Ar.Ma.
Arti marziali del Sud-est Asiatico => Vovinam Viet Vo Dao & Vo Co Truyen => Topic started by: Giorgia Moralizzatrice on December 07, 2010, 14:52:24 pm
-
Premettendo che, a quanto ho capito, gran parte del programma del vovinam che noi pratichiamo è successivo alla scomparsa del GM Nguyen Loc e che quello che aveva in mente il fondatore era molto improntato all'efficacia e alla lotta, mi chiedo se lo sviluppo di questi ultimi decenni sia coerente in tutto e per tutto con quello che sono state le radici o le idee di partenza.
Non voglio innescare flame ma mi sembra che questa questione, soprattutto ora che anche il GM Le Sang ci ha lasciato, sia piuttosto attuale e mi piacerebbe un confronto sereno su questo tema.
-
Up!
questa cosa in effetti ha sempre incuriosito anche me...
-
Premettendo che, a quanto ho capito, gran parte del programma del vovinam che noi pratichiamo è successivo alla scomparsa del GM Nguyen Loc e che quello che aveva in mente il fondatore era molto improntato all'efficacia e alla lotta, mi chiedo se lo sviluppo di questi ultimi decenni sia coerente in tutto e per tutto con quello che sono state le radici o le idee di partenza.
Non voglio innescare flame ma mi sembra che questa questione, soprattutto ora che anche il GM Le Sang ci ha lasciato, sia piuttosto attuale e mi piacerebbe un confronto sereno su questo tema.
Interessante...ma in realtà non è proprio così, ma spesso viene spiegata non benissimo la cosa.
Il GM Nguyen Loc è morto giovane, aveva 48 anni, sicuramente una grande esperienza di AM ma il problema era che il Vovinam lo aveva creato da solo 22 anni, un nulla per un'AM con una vera e propria struttura.
Il GM Le Sang non ha riscritto il Vovinam, il GM Le Sang ha portato avanti un progetto del GM Nguyen Loc. Era un figlio per lui, sapeva esattamente ciò che il fondatore voleva, oltre al fatto che lasciò un incredibile quantità di materiale scritto a riguardo.
Buona parte di ciò che pratichiamo è dovuto al GM Le Sang, nel senso che lui lo ha sviluppato con l’aiuto dei maestri più anziani e con maggiore esperienza. Loro portarono avanti lo studio di ciò che il M° Fondatore gli aveva lasciato in eredità, ma non solo come nome, ma come pensiero e scelta di AM.
Il Vovinam nasce come AM più vicina al combattimento, ma come tutte credo..
Usata per combattere, difendersi..e da li ne nasce il resto del programma creando dei principi logici per far si che possa svilupparsi in modo semplice.
Il Principio “1 si espande a 3” è stato sviluppato dal GM Le Sang e da vari maestri, ma era un’idea del GM Nguyen Loc che però non ha avuto il tempo di portare avanti.
Ora non so cosa possa mai innescare qs discorso..non ne vedo il motivo.
Ad oggi non c’è più bisogno di inserire tecnica nuova oppure fare grossi cambiamenti, quindi il problema non lo vedo, però c’è un discorso importante riguardo il programma molto avanzato.
Fino a qualche mese fa non si era a conoscenza di molte parti del programma..almeno qui da noi, e molti maestri in Europa spesso hanno fatto finta di saperle, in realtà le hanno recuperate da qlch scritto o vecchio video e riadattate..e le danno per originali, fino a che da Vietnam non arriva la versione vera di quello che per anni alcuni si sono inventati.
Ora ad esempio stanno “uscendo” allo scoperto i VAT da 19 a 28 già insegnati in Italia nel 2009 e ora completati in Spagna conil Song Luyen Vat 3…che fino a qualche anno fa era definito “SEGRETO”..e che solo pochi maestri conoscevano..in realtà non c’era una codifica ben definita, idem per HAC QUYEN, nessuno lo aveva mai visto prima..beh, ora c’è!
Questo è solo l’inizio, una grande inizio, del nuovo Comitato di Amministrazione dei Maestri…collaborazione e portare avanti il Vovinam con il suo programma originale, nulla di segreto, solo che alcune cose si erano un po perse, un po’ non c’era la necessità di insegnarle, ma andando avanti c’è richiesta e la gente vuole sapere e vedere..ricordo la stessa cosa quando nel 2001 imparai il Moc Ban Phap..era il primo anno che veniva insegnato, pochi lo sapevano, io non ne conoscevo neppure l’esistenza..son cose interessanti e piacevoli da scoprire!
Insomma, in Vovinam va avanti, ma per quello che possiede e non perché qlcn si sveglia e decide di innovarlo, ora non si può più..e chi ha campato su questo fino alla fine degli anni 90 ora deve rivedersi..per forza, perché la gente ora sa!
