Ar.Ma.
Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: insetto on November 18, 2010, 11:09:50 am
-
...qui -> https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=4266.0
Video finto? Vero? Commenti?
-
...qui -> https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=4266.0
Video finto? Vero? Commenti?
e pieo il tubo di video del genere..io nn ci credo a queste cose finche nn me le fanno anke a me... :)
-
-
ommammamia :'(
-
XD
-
A me starov non piace.
Direi pero' che e' un po' differente. La mia idea e' sull'impulso che viene generato e non sul cosa fa nello specifico.
Lo ritieni possibile? Veritiero? (intendo il video di QSM).
-
...qui -> https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=4266.0
Video finto? Vero? Commenti?
e pieo il tubo di video del genere..io nn ci credo a queste cose finche nn me le fanno anke a me... :)
Corretto. Quindi non hai mai visto nulla simile a quello che si vede nel video di QSM.
-
Pero' se metto un video come questo magari vi suona meglio o lo concepite come possibile no?
Non conosco QSM ne CXW e quindi non so quanto valgono ne sto cercando di compararli. Sto cercando di seguire un discorso sull'impulso iniziato con Nicola.
-
Pero' se metto un video come questo magari vi suona meglio o lo concepite come possibile no?
Non conosco QSM ne CXW e quindi non so quanto valgono ne sto cercando di compararli. Sto cercando di seguire un discorso sull'impulso iniziato con Nicola.
A me sembra, che dovesti essere tu, a parlare del video: che significa per te, casa sta succedendo o no, sta succedendo secondo te!
e inutile chiedere ad altri se non lo capisci tu.
per le cavolate, di cxw, dai lasciamolo stare, in pace, in pensione..
-
se n'era già parlato qui:
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=1769.0
a me personalmente "mastro lindo" non dispiace
non ho ancora capito quanto c'è di vero in quello che fa e se funziona veramente
la cosa che mi stupisce di più però è constatare che nessuno si scandalizza quando si afferma che nel Systema non si fa SPARRING, eppure è divulgata come arte marziale da DP... :whistle: :whistle:
detto ciò....questo è quello che succede quando "mastro lindo" prova a fare sparring
ora...questo per non vuol dire che automaticamente tutto quello che fa o insegna è fuffa
ma semplicemente che ogni cosa è creata e concepita per determinati contesti e determinati ambiti....il Systema non è per il ring!!
per quanto riguarda CXW...da quel che se ne dice (e lo dicono vari maestri cinesi) pare che il suo Fajin sia molto potente
come detto tante volte...da un video la "qualità" e la potenza di un colpo non la si potrà mai e dico mai dedurre...
pensate che non sia forte?? andate e provate!!
non ci vuole molto...basta piazzarglisi davanti e si chiede: maestro me lo da un pugno con il suo fajin???
io prima o poi spero di incontrarlo
:)
-
Pero' se metto un video come questo magari vi suona meglio o lo concepite come possibile no?
Non conosco QSM ne CXW e quindi non so quanto valgono ne sto cercando di compararli. Sto cercando di seguire un discorso sull'impulso iniziato con Nicola.
A me sembra, che dovesti essere tu, a parlare del video: che significa per te, casa sta succedendo o no, sta succedendo secondo te!
e inutile chiedere ad altri se non lo capisci tu.
per le cavolate, di cxw, dai lasciamolo stare, in pace, in pensione..
Come ho scritto sopra riapro quel 3D per parlare di generazione di forza in modo impulsivo secondo metodi differenti da quelli descritti nell'altro 3D da Nicola.
Impulsi di forza sensibili con pochi movimenti del corpo, quindi un uso differente del corpo rispetto a quello che fa un boxer con un gancio o un calcio della thai.
-
nel systema non si fa sparring, non è assolutamente vero.
Si fanno esercizi e sparring vincolato e quando si è appreso un minimo si può anche farlo lo sparring.
Ma senza usare tutto il repertorio, perchè ci sono tecniche che fatte in sparring possono causare danni seri.
Non c'è nulla di strano in questo, anche le bombe atomiche sono state testate in "ambienti protetti" e con cariche diverse da quelle poi usate in combattimento sul giappone!
-
a me personalmente "mastro lindo" non dispiace
non ho ancora capito quanto c'è di vero in quello che fa e se funziona veramente
la cosa che mi stupisce di più però è constatare che nessuno si scandalizza quando si afferma che nel Systema non si fa SPARRING, eppure è divulgata come arte marziale da DP... :whistle: :whistle:
detto ciò....questo è quello che succede quando "mastro lindo" prova a fare sparring
ora...questo per non vuol dire che automaticamente tutto quello che fa o insegna è fuffa
ma semplicemente che ogni cosa è creata e concepita per determinati contesti e determinati ambiti....il Systema non è per il ring!!
Secondo me,da quello che vedo nel video,quello che insegna è fuffa;
Premesso questo
Il non praticare mai sparring porta proprio a quello che si vede nel video,l'insicurezza(per questo secondo me è fuffa)
P.S.
Io il Systema non lo considero ne AM ne SdC...semplicemente non lo considero
P.P.S. ma come mai è puntata in alto questa discussione?
-
...da un video la "qualità" e la potenza di un colpo non la si potrà mai e dico mai dedurre...
Bene raptolo...hai risposto a tutti e parlato di tutti i video tranne che il mio video >:( :D
Se ti va che ne pensi di quello di QSM nel 3D che ho linkato sopra?
Come dici tu non si capisce molto da un video, concordo. Ma se ti va di esprimere un parere ben venga. Vero? Falso? Possibile? Impossibile?
Per quel che mi riguarda il video di QSM puo' essere veritiero (non l'ho mai incontrato).
-
Pero' se metto un video come questo magari vi suona meglio o lo concepite come possibile no?
Non conosco QSM ne CXW e quindi non so quanto valgono ne sto cercando di compararli. Sto cercando di seguire un discorso sull'impulso iniziato con Nicola.
A me sembra, che dovesti essere tu, a parlare del video: che significa per te, casa sta succedendo o no, sta succedendo secondo te!
e inutile chiedere ad altri se non lo capisci tu.
per le cavolate, di cxw, dai lasciamolo stare, in pace, in pensione..
Come ho scritto sopra riapro quel 3D per parlare di generazione di forza in modo impulsivo secondo metodi differenti da quelli descritti nell'altro 3D da Nicola.
Impulsi di forza sensibili con pochi movimenti del corpo, quindi un uso differente del corpo rispetto a quello che fa un boxer con un gancio o un calcio della thai.
ripeto, se non sai cosa sta succedendo, ne, se non lo sai riprodurre. come cavolo credi che la forza CHE si usa, e diversa , di quello che un boxer?
-
...qui -> https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=4266.0
Video finto? Vero? Commenti?
per me è tutto finto
-
P.S.
Io il Systema non lo considero ne AM ne SdC...semplicemente non lo considero
Hai mai provato?
Anch'io la pensavo così e dire che il systema l'ho visto per la prima volta nel 1999/2000, oggi ho cambiato idea ed ho cominciato a studiarlo con senso critico.
Ti posso dire che c'è molto di più di quello che sembra ed è molto meno fuffa di quello che si vede nei video.
-
P.S.
Io il Systema non lo considero ne AM ne SdC...semplicemente non lo considero
Hai mai provato?
Anch'io la pensavo così e dire che il systema l'ho visto per la prima volta nel 1999/2000, oggi ho cambiato idea ed ho cominciato a studiarlo con senso critico.
Ti posso dire che c'è molto di più di quello che sembra ed è molto meno fuffa di quello che si vede nei video.
no,non l'ho mai provato,ma se quello che vedo nei video è quello che è,io sono e rimarrò scettico e continuerò a non considerarlo,avesse sdraiato il kick boxer allora sarebbe stato tutto un altro discorso...
poi se un domani avrò soldi da spendere per andare a conoscerli,e vedrò del buono non avro' problemi a ricredermi...
-
Quando e se vorrai toglierti i dubbi contattami pure, io ho appena iniziato ma se vieni ad uno stage ti presento chi pratica da un po che sarà lieto di spiegarti / dimostrarti come funziona.
-
ti ringrazio molto,solitamente dove tieni gli stages?e quanto costano +/-?
-
nel systema non si fa sparring, non è assolutamente vero.
Si fanno esercizi e sparring vincolato e quando si è appreso un minimo si può anche farlo lo sparring.
Ma senza usare tutto il repertorio, perchè ci sono tecniche che fatte in sparring possono causare danni seri.
Non c'è nulla di strano in questo, anche le bombe atomiche sono state testate in "ambienti protetti" e con cariche diverse da quelle poi usate in combattimento sul giappone!
se rileggi con calma e attenzione quell'inutile 3d di ieri di 15 pagine sullo sparring troverai in un breve scambio tra me e il sommo un punto convergente su cosa intendiamo per "sparring"
quello che volevo sottolineare con quell'uscita "nel systema non si fa sparring" era riferito al fatto che da come si evince nel secondo video che ho postato qui, "mastro lindo" non pratica sparring come lo intende la maggior parte degli utenti di questo forum
-
...da un video la "qualità" e la potenza di un colpo non la si potrà mai e dico mai dedurre...
Bene raptolo...hai risposto a tutti e parlato di tutti i video tranne che il mio video >:( :D
Se ti va che ne pensi di quello di QSM nel 3D che ho linkato sopra?
Come dici tu non si capisce molto da un video, concordo. Ma se ti va di esprimere un parere ben venga. Vero? Falso? Possibile? Impossibile?
Per quel che mi riguarda il video di QSM puo' essere veritiero (non l'ho mai incontrato).
insetto siamo alle solite.... che nel video ci siano degli compagni/allievi o avversari che vengono sbalzati o che saltano mi dice poco o nulla
perchè potrebbe essere l'ennesimo caso di collaborazione oppure no
in fondo qui si è arrivati al punto di voler a tutti i costi VEDERE qualcosa che assolutamente non è concepito e non è sviluppato per essere VISTO (il fajin)!
come ad esempio nel video di PH di chen Bing...c'è chi sostiene che anche li è un contesto collaborativo..e c'è chi no!!
io volevo andare questa domenica a sentirlo di persona...perchè è l'unico modo!!
ma ciò lo stage con Alex...mi risparmio per sta volta 80 euro e ne spendo meno della metà, rimango con la curiosità e rimando alla prossima volta
:)
-
...qui -> https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=4266.0
Video finto? Vero? Commenti?
e pieo il tubo di video del genere..io nn ci credo a queste cose finche nn me le fanno anke a me... :)
Corretto. Quindi non hai mai visto nulla simile a quello che si vede nel video di QSM.
Never :-X
-
Pero' se metto un video come questo magari vi suona meglio o lo concepite come possibile no?
Non conosco QSM ne CXW e quindi non so quanto valgono ne sto cercando di compararli. Sto cercando di seguire un discorso sull'impulso iniziato con Nicola.
Impressionante ovv in senso positivo...se questo ti prende con un pugno del genere vai tranquilllo che nn la racconti in giro... :gh:
-
ripeto, se non sai cosa sta succedendo, ne, se non lo sai riprodurre. come cavolo credi che la forza CHE si usa, e diversa , di quello che un boxer?
Per esperienza. Inoltre non ho mai visto un boxer fare cose simili a quelle viste fare ad alcuni maestri. Diversa non vuol dire migliore o peggiore ma differente.
E' evidente poi che non usa la stessa meccanica di un boxer o un thai dato che il corpo ha nel movimento un andamento tutto differente.
-
P.S.
Io il Systema non lo considero ne AM ne SdC...semplicemente non lo considero
Hai mai provato?
Anch'io la pensavo così e dire che il systema l'ho visto per la prima volta nel 1999/2000, oggi ho cambiato idea ed ho cominciato a studiarlo con senso critico.
Ti posso dire che c'è molto di più di quello che sembra ed è molto meno fuffa di quello che si vede nei video.
no,non l'ho mai provato,ma se quello che vedo nei video è quello che è,io sono e rimarrò scettico e continuerò a non considerarlo,avesse sdraiato il kick boxer allora sarebbe stato tutto un altro discorso...
poi se un domani avrò soldi da spendere per andare a conoscerli,e vedrò del buono non avro' problemi a ricredermi...
Strano detto da te che metti in un post su 3 "...ma hai mai provato..." :)
Giusto x conoscenza (mi e' stato riferito) se si evitano i circuiti ufficiali, che sono costosi, ci sono dei mini tour fatti da persone meno note ma cmq brave a prezzi bassissimi nell'europa dell'est.
Come in ogni cosa bisogna girare un po' e sbattersi, se uno ha voglia di vedere cose nuove senza dilapidare dei patrimoni.
-
insetto siamo alle solite.... che nel video ci siano degli compagni/allievi o avversari che vengono sbalzati o che saltano mi dice poco o nulla
perchè potrebbe essere l'ennesimo caso di collaborazione oppure no
Certo ma non ti sto chiedendo di mettere una firma su un contratto.
Su due piedi cosa ti dice quel video? Fuffa certa o possibile?
in fondo qui si è arrivati al punto di voler a tutti i costi VEDERE qualcosa che assolutamente non è concepito e non è sviluppato per essere VISTO (il fajin)!
L'uso del jin non e' uno (fa) ma e' credo molto vario. In certi libri se ne citano una 20-30 ina di jin. Come puo' essere invisibile, puo' anche essere visibile. Come puo' penetrare cosi' puo' sbalzare.
come ad esempio nel video di PH di chen Bing...c'è chi sostiene che anche li è un contesto collaborativo..e c'è chi no!!
A mio avviso qui non stiamo parlando (almeno io cercavo di dirlo a Nicola) di chi e' forte e chi no, chi e' vero o chi no ma se esiste o se e' possibile un uso impulsivo della forza in stile del video di QSM.
Quel video per me e' verosimile (per mie esperienze) anche se non ci giurerei che quel video e' vero, perche' come dici tu non c'ero e non ho sentito io direttamente.
Fare emergere delle differenze e' per me un punto importante, tanto quanto x usque tutto e' tjq (senza offesa eh :D)
-
Pero' se metto un video come questo magari vi suona meglio o lo concepite come possibile no?
Non conosco QSM ne CXW e quindi non so quanto valgono ne sto cercando di compararli. Sto cercando di seguire un discorso sull'impulso iniziato con Nicola.
Impressionante ovv in senso positivo...se questo ti prende con un pugno del genere vai tranquilllo che nn la racconti in giro... :gh:
Perche' questo ti pare realistico e il video di QSM no?
-
ripeto, se non sai cosa sta succedendo, ne, se non lo sai riprodurre. come cavolo credi che la forza CHE si usa, e diversa , di quello che un boxer?
Per esperienza. Inoltre non ho mai visto un boxer fare cose simili a quelle viste fare ad alcuni maestri. Diversa non vuol dire migliore o peggiore ma differente.
E' evidente poi che non usa la stessa meccanica di un boxer o un thai dato che il corpo ha nel movimento un andamento tutto differente.
esperianza? quale?
