Ar.Ma.
Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: Raptox on November 22, 2010, 09:25:03 am
-
prendo spunto da qui:
Si ma quando si legge, x,y+z=jj. allora e come dire, so e vero, pero!
l'unico pero e questo. Ushiba, non ha mai imparato aikido, lo ha solo insegnato.
veramente io ho scritto: x+y+z NON è uguale a J!
quindi condivido in pieno la parte in grassetto!!
anzi arrivo a dire che secondo me Ueishiba ha insegnato l'aikido, ma non lo praticava!!
lui praticava qualcosa di suo, a cui nessuno è mai arrivato e probabilmente solo parte di questo suo saper fare ha dato origine all'aikido
Non ho detto che lui, non lo praticava l'aikido. ho solo detto che lui ha imparato altro, e' ha dato vita a aikido:Una modifica, semplificazione,di un, arte marziale. di tipi aiki,arts, e spada.
Ora che lui era un genio, non ci sono alcun dubbi, dare vita ad un arte-ginnastica,con un sapor di marzialità,da imparare, e praticare,cosi divertente, e' educational, non e da poco! (90% di taiji isti, dovrebbero fare aikido)perché pur non sapendo, e questo che vanno cercando.
niente di meglio in giro, per; giovani ragazzi, donne, e vecchiarelli come me.
Ora, secondo me,un Mifune era meglio preparato di Ueshiba (marziale parlando) e'
sai GIA' come la penso verso, UN Mifune.
quindi sostanzialmente siamo d'accordo!! ;)
tra un Mifune e un Ueishiba sinceramente non saprei proprio...li trovo over entrambi e paragoni sulla carta sono impossibili
ma se il 90% dei taijisti dovrebbero fare aikido, e altre volte hai detto che dovrebbero fare pure judo (va benissimo l'idea mente aperta a più eseperienze)...ma il taji quando lo dovrebbero praticare??? XD
-
spesso sento dire: ma se vai a fare questa am piuttosto che l'altra il tuo tjq migliora
io sono dell'idea che fare più discipline marziali non migliora "le discipline praticate" ma solo ed esclusivamente colui che le pratica
(non migliori l'arte...migliori te stesso!!)
e visto che il trend in questo forum è: il tjq da solo non basta (c'è chi la vede così...) vai a fare anche Judo / aikido / yoga così ti completi
domandone...ma vale anche il discorso inverso??
reputate il tjq valido anche per completare altre am??
se la risposta è si...cosa gli consigliereste di fare??
le forme??
esercizi base??
TS?
Ph??
io l'ho consigliato a qualcuno, di questi quei pochi che ci si sono approcciati hanno ben accettato la cosa e ringraziano per i risultati che stanno ottenendo
:)
-
Io non lo consiglierei affatto, visto l'attuale clima che regna nello stile.
-
Io non lo consiglierei affatto, visto l'attuale clima che regna nello stile.
a certo se ci si limitasse alla sola esperienza del forum anche io avrei già smesso da tempo di fare tjq, mettendoci una bella croce sopra
ma come ho detto già tante volte: il mondo delle am in italia è molto più vasto dei confini di questo forum (e del fam) e sopratutto è molto più sano di quel che traspare da queste pagine
-
Io non lo consiglierei affatto, visto l'attuale clima che regna nello stile.
Nello stile? :D :D Nel forum vorrai dire.
Io sono tranquillissimo :)
-
spesso sento dire: ma se vai a fare questa am piuttosto che l'altra il tuo tjq migliora
reputate il tjq valido anche per completare altre am??
se la risposta è si...cosa gli consigliereste di fare??
le forme??
esercizi base??
TS?
Ph??
Assolutamente si, ottimo, utilissimo x completare e rendere piu efficace , qualsiasi altra disciplina marziale...il problema e che nn e' x tutti...cioe (tutti lo possono praticare e imparare, ma BISOGNA ESSERE PERSEVERANTI) magari a nn tutti piacciono i tipi di esercizi, il tipo studio che comporta e la maggior parte delle persone, x noia, svogliataggine o semplicemente xche ricerca qualcosa di piu dinamico, dopo poco che inizia gia si stufa...penso che bisogna avere delle salde e chiare motivazioni per iniziare un percorso del genere..se no ahime si dura poco... :)
-
prendo spunto da qui:
Si ma quando si legge, x,y+z=jj. allora e come dire, so e vero, pero!
