Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: Luca Bagnoli on November 25, 2010, 10:32:57 am

Title: Vi è mai capitato che...
Post by: Luca Bagnoli on November 25, 2010, 10:32:57 am
Vi è mai successo che vi sia venuto a lezione uno che vi ha menato e vi ha mostrato che bunkai e tecniche da DP ecc ecc non funzionano ?
Nel tipo di karate che pratico io la schiettezza è necessaria. Tanti giri di parole non si possono fare :
quello che dico lo dimostro e , anche nel caso in cui l'allievo sia più talentuoso o fisicamente prestante rispetto a me , risulta subito evidente che una cosa funziona o non funziona e che ci sono un modo giusto e uno sbagliato per fare le cose. L'altra sera ho assistito mio malgrado a una scena abbastanza agghiacciante. Ad un corso di Jujitsu tenuto da un mio conoscente si è presentato un tipo grosso e forte che aveva evidentemente voglia di rompere le palle. Ha contestato tutte le tecniche mostrate e nessuno è riuscito ad applicarle su di lui. Vi è mai successo ? Cosa fareste ? Sono curioso  :whistle: :whistle: :) :)
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Ethan on November 25, 2010, 10:38:57 am
No, mi è capitato di essere io il rimpiballe.
Per il resto solite scaramucce con chi diceva "io campione di questo..io campione di quello".
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: metal storm on November 25, 2010, 11:41:50 am
mah... ci sono le cose possibili e le cose improbabili.

personalmente mi è capitato di vedere un nostro allievo (shotokanista ucraino da poco in italia) sfessare di mazzate i kickboxer della palestra che ci hanno sempre preso per i fondelli...

e mi è capitato di vedere anche "contestatori" che hanno provato amaramente sulla loro pelle se certe tecniche funzionano o meno...

come dicevo, ci sono cose che funzionano e cose che non funzionano; basta saper dove e come cercare. e sta al tuo maestro saper insegnare cosa è accademia e cosa è applicabile.
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Luca Bagnoli on November 25, 2010, 12:18:16 pm
Ah beh da noi l'accademia praticamente non c'è quindi per noi non è un problema  :) :)
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Dipper on November 25, 2010, 13:20:46 pm
A tempo debito rispondo, questa è una questione da me molto sentita.
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Rev. Madhatter on November 25, 2010, 15:43:43 pm
seguo
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Porcorosso on November 25, 2010, 16:55:57 pm
Maestro ad A. la leva non entra,dice che non sente niente ...e poi riesce a toccare l'avambraccio con il pollice ...è di gomma...boh cosa faccio? Gli tiro un pugno in faccia?
 XD
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: n.loy nonno bassotto on November 27, 2010, 15:33:30 pm
A me non è mai capitato, per il semplice motivo che non insegno! In ogni caso non mi è mai capitato di assistere ad episodi del genere neanche da spettatore!
P.s. Ma il tuo conoscente era per caso Kiai master?? XD XD XD XD
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Dipper on November 28, 2010, 13:08:17 pm
Ultimamente Luca, anch'io sono sempre più convinto della necessità di un po' di schiettezza.
Sono tanti anni che mi alleno, dal Karate ho avuto molte soddisfazioni e mi ci sono anche salvato le chiappe.
Tuttavia, durante tutto questo tempo, mi sono accorto di recente che ho sempre applicato un filtro mentale. Mi spiego meglio, ci sono delle dinamiche dal Karate che ho subito sentito "mie", anche se c'era necessità di allenarle prima di renderle un minimo operative. Parlo proprio delle tecniche base: pugni, calci, schivate, difese. Il problema arriva quando vengono mostrate applicazioni più complesse: lui fa così, allora io faccio così, poi così e poi così ancora.
Ho sempre ritenuto un mio limite il non aver appreso bene questo tipo di tecniche a mio parere spesso arzigogolate, ma sospetto che non sia proprio così.
Il problema non è tanto il Karate o le sue tecniche, tanto quanto l'acriticità con cui si prendono e si ripropongono le cose, senza mettere in dubbio. Spesso si parla di kata e relativi bunkai come di "difesa pesonale", ma difficilmente vengono messe alla prova veramente.
Per me una tecnica deve essere
1) provata da solo, a vuoto
2) provata su di un compagno, che collaborativamente e generosamente ci lascia fare
3) provata su di un compagno che adesso però se non esegui bene la tecnica ti buca
4) provata in un contesto non preordinato, magari sotto pressione psicologica
Il problema è che spesso ci si ferma alla seconda fase, e quando si prova a mettere una marcia in più, e non funziona, spesso si porta come motivazione che "non si è abbastanza bravi". Ma in un contesto in cui bisogna difendersi davvero, escono solo cose semplici, dove per semplice non intendo da imparare, ma da utilizzare.


Facevo l'esempio dell'allenamento con Madhatter quando mi ha mostrato i disarmi da pistola del Krav Maga. Io fin lì credevo che fossero fantascienza, ma lui me li ha mostrati e li abbiamo provati con una pistola a pallini.
Bene: dopo che me li ha spiegati mi sono uscite...
Subito! Tutte!
Tutti i pallini sono finiti nel prato (e garantisco che Madhatter non è uno che si fà problemi a sparare, avevo anche gli occhiali da sole per proteggere gli occhi, tanto per intenderci)! Non ci vogliono vent'anni per assimilare i principi di questi movimenti, nessun mistero. Te lo spiegano e se hai un minimo di esperienza marziale, esce! Magia!!
Stessa cosa per il BJJ, di cui so 4 cose in croce, più di una volta mi sono uscite le tecniche in modo molto fluido e spontaneo.

Il discorso cambierebbe se fossi un neofita (io sono il primo a dire che non mi convincono i corsi per diventare Rambo in 15 lezioni, e che come tutte le cose per imparare ci vuole tempo) ma se dopo più vent'anni di Karate, e qui perdonatemi la presunzione, non sono in grado di applicare una tecnica, nemmeno al secondo step o sono io una scarpa o è la tecnica che è una minchiata.


Si dice spesso che bisognerebbe ritornare alla tradizione, a quello che facevano i maestri nell'età dell'oro del Karate, ma mi sembra più un concetto teorico che non ha nessun risvolto pratico, primo, perchè nessuno può testimoniare cosa davvero si facesse in passato (anzi, in alcuni libri si dice che a Okinawa tutto l'allenamento conisiteva nella ripetizione dello stesso kata per anni...). Io invece vredo che bisogna fottersene della storia.
Io credo che il Karate, invece di "tornare alle origini", queste fantomatiche origini, deve ANDARE AVANTI!
Abbiamo in mano uno strumento, che ha dei punti di forza e delle pecche. Bene, secondo me disonoriamo l'insegnamento ricevuto se lo applichiamo acriticamente senza pensare.
Da un lato posso dire che spesso il Karate è sottovalutato, e molte dinamiche non comprese dai non addetti ai lavori.
Dall'altro però, forse le cose che funzionavano ad Okinawa nell'800 non è detto che funzionino nelle metropoli del 2010, dove non ci sono problemi di denutrizione e dove l'altezza e la prestanza fisica media sono molto più elevati.

Quindi per me sono indispensabili:
L'applicazione dei 4 step di cui sopra.
L'assimilazione di tutte le metodiche di uno SDC anche se non si intende competere.
Sparring a manetta in tutte le salse.
La preparazione fisica almeno di base (altro che i maestri che a 40 anni hanno un girovita doppio del mio).

Dati questi presupposti, possiamo continuare anche ad allenarci seguendo quella che è un'arte e una via, quindi cercando la perfezione tecnica, con kihon e kata, da trasferire poi in kumite.

L'apertura verso le altre discipline, sicuramente un praticante di un buon JuJutsu o di un buon Krav Maga ha qualcosa da insegnarci, mentre spesso nei dojo si vedono applicare leve che non usciranno mai.
Oppure dando per scontato che l'aggressore ci attachi con un oi tsuki fuori misura rimanendo poi fisso col suo attacco ad aspettare che noi applichiamo la nostra difesa.

Poi non dico che il problema sia solo nostro eh... ho già raccontato degli aneddoti che spaziano dal praticante della disciplina antichissima cinese che ho bucato a suon di calci frontali all'insegnante di Krav Maga che è andato all'ospedale per il troppo dolore dopo che gli tirato un pugno sul costato.
Ma se ci limitiamo a confrontarci con la mediocrità, non andiamo da nessuna parte :nono:

Il Karate, come tutte le discipline, di per sè non è ne' buono ne' cattivo. E' uno STRUMENTO, e come tale può essere usato bene, o male, con professionalità o in modo maldestro.
Devo dire che rispetto a praticanti di altre discipline, solitamente il karateka usa proprio male il suo strumento.
Di motivi ce ne sono tanti, ma ho già scritto troppo :sbav:
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Samurai77 on November 28, 2010, 14:00:40 pm
Allora, il mio maestro è napoletano, quando stava giù, si allenava con Beppe Panada nella palestra Sankaku...poi si trasferì in Friuli e divenne allievo del Maestro Giuseppe Formenton...e mi racconta che capitava spesso che venissero persone a rompere le scatole perchè volevano "provare", diverse volte anche americani della base di Aviano. Tutti regolarmente messi a tacere dal maestro Formenton...poi presero strade diverse, ed il mio maestro continuò a seguire il Maestro Shirai. Accadde anche al mio maestro che il "menatore" del paese volle assistere ad una lezione di karate ed alla fine cominciò a rompere le scatole sul non vale niente, non funziona, voglio provare...voglio provare...ed alla fine provò...
bè, ovviamente fu messo a nanna...
Questo per dire cosa...alla fine, in qualche modo, se non vuoi perdere credibilità e farti deridere per sempre, se credi in quello che fai e qualcuno in tutti i modi vuole "provare" e tu gli spieghi a cosa può andare in contro e lui continua a voler "provare"...bè alla fine bisogna farlo "provare"...

però queste cose sono accadute un pò di tempo fa...io oggi come oggi, non suggerirei a nessuno di "provare" su una persona che rompe le scatole con tutto quello che può venir fuori tra denuncie e danni provocati o subiti...
quindi per me oggi la risposta è: "si, non serve a niente, lo facciamo solo per ginnastia e per stare bene" o risposte simili...
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Akira on November 28, 2010, 20:37:54 pm
@ Luca Bagnoli: come è finita poi la lezione con il tipo grande e grosso?

