veramente esistono varie foto e filmati di Imi che allena i suoi discepoli in israele con kimoni e cinture...
Non si finisce mai di imparare.allora, al'inizio quando il KM veniva insegnato all'IDF, si allenavano sia in mimetica, che in divisa, che in tuta, che col kimono e le cinture che indossavano in questo caso, onestamente non so se fossero riferite alla pratica del KM o se erano quelle ereditate da altre AM, tanto che erano molte le bianche...
Posso solo dire che quando il KM era insegnato in segreto ai gruppi Maccabi a Milano neglianni '70 e forse prima, nessuno parlava di judogi o di cinture
KM in Italia negli anni '70?
è uno scoop
il futuro è più scopertoMr Satan?
(http://ilmiopianeta.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2010/03/borat-360x315.jpg)
Ma quello che aspetto per il futuro è: la tuta da metalmeccanico!Sai bene che i Sacri Stracci, ove sono vergate le temibili Mosse del CRICK-DO, non permettono altro che la comune tuta blu, a chi non è Iniziato al duro cammino dell'Arte. >:( >:( >:( >:(
(https://www.arteslucia.com/elettroutensili/images/7905%20list.jpg)
Allora, parlando di cinture delle AM, come "vecchio relitto marziale", mi permetto di dire quanto so...
Narra la leggenda degli O Kami, che in principio, Dio creò il mondo e solo due cintrure, quella bianca per chi non sa, quella nera per chi sa.
Tutti cominciavano con la bianca, che con il sudore, la fatica, la polvere ed il sangue versato (o fatto versare) si inscuriva, ma si consumava anche, fino a rendersi utile la sostituzione della stessa.
Il Maestro allora, dava una nuova cintura all'allievo, che poteva essere tinta di nero o di marrone, in base alla disposizione impartita dal M° stesso.
E fu notte,
e fu giorno!
In quel tempo, dal Sol Levante, scaturì Sensei Kano, che mise ordine nel kaos, egli decretò che tra la cintura bianca e la nera, trovasse posto l'arcobaleno, a significanza dei progressi tecnici raggiunti dal singolo.
E ciò Fu, bianca, gialla, arancione, verde, blu, marrone, nera.
Vennero poi le strip e le stars, con esse giunsero le nuove ulteriori suddivisioni: la bianca-gialla, la gialla-arancione, la arancione-verde, la verde-blu, la blu-marrone, la marrone-nera.
Ciò portò nuova ed ulteriore saggezza, nei C\C dei Sensei che le adottarono, tutto fu poi catalizzatro nella DP, cioé AM senza kata in tuta da ginnastica.
Ciò recita il Mito della Fondazione.
Mo se salta fuori:D
che kano era daltonico
mi metto a ridere
Allora, parlando di cinture delle AM, come "vecchio relitto marziale", mi permetto di dire quanto so...
Narra la leggenda degli O Kami, che in principio, Dio creò il mondo e solo due cintrure, quella bianca per chi non sa, quella nera per chi sa.
Tutti cominciavano con la bianca, che con il sudore, la fatica, la polvere ed il sangue versato (o fatto versare) si inscuriva, ma si consumava anche, fino a rendersi utile la sostituzione della stessa.
Il Maestro allora, dava una nuova cintura all'allievo, che poteva essere tinta di nero o di marrone, in base alla disposizione impartita dal M° stesso.
E fu notte,
e fu giorno!
In quel tempo, dal Sol Levante, scaturì Sensei Kano, che mise ordine nel kaos, egli decretò che tra la cintura bianca e la nera, trovasse posto l'arcobaleno, a significanza dei progressi tecnici raggiunti dal singolo.
E ciò Fu, bianca, gialla, arancione, verde, blu, marrone, nera.
Vennero poi le strip e le stars, con esse giunsero le nuove ulteriori suddivisioni: la bianca-gialla, la gialla-arancione, la arancione-verde, la verde-blu, la blu-marrone, la marrone-nera.
Ciò portò nuova ed ulteriore saggezza, nei C\C dei Sensei che le adottarono, tutto fu poi catalizzatro nella DP, cioé AM senza kata in tuta da ginnastica.
Ciò recita il Mito della Fondazione.
La prima parte è giusta.
Ma il professor Kano non sapeva nulla di cinture colorate, a parte bianco, maqrrone, nero,rosso e bianco, rosso e ancora bianco.
Che vennero introdotti in Europa (!) dal maestro Kawaishi, grande tecnico e volgarizzatore del Judo, che a quanto pare si ispirò dai colori usati nei college Inglesi per la progressione della boxe.
Dixi