Ar.Ma.
Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: Zoid981 on January 31, 2011, 00:47:44 am
-
Immerso in pensieri del passato,ho rispolverato il mio vecchio diploma di 1° dan wado ryu,risalente al 95.Visto che all'epoca non ci si pensava (e manco ora se posso essere sincero) ,ci si fidava che il diploma attestasse in maniera inconfutabile.Ma oggi,con l'avvento di internet e compagnia,ce ne sarà traccia in giro? Cioè,se son registrato come nera 1° dan,ci sarà scritto da qualche parte?
Il diploma riporta la data 16 dicembre 1995 col logo Us Acli.Ho provato a cercare sul sito di quest'ultimo ma niente..
Semplice curiosità...o forse un pochetto di sboronaggine?
:sbav:
-
Dipende, nel mio caso, ad esempio, difficilmente troverò traccia di qualsiasi cosa, fra cambi di ragione sociale delle varie federazioni, cambi di indirizzo, digitalizzazione degli archivi, credo che solo le tessere con una ragione di essere registrate lo siano, mentre chi per troppi anni non rinnova, fatalmente può ritrovarsi privo di tracce.
Io non ho più rinnovato nulla da 18 anni, sinceramente non credo ci siano ragioni per tener traccia, specialmente in un ambiente che cresce nei numeri, quindi con la digitalizzazione, ci sarà stato da badare a quelle tessere che vengono rinnovate e a quelle nuove.
Personalmente ritengo non sia particolarmente importante, tieniti ciò che hai, tanto serve solo a te, oggi come oggi i Dan vengono attribuiti in maniere tale da essere del tutto privi di valore.
-
quoto Ronin,
pure io non ho più trovato traccia del mio Dan di judo...
sinceramente,poco mi importa.. :thsit:
-
io ho i miei bei diplomini di passaggio di kyu, ma hanno più che altro un valore affettivo e di rimebranza per la fatica fatta. per il resto, non credo siano quelli a poter dire quanto valgo veramente :)
-
traccia o meno, se hai il diploma e te lo domandano, è il pezzo di carta a far testo, no?
-
Immerso in pensieri del passato,ho rispolverato il mio vecchio diploma di 1° dan wado ryu,risalente al 95.Visto che all'epoca non ci si pensava (e manco ora se posso essere sincero) ,ci si fidava che il diploma attestasse in maniera inconfutabile.Ma oggi,con l'avvento di internet e compagnia,ce ne sarà traccia in giro? Cioè,se son registrato come nera 1° dan,ci sarà scritto da qualche parte?
Il diploma riporta la data 16 dicembre 1995 col logo Us Acli.Ho provato a cercare sul sito di quest'ultimo ma niente..
Semplice curiosità...o forse un pochetto di sboronaggine?
:sbav:
se non c'è traccia su internet sei più credibile :thsit:
-
Immerso in pensieri del passato,ho rispolverato il mio vecchio diploma di 1° dan wado ryu,risalente al 95.Visto che all'epoca non ci si pensava (e manco ora se posso essere sincero) ,ci si fidava che il diploma attestasse in maniera inconfutabile.Ma oggi,con l'avvento di internet e compagnia,ce ne sarà traccia in giro? Cioè,se son registrato come nera 1° dan,ci sarà scritto da qualche parte?
Il diploma riporta la data 16 dicembre 1995 col logo Us Acli.Ho provato a cercare sul sito di quest'ultimo ma niente..
Semplice curiosità...o forse un pochetto di sboronaggine?
:sbav:
se non c'è traccia su internet sei più credibile :thsit:
Credo che non ci siano tracce di un tizio come Enzo Montanari........cosa che mi rende fiero di non aver tracce in giro ;)
-
Non sarà certamente un pezzo di carta a renderti migliore, tutto quello che hai imparato, tutta l'esperienza che hai accumulato è in te e non ti serve nient'altro :thsit:
Tra l'altro per chi ha l'occhio un tantino abituato, un semplice sguardo al portamento di chi si ha di fronte parla molto più delle referenze, e capita che dica qualcosa di molto diverso rispetto ad esse :=)
-
anche perchè..il pezzo di carta,ci vuole poco ad averlo....anche senza qualifica...
-
Infatti... Mi sovviene a tal proposito un nome, così sui due piedi... :gh: :sbav:
-
in effetti..un forum senza QUEL nome... ??? ??? ???
-
Calma calma! :) grazie delle risposte innanzitutto. Come dicevo,si trattava solo di un vezzo mio,curiosità.Quel che ho imparato da quegli anni lo porto dentro e lo considero come fondamenta di ciò che ho costruito.
Sent from my GT-I5500 using Tapatalk
-
Prego i moderatori di scusare i trollaggi e flambaggi che seguiranno il mio scritto.