Personalmente nonostante ritenga infantile che uno venga a provare solo per contestare tutto per partito preso, penso che in ogni palestra dovrebbe accadere... :)
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Ethan on November 28, 2010, 20:42:39 pm
Quote
, quando stava giù, si allenava con Beppe Panada nella palestra Sankaku

 ;)
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Luca Bagnoli on November 29, 2010, 10:32:38 am
Ultimamente Luca, anch'io sono sempre più convinto della necessità di un po' di schiettezza.
Sono tanti anni che mi alleno, dal Karate ho avuto molte soddisfazioni e mi ci sono anche salvato le chiappe.
Tuttavia, durante tutto questo tempo, mi sono accorto di recente che ho sempre applicato un filtro mentale. Mi spiego meglio, ci sono delle dinamiche dal Karate che ho subito sentito "mie", anche se c'era necessità di allenarle prima di renderle un minimo operative. Parlo proprio delle tecniche base: pugni, calci, schivate, difese. Il problema arriva quando vengono mostrate applicazioni più complesse: lui fa così, allora io faccio così, poi così e poi così ancora.
Ho sempre ritenuto un mio limite il non aver appreso bene questo tipo di tecniche a mio parere spesso arzigogolate, ma sospetto che non sia proprio così.
Il problema non è tanto il Karate o le sue tecniche, tanto quanto l'acriticità con cui si prendono e si ripropongono le cose, senza mettere in dubbio. Spesso si parla di kata e relativi bunkai come di "difesa pesonale", ma difficilmente vengono messe alla prova veramente.
Per me una tecnica deve essere
1) provata da solo, a vuoto
2) provata su di un compagno, che collaborativamente e generosamente ci lascia fare
3) provata su di un compagno che adesso però se non esegui bene la tecnica ti buca
4) provata in un contesto non preordinato, magari sotto pressione psicologica
Il problema è che spesso ci si ferma alla seconda fase, e quando si prova a mettere una marcia in più, e non funziona, spesso si porta come motivazione che "non si è abbastanza bravi". Ma in un contesto in cui bisogna difendersi davvero, escono solo cose semplici, dove per semplice non intendo da imparare, ma da utilizzare.


Facevo l'esempio dell'allenamento con Madhatter quando mi ha mostrato i disarmi da pistola del Krav Maga. Io fin lì credevo che fossero fantascienza, ma lui me li ha mostrati e li abbiamo provati con una pistola a pallini.
Bene: dopo che me li ha spiegati mi sono uscite...
Subito! Tutte!
Tutti i pallini sono finiti nel prato (e garantisco che Madhatter non è uno che si fà problemi a sparare, avevo anche gli occhiali da sole per proteggere gli occhi, tanto per intenderci)! Non ci vogliono vent'anni per assimilare i principi di questi movimenti, nessun mistero. Te lo spiegano e se hai un minimo di esperienza marziale, esce! Magia!!
Stessa cosa per il BJJ, di cui so 4 cose in croce, più di una volta mi sono uscite le tecniche in modo molto fluido e spontaneo.

Il discorso cambierebbe se fossi un neofita (io sono il primo a dire che non mi convincono i corsi per diventare Rambo in 15 lezioni, e che come tutte le cose per imparare ci vuole tempo) ma se dopo più vent'anni di Karate, e qui perdonatemi la presunzione, non sono in grado di applicare una tecnica, nemmeno al secondo step o sono io una scarpa o è la tecnica che è una minchiata.


Si dice spesso che bisognerebbe ritornare alla tradizione, a quello che facevano i maestri nell'età dell'oro del Karate, ma mi sembra più un concetto teorico che non ha nessun risvolto pratico, primo, perchè nessuno può testimoniare cosa davvero si facesse in passato (anzi, in alcuni libri si dice che a Okinawa tutto l'allenamento conisiteva nella ripetizione dello stesso kata per anni...). Io invece vredo che bisogna fottersene della storia.
Io credo che il Karate, invece di "tornare alle origini", queste fantomatiche origini, deve ANDARE AVANTI!
Abbiamo in mano uno strumento, che ha dei punti di forza e delle pecche. Bene, secondo me disonoriamo l'insegnamento ricevuto se lo applichiamo acriticamente senza pensare.
Da un lato posso dire che spesso il Karate è sottovalutato, e molte dinamiche non comprese dai non addetti ai lavori.
Dall'altro però, forse le cose che funzionavano ad Okinawa nell'800 non è detto che funzionino nelle metropoli del 2010, dove non ci sono problemi di denutrizione e dove l'altezza e la prestanza fisica media sono molto più elevati.

Quindi per me sono indispensabili:
L'applicazione dei 4 step di cui sopra.
L'assimilazione di tutte le metodiche di uno SDC anche se non si intende competere.
Sparring a manetta in tutte le salse.
La preparazione fisica almeno di base (altro che i maestri che a 40 anni hanno un girovita doppio del mio).

Dati questi presupposti, possiamo continuare anche ad allenarci seguendo quella che è un'arte e una via, quindi cercando la perfezione tecnica, con kihon e kata, da trasferire poi in kumite.

L'apertura verso le altre discipline, sicuramente un praticante di un buon JuJutsu o di un buon Krav Maga ha qualcosa da insegnarci, mentre spesso nei dojo si vedono applicare leve che non usciranno mai.
Oppure dando per scontato che l'aggressore ci attachi con un oi tsuki fuori misura rimanendo poi fisso col suo attacco ad aspettare che noi applichiamo la nostra difesa.

Poi non dico che il problema sia solo nostro eh... ho già raccontato degli aneddoti che spaziano dal praticante della disciplina antichissima cinese che ho bucato a suon di calci frontali all'insegnante di Krav Maga che è andato all'ospedale per il troppo dolore dopo che gli tirato un pugno sul costato.
Ma se ci limitiamo a confrontarci con la mediocrità, non andiamo da nessuna parte :nono:

Il Karate, come tutte le discipline, di per sè non è ne' buono ne' cattivo. E' uno STRUMENTO, e come tale può essere usato bene, o male, con professionalità o in modo maldestro.
Devo dire che rispetto a praticanti di altre discipline, solitamente il karateka usa proprio male il suo strumento.
Di motivi ce ne sono tanti, ma ho già scritto troppo :sbav:

Ah ah ah ah ah grande Ryu, ultimamente ti quoto spessissimo.
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Luca Bagnoli on November 29, 2010, 10:38:09 am
@ Akira : è finita che l'insegnante ha fatto la figura del bischero e dubito che qualcuno degli allievi presenti a lezione quella sera si sia poi ripresentato in palestra...
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: steno on November 29, 2010, 11:01:00 am
Rammento quando avevo appena aperto, ancora non avevo allievi, mi arrivò una, che voleva allenarsi, mi disse che era campionessa di kick boxe, voleva provare la mia proposta di difesa personale.
Rimase secondo me delusa, dall'apprendere come schifassi la FED bella, buona e brava, ma anche il suo sistema di difesa "totale" una pagliacciata assurda.
Disse che voleva fare kumite con me per vedere come intendessi la DP, le dissi che la DP in combattimento reale prevedeva pesanti infortuni, quindi ci si sarebbe dovuti necessariamente limoitare sia sulla forza, che soprattutto sul numero di tecniche permesse.
Lei acconsentì, da tre metri diedi l'inizio, lei per motivi a me ignoti, si mise con una gamba fissa in alto, lanciando qualcosa tipo mawashi geri, ma senza alcun caricamento.
Ignorando il rischio insito in quella "tecnica", fin5tai per ottenere un calcio, afferrai il piede e lo portai in alto spingendo di kime, sculata al suolo con rimbombo (magra come un chiodo, radiografabile in controluce :dis: ).
Si rialzò con sguardo arrabbiato, immaginai che avesse previsto il rischio ma lo avesse sottovalutato, andai per entrare di giaku zuki, la rividi alzarsi ancora in quella sciocca posizione, quindi come prima la rimisi sedere a terra con annesso rimbombo. :=)
Le dissi: guarda che tenere i piedi a terra è necessario, se non si è muniti di ali, quindi eviteri, fossi in te, di saltellare su un solo piede.
Lei stizzita mi disse che era campionessa italiana, che non aveva bisogno dei miei consigli.
Sornione le dissi : ok, non c'è problema, semplicemente siamo qui io per insegnare e tu per imparare. :)
Poi mi rimisi in guardia, e lei di nuovo avanzò con un piede solo, lanciando veloci mawasci geri che rientravano molto in fretta, più difficili da fermare, ma comunque strategia molto perdente.
Attesi il rientro, con un tai sabaki feci intendere che volevo arrivarle dietro e lei ovviamente abboccò, con movimento davvero atletico, ruotò per tirare un bel usciro geri, che attendevo come il vigile con il telelaser in mano XD
Semplicemente cambiai il tai sabaki, presi la malcapitata per il colletto, con la sinistra, per la braga all'altezza ginocchio con la destra, e feci un sempolice tai-sabaki con perno sul piede davanti, mentre la stessa gamba davanti si piegava :)
La schienata a terra fu di quele che fanno la storia delle schienate, la poverina era a bocca aperta, boccheggiante sul tatami, avevo paura di averle fatto male davvero :o
Aiutatala a rialzarsi, le feci di nuovo presente che i piedi stanno bene a terra, si tira un calcio, non si deve saltallare come canguri zoppi, mi ascoltò e cominciò a lavorare di più di pugno e meno di calcio, le feci notare come fosse in piedi da un minuto nonostante gli attacchi, quindi fosse una cosa saggia quella che faceva.
Sicchè cominciai a lavorare trattenendo le braccia per colpire, piazzando qualche leva qui e la :spruzz: al che mi disse che non è corretto trattenere, le rispossi: "dillo agli stupratori, non a me [kill] ".
E continuai, alla fine lezione mi ringraziò, le dissi che la sua visita mi aveva fatto piacere, le lasciai un volantino cvon gli orari, ma non la rividi più. :nono:

Morale, a volte il buon cuore e la buona volontà non bastano, verso chi crede di sapere solo in virtù di medagliette e coppe varie. :om:
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Luca Bagnoli on November 29, 2010, 11:22:54 am
Una cosa bella del karate è che le fiabe con intento didattico si sprecano  :-* :-*
Certo se era un Savateur di 90 kg o un Nak Muay magari le cose andavano diversamente. O te lo immagini se veniva la bianchini e ti spaccava la faccia ah ah ah ah   :sbav: :sbav: :sbav:
Scherzi a parte trovo la favola in questione un po' sessista e molto faziosa ma capisco il concetto  :)
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: steno on November 29, 2010, 11:38:01 am
Mi è capitato anche quello che voleva dimostrare che ero incapace, lo invitai a seguire una lezione, che fu tutta di kata e kihon :sbav: .
Egli espresse più volte il desiderio di combattere, a tre quarti della lezione gli chiesi perchè volesse a tutti i costi combattere, mi disse che voleva le prove che il karate funziona, perchè non ci credeva.