l'unico pero e questo. Ushiba, non ha mai imparato aikido, lo ha solo insegnato.
veramente io ho scritto: x+y+z NON è uguale a J!
quindi condivido in pieno la parte in grassetto!!
anzi arrivo a dire che secondo me Ueishiba ha insegnato l'aikido, ma non lo praticava!!
lui praticava qualcosa di suo, a cui nessuno è mai arrivato e probabilmente solo parte di questo suo saper fare ha dato origine all'aikido
Non ho detto che lui, non lo praticava l'aikido. ho solo detto che lui ha imparato altro, e' ha dato vita a aikido:Una modifica, semplificazione,di un, arte marziale. di tipi aiki,arts, e spada.
Ora che lui era un genio, non ci sono alcun dubbi, dare vita ad un arte-ginnastica,con un sapor di marzialità,da imparare, e praticare,cosi divertente, e' educational, non e da poco! (90% di taiji isti, dovrebbero fare aikido)perché pur non sapendo, e questo che vanno cercando.
niente di meglio in giro, per; giovani ragazzi, donne, e vecchiarelli come me.
Ora, secondo me,un Mifune era meglio preparato di Ueshiba (marziale parlando) e'
sai GIA' come la penso verso, UN Mifune.
quindi sostanzialmente siamo d'accordo!! ;)
tra un Mifune e un Ueishiba sinceramente non saprei proprio...li trovo over entrambi e paragoni sulla carta sono impossibili
ma se il 90% dei taijisti dovrebbero fare aikido, e altre volte hai detto che dovrebbero fare pure judo (va benissimo l'idea mente aperta a più eseperienze)...ma il taji quando lo dovrebbero praticare??? XD
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=5197.60
-
a certo se ci si limitasse alla sola esperienza del forum anche io avrei già smesso da tempo di fare tjq, mettendoci una bella croce sopra
ma come ho detto già tante volte: il mondo delle am in italia è molto più vasto dei confini di questo forum (e del fam) e sopratutto è molto più sano di quel che traspare da queste pagine
Ma che c'entrano i forum? Trovare un maestro che ti insegna veramente taijiquan è difficile.
-
... Io non consiglierei il taiji, nemmeno qualche altra A.M., ci sono molti fattori pro e contro a consigliare una A.M., senza qualche precisazione e forse anche con le precisazioni. La mia risposta è quindi: <<No!>>, non consiglierei il taiji a qualcuno. :grrr:
-
prendo spunto da qui:
Si ma quando si legge, x,y+z=jj. allora e come dire, so e vero, pero!
l'unico pero e questo. Ushiba, non ha mai imparato aikido, lo ha solo insegnato.
veramente io ho scritto: x+y+z NON è uguale a J!
quindi condivido in pieno la parte in grassetto!!
anzi arrivo a dire che secondo me Ueishiba ha insegnato l'aikido, ma non lo praticava!!
lui praticava qualcosa di suo, a cui nessuno è mai arrivato e probabilmente solo parte di questo suo saper fare ha dato origine all'aikido
Non ho detto che lui, non lo praticava l'aikido. ho solo detto che lui ha imparato altro, e' ha dato vita a aikido:Una modifica, semplificazione,di un, arte marziale. di tipi aiki,arts, e spada.
Ora che lui era un genio, non ci sono alcun dubbi, dare vita ad un arte-ginnastica,con un sapor di marzialità,da imparare, e praticare,cosi divertente, e' educational, non e da poco! (90% di taiji isti, dovrebbero fare aikido)perché pur non sapendo, e questo che vanno cercando.
niente di meglio in giro, per; giovani ragazzi, donne, e vecchiarelli come me.
