Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: muteki on January 27, 2011, 08:35:25 am

Title: ho rotto col maestro
Post by: muteki on January 27, 2011, 08:35:25 am
ieri ho detto al maestro di aver fatto una lezione di goju di okinawa. ricordate il thread sulla crisi? ebbene, speravo mi dicesse qualcosa tipi: vai, prova, realizza che quel che facciamo è meglio e se poi vuoi torna da me.

invece non ha fatto altro che parlar male di quella scuola, dire che sono nemici, che quel che facciamo noi è il numero 1 e che tutto il resto non vale nulla. ha detto che, in poche parole, non sa se fidarsi di me e cose simili.

con questo ho chiuso con lui. mi dispiace, un pochino, ma sono rimasto proprio deluso...
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Fanchinna on January 27, 2011, 08:38:33 am
ieri ho detto al maestro di aver fatto una lezione di goju di okinawa. ricordate il thread sulla crisi? ebbene, speravo mi dicesse qualcosa tipi: vai, prova, realizza che quel che facciamo è meglio e se poi vuoi torna da me.

invece non ha fatto altro che parlar male di quella scuola, dire che sono nemici, che quel che facciamo noi è il numero 1 e che tutto il resto non vale nulla. ha detto che, in poche parole, non sa se fidarsi di me e cose simili.

con questo ho chiuso con lui. mi dispiace, un pochino, ma sono rimasto proprio deluso...

saggia decisione
e poi, se no ho capito male,
le cose che faceva più o meno le sai tutte
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 27, 2011, 08:48:15 am
ieri ho detto al maestro di aver fatto una lezione di goju di okinawa. ricordate il thread sulla crisi? ebbene, speravo mi dicesse qualcosa tipi: vai, prova, realizza che quel che facciamo è meglio e se poi vuoi torna da me.

invece non ha fatto altro che parlar male di quella scuola, dire che sono nemici, che quel che facciamo noi è il numero 1 e che tutto il resto non vale nulla. ha detto che, in poche parole, non sa se fidarsi di me e cose simili.

con questo ho chiuso con lui. mi dispiace, un pochino, ma sono rimasto proprio deluso...
a che sappia io,il goju di Okinawa a Rm e' presente solo con la Scuola Morio Higaonna.dico bene?
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 27, 2011, 08:53:18 am
Mi dispiace muteki. Capisco la delusione del momento ma per un attimo prova a metterti nei suoi panni, forse si è sentito in un certo senso "tradito" o comunque anche lui ha subito il colpo, non è stata una bella reazione ma non è detto che non riesca a riprendersi, dagli tempo.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Aliena on January 27, 2011, 08:56:11 am
Peccato abbia avuto tale reazione...speriamo fosse solo la "stizza" del momento.

Comunque l'importante, Muteki, è che tu continui sereno e libero il tuo percorso marziale, ovunque ti porti.  :)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Gargoyle on January 27, 2011, 08:58:39 am
che brutta reazione ha avuto  ???

acnhe io, pur non trovandomi assolutamente male dove frequento adesso, a volte dico al maestro "guarda ho prpovato questo, vorrei vedere quello, ecc." e ha sempre dimostrato di interessarsi anche lui: "cosa hai visto? come ti sei trovato? noi facciamo così, loro fanno cosà.."

se uno crede di essere dalla parte della ragione non dovrebbe temere certi confronti, anzi!

peccato muteki, mi spiace
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Darth Dorgius on January 27, 2011, 09:00:05 am
con questo ho chiuso con lui. mi dispiace, un pochino, ma sono rimasto proprio deluso...

Spero ti passi presto la delusione. :)

E in bocca al lupo per il tuo percorso! ;)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Darth Dorgius on January 27, 2011, 09:01:18 am
Ragazzi però... Non giudichiamo troppo l'ex-maestro di muteki.

Spessissimo le persone hanno reazioni aggressive quando sentono di perdere qualcuno ai quali sono affettivamente molto legati!
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Giannizzero Wolf on January 27, 2011, 09:06:21 am
non sa se fidarsi di me e cose simili.
riguardo l'affermare di essere meglio o peggio ... poco conta
la parte che ho quotato, è quella che fa proprio scendere la catena

buona pratica e continua a divertirti  ;)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Luca Bagnoli on January 27, 2011, 09:14:13 am
Ragazzi però... Non giudichiamo troppo l'ex-maestro di muteki.

Spessissimo le persone hanno reazioni aggressive quando sentono di perdere qualcuno ai quali sono affettivamente molto legati!

Vero.
Io ho sperimentato la situazione descritta da Muteki in due occasioni. LA prima volta quando passai dallo Shotokan al Kenka Karate. Il mio maestro di allora reagì esattamente come quello di Muteki. La seconda volta quando ho cambiato scuola di jissen karate ( rimanendo sempre nel contatto pieno ) : il Maestro , sensei Meloni , mi disse " fai quello che ti rende felice , saremo sempre amici ". E infatti lo considero un fratello e un Maestro.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Wa No Seishin on January 27, 2011, 09:22:04 am
Quoto Gargo.

In bocca al lupo Muteki.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: muteki on January 27, 2011, 09:24:14 am
tengo a precisare di non provare astio ma affetto nei confronti del maestro. ecco perché sono rimasto male. spero che col tempo capisca le mie motivazioni...
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Ookamiyama on January 27, 2011, 09:29:32 am
Io trovo che certi rapporti debbano essere formali.
Ossiia, Muteki deve chiedere PRIMA al suo maestro se può andare a fare una lezione di altro.
Il suo maestro DEVE dire di si, a meno che non abbia dei motivi specifici.

A parte questo, a volte la propria evoluzione porta a cambiare. E' sempre un momento interessante
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Luca Bagnoli on January 27, 2011, 09:31:32 am
Quoto Ooka
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Darth Dorgius on January 27, 2011, 09:31:55 am

Ossiia, Muteki deve chiedere PRIMA al suo maestro se può andare a fare una lezione di altro.
Il suo maestro DEVE dire di si, a meno che non abbia dei motivi specifici.


Questo fa parte delle regole nei dojo?
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 27, 2011, 09:34:35 am
tengo a precisare di non provare astio ma affetto nei confronti del maestro. ecco perché sono rimasto male. spero che col tempo capisca le mie motivazioni...
Muteki probabilmente anche per lui è lo stesso.. forse non è riuscito a capire le tue motivazioni ed è stato preso alla sprovvista e si è sentito ferito e tradito, ma magari con il tempo tornerà sui suoi passi  :thsit:
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Fanchinna on January 27, 2011, 09:35:27 am
Ragazzi però... Non giudichiamo troppo l'ex-maestro di muteki.

Spessissimo le persone hanno reazioni aggressive quando sentono di perdere qualcuno ai quali sono affettivamente molto legati!

a$$e€€ivamente
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 27, 2011, 09:36:04 am
quando ho cambiato insegnante ho assistito a sceneggiate napoletane sul valore dell amicizia che mi avevano sempre dimostrato(con insulti e cattiva considerazione) e del gran valore delle cose che mi avevano insegnato(secondo loro).c era anche la lacrimuccia!forse lacrimucce da mancato guadagno!
anche io ho avuto le mie fregature!anche se diverse dal discorso di muteki.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Luca Bagnoli on January 27, 2011, 09:45:11 am
Muteki non ti rimane che venire a studiare da me. Così finalmente imparerai il karate , ti divertirai e... ti insegnerò pure a suonare 'sti cazzo di bonghi ... ah non ti piacciono i bonghi ? Ti piace la Formula 1 ? E allora ti insegnerò a suonare la Formula 1 , non ti preoccupare...

 :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: muteki on January 27, 2011, 09:49:53 am
Io trovo che certi rapporti debbano essere formali.
Ossiia, Muteki deve chiedere PRIMA al suo maestro se può andare a fare una lezione di altro.
Il suo maestro DEVE dire di si, a meno che non abbia dei motivi specifici.

A parte questo, a volte la propria evoluzione porta a cambiare. E' sempre un momento interessante

vero. ma io lo ho chiesto in passato e lui mi ha sempre detto di allenarmi con altri per vedere cosa fanno. lui stesso si allenava con più maestri, anche di scuole diverse. in tal senso ho la coscienza a posto
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: The Spartan on January 27, 2011, 09:51:44 am
ieri ho detto al maestro di aver fatto una lezione di goju di okinawa. ricordate il thread sulla crisi? ebbene, speravo mi dicesse qualcosa tipi: vai, prova, realizza che quel che facciamo è meglio e se poi vuoi torna da me.

invece non ha fatto altro che parlar male di quella scuola, dire che sono nemici, che quel che facciamo noi è il numero 1 e che tutto il resto non vale nulla. ha detto che, in poche parole, non sa se fidarsi di me e cose simili.

con questo ho chiuso con lui. mi dispiace, un pochino, ma sono rimasto proprio deluso...

Perdona il mio cinismo, ma questa è l'ennesima dimostrazione della "moralità" che spesso sento decantare....
Vicino al tuo fastidio cmq. ;)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Luca Bagnoli on January 27, 2011, 09:55:42 am
Quoto John. Per fortuna che il Karate " a differenza dello sport ha un lato etico e filosofico e bla bla bla "  :-X :-X
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Ookamiyama on January 27, 2011, 09:58:15 am

Ossiia, Muteki deve chiedere PRIMA al suo maestro se può andare a fare una lezione di altro.
Il suo maestro DEVE dire di si, a meno che non abbia dei motivi specifici.


Questo fa parte delle regole nei dojo?

no,della normale educazione
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Darth Dorgius on January 27, 2011, 10:01:18 am
no,della normale educazione

A me "suona" strana la cosa. :)

E' giusto dire al maestro che si desidera provare qualcos'altro. Chiedergli il permesso invece mi sembra "strano". A meno che certo io non sia vincolato da qualcosa.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Luca Bagnoli on January 27, 2011, 10:05:58 am
Qui concordo con te Dorje , anche a me chiedere il " permesso " non piace. Nel caso del Jissen Karate ( e parlo solo della mia disciplina quindi ) l'etichetta imporrebbe di chiedere il permesso effettivamente. E spesso e volentieri questo viene negato. E' un ambiente particolare.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Darth Dorgius on January 27, 2011, 10:08:36 am
Qui concordo con te Dorje , anche a me chiedere il " permesso " non piace. Nel caso del Jissen Karate ( e parlo solo della mia disciplina quindi ) l'etichetta imporrebbe di chiedere il permesso effettivamente. E spesso e volentieri questo viene negato. E' un ambiente particolare.

Se è una questione dell'etichetta della tradizione a cui ci si riferisce allora capisco. :)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: The Spartan on January 27, 2011, 10:08:58 am
Chiedere il permesso? ???
E chi sei mio padre......?
E se poi mi dici no esco dalla finestra col kimono sotto di nascosto....?
Ma per favore...
Se te lo voglio dire lo dico, altrimenti nn te lo dico....
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Darth Dorgius on January 27, 2011, 10:10:25 am
Chiedere il permesso? ???
E chi sei mio padre......?

Nella tradizione cinese per esempio si. Shifu significa maestro/padre.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Takuanzen on January 27, 2011, 10:11:29 am
ieri ho detto al maestro di aver fatto una lezione di goju di okinawa. ricordate il thread sulla crisi? ebbene, speravo mi dicesse qualcosa tipi: vai, prova, realizza che quel che facciamo è meglio e se poi vuoi torna da me.

invece non ha fatto altro che parlar male di quella scuola, dire che sono nemici, che quel che facciamo noi è il numero 1 e che tutto il resto non vale nulla. ha detto che, in poche parole, non sa se fidarsi di me e cose simili.

con questo ho chiuso con lui. mi dispiace, un pochino, ma sono rimasto proprio deluso...

Muteki ti comprendo, perchè anche a me è successa la stessa cosa alcuni anni fa, quando parlai col mio maestro di Shotokan, per dirgli che da quando praticavo Taijiquan e Yiquan ( ormai erano passati due anni!!) il mio Karate era diventato molto diverso dal suo, capivo che non era più lo stesso stile ortodosso che insegnava lui,  però mi sentivo bene, era diventato più efficace e mi dava di più sotto tanti altri punti di vista, come ad es. quello energetico. Non parlo di una superiorità di uno stile o di un altro, solo che andava nella direzione del Budo che personalmente cercavo. Io stavo preparando il 2° Dan e lui mi continuava a redarguire. Gli sono andato a parlare col cuore in gola, chiedendogli un parere e parlandogli sinceramente:volevo parlargli, stavo davvero male, perchè non ce la facevo più. Io avevo provato a parlargliene prima come dice Okamiyama, ma lui sembrava ignorarmi e non prendere sul serio questa mia frequentazione perchè non era il suo ambito e lui disprezzava gli stili cinesi. Mi ha semplicemente detto che come tanti altri prima mi ero stufato, mi ha stetto la mano, augurandomi freddamente "buona fortuna" e se n'è andato negli spogliatoi. Io ero distrutto. Ero cresciuto con lui, avendo iniziato all'età di otto anni, lo consideravo un secondo padre e mi ricordo ancora che mi veniva a prendere con la macchina a casa per portarmi a lezione dal suo maestro quando preparavo la nera, anni prima. Mi ha trattato come un ragazzino annoiato, quando io gli avevo fatto un discorso serio in termini di ricerca personale e di dubbi sulla pratica. Ho reagito allenandomi ancora di più nel resto, non rinnegando nulla del mio percorso: se la tua è stata una scelta sincera come penso da ciò che scrivi, ti si confermerà con la pratica. E' ciò che consiglio anche a te. Ora ho trovato un maestro più aperto che mi lascia confrontare con altri e anzi sostiene che faccio bene a farlo, essendo sempre curioso delle mie esperienze. Consideralo la versione personale del post dell'altra volta!! ;)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: The Spartan on January 27, 2011, 10:12:50 am
Chiedere il permesso? ???
E chi sei mio padre......?

Nella tradizione cinese per esempio si. Shifu significa maestro/padre.

Ah, mi scuso...
Io mi rifaccio alla tradizione sicula...mio padre è quello che aveva un pezzo di me nelle sue palle...
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Luca Bagnoli on January 27, 2011, 10:15:47 am
Chiedere il permesso? ???
E chi sei mio padre......?
E se poi mi dici no esco dalla finestra col kimono sotto di nascosto....?
Ma per favore...
Se te lo voglio dire lo dico, altrimenti nn te lo dico....

Eh John nel Kenka Karate i rapporti sono molto simili a quelli che intercorrono all'interno di un clan yakuza... e non a caso. Ovviamente fuori dal Giappone tutto è relativo. Se chiedo il permesso al mio maestro e lui mi dice no posso sempre lasciare la scuola e fare quello che voglio. Ma dato che nell'ambiente la mia credibilità e il rispetto di cui godo dipendono in buona parte dal Maestro che " si prende cura di me " , allenarmi con altri a sua insaputa è molto grave. Quando capita e si viene scoperti l'espulsione è immediata.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Giannizzero Wolf on January 27, 2011, 10:16:45 am
Chiedere il permesso? ???
E chi sei mio padre......?
E se poi mi dici no esco dalla finestra col kimono sotto di nascosto....?
Ma per favore...
Se te lo voglio dire lo dico, altrimenti nn te lo dico....
condivido pienamente  :thsit:

non chiedo il permesso, non voglio mi sia chiesto il permesso (e/ma non sono maestro)
di padre ne ho avuto 1 e basta

ma se ho fatto una bella esperienza, oppure uno dei ragazzi ha fatto una bella esperienza e la condivide io apprezzo  :)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Luca Bagnoli on January 27, 2011, 10:18:44 am
Certo Claudio e John , condivido in pieno il vostro punto di vista. E anche io sono allergico a certe formalità che pure , quando si fa parte di una " famiglia " vanno accettate.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Giannizzero Wolf on January 27, 2011, 10:21:16 am
Certo Claudio e John , condivido in pieno il vostro punto di vista. E anche io sono allergico a certe formalità che pure , quando si fa parte di una " famiglia " vanno accettate.
o si esce dalla "famiglia"  ;)
non è questione di meglio o peggio, giusto o sbagliato ... a certe regole si sottosta per scelta  :thsit:
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: marco on January 27, 2011, 10:21:51 am
Chiedere il permesso? ???
E chi sei mio padre......?
E se poi mi dici no esco dalla finestra col kimono sotto di nascosto....?
Ma per favore...
Se te lo voglio dire lo dico, altrimenti nn te lo dico....

concordo, non riesco proprio a trovare carenza d'educazione in un fatto come questo.
Ma che chiedete il permesso al professore di inglese, se andate a fare un corso in un'altra scuola?
O chiedete al vostro medico prima di rivolgervi ad un altro?
Ognuno poi è liberissimo d'offendersi, e qualcun altro di rimanerci male.
ma perdonatemi l'educazione è cosa diversa.
Unica eccezione se prima si sono decise "insieme " ed "insieme" s'è deciso d'accettarle, delle regole. In quel caso e solo in quel caso si può parlare d'educazione.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Luca Bagnoli on January 27, 2011, 10:25:59 am
Sì infatti io parlo del caso in cui si entri in una organizzazione che ha regole precise d'etichetta che vengono rispettate da tutti gli appartenenti. E io mi son tenuto lontano dalle famiglie maggiori perchè avevano regole troppo rigide  :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
So che è incomprensibile ( anche per me è così ) ma certe cose esistono. Quando Da Costa uscì dalla Iko 1 ( la più grande organizzazione di karate a contatto pieno con grossi interessi in tutti i maggiori tornei giapponesi di SDC , dal k1 al Dreams ecc ecc ) Filho e Feitosa ( entrambi karateka brasiliani con eccellenti risultati nel k1 ) furono costretti a firmare dei contratti in cui si obbligavano a non avere mai più rapporti col loro compaesano ed ex istruttore...
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Wa No Seishin on January 27, 2011, 10:27:12 am
Un maestro nel suo dojo ha il diritto e dovere di stabilire le regole.