Li bisogna essere avvezzi al dojo-kun, soprattutto coerenti con esso, cosa non sempre facile e scontata, ma indispensabile come esempio agli allievi, nello specifico, devo rifiutare la violenza, ma soprattutto mantenere l'autocontrollo. :thsit:

La risposta fu:
"Vedi, io non ho bisogno di dimostrare qualcosa a qualcuno così, su due piedi, chi mi segue, sa che le proposte di allenamento, a volte sono fumose, ma arriva il punto in cui chi ha praticato con costanza ed attenzione, ciò che pareva insulso (ad esempio soto chudan uke, all'apparenza praticamente inutilizzabile nella realtà), diventa necessario per accedere ad alcune tecniche davvero utili ed utilizzabili.
Anche quello che tu hai definito inutile (jodan zuki in araku), è fondamentale, perchè non puoi usare un pugno con il massimo dell'efficacia, se non lo studi con attenzione nella sua dinamica a vuoto, dove cioè devi concentrarti solo su te stesso, non su quello che accade."
Pensate che abbia capito ciò che volevo dire? :dis: il fesso ha replicato che io avevo paura di lui, che mi avrebbe fatto il mazzo tanto, perchè il karate non serve a nulla.
Mantenendomi tranquillo, gli ho detto che se il karate non serve a nulla, è inutile rimanere li a perdere tempo, che poteva andarsene anche subito. :whistle:
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Il Sommo Piastrellista on November 29, 2010, 11:43:12 am

ha avuto fortuna, si è risparmiato la schienata di quelle che fanno la storia delle schienate
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Luca Bagnoli on November 29, 2010, 11:46:35 am
Mi è capitato anche quello che voleva dimostrare che ero incapace, lo invitai a seguire una lezione, che fu tutta di kata e kihon :sbav: .
Egli espresse più volte il desiderio di combattere, a tre quarti della lezione gli chiesi perchè volesse a tutti i costi combattere, mi disse che voleva le prove che il karate funziona, perchè non ci credeva.

Li bisogna essere avvezzi al dojo-kun, soprattutto coerenti con esso, cosa non sempre facile e scontata, ma indispensabile come esempio agli allievi, nello specifico, devo rifiutare la violenza, ma soprattutto mantenere l'autocontrollo. :thsit:

La risposta fu:
"Vedi, io non ho bisogno di dimostrare qualcosa a qualcuno così, su due piedi, chi mi segue, sa che le proposte di allenamento, a volte sono fumose, ma arriva il punto in cui chi ha praticato con costanza ed attenzione, ciò che pareva insulso (ad esempio soto chudan uke, all'apparenza praticamente inutilizzabile nella realtà), diventa necessario per accedere ad alcune tecniche davvero utili ed utilizzabili.
Anche quello che tu hai definito inutile (jodan zuki in araku), è fondamentale, perchè non puoi usare un pugno con il massimo dell'efficacia, se non lo studi con attenzione nella sua dinamica a vuoto, dove cioè devi concentrarti solo su te stesso, non su quello che accade."
Pensate che abbia capito ciò che volevo dire? :dis: il fesso ha replicato che io avevo paura di lui, che mi avrebbe fatto il mazzo tanto, perchè il karate non serve a nulla.
Mantenendomi tranquillo, gli ho detto che se il karate non serve a nulla, è inutile rimanere li a perdere tempo, che poteva andarsene anche subito. :whistle:

Scusa ma alla ragazza con cui credevi di poter vincere hai accordato la " prova del kumite " mentre al pettoruto hai addotto spiegazioni filosofiche ? Strano... Perchè non gli hai menato come hai fatto con la ragazzina ?
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Il Sommo Piastrellista on November 29, 2010, 11:50:16 am
Mi è capitato anche quello che voleva dimostrare che ero incapace, lo invitai a seguire una lezione, che fu tutta di kata e kihon :sbav: .
Egli espresse più volte il desiderio di combattere, a tre quarti della lezione gli chiesi perchè volesse a tutti i costi combattere, mi disse che voleva le prove che il karate funziona, perchè non ci credeva.

Li bisogna essere avvezzi al dojo-kun, soprattutto coerenti con esso, cosa non sempre facile e scontata, ma indispensabile come esempio agli allievi, nello specifico, devo rifiutare la violenza, ma soprattutto mantenere l'autocontrollo. :thsit:

La risposta fu:
"Vedi, io non ho bisogno di dimostrare qualcosa a qualcuno così, su due piedi, chi mi segue, sa che le proposte di allenamento, a volte sono fumose, ma arriva il punto in cui chi ha praticato con costanza ed attenzione, ciò che pareva insulso (ad esempio soto chudan uke, all'apparenza praticamente inutilizzabile nella realtà), diventa necessario per accedere ad alcune tecniche davvero utili ed utilizzabili.
Anche quello che tu hai definito inutile (jodan zuki in araku), è fondamentale, perchè non puoi usare un pugno con il massimo dell'efficacia, se non lo studi con attenzione nella sua dinamica a vuoto, dove cioè devi concentrarti solo su te stesso, non su quello che accade."
Pensate che abbia capito ciò che volevo dire? :dis: il fesso ha replicato che io avevo paura di lui, che mi avrebbe fatto il mazzo tanto, perchè il karate non serve a nulla.
Mantenendomi tranquillo, gli ho detto che se il karate non serve a nulla, è inutile rimanere li a perdere tempo, che poteva andarsene anche subito. :whistle:

Scusa ma alla ragazza con cui credevi di poter vincere hai accordato la " prova del kumite " mentre al pettoruto hai addotto spiegazioni filosofiche ? Strano... Perchè non gli hai menato come hai fatto con la ragazzina ?

è ovvio, per risparmiargli la schienata di quelle che fanno la storia delle schienate...
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Luca Bagnoli on November 29, 2010, 11:56:12 am
 :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Rev. Madhatter on November 29, 2010, 12:06:03 pm
 XD
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on November 29, 2010, 12:09:38 pm

Scusa ma alla ragazza con cui credevi di poter vincere hai accordato la " prova del kumite " mentre al pettoruto hai addotto spiegazioni filosofiche ? Strano... Perchè non gli hai menato come hai fatto con la ragazzina ?

effettivamente è una delle rare volte in cui il mio pensiero coincide con quello di luca  :halo:

cosa è cambiato dalla prima esperienza alla seconda??
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: steno on November 29, 2010, 12:42:15 pm


le fiabe con intento didattico

la favola
Non è la prima volta che mi cerchi di trascinare nella lite verbale, anche questo tentativo, farà la fine dei precedenti. ;)

@ al Sommo ed a Bagnoli:
Il dojo-kun è inflessibile, quindi come tale va applicato a tutti.
La risposta è conseguenza sia della domanda, sia del motivo che la genera, quindi se il motivo che genera la domanda ha una radice violenta, la risposta sarà non violenta, se la domanda è sinceramente propositiva, anche la risposta lo sarà di conseguenza.

Nello specifico:
La ragazza si è presentata prima telefonicamente, dichiarandosi da subito praticante di kick da diversi anni, affermando di voler trovare una scuola dove l'impostazione non fosse solo sportiva.
Le ho risposto che la mia scuola non ha nulla sdi sportivo, essendo solo marziale, quindi se voleva venirmi a trovare, l'avrei accolta.
Lei è venuta quindi, con l'intenzione di imparare, non di contestare, ed avendo già anni di pratica alle spalle in semi contact, ho ritenuto che il kumite fosse praticabile, molto diverso sarebbe stato l'approccio con una neofita.
Preciso inoltre che la ragazza non era una ragazzina, era una una ragazza di circa 55kg alta circa 175cm minuta quindi si, ma comunque con esperienza tale da non poterla definire inerme.
Tra l'altro ella stessa si è qualificata come campionessa italiana, adducendo quindi la sua dimostrata supremazia sulle pari categoria semicontact, quindi è un ulteriore buon motivo per concedere kumite alla prima lezione, tra l'altro essendoci solo noi due, non avevo problemi ad accontentarla.

La prima proiezione, si è concretizzata semplicemente spingendo in alto il piede facendole perdere l'equilibrio, così anche la seconda, alla quale seguì IL CONSIGLIO di non saltellare su una gamba sola, consiglio che ignorò.
Alla terza, visto che il consiglio del maestro (minuscolo) non trova seguito, è purtroppo necessario una azione più incisiva, volta solamente a concretizzare il fatto che quella condotta è strategicamente pericolosa, e siccome non è una sprovveduta, ma una campionessa italiana, ho ritenuto utile una spiegazione non più verbale, bensì tecnica.

Ancora oggi non vado fiero della "schienata che fa la storia delle schienate", mi sono lasciato prendere la mano dal fatto che la proiezione entrava perfetta, ed ho messo un po troppo kimè.
Di per se, mettere un po troppo kimè non è sbagliato, lascia una sensazione più viva nel proprio uke, che lo aiuta molto a migliorare, soprattutto la prevenzione, quindi la guardia.
Ciò che ammetto di aver sbagliato, è stato il controllo della ytecnica, avrei potuto ed avrei dovuto, controllare megio, non ha battuto il cranio daccordo, ma avrei potuto e dovuto "frenare" di più l'impatto, anche se c'era il tatami.
Tatami... i materassini da ginnastica alti 3cm....

Nel secondo caso, il personaggio si è presentato direttamente in palestra, fin da subito, ha dato sfoggio di arroganza, non mancava di "fare il gallo", contestandomi apertamente ad alta voce.
Più di una volta, ha spezzato la mia spiegazione dicendo: eh, ma se lui non fa così, quella roba non funziona", insomma il classico tritapalle. >:(

Egli voleva solo disturbare la lezione, mettere in luce se stesso ed in difficoltà me, possibilmente menare le mani.
Per persone come lui, in una scuola seria non c'è posto, se vuole imparare a menare le mani, vada da qualche violento ed attaccabrighe come lui, io non lo vado di certo a cercare.
Mi ha chiesto il kumite solo per arrivare alle mani, non per avere spiegazione pratica alle differenze tra uno SDC ed il karate proposto da me, quindi io ti do quello che, secondo me, in quel momento ti ocoore di più.
A mio avviso in quel momento, aveva bisogno di una lezione di umiltà, io l'ho fatto sotto forma di kata e kihon, non dandogli ciò che arrogantemente voleva.
Avrei potuto accettare il kumite, per dimostrare cosa?
Che posso fargli male?
Che posso fargli molto più male di queòlo che lui può fare a me?
Diciamo che accettavo e diciamo lo schiacciavo come uno scarafaggio, quindi il risultato per me il più brillante e positivo possibile, cosa avrei dimostrato DI UTILE ai miei allievi?

Avrei dimostrato che io sono capace di picchiare "uno", se viene a rompere.
Avrei dimostrato che cedo al desiderio di picchiarmi con altri, avrei dimostrato che se uno è violento nei suoi atteggiamenti, se sei più violento "lo metti al suo posto".

In pratica, avrei mostrato ai miei che il dojo-kun, cioè i principi fondamentali della nostra scuola:

CERCHIAMO DI PERFEZIONARE IL CARATTERE

PERCORRIAMO LA VIA DELLA SINCERITA’

RAFFORZIAMO CONTINUAMENTE LO SPIRITO

OSSERVIAMO UN COMPORTAMENTO IMPECCABILE

SIAMO NON VIOLENTI ED IMPARIAMO L’AUTOCONTROLLO

sono solamente parole vuote, proforma cui nulla segue, in pratica totale incoerenza tra quello che cerco di 9insegnare e quello che faccio.