-
Vedo di dare un certo ordine alle mie (scarse) nozioni in merito dello sviluppo del vovinam nel tentativo di capire
- 1938: Nguyen Loc presenta il primo programma del "Vovinam" (contrazione di Vo Viet Nam che significa arte marziale vietnamita) una sintesi degli stili vietnamiti da lui studiati con lo scopo di trovare il modo di estendere la pratica ad una grande quantità di gente contemporaneamente
- 1960: Morte del maestro fondatore, passaggio di testimone al Gran Maestro patriarca Le Sang. In questo periodo si aggiunge la componente filosofica da Vovinam si parla adesso di Vovinam Viet Vo Dao
- 1974: il GM Le Sang viene incarcerato e la guida passa sotto il Maestro Tran Huy Phong, patriarca di terza generazione.
- 1987: il GM Le Sang esce dal carcere e riprende il suo ruolo di guida dei praticanti di Vovinam Viet Vo Dao
- 2010: morte del GM Le Sang e formazione di due Consigli dei Maestri uno dei quali lavora in Vietnam, l'altro denominato "Overseas" coordinerà le attività al di fuori del Vietnam
Immagino non ci sia molta possibilità di risalire all'anno in cui sono state introdotte le tecniche ma da quanto ricordo in alcuni post c'è stato anche un "adattamento" ai praticanti che non hanno le stesse caratteristiche di agilità e flessibilità del popolo vietnamita e lo "spostamento" di alcune tecniche che sono passate da essere studiate singolarmente ed essere viste solo nelle applicazioni.
Per cui mi immagino una fase di aggiunta di tecniche e poi una fase di revisione dovuta (ANCHE?) all'adattamento ad altre strutture dei praticanti e nei singoli paesi al fatto che alcune tecniche erano state importate in maniera poco corretta.
Alcuni quyen sono derivati da tesi di passaggio grado dei maggiori maestri, allievi diretti del GM fondatore.
Insomma, in Vovinam va avanti, ma per quello che possiede e non perché qlcn si sveglia e decide di innovarlo, ora non si può più..e chi ha campato su questo fino alla fine degli anni 90 ora deve rivedersi..per forza, perché la gente ora sa!
La gente ora sa? ??? Boh magari a me sembra di avere delle grossissime lacune sulla storia e lo sviluppo del vovinam, argomento che invece mi interessa molto
Ora non so cosa possa mai innescare qs discorso..non ne vedo il motivo.
Non capisco a cosa ti riferisci.. se alla possibilità di una polemica o invece alla richiesta di spiegazioni
-
- 2010: morte del GM Le Sang e formazione di due Consigli dei Maestri uno dei quali lavora in Vietnam, l'altro denominato "Overseas" coordinerà le attività al di fuori del Vietnam
Purtroppo la storia del Vovinam ha diverse versioni..o interpretazioni. Qs a causa di molti che negli anni 70 sono arrivati in Europa con in mano un AM nuova per l'Europa e dato che del Vietnam nn si sapeva nulla a parte la guerra, potevano raccontare un po' quello che gli andava..come il fatto che molti maestri nn eranon maestri in Vietnam..e spesso neppure di AM viet..ma vabbè.
Le date che hai elencato sono corrette..anche se ancora esiste una disputa sul Gm Tran Huy Phong, perchè si dice sia una enorme palla quella che sia stato il Patriarca di 3^ generazione..è stato solo il sostituto, mai nessun 3^ patriarca..il Patriarca, che poi è un termine Italiano e Francese dal Viet CHUONG MON è stato solo il GM Le Sang..e restarà lui..lui è il CHUONG MON VOVINAM VIET VO DAO e basta! Tutto ciò che ci sarà e c'è dopo di lui porta un nome diverso. Il M° Chieu ha una carica simile alla sua, ma non la stessa..e non è Patriarca del Vovinam, è infatti il CHANH CHUONG QUAN MON PHAI VOVINAM VIET VO DAO. Non so come fosse definito il GM Tran Huy Phong, ma era cmq il braccio destro del GM Le Sang
qs è un bellissimo omaggio fotografico a lui e al GM Le Sang..
Hommage à Maitre Tran Huy Phong et Maitre Le Sang. Vovinam Viet Vo Dao (https://www.youtube.com/watch?v=EdEbY4jrsO8#ws)
Sul consiglio OVERSEAS preferirei non commentare molto..per nn innescare polemiche.
In realtà non è nulla di ufficiale..oltre al fatto che se si prende la lettera in Vietnamita e li fa tradurre da qualcuno al di fuori del Vovinam dice cose un po differenti da quelle tradotte in Ingelse e Francese..