Quando all'allievo non stanno più bene, prende e se ne va.

Stop.

Per la cronaca, anche se fai BJJ coi Milanimal ti viene chiesto di informare (prima) l'istruttore se vai ad allenarti con un altro gruppo di BJJ.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: marco on January 27, 2011, 10:32:24 am
Un maestro nel suo dojo ha il diritto e dovere di stabilire le regole.

Quando all'allievo non stanno più bene, prende e se ne va.

Stop.

Per la cronaca, anche se fai BJJ coi Milanimal ti viene chiesto di informare (prima) l'istruttore se vai ad allenarti con un altro gruppo di BJJ.

Pienamente d'accordo se lo fai... prima... che s'iscriva. Lo trovo fuori dal mondo ma posso comprenderlo.

In ogni caso IO non ho messo regole e non ne voglio da altri. Anche questo è un mio diritto.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: The Spartan on January 27, 2011, 10:34:40 am
Perchè anche nel BJJ hanno saputo inventarsi 'sta rivalità ottocentesaca fra le scuole...
Fino alle 21 favela style e fejoada, poi polenta e osei o matriciana... :nono:
Se un mio allievo fa altro io ho il piacere di saperlo per condividere....di tutto il resto me ne sbatto.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Luca Bagnoli on January 27, 2011, 10:39:38 am
ragazzi mi sembra la fiera delle ovvietà... è ovvio che io e qualunque maestro ITALIANO che abbia un minimo di cervello la pensiamo come John... poi nella madre patria di certe discipline ( Kenka Karate , BJJ per fare due esempi ) le cose stanno diversamente e per vari motivi...
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: marco on January 27, 2011, 10:43:02 am
ragazzi mi sembra la fiera delle ovvietà... è ovvio che io e qualunque maestro ITALIANO che abbia un minimo di cervello la pensiamo come John... poi nella madre patria di certe discipline ( Kenka Karate , BJJ per fare due esempi ) le cose stanno diversamente e per vari motivi...

mi spiace non è ovvio e la realtà è ben diversa.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Luca Bagnoli on January 27, 2011, 10:45:30 am
Marco nota che ho scritto " chiunque abbia un po' di cervello ". E ti invito anche a considerare quanto detto prima e cioè che se si entra in una organizzazione che ha delle regole di comportamento o si seguono o si va via  :)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Gargoyle on January 27, 2011, 10:46:55 am
Io trovo che certi rapporti debbano essere formali.
Ossiia, Muteki deve chiedere PRIMA al suo maestro se può andare a fare una lezione di altro.
Il suo maestro DEVE dire di si, a meno che non abbia dei motivi specifici.

A parte questo, a volte la propria evoluzione porta a cambiare. E' sempre un momento interessante

si, dovrebbero essere formali, ma trovo normale che dopo anni e anni in cui si è sudato e sputato sangue assieme ad una persona, per diverse ore ogni settimana, un po' di formalità venga meno

come trovo corretto da parte dello studente informare il maestro "vado a vedere questo, voglio provare quello", ma il giorno che il maestro te lo vieta, cosa fai?

di regole di dojo, ma anche di buona edcucazione e buon senso, non me ne intendo proprio  :sbav:, ma resto dell'idea che più scambi ci sono, più esperienze si fanno meglio è
si può poi valorizzare di più quello che si fa, integrarlo per migliorarlo, confrontarsi con altri, decidere cosa non fa per noi... il sapere non è mai un problema.

poi se sono regole espressamente comunicate, tipo sul regolamento che si firma è un altro conto, alrimenti può bastare un po' di correttezza nei confronti studente/maestro per evitare brutti equivoci
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: nameganai on January 27, 2011, 10:53:43 am
forse,semplicemente,il buon Muteki stava particolarmente a cuore al suo maestro..da lì la reazione eccessiva...
io aspetterei che si calmino un pò le acque e riproverei con un dialogo sereno...
non mi è mai capitato di sentirmi rinfacciare qualcosa da uno dei miei maestri fino ad ora...credo non mi capiterà mai..o almeno lo spero..

di mio,esorto fortemente i miei ragazzi a provare di tutto,ma mi sa che sono pigri...
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: marco on January 27, 2011, 11:03:26 am
Marco nota che ho scritto " chiunque abbia un po' di cervello ". E ti invito anche a considerare quanto detto prima e cioè che se si entra in una organizzazione che ha delle regole di comportamento o si seguono o si va via  :)

Luca ho capito benissimo i tuoi post e li condivido.
Volevo solo far notare che la realtà è altra.
Secondo me il rispetto si conquista col lavoro e si mantiene con la professionalità, ma molte organizzazioni e sopratutto molti insegnanti si trincerano dietro a regole (tra l'altro obsolete e di altri paesi/culture), per mantenere il proprio orticello.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Rev. Madhatter on January 27, 2011, 11:04:05 am
Io sgattaiolavo col kimono sotto i vestiti.
Seguivo altri corsi di nascosto.
E,come i miei "fratelli", inventavo scuse per giustificare i segni di combattimenti che non potevo fare.


COL CAXXO CHE TORNO INDIETRO!

Adesso dico ai miei maestri quando vado a vedere qualcos'altro perche' magari interessa pure a loro,e a loro volta loro mi avvisano quando ci sono stage di roba interessante in giro...


Mi spiace ma non condivido niente la linea "formale" e non perche' la trovi sbagliata a priori ma perche' se andaste a leggere i post di muteki in cui esponeva i suoi dubbi (pur non conoscendolo) comprendereste benissimo che e' onestamente legato da stima e affetto e che non era certo un "colpo basso".
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Luca Bagnoli on January 27, 2011, 11:14:17 am
ovviamente quoto
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Takuanzen on January 27, 2011, 11:16:36 am
Io trovo che certi rapporti debbano essere formali.
Ossiia, Muteki deve chiedere PRIMA al suo maestro se può andare a fare una lezione di altro.
Il suo maestro DEVE dire di si, a meno che non abbia dei motivi specifici.

A parte questo, a volte la propria evoluzione porta a cambiare. E' sempre un momento interessante

si, dovrebbero essere formali, ma trovo normale che dopo anni e anni in cui si è sudato e sputato sangue assieme ad una persona, per diverse ore ogni settimana, un po' di formalità venga meno

come trovo corretto da parte dello studente informare il maestro "vado a vedere questo, voglio provare quello", ma il giorno che il maestro te lo vieta, cosa fai?

di regole di dojo, ma anche di buona edcucazione e buon senso, non me ne intendo proprio  :sbav:, ma resto dell'idea che più scambi ci sono, più esperienze si fanno meglio è
si può poi valorizzare di più quello che si fa, integrarlo per migliorarlo, confrontarsi con altri, decidere cosa non fa per noi... il sapere non è mai un problema.

poi se sono regole espressamente comunicate, tipo sul regolamento che si firma è un altro conto, alrimenti può bastare un po' di correttezza nei confronti studente/maestro per evitare brutti equivoci

Concordo con quello che hai scritto, come con le affermazioni degli altri che criticano l'atteggiamento chiuso di certi maestri. Il problema è che troppo spesso le scuole di arti marziali si trasformano in delle chiese, in cui se non rispetti i dogmi di fede sei un eretico. Non so se questo serva per la conservazione della tradizione o per il loro tornaconto personale, bah... Bel post, soprattutto la frase evidenziata.  :-* Per qualcuno magari sfortunatamente il sapere è realmente un problema, soprattutto quando si crea una differenza di conoscenze tra chi insegna e l'allievo, per cui i gradi formali dimostrano la loro inconsistenza e il maestro o allievo avanzato ha paura di perdere la sua autorità...
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Rev. Madhatter on January 27, 2011, 11:17:54 am
Per qualcuno magari sfortunatamente il sapere è realmente un problema, soprattutto quando si crea una differenza di conoscenze tra chi insegna e l'allievo, per cui i gradi formali dimostrano la loro inconsistenza e il maestro o allievo avanzato ha paura di perdere la sua autorità...

+1
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 27, 2011, 11:21:10 am
Io trovo che certi rapporti debbano essere formali.
Ossiia, Muteki deve chiedere PRIMA al suo maestro se può andare a fare una lezione di altro.
Il suo maestro DEVE dire di si, a meno che non abbia dei motivi specifici.

A parte questo, a volte la propria evoluzione porta a cambiare. E' sempre un momento interessante

si, dovrebbero essere formali, ma trovo normale che dopo anni e anni in cui si è sudato e sputato sangue assieme ad una persona, per diverse ore ogni settimana, un po' di formalità venga meno

come trovo corretto da parte dello studente informare il maestro "vado a vedere questo, voglio provare quello", ma il giorno che il maestro te lo vieta, cosa fai?

di regole di dojo, ma anche di buona edcucazione e buon senso, non me ne intendo proprio  :sbav:, ma resto dell'idea che più scambi ci sono, più esperienze si fanno meglio è
si può poi valorizzare di più quello che si fa, integrarlo per migliorarlo, confrontarsi con altri, decidere cosa non fa per noi... il sapere non è mai un problema.

poi se sono regole espressamente comunicate, tipo sul regolamento che si firma è un altro conto, alrimenti può bastare un po' di correttezza nei confronti studente/maestro per evitare brutti equivoci

Concordo con quello che hai scritto, come con le affermazioni degli altri che criticano l'atteggiamento chiuso di certi maestri. Il problema è che troppo spesso le scuole arti marziali si trasformano in delle chiese, in cui se non rispetti i dogmi di fede sei un eretico. Non so se questo serva per la conservazione della tradizione o per il loro tornaconto personale, bah... Bel post, soprattutto la frase evidenziata.  :-* Per qualcuno magari sfortunatamente il sapere è realmente un problema, soprattutto quando si crea una differenza di conoscenze tra chi insegna e l'allievo, per cui i gradi formali dimostrano la loro inconsistenza e il maestro o allievo avanzato ha paura di perdere la sua autorità...
il fatto di abusare di regole talvolta anche di elevato contenuto etico,non vuol dire che ion se le regole siano sbagliate.
un certo tipo di regole deriva dal rapporto che un tempo il maestro aveva con l allievo.un rapporto quasi familiare.laddove sia cosi quetse regole hanno ancora senso,se non altro per una buona educazione.

dato che come dice Okamiyama il Maestro(con la M)DEVE dare il suo assenso,il problema non si pone.se la m e' piccola il problema non si pone cmq,se noi cerchiamo una M
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Ethan on January 27, 2011, 11:28:29 am
ieri ho detto al maestro di aver fatto una lezione di goju di okinawa. ricordate il thread sulla crisi? ebbene, speravo mi dicesse qualcosa tipi: vai, prova, realizza che quel che facciamo è meglio e se poi vuoi torna da me.

invece non ha fatto altro che parlar male di quella scuola, dire che sono nemici, che quel che facciamo noi è il numero 1 e che tutto il resto non vale nulla. ha detto che, in poche parole, non sa se fidarsi di me e cose simili.

con questo ho chiuso con lui. mi dispiace, un pochino, ma sono rimasto proprio deluso...

Ho letto solo questo intervento,gli altri li leggerò con calma.
Qualunque cosa abbia detto sai bene che nelle am (a livello di palestre,federazioni,istruttori)  c'è competizione,chi afferma il contrario mente sapendo di mentire.
Di marzialisti liberi, non mi riferisco a chi crea il suo stile, ce ne sono pochi.
Solo una cosa,io al tuo posto gli avrei detto prima che sarei andato a provare al nuovo dojo.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Dipper on January 27, 2011, 11:40:05 am
Che io sia un nippofilo incallito si sa. Eppure trovo anch'io anacronistico l'atteggiamento modello setta che si respira in tanti dojo. Non smetterò mai di benedire il giorno in cui ho deciso di staccarmi da un'ambiente che non rispondeva più alle mie esigenze. Muteki, se é successo é perché doveva succedere, vedrai che passato lo stordimento starai meglio di prima ;)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Aliena on January 27, 2011, 11:54:33 am
Io sgattaiolavo col kimono sotto i vestiti.
Seguivo altri corsi di nascosto.
E,come i miei "fratelli", inventavo scuse per giustificare i segni di combattimenti che non potevo fare.


COL CAXXO CHE TORNO INDIETRO!

Adesso dico ai miei maestri quando vado a vedere qualcos'altro perche' magari interessa pure a loro,e a loro volta loro mi avvisano quando ci sono stage di roba interessante in giro...


Mi spiace ma non condivido niente la linea "formale" e non perche' la trovi sbagliata a priori ma perche' se andaste a leggere i post di muteki in cui esponeva i suoi dubbi (pur non conoscendolo) comprendereste benissimo che e' onestamente legato da stima e affetto e che non era certo un "colpo basso".
Quoto.

Anche perchè ad un certo punto, in un ambiente sano e dove c'è rispetto non ci si pone nemmeno il problema, viene del tutto naturale dire:

"Ehi Maestro, sai, sabato vado a provare XXXXXX!"
"Figo! Avessi tempo....poi mi racconti, eh!"
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Wa No Seishin on January 27, 2011, 12:25:14 pm
Due dei miei son riuscito a portarli a uno stage di CKM.

Domenica prox con Mad, Xjej, Ryu etc. dovrebbe venirne un altro.

Ma che fatica convincerli a provare qualcosa che non sia aikido...
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Ale_ale on January 27, 2011, 12:32:13 pm
invece non ha fatto altro che parlar male di quella scuola, dire che sono nemici, che quel che facciamo noi è il numero 1 e che tutto il resto non vale nulla. ha detto che, in poche parole, non sa se fidarsi di me e cose simili.

con questo ho chiuso con lui. mi dispiace, un pochino, ma sono rimasto proprio deluso...

Spero che sia solo uno "sfogo del momento" in cui spesso si dice anche quello che non si vorrebbe...

Però, non volendo per forza pensare subito male delle persone che non conosco, mi viene da pensare che forse hai destabilizzato anche lui con la tua scelta, facendo magari venire anche a lui qualche dubbio... soprattutto se ti stimava come allievo. Come dimostra il tuo pecedente post non è facile rimettersi in discussione, più facile magari reagire per difendere le proprie sicurezze....

In fondo nella pratica mi sa che è indispensabile anche essere un pò fissati/fanatici per poter continuare ad allenare con dedizione cose dalle quali continui a non vedere risultati, spinto solo dalla convinzione che in futuro lo faranno...
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Fanchinna on January 27, 2011, 14:18:18 pm
Due dei miei son riuscito a portarli a uno stage di CKM.

Domenica prox con Mad, Xjej, Ryu etc. dovrebbe venirne un altro.

