Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Giorgia Moralizzatrice on November 17, 2010, 15:17:01 pm

Title: Diversità delle AM
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 17, 2010, 15:17:01 pm
Su quali basi si giudicano "diverse" due AM?

Ovvero in fondo un'AM è composta sostanzialmente di (se c'è altro per voi aggiungete pure) leve, cadute (più o meno acrobatiche) e proiezioni, sparring, difesa personale, esercizi di percezione e potenziamento del proprio corpo, tecniche singole o a coppie (che possono essere forme o meno)

In base a cosa due AM sono diverse? E' relativo a quali aspetti allenano o al come questi vengono allenati?
Title: Re: Diversità delle AM
Post by: Il Sommo Piastrellista on November 17, 2010, 15:22:53 pm
1) su base geografica: karate vs tae kwon do

2) su base storica: takeda ryu vs aikido

3) sulla base delle strategie preferenziali: muay thai vs ju jutsu

4) sulla base della presenza o meno (e della rilevanza) delle tecniche armate: kali vs judo

5) sulla base del costo per praticarle: wing tsun vs tutte le altre...
Title: Re: Diversità delle AM
Post by: Ethan on November 17, 2010, 15:27:50 pm
più facile catalogare i praticanti:filosofi,santoni,storici,paranoici,hobbisti,agonisti.....
 :D
Title: Re: Diversità delle AM
Post by: Rev. Madhatter on November 17, 2010, 15:28:04 pm
1) su base geografica: karate vs tae kwon do

2) su base storica: takeda ryu vs aikido

3) sulla base delle strategie preferenziali: muay thai vs ju jutsu

4) sulla base della presenza o meno (e della rilevanza) delle tecniche armate: kali vs judo

5) sulla base del costo per praticarle: wing tsun vs tutte le altre...


 XD XD
Title: Re: Diversità delle AM
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on November 17, 2010, 19:13:23 pm
Su quali basi si giudicano "diverse" due AM?

Ovvero in fondo un'AM è composta sostanzialmente di (se c'è altro per voi aggiungete pure) leve, cadute (più o meno acrobatiche) e proiezioni, sparring, difesa personale, esercizi di percezione e potenziamento del proprio corpo, tecniche singole o a coppie (che possono essere forme o meno)

In base a cosa due AM sono diverse? E' relativo a quali aspetti allenano o al come questi vengono allenati?

Si differenziano nella testa del creatore dell'AM...

Ma a mio avviso, per quanto sviluppati in modo diverso, un pugno ben piazzato, rimane un pugno ben piazzato.
Title: Re: Diversità delle AM
Post by: Syntrip on November 21, 2010, 02:23:25 am
un pugno ben piazzato, rimane un pugno ben piazzato.

in effetti anche io la penso alla stessa maniera
Title: Re: Diversità delle AM
Post by: machine gun yogin on November 21, 2010, 13:40:36 pm
In parte é anche una questione di moda e di marketing!
Title: Re: Diversità delle AM
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on November 21, 2010, 14:35:26 pm
In parte é anche una questione di moda e di marketing!

Anche questo è vero.
Title: Re: Diversità delle AM
Post by: steno on November 23, 2010, 10:56:59 am
Premetto che anche le altre risposte mi soddisfano molto, però preferisco gli esempi più macroscopici, in quanto è più chiaro il motivo per cui reputo le AM tutte degne di pari dignità.

1) zona geografica di sviluppo: Giappone vs Medioriente
2)"luogo storico", ad esempio medioevo Europeo e Nipponico.
3)uso di armi o di attrezzi: Samurai vs. Aikidoka vs. Kali.
4)Presenza o meno di oggetti d'ogni tipo, vedi Judo vs. Kobudo.
5)le strategie alla base dell'AM in esame, vedi Karate vs Ninjutsu.

Spoiler: show
6) motivi oscuri ed impenetrabili, come il divario di costo dei corsi di wing "qualsiasicosa" vs. il resto dell'Universo XD


Andando oltre, possiamo trovare anche dei macroesempi nella stessa disciplina presa in esame, ecco i più classici ed evidenti in assoluto:

karate tradizionale vs karate sport.
Entrambi hanno lo stesso nome, ma la differenza è abissale, praticamente quella che passa tra Judo e Kali.
Questo dunque, mi porta a quotare l'innominabile:
più facile catalogare i praticanti:filosofi,santoni,storici,paranoici,hobbisti,agonisti.....

Qui si vede tutto il variegato panorama delle sotto categorie, queste categorie sono rintracciabili in tutte le AM e discipline similari-"militari"-derivate-affini.
Questo però è anche il limite mentale dei praticanti stessi.
Il paranoico non vede utilità al di fuori del paranoico-militare, lo sportivo non vede utilità al di fuori del contesto sportivo, lo storico-ricercatore non vede l'utilità per cui nacque ciò che studia.

Spoiler: show
Ma soprattutto i fessi non vedono l'inutilità dei santoni che gli squoiano il portafoglio mese dopo mese, circuendoli con quello che, in veneto, definiamo "la fola de l'orso" :dis: