Ar.Ma.
Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Tran Hung Dao on January 05, 2011, 13:34:18 pm
-
Oh, negli anni me ne sono capitate di tutte..ma di far sboccare mezzo Kilo di pasta per un calcio ben messo al fegato, MAI! :vomit:
Scusate qs esaltazione personale..ma vedere uno che si accascia per un proprio colpo da sempre enormi soddisfazioni e nuova carica..soprattutto come in qs caso che "vomitata" a parte, nn ha avuto altre conseguenze..dopo la doccia era bello contento e con la voglia di allenarsi ;)
Allievo, 1mt 88cm, 82Kg, 16 anni..8 anni di pratica..con tante gare negli ultimi anni..
Allenamento isieme a lui ed altri, non lezione. Combatte forte, pesante, ma spesso con poca logica..tira per tirare e basta..e scappa molto..allora abbiamo fatto un round da vicino..dove volevo nn scappasse, si facesse colpire ma che che colpisse per bene..e lo ha fatto, un paio di ganci alla tempia messi bene..pesanti e fastidiosi..poi calcio frontale..quasi a bersaglio, ma potente..io non avevo fatto ancora nulla..è un po il mio modo, e lui lo consoce bene..poi sotto una scarica dei suoi pugni, da vicino..faccio per "scappare"..ma mi giro, saltello..e via, Da Bay Dap Lai..calcio laterale girato saltato di incotro a lui che mi ha seguito..fegato (lui dice bocca della stomaco, bah, mi sembra strano)..rantolato per terra...poi ha incominciato a vomitare tortellini panna e salmone (erano le 16.15..nn dopo pranzo).un delirio, uno schifo..ha usato armi non convenzionali per cercare di farmi fuori..odio il vomito (e chi lo ama?)..
Vabbè..son stato stronzo? Noooooo..era tutto esaltato dopo la doccia..ha detto che gli ho preso l'unico punto che ancora nn ha di ferro.. :D
-
Chi ha pulito poi?
-
Scusa Vinh Tô ma cosa c'è esattamente da esaltarsi? :-\
Penso che se fosse successo nella mia palestra il mio maestro si sarebbe sentito in colpa (almeno lo spero) non esaltato.
Boh vabbè
-
Chi ha pulito poi?
Io e gli altri che erano li con me..a turni, nn ce la facevamo davvero..abbiamo spruzzato litri di deodorante..
Fortunatamente non sul Tatami, eravamo sul parquet!!
-
Le icone di Ryujin sono proprio belle: ne basta una e ci si può costruire un intero thread attorno! :vomit: :D
@Giorgia: eddai, può succedere!
-
Scusa Vinh Tô ma cosa c'è esattamente da esaltarsi? :-\
Penso che se fosse successo nella mia palestra il mio maestro si sarebbe sentito in colpa (almeno lo spero) non esaltato.
Boh vabbè
Posso capire..ma nel combattimento, di qs si trattava, il KO è una delle cose più belle che tu possa fare..solo quando si combatte si capisce..e solo quando adori il combattimento puoi capirlo..e solo subendoli impari a farli nel futuro..sai quanti ne ho subiti io!!
Ah, ovvio che il tutto cambia quando uno si fa male..nessuno mai punta a quello..almeno nn io!
-
KO durante lo sparring?! Continuo a considerarlo sempre e comunque un incidente da evitare per quanto più possibile.
In ogni caso il thread è umoristico-aneddotico, quindi inutile insistere su questo punto... ma Vinh To, dai qualche dritta alimentare al tuo allievo, perché se foste stati sul tatami... :vomit: :nono:
-
@Giorgia: eddai, può succedere!
Certo che può succedere come anche farsi male e bisogna metterlo in conto, ma appunto se succedesse a me o ai miei compagni di pratica penso che la reazione non sarebbe
Scusate qs esaltazione personale..ma vedere uno che si accascia per un proprio colpo da sempre enormi soddisfazioni e nuova carica..
-
scusami ma non condivido l'atteggiamento
non so cosa intendi per combattimento, ma per me se si è in allenamento si tratta di sparring e deve essere per forza controllato, ancor più se si tratta di un allievo per giunta sedicenne.
Il KO non deve trovar spazio nello sparring in palestra, ergo quello che è successo è stato un errore , che ci può stare perchè siamo umani e non perfetti, ma va valutato proprio per quello che è : un errore appunto.
-
è stata comunque una cosa casuale, può succedere
curiosità mia: nel vovinam che protezioni usate durante lo sparring?