E' evidente ok continui a non capire, continui a non voler capire. pero' vuoi anche raGIONE.
ok ai ragione.
ciao
-
Pero' se metto un video come questo magari vi suona meglio o lo concepite come possibile no?
Non conosco QSM ne CXW e quindi non so quanto valgono ne sto cercando di compararli. Sto cercando di seguire un discorso sull'impulso iniziato con Nicola.
Se provo ad applicare il teorema dell'impulso a uno dei movimenti del video (quantificando a occhio la velocità al momento del distacco), l'impulso è meno che mediocre.
Inoltre una forza impulsiva si applica, tra le altre cose, con lo scopo di rompere la superficie su cui si impatta, mentre nel video si vedono spintoni, e quindi un contatto prolungato tra corpo che colpisce e corpo che riceve: pertanto quello non può essere definito nemmeno impulso.
Esempio pratico:
1) sono sulla banchina, di fronte a una barca ormeggiata: appoggio la mia mano contro la barca e spingo con una forza costante di 1 Newton per 100 secondi. Ottengo una forza (che non può essere considerata impulso) pari a 100 Newton*sec.
Risultato: la barca si sposta.
2) sempre sulla banchina, questa volta colpisco la barca con una forza di 100 Newton applicata per 1 secondo. Ottengo un impulso pari a 100 Newton*sec, IDENTICA ALLA PRECEDENTE in termini di valore totale.
Risultato: la barca non si sposta di un millimetro, ma si rompe la chiglia.
Scambiate la barca con il corpo dell'avversario per fare il parallelo.
-
Nicola il caso 1 è una spinta e il 2 un colpo (espresso con il termine fajin) nel linguaggio del taiji.
Ma sono concetti generali e ampiamente condivisibili.
Questo 3D mi stupisce molto. Vedo che ci sono molti utenti che dimostano un certo, lasciatemi dire, astio nei confronti del taiji..
Dov'è il problema? Veniamo nelle altre sezioni a sberleffarvi su quello che fate?
Mi sembra che non ci sia mai la volontà di capire ma solo di dire che facciamo caxxate..
Alla fine un po' stufa. >:(
Scusate l'OT.
-
Pero' se metto un video come questo magari vi suona meglio o lo concepite come possibile no?
Non conosco QSM ne CXW e quindi non so quanto valgono ne sto cercando di compararli. Sto cercando di seguire un discorso sull'impulso iniziato con Nicola.
Se provo ad applicare il teorema dell'impulso a uno dei movimenti del video (quantificando a occhio la velocità al momento del distacco), l'impulso è meno che mediocre.
Inoltre una forza impulsiva si applica, tra le altre cose, con lo scopo di rompere la superficie su cui si impatta, mentre nel video si vedono spintoni, e quindi un contatto prolungato tra corpo che colpisce e corpo che riceve: pertanto quello non può essere definito nemmeno impulso.
Esempio pratico:
1) sono sulla banchina, di fronte a una barca ormeggiata: appoggio la mia mano contro la barca e spingo con una forza costante di 1 Newton per 100 secondi. Ottengo una forza (che non può essere considerata impulso) pari a 100 Newton*sec.
Risultato: la barca si sposta.
2) sempre sulla banchina, questa volta colpisco la barca con una forza di 100 Newton applicata per 1 secondo. Ottengo un impulso pari a 100 Newton*sec, IDENTICA ALLA PRECEDENTE in termini di valore totale.
Risultato: la barca non si sposta di un millimetro, ma si rompe la chiglia.
Scambiate la barca con il corpo dell'avversario per fare il parallelo.
questo post è interessantissimo
Nicola, mi chiariresti un dubbio?
1) se appoggio le mani ad un corpo e poi spingo, il corpo si sposta
2) se scaglio un pugno ad un corpo ed immediatamente ritraggo il pugno, il corpo si spacca
3) cosa succede se scaglio un colpo ed invece di ritrarre resto appiccicato?
quest' interrogativo mi rende dubbioso da quando mi hanno spiegato l' "hit&stick"
-
Se provo ad applicare il teorema dell'impulso a uno dei movimenti del video (quantificando a occhio la velocità al momento del distacco), l'impulso è meno che mediocre.
Inoltre una forza impulsiva si applica, tra le altre cose, con lo scopo di rompere la superficie su cui si impatta, mentre nel video si vedono spintoni, e quindi un contatto prolungato tra corpo che colpisce e corpo che riceve: pertanto quello non può essere definito nemmeno impulso.
Esempio pratico:
1) sono sulla banchina, di fronte a una barca ormeggiata: appoggio la mia mano contro la barca e spingo con una forza costante di 1 Newton per 100 secondi. Ottengo una forza (che non può essere considerata impulso) pari a 100 Newton*sec.
Risultato: la barca si sposta.
2) sempre sulla banchina, questa volta colpisco la barca con una forza di 100 Newton applicata per 1 secondo. Ottengo un impulso pari a 100 Newton*sec, IDENTICA ALLA PRECEDENTE in termini di valore totale.
Risultato: la barca non si sposta di un millimetro, ma si rompe la chiglia.
Scambiate la barca con il corpo dell'avversario per fare il parallelo.
Si concordo con te e come dicevo con Raptox ci sono differenti usi di questo modo di generare forza (jin).
Differenti tipi di forza e/o differenti usi e la capacita' di dosare analogamente a come si controllano i colpi in allenamento.
In un gioco a 2 come quello del video e considerando che gli tiene i gomiti non c'e' voglia di far male ma di far sentire, e quindi non si scarica rapidamente la forza come un impulso puro sulla persona ma la si tiene un po' piu' lunga (nel tjq si parla di short e long jing...) in modo da spingere anziche impattare e rompere. Credo, mai visto nessuno rompersi per quei colpi. Farsi male si.
Gli usi sono elencati in vari libri e io credo di averne sentiti 2 al massimo. Non so la mia ignoranza sull'argomento e' cosi vasta che me ne vergogno.
Ora pensi che questo modo di generare forza sia simile al montante del boxer o ad un calco ala thai e quindi si tratta solo di ambiti differenti o usi differenti o c'e' una differenza alla base (sul come e' generata).
-
Nicola il caso 1 è una spinta e il 2 un colpo (espresso con il termine fajin) nel linguaggio del taiji.
Ma sono concetti generali e ampiamente condivisibili.
Questo 3D mi stupisce molto. Vedo che ci sono molti utenti che dimostano un certo, lasciatemi dire, astio nei confronti del taiji..
Dov'è il problema? Veniamo nelle altre sezioni a sberleffarvi su quello che fate?
Mi sembra che non ci sia mai la volontà di capire ma solo di dire che facciamo caxxate..
Alla fine un po' stufa. >:(
Scusate l'OT.
Ahahaha pinguino porta pazienza, hanno un universo di pigiamini e di forme bradipe da cancellare prima di comprendere cosa sia il tjq.
Io ho al mia visione DP sul 1/2. Entrambi sono usi del jin e credo in entrambi i casi si parla di "fa" (emettere) ma in un caso e' lento (lungo) e nell'altro veloce (corto).
Non so sono argomenti per me complessi e credo che solo il buon YM potrebbe darci qualche dritta.
-
Pero' se metto un video come questo magari vi suona meglio o lo concepite come possibile no?
Non conosco QSM ne CXW e quindi non so quanto valgono ne sto cercando di compararli. Sto cercando di seguire un discorso sull'impulso iniziato con Nicola.
Se provo ad applicare il teorema dell'impulso a uno dei movimenti del video (quantificando a occhio la velocità al momento del distacco), l'impulso è meno che mediocre.
Inoltre una forza impulsiva si applica, tra le altre cose, con lo scopo di rompere la superficie su cui si impatta, mentre nel video si vedono spintoni, e quindi un contatto prolungato tra corpo che colpisce e corpo che riceve: pertanto quello non può essere definito nemmeno impulso.
Esempio pratico:
1) sono sulla banchina, di fronte a una barca ormeggiata: appoggio la mia mano contro la barca e spingo con una forza costante di 1 Newton per 100 secondi. Ottengo una forza (che non può essere considerata impulso) pari a 100 Newton*sec.
Risultato: la barca si sposta.
2) sempre sulla banchina, questa volta colpisco la barca con una forza di 100 Newton applicata per 1 secondo. Ottengo un impulso pari a 100 Newton*sec, IDENTICA ALLA PRECEDENTE in termini di valore totale.
Risultato: la barca non si sposta di un millimetro, ma si rompe la chiglia.
Scambiate la barca con il corpo dell'avversario per fare il parallelo.
questo post è interessantissimo
Nicola, mi chiariresti un dubbio?
1) se appoggio le mani ad un corpo e poi spingo, il corpo si sposta
2) se scaglio un pugno ad un corpo ed immediatamente ritraggo il pugno, il corpo si spacca
3) cosa succede se scaglio un colpo ed invece di ritrarre resto appiccicato?
quest' interrogativo mi rende dubbioso da quando mi hanno spiegato l' "hit&stic"
dipende dal corpo che colpisci. In questo caso parliamo del corpo umano, quindi di un urto parzialmente anelastico, il che significa che parte dell'energia che tu scarichi si dissipa attraverso la deformazione del corpo e l'aumento della temperatura della superficie impattata dal colpo, oltre che dallo spostamento del corpo stesso.
Se tu scagli un pugno e non lo ritrai, dai tutto il tempo all'altro corpo di "usufruire" della IIIa legge di Newton (o principio di azione e reazione) e di restituirti parte di quel che ha ricevuto, e quindi devi prepararti al fatto che una percentuale dell'energia totale che hai messo in quel pugno si ritrasmetterà al pugno stesso, e di lì a ritroso a tutta la struttura (polso, avambraccio, gomito, spalla, e a seguire colonna, bacino, gambe...tornando a scaricarsi a terra, ovviamente in percentuale piccolissima per via delle dissipazioni di energia durante il percorso).
Questo effetto ti può far capire per esempio cosa succede quando colpisci al sacco con il sacco in movimento verso di te (oscillazione).
Se colpisci correttamente (ritraendo) è difficile farsi male (traumi da ipertorsione delle zone articolari) o, se l'impatto è scorretto come angolazione, alla peggio ti fai molto male alle dita o al polso (a me è capitato, come credo un po' a tutti, di impattare sul sacco pesante con angolazione sbagliata e "storcersi" il polso, con conseguente stiramento di tendini e legamenti del polso/avambraccio).
Se colpisci bene e lasci il pugno lì contro al sacco (provate pure) senza ritrarre, riesci a sentire la ripropagazione della forza fino alla spalla (conosco gente che s'è rovinata la scatola articolare della spalla in questo modo).
Questo a volte di colpire e non ritrarre è un modo per vedere se la posizione di guardia e la stabilità al momento dell'impatto sono corrette: se non lo sono alla peggio piego di botto l'articolazione meno in linea nella catena cinetica, alla meglio perdo l'equilibrio o l'assetto.
Se poi colpisci male e non ritrai...beh...auguri: spera solo di aver tirato con poca forza.
Non per niente si bendano i polsi (perché l'articolazione mano-avambraccio è la prima a subire le conseguenze di impatti non corretti, ma la seconda è il gomito, e la terza è la spalla).
-
P.S.
Io il Systema non lo considero ne AM ne SdC...semplicemente non lo considero
Hai mai provato?
Anch'io la pensavo così e dire che il systema l'ho visto per la prima volta nel 1999/2000, oggi ho cambiato idea ed ho cominciato a studiarlo con senso critico.
Ti posso dire che c'è molto di più di quello che sembra ed è molto meno fuffa di quello che si vede nei video.
no,non l'ho mai provato,ma se quello che vedo nei video è quello che è,io sono e rimarrò scettico e continuerò a non considerarlo,avesse sdraiato il kick boxer allora sarebbe stato tutto un altro discorso...
poi se un domani avrò soldi da spendere per andare a conoscerli,e vedrò del buono non avro' problemi a ricredermi...
Strano detto da te che metti in un post su 3 "...ma hai mai provato..." :)
:dis:
Giusto x conoscenza (mi e' stato riferito) se si evitano i circuiti ufficiali, che sono costosi, ci sono dei mini tour fatti da persone meno note ma cmq brave a prezzi bassissimi nell'europa dell'est.
il viaggio?!? se devo andare fino Europa dell'est,credo che lo debba pagare,tanto vale aspettare di avere le palanche per pagare i maestri ufficiali... ;)
Come in ogni cosa bisogna girare un po' e sbattersi, se uno ha voglia di vedere cose nuove senza dilapidare dei patrimoni.
in quello che mi interessa mi sbatto,e giro;
se a te interessa tanto vai...poi semmai ci si incontra e mi fai vedere quello che hai imparato :)
-
Pero' se metto un video come questo magari vi suona meglio o lo concepite come possibile no?
Non conosco QSM ne CXW e quindi non so quanto valgono ne sto cercando di compararli. Sto cercando di seguire un discorso sull'impulso iniziato con Nicola.
Impressionante ovv in senso positivo...se questo ti prende con un pugno del genere vai tranquilllo che nn la racconti in giro... :gh:
Perche' questo ti pare realistico e il video di QSM no?
bhe ma CXW fa dimostrazioni di fajiin senza nessuno, alone...e a me piace moooolto!!
Il video di QSM mi sembra uno di quei tanti video che si trovano su Yuo tube...con questi maestri che fanno volare le altre persone...sara anke vero magari...pero finche nn provo e sento con mano, in prima persona...rimango molto scettico...se mi facesse volare anke a me...allora si che cambierei subito idea...te capi :)
-
Questo 3D mi stupisce molto. Vedo che ci sono molti utenti che dimostano un certo, lasciatemi dire, astio nei confronti del taiji..
Dov'è il problema? Veniamo nelle altre sezioni a sberleffarvi su quello che fate?
Mi sembra che non ci sia mai la volontà di capire ma solo di dire che facciamo caxxate..
Alla fine un po' stufa. >:(
Scusate l'OT.
Good man :) :) ;)
-
bhe ma CXW fa dimostrazioni di fajiin senza nessuno, alone...e a me piace moooolto!!
Il video di QSM mi sembra uno di quei tanti video che si trovano su Yuo tube...con questi maestri che fanno volare le altre persone...sara anke vero magari...pero finche nn provo e sento con mano, in prima persona...rimango molto scettico...se mi facesse volare anke a me...allora si che cambierei subito idea...te capi :)
che cosa è che ti piace di CXW?
per meglio intendersi...
uno fa dimostrazioni di fajin da solo,l'altro,QSM,fa volare le persone...
uno ti piace,l'altro meno;
che differenza noti?
-
il viaggio?!? se devo andare fino Europa dell'est,credo che lo debba pagare,tanto vale aspettare di avere le palanche per pagare i maestri ufficiali... ;)
Come in ogni cosa bisogna girare un po' e sbattersi, se uno ha voglia di vedere cose nuove senza dilapidare dei patrimoni.
in quello che mi interessa mi sbatto,e giro;
se a te interessa tanto vai...poi semmai ci si incontra e mi fai vedere quello che hai imparato :)
Eddai e' pieno di bionde/more in cerca di marito italiano, qualcuna ti ospita.
Mah ci ho pensato dopo aver visto 2-3 cosine da amici...ma purtroppo li non si usano i pigiamini di raso allora ho rinuniciato. :D
-
bhe ma CXW fa dimostrazioni di fajiin senza nessuno, alone...e a me piace moooolto!!
Come ventilatore intendi? :)
Il video di QSM mi sembra uno di quei tanti video che si trovano su Yuo tube...con questi maestri che fanno volare le altre persone...sara anke vero magari...pero finche nn provo e sento con mano, in prima persona...rimango molto scettico...se mi facesse volare anke a me...allora si che cambierei subito idea...te capi :)
Intando non e' "uno dei tanti".
Se sai il cinese : http://www.qiaoshitaiji.cn/
Se no leggiti questo breve articolo su un vecchio taiji magazine.
Uno qui l'ha scannerizzato tutto :dis:
http://www.qiaoshitaiji.cn/wangye/zoujingzs/taijilei/wushi/waiguozhazhi/master01.htm
Credo sia autorevole anche se non commercialmente diffuso. Il Wu-Hao e' uno stile poco noto di per se.
Quello che non capisco e' perche' CXW e' figo e ti piace e QSM no. :)
-
bhe ma CXW fa dimostrazioni di fajiin senza nessuno, alone...e a me piace moooolto!!
Il video di QSM mi sembra uno di quei tanti video che si trovano su Yuo tube...con questi maestri che fanno volare le altre persone...sara anke vero magari...pero finche nn provo e sento con mano, in prima persona...rimango molto scettico...se mi facesse volare anke a me...allora si che cambierei subito idea...te capi :)
che cosa è che ti piace di CXW?
per meglio intendersi...
uno fa dimostrazioni di fajin da solo,l'altro,QSM,fa volare le persone...
uno ti piace,l'altro meno;
che differenza noti?
..e sempre molto rilassato...e mi impressiona la potenza con la quale genera i colpi (poi per molti magari nn vuol dire niente, ma CXW e uno che e una vita che si allena...chissa x quante ore al giorno, caposcuola della famiglia chen...onestamente IO nn sono nessuno e nn me la sento di criticare un maestro del genere..sarebbe per me eresia)
l altro praticamente nn vedi quasi niente, solo persone che volano via...nel video di CXW la potenza e' espressa e la si vede...(e cio nn so se sia un bene o un male) nell altro o gia detto rimango molto suscettibile finche nn mi fanno volare anke a me cosi... :)
-
io in CXW non vedo nulla
-
bhe ma CXW fa dimostrazioni di fajiin senza nessuno, alone...e a me piace moooolto!!
Come ventilatore intendi? :)
Il video di QSM mi sembra uno di quei tanti video che si trovano su Yuo tube...con questi maestri che fanno volare le altre persone...sara anke vero magari...pero finche nn provo e sento con mano, in prima persona...rimango molto scettico...se mi facesse volare anke a me...allora si che cambierei subito idea...te capi :)
Intando non e' "uno dei tanti".
Se sai il cinese : http://www.qiaoshitaiji.cn/
Se no leggiti questo breve articolo su un vecchio taiji magazine.
Uno qui l'ha scannerizzato tutto :dis:
http://www.qiaoshitaiji.cn/wangye/zoujingzs/taijilei/wushi/waiguozhazhi/master01.htm
Credo sia autorevole anche se non commercialmente diffuso. Il Wu-Hao e' uno stile poco noto di per se.
Quello che non capisco e' perche' CXW e' figo e ti piace e QSM no. :)
no nn so il cinese :'( App riesco...me lo leggo volentieri...adesso volevo anda a dormi qua e tardi ... ;D
Quello che non capisco e' perche' CXW e' figo e ti piace e QSM no. :)
te l ho detto...e un mio problema...mi lasciano alquanto perplessi i video del genere...se mi facesse volare anke a me...cambierei subito idea :)
-
insetto siamo alle solite.... che nel video ci siano degli compagni/allievi o avversari che vengono sbalzati o che saltano mi dice poco o nulla
perchè potrebbe essere l'ennesimo caso di collaborazione oppure no
Certo ma non ti sto chiedendo di mettere una firma su un contratto.
Su due piedi cosa ti dice quel video? Fuffa certa o possibile?
in fondo qui si è arrivati al punto di voler a tutti i costi VEDERE qualcosa che assolutamente non è concepito e non è sviluppato per essere VISTO (il fajin)!
L'uso del jin non e' uno (fa) ma e' credo molto vario. In certi libri se ne citano una 20-30 ina di jin. Come puo' essere invisibile, puo' anche essere visibile. Come puo' penetrare cosi' puo' sbalzare.
come ad esempio nel video di PH di chen Bing...c'è chi sostiene che anche li è un contesto collaborativo..e c'è chi no!!
A mio avviso qui non stiamo parlando (almeno io cercavo di dirlo a Nicola) di chi e' forte e chi no, chi e' vero o chi no ma se esiste o se e' possibile un uso impulsivo della forza in stile del video di QSM.
Quel video per me e' verosimile (per mie esperienze) anche se non ci giurerei che quel video e' vero, perche' come dici tu non c'ero e non ho sentito io direttamente.
Fare emergere delle differenze e' per me un punto importante, tanto quanto x usque tutto e' tjq (senza offesa eh :D)
su due piedi mi dice che il tipo è bravo, ma che gli allievi sono troppo accondiscendenti...
ho visto di persona gli effetti di una "spinta" su un soggetto che non se l'aspettava minimanente...è caduto senza neanche rendersene conto..
comunque insetto...detto francamente...ogni tanto qui mi sembra che si passa dal parlare di cose terra terra a cose che sono a mio avviso letteralmente fuori portata per la maggior parte dei maestri e praticanti di tjq
ad esempio mi citi libri dove si elencano 20-30 tipi diversi di "jn", io ti posso solo dire che da quel poco (ma proprio pochissimo) di quel che sono riuscito a sviluppare con il tempo e con la pratica mi sono reso conto che una distinzione precisa tra un tipo e l'altro la vedo impossibile
a stento riesco a percepire come si muovono determinate "forze" quando pratico...a stento riesco a controllarle per quel che ho da fare al momento
di quello che c'è scritto sui libri....francamente....me ne infischio!!
sono tutte nozioni che portano fuori strada
-
comunque insetto...detto francamente...ogni tanto qui mi sembra che si passa dal parlare di cose terra terra a cose che sono a mio avviso letteralmente fuori portata per la maggior parte dei maestri e praticanti di tjq
ad esempio mi citi libri dove si elencano 20-30 tipi diversi di "jn", io ti posso solo dire che da quel poco (ma proprio pochissimo) di quel che sono riuscito a sviluppare con il tempo e con la pratica mi sono reso conto che una distinzione precisa tra un tipo e l'altro la vedo impossibile
Ma mi pare ovvio, puor parler. Chi segue SdC o l'uncinetto molto spesso non parla di te o di me ma dei campioni, spesso inarrivabili. Sopratutto quando si tratta di mettere in evidenza differenze, a mio avviso evidenti, con altri stili e' concesso di guardare oltre il proprio livello.
Poi in generale parlare di teoria oltre il proprio livello ci permette di svincolarci dal me/te/noi/voi che rende molto facile far scattare flame e lungodurismo. Parlo proprio di evoluzione di 3D.
La differenziazione dei jin credo sia poi come la differenziazione delle tecniche, una divisione a volte piu' teorica che pratica, oppure magari una differenziazione derivante da piu' scuole confrontate e quindi orientata a mettere in risalto caratteristiche che non si trovano in una persona sola.
Come dicevo e' un argomento per me molto lontano preso in leggerezza :)
-
comunque insetto...detto francamente...ogni tanto qui mi sembra che si passa dal parlare di cose terra terra a cose che sono a mio avviso letteralmente fuori portata per la maggior parte dei maestri e praticanti di tjq
ad esempio mi citi libri dove si elencano 20-30 tipi diversi di "jn", io ti posso solo dire che da quel poco (ma proprio pochissimo) di quel che sono riuscito a sviluppare con il tempo e con la pratica mi sono reso conto che una distinzione precisa tra un tipo e l'altro la vedo impossibile
Ma mi pare ovvio, puor parler. Chi segue SdC o l'uncinetto molto spesso non parla di te o di me ma dei campioni, spesso inarrivabili. Sopratutto quando si tratta di mettere in evidenza differenze, a mio avviso evidenti, con altri stili e' concesso di guardare oltre il proprio livello.
Poi in generale parlare di teoria oltre il proprio livello ci permette di svincolarci dal me/te/noi/voi che rende molto facile far scattare flame e lungodurismo. Parlo proprio di evoluzione di 3D.
La differenziazione dei jin credo sia poi come la differenziazione delle tecniche, una divisione a volte piu' teorica che pratica, oppure magari una differenziazione derivante da piu' scuole confrontate e quindi orientata a mettere in risalto caratteristiche che non si trovano in una persona sola.
Come dicevo e' un argomento per me molto lontano preso in leggerezza :)
forse non ci si rende conto di una cosa fondamentale....
tra un praticante di SDC e di un campione inarrivabile di solito la differenza è negli anni di pratica e nel tempo e l'impegno investito dal campione per arrivare a quel risultato
tra un praticante di basso livello di tjq e uno di alto livello non c'è "solo" la differenza di cui sopra (che già di per se è uno scoglio molto grosso) ma c'è proprio un abisso!!
è come se un semplice autista della domenica si mettesse a teorizzare su come si pilota un F117
sopratutto, e questo non smetterò mai di ripeterlo..."pur parlè" di tante cose...si finisce per perdercisi!!
(lo dico per esperienza personale!!)
piccolo esempio: Wang Zhi Xiang "gioca con il vuoto"....se mi metto anche solo a cercare di capire cosa fa....ci passo una vita senza capirci un caiser...
meglio che faccio quel che mi viene detto di fare volta per volta
:)
-
a cercare di capire cosa fa....ci passo una vita senza capirci un caiser...
meglio che faccio quel che mi viene detto di fare volta per volta
Molto saggio Raptox 8)!
-
...qui -> https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=4266.0
Video finto? Vero? Commenti?
e pieo il tubo di video del genere..io nn ci credo a queste cose finche nn me le fanno anke a me... :)
Corretto. Quindi non hai mai visto nulla simile a quello che si vede nel video di QSM.
Never :-X
...mi correggo qualkosaina di simile l ho visto e sentito ;)...pero nn si slatava cosi... XD
-
Io ho al mia visione DP sul 1/2. Entrambi sono usi del jin e credo in entrambi i casi si parla di "fa" (emettere) ma in un caso e' lento (lungo) e nell'altro veloce (corto).
..puo essere, puo essere, ma piu che lento direi lungo... :)
Non so sono argomenti per me complessi e credo che solo il buon YM potrebbe darci qualche dritta.
Vale anke per me...penso anke io ci voglia qualkuno con un po piu di esperienza :P
-
Veniamo nelle altre sezioni a sberleffarvi su quello che fate?
No, non ci venite proprio.. :(
...ed è un peccato, perchè è sempre interessante leggere punti di vista diversi.
(e comunque, punti di vista diversi supportati da argomentazioni, vedi gli interventi di Nicola, non mi pare abbiano nulla di "sberleffatorio")
-
Veniamo nelle altre sezioni a sberleffarvi su quello che fate?
No, non ci venite proprio.. :(
...ed è un peccato, perchè è sempre interessante leggere punti di vista diversi.
(e comunque, punti di vista diversi supportati da argomentazioni, vedi gli interventi di Nicola, non mi pare abbiano nulla di "sberleffatorio")
...più che altro...e che alcuni di noi sono coscienti del fatto che è inutile parlare di ciò che non si conosce
e soprattutto è sbagliato analizzare sulla base delle proprie conoscenze altri metodi
perchè si crea solo confusione
per chi vuole c'è la sezione interstile, ma sembra che per alcuni l'interstile sia anche la tajij
-
...più che altro...e che alcuni di noi sono coscienti del fatto che è inutile parlare di ciò che non si conosce
Se intendi ciò che non si vuole conoscere, ok.
Ma interagire e fare domande è utile per capire e conoscere qualcosa che ancora ci manca. :)
e soprattutto è sbagliato analizzare sulla base delle proprie conoscenze altri metodi
perchè si crea solo confusione
Uhm...non facendolo si resta totalmente "fermi".
Stimoli diversi, o ascoltare analisi diverse, imho, non implicano di rinnegare il proprio metodo, nè di rifiutare quello altrui a priori o di fare confusione.
per chi vuole c'è la sezione interstile, ma sembra che per alcuni l'interstile sia anche la tajij
A me sembra di no, perchè chi interviene da fuori, fa domande proprio per capire o parla di uso del corpo.
Mi dispiace percepire il desiderio di un "club privè" chiuso ai praticanti di qualcos'altro. :(
Chiudo qui l'OT, scusate l'intromissione.
-
...più che altro...e che alcuni di noi sono coscienti del fatto che è inutile parlare di ciò che non si conosce
Se intendi ciò che non si vuole conoscere, ok.
Ma interagire e fare domande è utile per capire e conoscere qualcosa che ancora ci manca. :)
e soprattutto è sbagliato analizzare sulla base delle proprie conoscenze altri metodi
perchè si crea solo confusione
Uhm...non facendolo si resta totalmente "fermi".
Stimoli diversi, o ascoltare analisi diverse, imho, non implicano di rinnegare il proprio metodo, nè di rifiutare quello altrui a priori o di fare confusione.
per chi vuole c'è la sezione interstile, ma sembra che per alcuni l'interstile sia anche la tajij
A me sembra di no, perchè chi interviene da fuori, fa domande proprio per capire o parla di uso del corpo.
Mi dispiace percepire il desiderio di un "club privè" chiuso ai praticanti di qualcos'altro. :(
Chiudo qui l'OT, scusate l'intromissione.
c'è solo un piccolo fondamentale particolare...da un forum e a parole non si comprenderà mai nulla sia del tjq che di altre am
anche perchè normalmente succede:
arriva la domanda
gli si da una risposta
e per controparte ti senti dire: ma smettila di sparare caxxate
io personalmente non ho più voglia di perdere tempo a dimostrare a "parole" (cioè su un forum) che quel che scrivo non è una caxxata
per quel che riguarda il "ma così si rimane fermi": rimango con il mio buon vecchio collaudato metodo....esco dalla mia palestra ogni volta che posso
-
Raptox, non sono completamente d'accordo...meglio, se diciamo che la pratica costante è l'aspetto principale, allora sì che sono d'accordo...
ma anche l'analisi teorica, il dialogo, la ricerca (sia essa storica o scientifica) possono aiutare a comprendere meglio ciò che facciamo
IMHO
-
...più che altro...e che alcuni di noi sono coscienti del fatto che è inutile parlare di ciò che non si conosce
IMHO, questi "alcuni" si fanno un brutto servizio, oltre che autoghettizzarsi. Un conto è essere un idraulico e pretendere di insegnare a un ingegnere aerospaziale il suo mestiere, un conto è un ingegnere aerospaziale che chiacchiera con un ingegnere chimico, o un idraulico che chiacchiera con un piastrellista di bagni.
