Ar.Ma.

Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: VERSUS on January 28, 2010, 13:51:57 pm

Title: MGA ED ESERCITO
Post by: VERSUS on January 28, 2010, 13:51:57 pm
http://www.fijlkam.it/index.php?id=721&no_cache=1&tx_ttnews[tt_news]=3368&tx_ttnews[backPid]=37&cHash=a81655928a

Cosa ne pensate dell'iniziativa e più in generale del MGA?
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Zenergy M.A.P. on January 28, 2010, 13:57:28 pm
http://www.fijlkam.it/index.php?id=721&no_cache=1&tx_ttnews[tt_news]=3368&tx_ttnews[backPid]=37&cHash=a81655928a

Cosa ne pensate dell'iniziativa e più in generale del MGA?

che anche loro devono adeguarsi alla richiesta del mercato e quindi mga  :)
saluti staff zenergy
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Darth Dorgius on January 28, 2010, 14:00:18 pm
'sto sito non funziona bene... Clicco su "continua" per leggere gli articoli ma mi carica sempre l'elenco delle news e basta... >:(
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: baltoro 06 on January 28, 2010, 14:01:49 pm
http://www.fijlkam.it/index.php?id=721&no_cache=1&tx_ttnews[tt_news]=3368&tx_ttnews[backPid]=37&cHash=a81655928a

Cosa ne pensate dell'iniziativa e più in generale del MGA?


No comment  :(
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: The Spartan on January 28, 2010, 14:33:10 pm
Ho avuto modo di parlare di questa cosa con dei ragazzi della Folgore durante l'ultima giornata delle forze armate.
Un istruttore di MGA esterno tendeva a sottolineare questo nesso fra la sua disciplina e i vari reparti, mentre i sottoufficiali, a mezza bocca, mi dicevano che loro cmq fanno anche altro e soprattutto in altra maniera.
Questo per dovere di cronaca.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Gargoyle on January 28, 2010, 15:17:50 pm
in generale, non ho mai sentito parlarne troppo bene
ma sono pareri di seconda mano
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: baltoro 06 on January 28, 2010, 18:11:07 pm
Confermo questi due ultimi post.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: The Spartan on January 29, 2010, 12:28:15 pm
Sul FAM è comparso nella sezione DP, ovviamente rosicando, uno dei capoccia....
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: metal storm on January 29, 2010, 12:40:35 pm
non entro certo nelle scelte dello stato maggiore difesa, ma personalmente ritengo che l'mga non sia fatto per un soldato: la specifica offensività richiesta ad un fante deve trovarsi sia nell'uso delle armi che in quello della lotta corpo a corpo.
per spiegarmi meglio, se come fante mi ritrovo al corpo a corpo con un nemico, non cerco di disarmarlo e bloccarlo in leva, ma di eliminarlo fisicamente.
giusto i miei due centesimi di contributo (patriottismo linguistico).
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: The Spartan on January 29, 2010, 12:47:48 pm
Tu già stai lì...per me l'MGA proprio nn si applica a nessuno... :-X
L'MGA è maestri di karate o jujitsu con un costume nuovo e karate e jujitsu messi insieme "ad minchiam"...
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Darth Dorgius on January 29, 2010, 13:17:03 pm
Finalmente sono riuscito a leggere la news della quale si sta parlando!! :)

Io non credo sia il caso di allarmarsi, ragazzi. Mi pare ovvio che i docenti MGA abbiano esperienza in campo di difesa corpo a corpo in guerra (altrimenti non li avrebbero chiamati, i militari). Probabilmente sono stati in Afghanistan a combattere, per quello sono stati scelti ad insegnare agli alpini!
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: dog Rob on January 29, 2010, 13:21:26 pm
scusate il crosspost  :-[ ma sono un poco alterato dalla visione del video
e dalle lettura dell'articolo
http://www.fijlkam.it/fileadmin/documenti/news/Athlon.net/athlon_net_novembre_bassa.pdf  (pag.4)

in merito al video: prego osservare la mano che non esegue l'attacco ... i casi sono due: o chi attacca ha un handicap o chi ha creato l'MGA (e non solo) è un pericoloso ottimista ! E non mi si venga a parlare del controllo con gli atemi, un manichino sarebbe stato più reattivo e magari avrebbe anche tirato o spinto o comunque mosso i piedini

per quanto riguarda l'articolo: già il considerare fondamentale l'insegnamento delle leve la dice lunga .... pag. 6, credo nikkyo, l'idea che qualcuno ti afferri il braccio/polso e si abbia il tempo e il modo di applicare la leva vuol dire essere fuori dalla realtà (dove i cazzuti tirano, spingono, mollano, colpiscono) ... quasi quanto il credere che si possa togliere di mano il coltello a qualcuno ....

(mi piacerebbe sapere quante volte è stato applicato l'MGA e in che contesti, quanti scappellotti in si è preso l'ideatore ... ecc....)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Darth Dorgius on January 29, 2010, 13:28:06 pm
(mi piacerebbe sapere quante volte è stato applicato l'MGA e in che contesti, quanti scappellotti in si è preso l'ideatore ... ecc....)

A me basta sapere che sia con la coscienza a posto. Ovvero che sta insegnando ai militari cose che potranno veramente salvare a loro la vita e non ad andare incontro a morte certa.

Se l'ideatore può guardarsi allo specchio e dire che "si, l'MGA funziona e salverà le vite dei militari", allora per me va bene.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: The Spartan on January 29, 2010, 13:29:52 pm
Il discorso è semplice....i referenti istituzionali sono, ahinoi, uno specchietto per le allodole...perchè ovviamente basta avere una federazione potente dietro e un aggancio politico e il gioco è fatto.
Quando ai tempi proponemmo il CKM alla Municipale di Roma, mi dissero che cmq loro avevano i campioni di karate e judo.... :(
Se questi devono qualificare la validità di un sistema, stiamo freschi.... :=)
Poi, come detto sopra, senti che chi sporca davvero le mani, leggi Folgore, le mani le mette subito avanti appena li associ all'MGA.
Per il resto per me resta semplicemente una summa di alcune discipline giapponesi, che si trascina dietro nn solo le magagne tecniche di queste ma anche il retaggio di antico che oggi più che mai risulta anacronistico nel settore.
Io ho visto il primo video del Saponarola....maegeri contro sucker punch da corta distanza....L'OPZIONE UNIVERSALMENTE RICONOSCIUTA COME LA MIGLIORE QUANDO SEI BARDATO DI TUTTO PUNTO!!!!
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Raven81 on January 29, 2010, 14:00:12 pm
(mi piacerebbe sapere quante volte è stato applicato l'MGA e in che contesti, quanti scappellotti in si è preso l'ideatore ... ecc....)

A me basta sapere che sia con la coscienza a posto. Ovvero che sta insegnando ai militari cose che potranno veramente salvare a loro la vita e non ad andare incontro a morte certa.

Se l'ideatore può guardarsi allo specchio e dire che "si, l'MGA funziona e salverà le vite dei militari", allora per me va bene.

d0rj3, purtroppo la buona fede non basta da sola a garantire lo sviluppo di un buon metodo per le forze armate. Io per esempio vorrei capire come e quanto l'esperienza sul campo contribuisca e abbia contribuito alla creazione e allo sviluppo dell'MGA. Anche perchè i suoi ideatori non so che tipo di esperienza di CQC abbiano.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Koryu on January 29, 2010, 14:12:36 pm
...
Per il resto per me resta semplicemente una summa di alcune discipline giapponesi, che si trascina dietro nn solo le magagne tecniche di queste ma anche il retaggio di antico che oggi più che mai risulta anacronistico nel settore.
....

nono John...proprio per niente... al massimo è una summa delle varianti italiote modernizzate di discipline giapponesi....quindi il peggio del peggio.......e di antico lì non vedo proprio niente.  Magari. potrei dire forse obsoleto ma tecnicamente per quel contesto valido...qui manco quello.

In quasi tutte le tecniche passa sotto il braccio dell'avversario, ma queste cose si facevano nell'accademia del Metodo Bianchi di 30/40 anni fa.

C'è anche chi ha preso l'MGA e lo ha "evoluto"..........si vede che il mercato (dei boccaloni) richiede questo.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Darth Dorgius on January 29, 2010, 14:30:40 pm
Io per esempio vorrei capire come e quanto l'esperienza sul campo contribuisca e abbia contribuito alla creazione e allo sviluppo dell'MGA. Anche perchè i suoi ideatori non so che tipo di esperienza di CQC abbiano.

Mi stai dicendo che l'esercito si addestrerebbe con un metodo che non è stato testato sul campo, rischiando quindi le preziose vite dei militari?