Poi ognuno di voi e più che libero intendere, interpretare e fare ciò che più gli aggrada o ritiene utile.
Io continuo a pensare che devo essere il primo a fare ciò che insegno.

Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Rev. Madhatter on November 29, 2010, 13:23:24 pm
A mio avviso in quel momento, aveva bisogno di una lezione di umiltà, io l'ho fatto sotto forma di kata e kihon, non dandogli ciò che arrogantemente voleva.

Una lezione davvero dura.
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: The Spartan on November 29, 2010, 13:38:30 pm
Si, ma resta che hai menato la ragazza e basta..... :D :D :D
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Darth Dorgius on November 29, 2010, 13:51:04 pm
Quindi, se ho capito bene...

Uno per essere sicuro che tu non lo meni, deve magari rigarti la macchina e bruciarti le valigie.

Invece se uno ti offre un caffè tu gli spacchi i denti?

 :-\
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Il Torvo Svantaggione on November 29, 2010, 13:52:21 pm
Quindi, se ho capito bene...

Uno per essere sicuro che tu non lo meni, deve magari rigarti la macchina e bruciarti le valigie.

Invece se uno ti offre un caffè tu gli spacchi i denti?

 :-\
faccelo sapere prima del prossimo gathering per favore...
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Rev. Madhatter on November 29, 2010, 14:13:27 pm
dojo-kun:
"forte con i deboli,debole con i forti"
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: steno on November 29, 2010, 14:53:46 pm
Si, ma resta che hai menato la ragazza e basta..... :D :D :D
Parlando da uomo e M° di kamasutra jutsu, avrei preferito che lo menasse lei.... >:(
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: steno on November 29, 2010, 14:59:38 pm
Quindi, se ho capito bene...

Uno per essere sicuro che tu non lo meni, deve magari rigarti la macchina e bruciarti le valigie.

Invece se uno ti offre un caffè tu gli spacchi i denti?

 :-\
Scusa, ma non ti seguo.... :-\ :-\ :-\ :-\ :-\
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Dipper on November 29, 2010, 15:29:55 pm
Ah ah ah ah ah grande Ryu, ultimamente ti quoto spessissimo.
Questa volta direi che nonostante la filippica, sono io ad aver quotato il tuo primo post 8)
C'è bisogno di tornare con i piedi per terra.
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Giannizzero Wolf on November 29, 2010, 15:55:46 pm
dojo-kun:
"forte con i deboli,debole con i forti"
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
datevi al dodge ball
 :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Samurai77 on November 29, 2010, 17:39:13 pm
comunque uno deve decidere la linea guida di comportamento, anche se credo che dipenda dall'età, quando si è più giovani si ha il fuoco dentro e credo che ad ogni sfida o ogni discussione, ci si tiri indietro mal volentieri. crescendo come si dice "si mette giudizio"...
anche se non è una regola fissa. comunque, io sono dell'idea che non bisogna dar prova di niente ad uno sconosciuto che viene in palestra a voler rompere le scatole. uno viene, mi rompe le scatole dicendo questo secondo me non va bene, questo non funziona ecc. ecc. ed io, devo dimostrargli che le cose funzionano? ora e subito? ciccio quella e la porta e ciao, se ti va bene è così altrimenti cammina. se una persona rimane avrà tutto il tempo per vedere se le cose funzionano o non funzionano, se vuole tutto e subito allora può andare subito via. mio padre faceva karate nella metà degli anni '70, mi racconta che accadeva spesso che altri praticanti di karate di altre palestre (poche all'epoca), si presentavano a lezione in kimono per "provare", gli altri si mettevano seduti ai lati ed un rappresentante di ogni scuola faceva kumite. era una sorta di gara però non venivano conteggiati i punti ma solo chi dei due si fermava perchè aveva subito un colpo pesante. questo accadeva a messina, la federazione era la fik, poi arrivò anche lo shorinji kenpo e ci si scambiava anche con loro, tant'è che mio padre poi passò a praticare lo shorinji kenpo, definendolo più morbido, fluido ed atletico dello shotokan metà anni '70, credo di derivazione basile, visto che il sud era fik...
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Aliena on November 29, 2010, 18:04:12 pm

La ragazza si è presentata prima telefonicamente, dichiarandosi da subito praticante di kick da diversi anni, affermando di voler trovare una scuola dove l'impostazione non fosse solo sportiva.
Le ho risposto che la mia scuola non ha nulla sdi sportivo, essendo solo marziale, quindi se voleva venirmi a trovare, l'avrei accolta.
Lei è venuta quindi, con l'intenzione di imparare, non di contestare, ed avendo già anni di pratica alle spalle in semi contact, ho ritenuto che il kumite fosse praticabile, molto diverso sarebbe stato l'approccio con una neofita.
Preciso inoltre che la ragazza non era una ragazzina, era una una ragazza di circa 55kg alta circa 175cm minuta quindi si, ma comunque con esperienza tale da non poterla definire inerme.
Tra l'altro ella stessa si è qualificata come campionessa italiana, adducendo quindi la sua dimostrata supremazia sulle pari categoria semicontact, quindi è un ulteriore buon motivo per concedere kumite alla prima lezione, tra l'altro essendoci solo noi due, non avevo problemi ad accontentarla.

Scusa ma...
- 175cm per 55kg è un fuscello, come la sfiori vola via. Tanto per capirci, una mia amica che fisicamente è muscolosa e senza un filo di grasso è 170 x 58.
- Ti dice che è totalmente digiuna da contesti non sportivi.
- Fa semicontact..non full...per cui c'è motivo ragionevole di credere che si alleni solo di quello e le "semiprenda", se mi passi il neologismo.

E questa la meni? Così, da subito?  ???
Non era il caso di farla assistere ad una lezione, prima?
Far vedere i tuoi allievi che fanno sparring?


E da questo i tuoi allievi cos'hanno imparato?
(spero fossero presenti, altrimenti mi viene da pensare che le "dimostrazioni" vanno bene quando nessuno può vedere un'eventuale sconfitta ma non quando c'è il pubblico e l'avversario potrebbe essere difficile)

Quote
ha spezzato la mia spiegazione dicendo: eh, ma se lui non fa così, quella roba non funziona", insomma il classico tritapalle
Beh, sull'interromperti a metà in effetti è mancanza di educazione e poteva aspettare la fine della spiegazione, ma  usarlo come volontario per provare le tecniche credo che avrebbe soddisfatto la sua curiosità sul funzionamento o meno delle tecniche.

Se non gli hai fatto provare niente mi sembra anche normale che alla fine uno chieda di fare direttamente sparring.

Diciamo che dai due racconti mi riesce difficile non quotare Madhatter..
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Raven81 on November 29, 2010, 18:16:51 pm
Steno ha raccontato che, durante lo sparring con la ragazza, erano solo loro due:

Rammento quando avevo appena aperto, ancora non avevo allievi, mi arrivò una, che voleva allenarsi, mi disse che era campionessa di kick boxe, voleva provare la mia proposta di difesa personale.


Quoto Aliena, anche secondo me avresti potuto provare a usarlo per fare qualche esercizio a coppia (tipo sparring condizionato per intenderci), così si levava lo sfizio. ;)
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Aliena on November 29, 2010, 18:20:16 pm
Steno ha raccontato che, durante lo sparring con la ragazza, erano solo loro due:

Rammento quando avevo appena aperto, ancora non avevo allievi, mi arrivò una, che voleva allenarsi, mi disse che era campionessa di kick boxe, voleva provare la mia proposta di difesa personale.

Ah, mi era sfuggito: allora quoto il Cappellaio con rinnovato fervore.  :thsit:
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Samurai77 on November 29, 2010, 18:37:26 pm
io credo che una donna possa tranquillamente mettere a nanna un uomo.
poi cosa vuol dire "campionessa italiana"? sai meglio di me che nel karate esistono svariati campioni italiani, anche campioni dove nelle fasi finali c'erano 2-3 avversari, se non meno.
faceva semi contact, pesava la metà di te. che senso aveva fare sparring? che poi sicuramente lei l'ha preso come sparring e tu come kumite!
la prossima volta dico a fedor di vestirsi da donna!  :D
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Wa No Seishin on November 30, 2010, 00:51:48 am
A mio avviso in quel momento, aveva bisogno di una lezione di umiltà, io l'ho fatto sotto forma di kata e kihon, non dandogli ciò che arrogantemente voleva.

Una lezione davvero dura.


XD
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: joe on November 30, 2010, 10:11:46 am
dojo-kun:
"forte con i deboli,debole con i forti"
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
datevi al dodge ball
 :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

 :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :D :D :D :D :D :D :D

marò era un pò che per motivi di lavoro mancavo dal forum (si lo sò non sentivate la mia mancanza malidetti  :halo:) e me ne rammarico perchè mi stavo perdendo delle risate clamorose!!! :whistle: :whistle: :whistle:
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: steno on November 30, 2010, 10:41:12 am
E questa la meni? Così, da subito?  ???
Non era il caso di farla assistere ad una lezione, prima?
Far vedere i tuoi allievi che fanno sparring?
E da questo i tuoi allievi cos'hanno imparato?

Rispondere senza leggere prima è inutile, lo affermo con forza, dato che se tu avessi letto prima di porgere domande inutili, avresti già la risposta ;)

Quote
ha spezzato la mia spiegazione dicendo: eh, ma se lui non fa così, quella roba non funziona", insomma il classico tritapalle
Beh, sull'interromperti a metà in effetti è mancanza di educazione e poteva aspettare la fine della spiegazione, ma  usarlo come volontario per provare le tecniche credo che avrebbe soddisfatto la sua curiosità sul funzionamento o meno delle tecniche.
Apparentemente hai ragione, però l'assenza in quel preciso momento di voi che leggete, impedisce di farvi apprezzare in pieno il motivo della mia scelta
Quello che lui voleva era "arrivare alle mani", essere usato come cavia, soprattutto nel delicatissimo momento della spiegazione, vuol dire fare il suo gioco.
Egli ha visto, ma non si è presentato li in maniera costruttiva, bensì arrogante e distruttiva, quindi se voleva una lezione, l'ha avuta, si chiama umiltà.
Se non gli hai fatto provare niente mi sembra anche normale che alla fine uno chieda di fare direttamente sparring.
Ai bambini capricciosi non bisogna dare soddisfazione,bensì un modo diverso di vedere ciò che non capiscono.
Diciamo che dai due racconti mi riesce difficile non quotare Madhatter..
Evidentemente, preferisci scatenarti nel celodurismo ogni volta che se ne presenta l'occasione, io invece, parto dall'idea che i problemi si risolvono in maniera eccellente, soprattutto con la prevenzione, non con la violenza.
Poi ovviamente, ogniuno è padrone di fare ciò che reputa giusto, io mi astengo dalla violenza, e miglioro il mio autocontrollo, voi evidentemente no.... "de gustibus"...
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: steno on November 30, 2010, 11:08:05 am
io credo che una donna possa tranquillamente mettere a nanna un uomo.
poi cosa vuol dire "campionessa italiana"? sai meglio di me che nel karate esistono svariati campioni italiani, anche campioni dove nelle fasi finali c'erano 2-3 avversari, se non meno.
faceva semi contact, pesava la metà di te. che senso aveva fare sparring? che poi sicuramente lei l'ha preso come sparring e tu come kumite!
la prossima volta dico a fedor di vestirsi da donna!  :D
Sul fatto di donne che stendono uomini, posso dire che hai perfettamente ragione, una donna preparata tecnicamente, motivata e possibilmente un po in forma, è davvero in grado di stendere un uomo.
Le mie costole rammentano molrto bene sia i calci della Tania, sia i pugni della Norma, che menavano, ma non si lamentavano troppo della botte ricevute. :-*