Ma che fatica convincerli a provare qualcosa che non sia aikido...

forse il tuo aikido è ottimo
e ad alcuni basta e avanza
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: steno on January 27, 2011, 14:38:13 pm
invece non ha fatto altro che parlar male di quella scuola, dire che sono nemici, che quel che facciamo noi è il numero 1 e che tutto il resto non vale nulla. ha detto che, in poche parole, non sa se fidarsi di me e cose simili.
con questo ho chiuso con lui. mi dispiace, un pochino, ma sono rimasto proprio deluso...
Io h perso un allievo, perchè ha ritenuto il JKD più adatto a lui, ma la mia reazione non è stata certo così inurbana...
Gli dissi: non mi piace il metodo di quel maestro, lo invitai a fare attenzione a certe loro logiche spiegando il perchè, lo avvisai del tipo di allievi che lo seguivano, gli spiegai le differenze più macroscopiche tra me e l'altro, invitando a verificare le mie affermazioni.
Ebbene, dopo due mesi di MMA-street fighter, il giovane tornò da me, dicendo che avevo ragione, che era un violento, che insegnava a picchiare senza rispetto per nessuno ecc. ecc. mi disse poi che era passato al JKD, perchè poi facevano anche le gare che lo divertivano parecchio.
Non è più mio allievo, ma rimane mio amico..... chi non da rispetto, non lo merita!
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Porcorosso on January 27, 2011, 14:44:28 pm
io penso semplicemente che ognuno di noi è libero di seguire la sua strada
se voglio provare un'altra disciplina, allenarmi con altri maestri ,nessuno può vietarmelo
ne tantomeno devo chiedere il permesso per farlo
se i muoi allievi fanno altretanto mi sta bene perchè ognuno deve essere capace di scegliere e per scegliere bisogna almeno
provare. se poi lo fanno per ampliare la loro conoscenza e la loro visione tanto meglio,anzi se posso vado con loro
se poi trovano qualcosa di più interessante di ciò che praticano con me, la scelta è loro  :thsit:
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: steno on January 27, 2011, 15:04:54 pm
Io trovo che certi rapporti debbano essere formali.
Ossiia, Muteki deve chiedere PRIMA al suo maestro se può andare a fare una lezione di altro.
Il suo maestro DEVE dire di si, a meno che non abbia dei motivi specifici.
DEVE?

Mi dispiace, ma non sono affatto daccordo!
Mi hai scelto come maestro, quindi significa che riponi fiducia in me, che impiego il mio tempo ed energia per insegnarti e correggerti, informarmi delle tue intenzioni, è semplicemente correttezza, che deriva da un rapporto di mutuo rispetto e fiducia, non è legge dello Stato.
Io per correttezza, dissi al mio Maestro che ero intenzionato a provare altro, lui non mi fermò, invitandomi a fare continui raffronti con ciò che sapevo e ciò che CREDEVO di sapere.
Ne uscii più rafforzato nella mia idea che il goju era adattissimo a me, altri invece, passarono ad altro, ma il maestro non li scacciò di certo.
E' buona norma, per correttezza ed educazione, informare il Maestro delle proprie intenzioni, compresa quella di andarsene, magari motivando.
Ecco che semmai tornerete indietro, non troverete ostilità, io ebbi questo atteggiamento quando p4er esigenze personali dovetti mollare il ballo Latino Americano, dopo laq lezione, spiegai al maestro perché non mi sarei più presentato, il Maestro mi salutò e mi disse che semmai cambiavo idea, mi avrebbe riaccolto volentieri, cosa che fece, seguendomi con l'attenzione che già dava a tutti.

Non si tratta che di correttezza, semplicemente.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Paguro49 on January 27, 2011, 15:14:18 pm
Io ho sempre "comunicato" qualsiasi tipo di scorribanda esterna al Dojo, mai e poi mai ho chiesto il permesso, mai e poi mai mi sono sentito limitare.
A mia volta, fino a che ho insegnato, ho sempre suggerito di spaziare.
Credo che un certo atteggiamento sia anacronistico, perchè non c'è più da proteggere incredibili segreti per conservare la vita in caso di sfide o peggio, oggi come oggi, il maestro che vieta a un allievo di farsi una cultura più ampia, il maestro che sa solo parlar male di altri maestri, non è che un insicuro.
Le persone con cui ho praticato e studiato, non hanno mai avuto il problema di "perdere" un allievo. ;)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 27, 2011, 16:00:08 pm
chiedere il permesso indica le propie intenzioni,che cmq si seguiranno.ma attraverso una richiesta formale del permesso,indichi cmq il rispetto.non dirlo e semplicemente andare via significa comunque non rispetto.quando non si rispetta,non si puo chiedere di essere rispettati
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: The Spartan on January 27, 2011, 16:06:15 pm
Un cazzo... :thsit:
Chiedere il permesso significa credere che quel soggetto sia in possesso di un'autorità/potere che inficia la nostra libertà di agire.
E che dunque sia possibile che il soggetto in questione sia serenamente autorizzato a negarci tale libertà.
Quindi nn solo nn c'entra ancora una volta l'educazione, ma manco il rispetto visto che, imho, la prima mancanza di rispetto è di chi si sente "stocazzo" in virtù di un nulla fondato sul niente.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Ethan on January 27, 2011, 16:10:08 pm
wait, una cosa è chiedere il "permesso" un'altra dire " vado da john a fare una lezione di ckm" oppure "viene a trovarmi X maestro della X federazione e ci alleniamo insieme".
 ;)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 27, 2011, 16:11:08 pm
Un cazzo... :thsit:
Chiedere il permesso significa credere che quel soggetto sia in possesso di un'autorità/potere che inficia la nostra libertà di agire.
E che dunque sia possibile che il soggetto in questione sia serenamente autorizzato a negarci tale libertà.
Quindi nn solo nn c'entra ancora una volta l'educazione, ma manco il rispetto visto che, imho, la prima mancanza di rispetto è di chi si sente "stocazzo" in virtù di un nulla fondato sul niente.
Jhon,scusa,nell esempio ho scritto che la richiesta di permesso e' formale,non sostanziale.ma serve a indicare il rispetto,almeno a quella persona che fino a ieri abbiamo considerato un buon maestro.il nuovo maestro,se e' un certo tipo di persona,potrebbe considerare poco serio un allievo che ha lasciato il proprio ex maestro senza rispettarlo.si tratta di chiudere un rapporto.lo puoi fare con sms,con telefonata,dal vivo,o non farlo.se la persona che lasci e' stata importante,cmq glielo devi,perche' lo devi alla scelta che hai fatto in passato,seguendola
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: The Spartan on January 27, 2011, 16:13:57 pm
Alt.
Nn cambiamo le carte in tavola.
Se tu decidi di andare via, per me è giusto saperlo anche se vai in seminario e nn solo se vai a fare altro da altri.
Se tu decidi di andare a fare uno stage di altro, provare qualcosa di nuovo et similia, io nn mi aspetto proprio niente.
Se ti va di dirmelo dopo, lo condividiamo come qualsiasi argomento, altrimenti no problem, idem se lo vengo a sapere per vie traverse.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Crux on January 27, 2011, 16:22:56 pm
La piu' grande presunzione che un maestro possa avere e' limitare le esperienze dei propi allievi nella convinzione che essi non debbano "sbagliare", ovviamente secondo il suo punto di vista..

Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 27, 2011, 16:24:43 pm
Alt.
Nn cambiamo le carte in tavola.
Se tu decidi di andare via, per me è giusto saperlo anche se vai in seminario e nn solo se vai a fare altro da altri.
Se tu decidi di andare a fare uno stage di altro, provare qualcosa di nuovo et similia, io nn mi aspetto proprio niente.
Se ti va di dirmelo dopo, lo condividiamo come qualsiasi argomento, altrimenti no problem, idem se lo vengo a sapere per vie traverse.
mi sembra che concordiamo.

ma facciamo un esempio.un ragazzo fa karate,e un giorno chiede al proprio maestro di fare un seminario di karate di un altro maestro del MEDESIMO STILE,nella stessa o in un altra organizzazione.oppure chiede ,il ragazzo del karate,se puo andare a fare un seminario di krav maga,il tuo oppure un altro.le 2 situazioni per te sono uguali o diverse?
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: The Spartan on January 27, 2011, 16:29:56 pm
Per me?Assolutamente identiche.
Perchè se vuole provare altro per me è indifferente se indossa il gi o meno, se vuole provare un altro istruttore di CKM sarò contento per il mio collega se si trova meglio.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: nameganai on January 27, 2011, 16:30:29 pm
ma dai...
tutti questi discorsi sono troppo circostanziali...
dipende troppo dal tipo ti rapporto che c'è con il maestro,dai precedenti..dagli anni di pratica...

un allievo deve sapere se è il caso di chiedere o se è il caso di farsi i caxxi suoi senza dire nulla...
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: The Spartan on January 27, 2011, 16:32:24 pm
Io veramente sarei più drastico...
E' il maestro e solo lui che nn deve mettere i propri allievi nella condizione di dover chiedere il permesso per fare qualcosa...
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 27, 2011, 16:36:27 pm
Io veramente sarei più drastico...
E' il maestro e solo lui che nn deve mettere i propri allievi nella condizione di dover chiedere il permesso per fare qualcosa...
si,ma in generale,se rispetti il tuo maestro perche ti da questa possibilita' di non dover chiedere permessi,a maggior ragione non glielo dici almeno?io capisco se e' uno strozo,ma se e' una persona valida,non glielo vuoi almeno dire?anche senza chiedere un permesso formale..
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: The Spartan on January 27, 2011, 16:40:44 pm
Ancora....
Questo è altro.
Io mi limito a: Il maestro nn ha diritto di dare alcun permesso extra, lo studente nn deve essere obbligato a chiederlo.
E la parola chiave è "permesso".
Parlarsi, confidarsi, consigliarsi è altro.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: nameganai on January 27, 2011, 16:44:21 pm
Ancora....
Questo è altro.
Io mi limito a: Il maestro nn ha diritto di dare alcun permesso extra, lo studente nn deve essere obbligato a chiederlo.
E la parola chiave è "permesso".
Parlarsi, confidarsi, consigliarsi è altro.

è quello che intendo john...

tu allievo,mi conosci,e sai bene che a me la cosa sta bene,quindi me lo "chiedi"...o semplicemente mi avverti..."Marco,sabato vado a Roma da uno grosso grosso che picchia la gente"  il maestro "vabbè,ma pagami tre mesi in anticipo prima"...cose così.... ;)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: xjej on January 27, 2011, 16:55:08 pm
Nel judo, dove abbiamo un po' di regolamentazione, è legge che per allenarsi altrove la socetà di appartenenza debba essere informata. Se io una sera vado ad alleanrmi di nascosto da qualche parte e il posto non è gradito, in teoria posso esser denunciato.
Ma è buona norma che sopratutto gli atleti di livello viaggino e parecchio.. una sera a Torino,  qualche sera a Milano, poi Padova, Udine, Parma, Bologna..
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Gargoyle on January 27, 2011, 17:07:22 pm
John tu non fai testo
i tuoi avrebbero paura a dirti: "Maestro vado con mio cuggino a provare a fare Taiccì perchè quelli menano molto più di noi del CKM"

 :whistle:  8)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Giannizzero Wolf on January 27, 2011, 17:15:50 pm
l'allievo non ha necessità/dovere di chiedere nulla

chiede, chi ha bisogno di un permesso/approvazione

se per fare qualcosa si ha bisogno di essere approvati da qualcuno ... che dire, mi spiace per chi ha queste limitazioni autoimposte

un maestro (che non ho, ne ho avuto da quando ho ripreso a fare AM in "età adulta") che pretende gli chieda "permessi" non fa per me
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: The Spartan on January 27, 2011, 17:23:06 pm
John tu non fai testo
i tuoi avrebbero paura a dirti: "Maestro vado con mio cuggino a provare a fare Taiccì perchè quelli menano molto più di noi del CKM"

 :whistle:  8)

No...a me succede al contrario...
Io ho i cugini o gli amici che fanno gli esperti quando i miei allievi mostrano le cose a casa...
E io gli dico ogni volta "fateli venire a lezione...2 sono gratis..."...ma ninente...nn si presenta nessuno. :whistle:
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 27, 2011, 17:23:27 pm
l'allievo non ha necessità/dovere di chiedere nulla

chiede, chi ha bisogno di un permesso/approvazione

se per fare qualcosa si ha bisogno di essere approvati da qualcuno ... che dire, mi spiace per chi ha queste limitazioni autoimposte

un maestro (che non ho, ne ho avuto da quando ho ripreso a fare AM in "età adulta") che pretende gli chieda "permessi" non fa per me
e scommetto che visto che paga,non deve neanche chiedere di frequentare le lezioni,gli butta il portafoglio in faccia e tanto basta!sto esagerando lo so.ma mi ricordo di essere un animale sociale!
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Giannizzero Wolf on January 27, 2011, 17:28:52 pm
l'allievo non ha necessità/dovere di chiedere nulla

chiede, chi ha bisogno di un permesso/approvazione

se per fare qualcosa si ha bisogno di essere approvati da qualcuno ... che dire, mi spiace per chi ha queste limitazioni autoimposte

un maestro (che non ho, ne ho avuto da quando ho ripreso a fare AM in "età adulta") che pretende gli chieda "permessi" non fa per me
e scommetto che visto che paga,non deve neanche chiedere di frequentare le lezioni,gli butta il portafoglio in faccia e tanto basta!sto esagerando lo so.ma mi ricordo di essere un animale sociale!
se mi spieghi cosa centra con quanto ho scritto, forse posso sforzarmi di capire il significato dell'intervento

Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Gargoyle on January 27, 2011, 17:32:21 pm
@ John:
mai pensato che entrare e vedere te che gridi ai tuoi "dammi 'sti caxxo de sordiiiiiiiiii!" li possa scoraggiare?  XD

mai visto nessuno così rigido nel chiedere le rette per gli abbonamenti!  :D  ;)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: The Spartan on January 27, 2011, 17:33:09 pm
Nn puoi Gianni.... :nono:
E' statisticamente dimostrato che di questi interventi la media di inerenza è 1 su 10....
Il bonus qui se l'è già giocato.... :D :P

X Gargo
Due sere fa ho sparato una raffica di "stronza, sei una stronza, mò te faccio un buco in testa stronza..." che c'erano le ragazzette di kick lievemente turbate, lievemente... 8)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Giannizzero Wolf on January 27, 2011, 17:43:02 pm
Nn puoi Gianni.... :nono:
E' statisticamente dimostrato che di questi interventi la media di inerenza è 1 su 10....
Il bonus qui se l'è già giocato.... :D :P
con il braccio si può porre rimedio  XD
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: nicola on January 27, 2011, 17:51:09 pm
Due sere fa ho sparato una raffica di "stronza, sei una stronza, mò te faccio un buco in testa stronza..." che c'erano le ragazzette di kick lievemente turbate, lievemente... 8)

Lo credo che erano turbate, dicevi che volevi fare un buco in testa a una donna...le avresti messe di fronte all'evidenza: vuoto all'interno  :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 27, 2011, 17:51:34 pm
penso che se non si cerca quel rapporto per cui ci si sente di dover chiedere o almeno informare,nel momento in cui si decida di andar via,stiamo cercando e abbiamo solo un fornitore del servizio.e' normale che basandosi sui soldi,ci troviamo a che fare con persone che li accettino quale unico criterio per ammettere studenti.a quel punto e' anche normale andar via senza rendere conto.basta non pagare.
ma pensando di comprare tutto coi soldi,e' normale che ci relazioniamo con gente che accetti e sia interessata solo a quello.e che ci sentiamo liberi di andare quando ci pare,senza manco dirlo.ci mettiamo sotto persone che non rispettiamo,perche' le abbiamo comprate coi soldi,abbiamo comprato il loro servizio.per questo ci sentiamo in diritto di non rispettarle andando via.in realta' cerchiamo persone da non rispettare per essere liberi,o meglio,sentirci liberi, di fare come ci pare


Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Aliena on January 27, 2011, 18:01:42 pm
penso che se non si cerca quel rapporto per cui ci si sente di dover chiedere o almeno informare,nel momento in cui si decida di andar via,stiamo cercando e abbiamo solo un fornitore del servizio.e' normale che basandosi sui soldi,ci troviamo a che fare con persone che li accettino quale unico criterio per ammettere studenti.a quel punto e' anche normale andar via senza rendere conto.basta non pagare.
ma pensando di comprare tutto coi soldi,e' normale che ci relazioniamo con gente che accetti e sia interessata solo a quello.e che ci sentiamo liberi di andare quando ci pare,senza manco dirlo.ci mettiamo sotto persone che non rispettiamo,perche' le abbiamo comprate coi soldi,abbiamo comprato il loro servizio.per questo ci sentiamo in diritto di non rispettarle andando via.in realta' cerchiamo persone da non rispettare per essere liberi,o meglio,sentirci liberi, di fare come ci pare
Non dissento: di più.