Naaaah...
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Raven81 on January 29, 2010, 14:46:19 pm
Io per esempio vorrei capire come e quanto l'esperienza sul campo contribuisca e abbia contribuito alla creazione e allo sviluppo dell'MGA. Anche perchè i suoi ideatori non so che tipo di esperienza di CQC abbiano.

Mi stai dicendo che l'esercito si addestrerebbe con un metodo che non è stato testato sul campo, rischiando quindi le preziose vite dei militari?

Naaaah...

Ad esempio, se tu vai nel sito internet di uno dei suoi ideatori - Giancarlo Bagnulo - e ti leggi il suo curriculum (http://www.giancarlobagnulo.com/gb.html), vedrai che non ha altre esperienze che quelle legate al judo e al ju jitsu insegnate al GRUPPO SPORTIVO della Polizia di Stato.
A meno che le esperienze legate al CQC non siano state omesse dal CV, ma mi sembra strano.

Comunque a priori, non dò niente per scontato e tengo aperta l'ipotesi che - magari per un insufficiente scambio di informazioni - qualche cazzata la si possa fare anche nelle alte sfere.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Darth Dorgius on January 29, 2010, 14:48:58 pm
A meno che le esperienze legate al CQC non siano state omesse dal CV, ma mi sembra strano.

Deve essere così per forza!
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: The Spartan on January 29, 2010, 15:04:44 pm
No, non è così...ma diciamo che sarebbe il male minore.
Considera che io conobbi Bagnulo anni fà quando ignoravo cosa fosse il KM e facevo Yoseikan...e già allora il suo JJ mi sembrava 'na comica...figurati oggi.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Darth Dorgius on January 29, 2010, 15:16:03 pm
No, non è così...ma diciamo che sarebbe il male minore.
Considera che io conobbi Bagnulo anni fà quando ignoravo cosa fosse il KM e facevo Yoseikan...e già allora il suo JJ mi sembrava 'na comica...figurati oggi.

Ho fiducia nei generali degli alpini che hanno deciso di affidare le vite dei loro soldati a questo metodo.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: The Spartan on January 29, 2010, 15:36:54 pm
Grazie al cielo l'hanno affidata al Maestro Beretta prima..... ;)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: cooks71 on January 29, 2010, 16:07:14 pm
Solo una cosa:

Quando è stata l'ultima volta che un nostro soldato (ma anche NATO) ha dovuto fare del CQC?

Tenendo conto che:

a) le regole d'ingaggio sono severissime: si ingaggia il nemico solo da lontano sganciandosi il prima possibile
b) sono praticamente sempre su veicoli ruotati corazzati
c) gli assalti sono preceduti dall'apppoggio aereo
d) quando fanno missioni di rappresentanza presso i villaggi, se non sono sicuri al 3000X3000 che non ci sono infiltrazioni ostili non le fanno, sono sempre armati contro gente disarmata

Non capisco ora questa "gara" a dire che fanno difesa perosnale disarmata ai soldati, quando ci sono le condizioni sopra, in cui il contatto fisico è sempre e comunque fortemente NON ricercato.

Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Gargoyle on January 29, 2010, 16:42:49 pm
a parte le considerazioni di cooks, più che legittime, ma qui si aprirebbe un discorso molto lungo; molto spesso ho l'impressione che in ambito militare e non solo per quantio riguarda il combattimento corpo a corpo, ma anche quando si parla di armi, munizioni, equipaggiamenti, mezzi, ecc., dare al personale sul campo un qualcosa di adatto, di funzionale e utile, sia molto relativo.
probabilmente la persona che decide quali metodi di combattimento adottare (o quali armi/equipaggiamenti) sia molto lontana da quelle realtà operative.
politica e soldi, molto probabilmente sono i termini nei quali viene scelto di adottare un qualcosa piuttosto che un'altro. e non l'esperienza o il buon senso
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: cooks71 on January 29, 2010, 16:55:30 pm
a parte le considerazioni di cooks, più che legittime, ma qui si aprirebbe un discorso molto lungo; molto spesso ho l'impressione che in ambito militare e non solo per quantio riguarda il combattimento corpo a corpo, ma anche quando si parla di armi, munizioni, equipaggiamenti, mezzi, ecc., dare al personale sul campo un qualcosa di adatto, di funzionale e utile, sia molto relativo.
probabilmente la persona che decide quali metodi di combattimento adottare (o quali armi/equipaggiamenti) sia molto lontana da quelle realtà operative.
politica e soldi, molto probabilmente sono i termini nei quali viene scelto di adottare un qualcosa piuttosto che un'altro. e non l'esperienza o il buon senso

fino al 2002 circa era davvero così.

ora le cose sono un po' cambiate per fortuna, ma sulle cose "relativamente utili", ad es. l'addestramento al combattimento corpo a corpo, è ancora la giungla più totale.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Crux on January 29, 2010, 17:07:11 pm
http://moderncombatives.org/  avrebbero fatto meglio a prendere spunto da questo programma secondo me.

Una considerazione pero', armi e sistemi non letali avranno sempre piu' importanza nelle forze armate di domani, anche se a me sembra un controsenso (in quanto esistono gia' le forze di polizia per questo compito).
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Gargoyle on January 29, 2010, 17:25:10 pm
Quote
fino al 2002 circa era davvero così.

ora le cose sono un po' cambiate per fortuna, ma sulle cose "relativamente utili", ad es. l'addestramento al combattimento corpo a corpo, è ancora la giungla più totale.

me lo auguro di tutto cuore, anche perchè vedere dei militari in afghanistan con mimetiche vegetate boschive o con steyr e sig che grazie alla polvere e alla sabbia, hanno una percentuale di inceppamento del 98% è proprio triste....
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: napoli65 on January 30, 2010, 00:24:45 am
Volevo solo segnalare che il maestro Bagnulo non è uno dei fondatori del metodo MGA.
Siccome riveste una carica tecnico-politica importante nella federazione (e non da adesso), è uno degli coordinatori nazionali del metodo.
La cosa che più mi lascia perplesso è vedere maestri o istruttori di jujitsu partecipare ai corsi federali di MGA.
Mi chiedo, ma se uno è istruttore di jujitsu a cosa gli serve dal punto di vista tecnico imparare questo metodo?
Due sono le possibilità o è obbligatorio (o quantomeno fortemente consigliato) oppure lo si fa per acquisire la relativa qualifica all'insegnamento.
Mah...
Io però contrariamente a tanti di voi non lo considero poi così negativamente, almeno se rimaniamo in ambito civile e togliamo la parte relativa alla difesa da coltello e bastone, integrandolo con un buon programma di colpi e delle serie difese da arma bianca.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Raven81 on January 30, 2010, 00:41:11 am
Volevo solo segnalare che il maestro Bagnulo non è uno dei fondatori del metodo MGA.
Siccome riveste una carica tecnico-politica importante nella federazione (e non da adesso), è uno degli coordinatori nazionali del metodo.

Sì, hai ragione. Errore mio che l'ho definito fondatore; nel FAM, rispondendo a una mia domanda, aveva appunto specificato di non esserlo.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Ethan on January 30, 2010, 10:04:18 am
se è puor parler fanno anche kashima shinto ryu,perchè è stato sponsorizzato da XXXXX
Non so se viene ancora proposto,ma fino a qualche anno fa nelle caserme con un tot ore  di pratica si diventava istruttore MGA. Alcuni l'hanno fatto per evitarsi ore di marcia picchetto e guardia altri perchè venivano "pesciati" dai superiori.
Nelle f.f.o.o. ha attecchito abbastanza nella ps,molto meno nei cc.....almeno questa è la mia esperienza.
In tutta onestà credo sia giusto la NON esistenza di una pratica omogenea per tutti, ma a tempo a seconda dell'esperienza di chi c'è.
Nei reparti dove esiste la minima possibilità di avere una qualche utilità il corpo a corpo si organizzano all'interno fregandosene altamente del resto e avendo molta libertà e zero pressioni dall'esterno....ergo il problema non si pone.
Altri come la folgore o il tuscania sono costretti a subire il X sistema, almeno di facciata... è sempre un bel biglietto da visita con la clientela dire che si è istruttori della folgore o del tuscania  :P
Sarebbe molto utile che qualcuno si proponesse alle trasmissioni o all'artiglieria,almeno fanno un pò di movimento sti ragazzi
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: clàsole on January 30, 2010, 10:22:46 am
cmq a titolo di cronaca, l'MGA viene "venduto" nelle palestre, una persona da me conosciuta è andata a chiedere per i corsi di judo, siccome era donna le è stato proposto il suddetto corso!
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Jaime Vizconde on January 30, 2010, 10:46:26 am
Tu già stai lì...per me l'MGA proprio nn si applica a nessuno... :-X
L'MGA è maestri di karate o jujitsu con un costume nuovo e karate e jujitsu messi insieme "ad minchiam"...
;D ;D ;D

QUOTO

 ;D ;D ;D
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Koryu on January 30, 2010, 14:09:36 pm
..
La cosa che più mi lascia perplesso è vedere maestri o istruttori di jujitsu partecipare ai corsi federali di MGA.
Mi chiedo, ma se uno è istruttore di jujitsu a cosa gli serve dal punto di vista tecnico imparare questo metodo?
Due sono le possibilità o è obbligatorio (o quantomeno fortemente consigliato) oppure lo si fa per acquisire la relativa qualifica all'insegnamento.
Mah...
Io però contrariamente a tanti di voi non lo considero poi così negativamente, almeno se rimaniamo in ambito civile e togliamo la parte relativa alla difesa da coltello e bastone, integrandolo con un buon programma di colpi e delle serie difese da arma bianca.