La gente ora sa? Huh? Boh magari a me sembra di avere delle grossissime lacune sulla storia e lo sviluppo del vovinam, argomento che invece mi interessa molto
Intendevo sulla tecnica e cmq anche su quello che realmente è il Vovinam..almeno sa più di quanto se ne sapesse fino a 10 anni fa..poi sul fatto che siano gradni lacune, beh, non ho dubbi..anche in me. Ogni tanto scopro cose nuove, ma le tengo per me..almeno fino a che non mi confermanon la lore veridicità..perchè spesso girano notizie false..
Immagino non ci sia molta possibilità di risalire all'anno in cui sono state introdotte le tecniche ma da quanto ricordo in alcuni post c'è stato anche un "adattamento" ai praticanti che non hanno le stesse caratteristiche di agilità e flessibilità del popolo vietnamita e lo "spostamento" di alcune tecniche che sono passate da essere studiate singolarmente ed essere viste solo nelle applicazioni.
Per cui mi immagino una fase di aggiunta di tecniche e poi una fase di revisione dovuta (ANCHE?) all'adattamento ad altre strutture dei praticanti e nei singoli paesi al fatto che alcune tecniche erano state importate in maniera poco corretta.
Risalire alle date non credo sia impossibile, forse per noi e ora..magari in futuro lo sapremo.
Io so, ma non per certo, che il M° Sen strutturò il TU TRU QUYEN e che il M° Chieu strutturò il THAP THE BAT THUC QUYEN..erano tesi per un esame, forse il 4° dang..ma non so di più di così e non ci metto neppure la mano sul fuoco sulla realtà della news..
Si, l'evoluzione della tecnica c'è stata per questi motivi..adattamento a chi non era vietnamita..e sistemare la tecnica per gli enormi cambiamenti subiti grazie ad una scarsa conoscenza della tecnica originale..
Non capisco a cosa ti riferisci.. se alla possibilità di una polemica o invece alla richiesta di spiegazioni
Mi riferivo a quanto scritto da te nel primo Post..la frase finale..mi riferivo al fatto che non credo possa innescare nessun flame qs discorso..almeno credo!
-
Per capire meglio questo thread necessito di alcuni dati.
1. Cosa significa "Vovinam"?
2. Qualcuno ha mai registrato un "marchio certificato"?
-
Per capire meglio questo thread necessito di alcuni dati.
1. Cosa significa "Vovinam"?
2. Qualcuno ha mai registrato un "marchio certificato"?
Alla seconda non so risponderti con esattezza, alla prima se leggi sopra
- 1938: Nguyen Loc presenta il primo programma del "Vovinam" (contrazione di Vo Viet Nam che significa arte marziale vietnamita) una sintesi degli stili vietnamiti da lui studiati con lo scopo di trovare il modo di estendere la pratica ad una grande quantità di gente contemporaneamente
- 1960: Morte del maestro fondatore, passaggio di testimone al Gran Maestro patriarca Le Sang. In questo periodo si aggiunge la componente filosofica da Vovinam si parla adesso di Vovinam Viet Vo Dao
Adesso come adesso l'AM che prima era chiamata Vovinam è diventata Vovinam Viet Vo Dao, per cui sostanzialmente Vovinam a quanto so è un nome improprio usato come sinonimo di Vo Co Truyen
-
Carissimo Dorje
per quanto riguarda la parola Vovinam è molto semplice:
è una contrazione delle parole Vo= è l'arte marziale in lingua vietnamita
mentre Vinam = sta per Vietnam ....
dire Vovinam viet vo dao è un pò un doppione :
Vovinam = vedi sopra
Viet = contrazione di Vietnam
Vo = vedi sopra
Dao= la via
= la via dell'arte marziale vietnamita!
Seconda domanda io ti posso rispondere che il marchio che rappresenta in italia il Vovinam è registrato a nome del M° Mastrulli e del M° Garofalo...
:-* Ciao Dorje spero di averti chiarito questi due dubbi
Un besos
-
1. Cosa significa "Vovinam"?
VO= ARTE MARZIALE
VINAM= contrazione (come spesso avviene nel vietnamita) di VIET NAM
quindi ARTE MARZIALE DEL VIETNAM
Originariamente portava il nome di VO VIETNAM, ma il GM Nguyen Loc voleva un termine "internazionale" perchè la sua Am arrivasse fuori dal Vietnam e potesse essere pronunciata meglio..quindi VOVINAM, infatti viene scritto senza accenti..il GM Nguyen Loc nonostante nato nel 12 vedeva molto avanti..molto più d altri..
2. Qualcuno ha mai registrato un "marchio certificato"?
E' registrato lo STEMMA UFFICIALE del Vovinam Viet Vo Dao, nonchè lo scudetto che si porta sulla divisa sul petto sinistro
Lo Vedi qui... (http://www.vovinamvietvodao.it/vovinam/vo-phuc/77-lo-stemma-del-vovinam.html)
Lo stemma che vedi, in varie versioni, tonalità di colore..ecc ecc, è registrato in Vietnam dalla VVF (Vietnam Vovinam Federation) e in Italia dall'Unione Vovinam Viet Vo Dao Italia.