Campionessa italaiana di kick boxe light contact vuol dire: campionessa italaiana di kick boxe light contact, quindi è quello che dice di essere.
Se è campionessa, è preparata atleticamente ed anche tecnicamente, il fatto che abbia chiesto di fare KUMITE (perchè io scrivo e voi non leggete?) era perchè voleva (a parole) iscriversi, quindi gradiva prima valutare la mia proposta di karate, cioè difesa personale.
Visto il modo in cui si è presentata, il suo curriculum di campionessa e tutto il resto, non ho avuto difficoltà ad accontantarla, mi è parso non sbagliato.
Tra l'altro, ho riportato in tre righe dieci minuti, in cui ha tirato calci ai miei femori, mi ha bucato la guardia più di una volta.
Non sono restato a guardare, ho colpito anche io con qualche mae geri e qualche zuki, dei quali non si è lamentata, anche perchè ero ben conscio di ciò che facevo quindi controllavo il giusto.
Tutto tranne quella proiezione, che dovevo e potevo controllare meglio.

Voi leggete quello che volete leggere e capite quello che volete capire, questo non è affatto corretto, posso capire certe domande, ma altre sinceramente sono fuori luogo.
Certe affermazioni inoltre, sono a dir poco offensive, sparate sostanzialmente con l'unico intento di scatenare flame, come queste:
dojo-kun:
"forte con i deboli,debole con i forti"
Non capisco perchè vi accaniate su certe sciocche ovvietà, come il fatto che se vieni a fare karate si fa kumite e non sparring, cosa da pugile, non da karateka.
Ovvietà come il fatto che se il maestro ti corregge DUE VOLTE LA STESSA COSA e tu non fai ciò che ti viene spiegato verbalmente, visto che non sei una neofita, verrai corretta tecnicamente.
Ovvietà come quella derivante dal fatto che se uno viene apposta per attaccare briga io non lo cago, se lo faccio io è da codardo se lo fa kook's è saggio, standing ovation e migliaia di quote positivi....

Per favore, uscite dagli stereotipi che gli "istruttori" di paranoicomilitare vi hanno schiacciato in testa, che siamo nel 21° secolo, non nel 1943
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Aliena on November 30, 2010, 11:25:56 am
Steno, proprio perchè ho letto bene ho avanzato quelle perplessità.

Nel primo caso siamo semplicemente diversi: per me una che ha fatto solo contatto leggero e solo sport andava invitata a vedere/partecipare gradualmente per farsi un'idea, per te va subito lanciata nello sparring alla tua maniera, anche se è una persona che è la metà di te che non hai mai visto prima e non sai come si muove.

Io ti ho spiegato perchè non condivido l'approccio che hai avuto, ora mi spiegheresti come mai non era una buona scelta quello che avrei avuto io?  :)

Nel secondo..  :-\
Celodurismo? Violenza? Stai davvero parlando con me?  ???


Io ho detto che secondo me avresti potuto fargli provare delle tecniche durante la spiegazione per far vedere come funziona.

Provare tecniche a casa mia non significa usare violenza su qualcuno.

Poi ho detto che se non gli hai fatto provare niente trovo normale che alla fine abbia chiesto di fare dello sparring...
Ho scritto forse che dovevi fare sparring per forza? Di picchiarlo?

Forse non avevi letto bene.  :)



Edit: preciso una cosa..al di fuori degli SDC io uso comunque il termine sparring genericamente per indicare una situazione di non collaboratività, perdonatemi l'uso a volte improprio del termine.

Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: steno on November 30, 2010, 12:38:04 pm
 :nono:

proviamo di nuovo....
Quello che ho scritto, è il resoconto di un pezzetto di lezione con una praticante, da diversi anni, con un titolo italiano regolarmente vinto, se viene, come è poi venuta, un'altra ragazza, di pari fisico, senza esperienza, la lezione sarà nettamente diversa.
Il fatto di avere o non avere precedenti è determinante per una scelta, una con precedenti, dopo che ha visto due o tre kata, con bunkai diversi estratti dallo stesso pezzo di kata, per spiegare il motivo per cui definisco i kata "volumi enciclopedici" del karate.
Dopo che ha fatto alcuni kihon, per avere chiaro il motivo per cui certe tecniche entrano, cioè grazie al lavoro dell'anca, perchè non deve fare un po di kumite, circa una decina di minuti?
Non è una bambina e non è una neofita, quindi dovè il problema?
Se il problema è rappresentato dal fatto che io sono più alto e peso 25kg in più, beh che diamine, non è che posso farci qualche cosa, mangiasse di più lei, è magra da fare schifo... :thsit:
Del resto io mi trovo davanti chi mi trovo davanti, da quello devo difendermi, se non ho altra scelta.
Il fatto di "usare violenza su qualcuno", è una cosa che io non ho mai detto, non ho mai fatto, ma tu hai scritto....
Una proiezione è violenza?
Allora i judoka e gli aikidoka sono tutti avanzi di galera... un colpo che NON PER MIA VOLONTA' è stato più duro degli altri è usare violenza?
Beh, ti rammento che il bravo Claudio Alfarano allo stage di Parma, ha spiegato e dimostrato chiaramente i motivi per cui ritiene utile una pratica "dura".
Se non te lo ricordi, riguarda le foto che kook's ha fatto ai TUOI avambracci al termine dello stage, erano tra il viola scuro ed il nerastro, con chiazze che evidenziavano un danno ai vasi sottocutanei...
Dovrebbe dunque essere in galera, visto che "provare tecniche a casa tua non vuol dire usare violenza"?

Per il tizio, c'è chi accetta la sfida, chi ne approfitta per farsi bello, chi come me lo ignora e "lo disattiva", mortificando le sue aspettative, dandogli quindi una lòezione a lui adatta.
Che si possa non essere daccordo con questo è più che lecito, io ho scelto non per paura, dato che se devo devo... ma per evitare il cattivo esempio, il rischio inutile, le conseguenze che quella teppaglia si porta sempre dietro, dato che potrei anche trovarmelo fuori armato, visto il modo da sbruffone che aveva.
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: The Spartan on November 30, 2010, 13:25:18 pm
Si Steno, ma premesso che nn me ne frega un caxxo, da come la metti tu risulta che la "sfida" di una ragazza l'hai accettata, quella di un uomo no...
Ora io nn dubito del tuo senno ma se la metti da questo punto di vista le sfide o si accettano o nn si accettano, nn è che ti metti a fre sottilizzazioni di circostanza. ;)
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Aliena on November 30, 2010, 13:36:56 pm
Steno, per quanto riguarda la ragazza, ti ho fatto una domanda precisa a seguito delle mie perplessità (che ho motivato) sull'approccio. Non hai risposto, non importa.

Se dico "far provare" e vengo accusata di celodurismo e di essere una che preferisce usare la violenza, come minimo specifico che per me "provare" non ha un significato duro.

I miei lividi (che non sono stati i primi della mia vita nè gli ultimi) non c'entrano nulla, per due motivi:
1.Lezione di pukulan: Cooks (con la "C") è andato gradualmente più forte perché io ho chiesto di andare più forte, non è partito in 4a.
2. Io non faccio semicontact o light..l'avessi fatto penso che Cooks (sempre con la "C") ci sarebbe andato più leggero.

Detto questo, ti saluto, la discussione non mi pare progredita in maniera particolarmente costruttiva e non ha senso scrivere oltre.
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: cooks71 on November 30, 2010, 14:27:16 pm
Prima che ci faccia la figura del maciulla fanciulle:

1) Io ed Aliena eravamo entrambi partecipanti alla lezione tenuta da Alfarano e abbiamo eseguito in coppia gli esercizi che ci hanno illustrato.
2) Aliena ha dimostrato in altre occasioni (ed in altri eventi) di potermi gestire perfettamente con i calci della MT
3) una sfida è una sfida, uno sparring amichevole è uno sparring amichevole, un seminario è un seminario.
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: steno on November 30, 2010, 16:16:22 pm
Si Steno, ma premesso che nn me ne frega un caxxo, da come la metti tu risulta che la "sfida" di una ragazza l'hai accettata, quella di un uomo no...
Ora io nn dubito del tuo senno ma se la metti da questo punto di vista le sfide o si accettano o nn si accettano, nn è che ti metti a fre sottilizzazioni di circostanza. ;)
Ed è questo forse il punto che non capite, la ragazza è venuta per allenarsi, le ho dato una panoramica di circa un'ora, alla fine kumite, di certo non pesante, tranne l'ultima proiezione, che ho già ammesso di aver controllotato non bene.
Mica è scappata piangendo, ha continuato altri minuti, finchè la sveglia dell'orologio non ha detto "stop".
Ha posto domande e sollevato dubbi, come possono fare tutti, ma lo ha sempre fatto con lo spirito di chi vuol capire meglio, non con spirito distruttivo di sfida.

Il tizio è venuto già con aria di sfida fin dalla porta, a quello sono certo che interessava solo menare le mani, se tu fossi stato li, avendo visto e sentito il tutto di persona, facile che avresti fatto come me.
Dopo aver rotto le sfere per l'intera lezione quella dopo è tornato con la stessa aria chiedendo di allenarsi, l'ho accontentato, ma sapendo cosa bramava, cioè lo scontro fisico, non confronto tecnico, scontro fisico, non l'ho accontentato.
Se tu venissi a trovarmi, conoscendoti, ti alleneresti in maniera molto simile a quella della ragazza, non certo a quella di quello zotico, quindi essendo già in principio animato da spirito di confronto costruttivo, come al gathering, sarebbe mooooooolto diverso.
Ho detto facile, non di sicuro, ogniuno ragiona con la sua testa.
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: steno on November 30, 2010, 16:18:46 pm
3) una sfida è una sfida, uno sparring amichevole è uno sparring amichevole, un seminario è un seminario.
Almeno tu l'hai capito... bene.
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Rev. Madhatter on November 30, 2010, 17:41:51 pm
3) una sfida è una sfida, uno sparring amichevole è uno sparring amichevole, un seminario è un seminario.
Almeno tu l'hai capito... bene.

Certo amichevole.

