Ar.Ma.
Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: Il Sommo Piastrellista on December 02, 2010, 10:17:34 am
-
DISCLAMER
Mi pento con tutto il cuore di essermi interessato al taiji
per penitenza oggi sferrerò 50 tibiate ad un pilastro in calcestruzzo
grazie comunque a chi ha cercato di fornirmi informazioni spassionate invece che profittarne come al solito per litigare
a tutti un carissimo "ù"
-
A grandi linee..
Le prime sono forme "abbreviate" create recentemente dai vari maestri.
Laojia vuol dire "struttura (intelaiatura) antica".
Yi Lu = Prima Forma (pone l'accento sulla morbidezza)
Er Lu = Seconda Forma (pone l'accento sulla durezza e sulla forza esplosiva)
-
DISCLAMER
Mi pento con tutto il cuore di essermi interessato al taiji
per penitenza oggi sferrerò 50 tibiate ad un pilastro in calcestruzzo
grazie comunque a chi ha cercato di fornirmi informazioni spassionate invece che profittarne come al solito per litigare
a tutti un carissimo "ù"
-
Sta ad indicare il sistema "antico", prima che Chen Fake e suo figlio modificassero lievemente lo stile a metà del '900, creando la Xin (nuova) - Jia. Laojia contiene anche forme con le armi e metodi di allenamento con gli attrezzi.
Anche Xinjia ha due forme Yi Lu ed Er Lu. Le forme di armi sono le stesse della LaoJia.
Per complicarsi un po' la vita, i simpatici abitanti del villaggio Chen hanno inventato anche la Xiao (Piccola)-jia, caratterizzata da posizioni più chiuse e movimenti circolari più piccoli.
Comunque nello stile Chen, tutti i sottostili comprendono classicamente 2 forme. Yi Lu ed Er Lu.
Forse YM può aggiungere qualcosa..
-
DISCLAMER
Mi pento con tutto il cuore di essermi interessato al taiji
per penitenza oggi sferrerò 50 tibiate ad un pilastro in calcestruzzo
grazie comunque a chi ha cercato di fornirmi informazioni spassionate invece che profittarne come al solito per litigare
a tutti un carissimo "ù"
-
..ma fare quella "antica" e basta era troppo difficile????
:whistle: :whistle:
-
dunque se ho ben capito nella scuola cui mi riferisco si fanno le forme antiche e quelle moderne...oppure ho capito male?
Credo di si..
Tieni presente che c'è una certa differenza tra Xinjia, Laojia e XiaoJia, che contengono forme molto lunghe e complesse e le forme abbreviate, codificate negli ultimi 20-30 anni per permettere una vasta diffusione e la pratica anche da parte di chi ha poco tempo a disposizione.
Nelle forme moderne i movimenti ripetuti o difficili e impegnativi sono stati rimossi.
-
DISCLAMER
Mi pento con tutto il cuore di essermi interessato al taiji
per penitenza oggi sferrerò 50 tibiate ad un pilastro in calcestruzzo
grazie comunque a chi ha cercato di fornirmi informazioni spassionate invece che profittarne come al solito per litigare
a tutti un carissimo "ù"
-
..ma fare quella "antica" e basta era troppo difficile????
:whistle: :whistle:
sai che i cinesi amano la complicazione!
P.S.
noi facciamo Xinjia..
-
..ma fare quella "antica" e basta era troppo difficile????
:whistle: :whistle:
sai che i cinesi amano la complicazione!
P.S.
noi facciamo Xinjia..
...lo so...mi sono dovuto arrendere all'idea che anche io ogni tanto faccio la forma...
:'( :'(
-
Sta ad indicare il sistema "antico", prima che Chen Fake e suo figlio modificassero lievemente lo stile a metà del '900, creando la Xin (nuova) - Jia. Laojia contiene anche forme con le armi e metodi di allenamento con gli attrezzi. ...
Non è esatto.
Chen Wangting fu il primo "riformatore" che nel 1600 codifico ben 7 forme.
陳長興 Chén Chángxīng, 1771–1853, ridusse le 7 forme a 2, in quanto le forme originali si disse fossero molto impegnative e non più realizzabili in tarda età, che vennero chiamate lao jia 老架.
陳有本 Chén Youben, 14.a generazione contemporaneo di CCX, semplifico ulteriormente le due forme togliendo i movimenti più vigorosi e le chiamo xinjia (新架)
陈发科, Chén Fākē, 1887-1957, nel 1950 ca. codificò due nuove forme basandosi sulle laojia con maggiore accento ai movimento del bozzolo di seta "chan si gong" e di leve "chin na".
Per differenziare le 4 forme la precedente "xinjia" di CYB divenne "xiaojia".
Di seguito senza pretesa di completezza hai un elenco delle forme chen esistenti che hanno originato da CWT.
4 - Chen 4 Step is a subset of Chen Old Frame One (Grandmaster Zhu Tian Cai)
8 - Chen Standardized
9 - Chen Old Frame (Master Liu Yong)
13 - Chen (aka Five Element Chen) subset of either Old Frame One or Small Frame (Grandmaster Zhu Tian Cai)
16 - Chen Standardized
16 - Actually Chen 4 Step (see above) popularly repeated in four directions of the compass (Grandmaster Zhu Tian Cai)
18 - Chen (Grandmaster Chen Zheng Lei)
19 - Chen (Grandmaster Chen Xiao Wang)
20 - 5 Section Chen Taijiquan (Chen Simplified)
20 - Simplified form of Chen Xiaojia (Small frame of Chen T'ai Chi Ch'uan)
24 - Chen Shi (Chen style) Xinyi Hunyuan Taijiquan (24 Form by Grandmaster Feng Zhiqiang)
24 - Zhao Bao
32 - Chen Standardized "Fist" (New Frame)
36 - Chen Standardized (New Frame)
38 - Chen (Grandmaster Chen Xiao Wang)
39 - Chen (Old frame 39)
39 - Chen (New frame 39)
42 - Chen (Old form cannon fist)
43 - Zhao Bao
48 - Chen Shi (Chen style) Xinyi Hunyuan Taijiquan (48 Form by Grandmaster Feng Zhiqiang)
56 - Chen Competition
56 - Zhao Bao
72 - Chen (New Form Cannon Fist)
74 - Chen (Old Frame, First Routine, Lao Jia Yi Lu)
81 - Chen Style, First Routine (Chen Fake - Hong Junsheng)
83 - Chen New Form (Chen Village)
108 - Chen
Il numero davanti è il numero dei movimenti.
-
DISCLAMER
Mi pento con tutto il cuore di essermi interessato al taiji
per penitenza oggi sferrerò 50 tibiate ad un pilastro in calcestruzzo
grazie comunque a chi ha cercato di fornirmi informazioni spassionate invece che profittarne come al solito per litigare
a tutti un carissimo "ù"
-
Sarebbe interessante (non io, non ho gli strumenti x farlo) cercare di sapere se e' vera la storia che il villaggio di ZhaoBao contava maestri contemporanei di Chen QingPing (allievo di Chen YouBen) che non venivano da quel lineage.
Sarebbe interessante poi capire se CQP ha creato qualcosa di molto differente da quello appreso da CYB o se e' in qualche modo simile. Nel primo caso la tesi di una influenza esterna potrebbe essere corroborata.
C'e' anche da dire che lessi sta cosa da Peter che non era il massimo come ricerca storica se non erro.
-
la mia preferita come esecuzione XD ...bhe ma io sono di parte :gh: :gh: :gh:
-
[\mod on]
Mi dispiace del taglio drastico, se volete riprendere a commentare il video ovviamente potete farlo ma evitiamo i soliti post sarcastici che non portano a nulla di buono.
Evitate anche di ricadere nel "se non ci credi vieni a provare" e iniziate a discutere di quel poco che un video su you tube può trasmettere
Trovate al solito i post in quarantena
[\mod off]
-
la mia preferita come esecuzione XD ...bhe ma io sono di parte :gh: :gh: :gh:
Io ci riprovo, ok consapevole che e' un tuo maestro e allora, sei di parte.(fin qui, tutto valido, no problema)
Ma mi può dire che cosa ti piace di questa forma? tecnicamente.
Ti dico la mia, e scontato.(il corpo e come lo usa) non e' sunk, ma rigido, ed il copro e troppo leggero.
Posso intuire, che forse, per la sua eta, chissa', non pratica più' (che si potrebbe capire)
Ma questo non toglie che è una esecuzione, poca concentrata dalla sua parte.
guardate questo altro anziano,(si lo so non e' chen, di che di una xerta eta, non ne conosoc moto) se non sbaglio piu vecchio di xu, e vedete le qualita, non sono uguali.
Ora,dico tutto senza che me importa insultare l'uomo. a me piace discutere, dei dettagli, tipo: uso del corpo, di dove un, praticante, prende la forza che vuole usare.
E' un hobby, non credo di offendere, e' di sicuro, non mi offendo facilmente. più' chiaro di cosi'?
ciao,
-
bello il video del "vecchietto"
sarebbe da "sentire" con le proprie manine
da fuori....sembrano tutti bravi!!
