Ar.Ma.

Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: Iperbole on January 29, 2010, 11:52:04 am

Title: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on January 29, 2010, 11:52:04 am
Buongiorno!
Scusate il titolo poco raffinato, ma dato che sono un curiosone, dato che abbiamo sviscerato i dettagli e i video di un yi quan artistico,interno,sopraffino,filosofico , vi va di parlare di un Yi quan diretto e squisitamente combattivo?
Nel senso ... fino ad adesso ci siamo slanciati verso il cielo ... vi va di fare lo stesso verso la terra?
 ;)
Title: Re: " Fare a botte " con l' Yi quan
Post by: Hong LiuSheng on January 29, 2010, 12:01:57 pm
dipende molto dalla metodologia di partica che si ha certo se fai yiquan da un anno vai allo sbaraglio in un confronto .....poi dipende anche da molte cose di pratica se fai lo yiquan immaginando situazioni di lotta ti logori la mente .....per combattere bisogna stare prima in salute costruire delle cose con le visulaizzazioni poi puoi andare a confrontati ;) ;) ;)
Title: Re: " Fare a botte " con l' Yi quan
Post by: Iperbole on January 29, 2010, 12:10:18 pm
no no ma mica io!  ;)
la domanda era rivolta agli esperti di questo stile!
Vi siete mai fisicamente misurati usando solo quest'arte?
Title: Re: " Fare a botte " con l' Yi quan
Post by: Barvo Iommi on January 29, 2010, 12:19:59 pm
Vi siete mai fisicamente misurati usando solo quest'arte?

21 cm
Title: Re: " Fare a botte " con l' Yi quan
Post by: Hong LiuSheng on January 29, 2010, 12:21:17 pm
no no ma mica io!  ;)
la domanda era rivolta agli esperti di questo stile!
Vi siete mai fisicamente misurati usando solo quest'arte?

be prima biosgna costruire l' interno con lo yangshenggong poi come vedi il tizio nella mia foto uan volto che  l'iterno e forte poi anche permetterti di andare incotro anche ad un pugno come fa lui :-)

https://www.youtube.com/user/yiquanbytc#p/a/u/0/yOTs6w6-qV0 come vedi anche con le armi ......metodo Bytc ( beijing yiquan training center ).....
Title: Re: " Fare a botte " con l' Yi quan
Post by: Iperbole on January 29, 2010, 12:32:48 pm
si ma qui si vedono bastoni !
Io dicevo a mani nude!
Ti e' mai capitato di difenderti usando l' yi quan?

p.s.
Questo e' un thread terra-terra  ;)
per parlare di yi quan interno,di chi,di yi, di posizioni statiche, di camminate etc abbiamo altre discussioni  :)
Title: Re: " Fare a botte " con l' Yi quan
Post by: Hong LiuSheng on January 29, 2010, 12:45:13 pm
si si capisco be stando a qunto vedo dai risultati in cina i boxer yiquan si stanno confermando invincibili nei combattimenti illegali .....purtroppo è meglio che non si usa lo yiquan secondo che fai puoì provocare danni seri .......lo stesso Mestro fei del video è un campione di mani nude fortissimo  ;) ;) ;).....io diciamo cosi a uno del wing chun che voleva provare lo solo fatto finre in terra controllandolo ( quello perchè mi provocava) però è stato meglio che non facessi a pugni ci si fa troppo male  ;) ;) ;)...
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Trepicchi on January 29, 2010, 15:44:15 pm
Cari amici ,e caro Iperbole mi è sembrato doveroso dare un tocco di raffinatezza al titolo

prima che arrivasse magari qualche moderatore non concorde e magari cancellasse i tutto...

buona giornata a tutti
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on January 29, 2010, 18:54:48 pm
ma no ! m'avete modificato il titolo!  ;)
era proprio per sottolineare la "crudezza" del thread !
mannaggia ....
vabbe', c'e' qualcuno che e' dovuto ricorrere all' yi quan per " fare a botte " ?
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: KYI~instinct fight on January 29, 2010, 23:19:54 pm

purtroppo e' successo con una persona , qualche anno fa , con ,per fortuna senza conseguenze serie , grazie a un mio carissimo amico

.... purtroppo capitano e non te la aspetti

 

     
 
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on January 29, 2010, 23:24:45 pm
quindi? e' servito l' yi quan che avevi imparato? come e' stata la dinamica dello "scontro" ?
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: KYI~instinct fight on January 30, 2010, 00:12:19 am
non c'e stato lotta , ma una provocazione  da parte sua , e uno spintone da parte mia
 purtro il tipo in questione casco male  e si slogo'  il  polso sinistro  

il punto essenziale di un combattente dello  Yq e' legato dal fattore ""imprevidibilita'""e un accelerazione forte della circolazione sanguigna e' una forza " rigida"" interna che scatta agendo in una sorta d'impulso controllato  , in una fase di di stress emotivo ma dove  pero'  Attenzione il battito cardiaco  viene  condizionato a rimanere calmo ( punto essenziale) altrimenti si rischia di agire "" vuoti "" !!!

