Ar.Ma.

Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: sportfighter on November 09, 2010, 12:56:40 pm

Title: Curiosita'
Post by: sportfighter on November 09, 2010, 12:56:40 pm
ragazzi, visto che oggi siete tutti a praticare.

mi e venuto in mente di mettere questi videos qui.

ero curioso, ma in questi video,. di JUDO, di taiji ce ne?
dico principi, di come usare il corpo, contro un avversario, ed come non essere presi da un avversario.
insomma se questo uomo chiamasse ciò' che faceva taiji quan, invece di judo, voi qui, che gli avevate detto? sei pazzo! oppure......
se volete rispondere non dite solo..SI o NO!
 mi date un po' di dettagli?
Insomma come scritto sopra, curiosita' mia.





Title: Re: Curiosita'
Post by: Gates on November 09, 2010, 15:00:00 pm
No, di TaiJiQuan non ce' nulla.
Title: Re: Curiosita'
Post by: baltoro 06 on November 09, 2010, 15:03:20 pm
ragazzi, visto che oggi siete tutti a praticare.

mi e venuto in mente di mettere questi videos qui.

ero curioso, ma in questi video,. di JUDO, di taiji ce ne?
dico principi, di come usare il corpo, contro un avversario, ed come non essere presi da un avversario.
insomma se questo uomo chiamasse ciò' che faceva taiji quan, invece di judo, voi qui, che gli avevate detto? sei pazzo! oppure......
se volete rispondere non dite solo..SI o NO!
 mi date un po' di dettagli?
Insomma come scritto sopra, curiosita' mia.






Mah....certo il Taiji è molto differente dal Judo per cui non capisco la tua domanda "se quello che faceva l'avesse chiamato Taiji". ???
Però i principi di squilibrio e di gestione della forza di Uke secondo me sono gli stessi.
 
Title: Re: Curiosita'
Post by: sportfighter on November 09, 2010, 15:05:43 pm
ragazzi, visto che oggi siete tutti a praticare.

mi e venuto in mente di mettere questi videos qui.

ero curioso, ma in questi video,. di JUDO, di taiji ce ne?
dico principi, di come usare il corpo, contro un avversario, ed come non essere presi da un avversario.
insomma se questo uomo chiamasse ciò' che faceva taiji quan, invece di judo, voi qui, che gli avevate detto? sei pazzo! oppure......
se volete rispondere non dite solo..SI o NO!
 mi date un po' di dettagli?
Insomma come scritto sopra, curiosita' mia.






Mah....certo il Taiji è molto differente dal Judo per cui non capisco la tua domanda "se quello che faceva l'avesse chiamato Taiji". ???
Però i principi di squilibrio e di gestione della forza di Uke secondo me sono gli stessi.
 

ciao baltoro, non capisco, che cosa secondo te sono lo stesso?
Title: Re: Curiosita'
Post by: sportfighter on November 09, 2010, 15:06:40 pm
No, di TaiJiQuan non ce' nulla.


"se volete rispondere non dite solo..SI o NO!
 mi date un po' di dettagli?"
Title: Re: Curiosita'
Post by: insetto on November 09, 2010, 19:13:11 pm
Senza offesa ma c'e' un forum di Judo in giro da qualche parte.....

Per me judo e tjq sono come la pizza da asporto e il dolce al mascarpone....ingredienti differenti, sapore differente, fruizione differente.


Title: Re: Curiosita'
Post by: baltoro 06 on November 09, 2010, 19:23:42 pm
ciao baltoro, non capisco, che cosa secondo te sono lo stesso?

Ciao Sumo.
Te l'ho detto...il principio del Ju è molto simile al principio di assorbimento del Taiji, per cui da quel punto di vista sono simili.
Per il resto...quoto insetto, due mondi completamente diversi.
Title: Re: Curiosita'
Post by: sportfighter on November 09, 2010, 22:31:44 pm
Ciao Sumo.
Te l'ho detto...il principio del Ju è molto simile al principio di assorbimento del Taiji, per cui da quel punto di vista sono simili.
Per il resto...quoto insetto, due mondi completamente diversi.


Lasciamo stare l'insetto che ha idee molto confuse, ma non ai già detto che sono lo stesso, dimmi se uno che fa il taiji quan, vuole fare una spazzata, una proiezione, una leva, cosa farà di diverso di un che fa judo?
questa e una domanda seria, dimmi principio parlando, cosa sarà' di diverso.
e una COSA dire, pizza e dolce. TROPPO facile per insetto ripetere ciò' che sente in giro. ma la domanda e valida. quale sarebbero le differenze.
Title: Re: Curiosita'
Post by: sportfighter on November 09, 2010, 22:40:12 pm
Senza offesa ma c'e' un forum di Judo in giro da qualche parte.....

Per me judo e tjq sono come la pizza da asporto e il dolce al mascarpone....ingredienti differenti, sapore differente, fruizione differente.




Non non stai offendendo nessuno,.
pero' stai facendo vedere, le tue limitazioni, taiji e judo parlando, non che e un problema. perlomeno per me, non parlo per altri.

I fatti sono quelli che contano, uno di taji come spazza ad uno? come lo proietta? e leve come le fa?
ecco', se sai rispondere a questo. puoi parlare di pizze e caramelle.

non prima.
Title: Re: Curiosita'
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 09, 2010, 22:43:41 pm

pero' ci vorrebbero na Cinquatina, di Mifune, per fare unosolo  ishikawa. ora hai qualcosa  da dire, sul  3d?
Si.
Avrei da dire che penso l'esatto opposto:50 ishikawa per fare un Mifune.


[\mod on]

Ho diviso la discussione la trovate qui
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=5132.0

[\mod off]
Title: Re: Curiosita'
Post by: insetto on November 10, 2010, 00:41:53 am
I fatti sono quelli che contano, uno di taji come spazza ad uno? come lo proietta? e leve come le fa?
ecco', se sai rispondere a questo. puoi parlare di pizze e caramelle.

In primo lugo se parliamo di AM credo che vi siano altri aspetti piu' importanti che una leva.

