve usare il corpo per farlo... Giusto..!? E allora secondo il mio punto di vista, l'uomo non ha svilupato le tecniche per poter sviluppare il corpo..., ma ha svilupato dei principi di muovimento che gli sono piu congeniali possibili, per poter usare il corpo in un modo piu intelligente possibile. Se non si capisce e non si prende coscienza delle potenzialità del corpo/mente stesso. Come si puo pensare di usarla come arma in questo caso nelle arti marziali stesse!? Infatti nel taiji, io preferisco parlare di principi che sviluppano il muovimento e l'intelligenza corporea, e non dei esercizi... Se uno mi chiede:che esercizi fai per svilupare una determinato muovimento..!?? Sincermante gli rispondo che non uso dei esercizi.., ma uso dei principi corporei per sviluppare un determinato muovimento, dove lo stesso muovimento diventa un esercizio stesso per ultimo. In poche parole: il principi sviluppano il muovimento, e il muovimento sviluppato con i principi che ci metto dentro, sviluppa l'esercizio stesso o tecnica.... Poi come sempre e la stessa parola tecnica o esercizio che viene sempre travisata secondo il mio punto di vista...
D accordissimo....anke se chi probababilmente nn ha mai visto E SENTITO in pratica tutto cio puo avere delle gran difficolta a capire... :'(