ecco perche si cerca sempre la pienezza... mi ricordo che si avvicino' gesticolando con le mani poi a distanza parecchio ravvicinata mi mise la mano sulla guancia , in quel momento agii d' impulso e lo spinsi , perse completamente l'equilibrio rimanendo poi a terra diversi metri distante 

ora non lo rifarei mai  , purtroppo fu per causa sua che si arrivo' a tal punto  
 
  
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Trepicchi on January 30, 2010, 01:43:57 am
non c'e stato lotta , ma una provocazione  da parte sua , e uno spintone da parte mia
 purtro il tipo in questione casco male  e si slogo'  il  polso sinistro  

il punto essenziale di un combattente dello  Yq e' legato dal fattore ""imprevidibilita'""e un accelerazione forte della circolazione sanguigna e' una forza " rigida"" interna che scatta agendo in una sorta d'impulso controllato  , in una fase di di stress emotivo ma dove  pero'  Attenzione il battito cardiaco  viene  condizionato a rimanere calmo ( punto essenziale) altrimenti si rischia di agire "" vuoti "" !!!

ecco perche si cerca sempre la pienezza... mi ricordo che si avvicino' gesticolando con le mani poi a distanza parecchio ravvicinata mi mise la mano sulla guancia , in quel momento agii d' impulso e lo spinsi , perse completamente l'equilibrio rimanendo poi a terra diversi metri distante 

ora non lo rifarei mai  , purtroppo fu per causa sua che si arrivo' a tal punto  
 
  

Questo modo di vedere e ragionare vale di piu'  di qualsiasi efficacia o capacita' dell'arte
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on January 30, 2010, 10:43:07 am
ok quindi gli hai dato una bella spinta ed e' volato via  ;)
thanks

tu invece trepicchi? mai capitato nulla del genere?
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: jack drake on January 30, 2010, 12:00:21 pm
ma no ! m'avete modificato il titolo!  ;)
era proprio per sottolineare la "crudezza" del thread !
mannaggia ....
vabbe', c'e' qualcuno che e' dovuto ricorrere all' yi quan per " fare a botte " ?


ora mi hai fatto incuriosire
è doveroso fare sapere al povero jack, va benissimo in privato, che titolo avevi dato al thread
doveroso ok??? >:( >:( >:(
 XD XD XD
ciao jack
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: MattiaBaldi on January 30, 2010, 12:01:29 pm
Salve,

Qui finalmente si puo' parlare di YiQuan!
a


a
a

a


M.
Title: Re: " Fare a botte " con l' Yi quan
Post by: jack drake on January 30, 2010, 12:04:21 pm
si si capisco be stando a qunto vedo dai risultati in cina i boxer yiquan si stanno confermando invincibili nei combattimenti illegali

ciao hong, innanzitutto piacere, non mi sembra che ci siamo mai "scritti" sul forum
poi...
ma come mai quando si parla di confronti si viene fuori sempre, parlando di am cinesi, di combattimenti che nessuno vede?
Non leggerla come una critica nei tuoi confronti, ma generica.
Mi chiedo come mai nessuno li veda mai sti incontri
a presto
ciao jack
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: jack drake on January 30, 2010, 12:05:26 pm
ciao Mattia e benvenuto
 ;)
jack
Title: Re: " Fare a botte " con l' Yi quan
Post by: Hong LiuSheng on January 30, 2010, 12:06:28 pm
si si capisco be stando a qunto vedo dai risultati in cina i boxer yiquan si stanno confermando invincibili nei combattimenti illegali

ciao hong, innanzitutto piacere, non mi sembra che ci siamo mai "scritti" sul forum
poi...
ma come mai quando si parla di confronti si viene fuori sempre, parlando di am cinesi, di combattimenti che nessuno vede?
Non leggerla come una critica nei tuoi confronti, ma generica.
Mi chiedo come mai nessuno li veda mai sti incontri
a presto
ciao jack
Be basta chiedere a chi li ha fatti ...oppure se vai in cina se ti trovi nel posto giusto li becchi  ;) ;)
Title: Re: " Fare a botte " con l' Yi quan
Post by: Raptox on January 30, 2010, 12:06:47 pm

ma come mai quando si parla di confronti si viene fuori sempre, parlando di am cinesi, di combattimenti che nessuno vede?
Non leggerla come una critica nei tuoi confronti, ma generica.
Mi chiedo come mai nessuno li veda mai sti incontri


ottima...moderata...osservazione!!
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: MattiaBaldi on January 30, 2010, 12:08:41 pm
Saro' piagucolone io, ma non vorrei mai vedere uno degli allievi piu' anziani che fa a botte per strada sarebbe uno spettacolo splatter.
Ho visto quando si incazzano fra di loro e mi basta.