-
Un atteggiamento del genere mi suscita molti dubbi.
-
e solo subendoli impari a farli nel futuro
Ecco, questa cosa qui la contesto: il ko come metodo didattico. E quell'avverbio "solo" che mi sembra una forzatura, anzi, un vero e proprio errore.
Sul resto: imho si è trattato di un incidente non voluto, non cercato e in cui nessuno si è fatto male, raccontato probabilmente come se lo sono raccontati tra loro i protagonisti in spogliatoio... e questa schiettezza forse ha creato qualche "malumore" in chi legge - me compreso. :)
Lo sparring per me va fatto leggero, ma credo sia inevitabile un minimo di rivalità agonistica o "cattiveria" quando si tira, quindi ci può stare anche la soddisfazione per aver messo dei buoni colpi.
-
Dubbio: ma un ko al fegato può provocare il vomito? ???
-
Dubbio: ma un ko al fegato può provocare il vomito? ???
Se hai appena mangiato direi di si. :vomit:
-
:vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit:
-
imho si è trattato di un incidente non voluto, non cercato e in cui nessuno si è fatto male, raccontato probabilmente come se lo sono raccontati tra loro i protagonisti in spogliatoio...
probabile, essendo un calcio girato al volo
non mi ha suscitato malumore, solo perplessita': io mi esalto che entrambi combattiamo bene, non se l'avversario mi si accascia ai piedi, pero' ci puo' stare
-
:vomit:
???
-
http://sports.break.com/mma-fighter-eder-jones-vomits-after-win (http://sports.break.com/mma-fighter-eder-jones-vomits-after-win)
:vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit:
-
Oh, negli anni me ne sono capitate di tutte..ma di far sboccare mezzo Kilo di pasta per un calcio ben messo al fegato, MAI! :vomit:
Scusate qs esaltazione personale..ma vedere uno che si accascia per un proprio colpo da sempre enormi soddisfazioni e nuova carica..soprattutto come in qs caso che "vomitata" a parte, nn ha avuto altre conseguenze..dopo la doccia era bello contento e con la voglia di allenarsi ;)
Allievo, 1mt 88cm, 82Kg, 16 anni..8 anni di pratica..con tante gare negli ultimi anni..
Allenamento isieme a lui ed altri, non lezione. Combatte forte, pesante, ma spesso con poca logica..tira per tirare e basta..e scappa molto..allora abbiamo fatto un round da vicino..dove volevo nn scappasse, si facesse colpire ma che che colpisse per bene..e lo ha fatto, un paio di ganci alla tempia messi bene..pesanti e fastidiosi..poi calcio frontale..quasi a bersaglio, ma potente..io non avevo fatto ancora nulla..è un po il mio modo, e lui lo consoce bene..poi sotto una scarica dei suoi pugni, da vicino..faccio per "scappare"..ma mi giro, saltello..e via, Da Bay Dap Lai..calcio laterale girato saltato di incotro a lui che mi ha seguito..fegato (lui dice bocca della stomaco, bah, mi sembra strano)..rantolato per terra...poi ha incominciato a vomitare tortellini panna e salmone (erano le 16.15..nn dopo pranzo).un delirio, uno schifo..ha usato armi non convenzionali per cercare di farmi fuori..odio il vomito (e chi lo ama?)..
Vabbè..son stato stronzo? Noooooo..era tutto esaltato dopo la doccia..ha detto che gli ho preso l'unico punto che ancora nn ha di ferro.. :D
A parte l'incidente del vomito, è stato un fesso pure lui a cascare nella tua trappola.
Io pure tendo ad aspettare il momento buono, ma in palestra sanno perfettamente che se mi muovo in certo modo c'è un motivo e vanno coi piedi di piombo.
Comunque mi aggiungo anche io al dire: "In allenamento niente KO"
accio per "scappare"..ma mi giro, saltello..e via, Da Bay Dap Lai..calcio laterale girato saltato di incotro a lui che mi ha seguito..
All'inizio avevo letto "Badabam"
-
Fortunatamente non sul Tatami, eravamo sul parquet!!
Ah ok: quando ho letto il pensiero è andato proprio ai miei tatami... :o
-
[intervento moderatore: post ironici spostati in una nuova discussione in Martial Pub]
-
Beh, sapevo di scatenare un putiferio..ammetto di averlo fatto con un po' di provocazione.. ;) ma cmq è successo.
Cercherò di dare delle risposte per far capire che non sono un animale assatanato e picchia teenager..nessuno mi conosce davvero, quindi è anche giusto poterlo pensare..per carità, ma non è così.