Proprio per quel rapporto sereno e di rispetto che si crea non c'è la necessità di certi formalismi.

Come dicevo prima, in un ambiente sano e rispettoso, viene da sè che si ha piacere a condividere esperienze diverse e se ne parla non perchè ci si senta in dovere, ma perchè si ha il piacere di condividere con una persona che a cui possiamo anche chiedere consiglio e, perchè no, magari poratre spunti nuovi pure a lui.

Esattamente come il nostro maestro condivide con noi, si spera non solo per incassare ma anche per il piacere di insegnare qualcosa, no?


Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Gargoyle on January 27, 2011, 18:02:09 pm
Quote
X Gargo
Due sere fa ho sparato una raffica di "stronza, sei una stronza, mò te faccio un buco in testa stronza..." che c'erano le ragazzette di kick lievemente turbate, lievemente...

uomo, mi piace come lavori, hai stile  ;)
se ti serve un vice sono anche un gran brutto ceffo  :ricktaylor:
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 27, 2011, 18:03:21 pm
penso che se non si cerca quel rapporto per cui ci si sente di dover chiedere o almeno informare,nel momento in cui si decida di andar via,stiamo cercando e abbiamo solo un fornitore del servizio.e' normale che basandosi sui soldi,ci troviamo a che fare con persone che li accettino quale unico criterio per ammettere studenti.a quel punto e' anche normale andar via senza rendere conto.basta non pagare.
ma pensando di comprare tutto coi soldi,e' normale che ci relazioniamo con gente che accetti e sia interessata solo a quello.e che ci sentiamo liberi di andare quando ci pare,senza manco dirlo.ci mettiamo sotto persone che non rispettiamo,perche' le abbiamo comprate coi soldi,abbiamo comprato il loro servizio.per questo ci sentiamo in diritto di non rispettarle andando via.in realta' cerchiamo persone da non rispettare per essere liberi,o meglio,sentirci liberi, di fare come ci pare
Non dissento: di più.

Proprio per quel rapporto sereno e di rispetto che si crea non c'è la necessità di certi formalismi.

Come dicevo prima, in un ambiente sano e rispettoso, viene da sè che si ha piacere a condividere esperienze diverse e se ne parla non perchè ci si senta in dovere, ma perchè si ha il piacere di condividere con una persona che a cui possiamo anche chiedere consiglio e, perchè no, magari poratre spunti nuovi pure a lui.

Esattamente come il nostro maestro condivide con noi, si spera non solo per incassare ma anche per il piacere di insegnare qualcosa, no?
se dici questo non hai capito niente.dicendo cio che dici,sei perfettamente d accordo con me!
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Aliena on January 27, 2011, 18:04:45 pm
Uhm, allora riformula, perchè devo non aver effettivamente capito alcunchè.   ???
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 27, 2011, 18:05:48 pm
Uhm, allora riformula, perchè devo non aver effettivamente capito alcunchè.   ???
dopo pero',adesso devo sconnettermi
!
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Diego on January 27, 2011, 18:06:13 pm
Secondo me dipende molto dal rapporto allievo/insegnante (dà prospettive diverse al maestro quanto abbia già investito sullo studente), dal tipo di stile che si sta praticando (è naturale che sia diversa l'etichetta e l'attaccamento dell'insegnante tra un sistema moderno e impersonale come presumo possa essere il km o il suo personale sistema di tradizione familiare), dal tipo di allenamento che si va a fare all'esterno (un seminario, un incontro per sparring interstile o lezioni normali sono ben diversi da andare a fare un percorso per diventare istruttore di un'altra scuola) e da quanto la disciplina nuova sia diversa dall'altra.

Ritengo naturale e corretto comunicarlo in anticipo. Chiedo pure un parere sul pensiero sulla disciplina  che intendo andare a vedere, visto che l'insegnante può saperne a riguardo più di me per esperienza diretta e/o feedback indiretto con la possibilità addirittura che mi possa consigliare di evitare una scuola e andare a provare in un'altra.
Non mi piace però il termine “permesso”. 

penso che se non si cerca quel rapporto per cui ci si sente di dover chiedere o almeno informare,nel momento in cui si decida di andar via,stiamo cercando e abbiamo solo un fornitore del servizio.e' normale che basandosi sui soldi,ci troviamo a che fare con persone che li accettino quale unico criterio per ammettere studenti.a quel punto e' anche normale andar via senza rendere conto.basta non pagare.
ma pensando di comprare tutto coi soldi,e' normale che ci relazioniamo con gente che accetti e sia interessata solo a quello.e che ci sentiamo liberi di andare quando ci pare,senza manco dirlo.ci mettiamo sotto persone che non rispettiamo,perche' le abbiamo comprate coi soldi,abbiamo comprato il loro servizio.per questo ci sentiamo in diritto di non rispettarle andando via.in realta' cerchiamo persone da non rispettare per essere liberi,o meglio,sentirci liberi, di fare come ci pare


Ci sono pure i casi in cui dopo comportamenti ritenuti scorretti dall'insegnante, all'allievo venga spiegato molto meno di prima perchè il maestro ha cominciato a vederlo solo come un opportunista e l'abbia implicitamente declassato da allievo/istruttore affidabile a cliente.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: The Spartan on January 27, 2011, 18:08:08 pm
Un applauso ad Aliena che nn solo ha letto tutto, ma a quanto pare ha anche capito..... :D
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: n.loy nonno bassotto on January 27, 2011, 18:17:58 pm
Qui concordo con te Dorje , anche a me chiedere il " permesso " non piace. Nel caso del Jissen Karate ( e parlo solo della mia disciplina quindi ) l'etichetta imporrebbe di chiedere il permesso effettivamente. E spesso e volentieri questo viene negato. E' un ambiente particolare.
Poi però se ti va veramente di fare qualcosa la fai e basta, anche senza permesso!! L'importante è che uno spieghi le prprie ragioni, che possibilmente lo faccia in anticipo e poi.....ognuno per la sua strada!! Certo è anche comprensibile che chi viene  "lasciato" ci rimanga un po male! :)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Luca Bagnoli on January 27, 2011, 18:38:41 pm
Certo. Poi c'è da dire che noi siamo molto liberi ma ci sono organizzazioni di karate in cui se vai ad uno stage con qualcuno di un altro gruppo non puoi farti fare le foto perchè se ti sgamano ti buttano fuori. Il mondo è bello perchè è vario...
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: piripicchio84 on January 27, 2011, 18:42:03 pm
ieri ho detto al maestro di aver fatto una lezione di goju di okinawa. ricordate il thread sulla crisi? ebbene, speravo mi dicesse qualcosa tipi: vai, prova, realizza che quel che facciamo è meglio e se poi vuoi torna da me.

invece non ha fatto altro che parlar male di quella scuola, dire che sono nemici, che quel che facciamo noi è il numero 1 e che tutto il resto non vale nulla. ha detto che, in poche parole, non sa se fidarsi di me e cose simili.

con questo ho chiuso con lui. mi dispiace, un pochino, ma sono rimasto proprio deluso...


Coltivare il proprio orticello è classico dei mediocri.Non hai perso nulla.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Giannizzero Wolf on January 27, 2011, 19:22:28 pm
penso che se non si cerca quel rapporto per cui ci si sente di dover chiedere o almeno informare,nel momento in cui si decida di andar via,stiamo cercando e abbiamo solo un fornitore del servizio.e' normale che basandosi sui soldi,ci troviamo a che fare con persone che li accettino quale unico criterio per ammettere studenti.a quel punto e' anche normale andar via senza rendere conto.basta non pagare.
ma pensando di comprare tutto coi soldi,e' normale che ci relazioniamo con gente che accetti e sia interessata solo a quello.e che ci sentiamo liberi di andare quando ci pare,senza manco dirlo.ci mettiamo sotto persone che non rispettiamo,perche' le abbiamo comprate coi soldi,abbiamo comprato il loro servizio.per questo ci sentiamo in diritto di non rispettarle andando via.in realta' cerchiamo persone da non rispettare per essere liberi,o meglio,sentirci liberi, di fare come ci pare
scusa, anzi non scusarmi, ma che stai blaterando? in riferimento a cosa?
sinceramente questa spiegazione è ancor meno chiara dell'intervento precedente

io posso anche sforzarmi di capire ... ma se continui a scrivere cose che nulla centrano proprio non riesco
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: The Spartan on January 27, 2011, 19:31:27 pm
Ma che cazzo stai a Dì! (https://www.youtube.com/watch?v=e-19LlFSbaM#)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Barvo Iommi on January 27, 2011, 20:17:09 pm
ho rotto il maestro  ;)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: metal storm on January 27, 2011, 20:24:05 pm
se vado a fare qualcosa da qualche altra parte, lo dico al maestro... un po' per cortesia, un po' perchè può anche interessargli (e solitamento è interessato).
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Raven81 on January 27, 2011, 21:45:14 pm
wait, una cosa è chiedere il "permesso" un'altra dire " vado da john a fare una lezione di ckm" oppure "viene a trovarmi X maestro della X federazione e ci alleniamo insieme".
 ;)

Appunto! Quoto.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: muteki on January 27, 2011, 22:52:32 pm
se vado a fare qualcosa da qualche altra parte, lo dico al maestro... un po' per cortesia, un po' perchè può anche interessargli (e solitamento è interessato).

sempre stato così e finora non avevo mai avuto problemi. il guaio è che già da un po' io e lui eravamo in conflitto su alcune cose, come ho spiegato nell'altro thread.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Raven81 on January 27, 2011, 23:19:53 pm
Cosa pensi di fare adesso? :)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: muteki on January 28, 2011, 00:36:36 am
facile: proseguo il goju, passando a quello IOGKF che già da tempo mi incuriosiva. per il resto manterrò tutto invariato, tenendo per il mio allenamento personale tutti gli esercizi gojukai che ritengo interessanti e utili, compresi i kata taikyoku, gli awase e gli yakusoku kumite che reputo molto ben fatti
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 08:44:32 am
facile: proseguo il goju, passando a quello IOGKF che già da tempo mi incuriosiva. per il resto manterrò tutto invariato, tenendo per il mio allenamento personale tutti gli esercizi gojukai che ritengo interessanti e utili, compresi i kata taikyoku, gli awase e gli yakusoku kumite che reputo molto ben fatti
quello chee' utila,mai buttarlo via.Higaonna o nom Higaonna.auguri per il nuovo percorso!

Cmq,mio parere personale,Spongia puo' dare anche di piu di Higaonna stesso!
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 09:40:14 am
penso che se non si cerca quel rapporto per cui ci si sente di dover chiedere o almeno informare,nel momento in cui si decida di andar via,stiamo cercando e abbiamo solo un fornitore del servizio.e' normale che basandosi sui soldi,ci troviamo a che fare con persone che li accettino quale unico criterio per ammettere studenti.a quel punto e' anche normale andar via senza rendere conto.basta non pagare.
ma pensando di comprare tutto coi soldi,e' normale che ci relazioniamo con gente che accetti e sia interessata solo a quello.e che ci sentiamo liberi di andare quando ci pare,senza manco dirlo.ci mettiamo sotto persone che non rispettiamo,perche' le abbiamo comprate coi soldi,abbiamo comprato il loro servizio.per questo ci sentiamo in diritto di non rispettarle andando via.in realta' cerchiamo persone da non rispettare per essere liberi,o meglio,sentirci liberi, di fare come ci pare
Non dissento: di più.

Proprio per quel rapporto sereno e di rispetto che si crea non c'è la necessità di certi formalismi.

Come dicevo prima, in un ambiente sano e rispettoso, viene da sè che si ha piacere a condividere esperienze diverse e se ne parla non perchè ci si senta in dovere, ma perchè si ha il piacere di condividere con una persona che a cui possiamo anche chiedere consiglio e, perchè no, magari poratre spunti nuovi pure a lui.

Esattamente come il nostro maestro condivide con noi, si spera non solo per incassare ma anche per il piacere di insegnare qualcosa, no?
se dici questo non hai capito niente.dicendo cio che dici,sei perfettamente d accordo con me!
prima hai detto che non c e' bisogno di formalismi,poi hai detto che in un ambiente sereno,non c e' il dovere di comunicare,ma il piacere di farlo in assoluta liberta'.e' la stessa cosa che ho detto nei post precedenti a questo infatti.formalmente SEMBRA una richiesta di permesso,e in realta' non lo e',perche' cmq da persona adulta,se hai deciso di provare qualcosa cmq lo devi fare per te stesso,anche perche' un Maestro equilibrato DEVE cmq dare questo "permesso".se il rapporto e' corretto,questa"richiesta di permesso"e' solo un informazione tra gentleman che si rispettano.se inverce il maestro e' un coglione,non c e' bisogno di "richiesta di permesso",perche' se non lo stimi,che permesso,ancorche' fittizio, dovresti chiedere?te ne vai e basta,e non condividi nulla.

questa fittizia"richiesta di permesso"fatta a una persona che cmq stimi,indica a questa persona che cmq la stimi anche se vai a fare un altra cosa,temporanea o meno!
quello che hai detto tu,e' la stessa cosa,solo che l hai chiamata condivisione.e non "richiesta di permesso"
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: changeling on January 28, 2011, 09:43:53 am
A me è successa più o meno la stessa cosa...
il mio maestro mescolava in modo randomico quattro stili diversi di Jujutsu... gli ho detto (non chiesto, sia chiaro) che non mi piaceva e che mi sarei cercato un insegnante di Hontai...e lui mi ha detto che facevo bene e bla bla bla bla...
Ho inziiato a studiare con questo Maestro sciroppandomi 500km di strada in un giorno per fare lezione....quando ho deciso di aprire un corso (avendone titolo, ed in ogni caso molto lontano da quello del mio vecchio Maestro proprio per non disturbare lo status Quo...) lui ha cominciato ad incazzarsi, ha detto a tutti i miei compagni di Palestra che mi sento un Maestrone e che non gli ho chiesto il permesso per organizzare uno stage in zona (a cui è stato invitato, peraltro)...
Praticamente, non accetta che abbia seguito una Via mia e la stia portando avanti.. si ritiene "tradito" e mi sta mettendo contro tutti i vecchi compagni di palestra....
Ci dovevamo trovare una sera per parlarne, ma neanche si è presentato...

a sto punto me ne frego alla grande.. seguo il mio percorso con la coscienza a posto... mi spiace solo per quellic he mi hanno tolto il saluto... ma ad un certo punto vuol dire che si meritano il proprio maestro...

Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Giannizzero Wolf on January 28, 2011, 09:53:30 am
questa fittizia"richiesta di permesso"fatta a una persona che cmq stimi,indica a questa persona che cmq la stimi anche se vai a fare un altra cosa,temporanea o meno!
quello che hai detto tu,e' la stessa cosa,solo che l hai chiamata condivisione.e non "richiesta di permesso"
una richiesta finta sarebbe indice di stima?
se tanto fai quel che ti pare che senso ha chiedere?

qua si usa l'italiano in modo improprio per giustificare affermazioni "strane" [quoto John]

sarà ma la stima la dimostro in altro modo, in rari casi lo dico pure

a sto punto me ne frego alla grande.. seguo il mio percorso con la coscienza a posto... mi spiace solo per quellic he mi hanno tolto il saluto... ma ad un certo punto vuol dire che si meritano il proprio maestro...
ti faccio i migliori auguri per la pratica e l'insegnamento
condivido ... sappi che la Legge di Pareto paga  XD
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 10:21:55 am
questa fittizia"richiesta di permesso"fatta a una persona che cmq stimi,indica a questa persona che cmq la stimi anche se vai a fare un altra cosa,temporanea o meno!
quello che hai detto tu,e' la stessa cosa,solo che l hai chiamata condivisione.e non "richiesta di permesso"
una richiesta finta sarebbe indice di stima?
se tanto fai quel che ti pare che senso ha chiedere?

qua si usa l'italiano in modo improprio per giustificare affermazioni "strane" [quoto John]

sarà ma la stima la dimostro in altro modo, in rari casi lo dico pure

non capisco questa necessita' di mostrare a tutti che si e' liberi facendo quello che ci pare.io faccio cmq quello che mi pare,pero' condivido le mie scelte con chi rispetto.non vedo dove sia il problema.

solo nella locuzione virgolettata"chiedere il permesso"?

ognuno avra' i suoi modi di dimostrare la propria stima,non vedo perche' questo dovrebbe essere strano.credo anche nell etichetta dei rapporti.per quanto si possa rispettare il proprio capo al lavoro,non per questo non ci si veste di tutto punto o non si rispettano le regole del posto in cui lavoriamo.a maggior ragione se nel caso di un arte marziale,vado in un certo posto proprio perche' quelle regole le voglio rispettare.se un posto non osservasse delle regole,in particolare regole che condivido,in quel posto non ci andrei neppure.

come diceva qualcuno LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE(e non fare semplicemente quello che ci pare,che cmq lo facciamo anche quando partecipiamo e accettiamo delle regole,per nostra stessa scelta).
io non vedo minata in nessun modo la mia liberta' solo perche "chiedo il permesso".ho un buon rapporto con l autorita'(che poi io stesso conferisco quando assegno a una persona il ruolo di mio Maestro).non ce l ho un buon rapporto con l autoritarismo(e infatti in un corso autoritario non ci vado,e se mi ci trovo per sbaglio,anche li chiedo il "permesso"per andar via,ben sapendo che lo faro' cmq,perche' chiedere il permesso e' una cosa che faccio per mio senso di etichetta-faccio le cose come ritengo giuste-,non per la persona davanti a me.anche se nel secondo caso,ammetto pure che me ne potrei andare senza chiederlo).ma in entrambi i casi faccio cio' che mi pare.

mi sembra assurdo invece che persone che fanno come gli pare,neghino la correttezza e l opportunita di chiedere il permesso a uno che vuole liberamente farlo!se non potessi farlo,per esempio ,non accetterei proprio una persona come Maestro.al limite,come fornitore di servizio.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: The Spartan on January 28, 2011, 10:27:00 am
Chiedo l'inserimento doveroso di questa gif agli amministratori....
(http://www.senzafreni.com/forum/images/smiles/00903.gif)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Luca Bagnoli on January 28, 2011, 10:28:29 am
noooo bellissimaaaaa la voglioooooooooooooo  :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Giannizzero Wolf on January 28, 2011, 10:30:08 am
Chiedo l'inserimento doveroso di questa gif agli amministratori....
(http://www.senzafreni.com/forum/images/smiles/00903.gif)
muoioooooooooooooooooo ... io la vorrei  XD
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 10:30:51 am
ma scusa Jhon,quando chiedi di partecipare ai corsi,chiedi il permesso.o dici ECCOTI I SOLDI,INSEGNAMI?
se chiedi per entrare,perche' non dovresti chiedere per uscire?

perche' si presentano le dimissioni con una certa forma e semplicemente non si va viada un ambiente di lavoro da un momento all altro perche' ci gira cosi'?

la societa' umana non si basa sulla comunicazione di informazioni e di intenti?
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Giannizzero Wolf on January 28, 2011, 10:41:05 am
perche' si presentano le dimissioni con una certa forma e semplicemente non si va viada un ambiente di lavoro da un momento all altro perche' ci gira cosi'?
per abbandono del posto di lavoro c'è una trattenutona sullo stipendio o la liquidazione
per certi lavori c'è anche di peggio

2 righine per il lavoro è sempre meglio farle  ;)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: The Spartan on January 28, 2011, 10:45:36 am
Te lo ripeto...leggere un libro scritto piccolo in piedi in un fuoristrada durante il Camel trophy è più agevole che arrivare alla fine di certi tuoi interventi e per di più avendone colto il senso.
Qui si parlava, si parla e si dovrebbe parlare di "permesso"....tutto il resto è clamorosamente off topic e aleatorio!
Io pago per andare al cinema, in discoteca o al cesso pubblico...ma nn mi risulta che vado dalla maschera o dalla donnina che pulisce a dire "posso uscire ora?".... :nono:
Vogliamo mettere magari oltre al lavoro anche il matrimonio sullo stesso piano della palestra? XD
Poi, mi rendo conto che per qualcuno è da turbamento, io, per quanto lo faccia con passione e onore, quando insegno fornisco cmq un servizio....e chi viene da me viene per il servizio che io gli posso offrire, punto.
Che poi nella pratica e dalla conoscenza possa scaturire altro ben venga, ma, ancora, questo nn c'entra con pretese mie nei loro confronti che esulano lo specifico contesto nè con permessi che questi devono chiedere o si devono sentire in dovere di chiedere.
E sapere se smetti principalmente mi interessa per motivi organizzativi e didattici, poi mi posso anche dispiacere per qualcuno ma sono sopravvissuto serenamente a chi ha smesso e nn ha manco mai risposto alle mail organizzative... :thsit:
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Gargoyle on January 28, 2011, 10:47:53 am
fatico ad associare queste due posizioni:
il lavoro è anche un obbligo, regolato da un contratto
il frequentare un dojo, un corso, dovrebbe essere solamente un piacere
possono capitarmi mille motivi che mi spingono allontanarmi (momentaneamente o no) dal dojo, e se il maestro non mi da il permesso che faccio?  ???
ritengo corretto avvisare, quello si, ma non per un obbligo morale. ma per il rapporto creatosi.
come avviserei di una mia assenza qui nel forum o dei miei amici, per non far preoccupare, per non creare disagi... ecc.
ma chiedere il permesso per andarmene.... mi sembra un po' fuori luogo
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Ookamiyama on January 28, 2011, 10:48:26 am
ragazzi mi sembra la fiera delle ovvietà... è ovvio che io e qualunque maestro ITALIANO che abbia un minimo di cervello la pensiamo come John... poi nella madre patria di certe discipline ( Kenka Karate , BJJ per fare due esempi ) le cose stanno diversamente e per vari motivi...

E' evidente che io non ho un minimo di cervello. Praticare una disciplina tradizionale ha, per me , senso se si prende tutto il pacchetto.

Devo comunque osservare che ( in una scuola tradizionale) l'atteggiamento del maestro varia molto a seconda dell'esperienza degli allievi. Nel periodo "Shu" è sconsigliato fare altre esperienze che potrebbero generare confusione. Nel periodo "ha" l'allievo viene spesso spinto a muovere il suo *ulo per guardare cosa succede nel mondo. Poi arriva il periodo "ri" in cui l'allievo se ne va per la sua strada. Se un giorno l'allievo lo supererà, il maestro ha fatto il suo dovere.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 10:50:20 am
perche' si presentano le dimissioni con una certa forma e semplicemente non si va viada un ambiente di lavoro da un momento all altro perche' ci gira cosi'?
per abbandono del posto di lavoro c'è una trattenutona sullo stipendio o la liquidazione
per certi lavori c'è anche di peggio

2 righine per il lavoro è sempre meglio farle  ;)
questo sembra voler dire che siccome non c e' una sanzione per altre dipartite,posso tranquillamente farlo senza dirlo a nessuno?vuol dire che e' necessaria una sanzione per spingere la gente a fare una cosa se non  giusta,almeno socialmente accettabile e in alcuni casi auspicabile?
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: The Spartan on January 28, 2011, 10:52:22 am
No, è il contesto....il momento e la situazione....
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 11:02:19 am
No, è il contesto....il momento e la situazione....
e infatti.e' quello che sto dicendo.se la situazione non la crei,come puoi trovartici?da come la metti tu,ti ci trovi solo per caso!
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Giannizzero Wolf on January 28, 2011, 11:02:49 am
perche' si presentano le dimissioni con una certa forma e semplicemente non si va viada un ambiente di lavoro da un momento all altro perche' ci gira cosi'?
per abbandono del posto di lavoro c'è una trattenutona sullo stipendio o la liquidazione
per certi lavori c'è anche di peggio

2 righine per il lavoro è sempre meglio farle  ;)
questo sembra voler dire che siccome non c e' una sanzione per altre dipartite,posso tranquillamente farlo senza dirlo a nessuno?vuol dire che e' necessaria una sanzione per spingere la gente a fare una cosa se non  giusta,almeno socialmente accettabile e in alcuni casi auspicabile?
è imbarazzante continuare a scrivere ed in ogni risposta trovare la frittata rigirata

(http://www.senzafreni.com/forum/images/smiles/00903.gif)

vuoi insinuare che cerco di promuovere menefreghismo e scorrettezza?
se la risposta a questa domanda è SI ... scrivilo chiaramente
se è NO ... sarebbe opportuno tu prestassi attenzione a cosa scrivi

comunque perchè sia chiaro anche a chi meno vuol capire
il rispetto è dovuto, in principio ... ma può essere ritrattato
la stima non è dovuta ... va guadagnata
se si entra in un ambiente formale ... si deve essere formali (quindi seguire le regole di quell'ambiente)
si possono avere idee differenti su formalità, regole od altro? SI
si può rimesolare in continuazione quello che si scrive o scrivono gli altri? la libertà di farlo c'è ... ma che poi non si pesti sugli zebedei con le menate sulla formalità

Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 11:11:39 am
perche' si presentano le dimissioni con una certa forma e semplicemente non si va viada un ambiente di lavoro da un momento all altro perche' ci gira cosi'?
per abbandono del posto di lavoro c'è una trattenutona sullo stipendio o la liquidazione
per certi lavori c'è anche di peggio

2 righine per il lavoro è sempre meglio farle  ;)
questo sembra voler dire che siccome non c e' una sanzione per altre dipartite,posso tranquillamente farlo senza dirlo a nessuno?vuol dire che e' necessaria una sanzione per spingere la gente a fare una cosa se non  giusta,almeno socialmente accettabile e in alcuni casi auspicabile?
è imbarazzante continuare a scrivere ed in ogni risposta trovare la frittata rigirata

(http://www.senzafreni.com/forum/images/smiles/00903.gif)

vuoi insinuare che cerco di promuovere menefreghismo e scorrettezza?
se la risposta a questa domanda è SI ... scrivilo chiaramente
se è NO ... sarebbe opportuno tu prestassi attenzione a cosa scrivi

comunque perchè sia chiaro anche a chi meno vuol capire
il rispetto è dovuto, in principio ... ma può essere ritrattato
la stima non è dovuta ... va guadagnata
se si entra in un ambiente formale ... si deve essere formali (quindi seguire le regole di quell'ambiente)
si possono avere idee differenti su formalità, regole od altro? SI
si può rimesolare in continuazione quello che si scrive o scrivono gli altri? la libertà di farlo c'è ... ma che poi non si pesti sugli zebedei con le menate sulla formalità
il processo alle intenzioni e' tipico....

chi ha insinuato?se avessi voluto te l avrei detto chiaramente,proprio perche' sono libero.non ti avrei certo chiesto il permesso prima!
sono d accordissimo su rispetto e stima.ma se scelgo una persona in totale liberta',e' perche' ha gia' sia l una che l altra cosa.ma non solo perche' magari la cosa e' anche ricambiata,allora non seguo le regole su cui si e' costruito eventualmente un rapporto basato su rispetto e stima.

come a dire

PATTI CHIARI E REGOLE CHIARE,AMICIZIA LUNGA!
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: The Spartan on January 28, 2011, 11:13:34 am
No, è il contesto....il momento e la situazione....
e infatti.e' quello che sto dicendo.se la situazione non la crei,come puoi trovartici?da come la metti tu,ti ci trovi solo per caso!

Molte situazioni sono casuali e nn vedo perchè la devi creare...
Poi io rispondevo alla tua domanda...per me nn è la sanzione, ma la libertà di fare quello che mi pare quando posso rispondere solo alla mia coscienza...
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Tran Hung Dao on January 28, 2011, 11:14:29 am
Nei panni di un maestro c'è sempre un po' di delusione nel vedere che un proprio allievo è andato a provare da un'altra parte..forse ci si aspetta sempre che prima se ne parli..e non solo basato sul fatto che il maestro abbia sempre detto "allenatevi anche in altro"..quella è una frase generica, se c'è un rapporto se ne parla..
Sbagliata la reazione di dare contro all'altra scuola..secondo me poco intelligente, perchè in quel modo nn fai altro che portarlo lontano da te..

A settembre mi si sono presentate due miei allievi con 5 e 6 anni pratica..poco convinti di andare avanti..abitano molto lontano, lo scorso anno nn hanno potuto praticare bene..quindi sono rimasti un po indietro..poi il corso è molto numeroso, quindi se resti indietro come pratica un po la paghi..
Beh, ne abbiamo parlato e mi hanno detto di essere andati a provare il TKD vicino a casa..mica me la sono presa..gli ho detto che hanno fatto bene..e gli ho chiesto come fosse andata..
Beh, nn era quello che volevano, loro in realtà lo hanno fatto perchè il TKD era li sotto casa..ma loro volevano il VVN, solo con maggiore attenzione su di loro..solo che loro pratica era stata scarsa per vari motivi..quindi con una mezz'oretta di chiacchierata tra insegnante e allievi loro dopo un mesetto si sono iscritti con il loro consueto annuale..

Se dovessi piangere tutti gli allievi che se ne sono andati anche dopo anni..eheh..nn mi basterebbe un lago!
E' il giusto percorso, l'importante è che qs avvenga sempre in armonia..io la maggior parte di quelli che che hanno smesso dopo anni li vedo e sento ancora!
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Ookamiyama on January 28, 2011, 11:16:23 am
Voglio fare un altro esempio ( di quanto io sia ammuffito). Se viene un neofita, è, ovviamente, il benvenuto. Se viene qualcuno che ha già praticato in un Dojo, richiedo un foglio in cui il suo precedente maestro dichiara che tra loro non ci sono sospesi ( se lo conosco bene, una telefonata basta, ma dev'essere l'aspirante allievo a chiederla)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 11:17:08 am
PS nella mia esperienza,partendo dal rispetto(che in teoria cmq e' dovuto) e basta,non sono mai riuscito ad avere stima nel senso in cui dici tu.nel senso che non ho mai potuito sentirla verso qualcuno.e il rapporto ne ha sempre risentito.ora se scelgo una via,devo sentire sia l una che l altra cosa.ecco perche' non mi trovo nella situazione in cui ,avendo rispetto e stima,non me ne vado senza comunicarlo.

questa e' la cosa che volevo dire nel post cui Jhon ha poi risposto.io quella cosa la cerco,perche' semplicemente e' cio' che voglio!
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Raven81 on January 28, 2011, 11:40:04 am
Voglio fare un altro esempio ( di quanto io sia ammuffito). Se viene un neofita, è, ovviamente, il benvenuto. Se viene qualcuno che ha già praticato in un Dojo, richiedo un foglio in cui il suo precedente maestro dichiara che tra loro non ci sono sospesi ( se lo conosco bene, una telefonata basta, ma dev'essere l'aspirante allievo a chiederla)

e se ci sono "sospesi"?
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Rev. Madhatter on January 28, 2011, 11:42:00 am
Voglio fare un altro esempio ( di quanto io sia ammuffito). Se viene un neofita, è, ovviamente, il benvenuto. Se viene qualcuno che ha già praticato in un Dojo, richiedo un foglio in cui il suo precedente maestro dichiara che tra loro non ci sono sospesi ( se lo conosco bene, una telefonata basta, ma dev'essere l'aspirante allievo a chiederla)

Sei un bigotto marziale  :D :D :D
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Tran Hung Dao on January 28, 2011, 12:49:14 pm
Voglio fare un altro esempio ( di quanto io sia ammuffito). Se viene un neofita, è, ovviamente, il benvenuto. Se viene qualcuno che ha già praticato in un Dojo, richiedo un foglio in cui il suo precedente maestro dichiara che tra loro non ci sono sospesi ( se lo conosco bene, una telefonata basta, ma dev'essere l'aspirante allievo a chiederla)

Ma davvero????
Forse se arriva dalla tua stessa disciplina/organizzazione..ma se arriva da un'altra AM perchè?
Se il caso è come il primo da me scritto concordo..
Io ho un allievo che fino a lo scorso anno era di un altro insegnante, lui mi ha chiesto se poteva venire da me..per me era OK se il suo insegnante ne era a conoscenza e sapere anche le motivazioni del cambio..che poi erano legato alla distanza notevole con il suo precedente Club e per questioni di lavoro nn può fare più quei KM..per il suo ex insegnante era OK..quindi a posto.
Ci sono anche casi dove gente ha cambiato perchè ha avuto problemi con l'insegnante..si cambia club se c'è la possibilità.

Io personalmente una volta nella mia vita ho chiesto ad un allievo che nn era più un piacere averlo nel gruppo..poteva continuare a fare VVN, ma non con me..tanto nn faceva che litigare con me..e gli altri...lui ha cambiato..ho concordato conl'altro Club se era OK per l'insegnante e lui ha cambiato..poi ha smesso poco dopo!