M.
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Darth Dorgius on January 30, 2010, 12:09:16 pm
Salve,

Qui finalmente si puo' parlare di YiQuan!


Ciao e benvenuto!
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: jack drake on January 30, 2010, 12:10:39 pm
grazie raptox
un saluto jack
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Raptox on January 30, 2010, 12:24:31 pm
Salve,

Qui finalmente si puo' parlare di YiQuan!


..e grazzziieeee!!

benvenuto
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Simons on January 30, 2010, 13:39:33 pm
scusate la mia ignoranza ma dalle applicazioni che ho visto su youtube da yaochengguang e yaochengrong l'yi quan mi sembra molto più simile al pugilato che ad uno stile di kung fu,chi mi può chiarire?perchè ho notato che ci sono anche correnti yiquaniste molto differenti da questa
grazie per le risposte
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Hong LiuSheng on January 30, 2010, 13:47:58 pm
scusate la mia ignoranza ma dalle applicazioni che ho visto su youtube da yaochengguang e yaochengrong l'yi quan mi sembra molto più simile al pugilato che ad uno stile di kung fu,chi mi può chiarire?perchè ho notato che ci sono anche correnti yiquaniste molto differenti da questa
grazie per le risposte
  semplice il kungfu è semplicemente la boxe cinese ...infatti quasi tutti gli stili finiscono per quan ( Boxe ) lo yiquan in cofronto alle altre ha il vantaggio di non avere forme ecc..... dipende poì da che correnti differenti parli ?
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: MattiaBaldi on January 30, 2010, 14:15:40 pm
scusate la mia ignoranza ma dalle applicazioni che ho visto su youtube da yaochengguang e yaochengrong l'yi quan mi sembra molto più simile al pugilato che ad uno stile di kung fu,chi mi può chiarire?perchè ho notato che ci sono anche correnti yiquaniste molto differenti da questa
grazie per le risposte

Lo YiQuan ha un apparente forma esterna nell'uso dei pugni simile al pugilato occidentale.
E' proprio il modo di muoversi della gente che ' cambiato rispetto ad uno stile tradizionale, lo YiQuan si e' solo
messo al passo con i tempi. Nello XYQ dei  animali il tipo di pugno dritto era gia' uguale a quello del pugilato
WZX ha solo preso delle tecniche da quello che conosceva meglio e sintetizzato gli allenamenti, nulla di piu'.
MA tutto il lavoro di connessione e concentrazione e' completamente differente dal pugilato quindi e' solo una
forma esterna, anche vaga poiche' Yao in combattimento libero non fa boxe.
E dai video si vede.


M.
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Simons on January 30, 2010, 15:14:37 pm
ma io vedendo questo non capisco che differenza ci sia da un sanda(non voglio essere polemico voglio solo capire)per ciò che riguarda "quan" questo non è inteso in senso "boxe" che intendiamo noi,dicevo che il modo di muoversi mi ricordava molto più quello della boxe occidentale che di uno stile tradizionale di kung fu,ora però non venitemi a dire il tradizionale già di per sè si muove come la boxe eh
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: MattiaBaldi on January 30, 2010, 15:19:08 pm
Ora non mi si collega youtube, lo vedo dopo.
Cmq non e' facile da spiegare a parole o da un video, e' molto diverso dalla boxe.


M.
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Simons on January 30, 2010, 18:24:35 pm
up
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Simons on January 31, 2010, 14:52:25 pm
non risponde nessuno? :( :( :(
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on January 31, 2010, 15:20:51 pm
evidentemente ...........
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Hong LiuSheng on January 31, 2010, 22:36:04 pm
non risponde nessuno? :( :( :(
eee ci son cose che nel sanda non si fanno ....alla fine del video  dove combatte c'è un pezzo che va a cerecare il contatto cosi al modo di  sbilanciarlo entrare in guardia e atterarlo con palmate gomiti pugni e chi più ne ha più ne metta ....non è come il sanda .....apparte che non può competere uno del sanda con yao chengrong ;D ;D ;D
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on January 31, 2010, 22:47:16 pm
non può competere uno del sanda con yao chengrong

ooooohhhh e' proprio questo il punto in cui volevo arrivare! ;)
Hong , ne sei proprio cosi' sicuro? perche' la pensi cosi'?
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Hong LiuSheng on January 31, 2010, 23:41:20 pm
Perchè anno una diversa forza .....Yao chengguang fu squalificato dagli  incotri di sanda nel 1982 perchè ritenuto troppo pericoloso ha mandato ko uno nostante i para denti li ha staccato i denti .....in più a combatuto a mani nude

