Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Performance/Preparazione atletica/Recupero => Topic started by: Visione on December 01, 2010, 10:42:53 am

Title: 6-12 rip, un range da evitare
Post by: Visione on December 01, 2010, 10:42:53 am
Andrebbe fatta una grossa premessa prima di leggere questo articolo.
Ormai si leggono 10.000 programmi/metodi, in realtà sono quasi tutti inutili se non dicono e non parlano di una cosa.
La qualità della ripetizione. Il programma ideale si basa sulla ripetizione ideale. Velocità dell'alzata, tecnica,%, programma sono tutti collegati tra loro. Mi fermo qua e non ne parlo anche perchè spero che persone più brave di me si decidano prima o poi a fare un articolo per le masse, portando il concetto che ora è proprio solo degli agonisti del sollevamento pesi anche a chi non fa questo sport.
Intanto l'articolo è questo:
http://kettlebellifting.blogspot.com/2010/11/6-12-ripetizioni-un-range-da-evitare.html
Title: Re: 6-12 rip, un range da evitare
Post by: xjej on December 01, 2010, 15:00:20 pm
Calcola che per quel che riguarda  gli sport da combattimento  si può anche aver la necessità di far massa..
Title: Re: 6-12 rip, un range da evitare
Post by: Visione on December 01, 2010, 15:40:31 pm
si si giusto ma infatti la mia affermazione essendo assoluta è per forza sbagliata. Come al solito estremizzo le cose unicamente per far riflettere
Title: Re: 6-12 rip, un range da evitare
Post by: xjej on December 01, 2010, 16:48:49 pm
Quindi tu mi dici che sul serio c'è chi lavora per la forza con quei range di ripetizioni ? O.o
Title: Re: 6-12 rip, un range da evitare
Post by: Visione on December 01, 2010, 17:28:57 pm
è pieno :D , io direi il 75% dei "preparatori atletici"
Title: Re: 6-12 rip, un range da evitare
Post by: xjej on December 01, 2010, 17:30:28 pm
è pieno :D , io direi il 75% dei "preparatori atletici"

Ma santa madre, io ho un diplomino minuscolo di pesistica e  ste cose non le faccio :\
Title: Re: 6-12 rip, un range da evitare
Post by: The Spartan on December 01, 2010, 17:35:48 pm
Perchè hai scritto pesistica...
Il mio è ancora più piccino e a volte parli con gente che ti fa sentire Poliquin... :'(
Title: Re: 6-12 rip, un range da evitare
Post by: xjej on December 02, 2010, 00:18:23 am
Parlando di atleti, a marzo dovrò relazionarmi con un rientrante all'agonismo che  all'alba dei 95kg di peso si puppa 160 di panca e 57" sui 400 metri...
Title: Re: Re: 6-12 rip, un range da evitare
Post by: beppegg on December 02, 2010, 08:42:26 am
Mmmmhm ma il 6-12 non corrisponde al "metodo dell'impegno ripetuto" secondo Zatsiorsky e Kraemer?

In caso, gli autori sostengono che ha un maggiore impatto metabolico (ipertrofia) e ha il vantaggio di allenare più UM; di contro il volume di carico sarebbe troppo elevato per l'allenamento dei professionisti.

Il metodo dell'impegno massimale è reputato invece il migliore per lì sviluppo della forza, tuttavia inadatto ai principianti.

Alla fine gli autori concludono suggerendo, per gli atleti di alto livello, l'utilizzo integrato dei due metodi.

Che ne pensate voi?

Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Title: Re: 6-12 rip, un range da evitare
Post by: Visione on December 02, 2010, 11:08:11 am
Il libro di Zatsiorsky e Kraemer è veramente ottimo. ma spiega di più le cose a livello fisiologico che poi a livello pratico. lo stesso Zatsiorsky allena i suoi atleti in tutt'altro modo rispetto alle indicazioni del libro.
il discorso è lungo ma la grossa differenza che bisogna capire è che il natura si deve sempre allenare in regime dinamico.
L'impegno massimale ripetuto ormai non viene più usato da atleti natural per il suo elevato stress sistemico.
Per allenare la forza parlo di WL e PL ti devi allenare tutti i giorni, per fare questo devi adottare delle strategie che non portano una persona normodotata a cuocersi in poche sett.
Metto un link di ado tecnico federale
http://www.rawtraining.eu/metodi-e-programmazione/l-approccio-realistico-all-allenamento-della-forza-nell-atleta-natural/
Title: Re: 6-12 rip, un range da evitare
Post by: nicola on December 02, 2010, 13:03:53 pm
Parlando di atleti, a marzo dovrò relazionarmi con un rientrante all'agonismo che  all'alba dei 95kg di peso si puppa 160 di panca e 57" sui 400 metri...

Beh non male direi.
Title: Re: 6-12 rip, un range da evitare
Post by: xjej on December 02, 2010, 14:13:37 pm
Parlando di atleti, a marzo dovrò relazionarmi con un rientrante all'agonismo che  all'alba dei 95kg di peso si puppa 160 di panca e 57" sui 400 metri...

Beh non male direi.

Mi serve un fucile per abbatterlo..
Title: Re: 6-12 rip, un range da evitare
Post by: The Spartan on December 02, 2010, 16:56:19 pm
Mica ci devi correre.... XD
Title: Re: 6-12 rip, un range da evitare
Post by: xjej on December 02, 2010, 18:44:27 pm
Mica ci devi correre.... XD

:\

(http://img3.imageshack.us/img3/8264/immaginetd.th.jpg) (http://img3.imageshack.us/i/immaginetd.jpg/)

Title: Re:6-12 rip, un range da evitare
Post by: xjej on January 26, 2011, 03:59:36 am
Perchè mai rovinare tutto dopo aver preso una giusta decisione ?
Title: Re:6-12 rip, un range da evitare
Post by: Ethan on January 26, 2011, 09:05:05 am
una bella discussione sul range di ripetizioni rispetto al tipo d'allenamento?  :thsit:
Title: Re:6-12 rip, un range da evitare
Post by: The Spartan on January 26, 2011, 10:11:58 am
Inteso come obiettivi?
Title: Re:6-12 rip, un range da evitare
Post by: Ethan on January 26, 2011, 10:17:13 am
si cara
per mettere su una specie di f.a.q. "perfomance" ben fatta  :sur:
Title: Re:6-12 rip, un range da evitare
Post by: The Spartan on January 26, 2011, 10:23:21 am
Considerato che sto usando un nuovo programma che sta attorno alle 12 ripetizioni forse mi devo astenere... XD
Title: Re:6-12 rip, un range da evitare
Post by: The Spartan on January 26, 2011, 13:15:25 pm
Dai John... :whistle:
Title: Re:6-12 rip, un range da evitare
Post by: nicola on January 26, 2011, 13:41:40 pm
[EDIT: ho tagliato i post di scambio di "vedute", più o meno offensivi. Calma gente]