;) ;)
-
Io ci riprovo, ok consapevole che e' un tuo maestro e allora, sei di parte.(fin qui, tutto valido, no problema)
Ma mi può dire che cosa ti piace di questa forma? tecnicamente.
Ti dico la mia, e scontato.(il corpo e come lo usa) non e' sunk, ma rigido, ed il copro e troppo leggero.
Posso intuire, che forse, per la sua eta, chissa', non pratica più' (che si potrebbe capire)
Ma questo non toglie che è una esecuzione, poca concentrata dalla sua parte.
guardate questo altro anziano,(si lo so non e' chen, di che di una xerta eta, non ne conosoc moto) se non sbaglio piu vecchio di xu, e vedete le qualita, non sono uguali.
Fang Ning Performs Yang Large Frame Form (https://www.youtube.com/watch?v=Bss0tixAn5M#)
Ora,dico tutto senza che me importa insultare l'uomo. a me piace discutere, dei dettagli, tipo: uso del corpo, di dove un, praticante, prende la forza che vuole usare.
E' un hobby, non credo di offendere, e' di sicuro, non mi offendo facilmente. più' chiaro di cosi'?
ciao,
:-\
-
Anch'io voglio vedere Mario che fa la forma!! :sur: :sur:
-
DISCLAMER
Mi pento con tutto il cuore di essermi interessato al taiji
per penitenza oggi sferrerò 50 tibiate ad un pilastro in calcestruzzo
grazie comunque a chi ha cercato di fornirmi informazioni spassionate invece che profittarne come al solito per litigare
a tutti un carissimo "ù"
-
..io penso solo una cosa...che a fare la guerra di "video" su internet non si arriva da nessuna parte...
il solito giochino del "questo è meglio" perchè lo dico io che bla bla bla...
roba totalmente inutile
che poi non è difficile santoddio: andare dal maestro in questione (pagare...) e provare a tenerlo fermo mentre fa la forma!
se è bravo...si muoverà come se non ci fosse nessuno a tenerlo
:)
-
Mannaggia a me quando vi ho chiesto delle info...se avessi saputo che sarebbestato uno spunto per un'ennesima lite, me ne sarei restato nella mia ignoranza
Ma la mia non era una presa in giro :-[. Se ce da imparare da qualche maestro ben venga! Nessuno mi capisce... :'(!
-
Mannaggia a me quando vi ho chiesto delle info...se avessi saputo che sarebbestato uno spunto per un'ennesima lite, me ne sarei restato nella mia ignoranza
Ma la mia non era una presa in giro :-[. Se ce da imparare da qualche maestro ben venga! Nessuno mi capisce... :'(!
..poverriiiinoooo... :sbav: :sbav: :sbav:
-
DISCLAMER
Mi pento con tutto il cuore di essermi interessato al taiji
per penitenza oggi sferrerò 50 tibiate ad un pilastro in calcestruzzo
grazie comunque a chi ha cercato di fornirmi informazioni spassionate invece che profittarne come al solito per litigare
a tutti un carissimo "ù"
hai tutta la mia comprensione.... :( :(
-
DISCLAMER
Mi pento con tutto il cuore di essermi interessato al taiji
per penitenza oggi sferrerò 50 tibiate ad un pilastro in calcestruzzo
grazie comunque a chi ha cercato di fornirmi informazioni spassionate invece che profittarne come al solito per litigare
a tutti un carissimo "ù"
Si..ma il pilastro....non deve essere tondo. Ma pieno di spigoli :D. Se per caso sono stato io a farti pentire...scusami ???. Non volevo innescare nessun litigio e con nessuno sinceramente. Anzi...faro cosi... Cancellero il mio post...! Ciauuuuuu!!!!
-
Fatto...!!! :halo:
-
Anch'io voglio vedere Mario che fa la forma!! :sur: :sur:
Mai.... Io con le forme, non sono proprio bravo!!! :spruzz:
fra un paio, di mesi, forse filmero, delle mie belle stedentesse fare la forma. stanno fcendo molto bene.
qui sono solo dopo 6 mesi. solo (un ora e mezzo) la setimana. mica male.
-
:-\
Non mi dire che questa e la tua contribution? visto che pratichi questo stile, perché non contribuisce, a dire, cose che io non sto' vedendo.
-
che poi non è difficile santoddio: andare dal maestro in questione (pagare...) e provare a tenerlo fermo mentre fa la forma!
se è bravo...si muoverà come se non ci fosse nessuno a tenerlo
:)
Questo a mio avviso non e' indice di capacita' marziale ma solo di forza.
La capacita' marziale nel tjq richiede ben altre capacita' a mio avviso.
-
DISCLAMER
Mi pento con tutto il cuore di essermi interessato al taiji
per penitenza oggi sferrerò 50 tibiate ad un pilastro in calcestruzzo
grazie comunque a chi ha cercato di fornirmi informazioni spassionate invece che profittarne come al solito per litigare
a tutti un carissimo "ù"
:D
Non ho seguito la discussione e dato che hai editato i post non so cosa cercavi.
Volevi commenti sui lineage chen? In tal caso non posso aiutarti.
-
che poi non è difficile santoddio: andare dal maestro in questione (pagare...) e provare a tenerlo fermo mentre fa la forma!
se è bravo...si muoverà come se non ci fosse nessuno a tenerlo
:)
Questo a mio avviso non e' indice di capacita' marziale ma solo di forza.
La capacita' marziale nel tjq richiede ben altre capacita' a mio avviso.
dici??? wang Zhui Xiang ti sembra "forte"?? 50kg d'uomo se va bene quando è bagnato??
Xu ti sembra forte???
se non riesco a tenerli fermi mentre fanno esercizi o le forme...ma secondo te...sono bravi o sono forti???
secondo la tua teoria sarebbe impossibile per un jutsuka applicare uno Shionaghe se non è più forte del suo avversario??
giusto per farti capire di che parlo:
:)
-
dici??? wang Zhui Xiang ti sembra "forte"?? 50kg d'uomo se va bene quando è bagnato??
Xu ti sembra forte???
se non riesco a tenerli fermi mentre fanno esercizi o le forme...ma secondo te...sono bravi o sono forti???
Conosco almeno 10 persone che sono ingrado di muoversi senza che tu li tieni fermi. Non fanno neijia e credo neppure AM.
secondo la tua teoria sarebbe impossibile per un jutsuka applicare uno Shionaghe se non è più forte del suo avversario??
giusto per farti capire di che parlo:
Non pratico quella roba li e quindi non so cosa dirti.
-
dici??? wang Zhui Xiang ti sembra "forte"?? 50kg d'uomo se va bene quando è bagnato??
Xu ti sembra forte???
se non riesco a tenerli fermi mentre fanno esercizi o le forme...ma secondo te...sono bravi o sono forti???
Conosco almeno 10 persone che sono ingrado di muoversi senza che tu li tieni fermi. Non fanno neijia e credo neppure AM.
secondo la tua teoria sarebbe impossibile per un jutsuka applicare uno Shionaghe se non è più forte del suo avversario??
giusto per farti capire di che parlo:
Non pratico quella roba li e quindi non so cosa dirti.
e sei in grado di capire la differenza tra il "muoversi con forza" e il muoversi "con corpo tjq"
perchè tra le due cose c'è un abisso
anche io ne conosco tanti che sono forti e non riesco a tenerli...ma non fanno quello che fanno Wang Xu e altri praticanti di tjq o altro ad alti livelli
:)
-
che poi non è difficile santoddio: andare dal maestro in questione (pagare...) e provare a tenerlo fermo mentre fa la forma!
se è bravo...si muoverà come se non ci fosse nessuno a tenerlo
:)
Questo a mio avviso non e' indice di capacita' marziale ma solo di forza.
La capacita' marziale nel tjq richiede ben altre capacita' a mio avviso.
dici??? wang Zhui Xiang ti sembra "forte"?? 50kg d'uomo se va bene quando è bagnato??
Xu ti sembra forte???
se non riesco a tenerli fermi mentre fanno esercizi o le forme...ma secondo te...sono bravi o sono forti???
potrebbe essere che tu sei un po' "scarso"...
senza offesa,pero' se si prendono in esame molti aspetti,si deve prendere anche questo
-
potrebbe essere che tu sei un po' "scarso"...
senza offesa,pero' se si prendono in esame molti aspetti,si deve prendere anche questo
vero...ma il giochino lo fa anche con Alex....che proprio piccolo e debolino anche in termini occidentali non è
:)
-
che poi non è difficile santoddio: andare dal maestro in questione (pagare...) e provare a tenerlo fermo mentre fa la forma!
se è bravo...si muoverà come se non ci fosse nessuno a tenerlo
:)
Questo a mio avviso non e' indice di capacita' marziale ma solo di forza.
La capacita' marziale nel tjq richiede ben altre capacita' a mio avviso.
dici??? wang Zhui Xiang ti sembra "forte"?? 50kg d'uomo se va bene quando è bagnato??