Non è inutile parlare di ciò che si conosce se sei nello stesso ambito, anche se con pratiche diverse. E' uno scambio reciproco.
e soprattutto è sbagliato analizzare sulla base delle proprie conoscenze altri metodi
perchè si crea solo confusione
Dipende. Esistono principi comuni a tutti gli sport di movimento, comuni a tutte le arti marziali in cui si lotta, o in tutte quelle di striking.
Qui nel forum nessuno pratica il jkd che pratico io, e all'interno del jkd stesso praticamente io faccio parte di una esigua minoranza che non è pressoché conosciuta nel panorama marziale, eppure sono anni che chiacchiero con xjej che fa judo, con aliena-morgana-raven-muay jack-clode e altri che fanno thai, con spartan che fa CKM, con giannizzero, e potrei andare avanti parecchio, e l'ho trovato proficuo e oltretutto stimolante. E inoltre forse (dico forse perché non lo so), anche loro hanno avuto modo di capire qualcosa di quel che faccio io.
Io non credo nella difesa personale, ma al gathering sono stato felicissimo di partecipare al seminario di John, e anzi, recentemente in palestra abbiamo provato alcune cose che lui ha fatto vedere.
E' inutile tutto ciò? C'è tanta gente che ti risponderà di no.
-
Raptox, non sono completamente d'accordo...meglio, se diciamo che la pratica costante è l'aspetto principale, allora sì che sono d'accordo...
ma anche l'analisi teorica, il dialogo, la ricerca (sia essa storica o scientifica) possono aiutare a comprendere meglio ciò che facciamo
IMHO
fidati...nel tjq la teoria...sopratutto ad alti livelli..(come dicevo ad insetto) è indecifrabile
meglio lasciare perdere
-
...più che altro...e che alcuni di noi sono coscienti del fatto che è inutile parlare di ciò che non si conosce
IMHO, questi "alcuni" si fanno un brutto servizio, oltre che autoghettizzarsi. Un conto è essere un idraulico e pretendere di insegnare a un ingegnere aerospaziale il suo mestiere, un conto è un ingegnere aerospaziale che chiacchiera con un ingegnere chimico, o un idraulico che chiacchiera con un piastrellista di bagni.
Non è inutile parlare di ciò che si conosce se sei nello stesso ambito, anche se con pratiche diverse. E' uno scambio reciproco.
e soprattutto è sbagliato analizzare sulla base delle proprie conoscenze altri metodi
perchè si crea solo confusione
Dipende. Esistono principi comuni a tutti gli sport di movimento, comuni a tutte le arti marziali in cui si lotta, o in tutte quelle di striking.
Qui nel forum nessuno pratica il jkd che pratico io, e all'interno del jkd stesso praticamente io faccio parte di una esigua minoranza che non è pressoché conosciuta nel panorama marziale, eppure sono anni che chiacchiero con xjej che fa judo, con aliena-morgana-raven-muay jack-clode e altri che fanno thai, con spartan che fa CKM, con giannizzero, e potrei andare avanti parecchio, e l'ho trovato proficuo e oltretutto stimolante. E inoltre forse (dico forse perché non lo so), anche loro hanno avuto modo di capire qualcosa di quel che faccio io.
Io non credo nella difesa personale, ma al gathering sono stato felicissimo di partecipare al seminario di John, e anzi, recentemente in palestra abbiamo provato alcune cose che lui ha fatto vedere.
E' inutile tutto ciò? C'è tanta gente che ti risponderà di no.
mai detto che sono inutili gli scambi interstile, sono il primo che praticando più am se ne rende conto
ma una cosa è avvicinarsi ad altre realtà a mente aperta....tutt'altra è farlo con pregiudizio
poi lo so anche io che in palestra si è tutti molto più in sintonia
è il limite del forum che frega
:)
-
c'è solo un piccolo fondamentale particolare...da un forum e a parole non si comprenderà mai nulla sia del tjq che di altre am
anche perchè normalmente succede:
arriva la domanda
gli si da una risposta
e per controparte ti senti dire: ma smettila di sparare caxxate
io personalmente non ho più voglia di perdere tempo a dimostrare a "parole" (cioè su un forum) che quel che scrivo non è una caxxata
per quel che riguarda il "ma così si rimane fermi": rimango con il mio buon vecchio collaudato metodo....esco dalla mia palestra ogni volta che posso
Se fosse vero, allora dovremmo smettere tutti di scrivere sul forum.
Comunque vedo un certo pregiudizio: se uno fa domande (o presenta un'idea diversa) in questa sezione e non fa taiji, viene subito preso come "il nemico" che viene a cercare di abbattere il fortino.
Alla faccia dello spirito di condivisione dei forum.
-
c'è solo un piccolo fondamentale particolare...da un forum e a parole non si comprenderà mai nulla sia del tjq che di altre am
anche perchè normalmente succede:
arriva la domanda
gli si da una risposta
e per controparte ti senti dire: ma smettila di sparare caxxate
io personalmente non ho più voglia di perdere tempo a dimostrare a "parole" (cioè su un forum) che quel che scrivo non è una caxxata
per quel che riguarda il "ma così si rimane fermi": rimango con il mio buon vecchio collaudato metodo....esco dalla mia palestra ogni volta che posso
Se fosse vero, allora dovremmo smettere tutti di scrivere sul forum.
Comunque vedo un certo pregiudizio: se uno fa domande (o presenta un'idea diversa) in questa sezione e non fa taiji, viene subito preso come "il nemico" che viene a cercare di abbattere il fortino.
Alla faccia dello spirito di condivisione dei forum.
ok chiudiamola qui che è meglio
:)
-
A me interessava sapere che ne pensa di quel che ho scritto nella pagina precedente il Sommo Percolato.
-
Anche il mio J.K.D. è sicuramente diverso dal tuo Nicola. Il problema è: IL DIVERSO...che cosa voglia dire!? Stessa cosa sucede nel tiachi in generale. Tutti dicono e affermano che fanno un taiji diverso dall'altro. Ma se vai in cina e becchi maestri ad un certo livello, sono tutti dacordo su cos'è il taiji e sulle sue basi. 8)
-
Se fosse vero, allora dovremmo smettere tutti di scrivere sul forum.
Comunque vedo un certo pregiudizio: se uno fa domande (o presenta un'idea diversa) in questa sezione e non fa taiji, viene subito preso come "il nemico" che viene a cercare di abbattere il fortino.
Alla faccia dello spirito di condivisione dei forum.
Io penso che il pregiudizio ci sia da entrambe le parti purtroppo. Mi sembra che il forum sia piuttosto diviso, mi dispiace che i frequentatori della sezione taiji difficilmente postino altrove (anche perchè alcuni "conosciuti" in chat sono diversi che sul forum) e che i non taiji a volte si permettano di scrivere giudizi a priori sulla sezione.
Ok dopo questo intervento mi sono inemicata entrambi gli "schieramenti" :P
-
Se fosse vero, allora dovremmo smettere tutti di scrivere sul forum.
Comunque vedo un certo pregiudizio: se uno fa domande (o presenta un'idea diversa) in questa sezione e non fa taiji, viene subito preso come "il nemico" che viene a cercare di abbattere il fortino.
Alla faccia dello spirito di condivisione dei forum.
Io penso che il pregiudizio ci sia da entrambe le parti purtroppo. Mi sembra che il forum sia piuttosto diviso, mi dispiace che i frequentatori della sezione taiji difficilmente postino altrove (anche perchè alcuni "conosciuti" in chat sono diversi che sul forum) e che i non taiji a volte si permettano di scrivere giudizi a priori sulla sezione.
Ok dopo questo intervento mi sono inemicata entrambi gli "schieramenti" :P
secondo me no
forse basta sostituire la parola "pregiudizio" con "partono da elementi completamente differenti"
;)
-
A me interessava sapere che ne pensa di quel che ho scritto nella pagina precedente il Sommo Percolato.
ne penso che una persona con un po' di buon senso non può che essere d'accordo
-
A me interessava sapere che ne pensa di quel che ho scritto nella pagina precedente il Sommo Percolato.
ne penso che una persona con un po' di buon senso non può che essere d'accordo
E quindi le perplessità di cui mi parlavi?
-
A me interessava sapere che ne pensa di quel che ho scritto nella pagina precedente il Sommo Percolato.
ne penso che una persona con un po' di buon senso non può che essere d'accordo
E quindi le perplessità di cui mi parlavi?
me le hai chiarite ottimamente, grazie
resta il fatto che quando ad esempio impatto con un gancio sto attaccato per più di un secondo...ma in effetti la testa si sposta...
-
Veniamo nelle altre sezioni a sberleffarvi su quello che fate?
dove è il problema se altri di altre discipline vengono a discutere/chiedere di taiji?
-
Veniamo nelle altre sezioni a sberleffarvi su quello che fate?
dove è il problema se altri di altre discipline vengono a discutere/chiedere di taiji?
a chiedere/discutere assolutamente nessuno
;)
-
Veniamo nelle altre sezioni a sberleffarvi su quello che fate?
dove è il problema se altri di altre discipline vengono a discutere/chiedere di taiji?
a chiedere/discutere assolutamente nessuno
;)
ahhhhhhhh ti lamenti perchè prendono per il culo?!?
eh vabbè...d'altra parte se si parlasse meno di visioni e piu' di sostanza,questo accadrebbe molto meno.
Piccolo es.:
Da quando mi sono iscritto,prima in FAM e poi qui,ho sempre sentito parlare di principi...i principi del taiji sono come le riforme dello Stato italiano,sono 30 anni che ne sento parlare,ma nessuno è riuscito a spiegarli.
Ripeto...se si parlasse meno di QI e piu' di cazzotoni,le prese per il culo cesserebbero
ovviamente IMHO
-
ahhhhhhhh ti lamenti perchè prendono per il culo?!?
eh vabbè...d'altra parte se si parlasse meno di visioni e piu' di sostanza,questo accadrebbe molto meno.
Piccolo es.:
Da quando mi sono iscritto,prima in FAM e poi qui,ho sempre sentito parlare di principi...i principi del taiji sono come le riforme dello Stato italiano,sono 30 anni che ne sento parlare,ma nessuno è riuscito a spiegarli.
Ripeto...se si parlasse meno di QI e piu' di cazzotoni,le prese per il culo cesserebbero
ovviamente IMHO
lamentarmi no....non mi fa ne caldo ne freddo
però su un forum che vorrebbe essere costruttivo se si parte con quei presupposti è ovvio che finisce a "schifio"
ma come giustamente diceva insetto: hanno decenni di pigiamini e tanto fumo davanti agli occhi
solo che non vedo per quale motivo devo perderci del tempo a levarglieli io questi presupposti
se proprio si vuole parlare di cazzotti...
si danno nel karate:
si danno nel tjq:
-
Nicola il caso 1 è una spinta e il 2 un colpo (espresso con il termine fajin) nel linguaggio del taiji.
Ma sono concetti generali e ampiamente condivisibili.
Questo 3D mi stupisce molto. Vedo che ci sono molti utenti che dimostano un certo, lasciatemi dire, astio nei confronti del taiji..
Dov'è il problema? Veniamo nelle altre sezioni a sberleffarvi su quello che fate?
Mi sembra che non ci sia mai la volontà di capire ma solo di dire che facciamo caxxate..
Alla fine un po' stufa. >:(
Scusate l'OT.
Il problema è che nelle altre sezioni di determinate questioni che riguardano il movimento, la postura, gli esercizi, che in definitiva riguardano l'essere umano e come l'insegnamento antico orientale lo modifica, non si parla.
Si parla di cose note a tutti e non solo ai "marzialisti" o di storia, lineage, soke, yudansha, elenchi di kata, di tecniche chiamate in un modo o in un altro ecc.
E' qui che si parla dell'essenza dell'arte marziale ed è chiaro che da un lato si rischia di sbagliare e dall'altro di venire attaccati a spada tratta da parte di coloro che hanno le convinzioni di tutto il resto del forum.
Alla domanda: "siamo diversi noi del taiji?". La risposta deve essere affermativa.
Qui si parla di insegnamento antico dell'arte marziale.
Qui si sentono verità che da un'altra parte sono falsità.
Che ci si può fare se il taiji quan non ha dismesso un certo modo di trasmettere ed insegnare?
Pensiamo che c'è chi pratica aikido credendo che il ki non esiste.
Che aikido è, l'aikido senza il ki?
Che ci può fare il praticante di aikido se l'aikido è fatto con il ki?
Che dobbiamo fare andare da chi fa aikido a rompergli le balle perché non ci piace il ki? Perché è una farlocca?
Ma nell'aikido non parlano di questo e altri aspetti e pochi gli rompono le palle.
-
Nicola il caso 1 è una spinta e il 2 un colpo (espresso con il termine fajin) nel linguaggio del taiji.
Ma sono concetti generali e ampiamente condivisibili.
Questo 3D mi stupisce molto. Vedo che ci sono molti utenti che dimostano un certo, lasciatemi dire, astio nei confronti del taiji..
Dov'è il problema? Veniamo nelle altre sezioni a sberleffarvi su quello che fate?
Mi sembra che non ci sia mai la volontà di capire ma solo di dire che facciamo caxxate..
Alla fine un po' stufa. >:(
Scusate l'OT.
Il problema è che nelle altre sezioni di determinate questioni che riguardano il movimento, la postura, gli esercizi, che in definitiva riguardano l'essere umano e come l'insegnamento antico orientale lo modifica, non si parla.
Si parla di cose note a tutti e non solo ai "marzialisti" o di storia, lineage, soke, yudansha, elenchi di kata, di tecniche chiamate in un modo o in un altro ecc.
E' qui che si parla dell'essenza dell'arte marziale ed è chiaro che da un lato si rischia di sbagliare e dall'altro di venire attaccati a spada tratta da parte di coloro che hanno le convinzioni di tutto il resto del forum.
Alla domanda: "siamo diversi noi del taiji?". La risposta deve essere affermativa.
Qui si parla di insegnamento antico dell'arte marziale.
Qui si sentono verità che da un'altra parte sono falsità.
Che ci si può fare se il taiji quan non ha dismesso un certo modo di trasmettere ed insegnare?
Pensiamo che c'è chi pratica aikido credendo che il ki non esiste.
Che aikido è, l'aikido senza il ki?
Che ci può fare il praticante di aikido se l'aikido è fatto con il ki?
Che dobbiamo fare andare da chi fa aikido a rompergli le balle perché non ci piace il ki? Perché è una farlocca?
Ma nell'aikido non parlano di questo e altri aspetti e pochi gli rompono le palle.
Premessa: I nomi degli utenti sono + o - presi a caso.
Il problema è che da quanto ho capito quello che per te è tcq, per YM non è tcq ma misto-frutta, che chi è stato in cina o ci vive sostiene che quello che insegnano in italia non è tcq.