Ora, secondo me,un Mifune era meglio preparato di Ueshiba (marziale parlando) e'
sai GIA' come la penso verso, UN Mifune.
quindi sostanzialmente siamo d'accordo!! ;)
tra un Mifune e un Ueishiba sinceramente non saprei proprio...li trovo over entrambi e paragoni sulla carta sono impossibili
ma se il 90% dei taijisti dovrebbero fare aikido, e altre volte hai detto che dovrebbero fare pure judo (va benissimo l'idea mente aperta a più eseperienze)...ma il taji quando lo dovrebbero praticare??? XD
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=5197.60
Sumo...ovviamente la mia era una battuta scherzosa!
che però mi ha suscitato una riflessione: cosa porta un maestro di Tjq a consigliare di andare a praticare anche altre discipline??
sicuramente la voglia di allargare gli orizzonti e le conoscenze marziali, e questo lo vedo come un bene, però dall'altra parte mi chiedevo se anche a chi pratica arti marziali diverse dal tjq viene consigliato di praticare tjq per lo stesso scopo
un po come a dire: cosa ci vedi di buono nel tjq??
perchè è ovvio che se lo reputi valido lo consiglierai anche a chi non fa tjq
:)
-
... Io non consiglierei il taiji, nemmeno qualche altra A.M., ci sono molti fattori pro e contro a consigliare una A.M., senza qualche precisazione e forse anche con le precisazioni. La mia risposta è quindi: <<No!>>, non consiglierei il taiji a qualcuno. :grrr:
scusa quali sono secondo te i fattori CONTRO nel consigliare un A.M.??? :(
-
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=5197.60
Sumo...ovviamente la mia era una battuta scherzosa!
che però mi ha suscitato una riflessione: cosa porta un maestro di Tjq a consigliare di andare a praticare anche altre discipline??
sicuramente la voglia di allargare gli orizzonti e le conoscenze marziali, e questo lo vedo come un bene, però dall'altra parte mi chiedevo se anche a chi pratica arti marziali diverse dal tjq viene consigliato di praticare tjq per lo stesso scopo
un po come a dire: cosa ci vedi di buono nel tjq??
perchè è ovvio che se lo reputi valido lo consiglierai anche a chi non fa tjq
:)
Cerchero di risponderti cosi. sperando di ricordare i tuoi punti.(problemi di computer)
1.non e l'arte che conta, ma l'uomo.sempre.
2. come già scritto, Se consiglio ad uno di provare un altra disciplina, non vuole dire di fare tutte e due.
3. tante volte, assaggiare/unire/praticare, 'certe altre' discipline, aiuta a vedere, cio' che non si vede nella propria arte.....ecc..ecc.
4. Non credo che suggerirò, a gente che fa arte come Judo, BJJ, thai box, e simili,
di fare 'taiji quan', se fanno bene,le loro discipline, stanno già facendo tanto, di taiji.
5. tutto, sempre, opinioni mie.
-
Cerchero di risponderti cosi. sperando di ricordare i tuoi punti.(problemi di computer)
1.non e l'arte che conta, ma l'uomo.sempre.
2. come già scritto, Se consiglio ad uno di provare un altra disciplina, non vuole dire di fare tutte e due.
3. tante volte, assaggiare/unire/praticare, 'certe altre' discipline, aiuta a vedere, cio' che non si vede nella propria arte.....ecc..ecc.
4. Non credo che suggerirò, a gente che fa arte come Judo, BJJ, thai box, e simili,
di fare 'taiji quan', se fanno bene,le loro discipline, stanno già facendo tanto, di taiji.
5. tutto, sempre, opinioni mie.
un po come a dire: se fai bene ciò che fai stai già facendo Tjq :-\ :-\ :-\
..si..direi che decisamente concordo con il punto 5
-
Cerchero di risponderti cosi. sperando di ricordare i tuoi punti.(problemi di computer)
1.non e l'arte che conta, ma l'uomo.sempre.
2. come già scritto, Se consiglio ad uno di provare un altra disciplina, non vuole dire di fare tutte e due.
3. tante volte, assaggiare/unire/praticare, 'certe altre' discipline, aiuta a vedere, cio' che non si vede nella propria arte.....ecc..ecc.
4. Non credo che suggerirò, a gente che fa arte come Judo, BJJ, thai box, e simili,
di fare 'taiji quan', se fanno bene,le loro discipline, stanno già facendo tanto, di taiji.
5. tutto, sempre, opinioni mie.
un po come a dire: se fai bene ciò che fai stai già facendo Tjq :-\ :-\ :-\
..si..direi che decisamente concordo con il punto 5
Parole tue, non mie.
Cerca di leggere attentamene, senza interpreta-re. cosi' forse vedrai e capirai.
-
In parte sono d'accordo con Sumo..
Il punto non è consigliare genericamente una disciplina ma un buon insegnante di arti marziali.