Qualifica........

A me non piace, posso ammetterlo come tentativo di uniformare un programma di DP all'interno di una federazione molto grande e variegata. Ma allora perchè non fare una sintesi di tecniche essenziali e + o - utili.......
Non riproporre un mix delle varie discipline all'interno della federazinoe stessa.......sempra quasi non si voglia scontentare nessuno....

Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Crux on January 30, 2010, 16:58:57 pm
Forse Koryu ha centrato il problema  ;)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: bushi highlander on January 31, 2010, 00:41:47 am
Conosco vari istruttori MGA che per lo più cinture nere di judo e karate hanno fatto il corso per il curriculum, è un diploma come un altro, adesso che và di moda la difesa personale si ricordano del diplomino ed aprono i corsi, magari sono 10/12 anni che non lo praticano...

Un altro caso è quello di un mio caro amico, istruttore di difesa personale presso una scuola di polizia.
Mi ha detto che il programma ministeriale di difesa personale comprende anche L'MGA, comunque lui lo integra  con il suo bagaglio marziale, visto i buchi che presenta, secondo il mio modesto parere, purtroppo.
Casualmente i suoi allevi della scuola spesso lo vengono a trovare in palestra, mi tocca fare da cavia accidenti!  :'( :'( :'(
Lapidatemi pure, ma secondo me l'MGA è adatto all'esercito come il lancio dei coriandoli ad un lanciatore del peso olimpico!  XD XD XD
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: cooks71 on January 31, 2010, 08:50:26 am
Interessante discussione.
Ma che secondo me si sta già autoesaurendo.
Ho una proposta: qualcuno conosce qualche serio rappresentante del MGA?
Proporgli di partecipare al forum, e magari esporre in maniera ragionata le peculiarità del sistema?
Con conseguente dibattito CIVILE, di cui personalmente  e ne farei garante.
Cerchiamo di far diventare questo forum come alcuni di AM anglosassoni, dove a volte intervengono e postano i Fondatori di un Sistema. Ricordo che in America Dan Inosanto, Paul Vunak e Willem De Thouars (per citare personaggi che conosco delle Arti del Sud Est Asiatico), ogni tanto postano sui forum, e mai ci sono maleducatissimi flames, ma domande e risposte.
Che ne dite?

(evitare quello che è successo al "mirror 3d" che c'è su FAM in questo istante)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Darth Dorgius on January 31, 2010, 09:24:15 am
Che ne dite?

Ottima idea!

http://www.mgasystem.eu/component/option,com_contact/Itemid,3/

Chi scrive? :)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: The Spartan on January 31, 2010, 11:24:52 am
Cooks, nel mirror thread nn si sono scaldati i toni ma, uscite a parte di chi si sente toccato nell'intimo appena tocchi le leve, direi che il punto di vista di Bagnulo, al momento uno dei capoccioni del sistema, è tanto inequivocabile quanto fermo anzi arroccato nella sua ortodossia.
Per me, purtroppo, le chiacchiere stanno a zero: per come è strutturato e composto l'MGA è un pessimo sistema per chi ha particolari esigenze operative; in qualche ufficio federale avranno pensato "questi si sono rotti di karate e judo...che gli possiamo rifilare?Facciamo un mix e lo chiamiamo MGA!" che al dunque trascina con sè nn solo alcune tecniche ASSURDE degli originali giapponesi ma anche, e forse è peggio, le stesse metodologie di queste.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: The Spartan on January 31, 2010, 11:28:46 am
Dal loro sito

"Questi comportamenti, riportati in MGA, possono sintetizzarsi nel controllo assoluto del gesto tecnico in caso di aggressione, senza trascurare durante il contatto, la sicurezza massima dei praticanti e dell’aggressore stesso applicando la forza sempre nel rispetto del principio della proporzionalità tra offesa e difesa.
Per lo stesso motivo, anche il loro percorso formativo si è sviluppato nel rispetto della necessità di ridurre al minimo la pericolosità delle tecniche, anche se eseguite con vigore agonistico".

 :o :o :o
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Giannizzero Wolf on January 31, 2010, 12:57:38 pm
Dal loro sito

"Questi comportamenti, riportati in MGA, possono sintetizzarsi nel controllo assoluto del gesto tecnico in caso di aggressione, senza trascurare durante il contatto, la sicurezza massima dei praticanti e dell’aggressore stesso applicando la forza sempre nel rispetto del principio della proporzionalità tra offesa e difesa.
Per lo stesso motivo, anche il loro percorso formativo si è sviluppato nel rispetto della necessità di ridurre al minimo la pericolosità delle tecniche, anche se eseguite con vigore agonistico".

 :o :o :o
:-X
terrorizzante

vigore agonistico?  :o
sicurezza dell'aggressore? :o
proporzionalità della difesa?  :o

l'agonismo non ha nulla a che spartire con situazioni reali (fuori dalla palestra)
sicurezza dell'aggressore e proporzionalità sono concetti assolutamente estranei ad un contesto militare, ameno che ionon sia dissociato dalla realtà

nei trattati/compendi/dispense militari che ho visionato la cosa più carina che si proponeva era eliminare il pericolo in fretta (ed almeno non far soffrire l'aggressore)

se poi siparla di p.s. le cose cambiano
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Fabius Thume Phacente on January 31, 2010, 13:43:10 pm
Io ho un personalissimo metodo per valutare se una disciplina è a modino oppure no.
Ha i pugni a martello?
Sì = mi piace, è una figata e nessuno la batterà mai  ;D
No = siete dei poveracci, non avrete mai la mia considerazione  >:(
Semplice  8)
Sì, lo so, i pugni a martello mi condizionano fin dall'infanzia quando guardavo i film di Bad Spenser e Terens Hill...  :-X
Ora vado dall'altra parte e chiedo a Bagnulo dei pugni a martello...  XD
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: napoli65 on January 31, 2010, 13:46:54 pm
Io credo che l'invito di cooks non verrà mai accettato, dopo tutto stiamo parlando di un sistema proposto e divulgato da una federazione come la FIJLKAM.
Tra le tante cose buone di questa federazione c'è ne sono altrettante di negative come la autoreferenzialità.
A suo tempo il metodo fu proposto non senza resistenze interne, perchè era già scoppiata la moda dei corsi di difesa personale.
Come già qualcuno ha osservato il metodo nasce da una concezione "vecchia" del concetto di difesa personale, alcune strategie non funzionano più (qualora abbiano mai funzionato) perchè sono ormai arcinote.
A me il metodo ricorda molto quello proposto da Infranzi (judoka e aikidoka) e portato avanti da questi in molti corsi per vigili urbani, polizia penitenziaria e p.s.
Riproporre oggi un corso per molti versi simili mi lascia perplesso, pur capendo perfettamente il concetto della proporzionalità dell'offesa dal punto di vista legale ed etico-morale.
In ogni caso questi metodi hanno sempre proposto tecniche sul disarmo da coltello e da bastone sostanzialmente sbagliati e, soprattutto pericolosi, ammesso che ne esistano degli altri più validi.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Giannizzero Wolf on January 31, 2010, 17:56:54 pm
certo che leggendo anche l'altra discussione,mi viene proprio da ridere.
Mi sembra di vedere tante vecchie zitelle che si criticano  ;D
tengo a precisare che non sono vecchia
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: baltoro 06 on February 01, 2010, 09:04:37 am
Da 27 anni milito in FIJLKAM ed ho collezionato un certo numero di gradi e qualifiche.
Dico questo non per tirarmela ma solo per chiarire che so ciò che dico.
Ho visto nascere l'MGA e conosco bene i motivi per cui è stato creato, i motivi veri e non quelli di facciata.
Anni fa giusto perchè le alte sfere sapessero ciò che pensavo in merito, ho mandato una bella lettera in comitato in cui oltre ad altre cose parlavo proprio dell'MGA.

Leggendo i vs. commenti devo dire che avete centrato perfettamente il problema.  :)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Gargoyle on February 01, 2010, 09:33:05 am
a pensar male si fa peccato, ma quasi sempre ci si indovina...