(http://www.yiquannet.com/en/Article/UploadFiles/200912/20091215150129761.jpg)   una delle foto in combattimento reale.....quà sta per devastare il tizio  ;) ;) ;) ;)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Simons on January 31, 2010, 23:46:19 pm
la foto che hai postato non è quell'incontro dell'82 suppongo...qui stanno a mani nude il sanda è coi guantoni
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Hong LiuSheng on January 31, 2010, 23:49:55 pm
qua si è in combattimento reale sul libro della luni c'è scritto del sanda che fu squalificato  ;) ;) ;) non è una bella persona da incontrare .... una bella foto questa perchè dice di non  sapere degli incotri a mani nude...
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on January 31, 2010, 23:51:42 pm
e questa cosa riguardante questo signore e' vera? ne avresti le prove?
Non voglio assolutamente polemizzare  ;)
voglio pero' portare il discorso su un livello molto piu' basso del solito. Generalmente quando si parla di yi quan si incappa in discorsi che solo chi lo pratica puo' facilmente intendere ... stavolta invece vorrei far capire la validita' di questa arte marziale affettandola con il coltello della praticita'  :)
Domanda:
Spesso uno che pratica yi quan da tanti anni, proviene da altre arti.
Non mi stupirei se uno mi dice che dopo 20 anni di Hung gar si vuole dedicare all' yi quan. E quindi impara. Se questa persona viene aggredita, per difendersi con ogni probabilita' usera' le tecniche aggressive dell'hung gar potenziate dall'intenzionalita' dell' yi quan e l'effetto sara' devastante senz'altro.
Ma se invece si fosse difeso SOLO con l' yi quan? avrebbe sortito lo stesso effetto?
Insomma, l' yi quan basta a se stesso o e' meglio considerarlo come "complemento" ?

Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Hong LiuSheng on January 31, 2010, 23:59:32 pm
e questa cosa riguardante questo signore e' vera? ne avresti le prove?
Non voglio assolutamente polemizzare  ;)
voglio pero' portare il discorso su un livello molto piu' basso del solito. Generalmente quando si parla di yi quan si incappa in discorsi che solo chi lo pratica puo' facilmente intendere ... stavolta invece vorrei far capire la validita' di questa arte marziale affettandola con il coltello della praticita'  :)
Domanda:
Spesso uno che pratica yi quan da tanti anni, proviene da altre arti.
Non mi stupirei se uno mi dice che dopo 20 anni di Hung gar si vuole dedicare all' yi quan. E quindi impara. Se questa persona viene aggredita, per difendersi con ogni probabilita' usera' le tecniche aggressive dell'hung gar potenziate dall'intenzionalita' dell' yi quan e l'effetto sara' devastante senz'altro.
Ma se invece si fosse difeso SOLO con l' yi quan? avrebbe sortito lo stesso effetto?
Insomma, l' yi quan basta a se stesso o e' meglio considerarlo come "complemento" ?


Ha molti stili dentro.....ti dico è normale che in 20 anni di pratica se fa hung gar usa quello faccio il presuntuoso ......se uno che ha esperienza in hung gar di 20 anni di pratica affronta uno yao che ne ha 20 anche lui l'hung gar sopperisce ....altre foto

http://www.yiquancenter.com/italiano/yiquan%20foto/foto%20VS%20shaoling. per chi  ancora non crede alle mani nude illegali yong xiang a 60 anni quà
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Simons on February 01, 2010, 00:09:42 am
non si tratta di non credere ma la mia domanda iniziale era un'altra
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: KYI~instinct fight on February 01, 2010, 00:10:26 am
ma io vedendo questo non capisco che differenza ci sia da un sanda(non voglio essere polemico voglio solo capire)per ciò che riguarda "quan" questo non è inteso in senso "boxe" che intendiamo noi,dicevo che il modo di muoversi mi ricordava molto più quello della boxe occidentale che di uno stile tradizionale di kung fu,ora però non venitemi a dire il tradizionale già di per sè si muove come la boxe eh

be' signori se si parla di yao , effettivamente anche dai filmati sembrerebbe che applichi costantemente tecniche di boxe , ma non e' cosi e' una sola parte del programma , forse il loro errore sta' sul fatto che sul Tubo hanno messo troppi filmati su applicazioni pugilistiche  

altri maestri che incontrai fanno molte applicazioni con colpi a mano aperta , ci sono poi alcuni che , venendo in parte dal Sanda , integrano alcuni aspetti di quest' ultimo

io personalmente tecniche di pugilato non mi piacciono , amo piu' e mi sento piu' vicino ad applicazioni marziali simili al taikiken .. ... e venendo dall' esperienza della muay ho condizionato molto sia il gomito ( a punta) .. che la tibia ( compressa) dopo alcuni particolari addestramenti    