La registrazione ne prevede l'uso in qualsiasi campo..commerciale o no, per le divise (vo phuc), materiale di merchandising, promozione..ecc ecc..
A livello internazionale nn so come sia registrato e da chi..forse non lo è neppure, non come funzioni fuori dall'Italia.
Non è registrato il NOME del Vovinam Viet Vo Dao e non lo sipuò registrare. Solo in Gran Maestro Nguyen Loc avrebbe potuto farlo,oppure qualcuno con la sua delega, forse lo possono fare in Vietnam, in Europa non è fattibile perchè il nome è già associato al GM Nguyen Loc.
Adesso come adesso l'AM che prima era chiamata Vovinam è diventata Vovinam Viet Vo Dao, per cui sostanzialmente Vovinam a quanto so è un nome improprio usato come sinonimo di Vo Co Truyen
Orrore.. ;)
Noo, che c'entra con il VO CO TRUYEN.
Il Vo Co Truyen non è un'arte marziale, è significa ARTI MARZIALI TRADIZIONALI del VIETNAM, infatti sarebbe VO THUAT CO TRUYEN VIETNAM, oppure VO CO TRUYEN VIETNAM.
Il Vovinam Viet Vo Dao può essere nominato come VOVINAM oppure intero, diciamo che è sbagliato usare VIET VO DAO da solo..perchè il VIET VO DAO non sarebbe una pratica marziale, ma il lato filosofico del Vovinam, capire il VOVINAM con il VIET VO DAO..
Il VO CO TRUYEN è una sorta di CONFEDERAZIONE di Arti Marziali che racchiude vari stili di AM vietnamite definite "tradizionali" perchè fondate prima del 900, non come il VVN che è definita "moderna", per cui nn fa parte del VCT, infatti il VCT prevede varie scuole..THIEU LAM, LAM SON, VO LAM, VO BINH DINH..ecc ecc...
-
Seconda domanda io ti posso rispondere che il marchio che rappresenta in italia il Vovinam è registrato a nome del M° Mastrulli e del M° Garofalo...
Quindi entrambi possono definire cosa sia il Vovinam in Italia, è corretto?
-
Ma anche... quindi il logo usato dalla associazione? e' diverso?
-
dire Vovinam viet vo dao è un pò un doppione :
Mhmh..ho spiegato cosa significa..devo assolutamente dissentire da qs dichirazione..altrimenti non avrebbe motivo avere due nomi..
Seconda domanda io ti posso rispondere che il marchio che rappresenta in italia il Vovinam è registrato a nome del M° Mastrulli e del M° Garofalo...
Mh..controllerei sempre meglio prima di scrivere..
quella registrazione è scaduta credo nel 2007 (valgono 10 anni se non si rinnova)...
L'Unione VVVD Italia ha registrato il marchio su espressa richiesta della VVF nel 2010..basta un notaio per controllare..
-
Quindi entrambi possono definire cosa sia il Vovinam in Italia, è corretto?
Cosa intendi?
Ma anche... quindi il logo usato dalla associazione? e' diverso?
I loghi di associazioni sono una cosa diversa..non appartengono all'AM..l'Unione ha il suo, il Vo Vietnam ha il suo..e ognuno ne può scegliere uno..se qs è quello che intendevi..
-
Quindi entrambi possono definire cosa sia il Vovinam in Italia, è corretto?
Cosa intendi?
Intendo dire che, ad un occhio da "esterno", sembra quasi come se la parola "vovinam" abbia una codifica ben specifica (in termini del sistema che definisce), e che basti una virgola fuori posto per deprecarne la validità.
Allora ero curioso di sapere come funziona la definizione e la codifica. :)
-
Intendevo che cosi' come noi dell'Unione, anche il gruppo dell'Associazione ha lo stemma del vovinam sul petto.
Dato che pero' e' stato registrato mi chiedevo se in realta' fosse differente per qualche particolare...
-
Sul consiglio OVERSEAS preferirei non commentare molto..per nn innescare polemiche.
In realtà non è nulla di ufficiale..oltre al fatto che se si prende la lettera in Vietnamita e li fa tradurre da qualcuno al di fuori del Vovinam dice cose un po differenti da quelle tradotte in Ingelse e Francese..
Ciao, non mi esprimo sulla traduzione dal vietnamita letterale... ma la nomina del consiglio OVERSEAS è un documento ufficiale che porta direttamente la firma del GM Le Sang, forse non sarà ufficiale per il governo vietnamita o per la federazione vietnamita di Vovinam... ma credo che un documento redatto personalmente secondo la sua volontà sia al di sopra di ogni dubbio
-
Intendo dire che, ad un occhio da "esterno", sembra quasi come se la parola "vovinam" abbia una codifica ben specifica (in termini del sistema che definisce), e che basti una virgola fuori posto per deprecarne la validità.