Intanto, rispondendo a qlcn riguardo l'età...è vero, sedicenne, forse sarei dovuto andare più forte :D 16enne VS 37enne..
Lui iper allenato..molto carico, bravo e forte..e con la voglia, entusiasmo, energia e spensieratezza di un 16enne..io 37enne, con esperienza, non allenato..almeno nn come lui, lo ammetto, mica devo dire il contrario..
Cmq nn era un colpo forte..la reazione credo sia stata dovuto al pranzo..senza quel pranzo si sarebbe rialzato, dopo un po..ma sarebbe anche andato avanti..in fatti dopo la :vomit: si è ripreso e avevo voglia già di allenarsi :)
Premetto che era IL MIO ALLENAMENTO..nel quale invito alcuni amici e allievi che so che possono starci e lavorare con me in un determinato modo..nn era la loro lezione..
Loro sanno che quando io mi alleno non gioco..
Tutti contro di me..loro pausa e io combatto..roba lieve..1 min e 30 sec di pausa. per 3 round..poi pausa e poi si riprende fino a che nn muoio io...c'era anche una ragazza di 15 anni nel gruppo..la uso come recupero e intanto lei si allena con me...
Definiamo KO...
Per chi dice NIENTE KO in allenamento..beh, dissento perchè credo sia un ipocrisia..se uno si allena al combattimento davvero ci sta di andare GIU'...attenzione, legalmente e sotto l'aspetto della pericolosità, il KO è solo quello alla testa...il resto è abbandono..perchè nn reca danni..infatti nn ho mai fatto in KO alla testa in palestra e mai subito..una volta un calcetto stupido alla mandibola e sono caudto come una pera..ma era davvero leggero..ma messo bene..capita..che devo fare? Mi sono ripresentato e allenato come prima..
Quindi, come mi è stato insegnato...se devi tirare forte in palestra, sempre al corpo..lascia il viso..
Io ricordo..anno 1992, avevo solo 3 anni di pratica, il mio M° si preparava al GoldenDragon..ci invitata ai suoi allenamenti..che mazzate e che KO per noi...era allenamento, e sceglievamo di andarci..
Raven ha inteso male il mio discorso sul KO..volevo intendere una cosa diversa...
Nel senso che subire un KO di ogni genere t fa capire di cosa si tratta...so cosa provoco ad un altro ma imparo anche a capire come ci si arriva al KO..in una disciplina dove il KO è consentito è importante...non volevo dare un importanza estrema al KO..sta di fatto che credo fortemente che molti nn combattano davvero, mai..forse nessuno gareggia neppure in combattimento, altrimenti certe risposte nn le avrei lette...
Chi combatte e piace combattere prevede qs cose e impara anche da qs cose..il combattimeto nn è mai rose e fiori..neppure quando si vince bene!! e ve lo dice uno che ha perso molto in combattimento...
Protezioni?
In allenamento CALZARI, PARATIBIA, GUANTO 10oz, PARADENTI...in preparazione gare anche corpetto e casco..in qs casi no..altrimenti nn ti abitui a coprirti se usi sempre tutte le protezioni..
Il fegato può dare vomito? Beh, forse si..ma lui dice che lo preso alla Bocca dello Stomaco..a me sembra strano..ma mi fido delle sue senzazioni..boh?
Sensi di colpa??? Non si possono avere sensi di colpa nelle AM quando si combatte con correttezza..e nessuno si è fatto male davvero e seriamente..altrimenti muore tutto!
Mai avuto un senso di colpa e mai ho incolpato qlcn per avermi fatto male..ed è capitato..ed è giusto così!
Temo sempre di più la MORTE DELLE ARTI MARZIALI..se nn si cambia il pensiero riguardo al combattimento...hanno ragione alcune degli SDC qualdo dicono che alla fine noi siamo bravi a muoverci e basta...fino a che alcuni pensano che in palestra si debba sempre solo giocare..e poi tutti parlano di allenamento vero..come però??
Sappiate che l'ho chiamato 1 ora dopo..era imbarazzato della chiamata..perchè stava bene..ma credo che ad un 16enne, rispettosissimo, bravo, mi segue come un ombra..ma che ogni tanto pensa anche di essere invincibile..perchè alla fine credo che a quell'età sia normale..è giusto farlgi capire che nn è così forte..e c'è molto da imparare..anche da uno ben più vecchio di lui.
Ciao a tutti e grazie per vs risposte!!!