 ...attraverso lo Zz si impara a utilizzare il corpo e non una particolare tecnica ,    
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 01, 2010, 00:13:34 am
oooohhh .... allora venite al discorso mio!  ;)
Tutto il bagaglio che viene dall yi quan tu lo applichi a qualcosa che gia' hai ? come se fosse un potenziamento ?
Intendiamoci se alleno solo il corpo e nessuna tecnica ( quindi non ho fatto nulla se non yq ) al primo scontro mi accoppano di botte!
Quindi bisognerebbe integrare l' yq con qualcosa? altrimenti " con che meni " ?
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Hong LiuSheng on February 01, 2010, 00:34:39 am
comunque le tecniche di pugno derivano dallo xingyi ...poi l'yiquan è un miscuglio di stili come liu he bafa eccc.......tecniche di pugni palmi gomiti calci ecc.....se uno inizia che non sa nulla esempio impara quele cose come ho imparato io che non ho mia fato nulla apparte lo judo quando ero piccolo  ; ;D ;D ;D ora però mi dedico anche ad un altra arte per vedere diversi punti di vista .....mi paice molto lo xingyi
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: KYI~instinct fight on February 01, 2010, 00:35:42 am
x Iperbole    no , allora mi son spiegato male , e' normale che alcuni compreso me possano aver avuto una parentesi , di un' altra disciplina , io considero alcune tecniche delka Muay e del taikiken ... tecniche ... non tecniche ... nella quale sono colpi che vengono eseguiti nel modo piu' istintivo e libero

durante la mia fase di ricerca , colpi col gomito e tibia , colpi a " graffio" a mano aperta  simili al taikiken , sono tecniche che son legate gia nella nostra intenzione istintiva ...

per far si che vengono tirate fuori nel modo piu' devastante devono essere " riempite"

la mia ricerca va nella direzione dell' efficacia nel senso piu' assoluto  in cui   non c'e bisogno di apprendere le tecniche ... ce l'abbiamo gia' dentro , tutto sta nel , sviluppare il Ki , l'intuito e lo Yi  , " riempire dentro   ... poi potrebbero esserci anche praticanti di Yq che seguono una strada un po' piu'  tecnica ....
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: MattiaBaldi on February 01, 2010, 01:02:59 am
x Iperbole    no , allora mi son spiegato male , e' normale che alcuni compreso me possano aver avuto una parentesi , di un' altra disciplina , io considero alcune tecniche delka Muay e del taikiken ... tecniche ... non tecniche ... nella quale sono colpi che vengono eseguiti nel modo piu' istintivo e libero

durante la mia fase di ricerca , colpi col gomito e tibia , colpi a " graffio" a mano aperta  simili al taikiken , sono tecniche che son legate gia nella nostra intenzione istintiva ...

per far si che vengono tirate fuori nel modo piu' devastante devono essere " riempite"

la mia ricerca va nella direzione dell' efficacia nel senso piu' assoluto  in cui   non c'e bisogno di apprendere le tecniche ... ce l'abbiamo gia' dentro , tutto sta nel , sviluppare il Ki , l'intuito e lo Yi  , " riempire dentro   ... poi potrebbero esserci anche praticanti di Yq che seguono una strada un po' piu'  tecnica ....

Allora ti piacerebbe la mia palestra!


M.
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: KYI~instinct fight on February 01, 2010, 02:54:47 am
chiedi prima a Chengrong se il pavimento e' a prova. di Zoccolo ! >:( ;D ;D  ;D



 
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: MattiaBaldi on February 01, 2010, 08:32:43 am
la questione se e' simle alla boxe la vedo sterile. Io direi uno deve combattere come dovrebbe impostare la guardia?
cosi'?
http://www.fighting-falcons.co.uk/Images/GM%20Eagle%20Stance.jpg

E' ovvio che essendo uno stile del 192... avra' degli attegiamenti piu' affini al combattimento moderno. Ma con la boxe americana ha veramente quasi nulla in comune, motivo per cui non si possono fardei combattimenti fra un sanda e un yiquanista.
Lo YQ chiude e il combattimento finisce subito, non e' uno sport. Infatti a me piace andare ad allenarmi con quelli del sanda ma nn mi piace vedere le gare.
A mio parere era proprio il movimento che una volta era diverso, motivo per cui le AM antiche difficilmente si scontrano con thaiboxe o fullcontact. in questo filmato che nulla a che vedere con l'oriente si vede che tipo di movimento si faceva una volta, piu' impostato e differente. Con l'avvento della boxe'libera, alta e veloce' molte cose erano da cambiare e WXZ e' stato solo uno che ha portato cose vecchie in forma nuova.