Prendiamo cmq uno dei tuoi esempi, per me una differenza evidente.
Nel tjq non si afferra l'avversario per proiettarlo ma si segue la sua azione dato che uno dei fondamenti del tjq e' la gestione della forza avversaria senza ostacolarla.
Afferrare e' fornire all'avversario un punto di contatto/appoggio e quindi in un certo senso "aprire la guardia"
Title: Re: Curiosita'
Post by: Gates on November 10, 2010, 01:07:43 am
No Insetto i motivi non sono quelli, per altro sbagliati, e non sono tecnici tipo: tu mi spingi cosi' invece nel TJQ si fa cosa'. per niente.

Nel TJQ si parte da un altra BASE, che genera un'altra forza corporea che porta ad altri risultati.

Nel Judo, da quello che e' anche chiaro dai video dei grandi maestri qui postati e' un lavoro di sensibilita' e tecnica. Parlando banalmente, nel Judo l'uomo piccolo mette a terra quello grosso perche' e' padrone di una tecnica che fa gioco su alcuni punti favorevoli, nel TJQ invece l'uomo e piccolo fuori ma enorme dentro, quindi non incontra nessuna resistenza perche' la forza muscolare confusa e spezzata dell'avversario non lo impensierisce, avvolte in questo caso il maestro ci va o di "forza" e basta o ci "carica" anche sopra la tecnica.

Nel TJQ la cosa importante e' diventare forte con quei principi.

Nelle AM giapponesi e' acquisire abilita' nella tecnica.


G.
Title: Re: Curiosita'
Post by: sportfighter on November 10, 2010, 01:59:23 am
I fatti sono quelli che contano, uno di taji come spazza ad uno? come lo proietta? e leve come le fa?
ecco', se sai rispondere a questo. puoi parlare di pizze e caramelle.

In primo lugo se parliamo di AM credo che vi siano altri aspetti piu' importanti che una leva.

Prendiamo cmq uno dei tuoi esempi, per me una differenza evidente.
Nel tjq non si afferra l'avversario per proiettarlo ma si segue la sua azione dato che uno dei fondamenti del tjq e' la gestione della forza avversaria senza ostacolarla.
Afferrare e' fornire all'avversario un punto di contatto/appoggio e quindi in un certo senso "aprire la guardia"

Caro insetto ma sei sicuro di ciò che dici--- afferrare?
il judo insegnato a me, sia nel stai uniti, che nel kodokan, sto afferrare, non lo conosco,
Mettere mani sul Gi, e una arte, tattile. Il Gi si prende con delicatezza, e solo con 3 dita. il pollice per sentire, e insieme con polsi, per guidare,con le ultime 2 dita, per chiudere il cerchio, e tu mi parli da afferrare! cominciamo male. se tu afferri un judoka, sei finito il tuo sbaglio,sarebbe di afferrarlo.
poi sei vuoi parlare di come maneggiare questa forza, devi essere al corrente, di queste:
•kuzushi - getting uke offbalance( l'arte del sbilancia-mento)
•tsukuri - fitting in for a throw
(quando uno e sbilanciato come entrare -senza forza, forse ancora più' importante del Kuzushi)
•kake - the moment of throwing , il momento del lanciamento, pugno. ecc,ecc.
studiali un po' chissà' potrebbe migliorerai il tuo taiji. e cosi, possiamo riprendere questa conversazione.
perche' prima la vedo difficile.


 
Title: Re: Curiosita'
Post by: machine gun yogin on November 10, 2010, 03:47:33 am
ragazzi, visto che oggi siete tutti a praticare.

mi e venuto in mente di mettere questi videos qui.

ero curioso, ma in questi video,. di JUDO, di taiji ce ne?
dico principi, di come usare il corpo, contro un avversario, ed come non essere presi da un avversario.
insomma se questo uomo chiamasse ciò' che faceva taiji quan, invece di judo, voi qui, che gli avevate detto? sei pazzo! oppure......
se volete rispondere non dite solo..SI o NO!
 mi date un po' di dettagli?
Insomma come scritto sopra, curiosita' mia.





So poco nulla di taiji, ma credo di aver capito la domanda e sembra molto interessante.

Seguil il 3d
Title: Re: Curiosita'
Post by: insetto on November 10, 2010, 10:01:28 am
Va bene, Mario, il Judo è come il Taijiquan, anzi ne è la parte migliore.
Tempo fa, non ricordo in quale forum, è stato provato che anche il Wing Chun nasconde il cuore del Tjq.
Mi pare che anche lo Yoga sia uguale, uguale al Tjq.
In america stanno facendo Running Taiji con molto successo.
Giuro che un amico va a pesca di trote e lancia l'esca con lo stesso swing della Dan Bian...

Ora, mi raccomando, se ti capita di tornare a Palermo e chiedi le Stigghiole, non t'incazzare se ti danno 'a Meusa... tanto è carne, è calda e sta in mezzo al pane...

 :D
Title: Re: Curiosita'
Post by: insetto on November 10, 2010, 10:04:00 am
il judo insegnato a me, sia nel stai uniti, che nel kodokan, sto afferrare, non lo conosco,
Mettere mani sul Gi, e una arte, tattile. Il Gi si prende con delicatezza, e solo con 3 dita.

A casa mia "prendere" con 3 dita e' cmq una sorta di afferrare.

Cmq e' una cosa abbastanza discussa quello dell'afferrare, c'e' chi dice che e' corretto e chi no. Quella che ho detto e' la mia visione, giusta o sbagliata che sia.

Title: Re: Curiosita'
Post by: luca.tai.chi on November 10, 2010, 10:24:28 am
ragazzi, visto che oggi siete tutti a praticare.

mi e venuto in mente di mettere questi videos qui.

ero curioso, ma in questi video,. di JUDO, di taiji ce ne?
dico principi, di come usare il corpo, contro un avversario, ed come non essere presi da un avversario.
insomma se questo uomo chiamasse ciò' che faceva taiji quan, invece di judo, voi qui, che gli avevate detto? sei pazzo! oppure......
se volete rispondere non dite solo..SI o NO!
 mi date un po' di dettagli?
Insomma come scritto sopra, curiosita' mia.







Sumo visto che ti piace tanto questo aspetto delle arti marziali hai mai visto incontri di shuai-jiao o shou-bo?

magari c'è qualcosa molto vicino al tuo modo di praticare ;)
Title: Re: Curiosita'
Post by: sportfighter on November 10, 2010, 10:48:08 am

Va bene, Mario, il Judo è come il Taijiquan, anzi ne è la parte migliore.
Tempo fa, non ricordo in quale forum, è stato provato che anche il Wing Chun nasconde il cuore del Tjq.
Mi pare che anche lo Yoga sia uguale, uguale al Tjq.
In america stanno facendo Running Taiji con molto successo.
Giuro che un amico va a pesca di trote e lancia l'esca con lo stesso swing della Dan Bian...