Nn prenderei mai un allievo di un altro senza sapere il perchè cambia e senza parlare con i suo insegnante..nn mi metto a rubare allievi ai colleghi..
Diciamo che sul fatto PRECEDENTI, nn mi interessa..se ne ha, oppure no..è uguale, basta nn ne abbia con me  :)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Darth Dorgius on January 28, 2011, 14:29:08 pm
ma scusa Jhon,quando chiedi di partecipare ai corsi,chiedi il permesso.o dici ECCOTI I SOLDI,INSEGNAMI?
se chiedi per entrare,perche' non dovresti chiedere per uscire?

perche' si presentano le dimissioni con una certa forma e semplicemente non si va viada un ambiente di lavoro da un momento all altro perche' ci gira cosi'?

la societa' umana non si basa sulla comunicazione di informazioni e di intenti?

Sifu, quoto questo messaggio (ma avrei potuto quotarne un altro), per chiederti:

Ma perché t'incazzi con gli altri e poi dici le stesse cose degli altri? XD

O non leggi quello che si scrive o... Cerchi rissa per partito preso! :-*
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 14:32:37 pm
ma scusa Jhon,quando chiedi di partecipare ai corsi,chiedi il permesso.o dici ECCOTI I SOLDI,INSEGNAMI?
se chiedi per entrare,perche' non dovresti chiedere per uscire?

perche' si presentano le dimissioni con una certa forma e semplicemente non si va viada un ambiente di lavoro da un momento all altro perche' ci gira cosi'?

la societa' umana non si basa sulla comunicazione di informazioni e di intenti?

Sifu, quoto questo messaggio (ma avrei potuto quotarne un altro), per chiederti:

Ma perché t'incazzi con gli altri e poi dici le stesse cose degli altri? XD

O non leggi quello che si scrive o... Cerchi rissa per partito preso! :-*
perche dici che dico le stesse cose?mi fai un esempio? ???
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Darth Dorgius on January 28, 2011, 14:35:49 pm
perche dici che dico le stesse cose?mi fai un esempio? ???

Ti faccio l'esempio di Giannizzero:

Lui ha detto che per sé non reputa che l'allievo gli debba nulla (non sente che l'allievo sia obbligato in qualche modo).

Il che non significa mica che l'amicizia che c'è fra lui e i suoi allievi impedisca ad essi di andare da lui a dire "domani provo bjj".

Però tu gli rispondi come se a Giannizzero interessassero solo i soldi, e questo è incredibilmente fuori dalla realtà (nonché slegato dal discorso sopra). XD
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 14:41:09 pm
perche dici che dico le stesse cose?mi fai un esempio? ???

Ti faccio l'esempio di Giannizzero:

Lui ha detto che per sé non reputa che l'allievo gli debba nulla (non sente che l'allievo sia obbligato in qualche modo).

Il che non significa mica che l'amicizia che c'è fra lui e i suoi allievi impedisca ad essi di andare da lui a dire "domani provo bjj".

Però tu gli rispondi come se a Giannizzero interessassero solo i soldi, e questo è incredibilmente fuori dalla realtà (nonché slegato dal discorso sopra). XD
credo sia il problema del forum,e del non conoscersi.oltretutto io parlo dal lato dell allievo,e non del maestro.

non ho mai inteso dire,e non so perche' lui possa pensare,una cosa simile.neppure lo conosco,come potrei dirlo?

quello che sto dicendo e' che se non senotnessun obbligo di nessun tipo,io in quanto allievo,vuol dire che ho proprio scelto male il maestro.a una persona che rispetto e stimo,mi viene naturale dire e informare circa le mie intenzioni.e se la stimo,e' anche perche' so gia' che alla "richiesta di permesso"(notare il virgolettato)dira' di SI con il massimo del rispetto e della sincerita',sapendo di non dare un permesso,ma dimostrando di capire le ragioni di chi ha davanti.

non so se mi spiego!
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 14:42:33 pm
sto solo dicendo,in quanto allievo,che se non sento di chiedere il permesso,vuol dire che non rispetto il maestro che ho (avevo)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Darth Dorgius on January 28, 2011, 14:44:55 pm
Infatti si diceva che il maestro che non ha aspettative (in questo senso) solitamente è proprio quello con il quale gli allievi condivideranno queste cose in maniera del tutto naturale e lo renderanno partecipi.

Che è quello che dici tu, no? :)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 14:48:29 pm
Infatti si diceva che il maestro che non ha aspettative (in questo senso) solitamente è proprio quello con il quale gli allievi condivideranno queste cose in maniera del tutto naturale e lo renderanno partecipi.

Che è quello che dici tu, no? :)
esattamente.

ma allora se questo e' cio' che(sentendo te,se capisco bene cosa vuoi dire)vogliono dire anche Spartan e Giannizzero,perche' dici che io mi oppongo a loro,e non per esempio che loro si oppongono a me(ed entrambe le cose non sarebbero un problema perche' ognuno ha la sua opinione ed esperienza ed e' questo cio' di cui ognuno di noi parla,a buon diritto)?
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: muteki on January 28, 2011, 14:49:00 pm
ribadisco che rispettavo il mio vecchio maestro per le sue qualit' tecniche. non ci siamo mai trovati sulle concezioni di vita, quello proprio no.

quanto all'allenarmi di fuori, l'ho fatto spesso anche altre volte, e glie lo ho sempre detto. lui mi lodava, spiegando che è giusto non rimanere chiusi tra le quattro mura della palestra. penso che però questo ultimo allenamento si sia inserito in un momento difficile tra noi a causa dei dubbi che di recente esponevo con frequenza sempre maggiore.

aggiungo inoltre che ho saputo da un (ex) compagno di corso che già va a dire agli altri che sono un traditore, e sebbene la cosa non mi ferisca, quanto meno mi fa sorridere. se gli avessi detto di aver fatto una lezione di shotokan o una di taiji, forse tutto questo non sarebbe accaduto.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Samurai77 on January 28, 2011, 14:49:07 pm
bè..che dire, dagli interventi si capisce bene che questa "etichetta" è più radicata nel mondo nipponico...
nella mia palestra, si "respira" un atteggiamento del genere, non è mai stato detto, mai negato niente però si percepisce che
non è cosa gradita andare da altre parti, questo non nella mia palestra solo, ma proprio nella federazione dove si dice sempre che
bisogna seguira la "via" e che ogni altra cosa ti porterebbe lontano...quindi è come una perdita di tempo, che poi credo che sviluppandosi
si veda come una sorta di tradimento, una sorta di "se vai a fare altro, allora meglio che lasci questo perchè non farai bene nessuno dei due". infatti io sbagliando, sono andato a fare allenamenti di aikido e ju jitsu di "nascosto"...cioè senza dire niente al maestro, però continuavo ad allenarmi con lui tranquillamente, ma forse lui sospettava da come magari mi muovevo...poi sono andato a fare thai e come se niente fosse durate dei discorsi l'ho detto tranquillamente...lui non ha detto niente, tranquillamente continuavo ad allenarmi e lui in palestra mi trattava "quasi" come prima...quasi perchè? bè, innanzitutto se succedeva che lui mancava non mi chiamava più per avvisarmi di fare io l'allenamente perchè lui non c'era come faceva prima ma avvisava l'amico mio con cui avevamo cominciato insieme a fare tutto, anche i vari esami, forse perchè non voleva che magari "contaminassi" lo stile...boh
la seconda cosa è stata la questione degli esami...quando sono andato via per fare un corso al lavoro, lui ha mandato l'amico mio a fare l'esame per il 3° dan, guarda caso proprio quando mancavo io...bè questo anche per poter essere formalmente corretti nel fare gestire le lezioni all'amico mio quando manca lui. bè alla fine io sono rimasto 2° dan da diverso tempo ed ho anche deciso di non andare a fare nessun esame, di restare sempre 2° dan e di andare ad allenarmi con chi voglio e come voglio.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Darth Dorgius on January 28, 2011, 14:50:48 pm
Infatti si diceva che il maestro che non ha aspettative (in questo senso) solitamente è proprio quello con il quale gli allievi condivideranno queste cose in maniera del tutto naturale e lo renderanno partecipi.

Che è quello che dici tu, no? :)
esattamente.

ma allora se questo e' cio' che(sentendo te,se capisco bene cosa vuoi dire)vogliono dire anche Spartan e Giannizzero,perche' dici che io mi oppongo a loro,e non per esempio che loro si oppongono a me(ed entrambe le cose non sarebbero un problema perche' ognuno ha la sua opinione ed esperienza ed e' questo cio' di cui ognuno di noi parla,a buon diritto)?

Perché sei tu che li quoti e vai contro di loro.

Loro invece ti rispondono con "ma che stai a dire?" "non ti capisco!", ecc. :)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 14:54:02 pm
Infatti si diceva che il maestro che non ha aspettative (in questo senso) solitamente è proprio quello con il quale gli allievi condivideranno queste cose in maniera del tutto naturale e lo renderanno partecipi.

Che è quello che dici tu, no? :)
esattamente.

ma allora se questo e' cio' che(sentendo te,se capisco bene cosa vuoi dire)vogliono dire anche Spartan e Giannizzero,perche' dici che io mi oppongo a loro,e non per esempio che loro si oppongono a me(ed entrambe le cose non sarebbero un problema perche' ognuno ha la sua opinione ed esperienza ed e' questo cio' di cui ognuno di noi parla,a buon diritto)?
Perché sei tu che li quoti e vai contro di loro.

Loro invece ti rispondono con "ma che stai a dire?" "non ti capisco!", ecc. :)
ma io non sto andando contro,e quotare non significa  automaticamente contrapporsi o appoggiare.significa che stai rispondendo a qualcosa!o stai ragionando in modo diverso sulla stessa cosa che citi :(

non sono io che sto dicendo MA CHE (CAZZO)STAI A DI? che gia' di per se e' contrapposizione.io sto solo dicendo il mio e ragionando su qualcosa! ???
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Darth Dorgius on January 28, 2011, 14:57:05 pm
ma io non sto andando contro,e quotare non significa  automaticamente contrapporsi o appoggiare.significa che stai rispondendo a qualcosa!o stai ragionando in modo diverso sulla stessa cosa che citi :(

Capirai che, se quoti Claudio e poi gli dici quella cosa del portafogli sbattuto in muso... Come minimo pensa che tu ce l'abbia con lui. ;)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 14:59:59 pm
ma io non sto andando contro,e quotare non significa  automaticamente contrapporsi o appoggiare.significa che stai rispondendo a qualcosa!o stai ragionando in modo diverso sulla stessa cosa che citi :(

Capirai che, se quoti Claudio e poi gli dici quella cosa del portafogli sbattuto in muso... Come minimo pensa che tu ce l'abbia con lui. ;)
ma se faccio un esempio,mica automaticamente significa che quello dell esempio e' lui.sto parlando di un allievo che chiede di essere ammesso a delle lezioni.quindi al massimo quello dell esempio potrei(e non e')essere io  :( ???

e visto che il maestro e' lui,dubito che approverebbe se io gli lanciassi in faccia il portafogli con strafottenza imponendo di essere ammesso alle lezioni.

ma queste letture traverse solo con me le fate? ???
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Darth Dorgius on January 28, 2011, 15:04:02 pm
ma queste letture traverse solo con me le fate? ???

In un forum si legge e i messaggi ci arrivano solo in base a questo.

E' impossibile trasmettere il 90% dell'infrmazione quindi, che solitamente "viaggia" per altri canali (anche se le emoticon aiutano).

Ho colto l'occasione, scrivendoti questi post, di farti notare quanto spessissimo ti metti in contrapposizione con altri - pur dicendo le stesse cose! :)

So che è un limite della parola scritta - ma tant'è - in fondo siamo su un forum.

Sono comunque certo hai ottimi margini di miglioramento nell'esposizione degli argomenti scritti, in quanto i concetti che esprimi sono spesso interessanti e validi. ;)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Ethan on January 28, 2011, 15:10:12 pm
Quote
alla fine io sono rimasto 2° dan da diverso tempo ed ho anche deciso di non andare a fare nessun esame, di restare sempre 2° dan e di andare ad allenarmi con chi voglio e come voglio.

brother  :thsit: ;)

...
Si evince che molti hanno rapporti estremamente formali all'interno dei dojo   :ohiohi:

Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 15:11:06 pm
penso che se non si cerca quel rapporto per cui ci si sente di dover chiedere o almeno informare,nel momento in cui si decida di andar via,stiamo cercando e abbiamo solo un fornitore del servizio.e' normale che basandosi sui soldi,ci troviamo a che fare con persone che li accettino quale unico criterio per ammettere studenti.a quel punto e' anche normale andar via senza rendere conto.basta non pagare.
ma pensando di comprare tutto coi soldi,e' normale che ci relazioniamo con gente che accetti e sia interessata solo a quello.e che ci sentiamo liberi di andare quando ci pare,senza manco dirlo.ci mettiamo sotto persone che non rispettiamo,perche' le abbiamo comprate coi soldi,abbiamo comprato il loro servizio.per questo ci sentiamo in diritto di non rispettarle andando via.in realta' cerchiamo persone da non rispettare per essere liberi,o meglio,sentirci liberi, di fare come ci pare
Non dissento: di più.

Proprio per quel rapporto sereno e di rispetto che si crea non c'è la necessità di certi formalismi.

Come dicevo prima, in un ambiente sano e rispettoso, viene da sè che si ha piacere a condividere esperienze diverse e se ne parla non perchè ci si senta in dovere, ma perchè si ha il piacere di condividere con una persona che a cui possiamo anche chiedere consiglio e, perchè no, magari poratre spunti nuovi pure a lui.

Esattamente come il nostro maestro condivide con noi, si spera non solo per incassare ma anche per il piacere di insegnare qualcosa, no?
se dici questo non hai capito niente.dicendo cio che dici,sei perfettamente d accordo con me!
dorje,mi sembra che siamo arrivati a una conclusione cui eravamo gia arrivati prima.posso anche non sapermi esprimere,ma qui sto accogliendo palesemente l idea di aliena.come si fa a malinterpretarmi in questi casi?
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 15:14:06 pm
questa fittizia"richiesta di permesso"fatta a una persona che cmq stimi,indica a questa persona che cmq la stimi anche se vai a fare un altra cosa,temporanea o meno!
quello che hai detto tu,e' la stessa cosa,solo che l hai chiamata condivisione.e non "richiesta di permesso"
una richiesta finta sarebbe indice di stima?
se tanto fai quel che ti pare che senso ha chiedere?

qua si usa l'italiano in modo improprio per giustificare affermazioni "strane" [quoto John]

sarà ma la stima la dimostro in altro modo, in rari casi lo dico pure

non capisco questa necessita' di mostrare a tutti che si e' liberi facendo quello che ci pare.io faccio cmq quello che mi pare,pero' condivido le mie scelte con chi rispetto.non vedo dove sia il problema.

solo nella locuzione virgolettata"chiedere il permesso"?

ognuno avra' i suoi modi di dimostrare la propria stima,non vedo perche' questo dovrebbe essere strano.credo anche nell etichetta dei rapporti.per quanto si possa rispettare il proprio capo al lavoro,non per questo non ci si veste di tutto punto o non si rispettano le regole del posto in cui lavoriamo.a maggior ragione se nel caso di un arte marziale,vado in un certo posto proprio perche' quelle regole le voglio rispettare.se un posto non osservasse delle regole,in particolare regole che condivido,in quel posto non ci andrei neppure.

come diceva qualcuno LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE(e non fare semplicemente quello che ci pare,che cmq lo facciamo anche quando partecipiamo e accettiamo delle regole,per nostra stessa scelta).
io non vedo minata in nessun modo la mia liberta' solo perche "chiedo il permesso".ho un buon rapporto con l autorita'(che poi io stesso conferisco quando assegno a una persona il ruolo di mio Maestro).non ce l ho un buon rapporto con l autoritarismo(e infatti in un corso autoritario non ci vado,e se mi ci trovo per sbaglio,anche li chiedo il "permesso"per andar via,ben sapendo che lo faro' cmq,perche' chiedere il permesso e' una cosa che faccio per mio senso di etichetta-faccio le cose come ritengo giuste-,non per la persona davanti a me.anche se nel secondo caso,ammetto pure che me ne potrei andare senza chiederlo).ma in entrambi i casi faccio cio' che mi pare.