 ;)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: baltoro 06 on February 01, 2010, 09:46:33 am
Già...è proprio così.  

Così come è triste vedere che la politica e la potenza organizzativa riescano a vendere dei prodotti là dove sarebbero più indicati prodotti diversi ma meno pubblicizzati e conosciuti. :(
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Gargoyle on February 01, 2010, 09:53:30 am
grosso modo quello che ho sostenuto anche io nei miei precedenti post di questo 3d
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: shizentai on February 10, 2010, 19:43:43 pm
Volevo solo segnalare che il maestro Bagnulo non è uno dei fondatori del metodo MGA.

La cosa che più mi lascia perplesso è vedere maestri o istruttori di jujitsu partecipare ai corsi federali di MGA.
Mi chiedo, ma se uno è istruttore di jujitsu a cosa gli serve dal punto di vista tecnico imparare questo metodo?


Chi conosce i nomi della commissione di esperti che ha fondato questo metodo ?..... magari sbaglio ma forse quacuno con trascorsi militari c'era... mi suona in testa qualche ex legionario che fa insegna judo, ma non ci scommetterei, non mi sono mai interessato più di tanto di mga e potrei fare confusione

Per quanto riguarda gli insegnanti di Ju Jitsu...mi sa che sono proprio pochi quelli che fanno mga...sono più quelli del judo e del karate
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: CRY_X2 on February 12, 2010, 11:29:53 am
Volevo solo segnalare che il maestro Bagnulo non è uno dei fondatori del metodo MGA.

La cosa che più mi lascia perplesso è vedere maestri o istruttori di jujitsu partecipare ai corsi federali di MGA.
Mi chiedo, ma se uno è istruttore di jujitsu a cosa gli serve dal punto di vista tecnico imparare questo metodo?


Chi conosce i nomi della commissione di esperti che ha fondato questo metodo ?..... magari sbaglio ma forse quacuno con trascorsi militari c'era... mi suona in testa qualche ex legionario che fa insegna judo, ma non ci scommetterei, non mi sono mai interessato più di tanto di mga e potrei fare confusione

Per quanto riguarda gli insegnanti di Ju Jitsu...mi sa che sono proprio pochi quelli che fanno mga...sono più quelli del judo e del karate

ai tempi comprai il libro dell'MGA  :-X pentendomene più avanti ma va bhe... il libro stesso è scritto da: Dott Giuseppe Locantore (m° di judo 6° dan) e m° benemerito Gennaro Maccaro (sempre 6° dan di judo)...
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: sotutsu on February 12, 2010, 13:48:35 pm
Io ne ho un po' le palle piene del buonismo nelle A.M.
Questo non per dire che chi fa A.M. deve essere Rambo, ma che dovrebbe essere il primo a non vendere farlucche a dire chiaro che per tentare di difendersi da una persona armata di coltello devi essere disposto ad uccidere e che devi addestrarti a farlo. Poi a ciascuno la decisione se farlo o meno, se allenarsi in questo oppure no. Ma basta con questa idea di disarmare con il massimo del rispetto dell'assalitore e con il telefonino in tasca per chiamare la polizia appena lo si è immobilizzato. Almeno chi bazzica a vario titolo nelle AM o pseudo tali dovrebbe essere onesto e dire come stanno le cosa e non proporre illusioni con allegato attestato.
Sarà un mio periodo particolare, ma questi discorsi e corsi non li sopporto più, non riesco nemmeno a sentirne parlare.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Raptox on February 12, 2010, 13:56:45 pm
Io ne ho un po' le palle piene del buonismo nelle A.M.
Questo non per dire che chi fa A.M. deve essere Rambo, ma che dovrebbe essere il primo a non vendere farlucche a dire chiaro che per tentare di difendersi da una persona armata di coltello devi essere disposto ad uccidere e che devi addestrarti a farlo. Poi a ciascuno la decisione se farlo o meno, se allenarsi in questo oppure no. Ma basta con questa idea di disarmare con il massimo del rispetto dell'assalitore e con il telefonino in tasca per chiamare la polizia appena lo si è immobilizzato. Almeno chi bazzica a vario titolo nelle AM o pseudo tali dovrebbe essere onesto e dire come stanno le cosa e non proporre illusioni con allegato attestato.
Sarà un mio periodo particolare, ma questi discorsi e corsi non li sopporto più, non riesco nemmeno a sentirne parlare.


periodaccio...ma ti quoto in pieno!!
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Giannizzero Wolf on February 12, 2010, 14:17:00 pm
Io ne ho un po' le palle piene del buonismo nelle A.M.
Questo non per dire che chi fa A.M. deve essere Rambo, ma che dovrebbe essere il primo a non vendere farlucche a dire chiaro che per tentare di difendersi da una persona armata di coltello devi essere disposto ad uccidere e che devi addestrarti a farlo. Poi a ciascuno la decisione se farlo o meno, se allenarsi in questo oppure no. Ma basta con questa idea di disarmare con il massimo del rispetto dell'assalitore e con il telefonino in tasca per chiamare la polizia appena lo si è immobilizzato. Almeno chi bazzica a vario titolo nelle AM o pseudo tali dovrebbe essere onesto e dire come stanno le cosa e non proporre illusioni con allegato attestato.
Sarà un mio periodo particolare, ma questi discorsi e corsi non li sopporto più, non riesco nemmeno a sentirne parlare.

ma tu sei una persona malvagia  ;D ;D ;D
sono del tuo stesso parere ma a più ampio raggio  ;)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: napoli65 on February 12, 2010, 15:52:42 pm
Volevo solo segnalare che il maestro Bagnulo non è uno dei fondatori del metodo MGA.

La cosa che più mi lascia perplesso è vedere maestri o istruttori di jujitsu partecipare ai corsi federali di MGA.
Mi chiedo, ma se uno è istruttore di jujitsu a cosa gli serve dal punto di vista tecnico imparare questo metodo?


Chi conosce i nomi della commissione di esperti che ha fondato questo metodo ?..... magari sbaglio ma forse quacuno con trascorsi militari c'era... mi suona in testa qualche ex legionario che fa insegna judo, ma non ci scommetterei, non mi sono mai interessato più di tanto di mga e potrei fare confusione

Per quanto riguarda gli insegnanti di Ju Jitsu...mi sa che sono proprio pochi quelli che fanno mga...sono più quelli del judo e del karate
Onestamente non so se qualcuno della commissione tecnica che ha redatto il programma MGA abbia esperienze di tipo militare.
Comunque sia, il metodo è stato messo a punto da una commissione tecnica della FIJLKAM presediuta da Spagnolo e costituita da:
M° Santabrogio (judo), M° Damiani (karate), M° Sciutto (jujitsu), M°Corallini (Aikido), M° Marini (lotta) ed il  M° Locantore coordinatore tecnico.
La quale si è avvalsa di altre collaborazioni.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: The Spartan on February 12, 2010, 16:13:47 pm
Il succitato Maccaro io l'ho conosciuto, mi sono anche allenato nella sua palestra che ha sfornato grandi judoka in passato...ma per il resto, nn scherziamo....
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: shizentai on February 12, 2010, 21:05:54 pm
Credo che il M° Santambrogio abbia trascorsi militari... almeno così si diceva
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: VERSUS on February 13, 2010, 14:49:33 pm
Credo che il M° Santambrogio abbia trascorsi militari... almeno così si diceva

Si ha fatto il militare in Francia perchè da ragazzo viveva la ed è anche maestro di nippon kempo. Il problema è che pure lui sostiene la teoria che bisogna controllare l'aggressore senza fargli male.
Restando in tema, anni fa facemmo uno stage di kali nella sua palestra. Sorvolo su quanto ci hanno mostrato le sue cinture nere. Mi limito a citare la nera che si è presentata come poliziotto istruttore di MGA alla questura di Varese...a fine stage ha chiesto di potersi allenare con noi.
Io stesso ho un istruttore di MGA che viene a lezione da me.
 