Ora, mi raccomando, se ti capita di tornare a Palermo e chiedi le Stigghiole, non t'incazzare se ti danno 'a Meusa... tanto è carne, è calda e sta in mezzo al pane...



Piero...hmmm.. mi-ricordi ad uno, ma per cado sei tu?
bello sentire un altro che di mangiare crede che ne sa.
per tua info. quando io vado a Palermo, non mancano mai,L'arancini,  Le Stigghiole, il pane  ca' meusa,e i panelli dello zio ciccio.
ora quello che mi piace da voi, tutti pronto a suonare le campane,:nNON E UGUALE., lo gridate fin a quanto non potete più parlarE.  La domande pero' era chira e' precisa, le risposte??? :whistle: :whistle: :whistle: Beati voi, che avete tutte ste sicurezze :dis:
Title: Re: Curiosita'
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 10, 2010, 10:48:55 am


Per me judo e tjq sono come la pizza da asporto e il dolce al mascarpone....ingredienti differenti, sapore differente, fruizione differente.



perchè?
Title: Re: Curiosita'
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 10, 2010, 10:54:21 am

Nel TJQ si parte da un altra BASE, che genera un'altra forza corporea che porta ad altri risultati.
quale è la base?quale altra forza corporea?quali altri risultati?
Quote

Nel Judo, da quello che e' anche chiaro dai video dei grandi maestri qui postati e' un lavoro di sensibilita' e tecnica. Parlando banalmente, nel Judo l'uomo piccolo mette a terra quello grosso perche' e' padrone di una tecnica che fa gioco su alcuni punti favorevoli, nel TJQ invece l'uomo e piccolo fuori ma enorme dentro, quindi non incontra nessuna resistenza perche' la forza muscolare confusa e spezzata dell'avversario non lo impensierisce, avvolte in questo caso il maestro ci va o di "forza" e basta o ci "carica" anche sopra la tecnica.
èèèèèèèèèèèè? uomo piccolo?uomo grande dentro?  :D :D :D :D
Quote
Nel TJQ la cosa importante e' diventare forte con quei principi.

Nelle AM giapponesi e' acquisire abilita' nella tecnica.


G.
confusione allo stato puro  :D :D XD XD :D :D
Title: Re: Curiosita'
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 10, 2010, 10:57:51 am

Va bene, Mario, il Judo è come il Taijiquan, anzi ne è la parte migliore.
Tempo fa, non ricordo in quale forum, è stato provato che anche il Wing Chun nasconde il cuore del Tjq.
Mi pare che anche lo Yoga sia uguale, uguale al Tjq.
In america stanno facendo Running Taiji con molto successo.
Giuro che un amico va a pesca di trote e lancia l'esca con lo stesso swing della Dan Bian...


Ora, mi raccomando, se ti capita di tornare a Palermo e chiedi le Stigghiole, non t'incazzare se ti danno 'a Meusa... tanto è carne, è calda e sta in mezzo al pane...

Mmmmmmm però vedo che hai deciso di affrontare il alto tecnico della discussione...
Title: Re: Curiosita'
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 10, 2010, 11:04:08 am
Piero...hmmm.. mi-ricordi ad uno, ma per cado sei tu?
bello sentire un altro che di mangiare crede che ne sa.
per tua info. quando io vado a Palermo, non mancano mai,L'arancini,  Le Stigghiole, il pane  ca' meusa,e i panelli dello zio ciccio.
ora quello che mi piace da voi, tutti pronto a suonare le campane,:nNON E UGUALE., lo gridate fin a quanto non potete più parlarE.  La domande pero' era chira e' precisa, le risposte??? :whistle: :whistle: :whistle: Beati voi, che avete tutte ste sicurezze :dis:

[\mod on]
Sumo se piero ti ricorda qualcuno mandagli un MP così risolvi il dubbio (pubblicamente non ha senso).
Quella di avere tutte le sicurezze penso sia una convinzione comune a moltissimi che postano in questa sezione, invito a toni meno assoluti, lasciate perdere il sarcasmo e continuate la discussione in toni civili. Vi chiedo anche di usare i quote in maniera sensata, i quote annidati non favoriscono la lettura
[\mod off]
Title: Re: Curiosita'
Post by: insetto on November 10, 2010, 11:15:26 am

Per me judo e tjq sono come la pizza da asporto e il dolce al mascarpone....ingredienti differenti, sapore differente, fruizione differente.

perchè?

Aaahhh ti ho risposto anche di la' :)
Allora ripeto...senza fare c&p...

Tjq e' basato su principi che si applicano non per volonta ma perche' il corpo reagisce da solo, perche' il corpo e' i principi.

Spirali.
Pengjin.
Sink (affondamento che per me non e' ne gestione del peso ne radicamento).

Reazione a forze avversarie, abbandonare se stesso e seguire l'altro e altre menate varie che si sentono in giro...in un senso piu' ampio "she ji cong ren" lasciare l'inizativa agli altri

Peng-lu-ji-an in un solo movimento, pieno-vuoto assieme in un unico punto. Meno movimenti possibili per finire uno. 1 e' il meglio.

Una azione veloce o lenta a seconda dell'azione dell'avversario, quindi reazione come se fossi collegato a lui.

In realta' questa specie di lista definizione e' altamente incompleta....e allo stesso tempo ridondante...si potrebbe credo parlare di pieno-vuoto ma credo che per tutti noi sia forviante perche' abbiamo una visione incompleta e superficiale di quel concetto.
Almeno io...ogni gg cambia :)

Ora nel judo per te ci sono quelle cose di sopra?
Title: Re: Curiosita'
Post by: Gates on November 10, 2010, 11:15:55 am

Nel TJQ si parte da un altra BASE, che genera un'altra forza corporea che porta ad altri risultati.
quale è la base?quale altra forza corporea?quali altri risultati?
Quote

Nel Judo, da quello che e' anche chiaro dai video dei grandi maestri qui postati e' un lavoro di sensibilita' e tecnica. Parlando banalmente, nel Judo l'uomo piccolo mette a terra quello grosso perche' e' padrone di una tecnica che fa gioco su alcuni punti favorevoli, nel TJQ invece l'uomo e piccolo fuori ma enorme dentro, quindi non incontra nessuna resistenza perche' la forza muscolare confusa e spezzata dell'avversario non lo impensierisce, avvolte in questo caso il maestro ci va o di "forza" e basta o ci "carica" anche sopra la tecnica.
èèèèèèèèèèèè? uomo piccolo?uomo grande dentro?  :D :D :D :D
Quote
Nel TJQ la cosa importante e' diventare forte con quei principi.