Xu ti sembra forte???
se non riesco a tenerli fermi mentre fanno esercizi o le forme...ma secondo te...sono bravi o sono forti???
potrebbe essere che tu sei un po' "scarso"...
senza offesa,pero' se si prendono in esame molti aspetti,si deve prendere anche questo
vero...ma il giochino lo fa anche con Alex....che proprio piccolo e debolino anche in termini occidentali non è
:)
forse anche quest'altro tuo amico è scarso...la domanda è:questo tale che vi mette tutti in scacco,con chi ha mai provato realmente?
-
forse anche quest'altro tuo amico è scarso...la domanda è:questo tale che vi mette tutti in scacco,con chi ha mai provato realmente?
..se vuoi andare a parare sul "ha mai fatto gare"...lascia proprio perdere che non ha assolutamente senso
lui prova con tutti...tutti quelli con cui ha l'occasione di praticare
se non è nel tuo interesse andarci...non è un problema...ma non potrai mai fare affermazioni certe sulla base di supposizioni
:)
-
forse anche quest'altro tuo amico è scarso...la domanda è:questo tale che vi mette tutti in scacco,con chi ha mai provato realmente?
Ecco....siamo sempre alle solite :nono:. Meglio rinunciarci...va.
-
è grave che alcune domande ti destabilizzino...
hai paura che emerga qualcosa?
-
è grave che alcune domande ti destabilizzino...
hai paura che emerga qualcosa?
Eh...no! E difficile che qualcosa o qualcuno sopratutto sul forum riesca a destabilizzarmi Usque credimi. Pero si finisce sempre con chi ce la piu grosso e duro... E questo e abastanza logorante anche per chi legge certi discorsi. Poi tu puoi dire e scrivere quello che ti pare e piace figurati. Pace e bene fratelli :halo:!
-
..se vuoi andare a parare sul "ha mai fatto gare"...lascia proprio perdere che non ha assolutamente senso
lui prova con tutti...tutti quelli con cui ha l'occasione di praticare
se non è nel tuo interesse andarci...non è un problema...ma non potrai mai fare affermazioni certe sulla base di supposizioni
:)
io non voglio andare a parare da nessuna parte...solo che alla fine si definisce forte una persona che è solamente piu' brava dei suoi allievi,e questo lo hai detto tu...
dicendo che non riesci a tenerli mentre fanno gli esercizi o la forma...
-
è grave che alcune domande ti destabilizzino...
hai paura che emerga qualcosa?
Eh...no! E difficile che qualcosa o qualcuno sopratutto sul forum riesca a destabilizzarmi Usque credimi. Pero si finisce sempre con chi ce la piu grosso e duro... E questo e abastanza logorante anche per chi legge certi discorsi. Poi tu puoi dire e scrivere quello che ti pare e piace figurati. Pace e bene fratelli :halo:!
se non ti va di discutere,liberissimo di non farlo...
come hai detto tu
pace e bene :halo:
-
..se vuoi andare a parare sul "ha mai fatto gare"...lascia proprio perdere che non ha assolutamente senso
lui prova con tutti...tutti quelli con cui ha l'occasione di praticare
se non è nel tuo interesse andarci...non è un problema...ma non potrai mai fare affermazioni certe sulla base di supposizioni
:)
io non voglio andare a parare da nessuna parte...solo che alla fine si definisce forte una persona che è solamente piu' brava dei suoi allievi,e questo lo hai detto tu...
dicendo che non riesci a tenerli mentre fanno gli esercizi o la forma...
e mica è l'unico metro di giudizio sai...
e poi non tutti quelli che sono agli stage "sono suoi allievi"
anzi...io a buon diritto mi ritengo un suo "public student" (uno di quelli che a stento lo vede una o due volte l'anno)
XD XD
-
Anch'io voglio vedere Mario che fa la forma!! :sur: :sur:
Mai.... Io con le forme, non sono proprio bravo!!! :spruzz:
fra un paio, di mesi, forse filmero, delle mie belle stedentesse fare la forma. stanno fcendo molto bene.
qui sono solo dopo 6 mesi. solo (un ora e mezzo) la setimana. mica male.
Allora... Petto troppo pieno(e non a causa delle tette naturalmente). Bassa schiena tutte inarcate(ce ne fosse una e dico una, che ha la schiena dritta). Caricano continuamente il peso su una gamba poi sull'altra senza tenere conto di muvere il baricentro prima(ma non possono non avendo il mingman(bassa schiena)aperto, e dunque sono tutte spezzate a metà. In consegueza in questo modo continuano e si vede perfettamente nel video..., caricare continuamente sulle ginocchia il loro peso. Mi fermo qua..., perche potrei andare avanti tutta la notte con cosa ce che non va. Naturalmente mi rendo conto che sono solo 6 mesi che praticano...
-
..se vuoi andare a parare sul "ha mai fatto gare"...lascia proprio perdere che non ha assolutamente senso
lui prova con tutti...tutti quelli con cui ha l'occasione di praticare
se non è nel tuo interesse andarci...non è un problema...ma non potrai mai fare affermazioni certe sulla base di supposizioni
:)
io non voglio andare a parare da nessuna parte...solo che alla fine si definisce forte una persona che è solamente piu' brava dei suoi allievi,e questo lo hai detto tu...
dicendo che non riesci a tenerli mentre fanno gli esercizi o la forma...
e mica è l'unico metro di giudizio sai...
e poi non tutti quelli che sono agli stage "sono suoi allievi"
anzi...io a buon diritto mi ritengo un suo "public student" (uno di quelli che a stento lo vede una o due volte l'anno)
XD XD
no so' se è l'unico metro di giudizio...io prendevo in esame quello portato da te... :whistle:
-
..se vuoi andare a parare sul "ha mai fatto gare"...lascia proprio perdere che non ha assolutamente senso
lui prova con tutti...tutti quelli con cui ha l'occasione di praticare
se non è nel tuo interesse andarci...non è un problema...ma non potrai mai fare affermazioni certe sulla base di supposizioni
:)
io non voglio andare a parare da nessuna parte...solo che alla fine si definisce forte una persona che è solamente piu' brava dei suoi allievi,e questo lo hai detto tu...
dicendo che non riesci a tenerli mentre fanno gli esercizi o la forma...
e mica è l'unico metro di giudizio sai...
e poi non tutti quelli che sono agli stage "sono suoi allievi"
anzi...io a buon diritto mi ritengo un suo "public student" (uno di quelli che a stento lo vede una o due volte l'anno)
XD XD
no so' se è l'unico metro di giudizio...io prendevo in esame quello portato da te... :whistle:
Io no so con quanti allievi si puo misurare il maestro diretto di Raptox, ma so di sicuro che Xu ha almeno 30mila allievi sparsi per il mondo di tutte le razze... Dal famoso Bronx (dove nonsono tutti molto cuccioloni...) fino alla cina... E vero 30mila on sono tantissimi ma e gia un buon numero concui confrontarsi...
-
..se vuoi andare a parare sul "ha mai fatto gare"...lascia proprio perdere che non ha assolutamente senso
lui prova con tutti...tutti quelli con cui ha l'occasione di praticare
se non è nel tuo interesse andarci...non è un problema...ma non potrai mai fare affermazioni certe sulla base di supposizioni
:)
io non voglio andare a parare da nessuna parte...solo che alla fine si definisce forte una persona che è solamente piu' brava dei suoi allievi,e questo lo hai detto tu...
dicendo che non riesci a tenerli mentre fanno gli esercizi o la forma...
e mica è l'unico metro di giudizio sai...
e poi non tutti quelli che sono agli stage "sono suoi allievi"
anzi...io a buon diritto mi ritengo un suo "public student" (uno di quelli che a stento lo vede una o due volte l'anno)
XD XD
no so' se è l'unico metro di giudizio...io prendevo in esame quello portato da te... :whistle:
è uno dei tanti "test" a cui è bene sottoporre un maestro
in generale...diffido da quelli che neanche si fanno toccare ( e ce ne sono!!)
-
Allora... Petto troppo pieno(e non a causa delle tette naturalmente). Bassa schiena tutte inarcate(ce ne fosse una e dico una, che ha la schiena dritta). Caricano continuamente il peso su una gamba poi sull'altra senza tenere conto di muvere il baricentro prima(ma non possono non avendo il mingman(bassa schiena)aperto, e dunque sono tutte spezzate a metà. In consegueza in questo modo continuano e si vede perfettamente nel video..., caricare continuamente sulle ginocchia il loro peso. Mi fermo qua..., perche potrei andare avanti tutta la notte con cosa ce che non va. Naturalmente mi rendo conto che sono solo 6 mesi che praticano...
posta tu una forma fatta bene,che non sia quella di un gran maestro...
-
mai letto tante scicchezze sull'esecuzione di una forma...
posta tu una forma fatta bene,che non sia quella di un gran maestro...