Il problema non è il pezzo di carta, ma la validità dello stesso ai fini per cui è fatto.
Se io sono titolare del documento in questione, devo anche sapere quale sia la sua validità VERA, non pensare che se è un diploma vale a prescindere.
Il diploma ha valore quando è rilasciato da CONI oppure da EPS regolarmente riconosciute ed autorizzate dal CONI stesso, quindi nel caso del karate, puoi fare gli esami in fijlkam o in EPS, a tua scelta, dato che gli EPS si sono appiattiti sulle due vaccate federali e bella li.
Il problema nasce quando tu hai documenti di altre fed. perchè se non sono fijlkam non sono riconosciute, quindi nemmeno i loro documenti lo sono.
Ci sono poi i furbetti del quartiere, che fondano una ASD che chiamano ad esempio: Fed. Italiana GOJU-RYU tradizionale, poi magari spacciano documenti con "validità d'insegnamento", perchè sul loro statuto c'è scritto che possono fare corsi per istruttori.
PERO' non dicono che quegli istruttori sono tali solo nell'ambito dell'ASD di cui sopra, al di fuori di quella, valgono meno del due di coppe quando si gioca a poker.
Su questo equivoco però, molti ci mangiano, e nemmeno poco, soprattutto quando sono quattro o cinque venditori di servizi, quindi psicologicamente formati a vendere prodotti, te la girano in maniera tale che tu consideri il CONI come inutile, mentre in realtà è vero il contrario.
Io ho ricevuto contatto da una fed. con la quale poi ho parlato al telefono, mi proposero di affiliarmi a loro, proponendomi (io la considero come regalo di benvenuto) il 3° dan ed il grado di Maestro previo piccolo esame, consistente nel tenere una lezione di karate, in sostanza una formalità.
Voi capite che dal momento in cui mi trovo davanti all'opportunità di avere subito tutto, mi trovo ad un bivio.
:halo: Non è corretto, se regalano i dan come noccioline, la fed in questione vale come una noccilina, che onorabiulità mi trovo?
:nin: Fregatene, ciucciati il dan ed il grado, poi chi se ne frega, carta canta ed il somaro paga (l'allievo).
Ovvio che non li ho presi in minima considerazione, anche perchè sapate bene cosa perso delle fed. quindi proseguo sul mio cammino, che sei mesi fa, si è delineato sempre più nettamente, perchè quel che conta non è il dan o il grado, ma chi te lo da e a che titolo.
Tutto il resto, è game over >:(
-
quoto steno....
anche se è da dire,che a volte valgono di più gli insegnamenti di un maestrino che non è associato a nessuno che il gran maestrone a capo di una federazione internazionale...
-
quoto anche io
-
Qualcuno sul FAM diceva: "in tatami veritas".
Io sottoscrivo quelle parole lettera per lettera, il buon maestro si vede mentre insegna, si vede guardando i suoi allievi, si vede dalla serietà ed impegno in ciò che fa, la carta è carta, l'appendi al muro per fare bella mostra di se.
-
Vabbè, adesso non demonizziamo i diplomi/certificati et similia.
Non si stava discutendo di cosa veramente dimostra o dovrebbe dimostrare un diploma; semplicemente un utente voleva sapere se era ancora registrato da qualche parte come cintura nera. Insomma: l'oggetto del topic è puramente burocratico imho. :)
-
posso suggerire che sarebbe piu corretto scrivere
tracce
?
-
posso suggerire che sarebbe piu corretto scrivere
tracce
?
Devi! Thumb up! ;)
-
posso suggerire che sarebbe piu corretto scrivere
tracce
?
Devi! Thumb up! ;)
Mi sembrava brutto dirlo, meno male che "cià" pensato RJ 8)
tornando ai diplomi..
no...è meglio che stia zitto.
Diciamo solo che in Italia lasciano il tempo che trovano 8)
-
posso suggerire che sarebbe piu corretto scrivere
tracce
?
Devi! Thumb up! ;)
Mi sembrava brutto dirlo, meno male che "cià" pensato RJ 8)
sembra che il lavoro sporco mi tocchi!
-
E' che viene facile sbagliare..ho appena modificato un congiuntivo su di un mio post 8)
-
lo dico subito,uso una tastiera straniera,indi per cui non ho le vocali accentate e quindi chiedo amnistia per i miei errori, in quanto giustificato a priori. Idem dicasi per la punteggiatura!
naturalmente per tutto il resto...
.... c' e' mastercard!
-
Come detto da Raven,il senso del topic era un altro.Comunque l'importante è che si sia capito quale fosse la mia intenzione.