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Fabius Thume Phacente on February 13, 2010, 15:28:20 pm
Credo che il M° Santambrogio abbia trascorsi militari... almeno così si diceva

Si ha fatto il militare in Francia perchè da ragazzo viveva la ed è anche maestro di nippon kempo. Il problema è che pure lui sostiene la teoria che bisogna controllare l'aggressore senza fargli male.
Restando in tema, anni fa facemmo uno stage di kali nella sua palestra. Sorvolo su quanto ci hanno mostrato le sue cinture nere. Mi limito a citare la nera che si è presentata come poliziotto istruttore di MGA alla questura di Varese...a fine stage ha chiesto di potersi allenare con noi.
Io stesso ho un istruttore di MGA che viene a lezione da me.
Sì però Giampierugo è una persona intelligente che si guarda intorno e non pensa di avere le risposte per tutto, per questo frequenta anche i seminari di savate.
Lui è un insegnante professionale, serio, preparato, intelligente e aperto: da ciò che ho letto non trovo che siano caratteristiche presenti (tutte assieme almeno) in molta parte di coloro che sono dentro all'MGA...  ;)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: VERSUS on February 13, 2010, 19:35:14 pm
Credo che il M° Santambrogio abbia trascorsi militari... almeno così si diceva

Si ha fatto il militare in Francia perchè da ragazzo viveva la ed è anche maestro di nippon kempo. Il problema è che pure lui sostiene la teoria che bisogna controllare l'aggressore senza fargli male.
Restando in tema, anni fa facemmo uno stage di kali nella sua palestra. Sorvolo su quanto ci hanno mostrato le sue cinture nere. Mi limito a citare la nera che si è presentata come poliziotto istruttore di MGA alla questura di Varese...a fine stage ha chiesto di potersi allenare con noi.
Io stesso ho un istruttore di MGA che viene a lezione da me.
Sì però Giampierugo è una persona intelligente che si guarda intorno e non pensa di avere le risposte per tutto, per questo frequenta anche i seminari di savate.
Lui è un insegnante professionale, serio, preparato, intelligente e aperto: da ciò che ho letto non trovo che siano caratteristiche presenti (tutte assieme almeno) in molta parte di coloro che sono dentro all'MGA...  ;)


Impossibile non quotarti...aggiungo che ha continuato anche dopo i rimproveri di un capataz del MGA.
Ah, pure io continuo ad allenarmi con altri insegnanti di altre discipline.

Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Fabius Thume Phacente on February 14, 2010, 03:51:12 am
Sì però Giampierugo è una persona intelligente che si guarda intorno e non pensa di avere le risposte per tutto, per questo frequenta anche i seminari di savate.
Lui è un insegnante professionale, serio, preparato, intelligente e aperto: da ciò che ho letto non trovo che siano caratteristiche presenti (tutte assieme almeno) in molta parte di coloro che sono dentro all'MGA...  ;)
Impossibile non quotarti...aggiungo che ha continuato anche dopo i rimproveri di un capataz del MGA.
Ah, pure io continuo ad allenarmi con altri insegnanti di altre discipline.

Difatti ti ho visto al seminario di Canne, quindi posso testimoniare  ;)
E so del mio omonimo Tumazzo...  :)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Bangiugo on February 15, 2010, 13:10:00 pm
Buongiorno a Tutti Voi!

Non ero al corrente di questo Forum che mi è stato segnalato da alcuni amici.
Debbo dire che seguire il FAM era già complicato negli ultimi tempi e seguire anche questo...che ahimè mi sembra un pò un "replay" .... sarà molto difficile.

Comunque visto che sono stato chiamato in causa non mi tiro di certo indietro...pur sapendo che scrivere in questo post è per me un'ardua impresa vista la tendenziale "parzialità" con cui in questi topic si affronta il problema.

Per questo per chi fosse interessato, e per non ripetermi, consiglio di leggere il topic/gemello sul FAM e comunque riparto da un mio post iniziale dello stesso:

"Il nostro mondo è molto variegato: una tecnica viene considerata efficace o no a seconda di chi la esegue....la stessa proiezione è efficace se tirata con la mimetica con un bel marchio simil militare e magari no se tirata in judogi...e viceversa.
Un calcio tirato male ( e anche qui bisogna accordarsi su quale è quello tirato bene e quale male ) diventa marchio infamante di tutta una scuola...
Il MGA è un metodo che nasce per i nostri tecnici...e già questo elimina ogni interrogativo : judo, karate, lotta, ju jitsu, aikido e sumo.
E' un metodo ...non è una nuova arte marziale...; è sintesi di tecniche che derivano dalla "cultura marziale" della nostra Federazione.
Chi ha mai parlato che è il migliore...certo che il teorema wittman mi sembra molto "partigiano"...
Personalmente non ho mai rifiutato il confronto su discorsi tecnici....non amo però dialogare con chi è prevenuto all'eccesso.
Infine per utilizzare una frase usata da dog Rob : comunque .... tutto fa brodo, alla fine la differenza la fanno le persone e non i sistemi, quindi buon lavoro!"


Bene! Ora permettetemi alcune note di risposta a :

John Spartan: Dov'è che ho dato l'impressione sul FAM di "rosicare"? Personalmente il Metodo di cui mi onoro essere Presidente di Commissione sta andando a gonfie vele!!!
Certo che se cercate degli interlocutori e poi quando questi cercano di difendere il proprio vengono considerati "rosiconi"...sarà difficile instaurare un colloquio costruttivo!
Inoltre il fatto che come al solito tu debba giudicare le persone e le cose che rappresentano da un unico incontro o da un video a mio parere non ti rende giustizia....
Il tuo è e rimane un parere personale...e per mia fortuna altri hanno pareri ben diversi!

napoli65: la partecipazione ai corsi MGA da parte di tecnici di JJ è in netto aumento...forse proprio perchè il Metodo sta variando dalla sua forma iniziale, e anche perchè è una Certificazione FIJLKAM che, nonostante tutto, ha un indubbio "valore" istituzionale!
Quando poi parli di autoreferenzialità potrei anche dirti di guardarti un po in giro soprattutto quando si parla di DP....chi è senza peccato scagli la prima pietra...

Ryudan : non mi risulta che sia mai stato possibile fare corsi in caserme per l'abilitazione MGA  (forse qualcosa è stato fatto in Polizia) di certo da alcuni anni non più...a meno che tu non intenda i corsi per la formazione degli istruttori di DP fatti in convenzione con il Ministero della Giustizia, con il Centro di Specializzazione G.di F. e con la Guardia Costiera - Capitaneria di Porto che sono vincolati da corsi di formazione a personale selezionato dagli enti preposti.

Versus: Capita anche a me di avere istruttori di altre discipline marziali e anche di combattimento che vengono a fare lezione con me e per me è un piacere non un punto a mio favore...io spesso vado ad allenarmi in altre discipline e non ho preclusioni alcune...anzi il "mio" JJ e perchè no anche il "mio" MGA si è modificato attraverso le esperienze vissute con altri.
Siamo pari!!! Oh forse no...!!!

cooks71: Non mi sono mai tirato indietro e continuerò a scrivere e a dibattere fino a che lo troverò interessante,divertente e costruttivo!
Ma come già successo altre volte non voglio fare la parte del "sotto inchiesta"...perderei di entusiasmo...soprattutto in un mondo virtuale come questo!

A presto e Buona Pratica a Tutti Voi!





Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Darth Dorgius on February 15, 2010, 13:13:01 pm
Buongiorno a Tutti Voi!

Buongiorno e benvenuto! :)

Debbo dire che seguire il FAM era già complicato negli ultimi tempi e seguire anche questo...che ahimè mi sembra un pò un "replay" .... sarà molto difficile.

Mi spiace di leggere questo, anche perché questo forum si propone proprio di non essere un "replay" di FAM. :(

Ci daremo da fare di più in questo senso.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Bangiugo on February 15, 2010, 13:26:07 pm
Buongiorno dorje!

In effetti questo Forum mi è stato segnalato come "diverso" dagli amici.

Di certo come potrai certamente appurare il topic in oggetto è effettivamente "gemello", sia come contenuto che come data di nascita....gemelli di stessa genitura!
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Darth Dorgius on February 15, 2010, 13:32:34 pm
Di certo come potrai certamente appurare il topic in oggetto è effettivamente "gemello", sia come contenuto che come data di nascita....gemelli di stessa genitura!

In effetti, cambia solo l'ordine nel titolo: :-[
http://www.forumartimarziali.com/forum/index.php?topic=49859.0

Però... Su questo forum è stato aperto 10 minuti prima! :)

Scherzi a parte comunque... Spero che la permanenza su questo forum sia piacevole e costruttiva e che tu abbia il piacere di partecipare anche ad altri thread.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: The Spartan on February 15, 2010, 13:34:49 pm
Il mio "rosicare" era semplicemente legato a una risposta "sopra le righe" visto il suo normale aplomb.
Per il resto, alla luce delle questioni italiche, comincio a credere che meno appeal si abbia e meglio è...specialmente poi quando l'appeal è dato più da appoggi nei posti giusti che reale messa alla prova.
Sul discorso dei video possiamo far notte...se un istruttore altamente qualificato di un sistema posta un video in cui mostra tecniche base di quel sistema e queste sono abbastanza "irreali", il problema nn è una cattiva esecuzione, ha altro nome.
Tecnicamente continuo a sostenere che l'MGA così concepito nn sia un sistema idoneo alle esigenze reali dell'operatore medio di pubblica sicurezza.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Ethan on February 15, 2010, 13:43:51 pm
Buongiorno a Tutti Voi!