Nelle AM giapponesi e' acquisire abilita' nella tecnica.


G.
confusione allo stato puro  :D :D XD XD :D :D


Mi sembra chiaro che ti manca un pezzo, no?
Title: Re: Curiosita'
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 10, 2010, 11:24:54 am

Per me judo e tjq sono come la pizza da asporto e il dolce al mascarpone....ingredienti differenti, sapore differente, fruizione differente.

perchè?

Aaahhh ti ho risposto anche di la' :)
Allora ripeto...senza fare c&p...

Tjq e' basato su principi che si applicano non per volonta ma perche' il corpo reagisce da solo, perche' il corpo e' i principi.

Spirali.
Pengjin.
Sink (affondamento che per me non e' ne gestione del peso ne radicamento).

Reazione a forze avversarie, abbandonare se stesso e seguire l'altro e altre menate varie che si sentono in giro...in un senso piu' ampio "she ji cong ren" lasciare l'inizativa agli altri

Peng-lu-ji-an in un solo movimento, pieno-vuoto assieme in un unico punto. Meno movimenti possibili per finire uno. 1 e' il meglio.

Una azione veloce o lenta a seconda dell'azione dell'avversario, quindi reazione come se fossi collegato a lui.

In realta' questa specie di lista definizione e' altamente incompleta....e allo stesso tempo ridondante...si potrebbe credo parlare di pieno-vuoto ma credo che per tutti noi sia forviante perche' abbiamo una visione incompleta e superficiale di quel concetto.
Almeno io...ogni gg cambia :)

Ora nel judo per te ci sono quelle cose di sopra?
Me 'nan belin se ci sono!
Title: Re: Curiosita'
Post by: insetto on November 10, 2010, 11:31:05 am
Allora andiamo tutti a fare Judo!  :D
Title: Re: Curiosita'
Post by: Yuen-Ming on November 10, 2010, 11:32:47 am
Allora andiamo tutti a fare Judo!  :D

Facciamo già tutti Judo, però malamente e senza saperlo :)

YM
Title: Re: Curiosita'
Post by: Gates on November 10, 2010, 11:40:38 am
Libero di crederci oppure no, atleti dello SJ vengono regolarmente per allenarsi con il mio maestro, rompendo anche il c... ma vabbe' questo e' ot.

Qui ce' un filmato fatto in tranquillita', niente di competitivo, ma loro volevano un video col maestro.


http://www.tudou.com/programs/view/F96lED5hFL4/

http://v.ku6.com/show/_PFXBuzJVex3G_gp.html


PS:

Anche io faccio Judo, lo judo.  :'(
Title: Re: Curiosita'
Post by: sportfighter on November 10, 2010, 11:58:29 am
ragazzi, visto che oggi siete tutti a praticare.

mi e venuto in mente di mettere questi videos qui.

ero curioso, ma in questi video,. di JUDO, di taiji ce ne?
dico principi, di come usare il corpo, contro un avversario, ed come non essere presi da un avversario.
insomma se questo uomo chiamasse ciò' che faceva taiji quan, invece di judo, voi qui, che gli avevate detto? sei pazzo! oppure......
se volete rispondere non dite solo..SI o NO!
 mi date un po' di dettagli?
Insomma come scritto sopra, curiosita' mia.







Sumo visto che ti piace tanto questo aspetto delle arti marziali hai mai visto incontri di shuai-jiao o shou-bo?

magari c'è qualcosa molto vicino al tuo modo di praticare ;)

Senza mai fare SJ, io e compagni, mie, abbiamo fatte delle gare di SJ, a New York,e più di una volta. un bel po' di loro anno lasciato il SJ e sono andati a judo.
Title: Re: Curiosita'
Post by: Raptox on November 10, 2010, 12:11:12 pm
fino ad un po di tempo fa anche io pensavo che, in fondo, avendo principi e finalità simili alcune arti marziali erano strettamente correlate e che si poteva arrivare a risultati simili praticandole entrambe...
poi ho iniziato a vedere su me stesso gli effetti di meno di un anno di pratica seria di un certo tipo di tjq (così siamo tutti contenti..ok :=)) e confrontando i pochi risultati con tutto ciò che era il mio background...mi sono reso conto che sarei potuto andare avanti decenni a fare quel che facevo e sarei sicuramente giunto a qualche risultato (l'impegno paga sempre) ma che assolutamente non sarei mai giunto a sviluppare quel poco di determinate e specifiche qualità che così facendo ho sviluppato

che poi queste qualità siano perfettamente conciliabili con altre pratiche marziali e che in esse possano essere utilizzate è un'altro discorso che non c'entra nulla con il percorso da fare per svilupparle

fare judo per sviluppare principi del tjq non credo sia fattibile, perchè nel tjq prima si pensa ad arrivare alle qualità, poi a metterle in pratica
il judo o il ju-jitsu hanno approcci diversi...magari perchè adesso sono andati persi determinati metodi di allenamento...magari perchè sono nipponiche e non cinesi...poco mi importa ormai...
 :) :)
Title: Re: Curiosita'
Post by: sportfighter on November 10, 2010, 12:32:30 pm
...
Mmmmmmm però vedo che hai deciso di affrontare il alto tecnico della discussione...

Usquet, secondo me non è possibile vedere in un video quali principi si applicano, almeno per quanto riguarda il Tjq, ma probabilmente anche le sottigliezze del Judo non sono evidenti. Quindi c'è poca tecnica da discutere...

Ho praticato Judo con piacere anni fa e per eseperienza diretta (ie.: come mi menava il "maestro" di judo e comi mi menava il "maestro" di Tjq) si basano su un uso totalmente diverso del corpo.

