Ar.Ma.
Sport da combattimento => Pugilato => Topic started by: nicola on January 19, 2011, 14:52:03 pm
-
Copincollo da un messaggio in una discussione di jkd, da una persona che s'è presa la briga di stilare il seguente elenco:
Boxers: Righthanded southpaws
Manny Pacquiao
Chad Dawson
Paul Williams
Michael Moorer
Marvin Hagler
Winky Wright
Boxers: Lefthanded Orthodox fighters
Mike Tyson
Oscar Dela Hoya
joe frazier
Miguel Cotto
Marco Antonio Barrera
Kelly Pavlik
K1 Fighters: Righthanded southpaws
Jerome Le Banner
MMA: Righthanded southpaws
Most Japanese MMA fighters
Diaz brothers (Nick and Nate)
Rich Franklin
Cung Le
Jerome Le Banner
-
Dei pugili, l'unico che non avevo mai visto è Chad Dawson:
http://boxrec.com/list_bouts.php?human_id=60393&cat=boxer (http://boxrec.com/list_bouts.php?human_id=60393&cat=boxer)
Bad Chad Tribute (https://www.youtube.com/watch?v=uncQ7OE6Tyo#ws)
-
Sai che adesso ti toccherà anche iniziare la lunga dissertazione sulle ragioni di tali precise scelte di impostazione pugilistica, vero? XD
-
Sai che adesso ti toccherà anche iniziare la lunga dissertazione sulle ragioni di tali precise scelte di impostazione pugilistica, vero? XD
Eh lo so, lo so...sarà dura, però speriamo ne venga fuori una bella discussione.
Intanto comincio con una considerazione generale su quei nomi: sono tutti pugili molto tecnici.
-
E vorrei ben vedere, un allenatore si prenderebbe la briga di andare a impostare in modo insolito un pugile per farne uno che combatte col mento quanto con i pugni? XD
Da questo possiamo inferire, almeno temporaneamente, che ci possano essere dei vantaggi nel sobbarcarsi un lavoro così "particolare".
-
Seguo! :)
-
Allora nicola? Le sconvolgenti rivelazioni?
-
Allora nicola? Le sconvolgenti rivelazioni?
Ma dovevo dare sconvolgenti rivelazioni? L'avevo scritto da qualche parte o mi state bellamente sodomizzando? XD
Per tanti già l'elenco che ho messo dovrebbe essere sufficientemente sconvolgente no?
-
Dunque, aggiungo qualcosina.
Mike Tyson e joe frazier sono due pugili molto simili, tecnici anche loro ma molto diversi da tutti gli altri in elenco.
Michael Moorer è una via di mezzo, per quel poco che ricordo e ho visto, mentre:
Manny Pacquiao
Chad Dawson
Paul Williams
Marvin Hagler
Winky Wright
Oscar Dela Hoya
Miguel Cotto
Marco Antonio Barrera
Kelly Pavlik
Sono tutti pugili che (chi più chi meno) hanno un diretto avanzato potente e preciso, che non viene usato semplicemente come un jab di controllo o apertura. Inoltre sono pugili con un repertorio molto ampio. Poi ognuno di loro ha caratteristiche peculiari (ovviamente Hagler non è paragonbile a un de la hoya), ci mancherebbe.
-
seguo
-
Sicuramente portare avanzata la mano del lato più forte aggiunge potenza ai jab ed ai ganci portati con quel braccio, a leggero discapito del diretto portato con la mano arretrata. Questo non per dire che un pugile similmente impostato debba soffrire di un cross "morbido" stante che una corretta esecuzione dello stesso garantisce di regola un impatto adeguato. [Aggiunta]: Allo stesso modo, caratteristiche fisiche o tecniche possono garantire jab molto consistenti anche a pugili impostati secondo la prassi.
Chi se ne intende di più sa se sono addotte motivazioni di tipo motorio alla scelta standard di impostare un pugile con il lato forte arretrato?
Appena ho un minuto vado a scavare nel manuale di Haislet, che mi pare accennasse a qualcosa in proposito.
-
Appena ho un minuto vado a scavare nel manuale di Haislet, che mi pare accennasse a qualcosa in proposito.
Sì, in Haislet c'è scritto, lo ricordo anche se non ho ancora letto il suo libro (solo pezzetti)...in quel paragrafo c'è anche una considerazione di carattere "storico", perché se non ricordo male parla di scuola americana e scuola inglese.
Se lo trovi postalo che è molto interessante.
-
Da "Boxing" di Edwin L.Haislet, 1940.
EXPLANATION (of the boxing stance, ndr)
A square stance was used during the Grecian period, that is, the left arm was folded high and close to the body and use primarily for defensive purposes while the right arm was used in a hooking, swinging movement.
In England the boxing position seems to have developed from the fencing position, with the right foot and hand carried forward, with the left side of the body back (cit. Norman Clarke, How to Box. New York: Dornan and Company, 1925). As the desire developed to hit with both hands, the square and then gradually the present so-called orthodox stance evolved. Clarke suggests the reason to be that the left hand was found to be faster than the right hand from the square stance.
There is little doubt that the present orthodox position resulted because of right-handed hitting. For any movement of the right hand in which power is needed, it is only natural in att throwing events, and it is the position of the blacksmith when swinging a sledge. Because most people are right-handed, it is necessary to shift the left foot forward in order to obtain power in right-handed blows.
-
Un ulteriore breve brano che sfiora l'argomento, dall'articolo "Angelo Dundee - The best I've trained", apparso su Thering.tv e reperibile al seguente link:
http://www.ringtv.com/blog/2354/angelo_dundee_the_best_ive_trained/ (http://www.ringtv.com/blog/2354/angelo_dundee_the_best_ive_trained/)
Best puncher: Florentino Fernandez -- I love boxers but I’ve trained some bangers in my time. (Former heavyweight titleholder) Pinklon Thomas could whack, but nobody could punch like Fernandez. He was the best puncher out of Cuba. He was a converted southpaw so his left hook was murder. He broke Gene Fullmer’s forearm with a left hook during their middleweight title fight. He could hurt anyone with any kind of punch no matter where it landed.
-
interessantissimo sunny!