Ryudan : non mi risulta che sia mai stato possibile fare corsi in caserme per l'abilitazione MGA  (forse qualcosa è stato fatto in Polizia) di certo da alcuni anni non più...a meno che tu non intenda i corsi per la formazione degli istruttori di DP fatti in convenzione con il Ministero della Giustizia, con il Centro di Specializzazione G.di F. e con la Guardia Costiera - Capitaneria di Porto che sono vincolati da corsi di formazione a personale selezionato dagli enti preposti.



Buongiorno,
mi risulta che al Giannettino e alla Clementi fu proposto,per fare solo due esempi.
Come  giustamente ha ricordato ci sono anche i corsi istruttori in convenzione che non sono poca cosa.
Il mio intervento è a titolo informativo, non è mia intenzione entrare in bagarre per questo o quel metodo non dovendo difendere o attaccare nessuno.


Buona pratica
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: napoli65 on February 15, 2010, 15:08:52 pm
Caro bangiugò,
forse a sausa della velocità con cui hai letti i vari post hai certamente fatto confusione.
Nello specifico non sono io ad asserire che gli istruttori e maestri di jujitsu non seguino i corsi MGA, io in realtà sostengo il contrario e mi chiedo per quale ragione ciò avviene, visto che il jujitsu per definizione è già DP.
Alla mia domanda vedo con piacere hai risposto tu.
Per la questione autoreferenzialità, io in realtà ho scritto questo:
 "Tra le tante cose buone di questa federazione c'è ne sono altrettante di negative come la autoreferenzialità."
Il pensiero va contestualizzato nel senso che parlando della FIJLKAM ossia come una (se non la pìù importante) dellle più importanti federazioni di arti marziali è piuttosto difficile aspettarsi da questa un confronto alla pari.
Siccome sai come la penso, perchè l'ho scritto decine di volte, io non avallo a priori nessuna organizzazione, neanche quelle a me più vicine.
Osservo, pratico e faccio le mie considerazioni senza peraltro offenedere mai nessuno o almeno non in modo intenzionale.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Bangiugo on February 15, 2010, 15:45:12 pm
Buongiorno napoli65 !

Conosco bene le tue posizioni e la mia nota era in riferimento ai 2 punti ora a me chiari.

Comunque io sono qui e cercherò di chiarire alla pari, per quanto mi concerne, l'argomento in oggetto.

A presto e Buona Pratica!
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Rev. Madhatter on February 15, 2010, 17:32:56 pm
Buongiorno  :)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: shizentai on February 16, 2010, 14:56:58 pm
sono io quello che ha scritto che i praticanti di ju jitsu nell'MGA sono meno di quelli di karate e judo....

Questo naturalmente è normale, visto che nella Federazione i praticanti di JJ sono meno in assoluto di quelli di karate e judo..

Quello che non sono in grado di stimare è la % dei praticanti delle singole discipline che fanno anche MGA

Concordo che l'MGA sia una possibile naturale applicazione del jujitsu...sicuramente più congeniale al praticante di JJ che a quello di judo o di karate....
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: shizentai on February 18, 2010, 15:46:00 pm
Ma allora ????? ???

Cooks Spartan Versus .... Systema CQC SOG POP ....?

Propio adesso che è arrivato Bangiugò mi sparite tutti???? Propio ora che il dibattitto potrebbe farsi interessante...avendo finalmente al tavolo LA controparte referenziata del MGA?

Adesso vado a prendermi un'altra birra e altri popocorn perchè ormai aspettando aspettando ho finito tutto... mi raccomando non tardate !!!! ;)

La metto io una domanda per Bangiugò !!!! mi sembra che nell'MGA non si faccia uso di armi difensive tipo bastoni corti , distanziatori, spray etc. etc. e mi sembra anche non si studi particolarmente la difesa da attacchi armati ?  c'è qualche motivo o è semplicemente una lacuna ???

Vedo 3 approcci diversi alla DP che si manifestano in 3 diversi "MGA":
Base AM tradizionali giapponesi > MGA Metodo Globale Autodifesa
Base misto Sud est asiatico + JKD > MGA Metodo Guerriglia Adattabile
Base boxe più Keysi > MGA Metodo Guapo Antistupro
Base stili militari systema KM SOG etc. > MGA Metodo Generale Antitutto
.
...mi manca l' MGA come  Metodo Gratis Atutti ! ...sono sono riuscito ancora a trovarlo ! ;)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: The Spartan on February 18, 2010, 15:50:13 pm
Quello che c'era da dire s'è detto...
L'MGA è super referenziato e fine dei giochi.... ;)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Bangiugo on February 18, 2010, 16:40:49 pm
Buongiorno shizentai!

Effettivamente nel MGA ai fini dei corsi per civili non è previsto lo studio dell'utilizzo di "armi o strumenti in dotazione" anche se vengono proposte senza una vera e propria codificazione soluzioni difensive con l'utilizzo di "strumenti" aspecifici alla difesa; mentre per i corsi in convenzione con Enti ed Istituzioni lo stesso è previsto dopo un analisi operativa svolta con le persone preposte e indicate dagli stessi.
Specificatamente nel programma MGA non vengono inclusi addestramenti in poligono di tiro o di guida sicura o altro strettamente inerente a manzioni militari o di polizia.

Rispetto alla battuta di John Spartan ... ringrazio per la fiducia!!!

A presto e Buona Pratica a Tutti Voi!
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Fabius Thume Phacente on February 18, 2010, 17:29:10 pm
Concordo che l'MGA sia una possibile naturale applicazione del jujitsu...sicuramente più congeniale al praticante di JJ che a quello di judo o di karate....

Anche il Krav Maga ha le basi prese dal giuggìzzu (+ lotta, pugilato e difesa da strada della mitteleuropa) ma i risultati mi paiono decisamente molto ma molto diversi.
C'è da capirne il motivo...  ???

Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Gargoyle on February 18, 2010, 17:30:30 pm
risultati diversi, per fini diversi
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Fabius Thume Phacente on February 18, 2010, 17:31:42 pm
risultati diversi, per fini diversi

Cioé difesa un minimo ragionevole vs. suicidio bene impostato?  ;D
Sì, lo so, sono un bastardo...  8)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: VERSUS on February 18, 2010, 17:38:48 pm
Buongiorno a Tutti Voi!

Buongiorno e benvenuto! :)

Debbo dire che seguire il FAM era già complicato negli ultimi tempi e seguire anche questo...che ahimè mi sembra un pò un "replay" .... sarà molto difficile.

Mi spiace di leggere questo, anche perché questo forum si propone proprio di non essere un "replay" di FAM. :(

Ci daremo da fare di più in questo senso.
Tanto per cominciare questo funziona sempre  ;)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Gargoyle on February 18, 2010, 17:50:28 pm
risultati diversi, per fini diversi

Cioé difesa un minimo ragionevole vs. suicidio bene impostato?  ;D
Sì, lo so, sono un bastardo...  8)

oh dai, non lusingarti troppo, ne ho conosciuti di bastardi ben peggiori di te  ;)

non ho seguito molto attentamente tutto il discorso, mi ha soltanto colpito la tua affermazione secondo la quale JJ e KM sono nati con basi relativamente simili, ma hanno avuto un risultato sensibiolmente diverso, giusto?
io ragiono sul KM che conosco meglio
per come lo vedo io, il Km, deve essere "a prova di stupido" adatto a tutti in qualunque caso, anche a chi non godo di una forma fisica particolarmente buona.
il JJ no, anzi cerca di esasperare, esaltandola, l'abilità tecnica e fisica.
che questi motivi siano la causa di tanta diversità?
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: The Spartan on February 18, 2010, 18:05:43 pm
Il motivo è molto banale...
Lichtenfeld era un fijo de na mignotta che girava nel mondo reale...
Quando l'hanno messo alla prova, ha dovuto necessariamente prendere quello che era a prova di bomba, indipendentemente dalla provenienza...
Su analogo sentiero si sono mossi i creatori dei migliori sistemi....che me frega da dove viene?Questa cosa è una caxxata?Via....
Chi continua invece ad avere il gi e a "professare una fede" questo lavoro semplicemente nn può farlo....
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Gargoyle on February 18, 2010, 18:10:10 pm
THUME... non ho capito un caxxo! ;D
che faccio cancello il mio post passato per evitare la figura di m o provi tu ad alleggerire la situazione con una battuta?  :-[
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Fabius Thume Phacente on February 18, 2010, 23:17:21 pm
THUME... non ho capito un caxxo! ;D
che faccio cancello il mio post passato per evitare la figura di m o provi tu ad alleggerire la situazione con una battuta?  :-[

Chessideve fare per gli amici...  :=)
Occhei ripulito dal post imbarazzante ;)
Dicevamo? Ah, sì!
Probabilmente sono IO che mi sono spiegato male dato che si parlava di giuggìzzu come elemento costitutivo sia di KM che di MGA. Mi riferivo, forse in modo arzigogolato, al fatto che una stessa disciplina sia stata sussunta (e beccati la parolona di derivazione giuridica!) in due ambiti simili ma alla fine rielaborata in modi del tutto diversi con risultati anche radicalmente differenti (per quel che mi è parso di capire guardando l'MGA e dalla spiegazioni di quel mio amico M° di Judo e Strafichissimo Istruttore di MGA -mi pare che Strafichissimo sia il grado più alto tra gli istruttori di MGA- )
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Gargoyle on February 19, 2010, 08:59:40 am
Assolutamente d'accordo col buon Thume!