Naturalmente, tu o Sumo o altri avete e vivete esperienze diverse e la pensate diversamente, o magari ho avuto io pessimi maestri, o sono io che sono negato, ecc..., ecc... ma tutto questo non è importante.

Rimane l'evidenza lampante del bisogno di spiegare la propria pratica (il Tjq) alla luce di un'altra (il Judo): e questa evidenza mi induce a credere che quanto praticate (dico voi perchè immagino che tu lavori con Sumo) abbia veramente poco a che fare con il Tjq perchè, per mia piccola esperienza, chi pratica Tjq non ha mai avuto nessun bisogno di giustificare la propria pratica rapportandosi ad un'altra o di infarcire la propria pratica con parti di altre (che siano il Judo o lo Yoga o il BJJ...)

Credimi, non voglio sminuire il vostro lavoro, rispetto Sumo perché so che lavora con passione e dedizione e so che ha raggiunto risultati eccellenti - sicuramente in un incontro mi stende in 2 secondi - ma la problematica che sorge dalla necessità di assimilare o attingere da arti marziali diverse sia praticamente che teoricamente secondo me resta irrisolta.







ciao Piero,
Ho capito ben poco di ciò' che ai scritto, ma poco importa, una cosa e sicura, non mi e mai passato per la testa di giustificare, ciò che faccio, ne chiamarlo altro che come lo chiamo.
mi diverto farvi vedere, delle cose, nuove, anche sapendo bene prima, che cadranno su orecchie chiusi.
io il taiji quan in Italia lo conosciuto dal nord al sud.

Sono qui per divertimento ed altre ragioni,mica per, dirti a te, che non capisci na mazza di tai ji quan. poi se mi paghi ,ovvio, che quella sara' un altra storia.

ciao
Title: Re: Curiosita'
Post by: insetto on November 10, 2010, 12:41:32 pm
fino ad un po di tempo fa anche io pensavo che...

Benvenuto nel nuovo mondo. :)
Title: Re: Curiosita'
Post by: Francesco85 on November 10, 2010, 13:02:53 pm
Allora andiamo tutti a fare Judo!  :D

Facciamo già tutti Judo, però malamente e senza saperlo :)

YM


io Judo NN lo faccio neanke lontanamente...nn so fare nemmeno mezza proiezione o leva che sia... :'( :'( :'(
Pero perche no mi piacerebbe imparare qualkosa da quel lato li.... :gh:
F.
Title: Re: Curiosita'
Post by: sportfighter on November 10, 2010, 13:16:22 pm
Allora andiamo tutti a fare Judo!  :D

Facciamo già tutti Judo, però malamente e senza saperlo :)

YM


io Judo NN lo faccio neanke lontanamente...nn so fare nemmeno mezza proiezione o leva che sia... :'( :'( :'(
F.

non sei solo,  gente che dice di fare taiji, che sa fare, na spazzata, na proiettata,un strangolamente,  ne ho conusciuti 3, forse.
Title: Re: Curiosita'
Post by: Gates on November 10, 2010, 13:21:44 pm
...
Mmmmmmm però vedo che hai deciso di affrontare il alto tecnico della discussione...

Usquet, secondo me non è possibile vedere in un video quali principi si applicano, almeno per quanto riguarda il Tjq, ma probabilmente anche le sottigliezze del Judo non sono evidenti. Quindi c'è poca tecnica da discutere...

Ho praticato Judo con piacere anni fa e per eseperienza diretta (ie.: come mi menava il "maestro" di judo e comi mi menava il "maestro" di Tjq) si basano su un uso totalmente diverso del corpo.

Naturalmente, tu o Sumo o altri avete e vivete esperienze diverse e la pensate diversamente, o magari ho avuto io pessimi maestri, o sono io che sono negato, ecc..., ecc... ma tutto questo non è importante.

Rimane l'evidenza lampante del bisogno di spiegare la propria pratica (il Tjq) alla luce di un'altra (il Judo): e questa evidenza mi induce a credere che quanto praticate (dico voi perchè immagino che tu lavori con Sumo) abbia veramente poco a che fare con il Tjq perchè, per mia piccola esperienza, chi pratica Tjq non ha mai avuto nessun bisogno di giustificare la propria pratica rapportandosi ad un'altra o di infarcire la propria pratica con parti di altre (che siano il Judo o lo Yoga o il BJJ...)

Credimi, non voglio sminuire il vostro lavoro, rispetto Sumo perchè so che lavora con passione e dedizione e so che ha raggiunto risultati eccellenti - sicuramente in un incontro mi stende in 2 secondi - ma la problematica che sorge dalla necessità di assimilare o attingere da arti marziali diverse sia praticamente che teoricamente secondo me resta irrisolta.







Quanno ce vole ce vole.
 :ohiohi: :ohiohi: :ohiohi: :ohiohi: :ohi: :ohi: :ohi: XD XD XD

Title: Re: Curiosita'
Post by: sportfighter on November 10, 2010, 13:38:13 pm
...
Mmmmmmm però vedo che hai deciso di affrontare il alto tecnico della discussione...


Ho praticato Judo con piacere anni fa e per eseperienza diretta (ie.: come mi menava il "maestro" di judo e comi mi menava il "maestro" di Tjq) si basano su un uso totalmente diverso del corpo.

Ho conosciuto (bene) un taiji man, cinese, che di judo forse aveva sentito che e una cosa che fanno i giapponesi, forse.
Ho conosciuto, (bene)un judoka, che non aveva mai sentita la parola, taijiquan, pero, tutti  due quando facevano sul serio, si muovevano uguali, mi sbilaciavano uguali, E' toccando il corpo, io sentivo la stessa non solo qualita, ma modo di straightening up(forza) se si puo dire cosi!..  dico sempre il migliore taijiquan che io ho mai sentito, apparteneva a lui. il giapponese che faceva solo judo.  
guard che gente di taji ne ho toccate.
bho, saro io che non capisco na mazza.
Title: Re: Curiosita'
Post by: insetto on November 10, 2010, 14:00:44 pm

http://www.tudou.com/programs/view/F96lED5hFL4/

http://v.ku6.com/show/_PFXBuzJVex3G_gp.html


Carini, nulla di eccelso ma meglio della media.

Una cosa in particolare mi piace di sti filmati...niente materassini :)
Se poi si evitavano anche i costumini di seta ancor meglio.