Quindi per poter dire "quelli del tcq sono diversi" bisogna vedere se quello che fai tu(tu genrico) è taiji
Io ho fatto 7 anni di Xing Yi con un alievo ufficiale (e anche discendente generazionale) di Zhou Yong Fu, quindi due cose su Qi e ammenicoli vari le so (o credo di saperle).
E,per esempio, mi viene da chiedervi: quanti di voi praticano la completa astinenza sessuale?
Perchè a quanto mi risulta è un prerequisito fontamentale del tcq (e degli altri "stili interni"), visto che lo sperma è la parte del corpo maggiormente carica di Qi e quindi non bisogna disperderlo.
Pare che il fontatore del Ba-Gua volesse addirittura che i suoi alunni si facessero CASTRARE per evitare che disperdessero il Qi attraverso la pratica sessuale...
-
Comunque vedo un certo pregiudizio: se uno fa domande (o presenta un'idea diversa) in questa sezione e non fa taiji, viene subito preso come "il nemico" che viene a cercare di abbattere il fortino.
Non da parte mia. Anzi ho apprezzato molto l'intervento di Nicola ad esempio.
Ben vengano altri e ben venga chiunque.
In generale pero' non avviene da parte mia il contrario. Io sono molto monotematico e non mi interesso di altro che tjq (e non solo se si parla di AM :)). Per questo raramente vado a lurkare le altre sezioni del forum.
-
Io penso che il pregiudizio ci sia da entrambe le parti purtroppo. Mi sembra che il forum sia piuttosto diviso, mi dispiace che i frequentatori della sezione taiji difficilmente postino altrove (anche perchè alcuni "conosciuti" in chat sono diversi che sul forum) e che i non taiji a volte si permettano di scrivere giudizi a priori sulla sezione.
Ok dopo questo intervento mi sono inemicata entrambi gli "schieramenti" :P
Ho risposto ad aliena ma era anche per te. :)
-
Ripeto...se si parlasse meno di QI e piu' di cazzotoni,le prese per il culo cesserebbero
E se parlassimo invece di Qi E di cazzottoni?
Non vedo ragione di separare 2 elementi di una AM come il tjq...Qi/Jing/Yi sono fondamenti come lo e' il Quan.
-
E,per esempio, mi viene da chiedervi: quanti di voi praticano la completa astinenza sessuale?
Perchè a quanto mi risulta è un prerequisito fontamentale del tcq (e degli altri "stili interni"), visto che lo sperma è la parte del corpo maggiormente carica di Qi e quindi non bisogna disperderlo.
Pare che il fontatore del Ba-Gua volesse addirittura che i suoi alunni si facessero CASTRARE per evitare che disperdessero il Qi attraverso la pratica sessuale...
Ehm interessante concetto. Ma tu da dove sbuchi? :)
Scirvi ogni tanto che abbiamo bisogno di pareri differenti....
-
E,per esempio, mi viene da chiedervi: quanti di voi praticano la completa astinenza sessuale?
Perchè a quanto mi risulta è un prerequisito fontamentale del tcq (e degli altri "stili interni"), visto che lo sperma è la parte del corpo maggiormente carica di Qi e quindi non bisogna disperderlo.
Pare che il fontatore del Ba-Gua volesse addirittura che i suoi alunni si facessero CASTRARE per evitare che disperdessero il Qi attraverso la pratica sessuale...
Ehm interessante concetto. Ma tu da dove sbuchi? :)
Scirvi ogni tanto che abbiamo bisogno di pareri differenti....
Ecco..appunto. Pure l'astineza sessuale ci mancava... Non bastava la respirazione inversa, e la lingua attaccata al palato!? :whistle:! Mah...!? Allora e meglio come dice Usque. E' meglio parlare di cazzottoni...e basta..!
-
E,per esempio, mi viene da chiedervi: quanti di voi praticano la completa astinenza sessuale?
Perchè a quanto mi risulta è un prerequisito fontamentale del tcq (e degli altri "stili interni"), visto che lo sperma è la parte del corpo maggiormente carica di Qi e quindi non bisogna disperderlo.
Pare che il fontatore del Ba-Gua volesse addirittura che i suoi alunni si facessero CASTRARE per evitare che disperdessero il Qi attraverso la pratica sessuale...
Ehm interessante concetto. Ma tu da dove sbuchi? :)
Scirvi ogni tanto che abbiamo bisogno di pareri differenti....
Ecco..appunto. Pure l'astineza sessuale ci mancava... Non bastava la respirazione inversa, e la lingua attaccata al palato!? :whistle:! Mah...!? Allora e meglio come dice Usque. E' meglio parlare di cazzottoni...e basta..!
azz...
tu d'accordo con usque..cos'altro dovremo vedere... :-X
-
E,per esempio, mi viene da chiedervi: quanti di voi praticano la completa astinenza sessuale?
Perchè a quanto mi risulta è un prerequisito fontamentale del tcq (e degli altri "stili interni"), visto che lo sperma è la parte del corpo maggiormente carica di Qi e quindi non bisogna disperderlo.
Pare che il fontatore del Ba-Gua volesse addirittura che i suoi alunni si facessero CASTRARE per evitare che disperdessero il Qi attraverso la pratica sessuale...
Ehm interessante concetto. Ma tu da dove sbuchi? :)
Scirvi ogni tanto che abbiamo bisogno di pareri differenti....
Ecco..appunto. Pure l'astineza sessuale ci mancava... Non bastava la respirazione inversa, e la lingua attaccata al palato!? :whistle:! Mah...!? Allora e meglio come dice Usque. E' meglio parlare di cazzottoni...e basta..!
azz...
tu d'accordo con usque..cos'altro dovremo vedere... :-X
Beh se devo scegliere l'astineza sessuale o i spintoni o cazzottoni di come fa Usque, PREFERISCO DI LUNGA COME FA USQUE!!! Anche se ormai l'astinenza ce l'ho forzata...da tempo :'(.
-
Ripeto...se si parlasse meno di QI e piu' di cazzotoni,le prese per il culo cesserebbero
E se parlassimo invece di Qi E di cazzottoni?
giusto,allora si dovrebbe iniziare a spiegare che cosa è il QI senza perdersi in fantasticherie...
-
E,per esempio, mi viene da chiedervi: quanti di voi praticano la completa astinenza sessuale?
Perchè a quanto mi risulta è un prerequisito fontamentale del tcq (e degli altri "stili interni"), visto che lo sperma è la parte del corpo maggiormente carica di Qi e quindi non bisogna disperderlo.
io conosco gente che lo fà
-
E,per esempio, mi viene da chiedervi: quanti di voi praticano la completa astinenza sessuale?
Perchè a quanto mi risulta è un prerequisito fontamentale del tcq (e degli altri "stili interni"), visto che lo sperma è la parte del corpo maggiormente carica di Qi e quindi non bisogna disperderlo.
Pare che il fontatore del Ba-Gua volesse addirittura che i suoi alunni si facessero CASTRARE per evitare che disperdessero il Qi attraverso la pratica sessuale...
Ehm interessante concetto. Ma tu da dove sbuchi? :)
Scirvi ogni tanto che abbiamo bisogno di pareri differenti....
Ecco..appunto. Pure l'astineza sessuale ci mancava... Non bastava la respirazione inversa, e la lingua attaccata al palato!? :whistle:! Mah...!? Allora e meglio come dice Usque. E' meglio parlare di cazzottoni...e basta..!
usque non dice di parlare solo di cazzotoni,usque dice di parlare di cio' che si conosce...se non si riesce a spiegare che cosa è il QI,inutile starne a parlare...
P.S. almeno quando si fa la forma...la lingua la si dovrebbe tenere,la respirazione è un po' piu' difficile
-
E,per esempio, mi viene da chiedervi: quanti di voi praticano la completa astinenza sessuale?
Perchè a quanto mi risulta è un prerequisito fontamentale del tcq (e degli altri "stili interni"), visto che lo sperma è la parte del corpo maggiormente carica di Qi e quindi non bisogna disperderlo.
io conosco gente che lo fà
Niente trombing sempre o solo per gare?
Intendo una cosa tipo il vecchio detto di non trombare prima della partita xche' si perde in prestazioni?
-
E,per esempio, mi viene da chiedervi: quanti di voi praticano la completa astinenza sessuale?
Perchè a quanto mi risulta è un prerequisito fontamentale del tcq (e degli altri "stili interni"), visto che lo sperma è la parte del corpo maggiormente carica di Qi e quindi non bisogna disperderlo.
io conosco gente che lo fà
Niente trombing sempre o solo per gare?
Intendo una cosa tipo il vecchio detto di non trombare prima della partita xche' si perde in prestazioni?
sempre
-
E,per esempio, mi viene da chiedervi: quanti di voi praticano la completa astinenza sessuale?
Perchè a quanto mi risulta è un prerequisito fontamentale del tcq (e degli altri "stili interni"), visto che lo sperma è la parte del corpo maggiormente carica di Qi e quindi non bisogna disperderlo.
Pare che il fontatore del Ba-Gua volesse addirittura che i suoi alunni si facessero CASTRARE per evitare che disperdessero il Qi attraverso la pratica sessuale...
Ehm interessante concetto. Ma tu da dove sbuchi? :)
Scirvi ogni tanto che abbiamo bisogno di pareri differenti....
Stavo giusto aspettando che ti decidessi sillich XD
-
ho pure rispolvertato il libro del maestro, per andare a rivedermi la teoria...
-
E,per esempio, mi viene da chiedervi: quanti di voi praticano la completa astinenza sessuale?
Perchè a quanto mi risulta è un prerequisito fontamentale del tcq (e degli altri "stili interni"), visto che lo sperma è la parte del corpo maggiormente carica di Qi e quindi non bisogna disperderlo.
Pare che il fontatore del Ba-Gua volesse addirittura che i suoi alunni si facessero CASTRARE per evitare che disperdessero il Qi attraverso la pratica sessuale...
l'ho sentita già tante volte sta teoria dell'astinenza sessuale...
sempre da vari praticanti, ma mai da i maestri (cinesi compresi) che seguo, quindi sinceramente fino a quando non mi arriva nozione dalle fonti "ufficiali" mi sembra più che logico non dare peso alle news dei forum
tra l'altro i così detti "100 giorni" (per quel che ne so) sono contemplati nel Qi-gong in relazione alla formazione del Dantien
ma il Qi-gong con il tjq non c'entra poi molto
siamo sempre alle solite...tante nozioni confuse tutte insieme
tra l'altro....se si incontrano maestri che fanno chiaramente sentire come funziona il dantien e come muovono il Qi e allo stesso tempo non dicono che per arrivarci si deve passare dall'astinenza sessuale...magari un motivo c'è??? e cioè che non è una strada obbligatoria, e che non l'hanno seguita e che non fa parte di ciò che insegnano
a sto punto ho una domanda per te sillich:
il tuo maestro a seguito di questa astinenza sessuale... ha formato il dantien?? vi ha fatto sentire come funziona (metti manina sulla pancia...e senti cosa faccio)
e sopratutto...è disponibile a darne prova anche ad altri che non sono suoi allievi??
perchè altrimenti siamo alle solite.... in teoria c'è questo...ma in pratica??
(il vecchio discorso del "tu fai che prima o poi qualcosa arriva" esteso anche all'astinenza sessuale)
come dicevo a qualcuno anche questa estate:
il tjq mira all'equilibrio praticamente in tutto.... una vita di astinenza sessuale vi sembra cosa equilibrata per un essere umano??
:)
vogliamo scoprire veli, togliere fumo e leggende sui pigiamini guerrieri??
bene cominciamo dal basso:
nel tjq si mira anche sviluppare il dantien, facciamo sentire chiaramente (perchè una volta formato si sente eccome se si sente...) cos'è e come funziona, basta poco
-
usque non dice di parlare solo di cazzotoni,usque dice di parlare di cio' che si conosce...se non si riesce a spiegare che cosa è il QI,inutile starne a parlare...
appunto: parliamo di quel che si sa fare!!
o giriamo sempre intorno parlando di "il mio maestro mi ha detto che..."
"ho letto sul libro che.."
"ma nei classici c'è scritto che.."
per questo dico sempre che la teoria che non si sa applicare è fourviante e dannosa....mica per altro
-
inoltre...
si parla di astinenza dell'eiaculazione non sessuale...
dicono che è bene trattenere per non disperdere non di non fare sesso...
tanto sesso senza eiaculare, pensa che carica energetica...
mica scemi sti taoisti ;)
-
inoltre...
si parla di astinenza dell'eiaculazione non sessuale...
dicono che è bene trattenere per non disperdere non di non fare sesso...
tanto sesso senza eiaculare, pensa che carica energetica...
mica scemi sti taoisti ;)
ah si...sicuramente così ti carichi...però secondo me ti incazzi come una jena!!! :gh: :gh:
-
inoltre...
si parla di astinenza dell'eiaculazione non sessuale...
dicono che è bene trattenere per non disperdere non di non fare sesso...
tanto sesso senza eiaculare, pensa che carica energetica...
mica scemi sti taoisti ;)
ah si...sicuramente così ti carichi...però secondo me ti incazzi come una jena!!! :gh: :gh:
Mica vero. Fare sesso senza eiaculare significa anche poter raggiungere molti orgasmi durante lo stesso rapporto.
Semmai ti "ecciti" sempre di più, ma incazzarsi non vedo perché. :)
-
inoltre...
si parla di astinenza dell'eiaculazione non sessuale...
dicono che è bene trattenere per non disperdere non di non fare sesso...
tanto sesso senza eiaculare, pensa che carica energetica...
mica scemi sti taoisti ;)
ah si...sicuramente così ti carichi...però secondo me ti incazzi come una jena!!! :gh: :gh:
Mica vero. Fare sesso senza eiaculare significa anche poter raggiungere molti orgasmi durante lo stesso rapporto.
Semmai ti "ecciti" sempre di più, ma incazzarsi non vedo perché. :)
prendi un toro...fagli montare una mucca...e sul più bello lo fermi e gli dici "e no bello mio....devi sviluppare il dantien"
se ti va bene ti incorna....se ti va male ti incuxx :sbav: :sbav:
concordo ma stavo ovviamente scherzando!! :D :D
tornando seri...non scordiamoci che la sessualità trattandosi di pratica innata nell'uomo e praticamente istintiva racchiude in se molte potenzialità e i taoisti che da sempre sono stati attenti alla natura e alle connessioni con l'uomo ne hanno sicuramente tratto insegnamenti
però qui nello specifico si parla di "formazione del dantien"
delle uniche due persone che conosco che chiaramente mi hanno fatto sentire come funziona, nessuna delle due alla domanda:
ma come ci sei arrivato??
ha risposto: con l'astinenza sessuale
per contro mi trovo sempre tanti "teorici" che spiegano come "formarlo" (astinenza sessuale in primis) senza poter effettivamente dimostrare di averlo formato e saperne fare uso
è questo il problema di fondo: insegnare qualcosa sulla base di teorie senza poter dimostrare che è effettivamente così
domanda da marzialista generico: ma se non lo sai fare....che insegni??