E' difficile trovare gente veramente in gamba. E si si ha la fortuna di trovare qualcuno valido è sicuramente da consigliare ad altri.
-
In parte sono d'accordo con Sumo..
Il punto non è consigliare genericamente una disciplina ma un buon insegnante di arti marziali.
E' difficile trovare gente veramente in gamba. E si si ha la fortuna di trovare qualcuno valido è sicuramente da consigliare ad altri.
Interessante spunto rispetto il post del fratellone. Maestro e non AM.
-
... Io non consiglierei il taiji, nemmeno qualche altra A.M., ci sono molti fattori pro e contro a consigliare una A.M., senza qualche precisazione e forse anche con le precisazioni. La mia risposta è quindi: <<No!>>, non consiglierei il taiji a qualcuno. :grrr:
scusa quali sono secondo te i fattori CONTRO nel consigliare un A.M.??? :(
... Dunque, partiamo dagli scopi.
Qualunque cosa ti accingi a fare dovresti capire se gli scopi di quello che fai corrispondono ai tuoi.
Il che è difficilissimo. Quando te ne accorgi puoi mollare, mai hai perso del tempo, ma purtroppo puoi anche insistere perché non vuoi ammettere a te stesso che i tuoi scopi sono altri (la seconda ipotesi è più facile da parte di chi frequenta da più tempo).
Puoi anche non accorgertene, ma questa è un’ipotesi piena d’insidie, perché più passa il tempo e più rischi che nel momento nel quale te ne accorgi il tuo ego ne soffra maggiormente.
Ora, il ragionamento fatto sopra ha un presupposto, cioè che tu conosca gli scopi di quello che ti accingi a fare, ma non puoi conoscerli, primo perché le notizie sono contraddittorie, secondo perché è chi t’insegna a decidere quel che si fa e pertanto gli scopi che dovrebbe avere quel che fai finiscono per non corrispondere all’attività fatta.
Capirai che prima di ficcare qualcuno in questo casino io preferisco, declinare l’invito a consigliare qualcuno (anche perché le considerazioni non si limitano a quelle elencate e descritte sopra).
Si inoltra la presente sperando di aver risposto esaurientemente alla domanda, sempre a disposizione per opportune delucidazioni in merito.
Cordialmente, Sotutsu.
-
... Io non consiglierei il taiji, nemmeno qualche altra A.M., ci sono molti fattori pro e contro a consigliare una A.M., senza qualche precisazione e forse anche con le precisazioni. La mia risposta è quindi: <<No!>>, non consiglierei il taiji a qualcuno. :grrr:
scusa quali sono secondo te i fattori CONTRO nel consigliare un A.M.??? :(
... Dunque, partiamo dagli scopi.
Qualunque cosa ti accingi a fare dovresti capire se gli scopi di quello che fai corrispondono ai tuoi.
Il che è difficilissimo. Quando te ne accorgi puoi mollare, mai hai perso del tempo, ma purtroppo puoi anche insistere perché non vuoi ammettere a te stesso che i tuoi scopi sono altri (la seconda ipotesi è più facile da parte di chi frequenta da più tempo).
Puoi anche non accorgertene, ma questa è un’ipotesi piena d’insidie, perché più passa il tempo e più rischi che nel momento nel quale te ne accorgi il tuo ego ne soffra maggiormente.
Ora, il ragionamento fatto sopra ha un presupposto, cioè che tu conosca gli scopi di quello che ti accingi a fare, ma non puoi conoscerli, primo perché le notizie sono contraddittorie, secondo perché è chi t’insegna a decidere quel che si fa e pertanto gli scopi che dovrebbe avere quel che fai finiscono per non corrispondere all’attività fatta.
Capirai che prima di ficcare qualcuno in questo casino io preferisco, declinare l’invito a consigliare qualcuno (anche perché le considerazioni non si limitano a quelle elencate e descritte sopra).
Si inoltra la presente sperando di aver risposto esaurientemente alla domanda, sempre a disposizione per opportune delucidazioni in merito.
Cordialmente, Sotutsu.
bhe magari chi pratica...pratica e basta (come chi fa calcio o nuoto) e nn si fa tt ste seghe mentali...quando si sta stanca...smette... e ce ne sono tanti che smettono...
-
In parte sono d'accordo con Sumo..
Il punto non è consigliare genericamente una disciplina ma un buon insegnante di arti marziali.