Invece per la questione "traccie",l'intento era voluto per dare un tono non troppo serio alla cosa.Forse sarebbe stato meglio se avessi virgolettato la parola...
Sent from my GT-I5500 using Tapatalk
-
Si avete ragione, sono parzialmente uscito dal topic.
Solo volevo dire che certi diplomi, per quel che valgono, forse è meglio che di tracce non ve ne siano :whistle:
Tornando on topic, penso che se è da tanti anni che non ti rinnovi in tale fed. o EPS, potrebbe darsi che ti tolgono dall'archivio on-line, per non ammassare nomi su nomi, di chi magari non pratica ed insegna più da un bel po.
Del resto, se ti timbrano il budopass e ti danno il diploma, un motivo ci sarà....
Ma però se sei ancora "in attività", almeno per legge, devi essere iscritto ad un EPS, quindi nel loro archivio dovresti esserci...
-
Come detto da Raven,il senso del topic era un altro.Comunque l'importante è che si sia capito quale fosse la mia intenzione.
Invece per la questione "traccie",l'intento era voluto per dare un tono non troppo serio alla cosa.Forse sarebbe stato meglio se avessi virgolettato la parola...
Sent from my GT-I5500 using Tapatalk
Se ci pensi sarebbe un lavoro bello tosto mettere sul web diplomi datati o anche solo antecedenti alla grande diffusione di internet.
Che poi siano rilasciati dal coni o dalle asd poco importa ,si tratta solo di burocrazia : e magna magna :thsit:
-
Vero, ma se quello che hai è davvero riconosciuto dal coni, avere un riscontro anche sul web non sarebbe male, si tratta solo di scrivere il nome ed il diploma massimo conseguito, nulla più.
Inutile dire che certi il diploma se lo sono scritti da soli o quasi, quindi poter dire:"sono autorizzati ad insegnare solo quelli che hanno l'abilitazione presso tale FED o EPS, vorrebbe dire mettere fuori gioco molti imbroglioni, che nel marasma ci sguazzano come topi nella fogna.
-
Quasi tutto era in formato cartaceo e anche solo ritrovarli sarebbe un bel casino.
Come hai detto,il vecchio budopass basta e avanza...
Per quel che valgono le federazioni,sarebbe più logico avere un attestato del maestro che ti ha rilasciato il grado...almeno sarebbero costretti a metterci la faccia :thsit:
-
lo dico subito,uso una tastiera straniera,indi per cui non ho le vocali accentate e quindi chiedo amnistia per i miei errori, in quanto giustificato a priori. Idem dicasi per la punteggiatura!
Per le accentate prova con Alt GR + lettera, di solito funziona. Aggiungendo un altro tasto che non ricordo ti dovrebbe dare anche l'accento contrario...
-
lo dico subito,uso una tastiera straniera,indi per cui non ho le vocali accentate e quindi chiedo amnistia per i miei errori, in quanto giustificato a priori. Idem dicasi per la punteggiatura!
Per le accentate prova con Alt GR + lettera, di solito funziona. Aggiungendo un altro tasto che non ricordo ti dovrebbe dare anche l'accento contrario...
niente.ho appena provato!
-
Questo forum fa schifo. :nono:
-
Se avete qualcosa di concreto da dire riguardo al forum esiste l'apposita sezione "Come vorrei questo forum": https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?board=2.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?board=2.0)
Se avete dubbi o domande o lamentele sull'operato dei mod, rivolgetevi a loro in privato come da Regolamento.
Se avete voglia di fare battute di cattivo gusto e/o insinuazioni su gossip et similia... beh, ci sono un sacco di altri forum per fare questo. Qui no, please. :)
Grazie.
-
Ma non è mica vero! XD forse mancano gli argomenti e la voglia di approfondirli! forse va di più il gossip :spruzz:
tò, guarda chi riemerge dall'ombra.... :)
Ciao kuro ;)
-
E' ben vero che teoricamente l'ente che rilascia il diploma dovrebbe avere un archivio in cui questo venga registrato e conservato. Però ci sono da considerare un po' di cose. In primo luogo la Federazione / Organizzazione / Maestro che assegna il grado può revocarlo ( esempio : i fratelli Gordeau quando furono espulsi dall'IBK per dirne una a caso ). Il grado stesso può decadere per il semplice fatto che il beneficiario non rinnovi l'affiliazione alla Federazione / Organizzazione / Maestro o nel caso in cui manchi di adempiere a determinati doveri ( ad esempio la frequenza a corsi di aggiornamento obbligatori ). Poi c'è da dire che il grado , in ogni caso , dovrebbe essere inteso come qualcosa di transitorio e relativo. Non è che perchè oggi sei cintura nera ( intesa come eccellenza ) che necessariamente lo sarai anche tra dieci anni.