(a che ora ti aspetto per la birretta?)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Bangiugo on February 19, 2010, 09:49:02 am
Buongiorno a Tutti Voi!

Mi scuso con Gargoyle e FTP ... ma non riesco a seguirli...

E' chiaro che a molti piaccia il teorema mimetica=efficacia ....
Lo sò noi siamo contro corrente....i nostri insegnanti debbono essere coscenti di essere prima tecnici di una disciplina federale e attraverso questo possono abilitarsi all'insegnamento MGA.
Non passano da nulla a istruttori di DP, ma passano per l'acquisizione di conoscenze tecniche legate ad una strutturazione che è quella federale istituzionale.
Questo risulta chiaramente indigesto ad alcuni....ma spesso la tanto auspicata efficacia serve solo da copertura a marketing e accaparramento di fette di mercato.

A presto e Buona Pratica a Tutti Voi!

Intanto per chi fosse interessato : http://www.fijlkam.it/index.php?id=721&no_cache=1&tx_ttnews[tt_news]=3416&tx_ttnews[backPid]=37&cHash=05e71595b0
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Gargoyle on February 19, 2010, 09:56:45 am
Sono mie le scuse Bangiugo, avevo frainteso un post precedente dando una risposta che non c'entrava assolutamente nulla, il buon Thume mi ha corretto e riportato in carreggiata, quindi si è guadagnato una birretta da parte mia.

fine OT
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Bangiugo on February 19, 2010, 09:59:48 am
Ah ... ho capito!

Comunque se mai fosse possibile, una birretta la berrei anch'io...tanto per farvi compagnia...e chissà magari per parlare delle nostre pratiche senza questi maledetti tasti....

Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Gargoyle on February 19, 2010, 10:10:47 am
noi dalla provincia di milano, tu?
comunque te la devi guadagnare, non mi ha ancora aiutato a recuperare una delle mie classiche figuracce!  ;)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Wa No Seishin on February 19, 2010, 11:40:19 am
Non conosco Bangiugo ma mi pare un gran signore...
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Gargoyle on February 19, 2010, 11:56:50 am
si, anche secondo me
non essere d'accordo su una questione è più che lecito
ma anche nel disaccordo ci può essere rispetto
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Fabius Thume Phacente on February 19, 2010, 12:07:38 pm
Assolutamente d'accordo col buon Thume!

(a che ora ti aspetto per la birretta?)

Per me sidro, grazie.
L'unica birra che bevo è quella al lampone dei monaci trappisti che trovo nel locale napoleonico La Bella Alliance, in via Torricelli, e che consiglio vivamente.
Sia il locale che la birra.
Quella al dattero, invece, fa schifo ai cadaveri putrefatti  :-X
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Bangiugo on February 19, 2010, 12:08:45 pm
Non conosco Bangiugo ma mi pare un gran signore...

Acc....non dite così....già c'ho un po di pancetta...in più "gran signore"....John Spartan mi terminerà!!!

A presto e Buona Pratica a Tutti Voi!

p.s. Io sono di Roma...ma giro parecchio...chissà una birra potrebbe anche scapparci!

Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Fabius Thume Phacente on February 19, 2010, 12:15:51 pm
Non conosco Bangiugo ma mi pare un gran signore...

Nel senso che paga lui la birretta per tutti?  ;)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Gargoyle on February 19, 2010, 12:19:35 pm
io questo avevo capito...  ;)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Fabius Thume Phacente on February 19, 2010, 12:21:53 pm
io questo avevo capito...  ;)

Allora che aspetti ad invitarlo? Se paga lui, discuto di tutto quello che vuole  ;D
(E ho sia il gi che la mimetica perché il gi mimetico non l'ho ancora trovato...  :=))
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Barvo Iommi on February 19, 2010, 12:30:20 pm
(http://www.jiujitsuprogear.com/v/vspfiles/photos/koral%20gi-mkm-jungle-2T.jpg)

(http://3.bp.blogspot.com/_ECCv6QNvy-I/SV-mk2b6cJI/AAAAAAAABSk/V0TMtymg8rE/s400/koral+urban+camo+gi.jpg)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Fabius Thume Phacente on February 19, 2010, 12:31:47 pm
(http://www.jiujitsuprogear.com/v/vspfiles/photos/koral%20gi-mkm-jungle-2T.jpg)

(http://3.bp.blogspot.com/_ECCv6QNvy-I/SV-mk2b6cJI/AAAAAAAABSk/V0TMtymg8rE/s400/koral+urban+camo+gi.jpg)

 ;D ;D ;D
Quasi peggio dell'accademica!  ;D ;D
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: The Spartan on February 19, 2010, 12:33:32 pm
Non conosco Bangiugo ma mi pare un gran signore...

Acc....non dite così....già c'ho un po di pancetta...in più "gran signore"....John Spartan mi terminerà!!!

A presto e Buona Pratica a Tutti Voi!

p.s. Io sono di Roma...ma giro parecchio...chissà una birra potrebbe anche scapparci!



John Spartan si è anche allenato con lei in passato... 8)
E nn ho nulla da obiettare su quello.
Quando si va su determinati aspetti tecnici però mantengo la mia nota anarchia orale ed indipendenza di giudizio.

Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Bangiugo on February 19, 2010, 12:35:17 pm
io questo avevo capito...  ;)

Allora che aspetti ad invitarlo? Se paga lui, discuto di tutto quello che vuole  ;D
(E ho sia il gi che la mimetica perché il gi mimetico non l'ho ancora trovato...  :=))

va bene...pagherò....ma il secondo giro lo pagate voi....
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Fabius Thume Phacente on February 19, 2010, 12:37:25 pm
io questo avevo capito...  ;)

Allora che aspetti ad invitarlo? Se paga lui, discuto di tutto quello che vuole  ;D
(E ho sia il gi che la mimetica perché il gi mimetico non l'ho ancora trovato...  :=))

va bene...pagherò....ma il secondo giro lo pagate voi....


Visto che reggo l'alcool come un lattante, al secondo giro sarò già con le testa appoggiata sul tavolo raccontando delle botte che ho preso allo stage di Systema...  :-\
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Bangiugo on February 19, 2010, 12:39:49 pm
Diversi anni fa ...ahimè...in un viaggio a Cuba ebbi lo "stupore" di vedere tra gli allievi un militare che aveva un 'gi' verde militare ...che altro non era che una loro mimetica "sistemata" ad hoc....e questo per necessità ... e non certo per marketing!
Se riescio a ritrovare la foto cercherò di postarla!
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Wa No Seishin on February 19, 2010, 13:00:47 pm
;D ;D ;D
Quasi peggio dell'accademica!  ;D ;D

Quoto...il quasi, non altro... ;)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Wa No Seishin on February 19, 2010, 13:02:21 pm
al secondo giro sarò già con le testa appoggiata sul tavolo raccontando delle botte che ho preso allo stage di Systema...  :-\

Basta che non racconti degli sgocciolamenti di Mastrolindo...
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: shizentai on February 19, 2010, 17:47:08 pm
;D ;D ;D
Quasi peggio dell'accademica!  ;D ;D

Quoto...il quasi, non altro... ;)

... e per indossarlo ci vuole la faccia giusta, proprio come quella del modello...espressiva e fulminante !
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: shizentai on February 19, 2010, 17:51:08 pm
ma perchè, Voi esperti di tattiche e DP, non organizzate , magari a Milano, un bello stage con slot di 60 minuti per ciascuno e fate delle lezioni che evidenzino i diversi approcci dei diversi sistemi ?
1 ora MGA
1 ora Systema
1 ora Krav magah
1 ora CQC
1 ora Keysi

etc.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Gargoyle on February 19, 2010, 17:57:56 pm
ma sai che a me una cosa del genere piacerebbe anche tanto?
oltre ai diversi approcci alla DP dei diversi sistemi, a me piacerebbe confrontare anche questi stessi sistemi come si comportano nelle stesse situazioni.