Eh...no! E stato chiesto un giudizzio... E io con la mia ignoranza l'ho dato. Sciocchezze dici!? Mah...come vedi sei il primo a non accettare le critiche dei altri.. Come si puo dialogare allora!? Vedi perche e meglio rinunciarci...a parlare con voi!? Pace e bene :halo:
-
Eh...no! E stato chiesto un giudizzio... E io con la mia ignoranza l'ho dato. Sciocchezze dici!? Mah...come vedi sei il primo a non accettare le critiche dei altri.. Come si puo dialogare allora!? Vedi perche e meglio rinunciarci...a parlare con voi!? Pace e bene :halo:
hai parlato di baricentro,di peso,di mingmeng e poi ci vieni a fare l'angioletto dicendo "nella mia ignoranza ho dato un parere" :D
bhè...dall'alto della tua ignoranza,perchè non vuoi con altrettanta precisione farci vedere un video dove una forma viene eseguita in maniera corretta?
-
..se vuoi andare a parare sul "ha mai fatto gare"...lascia proprio perdere che non ha assolutamente senso
lui prova con tutti...tutti quelli con cui ha l'occasione di praticare
se non è nel tuo interesse andarci...non è un problema...ma non potrai mai fare affermazioni certe sulla base di supposizioni
:)
io non voglio andare a parare da nessuna parte...solo che alla fine si definisce forte una persona che è solamente piu' brava dei suoi allievi,e questo lo hai detto tu...
dicendo che non riesci a tenerli mentre fanno gli esercizi o la forma...
e mica è l'unico metro di giudizio sai...
e poi non tutti quelli che sono agli stage "sono suoi allievi"
anzi...io a buon diritto mi ritengo un suo "public student" (uno di quelli che a stento lo vede una o due volte l'anno)
XD XD
no so' se è l'unico metro di giudizio...io prendevo in esame quello portato da te... :whistle:
Io no so con quanti allievi si puo misurare il maestro diretto di Raptox, ma so di sicuro che Xu ha almeno 30mila allievi sparsi per il mondo di tutte le razze... Dal famoso Bronx (dove nonsono tutti molto cuccioloni...) fino alla cina... E vero 30mila on sono tantissimi ma e gia un buon numero concui confrontarsi...
confrontarsi diverso da testarsi...a me è stata data la possibiltà di testarmi,non di confrontarmi...sarò la mosca bianca :whistle:
-
hai parlato di baricentro,di peso,di mingmeng e poi ci vieni a fare l'angioletto dicendo "nella mia ignoranza ho dato un parere" :D
bhè...dall'alto della tua ignoranza,perchè non vuoi con altrettanta precisione farci vedere un video dove una forma viene eseguita in maniera corretta?
Purtroppo...non riesco a trovare il video dove fa la forma...il maestro Mario Napoli. ALtrimenti la postavo per far vedere come si fa una vera forma di taiji!
-
Purtroppo...non riesco a trovare il video dove fa la forma...il maestro Mario Napoli. ALtrimenti la postavo per far vedere come si fa una vera forma di taiji!
te lo ha detto prima che lui non è bravo nelle forme...quindi cerca pure altrove...magari tra i tuoi maestri 8)
-
che poi non è difficile santoddio: andare dal maestro in questione (pagare...) e provare a tenerlo fermo mentre fa la forma!
se è bravo...si muoverà come se non ci fosse nessuno a tenerlo
:)
Questo a mio avviso non e' indice di capacita' marziale ma solo di forza.
La capacita' marziale nel tjq richiede ben altre capacita' a mio avviso.
no no insetto qua ti sbagli proprio...e proprio indice di capacita marziale...se io utilizzassi la forza tt cio sarebbe impossibile...io adesso lontano anni luce da riuscire a fare robe del genere.
Ma quando vedo una persona che riesce fare tt cio...ahime allora lo si che bisogna avere timore anke ad abbozzare solo un mezzo sparring!! XD
-
te lo ha detto prima che lui non è bravo nelle forme...quindi cerca pure altrove...magari tra i tuoi maestri 8)
Come fa allora ad insegnare la forma...agli'altri..., se lui stesso non e capace!? E come se un maestro di pugilato insegnasse a tirare i pugni, ma lui stesso non e capace di tirarrli. Mah..!? :-\ E sopratutto, se una persona non'e capace di fare forme di taiji in questione, come fa a giudicare la forma che pratica e fa qualcuntaltro!? Doppio mah...!
-
Come fa allora ad insegnare la forma...agli'altri..., se lui stesso non e capace!?
chiedi a lui E come se un maestro di pugilato insegnasse a tirare i pugni, ma lui stesso non e capace di tirarrli. Mah..!?
chiedi a Gus D'Amato ;):-\ E sopratutto, se una persona non'e capace di fare forme di taiji in questione, come fa a giudicare la forma che pratica e fa qualcuntaltro!? Doppio mah...!
quindi te sei bravo a fare forme :)
-
Anch'io voglio vedere Mario che fa la forma!! :sur: :sur:
Mai.... Io con le forme, non sono proprio bravo!!! :spruzz:
fra un paio, di mesi, forse filmero, delle mie belle stedentesse fare la forma. stanno fcendo molto bene.
qui sono solo dopo 6 mesi. solo (un ora e mezzo) la setimana. mica male.
Per essere principianti che praticano 1 ora e mezzo la settimana da 6 mesi... Mi pare molto bene. Intendiamoci: si vede che i movimenti li fanno un po' "da robottino" (manca un po' di scioltezza nelle articolazioni sicuramente), ma i movimenti - almeno dal video - sembrano tutti molto pieni! :)
-
Come fa allora ad insegnare la forma...agli'altri..., se lui stesso non e capace!?
chiedi a lui E come se un maestro di pugilato insegnasse a tirare i pugni, ma lui stesso non e capace di tirarrli. Mah..!?
chiedi a Gus D'Amato ;):-\ E sopratutto, se una persona non'e capace di fare forme di taiji in questione, come fa a giudicare la forma che pratica e fa qualcuntaltro!? Doppio mah...!
quindi te sei bravo a fare forme :)
Si moooooolto bravo a fare le forme :sbav:!
-
Per essere principianti che praticano 1 ora e mezzo la settimana da 6 mesi... Mi pare molto bene. Intendiamoci: si vede che i movimenti li fanno un po' "da robottino" (manca un po' di scioltezza nelle articolazioni sicuramente), ma i movimenti - almeno dal video - sembrano tutti molto pieni! :)
E da quando tu capisci qualcosa di taiji per giudicare...!!?? >:( :D
-
Come fa allora ad insegnare la forma...agli'altri..., se lui stesso non e capace!?
chiedi a lui E come se un maestro di pugilato insegnasse a tirare i pugni, ma lui stesso non e capace di tirarrli. Mah..!?
chiedi a Gus D'Amato ;):-\ E sopratutto, se una persona non'e capace di fare forme di taiji in questione, come fa a giudicare la forma che pratica e fa qualcuntaltro!? Doppio mah...!
quindi te sei bravo a fare forme :)
Si moooooolto bravo a fare le forme :sbav:!
immagino :)
-
E da quando tu capisci qualcosa di taiji per giudicare...!!?? >:( :D
Non ho dato giudizi. :)
-
E da quando tu capisci qualcosa di taiji per giudicare...!!?? >:( :D
Non ho dato giudizi. :)
Neanche io :halo:!
-
che poi non è difficile santoddio: andare dal maestro in questione (pagare...) e provare a tenerlo fermo mentre fa la forma!
se è bravo...si muoverà come se non ci fosse nessuno a tenerlo
:)
Questo a mio avviso non e' indice di capacita' marziale ma solo di forza.
La capacita' marziale nel tjq richiede ben altre capacita' a mio avviso.
no no insetto qua ti sbagli proprio...e proprio indice di capacita marziale...se io utilizzassi la forza tt cio sarebbe impossibile...io adesso lontano anni luce da riuscire a fare robe del genere.
Ma quando vedo una persona che riesce fare tt cio...ahime allora lo si che bisogna avere timore anke ad abbozzare solo un mezzo sparring!! XD
In generale nel tjq non si parla di aprirsi la strada a forza di colpi e quindi in generale il concetto di forza e' orientato alla gestione di quella avversaria. In questo dicevo la forza da se non e' sufficiente per essere capacita' marziale.
Concetti tipo "cedere-aderire-connettere", "se tu pieno io vuoto", ecc. sono a mio avviso in contrasto netto con l'uso diretto della forza in un confronto. Questo non vuol dire non averla o non usarla ma usarla in un modo specifico e quindi serve qualcosa oltre per farla diventare capacita' marziale secondo l'idea del tjq.
-
Io no so con quanti allievi si puo misurare il maestro diretto di Raptox, ma so di sicuro che Xu ha almeno 30mila allievi sparsi per il mondo di tutte le razze... Dal famoso Bronx (dove nonsono tutti molto cuccioloni...) fino alla cina... E vero 30mila on sono tantissimi ma e gia un buon numero concui confrontarsi...
Xu , come L'hamburger di Mc donalds...hmmm deliziosa!.:o)))
-
Allora... Petto troppo pieno(e non a causa delle tette naturalmente).
Capisco che sei giovane, e anche un po' tonto, e ti piace sparare caxxate, per qua e la.
Ma, ti voglio dire questo per il tuo bene, e crescita.
