Ar.Ma.

Martial Miscellaneous => Discipline armate nel mondo => Topic started by: Crux on January 25, 2011, 21:44:04 pm

Title: Spada: finta ,presa di ferro in quarta ed attacco al piede con mezzo trasporto.
Post by: Crux on January 25, 2011, 21:44:04 pm
Al minuto 1:11 di questa lezione c'e' una delle piu' belle e difficili azioni da fare in pedana!

Advanced Epee Lesson (2-B) (https://www.youtube.com/watch?v=LyxeAsrXfxk#)
Title: Re:Spada: finta ,presa di ferro in quarta ed attacco al piede con mezzo trasporto.
Post by: Barvo Iommi on January 30, 2011, 18:44:33 pm
non ho capito niente :)
Title: Re:Spada: finta ,presa di ferro in quarta ed attacco al piede con mezzo trasporto.
Post by: Crux on January 30, 2011, 20:32:02 pm
Neanche io! parlano in egiziano..  XD

Dal punto di vista tecnico cosa non ti e' comprensibile? La lezione di scherma e' un po' come tirare ai pao od ai focus, il maestro propone delle combinazioni che l'allievo deve eseguire correttamente ogni tanto ci mette una reazione non programmata per tenere alta l'attenzione e non far si che l'allenamento diventi una routine meccanica.
Title: Re:Spada: finta ,presa di ferro in quarta ed attacco al piede con mezzo trasporto.
Post by: Barvo Iommi on January 31, 2011, 09:28:06 am
non riesco proprio a cogliere i movimenti, anche se la scherma mi ha sempre affascinato, ma quanto vivi nel nulla certe cose le apprezzi solo in tv
una domanda: c'è una sensibilità tattile attraverso la spada o è tutto fatto con gli occhi?
Title: Re:Spada: finta ,presa di ferro in quarta ed attacco al piede con mezzo trasporto.
Post by: Crux on January 31, 2011, 15:43:11 pm
Si Iommi, certe azioni sono troppo veloci per basarsi solo sulla vista, a volte si risponde usando solo il "sentiment du fer" ossia un input tattile trasmesso dalla lama all'impugnatura.
L'impugnatura francese e quella italiana sono piu' sensibili, mentre quella anatomica permette azioni di sforzo sulla lama avversaria maggiori.
Come avrai notato tutte le azioni vanno a bersaglio con un controllo della lama avversa per evitare il doppio colpo.