Io nello sparring amichevole con gente piu' bassa e piu' leggera faccio prendere un casino di "schienata di quelle che fanno la storia delle schienate".

Poi voglio vederlo il gallo di cui parli,magari era solo una persona critica che pero' e' stato bollato come violento per dover evitare di fare sparring smichevole...(mica e' entrato dicendo di essere il campione di un altra disciplina e di voler vedere se la tua arte funziona..certo in quel caso avrei capito.)

Mi immagino che se la ragazza avesse avuto tono di sfida sarebbe stata messa a fare forme...
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Ethan on November 30, 2010, 19:29:25 pm
Prima che ci faccia la figura del maciulla fanciulle:

1) Io ed Aliena eravamo entrambi partecipanti alla lezione tenuta da Alfarano e abbiamo eseguito in coppia gli esercizi che ci hanno illustrato.
2) Aliena ha dimostrato in altre occasioni (ed in altri eventi) di potermi gestire perfettamente con i calci della MT
3) una sfida è una sfida, uno sparring amichevole è uno sparring amichevole, un seminario è un seminario.
4) una donna è una donna  :-[ :-* :gh:
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Kufù on December 01, 2010, 00:36:28 am
c'e' una cosa che mi lascia un po' perplesso

E continuai, alla fine lezione mi ringraziò, le dissi che la sua visita mi aveva fatto piacere, le lasciai un volantino cvon gli orari, ma non la rividi più. :nono:

lei era grata, interessata, e probabilmente vedeva margini di miglioramento a seguire il corso

non s'e' rivista  :(

Dopo aver rotto le sfere per l'intera lezione quella dopo è tornato con la stessa aria chiedendo di allenarsi, l'ho accontentato, ma sapendo cosa bramava, cioè lo scontro fisico, non confronto tecnico, scontro fisico, non l'ho accontentato.

lui reputava inutile il karate prima della lezione, durante e dopo

e si e' ripresentato anche alla sucessiva  :-\
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Il Sommo Piastrellista on December 01, 2010, 08:47:48 am

non s'e' rivista  :(



magari era in lungodegenza a riprendersi dalla schienata... :D :D :D
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Rev. Madhatter on December 01, 2010, 19:23:58 pm
Il silenzio e' una dura lezione.

Lasciar scivolare le mie provocazioni,che con violenza vanno ricercando la rissa verbale, mi sta rimettendo al mio posto,negando il mio arrogante desiderio di chiarezza.


Spero che anche voi stiate facendo tesoro di questa scuola di vita  :om:
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Zoid981 on December 01, 2010, 22:54:31 pm
Uh,mi ero perso sta discussione!
 :sur:
C'ho i calci nelle tibbbie...
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: changeling on December 02, 2010, 09:06:36 am
non per difendere nessuno... ma dalle descrizioni di steno mi sembra che la discriminante fra i due non sia il sesso o la stazza... ma l'atteggiamento.
La prima voleva solo vedere cosa insegnava, il secondo voleva solamente far vedere che quello che insegnava era una ciofeca.
Se i sessi fossero stati invertiti presumo che l'atteggiamento di steno non sarebbe cambiato....

giusto per ritornare IT.
Io sono stato chiamato da una scuola superiore a fare quattro lezioni di Jujutsu (nell'ora di ginnastica) e mi sono ritrovato con quaranta ragazzi che avevano le più diverse aspettative...
E' stato  estremamente divertente.. ma ad un certo punto ho provato le tecniche su un ragazzino magro come un chiodo e dal peso approssimativo di 55kg su cui non funzionava nessuna leva...articolazioni così rigide e muscolatura così forte (tutto nervo, dicono qui da noi) che non riuscivo ad applicare quasi nulla...Fra l'altro l'atteggiamento di questo ragazzo era assolutamente positivo...
insomma, ho spiegato che le leve non funzionano con tutti, che se una tecnica non entra subito devo cambiare, eccetera eccetera eccetera.. che dire un bel colpo per il mio Lego  ;) e direi anche, un colpo al mio Lego che ha fatto la storia dei colpi al lego!!! :D

comunque pagherei io per averlo in palestra sto ragazzo...
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Luca B. on December 02, 2010, 11:42:32 am
Credo che la questione sia falsata in partenza, nel senso che non credo possibile stabilire se una tecnica funziona oppure no.
Qalsiasi cosa, per funzionare, ha bisogno di ingranaggi, meccanismi o circuiti, mentre una tecnica non ha nulla di tutto ciò, ragion per cui non può funzionare o meno.
Al limite, si dovrebbe dire "a me riesce oppure no" che è cosa ben differente.
Se prendo come "tecnica" un passaggio bassissimo su un Mawashi geri in arrivo (cosa vista fare in una gara) che porta l'atleta alle spalle dell'avversario passando sotto il Mawashi, devo vedere chi fa questa cosa, perchè nel caso in cui la faccia un tizio alto 165 agilissimo contro il bestione di 190 cm piazzato è un conto, ma quando inverto le parti il prodotto cambia radicalmente, il bestione non passa sotto se non col passo del leopardo :gh:
Ma allora ha ragione il piccoletto a dire "funziona" o il bestione a dire "non funziona"?
Per me tutto "funziona" a parte le persone il più delle volte.
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Luca Bagnoli on December 02, 2010, 12:15:15 pm
Il discorso non è questo. Ti è mai capitato che un attaccabrighe sia venuto a " sfidarti " nel tuo dojo e di non essere riuscito a far funzionare le tue tecniche su di lui ?
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Luca B. on December 02, 2010, 12:19:47 pm
Il discorso non è questo. Ti è mai capitato che un attaccabrighe sia venuto a " sfidarti " nel tuo dojo e di non essere riuscito a far funzionare le tue tecniche su di lui ?
Mi è capitato, ormai parecchio tempo fa, quando avevo un Dojo, di incappare nel bullo o nell'attaccabrighe.
Grandi problemi direi che non ne ho avuti, ma si, mi è capitato di dover assumere differenti strategie e atteggiamenti.
Del resto, quella stessa tecnica che facilmente entra con tizio, può essere del tutto vana con caio.
Solo se le persone fossero tutte identiche avremo certezza di efficacia, ma anche in quel caso non di riuscita, perchè poi dipende da come si sta, quanto si è in forma, in vena, concentrati, fortunati eccetera.
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Darth Dorgius on December 02, 2010, 12:23:48 pm
Il discorso non è questo. Ti è mai capitato che un attaccabrighe sia venuto a " sfidarti " nel tuo dojo e di non essere riuscito a far funzionare le tue tecniche su di lui ?
Mi è capitato, ormai parecchio tempo fa, quando avevo un Dojo, di incappare nel bullo o nell'attaccabrighe.
Grandi problemi direi che non ne ho avuti, ma si, mi è capitato di dover assumere differenti strategie e atteggiamenti.
Del resto, quella stessa tecnica che facilmente entra con tizio, può essere del tutto vana con caio.
Solo se le persone fossero tutte identiche avremo certezza di efficacia, ma anche in quel caso non di riuscita, perchè poi dipende da come si sta, quanto si è in forma, in vena, concentrati, fortunati eccetera.

Evabbè, ma io voglio anche il racconto!! :)
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Il Sommo Piastrellista on December 02, 2010, 12:40:24 pm
Il discorso non è questo. Ti è mai capitato che un attaccabrighe sia venuto a " sfidarti " nel tuo dojo e di non essere riuscito a far funzionare le tue tecniche su di lui ?
Mi è capitato, ormai parecchio tempo fa, quando avevo un Dojo, di incappare nel bullo o nell'attaccabrighe.
Grandi problemi direi che non ne ho avuti, ma si, mi è capitato di dover assumere differenti strategie e atteggiamenti.
Del resto, quella stessa tecnica che facilmente entra con tizio, può essere del tutto vana con caio.
Solo se le persone fossero tutte identiche avremo certezza di efficacia, ma anche in quel caso non di riuscita, perchè poi dipende da come si sta, quanto si è in forma, in vena, concentrati, fortunati eccetera.

Evabbè, ma io voglio anche il racconto!! :)

ma un racconto che abbia scritto la storia di tutti i racconti, mi raccomando!
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Luca B. on December 02, 2010, 13:11:45 pm
Il discorso non è questo. Ti è mai capitato che un attaccabrighe sia venuto a " sfidarti " nel tuo dojo e di non essere riuscito a far funzionare le tue tecniche su di lui ?
Mi è capitato, ormai parecchio tempo fa, quando avevo un Dojo, di incappare nel bullo o nell'attaccabrighe.
Grandi problemi direi che non ne ho avuti, ma si, mi è capitato di dover assumere differenti strategie e atteggiamenti.
Del resto, quella stessa tecnica che facilmente entra con tizio, può essere del tutto vana con caio.
Solo se le persone fossero tutte identiche avremo certezza di efficacia, ma anche in quel caso non di riuscita, perchè poi dipende da come si sta, quanto si è in forma, in vena, concentrati, fortunati eccetera.

Evabbè, ma io voglio anche il racconto!! :)

ma un racconto che abbia scritto la storia di tutti i racconti, mi raccomando!
Ma no, ma che racconti, che poi si finisce sempre a fare gli sboroni :sur: :sur: :sur:
Non le ho prese, ma se anche fosse accaduto non ci sarebbe stato nulla di che, non ho mai ritenuto che le AM conferissero l'imbattibilità, ne ho mai pensato che prenderle significasse doversi andare a nascondere.
Quello che ti fa una faccia così c'è sempre, lo studio delle AM per me significa star bene, divertirmi, far quello che mi piace tenendomi in forma e, perchè no, provare a ridurre il numero di quelli che mi fanno una faccia così. ;)
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Kufù on December 02, 2010, 13:35:34 pm
una storia ve la racconto io

eravamo una decina al parco a far taiji, arriva un tipo in bici e dice al maestro di allora (non e' una storia recente)

- tirami un pugno
- scusami, non ho capito bene
- voglio vedere se con un pugno riesci a stendermi
- ma perche' dovrei far cio'?
- secondo me i vostri pugni sono deboli
- come dovremmo fare per avere pugni piu' forti?
- cosi'

lo vedemmo sputarsi sulle nocce e prendere a pugni un albero (era forte, non c'e' che dire, c'erano i pezzi di corteccia che saltavano)

il maestro rispose
- ah, ho capito, hai ragione, ma a noi non serve far cosi'

ed e' tornato da noi a fare la forma

il tizio se n'e' andato
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Il Sommo Piastrellista on December 02, 2010, 13:40:58 pm

lo vedemmo sputarsi sulle nocce

Parli Agiusto anche tu?  ;)

Vai Forum!
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Kufù on December 02, 2010, 13:55:23 pm

lo vedemmo sputarsi sulle nocce

Parli Augiusto anche tu?  ;)

Vai Forum!

l'altro corso era troppo caro
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: steno on December 02, 2010, 15:54:38 pm
Quote from: The Madhatter

Io nello sparring amichevole con gente piu' bassa e piu' leggera faccio prendere [b
un casino di [/b] "schienata di quelle che fanno la storia delle schienate".

quota il punto preciso dove ho scritto "un casino", oppure taci .(

Poi voglio vederlo il gallo di cui parli,magari era solo una persona critica che pero' e' stato bollato come violento per dover evitare di fare sparring smichevole...(mica e' entrato dicendo di essere il campione di un altra disciplina e di voler vedere se la tua arte funziona..certo in quel caso avrei capito.)

