Ar.Ma.
Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Gelo - Killer Whale is back! on January 22, 2011, 08:45:57 am
-
Ragazzi, in attesa di un libro che ho acquistato, mi piacerebbe sapere il vostro parere in merito alla seguente questione:
"Quanto può allenarsi un bambino senza farsi male e/o incorrere a problemi fisici sullo sviluppo?"
-
il bambino non dovrebbe allenarsi ma giocare ;)
-
La domanda è complessa.
Sulla scia di Giannizzero, lo sviluppo, o l'aiuto per sviluppare, di alcune capacità e abilità dei bambini nn è, e nn può e nn deve, deleterio in alcun modo nè dannoso sul lungo periodo.
-
Per ogni età si può ( e si deve) lavorare su qualità differenti.
Dovrebbe esseri facile ecuperare materiale didattico pr giochi e via dicendo.
-
Quando ho iniziato non ci si poneva nemmeno il problema...inizio a sentirmi vecchio :'(
Direi di trovare un giusto equilibrio tra l'aspetto ludico, quello "atletico" e una didattica base.
Prendere confidenza col gesto tecnico senza stressare troppo il fisico, trovare momenti di gioco e "percorsi" ( o qualcosa di simile) per aiutare un corretto sviluppo ( nel caso,come molti, abbandoni per qualche sport)
complimenti ha chi ha la preparazione e la pazienza per farlo :thsit:
-
La domanda è complessa.
Sulla scia di Giannizzero, lo sviluppo, o l'aiuto per sviluppare, di alcune capacità e abilità dei bambini nn è, e nn può e nn deve, deleterio in alcun modo nè dannoso sul lungo periodo.
Vero, in effetti più della metà delle lezioni che faccio è impostata sul gioco.
Ma ultimamente il maestro m'ha ripreso su di una tecnica di calcio che a suo parere stirerebbe troppo i tendini dei bambini e quindi diventa deleterio.
Passando all'aspetto ludico, ultimamente stò puntando molto sui movimenti degl'animali ed in particolare i ragazzi si divertono a saltare come le ranocchie. Altezza massima di salto al momento 2 step.
-
Come enunciato nei precedenti interventi un bimbo dovrebbe non allenarsi, ma essere coinvolto negli esercizi attraverso il gioco. Questo non vuol dire però che il bambino deve poter far casino sul tatami anzi!
-
Come enunciato nei precedenti interventi un bimbo dovrebbe non allenarsi, ma essere coinvolto negli esercizi attraverso il gioco. Questo non vuol dire però che il bambino deve poter far casino sul tatami anzi!
Ehm... l'ultimo che c'ha provato, s'è guardato gl'altri allenarsi per l'intera lezione.