Allora ero curioso di sapere come funziona la definizione e la codifica. :)
Beh, il VOVINAM è ben codificato.
Ha un programma unico per tutti..ovunque..ma ancora con molte differenze tra paese e paese purtroppo..anche se molte meno rispetto ad anni fa.
Il Vietnam ha ricominciato da poco a sistemarlo in tutto il paese..quindi ora anche all'estero può essere sistemato a dovere..ma sta di fatto che il programma nn è mai cambiato, al massimo rinfoltito..ma qs ormai anni e anni fa..da dopo il 75!
Le differenze stavano e stanno in alcuni movimenti e tecniche..devo cmq dire che ora molte meno..anche all'ultimo Campionato europeo sono rimasto stupito da come tutti i paesi hanno lavorato molto molto simili..nn si vedeva da anni..
Certo..se faccio Vovinam e poi metto dentro un'Arma che nn c'entra nulla..tecniche diverse..ecc ecc..beh, nn è più Vovinam, è una rivisitazione delle tecniche di Vovinam e nn dovrebbe chiamarsi Vovinam..qs dice il regolamento del Vovinam a livello mondiale..è uno scritto del fondatore dove si dice a favore del rinnovamento delle tecniche ma per tutti e approvate da tutti..nn singolarmente perchè a qlcn nn piace qlcs..infatti lui si è discostato dallo stile di molte scuole di dare un nome all'AM con il nome di famiglia come avveniva in Cina e anche in VN così che poi ognuno potesse modificarne lo stile..doveva essere uno per tutti..
-
Sul consiglio OVERSEAS preferirei non commentare molto..per nn innescare polemiche.
In realtà non è nulla di ufficiale..oltre al fatto che se si prende la lettera in Vietnamita e li fa tradurre da qualcuno al di fuori del Vovinam dice cose un po differenti da quelle tradotte in Ingelse e Francese..
Ciao, non mi esprimo sulla traduzione dal vietnamita letterale... ma la nomina del consiglio OVERSEAS è un documento ufficiale che porta direttamente la firma del GM Le Sang, forse non sarà ufficiale per il governo vietnamita o per la federazione vietnamita di Vovinam... ma credo che un documento redatto personalmente secondo la sua volontà sia al di sopra di ogni dubbio
Assolutamente VERO..non volevo innescare polemica..non voglio dire non sia ufficiale..scusa! Mi sono espresso male..ora ci penso e provo a spiegarlo meglio..
-
Mh..controllerei sempre meglio prima di scrivere..
quella registrazione è scaduta credo nel 2007 (valgono 10 anni se non si rinnova)...
L'Unione VVVD Italia ha registrato il marchio su espressa richiesta della VVF nel 2010..basta un notaio per controllare..
Curiosità: come mai nel rinnovamento della registrazione non ci sono nuovamente entrambi i maestri che lo registrarono nel 1997?
-
Adesso come adesso l'AM che prima era chiamata Vovinam è diventata Vovinam Viet Vo Dao, per cui sostanzialmente Vovinam a quanto so è un nome improprio usato come sinonimo di Vo Co Truyen
Orrore.. ;)
Noo, che c'entra con il VO CO TRUYEN.
Il Vo Co Truyen non è un'arte marziale, è significa ARTI MARZIALI TRADIZIONALI del VIETNAM, infatti sarebbe VO THUAT CO TRUYEN VIETNAM, oppure VO CO TRUYEN VIETNAM.
Il Vovinam Viet Vo Dao può essere nominato come VOVINAM oppure intero, diciamo che è sbagliato usare VIET VO DAO da solo..perchè il VIET VO DAO non sarebbe una pratica marziale, ma il lato filosofico del Vovinam, capire il VOVINAM con il VIET VO DAO..
Il VO CO TRUYEN è una sorta di CONFEDERAZIONE di Arti Marziali che racchiude vari stili di AM vietnamite definite "tradizionali" perchè fondate prima del 900, non come il VVN che è definita "moderna", per cui nn fa parte del VCT, infatti il VCT prevede varie scuole..THIEU LAM, LAM SON, VO LAM, VO BINH DINH..ecc ecc...
Hai ragione messo così non si capisce cosa intendevo, mi sono espressa davvero malissimo :-[
-
Intendevo che cosi' come noi dell'Unione, anche il gruppo dell'Associazione ha lo stemma del vovinam sul petto.
Dato che pero' e' stato registrato mi chiedevo se in realta' fosse differente per qualche particolare...