M.
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: sabino_leone on February 01, 2010, 12:00:35 pm
ma io vedendo questo non capisco che differenza ci sia da un sanda(non voglio essere polemico voglio solo capire)per ciò che riguarda "quan" questo non è inteso in senso "boxe" che intendiamo noi,dicevo che il modo di muoversi mi ricordava molto più quello della boxe occidentale che di uno stile tradizionale di kung fu,ora però non venitemi a dire il tradizionale già di per sè si muove come la boxe eh

be' signori se si parla di yao , effettivamente anche dai filmati sembrerebbe che applichi costantemente tecniche di boxe , ma non e' cosi e' una sola parte del programma , forse il loro errore sta' sul fatto che sul Tubo hanno messo troppi filmati su applicazioni pugilistiche  

altri maestri che incontrai fanno molte applicazioni con colpi a mano aperta , ci sono poi alcuni che , venendo in parte dal Sanda , integrano alcuni aspetti di quest' ultimo

io personalmente tecniche di pugilato non mi piacciono , amo piu' e mi sento piu' vicino ad applicazioni marziali simili al taikiken .. ... e venendo dall' esperienza della muay ho condizionato molto sia il gomito ( a punta) .. che la tibia ( compressa) dopo alcuni particolari addestramenti    

 ...attraverso lo Zz si impara a utilizzare il corpo e non una particolare tecnica ,    

Mi hai chiamato? ;)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Simons on February 01, 2010, 14:16:05 pm
ok ma l'yi quan che fa yaochengrong ha quindi inglobati dentro tecniche di vari stili di kung fu precedenti?se si allora sono stati reinterpretati in visione yiquanista giusto?
cmq non so quanto si possa capire dal video che ho postato,potrebbe anche mandare fuori strada...
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Hong LiuSheng on February 01, 2010, 14:43:50 pm
ok ma l'yi quan che fa yaochengrong ha quindi inglobati dentro tecniche di vari stili di kung fu precedenti?se si allora sono stati reinterpretati in visione yiquanista giusto?
cmq non so quanto si possa capire dal video che ho postato,potrebbe anche mandare fuori strada...
esatto ha dentro stili come liuhebafa  bagua taiji xingy xinshenquan( che è simile allo yiquan ) e molti atri stili che nella sua strada il sg. xiangzhai ha potuto provare ed ammirare uno dei più ammirati maestri dal sg.wang xiangzhai fù questo signore del liu hebafa(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a4/Wu_YiHui.jpg/180px-Wu_YiHui.jpg)  maestrò anche di un allievo del sg. wang xiangzhai :-) questo è uno che ha insegnato il liu he ba fa al sg. xianzhai è c'è ne sono molti altri di altri stili  ;D ;D ;D
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Simons on February 01, 2010, 16:23:21 pm
xinshenquan?non ne ho mai sentito parlare potresti dirmi qualcosa di più su questo stile?
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Hong LiuSheng on February 01, 2010, 18:11:14 pm
xinshenquan?non ne ho mai sentito parlare potresti dirmi qualcosa di più su questo stile?
[/quote è uno stile taoista molto simile allo yiquan non è popolare in occidende come lo yiquan non ha forme sono simili solo che quello si chiama xin shenquan ..... :) :) :)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: KYI~instinct fight on February 02, 2010, 15:11:05 pm
ok ma l'yi quan che fa yaochengrong ha quindi inglobati dentro tecniche di vari stili di kung fu precedenti?se si allora sono stati reinterpretati in visione yiquanista giusto?
cmq non so quanto si possa capire dal video che ho postato,potrebbe anche mandare fuori strada...

a un  non praticante pio' certamente mandare fuori strada o meglio concepire il concetto di tecnica come si concepisce in altre artimarziali ma non lo e'

solo una singola postura tra quelle " fondamentali" allenate bene  contengono una miriade di "Tecniche" " istintive che il praticante man mano riesce a tirare fuori , il come uno possa tirare fuori ... be' solo la pratica puo' farlo  percepire

conosco persone che praticano esclusivamente  posture " fondamentali" che non rappresentano alcuna particolare "tecnica" specifica , eppure  riescono a tirar fuori  applicazioni  marziali  , di buon livello ...senza aver  scopiazzato  da altre discipline

alleni l'intuito e nonun particolare gesto applicativo       
  

 

  
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 02, 2010, 15:14:16 pm
Domanda da un milione di dollari rivolta agli Yi quanisti.... non mi bastonate eh!  ;)

secondo voi e' possibile colpire quacuno senza toccarlo?
( non fate battutacce riguardanti puzza,sputi etc etc  ;) )
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: KYI~instinct fight on February 02, 2010, 15:28:53 pm
colpirlo no , ma........