Se la gente crede che tu sia un maleducato e un conto, Ma che tu poi apri la bocca, e non lasci PIU' dubbi, e un altro, No?
fai il bravo cancella e di scusa! alle TUTTE le donne naturalmente ;)
-
Allora... Petto troppo pieno. Bassa schiena tutte inarcate(ce ne fosse una e dico una, che ha la schiena dritta). Caricano continuamente il peso su una gamba poi sull'altra senza tenere conto di muvere il baricentro prima(ma non possono non avendo il mingman(bassa schiena)aperto, e dunque sono tutte spezzate a metà. In consegueza in questo modo continuano e si vede perfettamente nel video..., caricare continuamente sulle ginocchia il loro peso. Mi fermo qua..., perche potrei andare avanti tutta la notte con cosa ce che non va. Naturalmente mi rendo conto che sono solo 6 mesi che praticano...
Vediamo Se ho capito bene, Di XU, non mi sai dire cosa c'e' di buono,
ma di persone che praticano solo 6 mesi, corri per fare un salto, a testa-in -giu', come se fossi in piscina! XD
Dai, no problema, si comincia dove si puo'.
ok petto pieno, male? perché? come si a farlo bene.
Mingmen? tu sai cose'?la sua funzione? ok, diccelo.
stessa cosa, che problemi ci sono a carricare e cambiare peso secondo te
ok, spero che non fai il pappagallo, ma usi parole tue.
-
Per essere principianti che praticano 1 ora e mezzo la settimana da 6 mesi... Mi pare molto bene. Intendiamoci: si vede che i movimenti li fanno un po' "da robottino" (manca un po' di scioltezza nelle articolazioni sicuramente), ma i movimenti - almeno dal video - sembrano tutti molto pieni! :)
si avevo fatto il video per me, per vedere con tranquillità, la loro forma.
I videos per queste cose, sono molto utili. ti danno il tempo per vedere.
pensavo già che a marzo, facevo un altro video, sperando in miglioramenti, perché si sa gia, se le cose non vanno bene, che la colpa e sempre del l'insegnante! :D
-
si avevo fatto il video per me, per vedere con tranquillità, la loro forma.
I videos per queste cose, sono molto utili. ti danno il tempo per vedere.
pensavo già che a marzo, facevo un altro video, sperando in miglioramenti, perché si sa gia, se le cose non vanno bene, che la colpa e sempre del l'insegnante! :D
Questo e vero...! ps. Io non volevo offendere nessuno. Tanto meno le signore che praticavano... Al massimo gli ho fatto i complimenti. :gh:
-
Questo e vero...! ps. Io non volevo offendere nessuno. Tanto meno le signore che praticavano... Al massimo gli ho fatto i complimenti. :gh:
Però sayan... Visto che hai 3 donne in famiglia, potresti anche capire perché Sumo se l'è presa, per quel "complimento"... :nono:
-
In generale nel tjq non si parla di aprirsi la strada a forza di colpi e quindi in generale il concetto di forza e' orientato alla gestione di quella avversaria. In questo dicevo la forza da se non e' sufficiente per essere capacita' marziale.
Concetti tipo "cedere-aderire-connettere", "se tu pieno io vuoto", ecc. sono a mio avviso in contrasto netto con l'uso diretto della forza in un confronto. Questo non vuol dire non averla o non usarla ma usarla in un modo specifico e quindi serve qualcosa oltre per farla diventare capacita' marziale secondo l'idea del tjq.
e se ti trovassi a stringere i polsi di un praticante che fa la forma e ti rendessi conto che non riesci a tenerlo fermo, ma non perchè più forte di te ma perchè non senti la sua forza muscolare (e quindi non riesci a contrastarlo) ....che fai???
pensi che è forte...o che si muove perchè sa gestire il suo corpo??
:=)
-
Vediamo Se ho capito bene, Di XU, non mi sai dire cosa c'e' di buono,
ma di persone che praticano solo 6 mesi, corri per fare un salto, a testa-in -giu', come se fossi in piscina! XD
Dai, no problema, si comincia dove si puo'.
ok petto pieno, male? perché? come si a farlo bene.
Mingmen? tu sai cose'?la sua funzione? ok, diccelo.
stessa cosa, che problemi ci sono a carricare e cambiare peso secondo te
ok, spero che non fai il pappagallo, ma usi parole tue.
...possibile che come uno va sul "tecnico" e vi fa notare sul serio cosa c'è secondo i suoi parametri (schiena, spostamenti di peso, angolazioni delle articolazioni...e ce ne sono ancora tante...) e non si limita ad un solo "si muovono a caso" perdete la cognizione??
due sono le cose: o non si comprendono i termini (e ci può stare) o è solo voglia di "fare fuco"
:dis: :dis:
-
Questo e vero...! ps. Io non volevo offendere nessuno. Tanto meno le signore che praticavano... Al massimo gli ho fatto i complimenti. :gh:
Però sayan... Visto che hai 3 donne in famiglia, potresti anche capire perché Sumo se l'è presa, per quel "complimento"... :nono:
E vero....! Ho 3 donne..., ma da 10 giorni e nato un bel ometto che e tutto suo papinoooo :-*! E siamo 3 a 2. Ma non ci penso proprio a pareggiare... :D!
-
...possibile che come uno va sul "tecnico" e vi fa notare sul serio cosa c'è secondo i suoi parametri (schiena, spostamenti di peso, angolazioni delle articolazioni...e ce ne sono ancora tante...) e non si limita ad un solo "si muovono a caso" perdete la cognizione??
due sono le cose: o non si comprendono i termini (e ci può stare) o è solo voglia di "fare fuco"
:dis: :dis:
a parte il fuco (?)..
ti quoto.
Mi piacerebbe capire secondo quali parametri alcuni video vengono criticati. A parte il si muova a caso o "è vuoto"..
-
Vediamo Se ho capito bene, Di XU, non mi sai dire cosa c'e' di buono,
ma di persone che praticano solo 6 mesi, corri per fare un salto, a testa-in -giu', come se fossi in piscina! XD
Dai, no problema, si comincia dove si puo'.
ok petto pieno, male? perché? come si a farlo bene.
Mingmen? tu sai cose'?la sua funzione? ok, diccelo.
stessa cosa, che problemi ci sono a carricare e cambiare peso secondo te
ok, spero che non fai il pappagallo, ma usi parole tue.
Non sono a livello...per poter giudicare un Maestro come Xu. E poi non sono un papagalloooooooo :D. ps. Se ti fa piacere..., CHEDO SCUSA ALLE SIGNORE O SIGNORINE CHE FACEVANO LA FORMA. Che non si dica che sono un maleducato....
-
In generale nel tjq non si parla di aprirsi la strada a forza di colpi e quindi in generale il concetto di forza e' orientato alla gestione di quella avversaria. In questo dicevo la forza da se non e' sufficiente per essere capacita' marziale.
Concetti tipo "cedere-aderire-connettere", "se tu pieno io vuoto", ecc. sono a mio avviso in contrasto netto con l'uso diretto della forza in un confronto. Questo non vuol dire non averla o non usarla ma usarla in un modo specifico e quindi serve qualcosa oltre per farla diventare capacita' marziale secondo l'idea del tjq.
e se ti trovassi a stringere i polsi di un praticante che fa la forma e ti rendessi conto che non riesci a tenerlo fermo, ma non perchè più forte di te ma perchè non senti la sua forza muscolare (e quindi non riesci a contrastarlo) ....che fai???
pensi che è forte...o che si muove perchè sa gestire il suo corpo??
:=)
Non importa cosa fa...se e' tecnicamente bravo o e' solo forte. La cosa che importa e' che io lo sento come forte e non e' assolutamente detto che questa forza in combattimento sia sempre sufficiente.
Che nel tjq ci sia uno sviluppo di forza non c'e' dubbio, come che la si usa ma...a mio avviso e' molto piu' importante gestire il contatto che lo sviluppo della forza.
La gestione del contatto implica anche l'uso della forza ma e' un uso che non va contro quella avversario (in contrasto con "uno che non riesce a tenere l'altro per i polsi mentre questo fa la forma") e rende inerte l'attacco oltre a preparare la risposta.
Cmq conosco bene quel tipo di lavoro e mi ci divertivo anche io ma contro un boxer o uno di thai quel tipo di abilita' non e' cosi' utile a mio avviso, o meglio non e' la cosa piu' importante da sviluppare.
-
Non importa cosa fa...se e' tecnicamente bravo o e' solo forte. La cosa che importa e' che io lo sento come forte e non e' assolutamente detto che questa forza in combattimento sia sempre sufficiente.
Che nel tjq ci sia uno sviluppo di forza non c'e' dubbio, come che la si usa ma...a mio avviso e' molto piu' importante gestire il contatto che lo sviluppo della forza.
La gestione del contatto implica anche l'uso della forza ma e' un uso che non va contro quella avversario (in contrasto con "uno che non riesce a tenere l'altro per i polsi mentre questo fa la forma") e rende inerte l'attacco oltre a preparare la risposta.