E' difficile trovare gente veramente in gamba. E si si ha la fortuna di trovare qualcuno valido è sicuramente da consigliare ad altri.
Interessante spunto rispetto il post del fratellone. Maestro e non AM.
ma certo sempre per il solito discorso che non è l'arte praticata ma il praticante a fare la differenza, i maestri prima di tutto sono anche praticanti....ergo...direi che questo è scontato
riformulo: consigliereste un buon maestro di tjq a chi non pratica tjq ma segue un buon maestro di altre discipline??
contenti??? :)
-
In parte sono d'accordo con Sumo..
Il punto non è consigliare genericamente una disciplina ma un buon insegnante di arti marziali.
E' difficile trovare gente veramente in gamba. E si si ha la fortuna di trovare qualcuno valido è sicuramente da consigliare ad altri.
Interessante spunto rispetto il post del fratellone. Maestro e non AM.
ma certo sempre per il solito discorso che non è l'arte praticata ma il praticante a fare la differenza, i maestri prima di tutto sono anche praticanti....ergo...direi che questo è scontato
riformulo: consigliereste un buon maestro di tjq a chi non pratica tjq ma segue un buon maestro di altre discipline??
contenti??? :)
no,io no....spero che nessuno di quelli che conosco entri nel tunnel che sono entrato io,dal quale stò cercando di uscire...
questa è sempre stata la mia opinione,opinione che si è cementata dopo la fiera di Carrara...
Il mondo del taiji è PENOSO
-
Io non lo consiglierei affatto, visto l'attuale clima che regna nello stile.
a certo se ci si limitasse alla sola esperienza del forum anche io avrei già smesso da tempo di fare tjq, mettendoci una bella croce sopra
ma come ho detto già tante volte: il mondo delle am in italia è molto più vasto dei confini di questo forum (e del fam) e sopratutto è molto più sano di quel che traspare da queste pagine
La prendo come una grande speranza di vita. :gh:
-
consiglio solo i maestri,non le arti
-
In parte sono d'accordo con Sumo..
Il punto non è consigliare genericamente una disciplina ma un buon insegnante di arti marziali.
E' difficile trovare gente veramente in gamba. E si si ha la fortuna di trovare qualcuno valido è sicuramente da consigliare ad altri.
Interessante spunto rispetto il post del fratellone. Maestro e non AM.
ma certo sempre per il solito discorso che non è l'arte praticata ma il praticante a fare la differenza, i maestri prima di tutto sono anche praticanti....ergo...direi che questo è scontato
riformulo: consigliereste un buon maestro di tjq a chi non pratica tjq ma segue un buon maestro di altre discipline??
contenti??? :)
...ambasciator....
Cmq in generale perche' consigliare? Considerato che si tratta di un'arte complicata e difficoltosa che non ha esponenti marzialmente validi a livello internazionale perche' consigliarla?
Perche' non lasciarla a chi per caso della vita se la trova tra le mani e decide di abbracciarla?
-
no,io no....spero che nessuno di quelli che conosco entri nel tunnel che sono entrato io,dal quale stò cercando di uscire...
questa è sempre stata la mia opinione,opinione che si è cementata dopo la fiera di Carrara...
Il mondo del taiji è PENOSO
Nel senso pieno di peni? In effetti non ci sono tante signorine tra gli esponenti validi.... :D
-
No, non farei un consiglio di questo genere. Il taiji, nei pochi casi che diventa insegnato e allenato bene, e un buon stile di Kung Fu come altri. In ogni stile si trova (almeno da un certo livello) un pò di robba hard e anche soft, non è una caratteristica del taiji praticato oggi. Se uno fa la sua cosa ed è contento, tutto a posto, non vedo in questo caso cosa il taiji avrebbe da dare (penso a amici che fanno Wing Tsun, buon Hung Gar, Tang Lang). Io, per muovermi preferisco adesso solo il taiji, mi piace. Per i sogni collegati alle legende (il maestro vecchio ma forte, "Qi" nella autodifesa etc.) che esistono pià forte nel taiji, vedo cose interessanta (senza mistificazione) da altre parti.
Bo
P.S. Sorry, si parlava di AM non solo di Kung Fu. Si, se penso a amici che fanno Shotokan, e se mi chiedono, direi potrebbe fare bene di fare un pò taiji perchè li vedo spesso moversi poco flessibile e molto condizionato. Per questo si.