Ne facciamo un 3D con una discussione dedicata? Che ne dici zia? :)
Title: Re: Curiosita'
Post by: Francesco85 on November 10, 2010, 14:23:22 pm

non sei solo,  gente che dice di fare taiji, che sa fare, na spazzata, na proiettata,un strangolamente,  ne ho conusciuti 3, forse.

nn ho capito...ma quindi Spazzate, proiezioni e strangolamenti dovrei saperli fare tranquillamente anke praticando taiji??   ???

..io ho sempre saputo che queste qualita\abilita nn sono la priorita del taiji anke se sono presenti nello studio della forma...e cmq vengo incorporate dopo solo dopo anni di studio...BHO chiedo delucidazioni a proposito... :)

Title: Re: Curiosita'
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 10, 2010, 14:29:38 pm

http://www.tudou.com/programs/view/F96lED5hFL4/

http://v.ku6.com/show/_PFXBuzJVex3G_gp.html


Carini, nulla di eccelso ma meglio della media.

Una cosa in particolare mi piace di sti filmati...niente materassini :)
Se poi si evitavano anche i costumini di seta ancor meglio.

Ne facciamo un 3D con una discussione dedicata? Che ne dici zia? :)
Non hai bisogno del mio benestare per aprire un 3d   ;)
Title: Re: Curiosita'
Post by: sportfighter on November 10, 2010, 14:33:19 pm

http://www.tudou.com/programs/view/F96lED5hFL4/

http://v.ku6.com/show/_PFXBuzJVex3G_gp.html


Carini, nulla di eccelso ma meglio della media.

Una cosa in particolare mi piace di sti filmati...niente materassini :)
Se poi si evitavano anche i costumini di seta ancor meglio.

Ne facciamo un 3D con una discussione dedicata? Che ne dici zia? :)

Nel video, non ce nulla di carino.
poi se carino vuole dire, cosa da principianti, ragazzini che giocano sui prati. si allora, dai accediamolo,carino!
Ai perfettamente ragione insetto, prima si deve. you know imparare. A,B,C....
ed io che metto ishikawa e hirano, ma che pensavo!?!?!?
Title: Re: Curiosita'
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 10, 2010, 15:07:07 pm
Il modo migliore per muoversi lo puoi applicare nel taiji come nel judo e pure nel camminare per strada o sollevare un oggetto o far da mangiare.
Non c'è dubbio che possa esserci un judoka con la qualità corporea di un taiji man, anche un boxer può in un modo o in un altro imparato qualcosa di taiji, usare bene il proprio corpo non ha l'etichetta "taiji".
Un'altra cosa è parlare di principi espressi per iscritto e di insegnamenti generalmente applicati nella pratica della palestra.
Nel judo vige il principio dello spingere e del tirare quando si viene rispettivamente tirati o spinti. Il più generale principio di non resistenza viene "per iscritto" spiegato in quel modo, cioè si cede tirando o spingendo di più di quanto il compagno spinga o tiri.

Nel taiji che "faccio io" non viene spiegato di agire a quel modo.
Il judo kodokan si fonda sulla teoria del roppo no kuzushi e happo no kuzushi, oggi quasi dimenticata.
Quando parliamo di questa strategia, parliamo di una strategia da usare in un contesto randori, ma che non sempre è possibile usare in un contesto reale. Secondo me Kano non fece altro che formalizzare all’occidentale una pratica già in uso nel ju jitsu (in particolare kito ryu). Vedere
http://www.judo-educazione.it/video/roppo_kano.html

In pratica si provoca una reazione per sfruttarla, si parte dal presupposto che se un corpo viene spinto o cede e nel farlo arretra o spinge a sua volta per resistere. Nel taiji che "faccio io" non viene spiegato di agire a quel modo, non si da per scontato che la persona reagisca in quel modo e bisogna imparare a gestire la forza in un altro modo che ben difficilmente può essere spiegato in modo “occidentale”.

Questa è la teoria del judo in piedi per sommi capi.
Per spiegare le direzioni e i modi in cui il corpo umano si può portare in una condizione di “rottura di posizione” è stato e viene utilizzato il modello dell’uomo considerato come una bacchetta rigida.

In pratica per spiegare il judo o meglio il ju jitsu al mondo occidentale sono state usate delle semplificazioni e su di esse è stato divulgato il metodo.

Quando si vede qualcuno praticare judo o taiji è difficile capire cosa ci sia di diverso nel modo di usare il corpo, ma i principi su cui si lavora sono diversi, così come lo sono gli effetti pratici, non contradditori, ma diversi, inoltre una certa interpretazione che senza accurate spiegazioni si finisce per dare, fa che anche lo “spingere-tirare” del judo vada in contraddizione con il taiji.

Per come viene divulgato e spiegato è l’aikido ad essere più vicino al taiji e non il judo.


in grassetto ho messo quelli che secondo te sono i principi del judo e alcune tue considerazioni(così mi pare di aver capito),però a parte dire che nel taiji è "diverso", non ho capito bene cosa secondo te è diverso
Title: Re: Curiosita'
Post by: Gates on November 10, 2010, 15:10:42 pm
Nessuno dei due sistemi e' completo come il TJQ, che per altro vede le proiezioni solo come conseguenza di una serie di attacchi e non come una tecnica che fa cadere l''avversario.

Avvolte vengono allenate, raramente, ma solo come parte di un allenamento piu' ampio che non vede mai il fine ultimo di farti cadere come nel judo.
Title: Re: Curiosita'
Post by: Gates on November 10, 2010, 15:13:41 pm
Facevo... cmq l'importante e' non fare taiji come il judo o il contrario, per il resto va bene tutto.
Title: Re: Curiosita'
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 10, 2010, 15:20:46 pm

non sei solo,  gente che dice di fare taiji, che sa fare, na spazzata, na proiettata,un strangolamente,  ne ho conusciuti 3, forse.

nn ho capito...ma quindi Spazzate, proiezioni e strangolamenti dovrei saperli fare tranquillamente anke praticando taiji??   ???

..io ho sempre saputo che queste qualita\abilita nn sono la priorita del taiji anke se sono presenti nello studio della forma...e cmq vengo incorporate dopo solo dopo anni di studio...BHO chiedo delucidazioni a proposito... :)


se sono presenti nella forma...perchè non li dovresti praticare?