Cmq conosco bene quel tipo di lavoro e mi ci divertivo anche io ma contro un boxer o uno di thai quel tipo di abilita' non e' cosi' utile a mio avviso, o meglio non e' la cosa piu' importante da sviluppare.
fino ad un po di tempo fa ti avrei dato ragione sulla parte in grassetto
..ma le mie certezze marziali si stanno sgretolando una dopo l'altra i questi mesi... :om:
comunque in generale è un'abilità che a mio avviso è utile sviluppare
anche se poi su un ring non se ne fa uso (ricordi l'esempio Systema Vasilev che pare essere bravo a "eludere la forza dell'avversario" ma che una volta messo sul ring con il Thai boxer ci ha fatto una figura di cacca???)
e poi non è detto che non ci sia nessuno in grado di applicarla anche in quei contesti
:=) :=)
-
Non importa cosa fa...se e' tecnicamente bravo o e' solo forte. La cosa che importa e' che io lo sento come forte e non e' assolutamente detto che questa forza in combattimento sia sempre sufficiente.
Che nel tjq ci sia uno sviluppo di forza non c'e' dubbio, come che la si usa ma...a mio avviso e' molto piu' importante gestire il contatto che lo sviluppo della forza.
La gestione del contatto implica anche l'uso della forza ma e' un uso che non va contro quella avversario (in contrasto con "uno che non riesce a tenere l'altro per i polsi mentre questo fa la forma") e rende inerte l'attacco oltre a preparare la risposta.
Cmq conosco bene quel tipo di lavoro e mi ci divertivo anche io ma contro un boxer o uno di thai quel tipo di abilita' non e' cosi' utile a mio avviso, o meglio non e' la cosa piu' importante da sviluppare.
fino ad un po di tempo fa ti avrei dato ragione sulla parte in grassetto
..ma le mie certezze marziali si stanno sgretolando una dopo l'altra i questi mesi... :om:
Curiosita' in quale modo quel tipo di forza diventa utile contro un mid-low kick?
Come funziona contro un boxer veloce ed esperto?
Hai visto Xu tirare liberamente contro un praticante di SdC o altro per poter dire cio' con tranquillita'? Parlo di pro (Xu e' considerabile pro no?) e non di hobbisti della domenica.
-
Non importa cosa fa...se e' tecnicamente bravo o e' solo forte. La cosa che importa e' che io lo sento come forte e non e' assolutamente detto che questa forza in combattimento sia sempre sufficiente.
Che nel tjq ci sia uno sviluppo di forza non c'e' dubbio, come che la si usa ma...a mio avviso e' molto piu' importante gestire il contatto che lo sviluppo della forza.
La gestione del contatto implica anche l'uso della forza ma e' un uso che non va contro quella avversario (in contrasto con "uno che non riesce a tenere l'altro per i polsi mentre questo fa la forma") e rende inerte l'attacco oltre a preparare la risposta.
Cmq conosco bene quel tipo di lavoro e mi ci divertivo anche io ma contro un boxer o uno di thai quel tipo di abilita' non e' cosi' utile a mio avviso, o meglio non e' la cosa piu' importante da sviluppare.
fino ad un po di tempo fa ti avrei dato ragione sulla parte in grassetto
..ma le mie certezze marziali si stanno sgretolando una dopo l'altra i questi mesi... :om:
Curiosita' in quale modo quel tipo di forza diventa utile contro un mid-low kick?
Come funziona contro un boxer veloce ed esperto?
Hai visto Xu tirare liberamente contro un praticante di SdC o altro per poter dire cio' con tranquillita'? Parlo di pro (Xu e' considerabile pro no?) e non di hobbisti della domenica.
ti ho risposto sopra
Xu non in quel contesto...ma ho avuto altre prove ben convincenti
:)
-
in generale sarebbe ora di smetterla di ragionare in termini di "pugni, spinte, calci, proiezioni, leve..."
quel che conta nel tjq è la gestione delle forze: la propria e quella dell'avversario
un pugno in arrivo non è null'altro che una forza veloce e molto concentrata
una spinta è più "lenta" non è nient'altro che una forza che agisce
imparare a gestire le forze...è questo che conta
:)
-
in generale sarebbe ora di smetterla di ragionare in termini di "pugni, spinte, calci, proiezioni, leve..."
quel che conta nel tjq è la gestione delle forze: la propria e quella dell'avversario
un pugno in arrivo non è null'altro che una forza veloce e molto concentrata
una spinta è più "lenta" non è nient'altro che una forza che agisce
imparare a gestire le forze...è questo che conta
:)
Mah...forse non mi esprimo bene.
E' quello che ho detto io 3-4 post fa e tu mi hai risposto di nuovo con la forza. te lo cito :
In generale nel tjq non si parla di aprirsi la strada a forza di colpi e quindi in generale il concetto di forza e' orientato alla gestione di quella avversaria. In questo dicevo la forza da se non e' sufficiente per essere capacita' marziale.
Concetti tipo "cedere-aderire-connettere", "se tu pieno io vuoto", ecc. sono a mio avviso in contrasto netto con l'uso diretto della forza in un confronto. Questo non vuol dire non averla o non usarla ma usarla in un modo specifico e quindi serve qualcosa oltre per farla diventare capacita' marziale secondo l'idea del tjq.
e se ti trovassi a stringere i polsi di un praticante che fa la forma e ti rendessi conto che non riesci a tenerlo fermo, ma non perchè più forte di te ma perchè non senti la sua forza muscolare (e quindi non riesci a contrastarlo) ....che fai???
pensi che è forte...o che si muove perchè sa gestire il suo corpo??
:=)
Il mio modo di ragionare non e' pugni, spinge, ecc. ma se mi leggi e' stato : la forza da se non basta per avere capacita' marziale, uno che fa la forma e non lo tieni, e' solo dimostrazione di forza. In generale una elevata forza non ti rende in grado di gestire un combattente professionista ma serve altro. Nel tjq c'e' qualcosa d'altro o c'e' solo la forza per te?
Ho aggiunto che e' piu' importante gestire la forza avversaria che la generazione della forza in se, anche se come ho sempre detto nel tjq ce ne e' tanta di forza ma non viene usata addosso all'avversario nel modo che hai detto tu (portarselo in giro) ma in un modo differente.
Spero di essermi spiegato.
-
in generale sarebbe ora di smetterla di ragionare in termini di "pugni, spinte, calci, proiezioni, leve..."
quel che conta nel tjq è la gestione delle forze: la propria e quella dell'avversario
un pugno in arrivo non è null'altro che una forza veloce e molto concentrata
una spinta è più "lenta" non è nient'altro che una forza che agisce
imparare a gestire le forze...è questo che conta
:)
Mah...forse non mi esprimo bene.
E' quello che ho detto io 3-4 post fa e tu mi hai risposto di nuovo con la forza. te lo cito :
...diciamo che davo per scontato in sez taiji parlare di "forza" intesa come "la risultante di svariati lavori corporei" e non solo quella derivante da contrazione muscolare
quindi se ho inteso bene il tuo pensiero uno che fa la forma e non riesci a tenerlo è "solo forte" in che senso:
1- che la sua contrazione muscolare produce più forza di quella del suo compagno??
2- o che quello che fa è gestire meglio del suo compagno le forze che sono in "gioco"
insomma...che vuol dire per te "essere forti"???
-
Per me valutare un video o una persona che pratica un qualcosa che non conosco e' solo esprimere un parere e come tale deve essere preso.
E' chiaro che viene visto come critica perche' sara' tale (differente metodo, differente visione delle cose).
Basta essere civili, motivare le risposte ed essere coscienti che non esiste UN tjq e tutto a mio avviso diventa gestibile, forum compreso.
-
Non sono a livello...per poter giudicare un Maestro come Xu. E poi non sono un papagalloooooooo :D. ps. Se ti fa piacere..., CHEDO SCUSA ALLE SIGNORE O SIGNORINE CHE FACEVANO LA FORMA. Che non si dica che sono un maleducato....
Io non centro nulla. IL piacere-dovere, di scusarti, dovrebbe venire da dentro te.
-
...diciamo che davo per scontato in sez taiji parlare di "forza" intesa come "la risultante di svariati lavori corporei" e non solo quella derivante da contrazione muscolare
quindi se ho inteso bene il tuo pensiero uno che fa la forma e non riesci a tenerlo è "solo forte" in che senso:
1- che la sua contrazione muscolare produce più forza di quella del suo compagno??
2- o che quello che fa è gestire meglio del suo compagno le forze che sono in "gioco"
insomma...che vuol dire per te "essere forti"???
Allora evitiamo di perderci. Tu parli di uno forte. Come questa forza viene sviluppata non e' di interesse ora.
Io ti ho detto che la forza di per se non e' sufficiente per dire che uno ha capacita' marziale se l'espressione della sua "forza" e' solo quello di impedire di essere fermato mentre fa la forma.
QUINDI il punto e' : ti basta quella "forza" per poter combattere? A mio avviso no. Per me e' piu' importante la gestione del contatto, che di per se usa anche la forza ma in un modo differente dal trascinarsi dietro uno.