mi sembra assurdo invece che persone che fanno come gli pare,neghino la correttezza e l opportunita di chiedere il permesso a uno che vuole liberamente farlo!se non potessi farlo,per esempio ,non accetterei proprio una persona come Maestro.al limite,come fornitore di servizio.
in questo messaggio non parlo ne' di BLATERARE ne' di CHE CAZZO STAI A DI.dico solo che sono libero di seguire la mia idea e che non capisco che senso ha reprimerla con certi toni.sembra quasi che sia uno sbaglio chiedere,e non una possibilmente corretta scelta dipendendo dagli individui in gioco,in questo caso io!
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 15:15:52 pm
perche' si presentano le dimissioni con una certa forma e semplicemente non si va viada un ambiente di lavoro da un momento all altro perche' ci gira cosi'?
per abbandono del posto di lavoro c'è una trattenutona sullo stipendio o la liquidazione
per certi lavori c'è anche di peggio

2 righine per il lavoro è sempre meglio farle  ;)
questo sembra voler dire che siccome non c e' una sanzione per altre dipartite,posso tranquillamente farlo senza dirlo a nessuno?vuol dire che e' necessaria una sanzione per spingere la gente a fare una cosa se non  giusta,almeno socialmente accettabile e in alcuni casi auspicabile?
è imbarazzante continuare a scrivere ed in ogni risposta trovare la frittata rigirata

(http://www.senzafreni.com/forum/images/smiles/00903.gif)

vuoi insinuare che cerco di promuovere menefreghismo e scorrettezza?
se la risposta a questa domanda è SI ... scrivilo chiaramente
se è NO ... sarebbe opportuno tu prestassi attenzione a cosa scrivi

comunque perchè sia chiaro anche a chi meno vuol capire
il rispetto è dovuto, in principio ... ma può essere ritrattato
la stima non è dovuta ... va guadagnata
se si entra in un ambiente formale ... si deve essere formali (quindi seguire le regole di quell'ambiente)
si possono avere idee differenti su formalità, regole od altro? SI
si può rimesolare in continuazione quello che si scrive o scrivono gli altri? la libertà di farlo c'è ... ma che poi non si pesti sugli zebedei con le menate sulla formalità
il processo alle intenzioni e' tipico....

chi ha insinuato?se avessi voluto te l avrei detto chiaramente,proprio perche' sono libero.non ti avrei certo chiesto il permesso prima!
sono d accordissimo su rispetto e stima.ma se scelgo una persona in totale liberta',e' perche' ha gia' sia l una che l altra cosa.ma non solo perche' magari la cosa e' anche ricambiata,allora non seguo le regole su cui si e' costruito eventualmente un rapporto basato su rispetto e stima.

come a dire

PATTI CHIARI E REGOLE CHIARE,AMICIZIA LUNGA!
qui la lettura in malo di qualcosa che ho scritto.si mette l idea di insinuazione!ma chi insinua niente  :(
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Darth Dorgius on January 28, 2011, 15:16:41 pm
in questo messaggio non parlo ne' di BLATERARE ne' di CHE CAZZO STAI A DI.dico solo che sono libero di seguire la mia idea e che non capisco che senso ha reprimerla con certi toni.sembra quasi che sia uno sbaglio chiedere,e non una possibilmente corretta scelta dipendendo dagli individui in gioco,in questo caso io!

Guarda: sono certo che se tu l'avessi chiesto in un altro modo nessuno ti avrebbe misinterpretato! :)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 15:19:55 pm
in questo messaggio non parlo ne' di BLATERARE ne' di CHE CAZZO STAI A DI.dico solo che sono libero di seguire la mia idea e che non capisco che senso ha reprimerla con certi toni.sembra quasi che sia uno sbaglio chiedere,e non una possibilmente corretta scelta dipendendo dagli individui in gioco,in questo caso io!

Guarda: sono certo che se tu l'avessi chiesto in un altro modo nessuno ti avrebbe misinterpretato! :)
parlavo di chiedere il "permesso"quando siu lascia il dojo.

cmq mi sembra che nel dubbio di quello che si sta dicendo,prevalga la tendenza a volerlo leggere male! ???
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Darth Dorgius on January 28, 2011, 15:22:44 pm
cmq mi sembra che nel dubbio di quello che si sta dicendo,prevalga la tendenza a volerlo leggere male! ???

E' l'atteggiamento che conta. Sempre. :)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: The Spartan on January 28, 2011, 15:23:22 pm
Forse sei tu che nn lo sai esprimere....
Ma nn giochiamo con le parole....
In questa discussione si parla di PERMESSO, sia del dovere presunto dell'allievo di chiederlo per fare qualcosa, sia del maestro di pretenderne la richiesta e di sentirsi legittimato a negarlo.
Tutto il resto nn c'entra nulla.
Quindi scrivere questo:
"penso che se non si cerca quel rapporto per cui ci si sente di dover chiedere o almeno informare,nel momento in cui si decida di andar via,stiamo cercando e abbiamo solo un fornitore del servizio.e' normale che basandosi sui soldi,ci troviamo a che fare con persone che li accettino quale unico criterio per ammettere studenti.a quel punto e' anche normale andar via senza rendere conto.basta non pagare.
ma pensando di comprare tutto coi soldi,e' normale che ci relazioniamo con gente che accetti e sia interessata solo a quello.e che ci sentiamo liberi di andare quando ci pare,senza manco dirlo.ci mettiamo sotto persone che non rispettiamo,perche' le abbiamo comprate coi soldi,abbiamo comprato il loro servizio.per questo ci sentiamo in diritto di non rispettarle andando via.in realta' cerchiamo persone da non rispettare per essere liberi,o meglio,sentirci liberi, di fare come ci pare"

E' off topic, aleatorio, interpretativo, generico e al limite dell'offensivo.
Perchè dire che uno nn ha diritto di dare il permesso e che un altro nn deve chiedere nn esclude assolutamente tante belle cose nè ne include di turpi.
Quindi, concludendo, è nella migliore delle ipotesi uno sterile sofismo sciovinista.

Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 15:24:43 pm
i concetti che esprimi sono spesso interessanti e validi. ;)
a questo punto, visto l atteggiamento generale,povrei leggere ironia in questo.ma nel dubbio,piuttosto ti ringrazio
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Darth Dorgius on January 28, 2011, 15:26:37 pm
i concetti che esprimi sono spesso interessanti e validi. ;)
a questo punto, visto l atteggiamento generale,povrei leggere ironia in questo.ma nel dubbio,piuttosto ti ringrazio

Giuro che sono sincero! :thsit:
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 15:35:03 pm
Forse sei tu che nn lo sai esprimere....
Ma nn giochiamo con le parole....
In questa discussione si parla di PERMESSO, sia del dovere presunto dell'allievo di chiederlo per fare qualcosa, sia del maestro di pretenderne la richiesta e di sentirsi legittimato a negarlo.
Tutto il resto nn c'entra nulla.
Quindi scrivere questo:
"penso che se non si cerca quel rapporto per cui ci si sente di dover chiedere o almeno informare,nel momento in cui si decida di andar via,stiamo cercando e abbiamo solo un fornitore del servizio.e' normale che basandosi sui soldi,ci troviamo a che fare con persone che li accettino quale unico criterio per ammettere studenti.a quel punto e' anche normale andar via senza rendere conto.basta non pagare.
ma pensando di comprare tutto coi soldi,e' normale che ci relazioniamo con gente che accetti e sia interessata solo a quello.e che ci sentiamo liberi di andare quando ci pare,senza manco dirlo.ci mettiamo sotto persone che non rispettiamo,perche' le abbiamo comprate coi soldi,abbiamo comprato il loro servizio.per questo ci sentiamo in diritto di non rispettarle andando via.in realta' cerchiamo persone da non rispettare per essere liberi,o meglio,sentirci liberi, di fare come ci pare"

E' off topic, aleatorio, interpretativo, generico e al limite dell'offensivo.
Perchè dire che uno nn ha diritto di dare il permesso e che un altro nn deve chiedere nn esclude assolutamente tante belle cose nè ne include di turpi.
Quindi, concludendo, è nella migliore delle ipotesi uno sterile sofismo sciovinista.
sei molto chiaro.illuminante soprattutto l ultimo pezzo,in cui fai capire il punto della divergenza.e' vero che non le esclude,ma nel tuo discorso tutto questo e' implicito.quando io chiedo il permesso,forse sarei in una condizione che,come dici tu,potrei anche non chiederlo,perche' sostanzialmente il rispetto cmq c e'la richiesta e' solo un modo di visualizzarlo!siamo umani.e abbiamo bisogno anche di gratificazioni morali e umane.non mi dire che non hai mai fatto un regalo a qualcuno per dimostrare la tua considerazione,perche' tanto lo sa che lo/la rispetti.
ma se tutto avviene nel silenzio,la persona come fa a sapere se te ne vai per una perdita di stima o meno?se non con una richiesta di permesso,puoi scegliere un altro modo,ma un segnale lo dai o no?
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: The Spartan on January 28, 2011, 15:36:43 pm
E cosa c'entra? XD
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 15:38:27 pm
poi io posso pure non essere chiaro,ma non do risposte con sufficienza,a meno che tu non mi abbia davvero fatto qualcosa.qui sto/stiamo solo scambiando idee :(

tanto e' vero che argomento cio' che dico(anche se per voi gli argomenti potrebbero essere non validi),ma non uso termini come blaterare o che cazzo stai a dire!eppure non credo di essere piu vecchio di voi,anzi..
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Ethan on January 28, 2011, 15:39:14 pm
ma siete capaci di scervellarvi anche sulle cose più semplici?  :D :D :D

che magnifica cosa la semplicità  XD
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 15:39:40 pm
E cosa c'entra? XD
Dorje io potrei non sapermi esprimere,me la fai una traduzione con 

buona fede mode on?
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: The Spartan on January 28, 2011, 15:43:03 pm
Nel senso di nn capire che nn ci sia nesso fra il permesso e la gratificazione morale?
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: muk on January 28, 2011, 15:48:16 pm
ragazzi mi sembra la fiera delle ovvietà... è ovvio che io e qualunque maestro ITALIANO che abbia un minimo di cervello la pensiamo come John... poi nella madre patria di certe discipline ( Kenka Karate , BJJ per fare due esempi ) le cose stanno diversamente e per vari motivi...

E' evidente che io non ho un minimo di cervello. Praticare una disciplina tradizionale ha, per me , senso se si prende tutto il pacchetto.

Devo comunque osservare che ( in una scuola tradizionale) l'atteggiamento del maestro varia molto a seconda dell'esperienza degli allievi. Nel periodo "Shu" è sconsigliato fare altre esperienze che potrebbero generare confusione. Nel periodo "ha" l'allievo viene spesso spinto a muovere il suo *ulo per guardare cosa succede nel mondo. Poi arriva il periodo "ri" in cui l'allievo se ne va per la sua strada. Se un giorno l'allievo lo supererà, il maestro ha fatto il suo dovere.

provenendo da ambienti giapponesizzanti condivido appieno questa impostazione.
Quando facevo judo ero libero di andare ad allenarmi dove ritenevo più giusto, in particolare nei periodi di preparazione alle gare, ma ero tenuto ad informare il mio maestro, che era sempre disponibile, addirittura a volte mi accompagnava.
Se chiamo una persona che ho davanti "Maestro" è implicito un certo modo di relazionarci, mi sembra ci sia una grossa differenza fra il rapporto maestro-allievo rispetto a quello cliente-fornitore, con la premessa che nessuno dei due sistemi è giusto a prescindere, basta essere chiari fin dall'inizio, ad esempio nel dojo di aikido che frequento si fa firmare un informativa che "informa" tutti i neo iscritti delle regole generali di comportamento, e fra queste regole c'è che è vietato andare a lezioni di altre discipline marziali o in altri dojo senza informare l'insegnante, che chiede appunto solamente di essere informato per mille motivi, fra cui evitare figuracce con colleghi insegnanti.
Aggiungo che questo permesso viene sempre dato agli allievi con un minimo di esperienza, per i principianti si preferisce evitare casini, anche quando si tratta di discipline all'interno dello stesso dojo (quindi non si tratta di una questione di fatturato).
Ovvio che se uno negli spogliatoi l'allievo pellegrino inizia a dire "ho provato il judo, l'aikido fa schifo", in un qualche modo si deve intervenire, anche se l'affermazione potrebbe anche essere sacrosanta per le sue "aspettative" di pratica.

Sono piuttosto convinto che ci siano anche una serie di questioni assicurative che dovrebbero limitare il pellegrinaggio di cui tener conto, ma tralasciamole.

ciao
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Darth Dorgius on January 28, 2011, 15:49:19 pm
poi io posso pure non essere chiaro,ma non do risposte con sufficienza,a meno che tu non mi abbia davvero fatto qualcosa.qui sto/stiamo solo scambiando idee :(

tanto e' vero che argomento cio' che dico(anche se per voi gli argomenti potrebbero essere non validi),ma non uso termini come blaterare o che cazzo stai a dire!eppure non credo di essere piu vecchio di voi,anzi..

Vabbè Rocky, ma ci sono anche le emoticon no? :)

Non puoi prendertela se uno ti scrive:

"Ma che cazzo stai a dire? XD"

Voglio dire - siamo tra amici e penso sia assolutamente normale.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 15:52:19 pm
Nel senso di nn capire che nn ci sia nesso fra il permesso e la gratificazione morale?
potrebbe essere,credo che pero' dipenda anche dalle singole persone.

faccio un esempio chiaro.
e' risaputo che ,dai corsi di ballo a quelli marziali,a volte la gente va via senza lasciare tracce.

immagina che io sia tuo allievo(e non bestemmiare,per favore :D),e che me ne vado senza dirti niente.immagina che abbiamo avuto sempre un buon rapporto di stima e rispetto.

un domani di una settimana,un mese,due mesi dopo,ci vediamo e mi chiedi che fine ho fatto(umano e normale),e ti dico che sto frequentando un altra scuola di krav maga,magari quella che tu ritieni la peggiore in assoluto,per esasperare l esempio!

nell ordine come ci resti>

A  non te ne frega un beep perche' ognuno e' libero di fare cio' che vuole senza dirlo e senza dare spiegazioni
B  ci resti male perche' tra persone che si rispettano e si stimano non c e' bisogno di tenere segreti
C  ti fa piacere anche se sai che l altra scuola non e' un buon affare
D  altro

dopo la x,motiva il perche',per favore
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Darth Dorgius on January 28, 2011, 15:56:58 pm
Ecco un post come si deve.


+1 di k.ar.ma. a sifu! :thsit:
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 15:59:14 pm
Ecco un post come si deve.


+1 di k.ar.ma. a sifu! :thsit:
piccola question:madhatter m ha dato un pugnazzo e tu un appoggio.la somma algebrica non e' zero?
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Darth Dorgius on January 28, 2011, 16:00:30 pm
Evidentemente hai ricevuto almeno un altro appoggio! :)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 16:02:07 pm
Evidentemente hai ricevuto almeno un altro appoggio! :)
insomma anno nuovo,karma(si spera)nuovo  :)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: The Spartan on January 28, 2011, 16:04:56 pm
Rispondo...ma facendo presente che è una situazione DIVERSA da quella a cui il post ormai fa riferimento ossia la libertà di provare.
Se uno studente va via a me serve saperlo sostanzialmente per motivi organizzativi e pratici.
Che me lo dica a voce, via sms o lettera poco cambia nella sostanza.
Poi mi fa piacere avere cmq input utili ai fini del mio insegnamento, ma qui arriva la distinzione...chi è stato con me in un certo modo probabilmente lo farà, chi nn lo è stato nn lo farà e di questi me ne frego.
Se mi tradisce uno con cui avevo un certo rapporto, posso sicuramente dispiacermi, ma mai e poi mai mi aspetterei un certo comportamento come dovuto...la vita mi ha insegnato a prendermi quello che viene così come viene.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Darth Dorgius on January 28, 2011, 16:08:07 pm
Se mi tradisce uno con cui avevo un certo rapporto, posso sicuramente dispiacermi, ma mai e poi mai mi aspetterei un certo comportamento come dovuto...la vita mi ha insegnato a prendermi quello che viene così come viene.