P.S. quali sono le priorità del taiji?

una volta che sei connesso,legamenti,ossa,muscoli no,perchè altrimeni non fai taiji,tendini ecc...ecc...
please,non mi rispondere per uccidere un uomo in un milione di modi differenti
altrimenti mi cadono i testicoli e mi rimbalzano nell'ano chiuso col cocige ritratto del bacino aperto retroverso senza adominali col QI che scorre a palla.
grazie
Title: Re: Curiosita'
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 10, 2010, 15:23:18 pm
Nessuno dei due sistemi e' completo come il TJQ, che per altro vede le proiezioni solo come conseguenza di una serie di attacchi e non come una tecnica che fa cadere l''avversario.

Avvolte vengono allenate, raramente, ma solo come parte di un allenamento piu' ampio che non vede mai il fine ultimo di farti cadere come nel judo.
no,certamente è così,nel taiji fai una spazzata per far rimanere in piedi l'avversario...
Title: Re: Curiosita'
Post by: Gates on November 10, 2010, 15:35:38 pm
Nel Judo ad esempio esistono le "cadute" cioe' esx per imparare a cadere "bene" da le proiezioni del Judo.

Nel TJQ no, se l'avversario alla fine di una sequenza di attacchi (pugni, spallate e testate per lo piu') cade lo fa capolgendosi completamente, quindi non esistono allenamenti su le cadute perche' nel TJQ l'avversario non cade come nel judo.

Ci sono degli esx che lavorano sulléquilibrio ma non non sono il TJQ come si utilizza davvero ma degli esx mirati a sviluppare delle qualita', delle tante che vanno sviluppate.

Fare solo quello e' come quelli che fanno solo TS e lo rendono il 100% della loro pratica.
Title: Re: Curiosita'
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 10, 2010, 15:38:59 pm
...
Mmmmmmm però vedo che hai deciso di affrontare il alto tecnico della discussione...

Usquet
Usque,grazie
Quote
secondo me non è possibile vedere in un video quali principi si applicano, almeno per quanto riguarda il Tjq, ma probabilmente anche le sottigliezze del Judo non sono evidenti. Quindi c'è poca tecnica da discutere...
???
Quote


Ho praticato Judo con piacere anni fa e per eseperienza diretta (ie.: come mi menava il "maestro" di judo e comi mi menava il "maestro" di Tjq) si basano su un uso totalmente diverso del corpo.

Naturalmente, tu o Sumo o altri avete e vivete esperienze diverse e la pensate diversamente, o magari ho avuto io pessimi maestri, o sono io che sono negato, ecc..., ecc... ma tutto questo non è importante.
grazie per la premessa
Quote
Rimane l'evidenza lampante del bisogno di spiegare la propria pratica (il Tjq) alla luce di un'altra (il Judo)
???
Quote
e questa evidenza mi induce a credere che quanto praticate (dico voi perchè immagino che tu lavori con Sumo) abbia veramente poco a che fare con il Tjq
XD ;D :D altre faccine che esprimano lo stato d'animo non ne vedo...
Quote
perchè, per mia piccola esperienza, chi pratica Tjq non ha mai avuto nessun bisogno di giustificare la propria pratica rapportandosi ad un'altra o di infarcire la propria pratica con parti di altre (che siano il Judo o lo Yoga o il BJJ...)
cioè...prova a spiegare meglio...scendi dal piedistallo e prova a spiegare agli umani che cosa è il taiji,altrimenti non rimane che ridere dei tuoi sproloqui sul nostro conto...
Quote

Credimi, non voglio sminuire il vostro lavoro, rispetto Sumo perchè so che lavora con passione e dedizione e so che ha raggiunto risultati eccellenti - sicuramente in un incontro mi stende in 2 secondi - ma la problematica che sorge dalla necessità di assimilare o attingere da arti marziali diverse sia praticamente che teoricamente secondo me resta irrisolta.
ti riempi la bocca coi principi del taiji,ma quando provi a spiegarli,non ti rendi conto che la cedevolezza è la solita,che sia cinese o giapponese...

Title: Re: Curiosita'
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 10, 2010, 15:53:44 pm
Assurdo perche' si prova con te a parlare di una cosa che tu pensi di conoscere invece no.
e dove hai scritto qualcosa di sostanzioso?dove?parli di principi,ma dove?
Quote

Probabilmente sei un bravo judoka o lottatore, o no so... ma se casci dalle nuvole per cosi' poco la vedo difficile.
ti rendi conto che hai detto che nel taiji non si allenano le cadute perchè si cade in maniera diversa...e mi chiedi dove è l'assurdo del tuo post
Quote


Posso avere qualche video vostro dove fate combattimento, anche applicazioni, va bene tutto basta che ci siano i colpi e non il TS.


grazie
e come no!ci sono video dove faccio delle dimostrazioni di fajin...da in piedi e da seduto ;)   :)
Title: Re: Curiosita'
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 10, 2010, 15:57:46 pm
[\mod on]
Calmate i toni o sposto tutto in quarantena chiudendo la discussione.
Visto che sta diventando una conversazione a due spostatela in MP 
[\mod off]
Title: Re: Curiosita'
Post by: Gates on November 10, 2010, 15:58:01 pm
No non si cade affatto. Se l'avversario cade non cade come cade un judoka ma di solito e' rovescaito di testa o di scapola, per intenderci.

L'allenamento a far cadere e' solo una parte minima nel discorso combattimento. Non si allena far cadere per il solo fine di imparare a far cadere la gente ma ci si allena per colpirla ripetutamente se poi nella corsa lui cade travolto, ben venga.


Principi?  ma stiamo sempre a dire principi! ne sapessi fare io la meta' di quelli che si dicono sul forum starei a cavallo.
Title: Re: Curiosita'
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 10, 2010, 16:03:44 pm
No non si cade affatto. Se l'avversario cade non cade come cade un judoka ma di solito e' rovescaito di testa o di scapola, per intenderci.
credo che tu non sappia quante cadute si allenano nel Judo,altrimenti un uscita del genere non l'avresti mai fatta...
Quote

L'allenamento a far cadere e' solo una parte minima nel discorso combattimento. Non si allena far cadere per il solo fine di imparare a far cadere la gente ma ci si allena per colpirla ripetutamente se poi nella corsa lui cade travolto, ben venga.
colpirla ripetutamente?se poi cade travolto?non ci si allena a far cadere?
ma di che cosa stai parlando?
perchè un judoka i pugni non li tira?
bhoooooooooooo!!!!!!