ricordo un interessante DVD che faceva un lavoro del genere confrontando Commando Krav Maga, Wing Chun, Kali (o Silat, non ricordo) e un sistema di DP di quel tizio che usa i caschi giganteschi per proteggere l'aggressore
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: changeling on February 19, 2010, 17:58:08 pm
un amico divenuto istruttore di MGa mi ha raccontato di essere stato MOLTO colpito dal corso che ha fatto..
Non dalle tecniche in se (che insegnate come gliele hanno insegnate facevano veramente schifo), ma dalle interessantissime ore di corso tenute da psichiatri e psicologi (o roba simile... non so la differenza  ;D) e quelle tenute da dei consulenti della Questura sugli aspetti giuridici.
ecco...
lui diceve che solo quelle lezioni valevano tutto il corso..

a volte le tecniche non sono tutto...
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Gargoyle on February 19, 2010, 18:03:27 pm
un amico divenuto istruttore di MGa mi ha raccontato di essere stato MOLTO colpito dal corso che ha fatto..
Non dalle tecniche in se (che insegnate come gliele hanno insegnate facevano veramente schifo), ma dalle interessantissime ore di corso tenute da psichiatri e psicologi (o roba simile... non so la differenza  ;D) e quelle tenute da dei consulenti della Questura sugli aspetti giuridici.
ecco...
lui diceve che solo quelle lezioni valevano tutto il corso..

a volte le tecniche non sono tutto...

interessante!
se le lezioni erano valide, ossia pertineti e tenuti da seri professionisti pratici di queste tematiche, è una cosa assolutamente da incoraggiare in qualsiasi corso di DP, come in alcuni casi già succede
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Dottor Wolvie Killmister on February 19, 2010, 19:26:44 pm
ma perchè, Voi esperti di tattiche e DP, non organizzate , magari a Milano, un bello stage con slot di 60 minuti per ciascuno e fate delle lezioni che evidenzino i diversi approcci dei diversi sistemi ?
1 ora MGA
1 ora Systema
1 ora Krav magah
1 ora CQC
1 ora Keysi

etc.

Si, ma ogni 60 minuti gradirei un cicchetto di centerba.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Gargoyle on February 19, 2010, 19:48:18 pm
mi piace come la pensi!   ;)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Rev. Madhatter on February 19, 2010, 19:52:51 pm
Interessante...

Anche gli intervalli tra un bicchierino e l'altro non sembrano male!
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Fabius Thume Phacente on February 19, 2010, 23:11:10 pm
interessantissime ore di corso tenute da psichiatri e psicologi (o roba simile... non so la differenza  ;D)

Gli psichiatri sono laureati in medicina e chirurgia, con una specializzazione successiva in psichiatria e pertanto, essendo medici, possono prescrivere farmaci.
Gli psicologi sono laureati in psicologia, non sono pertanto medici e quindi non possono prescrivere farmaci.
La diatriba tra la due professioni nasce dal fatto che gli psicologi accusano gli psichiatri di risolvere tutto con i farmaci (e soprattutto gli psicofarmaci), anche quando non ce ne sarebbe bisogno, mentre gli psichiatri dicono che gli psicologi non hanno le competenze mediche necessarie per distinguere tra un problema mentale causato da una disfuzione organica e uno diciamo indipendente da questa.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Fabius Thume Phacente on February 19, 2010, 23:13:11 pm
ma sai che a me una cosa del genere piacerebbe anche tanto?
oltre ai diversi approcci alla DP dei diversi sistemi, a me piacerebbe confrontare anche questi stessi sistemi come si comportano nelle stesse situazioni.

ricordo un interessante DVD che faceva un lavoro del genere confrontando Commando Krav Maga, Wing Chun, Kali (o Silat, non ricordo) e un sistema di DP di quel tizio che usa i caschi giganteschi per proteggere l'aggressore

Ho ben presente il dividì che dici.
Chiedimi se ce l'ho?  8)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Gargoyle on February 20, 2010, 08:53:18 am
ah Thume, Thume, Thume, Thume.... hai capito il dvd che dico io?
thumethumethume, non è che per caso ce l'hai?

 ;D
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: napoli65 on February 20, 2010, 09:21:17 am
Ma state parlando di un dvd edito da bubo?
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Gargoyle on February 20, 2010, 09:52:07 am
non so se è della Budo...  :-\

chiedi a Thume, secondo me lui ce l'ha!
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: The Spartan on February 20, 2010, 10:59:55 am
Il dvd in questione è Combatant, che nn credo sia edito da Budo ma che ormai è "gratuitamente accessibile su canali noti".
Della cui realizzazione resta leggendario il tentativo notturno di Gaje di accoltellare Moni Aizik.
Personalmente trovo l'idea interessantissima e sono convinto che sia uno spottone per discipline come la nostra. :-[
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Gargoyle on February 20, 2010, 11:08:29 am
chissà perchè non mi stupisce che Gaje dorma col coltello sotto al cuscino....  :=)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: VERSUS on February 20, 2010, 15:10:46 pm
interessantissime ore di corso tenute da psichiatri e psicologi (o roba simile... non so la differenza  ;D)

Gli psichiatri sono laureati in medicina e chirurgia, con una specializzazione successiva in psichiatria e pertanto, essendo medici, possono prescrivere farmaci.
Gli psicologi sono laureati in psicologia, non sono pertanto medici e quindi non possono prescrivere farmaci.
La diatriba tra la due professioni nasce dal fatto che gli psicologi accusano gli psichiatri di risolvere tutto con i farmaci (e soprattutto gli psicofarmaci), anche quando non ce ne sarebbe bisogno, mentre gli psichiatri dicono che gli psicologi non hanno le competenze mediche necessarie per distinguere tra un problema mentale causato da una disfuzione organica e uno diciamo indipendente da questa.
Hai dimenticato gli psicoterapeuti, psichiatri che con una successiva specializzazione praticano la psicoterapia similmente agli psicologi, affiancando naturalmente le loro conoscenza mediche.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: napoli65 on February 20, 2010, 15:13:38 pm
Chiedevo perchè tempo fa la budo aveva fatto qualcosa del genere, ma conoscendo il livello medio dei suoi prodotti, avevo qualche perplessità sulla effettiva validità dello stesso.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Gargoyle on February 20, 2010, 15:26:26 pm
prima o poi devo decidermi a prendere almeno un loro video, voglio capire perchè siete sempre tutti così schifati!  ;D
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Dottor Wolvie Killmister on February 20, 2010, 15:43:44 pm
Il dvd in questione è Combatant, che nn credo sia edito da Budo ma che ormai è "gratuitamente accessibile su canali noti".
Della cui realizzazione resta leggendario il tentativo notturno di Gaje di accoltellare Moni Aizik.
Personalmente trovo l'idea interessantissima e sono convinto che sia uno spottone per discipline come la nostra. :-[

Ah, ce l'ho, me lo ha passato il tuo collega  ;) qui in Puglia un paio di mesi fa.
In effetti è fatto bene, accuratamente spiegato (nonostante sia in tedesco...argh)...si, bel materiale, e il CKM ci fa la sua bella figura.
Ma come è la storia di questo Gaje?? Avrebbe tentato di accoltellare il vostro "boss"? :o Si tratta per caso del tipo orientale tutto convinto, in uniforme nera, che usa i coltelli?
Ce n'è di gente strana in giro... :=)
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Gargoyle on February 20, 2010, 15:46:08 pm
yes, costui:
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Dottor Wolvie Killmister on February 20, 2010, 16:08:00 pm
yes, costui:


Grazie, (ed è anche in russo)!!
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Gargoyle on February 20, 2010, 16:14:31 pm
almeno non lo senti solo in tedesco!  ;D
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Fabius Thume Phacente on February 21, 2010, 00:32:33 am
ah Thume, Thume, Thume, Thume.... hai capito il dvd che dico io?
thumethumethume, non è che per caso ce l'hai?

 ;D

No, non ce l'ho.  ;D ;D ;D
Comunque se ho capito bene è questo:
http://www.comparestyles.com/
E' questo?  ???
Avete visto la faccia da furbetto paraculo che ha Moni?  ;D
E sono anche su Fèisbuc  :o
http://www.facebook.com/pages/Combatant-Extreme-Self-Defense-DVD/117593895599
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: The Spartan on February 21, 2010, 11:11:29 am
E' quello, è quello.
Per il resto nella videoteca di Budo nn c'è solo monnezza...ci sono cose validissime.
Title: Re: MGA ED ESERCITO
Post by: Fabius Thume Phacente on February 21, 2010, 23:42:52 pm
E' quello, è quello.
Per il resto nella videoteca di Budo nn c'è solo monnezza...ci sono cose validissime.

Parli di budo internéiscional?
Sì, alcune cose sono in effetti interessanti MA io preferisco Budovideos
che ha una varietà e quantità di video, libri, cazzi e mazzi da far paura!  :o
http://www.budovideos.com/shop/customer/home.php