Allora..in effetti la cosa funziona così a livello legale...uno stemma/logo/marchio registrato può essere legalmente usato solo da chi lo ha registrato o chi ne possiede delega (tutti i club e asd associate all'Unione) però c'è anche un fatto di correttezza..il LOGO è registrato per non farlo usare a chi volesso usarlo ma con il Vovinam ha poco a che fare..
l'Associazione Nazionale fa Vovinam a tutti gli effetti..siamo due entità che fanno la stessa identica cosa sotto due gruppi differenti..nessuno impedirà mai a loro di usare uno stemma che è giusto che portino!
-
Curiosità: come mai nel rinnovamento della registrazione non ci sono nuovamente entrambi i maestri che lo registrarono nel 1997?
Perchè il maestro Marco Mastrulli qualche anno fa ha fatto una scelta differente, non è più all'interno dell'Unione VVVD Italia, quindi il rinnovo, che era scaduto da 3 anni (ma forse di più,non ricordo ora)..quindi non rinnovabile..infatti è una registrazione nuova..è a nome di tutta l'ASD e non di singole persone..in qs modo tutti gli associati ne hanno il diritto d'uso..
Per info http://www.barzano-zanardo.com/ (http://www.barzano-zanardo.com/)
-
Ciao, non mi esprimo sulla traduzione dal vietnamita letterale... ma la nomina del consiglio OVERSEAS è un documento ufficiale che porta direttamente la firma del GM Le Sang, forse non sarà ufficiale per il governo vietnamita o per la federazione vietnamita di Vovinam... ma credo che un documento redatto personalmente secondo la sua volontà sia al di sopra di ogni dubbio
Il Consiglio OVERSEAS è un Consiglio di Networking..ora non trovo il documento in Francese ed inglese però..boh?
Ci sono dei maestri, tra cui in M° Duc in Francia, che hanno il compito di comunicare con L' Hội đồng Võ sư Chưởng quản Môn phái Vovinam Việt Võ Đạo, il Consiglio dei Maestri costituito dai seguenti maestri:
1/Master Nguyen Van Chieu : “Chanh Chuong Quan”
2/Master Nguyen Van Sen
3/Master Nguyen Van Vang
4/Master Tran Van My
5/Master Nguyen Chanh Tu
6/Master Mai Van Hiep
7/Master Vo Van Tuan
8/Master Tran Da
9/Master Nguyen Ton Khoa
Il Consiglio è formato appositamente da vari maestri così che possano esserci contatti un po con tutti..perchè il problema è che anon tutti piace il maestro Chieu, a non tutti piace il maestro Sen, il maestro Vang..e così via, in qs modo, nonostante ci sia un capo del consiglio, sono cmq maestri SUPER IMPORTANTI nella storia del Vovinam e i rapporti si riescono a tenere con tutti il Mondo..anche il GM Le Sang vedeva oltre!
-
C'e' una cosa che mi e' sempre sfuggita:
vado sul sito dell'Unione e leggo:
La Federazione di Vovinam Viet Vo Dao del Vietnam, presieduta dal Maestro Nguyen Van Chieu (9° Dang), ha riconosciuto l'Unione VVVD Italia come associazione ufficiale per lo sviluppo della disciplina nel nostro paese designando il Maestro Michele Garofalo come direttore tecnico nazionale.
poi sull'sito della Associazione:
Il documento ufficiale dove il Movimento Vovinam Viet Vo Dao Europa riconosce ed autorizza l'Associazione Nazionale Vovinam Viet Vo Dao come unico referente in Italia.
da qui capisco che esiste una Federazione ed un Movimento. A quando risalgono? Suppongo che all'inizio ci fosse un unico gruppo, quindi quando e perche' lo "scisma"?
-
C'e' una cosa che mi e' sempre sfuggita:
vado sul sito dell'Unione e leggo:
La Federazione di Vovinam Viet Vo Dao del Vietnam, presieduta dal Maestro Nguyen Van Chieu (9° Dang), ha riconosciuto l'Unione VVVD Italia come associazione ufficiale per lo sviluppo della disciplina nel nostro paese designando il Maestro Michele Garofalo come direttore tecnico nazionale.
poi sull'sito della Associazione:
Il documento ufficiale dove il Movimento Vovinam Viet Vo Dao Europa riconosce ed autorizza l'Associazione Nazionale Vovinam Viet Vo Dao come unico referente in Italia.
da qui capisco che esiste una Federazione ed un Movimento. A quando risalgono? Suppongo che all'inizio ci fosse un unico gruppo, quindi quando e perche' lo "scisma"?
:-X è lunga..ma ricominciamo!
entrambe le cose valgono, infatti leggi che la WVVF riconosce l'Unione..e il Movimento riconosce l'Associazione..in parole povere..ed un esempio pratico..
se l'Unione di dovesse rivolgere al Movimento per essere il referente per l'Italia il Movimento direbbe "No, c'è la Associazione"..se la Associazione andasse dalla WVVF, in realtà ora dalla EVVF..e facesse la stessa domanda la risposta sarebbe.."devi passare dall'Unione..."