-
prendi un toro...fagli montare una mucca...e sul più bello lo fermi e gli dici "e no bello mio....devi sviluppare il dantien"
se ti va bene ti incorna....se ti va male ti incuxx :sbav: :sbav:
Guarda che per non eiaculare non devi necessariamente trattenere "il più bello"... ;)
-
prendi un toro...fagli montare una mucca...e sul più bello lo fermi e gli dici "e no bello mio....devi sviluppare il dantien"
se ti va bene ti incorna....se ti va male ti incuxx :sbav: :sbav:
Guarda che per non eiaculare non devi necessariamente trattenere... ;)
non facciamoci trascinare in ot inutili...e scherzosi!!
ho completato la risposta sopra
-
anche il 3D "hot-topic" ci mancava... :-[ :-[ :-[
che sezione vulcanica!
:D :D
-
anche il 3D "hot-topic" ci mancava... :-[ :-[ :-[
che sezione vulcanica!
:D :D
se i miei calcoli sono esatti stai usando il mio pc da casa mia...
se invece è come penso sei in ritardo mostruoso...ergo alza le chiappe e fiondati a casa che tra 20 min si mangia!!
[kill] [kill] [kill]
-
appunto: parliamo di quel che si sa fare!!
o giriamo sempre intorno parlando di "il mio maestro mi ha detto che..."
"ho letto sul libro che.."
"ma nei classici c'è scritto che.."
per questo dico sempre che la teoria che non si sa applicare è fourviante e dannosa....mica per altro
Senti da che pulpito...se torno indietro trovo almeno 10 cose di cui probabilmente non hai esperienza (per tua stessa ammissione) ma che citi o riporti. Preciso che per me e' corretto farlo in un forum.
I classici invece sono un differente discorso. Sono un riferimento, una sorta di faro per non cozzare sugli scogli. In generale credo siano una conoscenza doverosa per ogni praticante di tjq, anche se ovviamente ognuno ci vede quel che ci vuol vedere.
Poi c'e' un terzo aspetto. Parlare unicamente di quello che uno sa fare porta a mio avviso in pochi post al lungodurismo e alla snaturazione di questa sezione. Parlare di quello che uno fa (come pratica) e' differente e legare questa esperienza con la teoria o alla propria visione dei classici puo' essere un metodo x instaurare un dialogo senza finire con "vieni a provare" o "nessuno gioca piu' con me".
Ti faccio un esempio pratico.
Uno dice : io so cosa e' XLDJ e lo so applicare. Vieni a provare.
Uno dice : XLDJ nasce da un corretto allineamento della colonna.
Quale delle 2 ti invoglia ad intavolare un discorso?
-
inoltre...
si parla di astinenza dell'eiaculazione non sessuale...
dicono che è bene trattenere per non disperdere non di non fare sesso...
tanto sesso senza eiaculare, pensa che carica energetica...
mica scemi sti taoisti ;)
What is la eiaculazione NON sessuale? Quando sei pieno ed esce dalle orecchie? :D
-
però qui nello specifico si parla di "formazione del dantien"
delle uniche due persone che conosco che chiaramente mi hanno fatto sentire come funziona, nessuna delle due alla domanda:
ma come ci sei arrivato??
ha risposto: con l'astinenza sessuale
Due semplici domande raptox.
Come sai che e' un dantien? Lo deduci perche' te lo hanno detto.
E se quello non fosse il dantien ma altro?
E se la astinenza non servisse alla creazione del dantien (informazione di sopra sbagliata) ma di altro?
-
per me serve ad altro
-
Siete totalmente OT, parlando di argomenti dei quali non avete la minima idea lamentando pero' che bisogna parlare soltanto di quello che si conosce
Mi limitero' alla lettura, sperando che magari ogni 200 dei vostri inutili post OT uno con un minimo senso si possa trovare ... sperando ...
YM
-
Se solo sapeste usare i bandha dello yoga ci sarebbe enrgia per tutto, senza star li a pensare ad eiaculare o meno (per caricare chissá poi cosa)!!!
Chiudi i canali con l'esterno e respiri in un certo modo per produrre prana... se produci e non fai uscire nulla, ti carichi come un termostator anche se hai avuto una notte con 3 polacche dai culi d'acciaio!
Come al solito vi bevete le cineserie che servono solo a complicare la vita!
-
Se solo sapeste usare i bandha dello yoga ci sarebbe enrgia per tutto, senza star li a pensare ad eiaculare o meno (per caricare chissá poi cosa)!!!
Chiudi i canali con l'esterno e respiri in un certo modo per produrre prana... se produci e non fai uscire nulla, ti carichi come un termostator anche se hai avuto una notte con 3 polacche dai culi d'acciaio!
Come al solito vi bevete le cineserie che servono solo a complicare la vita!
SI ma anche tu stai esagerando un bel po'.
Cerca di capire, che non sai con chi stai parlando, ne sai che problemi fisici anno. quando si parla di respiro/pressioni,o trattenere, il fare da se, qui, non e advisable!
e forse stai creando dei problemi invece di risolvere de problemi
lo dovresti sapere tu, già' no?
il fatto che nello yoga, gli asana, sono insegnati per primo, una ragione c'e, no?
(ne taiji/arte marziale, e lo stesso, prima il copro ) il poi viene...quando si e' pronti!!
per non dire, che tutte ste cavolate dette qui, le tue bandhas incluse, senza forza/pressione, non si va da nessuna parte,non si capisce na fava, e non si chiude niente!
-
Siete totalmente OT, parlando di argomenti dei quali non avete la minima idea lamentando pero' che bisogna parlare soltanto di quello che si conosce
come sempre. on the button.
Mi limitero' alla lettura, sperando che magari ogni 200 dei vostri inutili post OT uno con un minimo senso si possa trovare ... sperando ...
YM
campa cavallo che le'rba cresce!
-
Siete totalmente OT, parlando di argomenti dei quali non avete la minima idea lamentando pero' che bisogna parlare soltanto di quello che si conosce
Mi limitero' alla lettura, sperando che magari ogni 200 dei vostri inutili post OT uno con un minimo senso si possa trovare ... sperando ...
[/b]
YM
...baciamo le mani sua santita....
-
appunto: parliamo di quel che si sa fare!!
o giriamo sempre intorno parlando di "il mio maestro mi ha detto che..."
"ho letto sul libro che.."
"ma nei classici c'è scritto che.."
per questo dico sempre che la teoria che non si sa applicare è fourviante e dannosa....mica per altro
Senti da che pulpito...se torno indietro trovo almeno 10 cose di cui probabilmente non hai esperienza (per tua stessa ammissione) ma che citi o riporti. Preciso che per me e' corretto farlo in un forum.
I classici invece sono un differente discorso. Sono un riferimento, una sorta di faro per non cozzare sugli scogli. In generale credo siano una conoscenza doverosa per ogni praticante di tjq, anche se ovviamente ognuno ci vede quel che ci vuol vedere.
Poi c'e' un terzo aspetto. Parlare unicamente di quello che uno sa fare porta a mio avviso in pochi post al lungodurismo e alla snaturazione di questa sezione. Parlare di quello che uno fa (come pratica) e' differente e legare questa esperienza con la teoria o alla propria visione dei classici puo' essere un metodo x instaurare un dialogo senza finire con "vieni a provare" o "nessuno gioca piu' con me".
Ti faccio un esempio pratico.
Uno dice : io so cosa e' XLDJ e lo so applicare. Vieni a provare.
Uno dice : XLDJ nasce da un corretto allineamento della colonna.
Quale delle 2 ti invoglia ad intavolare un discorso?
puoi sempre cercare tra i post...nessun problema!!
al massimo ho scritto che me n'è stata data prova ma che non sono in grado io di farlo, ciò non toglie che per ogni curioso c'è sempre il modo di fare avere le risposte pratiche (esattamente come è successo per me)
per l'esempio: vado dal primo per sentire che fa
e dal secondo per lo stesso motivo... se si limita ad una teoria corretta a cui non segue una pratica corretta....vuol dire che ha studiato...ma che non ha capito
però qui nello specifico si parla di "formazione del dantien"
delle uniche due persone che conosco che chiaramente mi hanno fatto sentire come funziona, nessuna delle due alla domanda:
ma come ci sei arrivato??
ha risposto: con l'astinenza sessuale
Due semplici domande raptox.
Come sai che e' un dantien? Lo deduci perche' te lo hanno detto.
E se quello non fosse il dantien ma altro?
E se la astinenza non servisse alla creazione del dantien (informazione di sopra sbagliata) ma di altro?
ma fare 2 +2 mai???
mettiamola così: mi è stato spiegato a cosa serve e come funziona (teoria) alla quale è seguita una dimostrazione pratica che era perfettamente in linea con la teoria
giusto insetto: l'astinenza magari serve ad altro, se ciò non fa parte del sistema tjq non c'è da stupirsi se nel tjq non se ne parla
domandone nei classici...si parla di astinenza per la formazione del Dantien???
-
Se solo sapeste usare i bandha dello yoga ci sarebbe enrgia per tutto, senza star li a pensare ad eiaculare o meno (per caricare chissá poi cosa)!!!
Chiudi i canali con l'esterno e respiri in un certo modo per produrre prana... se produci e non fai uscire nulla, ti carichi come un termostator anche se hai avuto una notte con 3 polacche dai culi d'acciaio!
Come al solito vi bevete le cineserie che servono solo a complicare la vita!
SI ma anche tu stai esagerando un bel po'.
Cerca di capire, che non sai con chi stai parlando, ne sai che problemi fisici anno. quando si parla di respiro/pressioni,o trattenere, il fare da se, qui, non e advisable!
e forse stai creando dei problemi invece di risolvere de problemi
lo dovresti sapere tu, già' no?
il fatto che nello yoga, gli asana, sono insegnati per primo, una ragione c'e, no?
(ne taiji/arte marziale, e lo stesso, prima il copro ) il poi viene...quando si e' pronti!!
per non dire, che tutte ste cavolate dette qui, le tue bandhas incluse, senza forza/pressione, non si va da nessuna parte,non si capisce na fava, e non si chiude niente!
Nessuna esagerazione, non lancio sfere di energia come voi del taiji.
Poi non mi senbra che i badhas siano cavolate, anzi mi sembrano piu cavolate le fantasie mostrate nei video di apertura 3d.
E nemmeno parlo di un lavoro fai da te. Si parlava di caricare la parte bassa dell'addome trattenendo l'eiaculazione, quando in realtá ci sono metodi molto piu potenti e che non implicano privazioni sessuali di alcun genere.
Chiaro, sono metodi che vanno imparati da qualcuno che li conosce bene e non sono per tutti, ma si presume che uno che fa arti marziali, grossi problemi fisici non li abbia, altrimenti va a giocare a bocce al circolo pensionati.
-
al massimo ho scritto che me n'è stata data prova ma che non sono in grado io di farlo
E che c'e' di male a parlarne su un forum? Quale e' il problema di guardare un po' avanti?
Ovviamente non si cercano risposte sul forum ma essendo un luogo di scambio di opinioni / esperienze si puo' parlare liberamente. Non credo che veti tipo parlare di solo cosa si sa fare sia utile allo scambio libero di informazioni.
per l'esempio: vado dal primo per sentire che fa
e dal secondo per lo stesso motivo... se si limita ad una teoria corretta a cui non segue una pratica corretta....vuol dire che ha studiato...ma che non ha capito
Forum parlo di forum....sul come porsi su un forum, non di andare in giro a testare la gente.
domandone nei classici...si parla di astinenza per la formazione del Dantien???
Mi permetto di risponderti anche se non sono il piu' adatto. Nei classici come ho gia' detto per me si parla di un livello di abilita' raggiunto o di come dovrebbe essere il tjq e non di come arrivarci.
Non troverai quindi indicazioni pratiche.
-
vabbé...alla fine della fiera...
Posso trombare?
XD XD XD XD XD XD
-
Si parlava di caricare la parte bassa dell'addome trattenendo l'eiaculazione, quando in realtá ci sono metodi molto piu potenti e che non implicano privazioni sessuali di alcun genere.
Scusate l'OT, magari possiamo postarci in altro 3D / sezione.
Prendo spunto da te x introdurre un punto importante.
Non dobbiamo dimenticare che si sta parlando di AM. Quindi questo tipo di pratiche avra' un fine marziale no? Sia che parliamo di tjq o altra AM ci sara' un motivo pratico x introdurli / svilupparli.
Tu parli di pratiche (Bandha) che sono legate allo sviluppo del prana. Hanno esse applicazione marziale pratica o si tratta di sviluppo con altro fine? Perdonami ma sono ignorante in materia.
-
vabbé...alla fine della fiera...
Posso trombare?
XD XD XD XD XD XD
Ah per me poi fare quello che vuoi anche del BSDM ma non eri tu che dicevi che c''e gente che segue quella idea....credevo fosse legata alla tua scuola.
-
vabbé...alla fine della fiera...
Posso trombare?
XD XD XD XD XD XD
Ah per me poi fare quello che vuoi anche del BSDM ma non eri tu che dicevi che c''e gente che segue quella idea....credevo fosse legata alla tua scuola.
no,ti sbagli...ci mancherebbe anche che non si trombasse per via del taiji....
-
vabbé...alla fine della fiera...
Posso trombare?
XD XD XD XD XD XD
Ah per me poi fare quello che vuoi anche del BSDM ma non eri tu che dicevi che c''e gente che segue quella idea....credevo fosse legata alla tua scuola.
no,ti sbagli...ci mancherebbe anche che non si trombasse per via del taiji....
Ah capito...il tuo io conosco gente che lo fà
buttato li mi pareva stesse a dire "da noi si fa".....
-
Se solo sapeste usare i bandha dello yoga ci sarebbe enrgia per tutto, senza star li a pensare ad eiaculare o meno (per caricare chissá poi cosa)!!!
Chiudi i canali con l'esterno e respiri in un certo modo per produrre prana... se produci e non fai uscire nulla, ti carichi come un termostator anche se hai avuto una notte con 3 polacche dai culi d'acciaio!
Come al solito vi bevete le cineserie che servono solo a complicare la vita!
SI ma anche tu stai esagerando un bel po'.
Cerca di capire, che non sai con chi stai parlando, ne sai che problemi fisici anno. quando si parla di respiro/pressioni,o trattenere, il fare da se, qui, non e advisable!
e forse stai creando dei problemi invece di risolvere de problemi
lo dovresti sapere tu, già' no?
il fatto che nello yoga, gli asana, sono insegnati per primo, una ragione c'e, no?
(ne taiji/arte marziale, e lo stesso, prima il copro ) il poi viene...quando si e' pronti!!
per non dire, che tutte ste cavolate dette qui, le tue bandhas incluse, senza forza/pressione, non si va da nessuna parte,non si capisce na fava, e non si chiude niente!