Questo penso dovrebbe valere in generale per tutto... Mai farsi aspettative su niente. :)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 16:11:42 pm
Rispondo...ma facendo presente che è una situazione DIVERSA da quella a cui il post ormai fa riferimento ossia la libertà di provare.
Se uno studente va via a me serve saperlo sostanzialmente per motivi organizzativi e pratici.
Che me lo dica a voce, via sms o lettera poco cambia nella sostanza.
Poi mi fa piacere avere cmq input utili ai fini del mio insegnamento, ma qui arriva la distinzione...chi è stato con me in un certo modo probabilmente lo farà, chi nn lo è stato nn lo farà e di questi me ne frego.
Se mi tradisce uno con cui avevo un certo rapporto, posso sicuramente dispiacermi, ma mai e poi mai mi aspetterei un certo comportamento come dovuto...la vita mi ha insegnato a prendermi quello che viene così come viene.
su questo discorso e sulla conclusione concordo, il mio punto era la parte segnata in rosso.quella su cui mi sono focalizzato.il miglior rapporto che si possa avere con un insegnante,il miglior modo di rapportarsi anche con gli altri(un aspetto educativo tra un cazzotto e l altro).quindi uno non si deve aspettare nulla,ma un meglio e un peggio esistono.mi appoggi?
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Giannizzero Wolf on January 28, 2011, 16:13:29 pm
Rispondo...ma facendo presente che è una situazione DIVERSA da quella a cui il post ormai fa riferimento ossia la libertà di provare.
Se uno studente va via a me serve saperlo sostanzialmente per motivi organizzativi e pratici.
Che me lo dica a voce, via sms o lettera poco cambia nella sostanza.
Poi mi fa piacere avere cmq input utili ai fini del mio insegnamento, ma qui arriva la distinzione...chi è stato con me in un certo modo probabilmente lo farà, chi nn lo è stato nn lo farà e di questi me ne frego.
Se mi tradisce uno con cui avevo un certo rapporto, posso sicuramente dispiacermi, ma mai e poi mai mi aspetterei un certo comportamento come dovuto...la vita mi ha insegnato a prendermi quello che viene così come viene.
come l'avessi scritto io  XD

Questo penso dovrebbe valere in generale per tutto... Mai farsi aspettative su niente. :)
fai pure il figo!  :nono:
questa cosa te la ho insegnata io  ;) XD  :D
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: The Spartan on January 28, 2011, 16:14:41 pm
Rocky meglio...peggio....
Una merda può puzzare di meno o di più....sempre de merda puzzerà però.... :thsit:
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 16:18:28 pm
Rocky meglio...peggio....
Una merda può puzzare di meno o di più....sempre de merda puzzerà però.... :thsit:
se non fosse tua,starebbe bene in bocca ai dog brothers!
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 16:19:19 pm
prima di essere frainteso,non mi riferivo alla merda,ma alla frase  :)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Giannizzero Wolf on January 28, 2011, 16:20:19 pm
prima di essere frainteso,non mi riferivo alla merda,ma alla frase  :)
stavo scrivendo a tal propositooooooooo
muoiooooooooooooooooooooooooooooo :D
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: The Spartan on January 28, 2011, 16:21:59 pm
prima di essere frainteso,non mi riferivo alla merda,ma alla frase  :)

Altrimenti quelli si che te facevano cacà sotto..... XD
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 16:23:42 pm
prima di essere frainteso,non mi riferivo alla merda,ma alla frase  :)

Altrimenti quelli si che te facevano cacà sotto..... XD
in effetti vorrei evitarlo  :sur:
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: The Spartan on January 28, 2011, 16:32:38 pm
Puoi sempre sfidarne uno FAM style....
Dog X può colpire solo di punta col bastone tenuto nella sx legata dietro la schiena con le scarpe di tre numeri in meno messe alla rovescia.
Tu indosserai uno scafandro, potrai colpirlo con tutto quello che vuoi e lui potrà contrattaccarti dopo, e solo dopo..., che una lastra di acciaio sarà piombata fra te e lui....
E' probabile che il vigliacco nn accetti la sfida.... :D :D :D :D :D :D
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 16:34:12 pm
Puoi sempre sfidarne uno FAM style....
Dog X può colpire solo di punta col bastone tenuto nella sx legata dietro la schiena con le scarpe di tre numeri in meno messe alla rovescia.
Tu indosserai uno scafandro, potrai colpirlo con tutto quello che vuoi e lui potrà contrattaccarti dopo, e solo dopo..., che una lastra di acciaio sarà piombata fra te e lui....
E' probabile che il vigliacco nn accetti la sfida.... :D :D :D :D :D :D
mi sembra giusto!
cosi l incontro sarebbe abbastanza equilibrato! ;)
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Ookamiyama on January 28, 2011, 16:52:34 pm
Rispondo ad obbiezioni precedenti.

Si, sono un bigotto marziale.

Se colui che vuole diventare allievo ha dei sospesi, mi spiace ma non lo accetto fino a quando non li ha risolti.

E' ovvio che questo si riferisce alla mia disciplina specifica, o ad una cugina( es. Aikido/ Aikibudo)
Delle Federazioni non mi cale molto
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Rev. Madhatter on January 28, 2011, 17:26:13 pm
Rispondo ad obbiezioni precedenti.

Si, sono un bigotto marziale.

Se colui che vuole diventare allievo ha dei sospesi, mi spiace ma non lo accetto fino a quando non li ha risolti.

E' ovvio che questo si riferisce alla mia disciplina specifica, o ad una cugina( es. Aikido/ Aikibudo)
Delle Federazioni non mi cale molto

Quella del bigotto marziale era una battuta, non prendermi sul serio  :D

Comunque con "sospesi" cosa intendi?
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Samurai77 on January 28, 2011, 17:31:21 pm
sarà ma a me la visione di ookamiyama piace, perchè il fatto di aver scelto un'arte marziale giapponese è in fondo anche per tutto questa etichetta e queste piccole cerimonie e cortesie varie di cui sono contornate.
però d'altro canto, bisogna anche pensare di vivere nel presente e di essere in occidente.
comunque anche da noi se vai via da un maestro e ti presenti da un altro della stessa federazione, ci vuole una specie di nulla osta, credo però che sia per questioni organizzativi di federezione, almeno credo.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: xjej on January 28, 2011, 17:38:22 pm
Immagino che la mia visione divergaper il fatto che la vedo parecchio più professionalmente..
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Rev. Madhatter on January 28, 2011, 17:39:23 pm
Non e' che non capisco l'idea della "tradizione"...

Ma se vogliamo vedere le arti marziali come cultura oltre che tecnica allora  a maggior ragione dovrebbero essere "libere".

Vi immaginate se andaste a comprare un libro e la casa editrice vi chiedesse l'esclusiva? "se vuoi leggere libri stampati da altri...chiedimi il permesso".
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Rev. Madhatter on January 28, 2011, 17:40:10 pm
Immagino che la mia visione divergaper il fatto che la vedo parecchio più professionalmente..

Immagino di si, se gioco per il milan non e' che posso andare tutto tranzollo ad allenarmi coi ragazzi dell'inter...
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: xjej on January 28, 2011, 18:15:59 pm
Immagino che la mia visione divergaper il fatto che la vedo parecchio più professionalmente..

Immagino di si, se gioco per il milan non e' che posso andare tutto tranzollo ad allenarmi coi ragazzi dell'inter...

Se si tratta di un amatore posso capire, ma su di un atleta  si investono 8-10 allenamenti alla settimana dei quali la metà personalizzati, più il lavoro che fai a casa di preparazione/studio, le gare, le trasferte..
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 18:18:18 pm
Non e' che non capisco l'idea della "tradizione"...

Ma se vogliamo vedere le arti marziali come cultura oltre che tecnica allora  a maggior ragione dovrebbero essere "libere".

Vi immaginate se andaste a comprare un libro e la casa editrice vi chiedesse l'esclusiva? "se vuoi leggere libri stampati da altri...chiedimi il permesso".
non è proprio lo stesso,ma non vorrei appesantire il discorso.Basti pensare che in passato anche Maestri di fama,mandavano a studiare i propri allievi con altri Maestri di fama,e che per frequentare altre scuole era addirittura d obbligo presentare le referenze della Scuola precedente,come testimonianza da parte di un altro Maestro,della serietà e del valore dell allievo.Molti dei piu grandi,come Ueshiba e Kano,avevano avuto piu Maestri.
Dico questo per indicare come tradizione non equivalga a ottusità e chiusura!
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Diego on January 28, 2011, 18:56:53 pm
La differenza tra discipline e il loro passato culturale si può far sentire. Qualche maestro vede il suo stile non come sport, hobby, lavoro ma come una responsabilità e onere personale di trasmettere un qualcosa di personale e familiare, di salvaguardarne l'onore e la rispettabilità e quindi di manterne pure l'etichetta.
C'è qualche caso in cui il maestro potrebbe far passare insulti alla sua persona ma non al suo stile. Attaccargli lo stile è visto come attaccare la sua famiglia. Se sparlo di lui o gli manco di rispetto gli frega poco se sparlo di o non rispetto lo stile per sua mentalità mi potrebbe aspettare per mazzuolarmi sotto casa come se avessi molestato sua figlia.

Un comportamento del genere può essere comprensibile e/o ammissibile a seconda di chi lo ha.
Un conto è se ragiona in questo modo per esempio l'erede ufficiale della famiglia Chen del taiji quan o di una koryu tradizionale di jujutsu. Un altro se ragiona così e tiene rigidamente all'etichetta tradizionale asiatica l'istruttore per hobby e nel dopolavoro che insegna taiji o jujutsu ma è cresciuto e vissuto sempre solo a Paderno Dugnano.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 19:01:44 pm
La differenza tra discipline e il loro passato culturale si può far sentire. Qualche maestro vede il suo stile non come sport, hobby, lavoro ma come una responsabilità e onere personale di trasmettere un qualcosa di personale e familiare, di salvaguardarne l'onore e la rispettabilità e quindi di manterne pure l'etichetta.
C'è qualche caso in cui il maestro potrebbe far passare insulti alla sua persona ma non al suo stile. Attaccargli lo stile è visto come attaccare la sua famiglia. Se sparlo di lui o gli manco di rispetto gli frega poco se sparlo di o non rispetto lo stile per sua mentalità mi potrebbe aspettare per mazzuolarmi sotto casa come se avessi molestato sua figlia.

Un comportamento del genere può essere comprensibile e/o ammissibile a seconda di chi lo ha.
Un conto è se ragiona in questo modo per esempio l'erede ufficiale della famiglia Chen del taiji quan o di una koryu tradizionale di jujutsu. Un altro se ragiona così e tiene rigidamente all'etichetta tradizionale asiatica l'istruttore per hobby e nel dopolavoro che insegna taiji o jujutsu ma è cresciuto e vissuto sempre solo a Paderno Dugnano.
persino il taiji chen si è arricchito di forme nel tempo,e non è rimasto immobile.secondo te perchè?nessuno stile si è mai fermato.tranne nei tempi moderni,dove per vendere devi avere un prodotto già fatto,e non in corso di lavorazione!
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Diego on January 28, 2011, 19:31:41 pm
Non ho ben capito l'attinenza delle forme o di eventuali modifiche ai “programmi” tecnici con il mio intervento.
Mi riferivo all'importanza dell'etichetta da parte dei maestri che è più ammissibile se legata al vissuto e al background dell'insegnante.

Anche nel mio stile sono state aggiunte forme recenti, codificate negli ultimi anni ma io non le ho neppure studiate, sono state codificate dal caposcuola per suo passatempo e passione non per necessità di evoluzione. Le meccaniche messe in sequenza sono le stesse che normalmente vengono spiegate durante le lezioni provandole a coppie.
Per adattamento al contesto sociale le evoluzioni tecniche vengono più dal poligono che da bisogni nuovi nello studio delle vecchie armi. Non sono cambiate negli ultimi secoli le dinamiche con le armi bianche o a mani nude. Quello che funzionava per Fiore de' Liberi funziona ancora oggi con modifiche davvero minime.

Se invece volessi vendere, mi può essere utile una rinfrescata, un restyling al prodotto e lo posso fare con gli ignoranti proponendo pure una forma nuova che di fatto fa scena ma non dà apporti tecnici nuovi, ma la massa ci può abboccare facilmente. E in quel caso pure dare peso all'esasperazione di un'etichetta può fare pure ulteriore show e dare un tocco esotico. Ma l'argomento del 3d non è come mantenere la piramide commerciale e i propri “sottoposti” allungando il brodo e senza mostrargli cosa c'è al di fuori perchè non aprano velocemente gli occhi. Penso che il discorso partisse da un contesto molto più sano, umano e naturale e meno commerciale.   
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: muteki on January 28, 2011, 20:38:05 pm
ragazzi, dimenticate una cosa: la mia scelta di cambiare dipendeva da due fattori, ossia il dubbio sull'efficacia delle tecniche studiate, e il difficile rapporto umano instauratosi tra me e il maestro a causa dei miei dubbi e del suo atteggiamento su alcune cose inerenti le rispettive visioni della vita e della pratica.

specialmente la prima ,però, è stata la motivazione principale: se non credo più in una cosa, perché prendermi in giro da solo per far contento il maestro e basta?
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: rockyjoe on January 28, 2011, 22:27:38 pm
ragazzi, dimenticate una cosa: la mia scelta di cambiare dipendeva da due fattori, ossia il dubbio sull'efficacia delle tecniche studiate, e il difficile rapporto umano instauratosi tra me e il maestro a causa dei miei dubbi e del suo atteggiamento su alcune cose inerenti le rispettive visioni della vita e della pratica.

specialmente la prima ,però, è stata la motivazione principale: se non credo più in una cosa, perché prendermi in giro da solo per far contento il maestro e basta?
no muteki,la colpa è mia se si è cambiato tema!scusami
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on January 28, 2011, 22:36:01 pm
ieri ho detto al maestro di aver fatto una lezione di goju di okinawa. ricordate il thread sulla crisi? ebbene, speravo mi dicesse qualcosa tipi: vai, prova, realizza che quel che facciamo è meglio e se poi vuoi torna da me.

invece non ha fatto altro che parlar male di quella scuola, dire che sono nemici, che quel che facciamo noi è il numero 1 e che tutto il resto non vale nulla. ha detto che, in poche parole, non sa se fidarsi di me e cose simili.

con questo ho chiuso con lui. mi dispiace, un pochino, ma sono rimasto proprio deluso...

Riesco a capire come ti senti, ma l'unica cosa che mi sento di dirti al momento è questa: Ragiona anche secondo la sua logica.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: muteki on January 28, 2011, 22:59:34 pm
infatti. caopisco bene le sue motivazioni ma ormai non me la sento di tornare indietro e anzi reputo di essere contento, a freddo, della scelta. spero cmq che un giorno, se lo reincontrerò riusciamo a spiegarci meglio l'un l'altro.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: bushi highlander on January 28, 2011, 23:10:53 pm
ragazzi, dimenticate una cosa: la mia scelta di cambiare dipendeva da due fattori, ossia il dubbio sull'efficacia delle tecniche studiate, e il difficile rapporto umano instauratosi tra me e il maestro a causa dei miei dubbi e del suo atteggiamento su alcune cose inerenti le rispettive visioni della vita e della pratica.

specialmente la prima ,però, è stata la motivazione principale: se non credo più in una cosa, perché prendermi in giro da solo per far contento il maestro e basta?
Hai fatto bene Muteki, te lo dico per esperienza personale...
Premettendo che mi considero "un principiante in avanzato stato di composizione" io stesso frequento stage di altre scuole, non certo per dubbi sull'efficacia delle tecniche della scuola cui appartengo anima e core, ma più semplicemente per prevenire la pericolosissimi paraocchi.

Il mio maestro è ben consapevole della mia innata curiosità e mi dà carta bianca, non devo chiedere il permesso, ma solo ed eventualmente provare con lui  al ritorno dallo stage.

Io mi sento allo stesso modo obbligato verso i miei allievi.
Se un mio allievo decide di cambiare scuola non posso che augurargli buona fortuna e rispettare la sua scelta.
Finora tutti coloro che sono stati miei allievi sono rimasti in ottimi rapporti con me, spero di continuare così...

Caro Muteki, in bocca al lupo.
Title: Re:ho rotto col maestro
Post by: Davide.c on February 03, 2011, 02:53:01 am
azz e che novità :)

mi fa piacere che tu sia passato al goju ryu di okinawa, anche se facciamo parte di due scuole diverse.

Non conosco di persona spongia sensei, ma quando cercavo un maestro lui fu molto gentile dicendomi che se volevo potevo andare mensilmente al suo dojo a roma, poi per fortuna ho scoperto tramite un ex sempai il mio attuale maestro, allievo del maestro guarelli con il quale mi trovo benissimo :)

auguri per la tua nuova avventura ;) se passi per napoli sei sempre il benvenuto per una pizza e un assaggio di come facciamo goju ryu da noi :)

Davide