-
io una volta ho fottuto i legamenti a un ginocchio ad un ragazzo da poco conosciuto con un de ashi harai, non mi sono allenato per nove mesi dopo, pensavo di smettere dal tutto
-
@Vinh Tô: ribadisco il concetto, che possano succedere eventi del genere uno lo mette in conto e nessuno si sconvolge, dal mio punto di vista è la tua reazione di esaltazione che non capisco e che mi lascia un po' perplessa, ma probabilmente dipende dalla diversità di esperienze e di modo di vivere l'arte marziale.
-
Guarda, Vinh, una frase del genere
ma vedere uno che si accascia per un proprio colpo da sempre enormi soddisfazioni e nuova carica
nel contesto in cui l'hai scritta in effetti fa pensare male
adesso (e non sto facendo ironia, NB!!!!) una volta con un calcio incrinai due costole ad un compagno durante uno scambio di sparring...ci sono stato male per mesi e mi sono sentito una merda...ed ero un semplice allievo
Mi sento di consigliarti di prendere questa esperienza come un'opportunità di migliorare non solo le tue tecniche marziali ma anche il tuo spirito marziale...
adesso basta essere seri, se no vomito la colazione... ;) :D
-
io una volta ho fottuto i legamenti a un ginocchio ad un ragazzo da poco conosciuto con un de ashi harai, non mi sono allenato per nove mesi dopo, pensavo di smettere dal tutto
palesemente, non capisci lo spirito delle arti marziali
-
io una volta ho fottuto i legamenti a un ginocchio ad un ragazzo da poco conosciuto con un de ashi harai, non mi sono allenato per nove mesi dopo, pensavo di smettere dal tutto
palesemente, non capisci lo spirito delle arti marziali
(http://3.bp.blogspot.com/_MM73OSzsi-s/TBP1Dq9_X_I/AAAAAAAAAns/1ssI8Zoh4JA/s1600/sweep+the+leg.jpg) :D :D :D
-
A : "Esiste la paura in questo Dojo?"
B : "No Sensei!"
A : "Esiste il dolore in questo Dojo?"
B : "No Sensei"
A : "Esiste la sconfitta in questo Dojo?
B : "No Sensei"
A : "Esistono i tortellini in questo dojo?"
B : "No Sensei li abbiamo vomitati!"
-
da noi lo sparring si fa leggero sui tatami, invece sul ring il contatto se è visionato dal maestro è pieno,e ogni tanto capita che qualcuno esce malconcio!!!
-
Per chi dice NIENTE KO in allenamento..beh, dissento perchè credo sia un ipocrisia..se uno si allena al combattimento davvero ci sta di andare GIU'...attenzione, legalmente e sotto l'aspetto della pericolosità, il KO è solo quello alla testa...il resto è abbandono..
Beh, esistono ko per colpi alla testa o al fegato, ko per low kick o ginocchiate al busto.. in genere è KO quando non puoi continuare, l'arbitro ti conta e al "10" tu non sei in condizione di continuare.
Quello che volevo dire sul KO in allenamento è questo: il KO in allenamento è sempre un incidente e non va, e dico MAI, cercato.
Ci si barda con maggiori protezioni, si fa sparring leggero e tecnico proprio per evitare quanto più possibile questa eventualità.
Poi c'è chi fa sparring più o meno intenso, ad un ritmo più o meno elevato, affondando i colpi o no... diverse concezioni dello sparring che hanno comunque come denominatore comune quello per cui lo sparring ha uno scopo tattico-strategico e il KO non va quindi cercato - se poi, nonostante tutte le precauzioni, capita lo stesso... amen! Si starà più attenti la volta successiva.
E non è ipocrisia, è la realtà di un sacco di palestre dove ci si allena per il contatto pieno. :)
Nel senso che subire un KO di ogni genere t fa capire di cosa si tratta...so cosa provoco ad un altro ma imparo anche a capire come ci si arriva al KO..in una disciplina dove il KO è consentito è importante...non volevo dare un importanza estrema al KO..sta di fatto che credo fortemente che molti nn combattano davvero, mai..forse nessuno gareggia neppure in combattimento, altrimenti certe risposte nn le avrei lette...
Di sicuro non è un'esperienza inutile anche se credo che, quando il colpo da ko arriva, ci sia poco da fare: vai giù e basta.
A mio avviso è quindi più importante riuscire a gestire non tanto il ko in sé, quanto piuttosto la pressione che ti mette un avversario che ti pressa e la confusione che la sua gragnuola di colpi ti crea: e queste situazioni sono allenabili e simulabili anche senza grossi rischi per l'incolumità del praticante (mettere pressione =! mettere colpi forti).