Cominci con una ipotesi, che ho già confermato 4 volte essere sbagliata, e concludi con una affermazione tra parentesi, eppure tu non eri presente, non hai visto ne sentito nulla, altrimenti quota dove hai LETTO la tua affermazione, come sopra quindi è una tua invenzione a scopo flame.

Mi immagino che se la ragazza avesse avuto tono di sfida sarebbe stata messa a fare forme...
Altro che immaginare, ci puoi giurare, la regola è: non attaccare briga e non dare corda agli attaccabrighe.
Difesa è evitare di arrivare alle mani per nulla usando l'intelligenza, non dimostrare la propria "supremazia ed efficacia" con la forza, quello lo lascio fare agli agonisti o peggio ai violenti
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Porcorosso on December 02, 2010, 16:16:46 pm
una storia ve la racconto io

eravamo una decina al parco a far taiji, arriva un tipo in bici e dice al maestro di allora (non e' una storia recente)

- tirami un pugno
- scusami, non ho capito bene
- voglio vedere se con un pugno riesci a stendermi
- ma perche' dovrei far cio'?
- secondo me i vostri pugni sono deboli
- come dovremmo fare per avere pugni piu' forti?
- cosi'

lo vedemmo sputarsi sulle nocce e prendere a pugni un albero (era forte, non c'e' che dire, c'erano i pezzi di corteccia che saltavano)

il maestro rispose
- ah, ho capito, hai ragione, ma a noi non serve far cosi'

ed e' tornato da noi a fare la forma

il tizio se n'e' andato

bellissima XD
certo che la gente a volte è proprio strana
mi sono ricordato di due episodi di spaccaballe
il primo riguarda un ragazzino che si era presentato con tanto di "diploma di partecipazione all'allenamento tenuto da XYZ"
non faccio nomi ma nel tkd olimpico era un nome molto conosciuto, un Master
"ecco vedi io mi sono allenato con lui anzi sono proprio suo allievo e sono anche cintura gialla o verde ,non ricordo"

"bene e hai anche il do bok" ?

"no ho provato a metterlo ma si è rotto purtroppo"

"ok io però insegno altro ,troverai l'allenamento diverso e poi non sono sicuramente all'altezza di XYZ "(cosa molto vera questa)

bene ad ogni tecnica che mostravo non perdeva occasione per dirmi:
"ma il mio maestro ci ha insegnato che... faceva fare così... la chiamava così... è tutto diverso da quello che so io... " e io mi scusavo ripetendoli che io non ero XYZ e che insegnavo cmnq altro...

alla fine della lezione ( dove praticamente non è stato zitto un attimo ...) chiedo:
"come è andata? "
"non mi è piaciuto...il mio maestro era molto più severo di te ci teneva in riga e in silenzio e insegnava tutto in maniera diversa,cmnq mi iscrivoe con quel diploma che ti ho fatto vedere la cintura verde o la gialla me la dai vero?"

ho risposto con una risata (e la mia risata è molto rumorosa )
forse non è stato molto corretto da parte mia ,ma non sono riuscito a trattenermi
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Aliena on December 02, 2010, 16:21:57 pm
La citazione testuale è quella compresa tra le virgolette,
ciò che è fuori è farina del sacco di chi scrive.
Quote from: The Madhatter

Io nello sparring amichevole con gente piu' bassa e piu' leggera faccio prendere [b
un casino di [/b] "schienata di quelle che fanno la storia delle schienate".

quota il punto preciso dove ho scritto "un casino", oppure taci .(

Poi voglio vederlo il gallo di cui parli,magari era solo una persona critica che pero' e' stato bollato come violento per dover evitare di fare sparring smichevole...(mica e' entrato dicendo di essere il campione di un altra disciplina e di voler vedere se la tua arte funziona..certo in quel caso avrei capito.)

Cominci con una ipotesi, che ho già confermato 4 volte essere sbagliata, e concludi con una affermazione tra parentesi, eppure tu non eri presente, non hai visto ne sentito nulla, altrimenti quota dove hai LETTO la tua affermazione, come sopra quindi è una tua invenzione a scopo flame.

Mi immagino che se la ragazza avesse avuto tono di sfida sarebbe stata messa a fare forme...
Altro che immaginare, ci puoi giurare, la regola è: non attaccare briga e non dare corda agli attaccabrighe.
Difesa è evitare di arrivare alle mani per nulla usando l'intelligenza, non dimostrare la propria "supremazia ed efficacia" con la forza, quello lo lascio fare agli agonisti o peggio ai violenti
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Rev. Madhatter on December 02, 2010, 16:23:47 pm

Quote
Io nello sparring amichevole con gente piu' bassa e piu' leggera faccio prendere un casino di "schienata di quelle che fanno la storia delle schienate".

quota il punto preciso dove ho scritto "un casino", oppure taci

Visto che invece che capire il senso del discorso preferisci attaccarti ai dettagli (e presumo sia una scelta e non una incapacità...mi auguro) ti farei notare che la parte tra virgolette, non contiente la parte da te criticata,che e' un aggiunta,usata nel mio discorso per enfatizzare il sarcasmo.
Forse non sei pratico delle convenzioni usate per le citazioni, puo' capitare agli uomini d'azione..

Quote
Poi voglio vederlo il gallo di cui parli,magari era solo una persona critica che pero' e' stato bollato come violento per dover evitare di fare sparring smichevole...(mica e' entrato dicendo di essere il campione di un altra disciplina e di voler vedere se la tua arte funziona..certo in quel caso avrei capito.)

Cominci con una ipotesi, che ho già confermato 4 volte essere sbagliata, e concludi con una affermazione tra parentesi, eppure tu non eri presente, non hai visto ne sentito nulla, altrimenti quota dove hai LETTO la tua affermazione, come sopra quindi è una tua invenzione a scopo flame.

Sono sicuro capirai che siccome io sto criticando il tuo giudizio su una persona non posso prendere lo stesso come riferimento per quanto scrivo...
E il motivo per cui lo sto criticando non e' "a scopo di flame",ma per reale interesse nel comprendere quale curioso sistema di riferimenti permette a un uomo di menare una ragazzina,nascondersi dietro pseudomotivazioni morali con un uomo e continuare a sostenere di avere agito con coerenza e coraggio.
Le mie uniche fonti sono i tuoi racconti, che hai fatto con leggerezza,probabilmente non vedendoci davvero nulla di male...

Quote
Mi immagino che se la ragazza avesse avuto tono di sfida sarebbe stata messa a fare forme...

Altro che immaginare, ci puoi giurare, la regola è: non attaccare briga e non dare corda agli attaccabrighe.
Difesa è evitare di arrivare alle mani per nulla usando l'intelligenza, non dimostrare la propria "supremazia ed efficacia" con la forza, quello lo lascio fare agli agonisti o peggio ai violenti

Mi stai dando del violento,schienatore di fanciulle?   XD
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Il Sommo Piastrellista on December 02, 2010, 16:34:35 pm
un violento che ha fatto la storia di tutti i violenti...
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: beppegg on December 02, 2010, 20:19:45 pm
al che propongo ufficialmente di sottotitolare ar.ma.:

"il forum che ha fatto la storia di tutti i forum!"

ps.: a breve dovrei tornare in chat :P
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Samurai77 on December 02, 2010, 21:58:29 pm
oppure un agonista che ha fatto la storia di tutti gli agonisti...

comunque, continuo a dire che tra kumite e sparring c'è differenza, chi è abituato a fare uno sparring amichevole, non lo fa al 100%, non mette la velocità massima, non cerca di entrare a tutti i costi ma cerca più che altro uno studio, mentre il kumitè difficilmente si riesce a fare a velocità bassa, si cerca di entrare e si usano tecniche che normalmente chi fa sparring non è abituato a ricevere, ovviamente se chi fa sparring lo fa pesante e veloce, moltissime tecniche che nello sparring amichevole entrano, come per magia...non entrano più e diventa tutto più complicato, quindi ora mi sorge una domanda, credendo ovviamente nella buona fede di steno, credendo a quello che ha scritto, anche perchè non ho nessun otivo per non credegli, mi viene la curiosità di sapere se una cose del genere ti è mai capitata con un uomo e per quale motivo è successo?
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: steno on December 03, 2010, 10:07:36 am
mi viene la curiosità di sapere se una cose del genere ti è mai capitata con un uomo e per quale motivo è successo?

Puoi ripetere per favore?
Non è chiara la domanda...
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Kufù on December 03, 2010, 11:47:42 am
mi viene la curiosità di sapere se una cose del genere ti è mai capitata con un uomo e per quale motivo è successo?

Puoi ripetere per favore?
Non è chiara la domanda...

per come ho capito io, chiede se lo studio di kumite che hai fatto con la ragazza come raccontato a inizio discussione, ti e' capitato anche con un'uomo
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Samurai77 on December 03, 2010, 13:23:59 pm
scusa se non sono stato chiaro...
praticamente, chiedo quello che ha capito kungfuka.
uno studio ed una pratica di kumite ti è mai capitata con un uomo la prima volta che si presentava in palestra così come accaduto con quella ragazza?
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Darth Dorgius on December 03, 2010, 13:58:46 pm
per come ho capito io, chiede se lo studio di kumite che hai fatto con la ragazza come raccontato a inizio discussione, ti e' capitato anche con un'uomo

VAI FORUM!!! :sur:
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Kufù on December 03, 2010, 14:09:57 pm
nun my provvvocate, pir lo votsro pene
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Il Sommo Piastrellista on December 03, 2010, 14:16:48 pm
nun my provvvocate, pir lo votsro pene

benvenuto nel clan dell Augiusto, carissimo Kungfukq
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Kufù on December 03, 2010, 14:21:19 pm
nun my provvvocate, pir lo votsro pene

benvenuto nel clan dell Augiusto, carissimo Kungfukq

ho un dialetto un po' personale, ma lieto di essere dei vostri
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: steno on December 06, 2010, 10:23:48 am
scusa se non sono stato chiaro...
praticamente, chiedo quello che ha capito kungfuka.
uno studio ed una pratica di kumite ti è mai capitata con un uomo la prima volta che si presentava in palestra così come accaduto con quella ragazza?
Ah, ok, adesso ho capito.
Innanzi tutto, devo premettere che, a mio avviso, i termini sparring e kumite possano essere assimilati a sinonimi, come stomp kick e sokutyei geri, semplicemente io praticando karate tradizionale, utilizzo kumite, per i garateki sparring è magari lecito.
Premesso ciò, e dato per vero al fine di rendere più chiari i concetti, mi permetto di rispondere.
L'intensità viene a mio avviso, decisa in primis da cosa ci spinge al kumite, se mi sto preparando al K1, il controllo totale è controproducente dato che in gara non si controlla per nulla, se mi sto allenando alla gara fijlkam, la piena potenza è controproducente, dato che in gara, se l'udito dell'arbitro viene colpito da un rumore a suo modo forte, e l'avversario fa una smorfia, vengo sanzionato.
Sono inizialmente rimasto in ambito sportivo, perchè così espongo due parametri noti, che rendono quindi noto il ragionamento di bas.
Ovvero, l'intensità dei colpi è funzionale ai risultati che mi prefiggo, quali che essi siano.
Entrando più nello specifico, ritengo inutili entrambi i tipi di contatto, il K1 richiede una intensità dei colpi portati, che nessuno è interessato a subire, salvo gli agonisti che tentano la scalata al successo, o i paranoici "reality based", per i quali vale il discorso "se non mi pesti davvero, non posso difendermi quando mi pesteranno davvero".
Queste dunque, sono scelte personali che, anche se non approvo, non giudico sbagliate, qualora non siano imposte a prescindere, peggio ancora se sotto forma di sfida, cosa bambinesca che lascio, per l'appunto, ai bambini.

