Ar.Ma.
Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Gelo - Killer Whale is back! on December 16, 2010, 09:00:35 am
-
Ragazzi, ieri sera, facendo un po' di tecnica libera, mi sono accorto dell'importanza della fantasia per l'applicazione della tecnica.
Mi spiego meglio:
Io credo che sia importante riuscire a mischiare le varie tecniche apprese e poi utilizzarle in modo del tutto inconsueto per spiazzare l'avversario.
Voi che ne pensate?
P.s.
Ultimamente sono abbastanza attivo, visto che il sistema di raffreddamento del cervello è aiutato dal freddo polare.
-
Bé, la fantasia è importante, ma non è importante. :gh:
Mi spiego: se affronti un avversario di gran lunga meno bravo di te, allora puoi anche darci giù di fantasia. Ma se affronti uno bravo, ti conviene di gran lunga concentrarti su quello che sai fare meglio. :)
-
E' meglio se aggiungo anche dove è importante la fantasia, altrimenti non si capisce! :)
La fantasia va usata quando ci si allena.
-
Takemusu Aiki è quel che c'è al di la della tecnica...se ben capisco, la "fantasia nel combattimento" è trascendere le tecniche codificate e divenire tutt'uno col principio primo dell'Arte..quale essa sia
-
Quoto Dorje.
Io quando "gioco" ultimamente mi concedo chicche come il Superman punch o il pugno alla Fedor, che nn so come cazzo faccia a mandarci giù la gente, ma al dunque....ottusità regni sovrana.
-
quoto Dorje e John
-
Ragazzi, ieri sera, facendo un po' di tecnica libera, mi sono accorto dell'importanza della fantasia per l'applicazione della tecnica.
Mi spiego meglio:
Io credo che sia importante riuscire a mischiare le varie tecniche apprese e poi utilizzarle in modo del tutto inconsueto per spiazzare l'avversario.
Voi che ne pensate?
P.s.
Ultimamente sono abbastanza attivo, visto che il sistema di raffreddamento del cervello è aiutato dal freddo polare.
Parliamo di sportivo
o in mezzo ad una strada?
-
quoto Dorje e John
quoto gargo
-
quoto Dorje e John
quoto gargo
quoto anche Giannizzero
a parte che se sono in difficoltà, non mi viene nemmeno da pensare a cose "fantasiose", nel senso che non mi pongo proprio il problema
se il gioco si fa duro mi concentro solo sulle cose collaudate e "certe"
-
Quoto John, Gargo e Giannizzero! :gh:
-
Quoto John, Gargo e Giannizzero! :gh:
Ragazzi ho capito che si avvicina il natale
e che siete più buoni
ma il rompicoglioni lo devo fare sempre io?
-
In ottica dp fantasia al limite può essere la conoscenza di quel che ci circonda...
Perchè rovinarsi l'epidermide della mano quando un boccale di birra, vuoto..., può fare un buon lavoro per noi... :whistle:
-
Quoto John, Gargo e Giannizzero! :gh:
ti ri-quoto!
ma il rompicoglioni lo devo fare sempre io?
:=)
In ottica dp fantasia al limite può essere la conoscenza di quel che ci circonda...
Perchè rovinarsi l'epidermide della mano quando un boccale di birra, vuoto..., può fare un buon lavoro per noi...
basta dai, poi sembra che facciamo cartello se ti quoto ancora...
al limite aspetto che proceda la discussione poi o ti quoto o insceniamo una litigata
-
Devi scrivere: No, cazzo...se puoi meglio la ceramica!
E dopo che Fanchinna chiede:Piatto, posacenere o wc?
Io metto la faccina pensierosa e poi ti quoto.... XD
-
no... oggi non ho la forza spirituale per tutta questa procedura :nono:
-
Devi scrivere: No, cazzo...se puoi meglio la ceramica!
E dopo che Fanchinna chiede:Piatto, posacenere o wc?