Non conosco la storia del Movimento Europeo, quindi non posso dirti molto, forse Alex può essere più preciso..però il tutto nasce così:
Anni 70, i primi Vietnamiti arrivano in europa per studio..la guerra ancora in atto..qs non sono i fuggiaschi..
Si forma una Fed. di AM Viet..viene chiamata VIET VO DAO..ma racchiude tutto..anche il Vovinam e tutto si pratica in Nero..come se fosse una sorta di VCT Europeo..
Da li si stacca con gli anni il Vovinam, il QuanKi Do e qlcn altro che nn ricordo (forse il maestro Dinh con la scuola Kim Long)
Quindi nasce il movimento Vovinam...
Ovvio che molte teste litigano..per gradi, programmi..ecc..ecc..intanto arrivano altri Viet nel dopo guerra..
All'inizio era cmq un gruppo unico..ma intervengono molti fatti politici..i vietnamiti che erano qui prima della fine della guerra non vanno molto d'accordo con quelli arrivati dopo..infatti nascono, prima negli USA e Australia, i movimenti Anti Vietnam (che ancora esistono)..sono movimenti anti comunisti che si legano al Vovinam e diventa parte integrante..fare Vovinam e politica contro il Gov Viet..
I Viet che già erano qui qs sentitmento nn ce l'hanno..hanno un passato diverso..quindi fanno Vovinam senza legarsi a qs pensiero..
ad esempio, al momento la WVVF non riuscirà mai a far entrare un Federazione americana di Vovinam perchè la comunità vietnamita in USA non vuole essere legata al GOV vietnamita..
Ci sono maestri che vorrebbero...ma non possono..quindi si tengono rapporti cmq, ma senza spingere su una FED ufficiale per ora..diverso in Europa dove il Vovinam è praticato da Europei e meno viet..negli USA il Vovinam è praticato all'80% da oriundi vietnamiti..
-
Quindi in sintesi Movimento e Federazione sono l'uno contro il governo vietnamita ed uno a favore? (la Federazione a favore, da quello che ho capito)
Qui lo `scisma' Movimento/Federazione sembra venga fatto risalire al '94 http://www.atlantamartialarts.com/styles/vovinam.htm (http://www.atlantamartialarts.com/styles/vovinam.htm)
(a meno che non si riferisca ad un altra divisione)
-
Quindi in sintesi Movimento e Federazione sono l'uno contro il governo vietnamita ed uno a favore? (la Federazione a favore, da quello che ho capito)
E' difficile rispondere a qs domande senza essere fucilato nell'immediato..vabbè!
I gruppi sono in realtà 3..
WVVF noe creata,ultima nata..dalla ex INTERCONTINENTAL..sede in Vietnam e appoggiata dal Governo Vietnamita con al suo interno la Federazioen Asiatica di Vovinam AVF, la Federazione EUROPEA EVVF e i paesi d'Africa che stanno formando la Federazione Africana AVVF. X l'America ci sono contatti fuopri dagli USA che non volgiono per ora partecipare dato che la comunità Viet vieta collaborazioni con il Governo Vietnamita.
Fed. Mondiale con M° Tran Nguyen Dao a capo..quelli che hanno fatto il mondiale in Germania la scorsa estate e che hanno anche cambiato il sistema di cinture..non hanno rappresentati in ASIA dove può esistere una sola federazione per disciplina in base alle regole del comitato olimpico asiatico..sono in Europa e alcuni paesi dell'Africa..hanno contatti negli USA..ma gli USA non si appoggiano anessun federazione per ora. Non ha federazioni continentali annesse, neppure quella Europea, tutto fa capo a quella mondiale.
Il Movimento è solo un gruppo europeo, non Mondiale, non ha rappresentanti in Asia per il motivo detto prima e ha contatti con gli USA tramite la Maestra Nguyen Cam Binh..diciamo che è abbastanza "against Vietnam"..
Ovviamente per il Vietnam, come terra madre delVovinam, sono tutti praticanti di Vovinam indipendentemente dalle Federazione ecc...quindi esistono collaborazioni con tutti..
Scisma del 94? Boh?? Le storie sono varie..cmq nn so come sia nato il Movimento..so solo che fino al 97 (anno dell'ultimo europeo tutti insieme al quale ho partecipato) eravamo un gruppo unico in europa (noi della attuale EVVF e quelli di Tran Nguyen Dao) poi ci si è divisi per problemi in Francia..e noi abbiamo seguito altri maestri..e ci siamo ritrovati in qs gruppo, che ci è piaciuto e lo abbiamo seguito fino ad arrivare a farne parte molto attivamente..