Quote
Principi?  ma stiamo sempre a dire principi!
sei te quello che parla di principi...





Title: Re: Curiosita'
Post by: Francesco85 on November 10, 2010, 18:34:50 pm

Principi?  ma stiamo sempre a dire principi! ne sapessi fare io la meta' di quelli che si dicono sul forum starei a cavallo.


Quoto!!  :gh: :gh: :gh: :gh:  :( :'(

Title: Re: Curiosita'
Post by: Francesco85 on November 10, 2010, 18:46:44 pm

se sono presenti nella forma...perchè non li dovresti praticare?

P.S. quali sono le priorità del taiji?

una volta che sei connesso,legamenti,ossa,muscoli no,perchè altrimeni non fai taiji,tendini ecc...ecc...
please,non mi rispondere per uccidere un uomo in un milione di modi differenti
altrimenti mi cadono i testicoli e mi rimbalzano nell'ano chiuso col cocige ritratto del bacino aperto retroverso senza adominali col QI che scorre a palla.
grazie


se fai la forma li pratichi anke ovv...ma la priorita e saper utilizzare in modo corretto il corpo, il linea coi famosi e gia stra ripetuti principi.. ;)

io adesso nn pratico forme ma cerco di rendere miei determinati principi...tramite ripetizione di esercizi in linea con quest ultimi  :)

ps nn mi chiedere quali siano xche in un forum e impossibile da spegare se vuoi ci si organizzamo e ci si incontra... 8)

Title: Re: Curiosita'
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 10, 2010, 19:04:37 pm
se fai la forma li pratichi anke ovv...ma la priorita e saper utilizzare in modo corretto il corpo, il linea coi famosi e gia stra ripetuti principi.. ;)
tutte le arti marziali ad utilizzare il corpo nella maniera piu' corretta seguendo i principi dell'arte stessa

Quote
io adesso nn pratico forme ma cerco di rendere miei determinati principi...tramite ripetizione di esercizi in linea con quest ultimi  :)
non le pratichi piu' o non le hai mai praticate?

Quote
ps nn mi chiedere quali siano xche in un forum e impossibile da spegare se vuoi ci si organizzamo e ci si incontra... 8)
organizziamoci
Title: Re: Curiosita'
Post by: Francesco85 on November 10, 2010, 19:43:11 pm
non le pratichi piu' o non le hai mai praticate?

guarda praticavo una forma...che tra l altro nn ho mai imparato tutta...
Ultimamente ho provato a rifarla (ovv fino dove mi ricordavo) e metterci dentro i famigerati principi, ponendo attenzione-intenzione su questi e nn tanto sulla corretta esecuzione delle tecniche della forma...guarda cambiava radicalmente (in positivo ovv) ma cmq penso in questo modo di confondermi solo le idee...e di fare ne carne ne pesce, e ancora presto e devo a mio parere interiorizzare di piu i principi...(per questo voglio lavorare di piu su determinati esercizi che tecnicamente sono molto facili e permettono una maggiore introspezione di se stessi e lavorare su questo, nn travisare le mie parole introspezione sigifica maggiore attenz intenz sul rispetto di questi (ebbene si un altra volta) "principi")

..ascolta io ancora per due sett sono lontano moooolto lontano poi rientro e per un mese ci sono...gia mi devo incontrare con un altro ragazo del forum..ci teniamo in contatto e organizziamo. Ok????

Ciaoo
Title: Re: Curiosita'
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 10, 2010, 19:50:57 pm
guarda praticavo una forma...che tra l altro nn ho mai imparato tutta...
Ultimamente ho provato a rifarla (ovv fino dove mi ricordavo) e metterci dentro i famigerati principi, ponendo attenzione-intenzione su questi e nn tanto sulla corretta esecuzione delle tecniche della forma...guarda cambiava radicalmente (in positivo ovv) ma cmq penso in questo modo di confondermi solo le idee
perchè ti confondi le idee

Quote
...e di fare ne carne ne pesce, e ancora presto e devo a mio parere interiorizzare di piu i principi
se ti chiedo quali principi,cosa mi rispondi?

Quote
...(per questo voglio lavorare di piu su determinati esercizi che tecnicamente sono molto facili e permettono una maggiore introspezione di se stessi e lavorare su questo, nn travisare le mie parole introspezione sigifica maggiore attenz intenz sul rispetto di questi (ebbene si un altra volta) "principi")
non capisco come questi esercizi possano andare a stridere con la forma

Quote
..ascolta io ancora per due sett sono lontano moooolto lontano poi rientro e per un mese ci sono...gia mi devo incontrare con un altro ragazo del forum..ci teniamo in contatto e organizziamo. Ok????

Ciaoo

certo che è OK!
Title: Re: Curiosita'
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 10, 2010, 21:50:57 pm
[\mod on]

Come avvertito qualche post fa il 3d è temporaneamente chiuso. Appena posso lo ripulisco dalle inutili provocazioni, nel frattempo invito tutti ad evitare certi atteggiamenti.

-------------------------------------------------
aggiornamento del 12 novembre

Riapro il 3d nella speranza che la giornata di silenzio su questo topic abbia avuto qualche effetto  positivo. I post che vedete modificati da me sono stati solo aggiustati nei quote nel tentativo di facilitare la lettura e capire cosa spostare e cosa tenere. Mi rendo conto che il discorso è frammentario ma alcuni interventi non aggiungevano nulla alla discussione e mi sembravano solo polemici.
Potrebbero essercene rimasti di "spostabili" ( nello spostamento ho tenuto conto anche di quanto sono stati utilizzati nei post successivi)  nel caso se avete domande sulle motivazioni di spostamento al solito la via è il messaggio privato.

[\mod off]
Title: Re: Curiosita'
Post by: Francesco85 on November 13, 2010, 04:59:03 am
mi scuso x il ritardo...



non capisco come questi esercizi possano andare a stridere con la forma



nn e che stridono sono per me piu facili da interiorizzare facendo esercizi semplici, che eseguendo una forma che e' piu complessa. only this.   :)

ciaoo

F.