Io metto la faccina pensierosa e poi ti quoto.... XD
io sono per l'impiego smodato della mobilia in genere
dita nei cassetti o negli sportelli, lancio del comodino, ingresso nella vetrina senza aprire le ante ... :spruzz:
comunque per Fanchi ... DP o sport cambia poco, quel che riesci a far funzionare fai ... il resto è fantasia
-
fantasia,creatività , istinto? probabilmente elasticità mentale.
l'importante è non essere dei robottini che vanno a scatti,altrimenti si è prevedibili
-
in effetti credo che istinto ed elasticità mentale possano essere la combinazione migliore in assoluto
-
comunque per Fanchi ... DP o sport cambia poco, quel che riesci a far funzionare fai ... il resto è fantasia
EH ma le possibilità su un ring sono più limitate
ma state viaggiando bene anche senza di me, vedo
ah, sti uffici postali
-
fantasia,creatività , istinto? probabilmente elasticità mentale.
l'importante è non essere dei robottini che vanno a scatti,altrimenti si è prevedibili
Per fortuna che ci sei tu che riporti il 3d sulla retta via... :thsit:
-
Ragazzi, ieri sera, facendo un po' di tecnica libera, mi sono accorto dell'importanza della fantasia per l'applicazione della tecnica.
Mi spiego meglio:
Io credo che sia importante riuscire a mischiare le varie tecniche apprese e poi utilizzarle in modo del tutto inconsueto per spiazzare l'avversario.
Voi che ne pensate?
P.s.
Ultimamente sono abbastanza attivo, visto che il sistema di raffreddamento del cervello è aiutato dal freddo polare.
Parliamo di sportivo
o in mezzo ad una strada?
Si parla in toto, anche perchè un'idea geniale può salvarti il sedere.
-
Si parla in toto, anche perchè un'idea geniale può salvarti il sedere.
Su un ring basta battere o gettare la spugna
uno straccio di arbitro dovrebbe esserci per fermare
-
Si parla in toto, anche perchè un'idea geniale può salvarti il sedere.
Su un ring basta battere o gettare la spugna
uno straccio di arbitro dovrebbe esserci per fermare
Verissimo, ma io credo che l'intuizione geniale ti aiuti anche a vincere.
Infondo, riuscendo a creare una sequenza che il tuo avversario non intuirà mai, può darti un certo margine per la vittoria.
-
x me sono due ambiti troppo diversi
-
però tutti fanno abituare al contatto,ad incassare, a colpire...
...meglio non prenderle certo,ma molto meglio non entrare in crisi quando questo succede
-
Credo che l'uso della fantasia sia importante, ma anche legato a quanto si è bravi e "temibili" nel combattimento..in che senso? Nel senso che se sono uno forte che ho sempre buone possibilità di entrare con i miei colpi, quindiun buon timing, velocità di esecuzione, forza e buona tecnica, la fantasia aiuta a trovare un buon combattimento e anche a spiazzare l'avversario..sta di fatto che in combattimento da gara preferisco l'efficacia e basta..la fantiasia, che è bella da vedere, spesso si rileva inefficacie, ho visto molti "fantasisti" con tecniche bellissime..ma pochi vincere. In palestra credo invece che sia importante sperimentare il più possibile..
Io negli anni sono diventato statico e poco fantasioso..lo ero prima, ma ora no, perchè la fantasia porta spesso a fare errori e quindi a prenderle..e ammetto che mi piace meno prenderle rispetto ad un po' di anni fa..
Riguardo alla Fantasia..bisogna fare anche attenzione che la fantasia non si trasformi in spettacolo e basta..tipo calci sopra la testa, salti..ecc..roba che poi arriva quello che vi guarda per 1 minuto e alla prima tecnica vi uccide.. :D stile indiana jones! :D
Indiana Jones and Lightsabers (https://www.youtube.com/watch?v=tMgRYH8TH0k#)
-
fantasia,creatività , istinto? probabilmente elasticità mentale.
l'importante è non essere dei robottini che vanno a scatti,altrimenti si è prevedibili
E' incredibile notare come ciò che vale sul ring vale anche tra le lenzuola ...
-
Se per fantasia intendiamo il far propri dei gesti codificati uguali per tutti, saperli adattare all'esigenza contingente, magari anche modificandoli, allora si, credo sia fondementale, perchè è quella roba che tramuta il balletto/coreografia in combattimento.
-
Se per fantasia intendiamo il far propri dei gesti codificati uguali per tutti, saperli adattare all'esigenza contingente, magari anche modificandoli, allora si, credo sia fondementale, perchè è quella roba che tramuta il balletto/coreografia in combattimento.
Intendevo sia questo che il fatto di mischiare la codifica imparata durante il combattimento per sorprendere un avversario.