Altro non so..almeno, so...ma nn so quanto sia vero..
-
Wow! Grazie!
... anche se e' ancora piu' intricato di quello che sembrava :)
-
Wow! Grazie!
... anche se e' ancora piu' intricato di quello che sembrava :)
Si, non è così semplice..io buona parte di qs cose le ho vissute in prima persona..quelle dal 94 in poi..e son contento cmq dei risultati raggiunti e delle scelte fatte..anche se all'inizio nn sembravano ottime..invece vanno benissimo così..poi è ovvio che sono sempre cose personali..cmq è molto intricato il mondo Vovinam "fuori dal Vovinam"..ma alla fine non conosco quello di altre discipline, ma secondo me è lo stesso..
credo che anche nel Karate è Judo abbiano avuto storie simili..e forse le hanno ancora..quindi tutto OK!
-
Curiosità: come mai nel rinnovamento della registrazione non ci sono nuovamente entrambi i maestri che lo registrarono nel 1997?
Perchè il maestro Marco Mastrulli qualche anno fa ha fatto una scelta differente, non è più all'interno dell'Unione VVVD Italia, quindi il rinnovo, che era scaduto da 3 anni (ma forse di più,non ricordo ora)..quindi non rinnovabile..infatti è una registrazione nuova..è a nome di tutta l'ASD e non di singole persone..in qs modo tutti gli associati ne hanno il diritto d'uso..
Per info http://www.barzano-zanardo.com/ (http://www.barzano-zanardo.com/)
Non credo sia giusto ciò che stai dicendo... poichè io ho i dati della vecchia registrazione depositata nel 1997 , ma registrata nel 2000 ed infatti ecco qui cosa ho trovato nel registro dell'Ufficio Italiano Brevetti cercando nei marchi le parole Vovinam Viet Vo Dao.. non è stato riregistrato nel 2007, poichè come si può vedere da qui è stato ridepositato in data 16 marzo 2010 ed ancora la data di registrazione non c'è...
Il M° Mastrulli con il M° Garofalo lo avevano registrato insieme e se gli fosse stato chiesto probabilmente avrebbe accettato di registrarlo nuovam anche a nome suo...
Inserisci questa scheda - relativa alla domanda n. MI2010C002776 - nell'elenco personalizzato
Data Deposito
16 marzo 2010
N. Registrazione
-
Data Registrazione
-
Descrizione
vovinam viet vo dao figura a colori il marchio è costituito da un profilo irregolare al cui interno si notano la scritta vovinam viet vo dao in grafia posta su due righe e una figura circolare abbinata ad elementi grafici. il tutto nei colori sotto rivendicati.
Titolo
-
Ciao Debby..guarda, la data di deposito è quella appunto nuova fatta lo scorso anno..il marchio una volta depositato e come se fosse registrato, è solo in attesa, perchè la burocrazia è molto lunga..e non essendo un rinnovo, perchè era scaduto da 3 anni, si fa tutto da capo, altrimenti sarebbe stato immediato.
La descrizione che riporti è quella della vecchia registrazione, fatta non su un marchio grafico ma su un immagine non precisa presa da un vecchio stemma di un vo phuc, quello francese per la precisione, che veniva usato in quegli anni..
Attualmente è stato registrato in modo differente..comprendendo varie voci che ne coprono qualsiasi utilizzo. Lo so dato che ho seguito io l'operazione avendo un amico allo studio Barzanò e Zanardo di Milano.
Ripeto, il marchio non è più nominativo come prima, ma a nome della Associazione.
Vorrei precisare che non è registrato il nome VOVINAM VIET VO DAO , cosa non fattibile in Italia, perchè solo i fondatori di un nome possono registrarlo, solo il GM Nguyen Loc o qlcn con delega avrebbe potuto farlo..
I nomi registrati sono legati al marchio..per intenderci, il nome Vovinam VVD è di libero uso..certo, dovrebbe sempre rappresentare la realtà, ma qs sta alla correttezza di chi lo usa..ma se si sveglia uno con il vo phuc verde e insegna a sparare e decide di chiamarlo VVNVVD nn li si può dire nulla..basta che nn usi marchi che riconducano al VVN VVD, perchè la registrazione copre anche da marchi simili che da lontano lo ricordano...
Cmq se ti interessa ti farò avere i dettagli..
Inserisci questa scheda - relativa alla domanda n. MI2010C002776 - nell'elenco personalizzato
Data Deposito
16 marzo 2010
N. Registrazione
-
Data Registrazione
-
Descrizione
vovinam viet vo dao figura a colori il marchio è costituito da un profilo irregolare al cui interno si notano la scritta vovinam viet vo dao in grafia posta su due righe e una figura circolare abbinata ad elementi grafici. il tutto nei colori sotto rivendicati.
Scusami, ma non ho trovato il sito che da queste info..qual'è?