-
Vediamo Se ho capito bene, Di XU, non mi sai dire cosa c'e' di buono,
ma di persone che praticano solo 6 mesi, corri per fare un salto, a testa-in -giu', come se fossi in piscina! XD
Dai, no problema, si comincia dove si puo'.
ok petto pieno, male? perché? come si a farlo bene.
Mingmen? tu sai cose'?la sua funzione? ok, diccelo.
stessa cosa, che problemi ci sono a carricare e cambiare peso secondo te
ok, spero che non fai il pappagallo, ma usi parole tue.
...possibile che come uno va sul "tecnico" e vi fa notare sul serio cosa c'è secondo i suoi parametri (schiena, spostamenti di peso, angolazioni delle articolazioni...e ce ne sono ancora tante...) e non si limita ad un solo "si muovono a caso" perdete la cognizione??
due sono le cose: o non si comprendono i termini (e ci può stare) o è solo voglia di "fare fuco"
:dis: :dis:
scusi, invece di quotarmi cosa ha detto un altro, perche non rispondete alle mie domande?
mica sono cosi difficile, Taijiquan-101
-
in generale sarebbe ora di smetterla di ragionare in termini di "pugni, spinte, calci, proiezioni, leve..."
quel che conta nel tjq è la gestione delle forze: la propria e quella dell'avversario
un pugno in arrivo non è null'altro che una forza veloce e molto concentrata
una spinta è più "lenta" non è nient'altro che una forza che agisce
imparare a gestire le forze...è questo che conta
:)
visto che anche tu pratichi le spinte,come fai a dire che una spinta è piu' lenta di un pugno?
-
ok,però evita di scrivere in giallo...spara 'na cifra :D
-
Allora evitiamo di perderci. Tu parli di uno forte. Come questa forza viene sviluppata non e' di interesse ora.
Io ti ho detto che la forza di per se non e' sufficiente per dire che uno ha capacita' marziale se l'espressione della sua "forza" e' solo quello di impedire di essere fermato mentre fa la forma.
QUINDI il punto e' : ti basta quella "forza" per poter combattere? A mio avviso no. Per me e' piu' importante la gestione del contatto, che di per se usa anche la forza ma in un modo differente dal trascinarsi dietro uno.
allora mi sa che è il caso di fare l'ulteriore puntualizzazione...
io non parlo di uno "forte", parlo di uno "bravo a gestire le forze" che sono due cose completamente diverse
sei tu che hai affermato che se uno è capace a fare una forma o un qualunque esercizio con l'impedimento di un compagno che prova a bloccarlo per te è indice di "forte"
(leggi bene quello che scrivi...hai scritto: per me vuol dire che è forte...)
se non è chiaro il concetto... temo molto di più un praticante "bravo a gestire le forze" piuttosto che un praticante "forte"
perchè di gente Forte c'è ne tantissima e prima o poi quello più forte lo trovi sempre, per questo reputo inutile per un praticante di am fare affidamento solo su tanta forza muscolare, perchè ha un grosso limite...
mentre è molto più raro e difficile trovare qualcuno che sa "gestire bene le forze"
perchè in quel caso si è tranquillamente in grado di gestire anche il contatto (il ts a che serve se non a questo??)
uno così lo puoi tranquillamente mettere anche su un ring....(se non sbaglio c'era chi si era "scandalizzato" quando aveva scoperto che nel passato di Wang Zhi Xiang c'erano anche dei tornei di kung fu in Cina...quasi che la sua pratica ne fosse stata "corrotta"...oddio...l'appestato che faceva le gare!! :=) :=) :=))
jalanjalan faceva il solito esercizio,ad essere siceri,non molti riescono a farlo con me ;) (ho voglia di fare lo sborone) :D
a parte gli scherzi....
le donne non dovrebbero fare AM,proprio perchè non possono fare quello che fanno gli uomini...
bah..veramente ricordo che aveva un corpetto in plastica apposito per fare PH (mi ha un po perplesso questa cosa...però vabbè se è utile allo scopo...)
e faceva al suo livello più o meno la stessa cosa che vi ho sempre visto fare nei video...
quindi la tua affermazione sull'opportunità di una donna a praticare am direi che è una cavolata
ce ne sono poche che praticano am...ma tutte quelle che conosco non hanno nulla da invidiare al mondo maschile
a che domande volevi che si rispondesse?? me le sono perse...
-
Raptox non ci capiamo. Non importa.
Gestire le forze nel contatto e portarsi dietro uno sono due cose differenti a mio avviso.
Non troverai mai un Wang (credo) che ti dimostra quanto e' forte portandoti in giro come dici tu. Lo troverai invece nel gestire vettori di forza in modo naturale, generalmente evitando di contrastare la tua resistenza-forza.
Ok se era un test quello di cui parlavi ci sta ma non e' come dicevo io indice di capacita' marziale.
-
Raptox non ci capiamo. Non importa.
Gestire le forze nel contatto e portarsi dietro uno sono due cose differenti a mio avviso.
Non troverai mai un Wang (credo) che ti dimostra quanto e' forte portandoti in giro come dici tu. Lo troverai invece nel gestire vettori di forza in modo naturale, generalmente evitando di contrastare la tua resistenza-forza.
Ok se era un test quello di cui parlavi ci sta ma non e' come dicevo io indice di capacita' marziale.
...ah allora vuoi proprio fare il precisino...bene:
gestendo le forze nello specifico in contatto il portarsi dietro uno piuttosto che eluderlo e lasciarlo li dov'è non dipende da "chi fa la forma" ma da chi cerca di tenerlo
prima di tuto chi si muove...pensa a muoversi...non a muovere l'altro!
se ne sbatte proprio, pensa solo a muovere il proprio corpo
se l'altro gli riesce a stare attaccato e non riesce a fermarlo o se non riesce neanche a stargli attaccato...che differenza c'è??
l'importante è sapersi muovere facendo in modo che gli agenti esterni (forze) non incidano sul movimento
se poi si riescono ad utilizzare queste forze per alimentare il proprio movimento...(usare la forza dell'avversario)...non è meglio???
non è uno dei tanti principi delle am??
e allora perchè non farlo??
-
in generale sarebbe ora di smetterla di ragionare in termini di "pugni, spinte, calci, proiezioni, leve..."
quel che conta nel tjq è la gestione delle forze: la propria e quella dell'avversario
un pugno in arrivo non è null'altro che una forza veloce e molto concentrata
una spinta è più "lenta" non è nient'altro che una forza che agisce
imparare a gestire le forze...è questo che conta
:)
visto che anche tu pratichi le spinte,come fai a dire che una spinta è piu' lenta di un pugno?
ma le "" virgolette secondo te cosa le ho messe a fare???
una spinta può essere molto veloce nel trasferire energia all'avversario (altrimenti CMC come credevi che riusciva a fare saltare via così velocemente gli avversari mentre facevano TS??)
-
:D
Che senso ha,allora,il tuo lento?...anzi "lento"?
XD XD XD
-
:D
Che senso ha,allora,il tuo lento?...anzi "lento"?
XD XD XD
un modo per dire che c'è comunque differenza nella gestione delle forze tra un colpo ed una spinta
-
gestendo le forze nello specifico in contatto il portarsi dietro uno piuttosto che eluderlo e lasciarlo li dov'è non dipende da "chi fa la forma" ma da chi cerca di tenerlo
prima di tuto chi si muove...pensa a muoversi...non a muovere l'altro!
Stai citando cose differenti dal primo discorso di fare la forma con uno attaccato ai polsi.
se ne sbatte proprio, pensa solo a muovere il proprio corpo
se l'altro gli riesce a stare attaccato e non riesce a fermarlo o se non riesce neanche a stargli attaccato...che differenza c'è??
l'importante è sapersi muovere facendo in modo che gli agenti esterni (forze) non incidano sul movimento
Mah....
Nel tjq si parla tanto di yielding, aderire, dongjin, se lui e' pieno..., ecc. tutto e' focalizzato a re-agire rispetto quello che fa l'altro e non a muoversi senza pensare che c'e' un altro.
se poi si riescono ad utilizzare queste forze per alimentare il proprio movimento...(usare la forza dell'avversario)...non è meglio???
Interessante concetto. Elaboralo se ti va.
-
un modo per dire che c'è comunque differenza nella gestione delle forze tra un colpo ed una spinta
ah si!e da quando?
-
Stai citando cose differenti dal primo discorso di fare la forma con uno attaccato ai polsi.
no..quando dicevo di provare a tenere uno fermo mentre fa la forma non ho specificato "tenetelo dai polsi" ma è uno dei tanti modi per bloccare una persona
se ne sbatte proprio, pensa solo a muovere il proprio corpo
se l'altro gli riesce a stare attaccato e non riesce a fermarlo o se non riesce neanche a stargli attaccato...che differenza c'è??
l'importante è sapersi muovere facendo in modo che gli agenti esterni (forze) non incidano sul movimento
Mah....