Nessuna esagerazione, non lancio sfere di energia come voi del taiji.
amico quello che io ho dimenticato sia nello yoga, nel lavoro di forza, che nelle arte marziale, in generale, tu ancora lo devi fare. allora datti una calmata, con il tuo battipetto
Non ho parlato di videos, ne di che altro cavolo si parlava qui, ma solo sul tuo reply, che ho messo in neretto. e dire a te, di fare un po' d'attenzione, su cio che dici, perche non si sa mai, chi prende e fa da se! visto che già qui si parlava di cazzate.ci mancava ora che si mettono le bandhas, nella mista.
-
Si parlava di caricare la parte bassa dell'addome trattenendo l'eiaculazione, quando in realtá ci sono metodi molto piu potenti e che non implicano privazioni sessuali di alcun genere.
Scusate l'OT, magari possiamo postarci in altro 3D / sezione.
Prendo spunto da te x introdurre un punto importante.
Non dobbiamo dimenticare che si sta parlando di AM. Quindi questo tipo di pratiche avra' un fine marziale no? Sia che parliamo di tjq o altra AM ci sara' un motivo pratico x introdurli / svilupparli.
Tu parli di pratiche (Bandha) che sono legate allo sviluppo del prana. Hanno esse applicazione marziale pratica o si tratta di sviluppo con altro fine? Perdonami ma sono ignorante in materia.
Lo scopo dello yoga non é combattere, ma i principi di sviluppo energetico li puoi usare per qualunque cosa (studiare, fare sesso, salute, lavorare, e perché no combattere).
Un atleta di MMA fa esercizi assurdi come tirare automobili con una corda in bocca. Questo non é un movimento marziale, ma di sicuro sviluppa determinate caratteristiche che possono essere usate un combattimento.
-
Se solo sapeste usare i bandha dello yoga ci sarebbe enrgia per tutto, senza star li a pensare ad eiaculare o meno (per caricare chissá poi cosa)!!!
Chiudi i canali con l'esterno e respiri in un certo modo per produrre prana... se produci e non fai uscire nulla, ti carichi come un termostator anche se hai avuto una notte con 3 polacche dai culi d'acciaio!
Come al solito vi bevete le cineserie che servono solo a complicare la vita!
SI ma anche tu stai esagerando un bel po'.
Cerca di capire, che non sai con chi stai parlando, ne sai che problemi fisici anno. quando si parla di respiro/pressioni,o trattenere, il fare da se, qui, non e advisable!
e forse stai creando dei problemi invece di risolvere de problemi
lo dovresti sapere tu, già' no?
il fatto che nello yoga, gli asana, sono insegnati per primo, una ragione c'e, no?
(ne taiji/arte marziale, e lo stesso, prima il copro ) il poi viene...quando si e' pronti!!
per non dire, che tutte ste cavolate dette qui, le tue bandhas incluse, senza forza/pressione, non si va da nessuna parte,non si capisce na fava, e non si chiude niente!
Nessuna esagerazione, non lancio sfere di energia come voi del taiji.
amico quello che io ho dimenticato sia nello yoga, nel lavoro di forza, che nelle arte marziale, in generale, tu ancora lo devi fare. allora datti una calmata, con il tuo battipetto
XD
I grandi maestri di solito non si vantano di quello che hanno raggiunto. Non ho 1200 anni come te quindi sicuramente hai piu esperienza di me, ma ti assicuro che non sono agitato, non ho bisogno di calmarmi pal.
Con il mio battipetto cosa ci dovrei fare esattamente XD
Non ho parlato di videos, ne di che altro cavolo si parlava qui, ma solo sul tuo reply, che ho messo in neretto. e dire a te, di fare un po' d'attenzione, su cio che dici, perche non si sa mai, chi prende e fa da se! visto che già qui si parlava di cazzate.ci mancava ora che si mettono le bandhas, nella mista.
Ok ok avevo interpretato male il tuo post, sembrava che chiamassi i bandhas cazzate. ;)
-
Si parlava di caricare la parte bassa dell'addome trattenendo l'eiaculazione, quando in realtá ci sono metodi molto piu potenti e che non implicano privazioni sessuali di alcun genere.
Scusate l'OT, magari possiamo postarci in altro 3D / sezione.
Prendo spunto da te x introdurre un punto importante.
Non dobbiamo dimenticare che si sta parlando di AM. Quindi questo tipo di pratiche avra' un fine marziale no? Sia che parliamo di tjq o altra AM ci sara' un motivo pratico x introdurli / svilupparli.
Tu parli di pratiche (Bandha) che sono legate allo sviluppo del prana. Hanno esse applicazione marziale pratica o si tratta di sviluppo con altro fine? Perdonami ma sono ignorante in materia.
Lo scopo dello yoga non é combattere, ma i principi di sviluppo energetico li puoi usare per qualunque cosa (studiare, fare sesso, salute, lavorare, e perché no combattere).
Un atleta di MMA fa esercizi assurdi come tirare automobili con una corda in bocca. Questo non é un movimento marziale, ma di sicuro sviluppa determinate caratteristiche che possono essere usate un combattimento.
minchia machine...ogni tanto ti adoro!! XD XD
-
al massimo ho scritto che me n'è stata data prova ma che non sono in grado io di farlo
E che c'e' di male a parlarne su un forum? Quale e' il problema di guardare un po' avanti?
Ovviamente non si cercano risposte sul forum ma essendo un luogo di scambio di opinioni / esperienze si puo' parlare liberamente. Non credo che veti tipo parlare di solo cosa si sa fare sia utile allo scambio libero di informazioni.
per l'esempio: vado dal primo per sentire che fa
e dal secondo per lo stesso motivo... se si limita ad una teoria corretta a cui non segue una pratica corretta....vuol dire che ha studiato...ma che non ha capito
Forum parlo di forum....sul come porsi su un forum, non di andare in giro a testare la gente.
domandone nei classici...si parla di astinenza per la formazione del Dantien???
Mi permetto di risponderti anche se non sono il piu' adatto. Nei classici come ho gia' detto per me si parla di un livello di abilita' raggiunto o di come dovrebbe essere il tjq e non di come arrivarci.
Non troverai quindi indicazioni pratiche.
ah quindi siamo alle solite: visto che siamo su un forum parliamo liberamente di qualunque cosa toerica anche se non abbiamo la benchè minima idea di quale sia il suo aspetto pratico???
mi dispiace insetto... ma non è nella mia indole e non sono su un forum per questo
quando voglio "guardare oltre" la teoria vado prima a vedere di persona se c'è qualcuno che sa fare ben più di me quello che vorrei fare e solo dopo essermene accertato intavolo il discorso sulla teoria
sui classici..sono perfettamente d'accordo che li si parla di livelli raggiunti ma non di come
però visto che a quanto pare cose astinenza et simila sembrano essere "la conditio sine qua non" mi fa strano che nelle fonti ufficilali non se ne senta neanche parlare
ma come...una cosa così importante....la si da per scontata??
"ah già vero...il ttjq era per pochi introvabili asceti...ergo l'astinenza non sapevano manco cos'era..mancandogli completamente l'altra faccia della medaglia"
:om: :om: :om:
vabbé...alla fine della fiera...
Posso trombare?
XD XD XD XD XD XD
per una volta che è lecito e direi quasi sacrosanto spingere...che fai ti perdi questa occasione???
8) 8)
-
Se solo sapeste usare i bandha dello yoga ci sarebbe enrgia per tutto, senza star li a pensare ad eiaculare o meno (per caricare chissá poi cosa)!!!
Chiudi i canali con l'esterno e respiri in un certo modo per produrre prana... se produci e non fai uscire nulla, ti carichi come un termostator anche se hai avuto una notte con 3 polacche dai culi d'acciaio!
Come al solito vi bevete le cineserie che servono solo a complicare la vita!
SI ma anche tu stai esagerando un bel po'.
Cerca di capire, che non sai con chi stai parlando, ne sai che problemi fisici anno. quando si parla di respiro/pressioni,o trattenere, il fare da se, qui, non e advisable!
e forse stai creando dei problemi invece di risolvere de problemi
lo dovresti sapere tu, già' no?
il fatto che nello yoga, gli asana, sono insegnati per primo, una ragione c'e, no?
(ne taiji/arte marziale, e lo stesso, prima il copro ) il poi viene...quando si e' pronti!!
per non dire, che tutte ste cavolate dette qui, le tue bandhas incluse, senza forza/pressione, non si va da nessuna parte,non si capisce na fava, e non si chiude niente!
Nessuna esagerazione, non lancio sfere di energia come voi del taiji.
amico quello che io ho dimenticato sia nello yoga, nel lavoro di forza, che nelle arte marziale, in generale, tu ancora lo devi fare. allora datti una calmata, con il tuo battipetto
XD
I grandi maestri di solito non si vantano di quello che hanno raggiunto.
Non ho 1200 anni come te quindi sicuramente hai piu esperienza di me, ma ti assicuro che non sono agitato, non ho bisogno di calmarmi pal.
Con il mio battipetto cosa ci dovrei fare esattamente XD
Ok, capito sei Il nuovo guerriero di turno. come non detto.
solo mr. guerriero,stai attento quando parli di trattenere modificare la respirazione, che crea pressioni dentro!!
quando non sai chi ti possa ascoltare! :nono:
-
Si parlava di caricare la parte bassa dell'addome trattenendo l'eiaculazione, quando in realtá ci sono metodi molto piu potenti e che non implicano privazioni sessuali di alcun genere.
Scusate l'OT, magari possiamo postarci in altro 3D / sezione.
Prendo spunto da te x introdurre un punto importante.
Non dobbiamo dimenticare che si sta parlando di AM. Quindi questo tipo di pratiche avra' un fine marziale no? Sia che parliamo di tjq o altra AM ci sara' un motivo pratico x introdurli / svilupparli.
Tu parli di pratiche (Bandha) che sono legate allo sviluppo del prana. Hanno esse applicazione marziale pratica o si tratta di sviluppo con altro fine? Perdonami ma sono ignorante in materia.
Lo scopo dello yoga non é combattere, ma i principi di sviluppo energetico li puoi usare per qualunque cosa (studiare, fare sesso, salute, lavorare, e perché no combattere).
Un atleta di MMA fa esercizi assurdi come tirare automobili con una corda in bocca. Questo non é un movimento marziale, ma di sicuro sviluppa determinate caratteristiche che possono essere usate un combattimento.
minchia machine...ogni tanto ti adoro!! XD XD
Ok ok ma non voglio appoggi da maschietti!
-
Ok, capito sei Il nuovo guerriero di turno. come non detto.
solo mr. guerriero,stai attento quando parli di trattenere modificare la respirazione, che crea pressioni dentro!!
quando non sai chi ti possa ascoltare! :nono:
a parte i toni che state usando per questo scambio di idee che non condivido affatto
in effetti occhio a giocare con respiro e pressioni varie
il respiro è qualcosa di molto potente e il suo controllo può arrivare a sviluppare particolari qualità
ma c'è chi si è fatto seri danni con queste pratiche
quindi in fondo siamo sempre alle solite, facciamoci guidare di persona da chi ne ha avuto esperienza
:)
-
Se solo sapeste usare i bandha dello yoga ci sarebbe enrgia per tutto, senza star li a pensare ad eiaculare o meno (per caricare chissá poi cosa)!!!
Chiudi i canali con l'esterno e respiri in un certo modo per produrre prana... se produci e non fai uscire nulla, ti carichi come un termostator anche se hai avuto una notte con 3 polacche dai culi d'acciaio!
Come al solito vi bevete le cineserie che servono solo a complicare la vita!
SI ma anche tu stai esagerando un bel po'.
Cerca di capire, che non sai con chi stai parlando, ne sai che problemi fisici anno. quando si parla di respiro/pressioni,o trattenere, il fare da se, qui, non e advisable!
e forse stai creando dei problemi invece di risolvere de problemi
lo dovresti sapere tu, già' no?
il fatto che nello yoga, gli asana, sono insegnati per primo, una ragione c'e, no?
(ne taiji/arte marziale, e lo stesso, prima il copro ) il poi viene...quando si e' pronti!!
per non dire, che tutte ste cavolate dette qui, le tue bandhas incluse, senza forza/pressione, non si va da nessuna parte,non si capisce na fava, e non si chiude niente!
Nessuna esagerazione, non lancio sfere di energia come voi del taiji.
amico quello che io ho dimenticato sia nello yoga, nel lavoro di forza, che nelle arte marziale, in generale, tu ancora lo devi fare. allora datti una calmata, con il tuo battipetto
XD
I grandi maestri di solito non si vantano di quello che hanno raggiunto.
Non ho 1200 anni come te quindi sicuramente hai piu esperienza di me, ma ti assicuro che non sono agitato, non ho bisogno di calmarmi pal.
Con il mio battipetto cosa ci dovrei fare esattamente XD
Ok, capito sei Il nuovo guerriero di turno. come non detto.
solo mr. guerriero,stai attento quando parli di trattenere modificare la respirazione, che crea pressioni dentro!!
quando non sai chi ti possa ascoltare! :nono:
etnia: cimbro
professione: guerriero
religione: yoga
stato civile: signle (ragazze contattatemi numerose via pm)
:hakama:
Ritonando al discorso dei principi marziali e non, credo che il motivo per cui Sumo e compagnia abbiano deciso di inserire lo yoga nella pratica marziale del taiji, é proprio quello che se una cosa funziona, va bene a prescindere dal fatto che chi la insegna sia un marzialista con le cicatrici in faccia oppure un fachiro di 122 anni. Se la si puo applicare quando si da la malta in cantiere, o quando si fa un qualunque sforzo fisico, la si puo applicare pure quando si combatte con uno sconosciuto!
Correggimi se sbaglio.
-
Se solo sapeste usare i bandha dello yoga ci sarebbe enrgia per tutto, senza star li a pensare ad eiaculare o meno (per caricare chissá poi cosa)!!!
Chiudi i canali con l'esterno e respiri in un certo modo per produrre prana... se produci e non fai uscire nulla, ti carichi come un termostator anche se hai avuto una notte con 3 polacche dai culi d'acciaio!
Come al solito vi bevete le cineserie che servono solo a complicare la vita!
Già fatto...!!! E devo dire che funziona...anche troppo. XD
-
Se solo sapeste usare i bandha dello yoga ci sarebbe enrgia per tutto, senza star li a pensare ad eiaculare o meno (per caricare chissá poi cosa)!!!
Chiudi i canali con l'esterno e respiri in un certo modo per produrre prana... se produci e non fai uscire nulla, ti carichi come un termostator anche se hai avuto una notte con 3 polacche dai culi d'acciaio!
Come al solito vi bevete le cineserie che servono solo a complicare la vita!
Già fatto...!!! E devo dire che funziona...anche troppo. XD
L'effetto termostator o la notte con le 3 polacche?
-
Se solo sapeste usare i bandha dello yoga ci sarebbe enrgia per tutto, senza star li a pensare ad eiaculare o meno (per caricare chissá poi cosa)!!!
Chiudi i canali con l'esterno e respiri in un certo modo per produrre prana... se produci e non fai uscire nulla, ti carichi come un termostator anche se hai avuto una notte con 3 polacche dai culi d'acciaio!