 scoprire la sua Guardia 

o a livelli molto avanzati

usare una reattivita' e esplosivita' tale abbinata allo shisheng , da contrarlo a tal punto  da  farli perdere l'equilibrio .. si..  ma ci vogliono le condizioni tali da poterlo fare

se parli invece di esplosioni di fulmini dalle mani .. siamo fuori strada ma son sicuro che non e' cio' che intendi  ;)   
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 02, 2010, 15:31:05 pm
se parli invece di esplosioni di fulmini dalle mani .. siamo fuori strada ma son sicuro che non e' cio' che intendi  ;)   

ma si dai niente fulmini dalle mani  :)
Mi sa che ogni Yi quanista sa qualcosa che ha paura di dire al "grande pubblico" .... mi sbaglio ?  ;)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: sabino_leone on February 02, 2010, 15:31:23 pm
Domanda da un milione di dollari rivolta agli Yi quanisti.... non mi bastonate eh!  ;)

secondo voi e' possibile colpire quacuno senza toccarlo?
( non fate battutacce riguardanti puzza,sputi etc etc  ;) )


Ti posto un articolo dove il mio maestro parla di queste cose.

http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=273029 (http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=273029)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: KYI~instinct fight on February 02, 2010, 15:42:44 pm
in pratica , sabino , non si colpisce con la " forza interna " ma essa e' un " mezzo" per portare il colpo a destinazione ..

oppure ho capito male ?
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Trepicchi on February 02, 2010, 15:43:21 pm
se parli invece di esplosioni di fulmini dalle mani .. siamo fuori strada ma son sicuro che non e' cio' che intendi  ;)   

ma si dai niente fulmini dalle mani  :)
Mi sa che ogni Yi quanista sa qualcosa che ha paura di dire al "grande pubblico" .... mi sbaglio ?  ;)

Ho capito devo chiuderti in gabbia con Sabino e Ky....per una settimana >:(

Frank apri la porta che ne e' arrivato un altro :) ;D
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 02, 2010, 15:45:53 pm
eheheh perche' terpicchi vuoi rinchiudermi in gabbia?  ;)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: KYI~instinct fight on February 02, 2010, 15:50:46 pm
per mangiar  fulmini e ca... saette   
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 02, 2010, 15:51:29 pm
ah beh ... se e' solo per questo lo faccio all'aria aperta thanks  ;)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: KYI~instinct fight on February 02, 2010, 15:57:26 pm
be' ora m'hai fregato  ;D

ma sabino e' tornato in Zz ?

Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Simons on February 02, 2010, 17:47:33 pm
a tal proposito posto questo un ottimo marzialista che avevo visto varie volte ma non sapevo che facesse pure yi quan,e a quanto pare usa la empty force,però non sapremo mai a meno che non proviamo personalmente,se lo fa sul serio o no
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Hong LiuSheng on February 02, 2010, 17:52:29 pm
a tal proposito posto questo un ottimo marzialista che avevo visto varie volte ma non sapevo che facesse pure yi quan,e a quanto pare usa la empty force,però non sapremo mai a meno che non proviamo personalmente,se lo fa sul serio o no

Queste cose secondo me fanno del male alle arti marziali in generale ....... :( :( :( :( :(...
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Simons on February 02, 2010, 18:36:56 pm
non ho detto che è vero,ho solo postato un video in materia,ovvio che se non lo si prova...
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Hong LiuSheng on February 02, 2010, 18:40:41 pm
non ho detto che è vero,ho solo postato un video in materia,ovvio che se non lo si prova...

No ma non è per te penso che quel tizio sia da radiare dal mondo delle arti marziali vada a giocare a dragon mal che è meglio ;D ;D ;D
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Trepicchi on February 02, 2010, 18:47:54 pm
a tal proposito posto questo un ottimo marzialista che avevo visto varie volte ma non sapevo che facesse pure yi quan,e a quanto pare usa la empty force,però non sapremo mai a meno che non proviamo personalmente,se lo fa sul serio o no

 ogni tanto ritorna fuori.... :)a tal proposito puoi scrivere a mio nome all'utente Lob sul vecchio forum che ha scritto al personaggio in proposito (ora è diventato Lama) e ti dira' come sono stati disponibili a dare informazioni .... ;) e tutta una serie di stranezze :(
http://buddhismoitalia.forumcommunity.net/?t=34089547&st=15

nell'Yi quan non ci sono cose,persone che volano tipo matrix....è molto piu' terra terra
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Simons on February 02, 2010, 19:01:07 pm
Sandrino Bs nell'ultimo messaggio non si crede nelle capacità di questo tizio ma parla invece di Liu Chengde molto bene,che fa cose analoghe(certo non a quei livelli)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Trepicchi on February 02, 2010, 19:36:43 pm
Personalmente non mi pronuncio sull'ultimo video ma mi permetto....di fare   riflessioni :

1)quanto bene possono fare all'arte queste cose...

