Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Jujutsu => Topic started by: Ale_ale on January 25, 2011, 14:25:48 pm

Title: Te No uchi
Post by: Ale_ale on January 25, 2011, 14:25:48 pm
Da i principi di changeling: Kuzushi, Tai Sabaki, Te No uchi.

Di Te No uchi non mi pare che ne avete mai parlato: se non sbaglio in senso stretto si riferisce al corretto maneggio delle armi, più in generale è legato al controllo (e quindi a aiki), e ancora più in generale si usa anche per indicare "cose nascoste"... tutte cose comunque molto legate fra loro.

Correzzioni, aggiunte.....   :)

Title: Re:Te No uchi
Post by: Fanchinna on January 25, 2011, 14:27:16 pm
Da i principi di changeling: Kuzushi, Tai Sabaki, Te No uchi.

Di Te No uchi non mi pare che ne avete mai parlato: se non sbaglio in senso stretto si riferisce al corretto maneggio delle armi, più in generale è legato al controllo (e quindi a aiki), e ancora più in generale si usa anche per indicare "cose nascoste"... tutte cose comunque molto legate fra loro.

Correzzioni, aggiunte.....   :)

http://www.aikidojournal.com/article?articleID=181&lang=it (http://www.aikidojournal.com/article?articleID=181&lang=it)
Title: Re:Te No uchi
Post by: Ale_ale on January 25, 2011, 14:34:03 pm
...ma così non c'è più niente da dire. Ecco perchè la sezione è morta
Title: Re:Te No uchi
Post by: Ale_ale on January 25, 2011, 14:34:51 pm
Tu Fanchinna lo applichi?
Title: Re:Te No uchi
Post by: Fanchinna on January 25, 2011, 14:41:11 pm
Tu Fanchinna lo applichi?

i cinesi dicono: Chin na
prendere e controllare

ed uno dei significati è il più ovvio, ma vale la pena ripeterlo
come faccio a controllarti se non riesco ad afferrarti?
Title: Re:Te No uchi
Post by: Ale_ale on January 25, 2011, 15:02:50 pm
...dovrebbe intendere anche il controllare chi ti stà prendedo, uno degli aspetti aiki.
Title: Re:Te No uchi
Post by: Fanchinna on January 25, 2011, 15:07:18 pm
...dovrebbe intendere anche il controllare chi ti stà prendedo, uno degli aspetti aiki.

giustissimo, infatti Mori è stato più che esaustivo e, come hai detto tu, ho già quasi ammazzato la discussione
ma anche controllare chi ti ha afferrato non è così facile, occorre muoversi in un certo modo
e spesso, prevenire che possa mollare la presa
Title: Re:Te No uchi
Post by: Ale_ale on January 25, 2011, 15:25:11 pm
più che altro pensavo che nella scuola di changeling fosse un aspetto minore, in quanto più tipico delle scuole di aikijujitsu credo... invece l'ha messo fra i principi base. Ma è solo una domanda nata dalla mia ignoranza in materia.
Title: Re:Te No uchi
Post by: marco on January 25, 2011, 15:29:14 pm
resto dell'avviso che sia meglio:
te no uchi, tai sabaki, kuzushi

 :gh: :gh:
Title: Re:Te No uchi
Post by: Ale_ale on January 25, 2011, 15:32:00 pm
no, no, no.... tai sabaki, te no uchi, kuzushi perchè prima di tutto ci si sposta  :gh:
Title: Re:Te No uchi
Post by: marco on January 25, 2011, 15:36:01 pm
s'è per questo potrei farti kuzushi senza il resto.. 8)

Ps. sembra che stiamo giocando ma forse c'è profondità in questi post :whistle:
Title: Re:Te No uchi
Post by: changeling on January 25, 2011, 15:57:28 pm
Nella nostra scuola viene data moltissima enfasi al non afferrare mai l'avversario, a non chiudere le mani... il Te No Uchi di cui si parla è (da quel che ho capito fin'ora) il modo corretto di muovere le mani e le braccia per uscire da una presa, o per afferrare il braccio avversario senza stringerlo...mi verrebbe da dire "afferrare senza afferrare"  :-[
Piu o meno come quando si tiene il Bokken in mano...

secondo me i tre principi non hanno realmente una sequenza...
Il modo stesso in cui pongo la mia mano quando viene afferrata potranno aiutarmi ad applicare Kuzushi, il Taisabaki senza il corretto Te No uchi e senza il corretto Kuzushi non mi porta da nessuna parte... ma posso applicare Kuzushi anche con il taisabaki...
è il gatto che si morde la coda... :dis:
Non esiste mai l'uno senza l'altro...ne cambierò la sequenza a seconda del contesto e della risposta che voglio dare all'attacco.....

ma queste sono mie elucubrazioni dettate dalla pratica..
sicuramente Koryu (il mio Maestro) può essere più esauriente, oppure bacchettarmi perchè non ho capito un kaiser e sto sparando cavolate a nastro  :-\ :-\ :-\
Title: Re:Te No uchi
Post by: nameganai on January 25, 2011, 16:20:57 pm
Nella nostra scuola viene data moltissima enfasi al non afferrare mai l'avversario, a non chiudere le mani...

 :-* :-* :-* :-*

bravissimi!!!!
Title: Re:Te No uchi
Post by: changeling on January 26, 2011, 10:45:59 am
 :grrr:

e allora?
faccio un commentoa  questa discussione e subito muore?
mi sento un po Fanchinnato.... :'( :'( :'( :'( :'(
Title: Re:Te No uchi
Post by: Fanchinna on January 26, 2011, 10:48:32 am
:grrr:

e allora?
faccio un commentoa  questa discussione e subito muore?
mi sento un po Fanchinnato.... :'( :'( :'( :'( :'(

Ti avviso che se la prendi è cronica
Title: Re:Te No uchi
Post by: Ale_ale on January 26, 2011, 11:29:25 am
:grrr:

e allora?
faccio un commentoa  questa discussione e subito muore?
mi sento un po Fanchinnato.... :'( :'( :'( :'( :'(

si.... :gh:
Title: Re:Te No uchi
Post by: Ale_ale on January 26, 2011, 11:31:28 am
e in relazione a questo tipo di lavoro: Okamoto Seigo Documentary (https://www.youtube.com/watch?v=X1pMuNJYps0#noexternalembed)