Nel tjq si parla tanto di yielding, aderire, dongjin, se lui e' pieno..., ecc. tutto e' focalizzato a re-agire rispetto quello che fa l'altro e non a muoversi senza pensare che c'e' un altro.
certo...ma allora che si fa...non si fanno più esercizi o le forme a meno che non ci sia qualcun'altro a darci degli "imput"??
se poi si riescono ad utilizzare queste forze per alimentare il proprio movimento...(usare la forza dell'avversario)...non è meglio???
Interessante concetto. Elaboralo se ti va.
ti rimando al punto sopra!
tra l'altro...da un po ho già notato nella mia pratica che c'è una differenza sostanziale tra fare un movimento a "solo" e fare lo stesso identico movimento con un compagno che nel frattempo agisce con delle "forze" su chi esegegue (tipo prova a spingergli le braccia o a tirarle...fare della opposizione al movimento in pratica)
il motivo è semplice...quando ti devi muovere da solo devi usare solo la tua di forza...quando in gioco entra anche quella esterna di un compagno tutto cambia!!
un modo per dire che c'è comunque differenza nella gestione delle forze tra un colpo ed una spinta
ah si!e da quando?
per me da sempre!! se pensi che non ci sia differenza tra come si imprime potenza ad un pugno piuttosto che ad una spinta....this is not my problem!!
che poi ad alti livelli (ma proprio alti) chi è in grado di "emettere jin" lo fa indistintamente su un pugno come su una spinta (e l'effetto è quello di fare "volare" chi riceve la spinta) "so che se po fa", ma non essendo io in grado di farlo è inutile che "provo a spiegarlo" ci sono già i classici per ste cose...ma non sono letture di mio interesse
preferisco i romanzi fantasy!!
:)
-
per me da sempre!! se pensi che non ci sia differenza tra come si imprime potenza ad un pugno piuttosto che ad una spinta....this is not my problem!!
che poi ad alti livelli (ma proprio alti) chi è in grado di "emettere jin" lo fa indistintamente su un pugno come su una spinta (e l'effetto è quello di fare "volare" chi riceve la spinta) "so che se po fa", ma non essendo io in grado di farlo è inutile che "provo a spiegarlo" ci sono già i classici per ste cose...ma non sono letture di mio interesse
preferisco i romanzi fantasy!!
:)
quando fai la forma che differenza c'è tra la spinta e il pugno?
-
quando fai la forma che differenza c'è tra la spinta e il pugno?
usque...vai al sacco...prova a spingerlo...poi prova a tirargli un pugno....vedi se le reazioni sono differenti!!
non pratico le forme (per ora!!) :whistle: :whistle:
-
usque...vai al sacco...prova a spingerlo...poi prova a tirargli un pugno....vedi se le reazioni sono differenti!!
da noi di sacco se ne fa parecchio ;)
non pratico le forme (per ora!!) :whistle: :whistle:
forse dovresti iniziare...eviteresti di parlare di ciò che non sai :whistle: con tanta assolutezza :)
P.S.
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=5451.msg129712#msg129712 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=5451.msg129712#msg129712)
XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD
-
non pratico le forme (per ora!!) :whistle: :whistle:
forse dovresti iniziare...eviteresti di parlare di ciò che non sai :whistle: con tanta assolutezza :)
...se per te il tjq è "fare forme" beh allora siamo distanti anni luce come concetti
se per imparare a imprimere forza in una spinta si deve fare la forma...vale il concetto di cui sopra
stessa cosa per quanto riguarda i pugni...
parlo di quel che so fare...di quel che ho provato...e di quel che ho sperimentato direttamente...a volte c'è qualche "intuizione" sui lavori "oltre il mio livello" in effetti dovrei smetterla di darci peso (ci sto lavorando su...)
ps...non sono cattolico...non credo in santa claus...quindi non ci rimanere male se il tuo desiderio non viene esaudito!! XD XD XD XD XD XD
-
Bah Raptox divaghi e io mi perdo a seguirti....fa lo stesso.
Buona pratica :)
-
...se per te il tjq è "fare forme" beh allora siamo distanti anni luce come concetti
se per imparare a imprimere forza in una spinta si deve fare la forma...vale il concetto di cui sopra
stessa cosa per quanto riguarda i pugni...
parlo di quel che so fare...di quel che ho provato...e di quel che ho sperimentato direttamente...a volte c'è qualche "intuizione" sui lavori "oltre il mio livello" in effetti dovrei smetterla di darci peso (ci sto lavorando su...)
ps...non sono cattolico...non credo in santa claus...quindi non ci rimanere male se il tuo desiderio non viene esaudito!! XD XD XD XD XD XD
in tutta sincerità,Mario ha iniziato a insegnarmi la forma dopo 4 anni di pratica(a me stava sui maroni),e con la solita sincerità ti dico che lo studio della forma ti aiuta ad imparare determinati movimenti,a capire che il push non è differente dal punch...
continuo il mio percorso di sincerità dicendoti che è facile venire ingannati...per chi non pratica le spinte
P.S. Buon Natale.... sapevo di non poterci sperare :D
-
Bah Raptox divaghi e io mi perdo a seguirti....fa lo stesso.
Buona pratica :)
eh lo so...ogni tanto divento contorto!! :D
-
in tutta sincerità,Mario ha iniziato a insegnarmi la forma dopo 4 anni di pratica(a me stava sui maroni),e con la solita sincerità ti dico che lo studio della forma ti aiuta ad imparare determinati movimenti,a capire che il push non è differente dal punch...
continuo il mio percorso di sincerità dicendoti che è facile venire ingannati...per chi non pratica le spinte
se con il tempo cambio opinione (fossilizzarsi sulle proprie certezze è sempre un male!!) su differenza tra "pugni e spinte" tranquilli che sul forum (come ho già fatto per tante altre cose) ne sentirete parlare :om: :om:
-
in tutta sincerità,Mario ha iniziato a insegnarmi la forma dopo 4 anni di pratica(a me stava sui maroni)...
Questo e' successo prima o dopo che hai smesso di fumare? :D
-
in tutta sincerità,Mario ha iniziato a insegnarmi la forma dopo 4 anni di pratica(a me stava sui maroni)...
Questo e' successo prima o dopo che hai smesso di fumare? :D
credo che tu non abbia capito molto,ma non avevo dubbi...
-
in tutta sincerità,Mario ha iniziato a insegnarmi la forma dopo 4 anni di pratica(a me stava sui maroni)...
Questo e' successo prima o dopo che hai smesso di fumare? :D
credo che tu non abbia capito molto,ma non avevo dubbi...
Si possibile ma e' normale per noi alienati e incalliti topi da biblioteca...
-
in tutta sincerità,Mario ha iniziato a insegnarmi la forma dopo 4 anni di pratica(a me stava sui maroni)...
Questo e' successo prima o dopo che hai smesso di fumare? :D
credo che tu non abbia capito molto,ma non avevo dubbi...
Si possibile ma e' normale per noi alienati e incalliti topi da biblioteca...
SI,vabbe' si sa gia, che sei il top della piazza. (non mi riguarda)
quello che piacerebbe sapete da te, e' perché' ai risposto a usque in quel modo? un motivo una ragione c'e' lai?
-
in tutta sincerità,Mario ha iniziato a insegnarmi la forma dopo 4 anni di pratica(a me stava sui maroni)...
Questo e' successo prima o dopo che hai smesso di fumare? :D
credo che tu non abbia capito molto,ma non avevo dubbi...
Si possibile ma e' normale per noi alienati e incalliti topi da biblioteca...
SI,vabbe' si sa gia, che sei il top della piazza. (non mi riguarda)
quello che piacerebbe sapete da te, e' perché' ai risposto a usque in quel modo? un motivo una ragione c'e' lai?
Citavo lui :)
P.S. la filosofia mi ha sempre fatto cagare,ne apprezzavo il sapore quando fumavo,avendo smesso non riesco più ad apprezzarla.
-
:'(
-
in tutta sincerità,Mario ha iniziato a insegnarmi la forma dopo 4 anni di pratica(a me stava sui maroni)...
Questo e' successo prima o dopo che hai smesso di fumare? :D
credo che tu non abbia capito molto,ma non avevo dubbi...
Si possibile ma e' normale per noi alienati e incalliti topi da biblioteca...
SI,vabbe' si sa gia, che sei il top della piazza. (non mi riguarda)
quello che piacerebbe sapete da te, e' perché' ai risposto a usque in quel modo? un motivo una ragione c'e' lai?
Citavo lui :)
P.S. la filosofia mi ha sempre fatto cagare,ne apprezzavo il sapore quando fumavo,avendo smesso non riesco più ad apprezzarla.
Mha, e' chi ti capsice!?! :nono:
-
Sta sezione è l'equivalente della sezione wing chun nel FAM... :sbav:
-
Sta sezione è l'equivalente della sezione wing chun nel FAM... :sbav:
Tutte le sezioni, d'arti marziali, dove non operano, un sportfighting a contatto pieno, come parte del loro curriculum, si comportano,come questa sezione. ;)
-
Sta sezione è l'equivalente della sezione wing chun nel FAM... :sbav:
:D