P.S. credo che quasi tutti i partecipanti a questo thread abbiano esperienze di combattimento sportivo ;)
-
Io credo sia stato un incidente.
A chi non è mai sfuggito un colpo un po' troppo bastardo durante lo sparring?
Però è di questo che si tratta,di un incidente.
Ci può stare,può succedere,ma esaltarlo oltre al dovuto non mi sembra il caso.
Puoi essere contento per il gesto atletico e tecnico,ma non per le sue conseguenze,per quanto non siano tragiche
-
Io credo sia stato un incidente.
A chi non è mai sfuggito un colpo un po' troppo bastardo durante lo sparring?
Però è di questo che si tratta,di un incidente.
Ci può stare,può succedere,ma esaltarlo oltre al dovuto non mi sembra il caso.
Puoi essere contento per il gesto atletico e tecnico,ma non per le sue conseguenze,per quanto non siano tragiche
Riferito anche a Raven..assolutamente incidente..mica cercato..cerco un KO a uno che mi sta sulle balle e lo voglio buttare fuori in qlch modo..
Esaltarlo mi rendo conto sia brutto..ma nn sono esaltato..eheh..di ste cose ne ho fatte e subite molte..ma nn faccio i salti di gioia..però nn nascondo il fatto che c'è una forma di malsana esaltazione nel vedere uno che si accascia per un proprio colpo..ma è un mio pensiero..assolutamente nn condivisibile.
Voglio bene a qs ragazzo come se fosse mio figlio..lo porto a mangiare la pizza ogni tanto per parlare della scuola..mi preoccupo della sua scuola..conosco la famiglia da 15 anni..sta di fatto che io ho tirato un bel calcio preciso..senza forza, credo e son anche quasi certo,di avere un ottimo controllo dei miei movimenti, infatti all'impatto è rientrato..ma lui era dentro..come se x assurdo lui avese colpito il calcio..gusto per spiegare..
Beh, esistono ko per colpi alla testa o al fegato, ko per low kick o ginocchiate al busto.. in genere è KO quando non puoi continuare, l'arbitro ti conta e al "10" tu non sei in condizione di continuare.
E' vero..ma ad esempio, per il pugilato, il vero KO che poi ti impedisce di allenarti, la FED dovrebbe bloccarti..ecc ecc è solo quello alla testa e mai al corpo.
Il KO alla testa può arrecare danni anche nel tempo e subendo altri colpi..il KO su altre parti del corpo tendenzialmente non sono pericolosi allo stesso modo..qs intendo..
Nel pugilato professionistico se non erro, al 3° KO in carriera nn puoi più gareggiare..o forse a distanza di pochi anni..KO al capo!
-
Dopo il 3° KO si conta un KO tecnico, se non ricordo male, che equivale a dire che non sei in grado di continuare e di sicuro non sei al livello di quello che l'ha steso.
Comunque, non voglio continuare a sbagliare, dovrebbe passare qualche mesetto (coi dovuti accertamenti) dopo un qualsiasi KO per rientrare nei circuiti.
-
Dopo il 3° KO si conta un KO tecnico, se non ricordo male, che equivale a dire che non sei in grado di continuare e di sicuro non sei al livello di quello che l'ha steso.
Comunque, non voglio continuare a sbagliare, dovrebbe passare qualche mesetto (coi dovuti accertamenti) dopo un qualsiasi KO per rientrare nei circuiti.
Io però intendevo dei KO in carriera..non so se ti riferivi alla stessa cosa.
Io nn so la regola esatta..ma all'incirca quello che scrivi te..al 1° devi stare fermo un tot..al 2° un po' di più, al 3° nn puoi più combattere..almeno nn in gara.
Infatti le morti che avvengono sul ring, magari anche dopo qlch giorni causa un KO subito e magari anche ripresi, pare siano spesso dovute a KO subiti in allenamento e non dichiarati e considerati tale..ma che se subiti qlch giorno prima di un incontro possono essere letali..
-
Dopo il 3° KO si conta un KO tecnico, se non ricordo male, che equivale a dire che non sei in grado di continuare e di sicuro non sei al livello di quello che l'ha steso.
Dipende dai regolamenti; in ogni caso è dopo che hai subito 2 o 3 conteggi a seguito di un knock-down che l'arbitro ferma il match e si parla di TKO.
-
Capita cmq di ridere di certe cose....est modus in rebus...