Da me il discorso è una via di mezzo, il discorso del tirare piano ed a forza controllata, va bene per i principianti.
Questi, essendo principianti, sono totalmente digiuni di Arti Marziali, presumo anche di scontro fisico atto allo studio, decido quindi di iniare a combattere con loro di persona, è inutile andare rapidi e veloci, sichhè anche se i colpi portati non provocano il minimo dolore, i poveretti manco hanno capito cosa è accaduto.
Ha senso portare colpi non veloci, non forti, ma con kime, quindi tecniche che il principiante può capire, può tentare di deviare o parare o schivare in qualche modo.
Ecco dunque che, passato un iniziale momento in cui non sa da che parte cominciare ne in che modo, comincerà a farsi un'idea, proverà a fare qualcosa, aumentando quindi le sue capacità.
Dopo i primi kumite con me, avrò una idea delle sue potenzialità, soprattutto sulla sicurezza che ha acquisito, pertanto lo lascerò combattere con gli altri, sapendo che ha capito almeno le cose di base.
Naturale che in quei primi kumite, i consiugli sulla forza dei colpi da portare, sul modo di insaccare i colpi per sentirli meno ed altre cose, si sprecano, lo sto preparando al kumite "libero" con gli altri, proprio per metterlo a fare kumite con uno qualunque, in un'idea standardizzata dell'intensità dei colpi.
Palese che, come ai bei tempi, se uno tira un po di più ed all'altro non dispiace, cioè non chiede di ridurre l'intensità, la cosa può essere interessante, rammento quando io e Marco, partivamo con il kumite tranquillo e, alla fine, si tiravano delle legnate non indifferenti, ma entrambi sapevamo che l'altro non disdegnava questo, accettava e rispondeva di pari intensità, solo i colpi al viso erano controllati, per ovvi motivi di prudenza.
Ma il mio sterno piegato, la dice lunga di cosa vuol dire sbagliare il ma-ai su un tentativo di sen-no-sen. :-X
Dopo questo ampio, ma necessario preambolo, dico che il kumite da me, non è leggerino come il fijlkam, ed adotta tecniche che fijlkam sanziona con la squalifica, chi faceva kumite alla fine degli anni '90, sappia che siamo su quel livello li, nello specifico da me è lecito quanto sotto descritto:
FORZA DEI COLPI E CONTROLLO
La forza dei colpi, è lecito rimanga intorno al 30 - 40% della propria forza, adattando comunque l'intensitrà al proprio uke, più o meno intensi se ce lo chiede.
La velocità degli stessi, deve essere commisurata al proprio grado e capacità, fino alla cintura gialla compresa, la velocità non sarà MAI
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: steno on December 06, 2010, 11:21:28 am
superiore al 50%, al fine di non commettere errori con il controllo dei colpi, dall'arancione si potrà aumentare la velocità fino al 60 - 70% con i pari grado, anche al 100% con i gradi superiori, da verde massima velocità, fatto salvo il discorso del controllo, dai parigrado in su.
Deroghe particolari, vengono concesse da me "ad personam".
COMUNQUE SIA: i colpi al viso vanno controllati sempre e comunque, fermandosi qualche millimetro prima dell'impatto, oppure colpendo AL MASSIMO al 10% della forza, di preferenza alla fronte sopra le orecchie o, in certe tecniche, alle gote-zigomi.
EVITARE il naso, gli occhi, i denti, fermandosi prima del contatto.
PROIBITO IN OGNI CASO, anche solo simulare colpi alla gola.
Ricordarsi sempre di chiedere ad uke se ha la conchiglia, un colpo può sempre scappare, "li" non deve.

TECNICHE DI BRACCIA CONSENTITE
zuki (pugno): jodan, chudan, shita, mawashi gedan, gyaku, kizami, morote, age.
uchi (percossa): ura (sia uraken che ura uchi), tetsui gedan (ai femori) e jodan (in fronte), furi, shuto ed aito solo chudan.

TECNICHE DI GAMBA CONSENTITE
keri: mae, gedan, mawashi, sokuto, ushiro, kakato otoshi (esclusivamente dopo proiezione 100% di controllo, proibito su colonna vertebrale e collo).

TECNICHE PROIBITE:
tutte quelle non esplicitamente ammesse!

PROIEZIONI:
Ammesse quelle che proiettano uke con buon controllo.
Il controllo è buono se non sbatte con schiena, testa o spalle, inoltre non sfugge di mano e possiamo simulare "ippon waza".

Il presente vale per uomini e donne, indistintamente, fatte salve le peculiarità fisiche ovvie.
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: steno on December 06, 2010, 11:46:11 am
ho scordato ashi barai ed ushiro ashi barai sulle tecniche di gamba, oltre che sokuei geri come parata.

Inoltre non ho menzionato il fatto che tskami (prendere) anche in seguito a kake uke (parata che aggancia), è molto gradito, ivi comprese le tecncihe di attacco che seguono.

Non ho menzionato che le leve sono ammissibili,  purchè nella massima prevenzione degli infortuni ad uke, quindi evitare le leve in proiezione o sbilanciamento, salvo lasciare subito quando lo sbilanciamento comincia, segno tangibile che la tecnica "entrava".

Chiedo venia. :)
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Samurai77 on December 06, 2010, 18:26:46 pm
ma ginocchiate (hiza geri) e gomitate (enpi) no?
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: steno on December 07, 2010, 11:59:05 am
Vengono studiate e praticate, ma non oltre il kihon kumite, per ovvi motivi di sicurezza personale.
Una gomitata è difficile da controllare, ma devastante.
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Raven81 on December 07, 2010, 12:31:19 pm
Secondo me, l'unica possibilità per lavorare le gomitate in sparring - se proprio si sente questa necessità - sarebbe quella di usare caschi "integrali" (tipo questo http://www.blackbeltshop.com/images/8300.jpg (http://www.blackbeltshop.com/images/8300.jpg) o meglio ancora quest'altro: http://bodybuilderfitness.com/library/Windy_Face_Saver_Headgear_WHGR4.jpg (http://bodybuilderfitness.com/library/Windy_Face_Saver_Headgear_WHGR4.jpg) ).

Meglio limitarsi a tirarle nel kihon e ai vari colpitori imho.

Le ginocchiate si possono invece tirare tranquillamente con controllo - lo facciamo sempre in palestra e nessuno si fa male.
Magari con una ginocchiera per attutire ulteriormente l'impatto.
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: steno on December 09, 2010, 16:44:21 pm
Beh, giunti ad un livello minimo, il discorso ginocchiate con ginocchiere può effettivamente essere plausibile ed applicabile.

Sull'utilità delle ginocchia non ho mai avuto dubbi, basta vedere le tronate che tirano nella TB :dis:
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Saburo Sakai on December 17, 2010, 11:34:10 am
Vi è mai successo che vi sia venuto a lezione uno che vi ha menato e vi ha mostrato che bunkai e tecniche da DP ecc ecc non funzionano ?
Nel tipo di karate che pratico io la schiettezza è necessaria. Tanti giri di parole non si possono fare :
quello che dico lo dimostro e , anche nel caso in cui l'allievo sia più talentuoso o fisicamente prestante rispetto a me , risulta subito evidente che una cosa funziona o non funziona e che ci sono un modo giusto e uno sbagliato per fare le cose. L'altra sera ho assistito mio malgrado a una scena abbastanza agghiacciante. Ad un corso di Jujitsu tenuto da un mio conoscente si è presentato un tipo grosso e forte che aveva evidentemente voglia di rompere le palle. Ha contestato tutte le tecniche mostrate e nessuno è riuscito ad applicarle su di lui. Vi è mai successo ? Cosa fareste ? Sono curioso  :whistle: :whistle: :) :)

No, non mi è mai capitato. Io non insegno, ma ai miei Maestri non l'ho mai visto fare. La scena che descrivi fa sì vedere che il Maestro è poco preparato, ma non dimostra certo che un tecnica "non funziona". E' chi la applica che "non funziona"  ;)

Un tecnica viene insegnata come esempio standard valido per tutti, ma nella sua applicazione va usata e/o tarata in base a chi si ha di fronte. Se si presenta un nerboruto di 2 m, bisognerà trarne le conseguenze ed adattarsi a vincerlo come si può. Certo non replicando su di lui (se non siamo alti 2 m anche noi) le tecniche formali !  :-\
Title: Re: Vi è mai capitato che...
Post by: Shurei-Kan on December 17, 2010, 14:10:11 pm
A me sono capitati un paio di fresconi.
Uno in particolare, gia yudansha di altra parrocchia, era venuto da noi con qualche (forse troppe) perplessità.
Come sempre accolto come si deve, a braccia aperte, spiegato che siamo, cosa facciamo, tanto tempo e tanta pazienza nel spiegargli ciò che era tecnica, didattica, esercizi di combattimento o Jiyu Kumite. Niente, sembrava facesse apposta. Tra l'altro non era un fenomeno ma nemmeno tanto male. Uno tosto, che però soleva essere più tosto con i più deboli e più accorto con i più pesanti.
Una sera durante i consueti 15 minuti di Jiyu Kumite al cambio il tizio trova una ragazzina 18enne (lui 35enne) neo promossa cintura nera....pronti via, le sferra un Gyakuzuki in pieno stomaco da piegarla in 2.
Il maestro da lo Yamè, mi guarda e mi dice "No Luca! non è il tuo posto. Tu eri dall'altra parte!" Prendo il posto del compagno di fronte a me e al "Cambio!" chi mi trovo davanti....il frescone!
Inutile dire cosa è successo.....non lo abbiamo più visto.
A quei tempi ci si spiegava meglio così.........bei tempi......