Come al solito vi bevete le cineserie che servono solo a complicare la vita!
Già fatto...!!! E devo dire che funziona...anche troppo. XD
L'effetto termostator o la notte con le 3 polacche?
L'effetto termostator...! Le 3 polacche me le posso solo sognare... :'(. :D
-
L'effetto termostator é uno dei principi base della pratica. Se non si é capaci di prendere energia che parliamo di arti interne a fare!
-
Si parlava di caricare la parte bassa dell'addome trattenendo l'eiaculazione, quando in realtá ci sono metodi molto piu potenti e che non implicano privazioni sessuali di alcun genere.
Scusate l'OT, magari possiamo postarci in altro 3D / sezione.
Prendo spunto da te x introdurre un punto importante.
Non dobbiamo dimenticare che si sta parlando di AM. Quindi questo tipo di pratiche avra' un fine marziale no? Sia che parliamo di tjq o altra AM ci sara' un motivo pratico x introdurli / svilupparli.
Tu parli di pratiche (Bandha) che sono legate allo sviluppo del prana. Hanno esse applicazione marziale pratica o si tratta di sviluppo con altro fine? Perdonami ma sono ignorante in materia.
Lo scopo dello yoga non é combattere, ma i principi di sviluppo energetico li puoi usare per qualunque cosa (studiare, fare sesso, salute, lavorare, e perché no combattere).
Un atleta di MMA fa esercizi assurdi come tirare automobili con una corda in bocca. Questo non é un movimento marziale, ma di sicuro sviluppa determinate caratteristiche che possono essere usate un combattimento.
Quelli che citi sono esercizi che aiutano l'aspetto marziale e se li fanno una ragione (marziale) ci sara'.
Se no secondo la tua idea anche imparare a fare la pasta e' una pratica utile al marziale.
-
Si parlava di caricare la parte bassa dell'addome trattenendo l'eiaculazione, quando in realtá ci sono metodi molto piu potenti e che non implicano privazioni sessuali di alcun genere.
Scusate l'OT, magari possiamo postarci in altro 3D / sezione.
Prendo spunto da te x introdurre un punto importante.
Non dobbiamo dimenticare che si sta parlando di AM. Quindi questo tipo di pratiche avra' un fine marziale no? Sia che parliamo di tjq o altra AM ci sara' un motivo pratico x introdurli / svilupparli.
Tu parli di pratiche (Bandha) che sono legate allo sviluppo del prana. Hanno esse applicazione marziale pratica o si tratta di sviluppo con altro fine? Perdonami ma sono ignorante in materia.
Lo scopo dello yoga non é combattere, ma i principi di sviluppo energetico li puoi usare per qualunque cosa (studiare, fare sesso, salute, lavorare, e perché no combattere).
Un atleta di MMA fa esercizi assurdi come tirare automobili con una corda in bocca. Questo non é un movimento marziale, ma di sicuro sviluppa determinate caratteristiche che possono essere usate un combattimento.
Quelli che citi sono esercizi che aiutano l'aspetto marziale e se li fanno una ragione (marziale) ci sara'.
Se no secondo la tua idea anche imparare a fare la pasta e' una pratica utile al marziale.
Infatti mi trovo daccordo al 100x100. Per me quelli che hanno inserito lo yoga nella pratica marziale sono stati dei geni ed hanno avuto risultati superiori.
(adoro questo video)
Anche nella lotta indiana ché parecchio yoga!
-
E,per esempio, mi viene da chiedervi: quanti di voi praticano la completa astinenza sessuale?
Perchè a quanto mi risulta è un prerequisito fontamentale del tcq (e degli altri "stili interni"), visto che lo sperma è la parte del corpo maggiormente carica di Qi e quindi non bisogna disperderlo.
Pare che il fontatore del Ba-Gua volesse addirittura che i suoi alunni si facessero CASTRARE per evitare che disperdessero il Qi attraverso la pratica sessuale...
l'ho sentita già tante volte sta teoria dell'astinenza sessuale...
sempre da vari praticanti, ma mai da i maestri (cinesi compresi) che seguo, quindi sinceramente fino a quando non mi arriva nozione dalle fonti "ufficiali" mi sembra più che logico non dare peso alle news dei forum
tra l'altro i così detti "100 giorni" (per quel che ne so) sono contemplati nel Qi-gong in relazione alla formazione del Dantien
ma il Qi-gong con il tjq non c'entra poi molto
siamo sempre alle solite...tante nozioni confuse tutte insieme
tra l'altro....se si incontrano maestri che fanno chiaramente sentire come funziona il dantien e come muovono il Qi e allo stesso tempo non dicono che per arrivarci si deve passare dall'astinenza sessuale...magari un motivo c'è??? e cioè che non è una strada obbligatoria, e che non l'hanno seguita e che non fa parte di ciò che insegnano
a sto punto ho una domanda per te sillich:
il tuo maestro a seguito di questa astinenza sessuale... ha formato il dantien?? vi ha fatto sentire come funziona (metti manina sulla pancia...e senti cosa faccio)
e sopratutto...è disponibile a darne prova anche ad altri che non sono suoi allievi??
perchè altrimenti siamo alle solite.... in teoria c'è questo...ma in pratica??
(il vecchio discorso del "tu fai che prima o poi qualcosa arriva" esteso anche all'astinenza sessuale)
come dicevo a qualcuno anche questa estate:
il tjq mira all'equilibrio praticamente in tutto.... una vita di astinenza sessuale vi sembra cosa equilibrata per un essere umano??
:)
vogliamo scoprire veli, togliere fumo e leggende sui pigiamini guerrieri??
bene cominciamo dal basso:
nel tjq si mira anche sviluppare il dantien, facciamo sentire chiaramente (perchè una volta formato si sente eccome se si sente...) cos'è e come funziona, basta poco
Nello Xing-Yi la didattica è diversa. (nella mia ex scuola)
Prima si impara lo stile in maniera grezza e non enegetica, e con il tempo si raffinano i movimenti, le posture e si inserisce la componente energetica di cui a me non è mai importato nulla e percui non ho mai chiesto spiegazioni o dimostrazioni.(però posso dirti che chi le ha chieste pare che le abbia ricevute) Tra l'altro io ho smesso di praticare per motivi indipendenti dalla pratica o dal maestro.
Se mi mandi un indirizzo (pm) posso fotocopiarti le pagine di teoria energetica del libro(mai pubblicato) del mio ex-maestro, che, tra l'altro, erano tratte da libri precedenti ritenuti i testi "classici" dello xing yi. Ovviamente ti mando tutto gratis.
-
Nello Xing-Yi la didattica è diversa. (nella mia ex scuola)
Prima si impara lo stile in maniera grezza e non enegetica, e con il tempo si raffinano i movimenti, le posture e si inserisce la componente energetica di cui a me non è mai importato nulla e percui non ho mai chiesto spiegazioni o dimostrazioni.(però posso dirti che chi le ha chieste pare che le abbia ricevute) Tra l'altro io ho smesso di praticare per motivi indipendenti dalla pratica o dal maestro.
Se mi mandi un indirizzo (pm) posso fotocopiarti le pagine di teoria energetica del libro(mai pubblicato) del mio ex-maestro, che, tra l'altro, erano tratte da libri precedenti ritenuti i testi "classici" dello xing yi. Ovviamente ti mando tutto gratis.
non è questione di didattica diversa per cui si studia prima lo stile in maniera "grezza" e solo dopo si introduce lo studio "energetico"
è proprio il percorso che è così!!
lo studio energetico o quello che normalmente si definisce "lavoro interno" non è assolutamente possibile fino a quando non si è lavorato adeguatamente sul corpo
quindi alla luce di quanto dici credo che ci sia del "buono" (ovviamente secondo i miei canoni) nella scuola che stavi seguendo!
chissà prima o poi magari si trova il modo di fare qualche "verifica sul campo"
ti dico francamente, lo Xing yi come stile proprio non riesco a digerirlo...(pias nen come dicono da ste parti), però sono ben felice se hai voglia (e se puoi, magari chiedi prima al maestro se è d'accordo) di mandare tutto a Darth Penguin, lui si che è un fanatico dello Xing Yi, e così tutto rimane in famiglia!!
:) :)
-
vabbé...alla fine della fiera...
Posso trombare?
XD XD XD XD XD XD
alla grande dire :sur:
basta che non fai uscire nemmeno una gocciolina... :-X
-
Si parlava di caricare la parte bassa dell'addome trattenendo l'eiaculazione, quando in realtá ci sono metodi molto piu potenti e che non implicano privazioni sessuali di alcun genere.
Scusate l'OT, magari possiamo postarci in altro 3D / sezione.
Prendo spunto da te x introdurre un punto importante.
Non dobbiamo dimenticare che si sta parlando di AM. Quindi questo tipo di pratiche avra' un fine marziale no? Sia che parliamo di tjq o altra AM ci sara' un motivo pratico x introdurli / svilupparli.
Tu parli di pratiche (Bandha) che sono legate allo sviluppo del prana. Hanno esse applicazione marziale pratica o si tratta di sviluppo con altro fine? Perdonami ma sono ignorante in materia.
Lo scopo dello yoga non é combattere, ma i principi di sviluppo energetico li puoi usare per qualunque cosa (studiare, fare sesso, salute, lavorare, e perché no combattere).
Un atleta di MMA fa esercizi assurdi come tirare automobili con una corda in bocca. Questo non é un movimento marziale, ma di sicuro sviluppa determinate caratteristiche che possono essere usate un combattimento.
Quelli che citi sono esercizi che aiutano l'aspetto marziale e se li fanno una ragione (marziale) ci sara'.
Se no secondo la tua idea anche imparare a fare la pasta e' una pratica utile al marziale.
Infatti mi trovo daccordo al 100x100. Per me quelli che hanno inserito lo yoga nella pratica marziale sono stati dei geni ed hanno avuto risultati superiori.
(adoro questo video)
Anche nella lotta indiana ché parecchio yoga!
Sto filmato..e una FIGATA PAZZESCA :sur:. Mega quotone...!!!
-
Sono contento che ti piaccia.
É molto semplice ma con il suo spirito combattivo trasmette quello che vuol dire mente e corpo in una cosa sola.
A me quello che trasmette é di essere una persona molto "emozionale", che vive le passioni con il cuore, anche il combattimento.
-
Siete totalmente OT, parlando di argomenti dei quali non avete la minima idea lamentando pero' che bisogna parlare soltanto di quello che si conosce
Mi limitero' alla lettura, sperando che magari ogni 200 dei vostri inutili post OT uno con un minimo senso si possa trovare ... sperando ...
YM
La speranza è negazione della realtà.
-
Concordo con MGY(dovrei quotare un po di roba...uff...):lo Yoga c'è negli esercizi di preparazione della lotta indiana,ma anche nelle AM indiane.
In effetti prima che lo Yoga,millanta anni fa,si scindesse in varie correnti,comprendeva(come dice il suo nome)tutto,compresi i metodi per difendersi,combattere,rapportarsi agli animali e quant'altro...."tutto",appunto.
Dopo la scissione,per generazioni i sistemi di AM non hanno avuto(...orfanelli...)neanche un nome.
Infine(e ancora si parla di tanto tempo fa)sono comparsi i nomi per queste(vastissime)"specializzazioni":Vajiramushty,kalary payatt,Adi-Ada,etc,per le AM;per la lotta su influsso del Kushty persiano si è usato il termine generale Gushty(poi Go Ti in Cina).
Va da se che chiunque entri in contatto con le AM indiane,la matrice yogica la intravvede.
Certo,bisogna essere fortunati per incontrare un valido maestro(nel marasma di stili)che possa e voglia insegnare quegli esercizi che possano inserirsi e giovare alla pratica marziale cinese.
Comunque so di maestri cinesi che nell'ambito della loro ricerca,guardano con interesse alla tradizione yogica indiana.
-
Concordo con MGY(dovrei quotare un po di roba...uff...):lo Yoga c'è negli esercizi di preparazione della lotta indiana,ma anche nelle AM indiane.
In effetti prima che lo Yoga,millanta anni fa,si scindesse in varie correnti,comprendeva(come dice il suo nome)tutto,compresi i metodi per difendersi,combattere,rapportarsi agli animali e quant'altro...."tutto",appunto.
Dopo la scissione,per generazioni i sistemi di AM non hanno avuto(...orfanelli...)neanche un nome.
Infine(e ancora si parla di tanto tempo fa)sono comparsi i nomi per queste(vastissime)"specializzazioni":Vajiramushty,kalary payatt,Adi-Ada,etc,per le AM;per la lotta su influsso del Kushty persiano si è usato il termine generale Gushty(poi Go Ti in Cina).
Va da se che chiunque entri in contatto con le AM indiane,la matrice yogica la intravvede.
Certo,bisogna essere fortunati per incontrare un valido maestro(nel marasma di stili)che possa e voglia insegnare quegli esercizi che possano inserirsi e giovare alla pratica marziale cinese.
Comunque so di maestri cinesi che nell'ambito della loro ricerca,guardano con interesse alla tradizione yogica indiana.
Grazie dell'intervento, un sacco di informazioni interessanti qua!
Quando si pensa a yoga ci si immagina di andare in palestra e vedere solo ragazze con tutine attillate che fanno esercizi di danza.
Questo succede nella maggior parte di scuole "commerciali"!
Ma provate a fare ashtsanga per esempio! Molti esercizi sono presenti nel training dei lottatori indiani a molte cose le simili le ho viste anche nel video della scuola di taiji di Mario Napoli.
Certi stili conservano la loro marzialitá e sono fatti per creare un corpo funzionale e una mente solida!
-
Concordo con MGY(dovrei quotare un po di roba...uff...):lo Yoga c'è negli esercizi di preparazione della lotta indiana,ma anche nelle AM indiane.
In effetti prima che lo Yoga,millanta anni fa,si scindesse in varie correnti,comprendeva(come dice il suo nome)tutto,compresi i metodi per difendersi,combattere,rapportarsi agli animali e quant'altro...."tutto",appunto.
Dopo la scissione,per generazioni i sistemi di AM non hanno avuto(...orfanelli...)neanche un nome.
Infine(e ancora si parla di tanto tempo fa)sono comparsi i nomi per queste(vastissime)"specializzazioni":Vajiramushty,kalary payatt,Adi-Ada,etc,per le AM;per la lotta su influsso del Kushty persiano si è usato il termine generale Gushty(poi Go Ti in Cina).
Va da se che chiunque entri in contatto con le AM indiane,la matrice yogica la intravvede.
Certo,bisogna essere fortunati per incontrare un valido maestro(nel marasma di stili)che possa e voglia insegnare quegli esercizi che possano inserirsi e giovare alla pratica marziale cinese.
Comunque so di maestri cinesi che nell'ambito della loro ricerca,guardano con interesse alla tradizione yogica indiana.
Grazie della precisazione Corto.
Come sempre per trovare qualcosa di decente bisogna scavare e avere fortuna.
:)