-
a certo se ci si limitasse alla sola esperienza del forum anche io avrei già smesso da tempo di fare tjq, mettendoci una bella croce sopra
ma come ho detto già tante volte: il mondo delle am in italia è molto più vasto dei confini di questo forum (e del fam) e sopratutto è molto più sano di quel che traspare da queste pagine
Ma che c'entrano i forum? Trovare un maestro che ti insegna veramente taijiquan è difficile.
mi riferivo al fatto che troppo spesso si limita la visione delle discussioni al forum e ai suoi partecipanti...che per fortuna non rispecchiano la "realtà" del tjq in italia
comunque si è anche vero che trovare un maestro che sappia insegnare il tjq non è cosa semplice
-
Bo
P.S. Sorry, si parlava di AM non solo di Kung Fu. Si, se penso a amici che fanno Shotokan, e se mi chiedono, direi potrebbe fare bene di fare un pò taiji perchè li vedo spesso moversi poco flessibile e molto condizionato. Per questo si.
più o meno la parte in grassetto è uno dei motivi per cui qualche volta ho consigliato (ad amici... lungi da me farlo con praticanti che neanche conosco!!) e soprattutto cercando di fare capire a livello pratico gli effetti e i benefici che si possono ottenere allenando il proprio corpo con il tjq
-
Il mondo del taiji è PENOSO
grande verità :nono:
-
Il mondo del taiji è PENOSO
grande verità :nono:
Beh allora qualcuno è ancora in grado di essere onesto.
-
Il mondo del taiji è PENOSO
grande verità :nono:
Beh allora qualcuno è ancora in grado di essere onesto.
onesto e realista :)
-
a me onestamente che il Mondo del taiji sia penoso o meno.. interessa.. ma relativamente...mi interessa di piu cercare di fare bene nel mio piccolo...si a questo tengo decisamente di piu ;)
F.
-
a me onestamente che il Mondo del taiji sia penoso o meno.. interessa.. ma relativamente...mi interessa di piu cercare di fare bene nel mio piccolo...si a questo tengo decisamente di piu ;)
F.
giusto,ma per migliorarsi si dovrebbe praticare col maggior numero di persone
-
a me onestamente che il Mondo del taiji sia penoso o meno.. interessa.. ma relativamente...mi interessa di piu cercare di fare bene nel mio piccolo...si a questo tengo decisamente di piu ;)
F.
giusto,ma per migliorarsi si dovrebbe praticare col maggior numero di persone
vero, sempre detto.. il confronto e' fondamentale...se si rimane chiusi nel proprio guscio difficilmente il livello salira'...e poi vero e' che nn si finisce mai di imparare :om:
-
a me onestamente che il Mondo del taiji sia penoso o meno.. interessa.. ma relativamente...mi interessa di piu cercare di fare bene nel mio piccolo...si a questo tengo decisamente di piu ;)
F.
si poi cmq vado su tt le furie quando mi dicono che il taiji e roba da vecchietti :ricktaylor: :ricktaylor: :ricktaylor:
-
si poi cmq vado su tt le furie quando mi dicono che il taiji e roba da vecchietti :ricktaylor: :ricktaylor: :ricktaylor:
Beh però il tuo maestro tanto giovane non è o sbaglio? :D
-
si poi cmq vado su tt le furie quando mi dicono che il taiji e roba da vecchietti :ricktaylor: :ricktaylor: :ricktaylor:
Beh però il tuo maestro tanto giovane non è o sbaglio? :D
bhe ma che centra?? nn era questo che intendevo... :P
-
si poi cmq vado su tt le furie quando mi dicono che il taiji e roba da vecchietti :ricktaylor: :ricktaylor: :ricktaylor:
Beh però il tuo maestro tanto giovane non è o sbaglio? :D
bhe ma che centra?? nn era questo che intendevo... :P
Guarda che non era mia intenzione offendere anzi.......
-
si poi cmq vado su tt le furie quando mi dicono che il taiji e roba da vecchietti :ricktaylor: :ricktaylor: :ricktaylor:
Beh però il tuo maestro tanto giovane non è o sbaglio? :D
bhe ma che centra?? nn era questo che intendevo... :P
Guarda che non era mia intenzione offendere anzi.......
vai tra piripicchio ass nessun problema :)
ciaoo
F.