2)quante persone sono succubi di molti prestigiatori...

3)I Maestri di Yi Quan sono praticanti di arti marziali che lavorano duramente come altri di

altri stili ma non sono i piu' forti nel panorama marziale , non fanno volare ,in un incontro di mma , k1,valetudo forse avrebbero qualche problema  ;)

4) Penso che esistano degli insegnanti evoluti e in  grado di esprimere qualita' non comuni e particolari ma di certo non si fanno riprendere su youtube son ben nascosti e insegnano solo a chi vogliono dentro cerchi chiusi...
Cosi' è sempre stato per tutte le tradizioni antiche...e anche se oggi  si saranno leggermente un po' ammorbiditi nell'insegnare non penso che sia cambiato di tanto... ;)

Un Lama importante per infiammare il fervore spirituale dei praticanti  aveva eseguito dei fatti inspiegabili(tipo bastoni dentro la roccia ecc.) ma alla fine aveva ammonito un suo discepolo occidentale di non chiedergli piu' di fare quelle cose in quanto ogni volta che eseguiva tali permettetimi la parola "prodigi" gli accorciava la vita  di molti anni  ;)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: sabino_leone on February 02, 2010, 19:44:43 pm
a tal proposito posto questo un ottimo marzialista che avevo visto varie volte ma non sapevo che facesse pure yi quan,e a quanto pare usa la empty force,però non sapremo mai a meno che non proviamo personalmente,se lo fa sul serio o no

 ogni tanto ritorna fuori.... :)a tal proposito puoi scrivere a mio nome all'utente Lob sul vecchio forum che ha scritto al personaggio in proposito (ora è diventato Lama) e ti dira' come sono stati disponibili a dare informazioni .... ;) e tutta una serie di stranezze :(
http://buddhismoitalia.forumcommunity.net/?t=34089547&st=15

nell'Yi quan non ci sono cose,persone che volano tipo matrix....è molto piu' terra terra

Ma cosa dici,non ricordi l'ultima volta da me tu e quel fetente di Ki vi ho fatto volare senza toccarvi? ;D ;D ;D :o
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: KYI~instinct fight on February 02, 2010, 20:01:52 pm
lo so Sabino ..., ma to' detto Firenze e m'hai spedito a Bologna ....  un' lo so!  :-\ :o


Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Hong LiuSheng on February 02, 2010, 20:08:36 pm
purtroppo pazzoidi in giro c'è ne stanno  ;D ;D
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Hong LiuSheng on February 02, 2010, 20:42:48 pm

questo si che ha potenza  ;D ;D ;D altro che quelli li


hahahahhahaha
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: KYI~instinct fight on February 02, 2010, 20:59:11 pm
piu' che pazzia e' una sorta di ipnosi , di gruppo , ma non il tipo di ipnosi che crediamo noi e' un qualcosa di ..
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 02, 2010, 21:51:02 pm
Ok quindi dato lo "scazzo" generale secondo voi, la risposta alla mia domanda e' " no " , giusto?
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Hong LiuSheng on February 02, 2010, 22:08:18 pm
ti ho risp in priv ;D ;D ;D
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: KYI~instinct fight on February 02, 2010, 23:25:24 pm
se parli invece di esplosioni di fulmini dalle mani .. siamo fuori strada ma son sicuro che non e' cio' che intendi  ;)   

ma si dai niente fulmini dalle mani  :)
Mi sa che ogni Yi quanista sa qualcosa che ha paura di dire al "grande pubblico" .... mi sbaglio ?  ;)

se e' questa la domanda abbinata a quel tuo post precedente , non capisco perche l'  "yiquanista"  dovrebbe nascondere qualcosa

sono curioso di sapere almeno tu che ne pensi ?
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 02, 2010, 23:29:05 pm
ehehehehe ......
che dire? io oramai non piu' stupisco piu' di niente ... comunque mi piace provarle le cose e sino ad ora nessuno mi ha mai buttato giu' senza toccarmi  ;)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: KYI~instinct fight on February 02, 2010, 23:45:53 pm
perche' qualche   "genio" dello Yq ti ha detto  che ti butta giu' senza toccarti????
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: sabino_leone on February 03, 2010, 09:29:44 am
lo so Sabino ..., ma to' detto Firenze e m'hai spedito a Bologna ....  un' lo so!  :-\ :o




Purtroppo devo ancora coltivare la mia energia.Per Marzo ti farò vedere. ;)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: KYI~instinct fight on February 03, 2010, 09:54:31 am
ok porto la bussola.... :o

ma il moderatore dov'e?  alle Mauritius  :-*   
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: baltoro 06 on February 03, 2010, 10:00:42 am
a tal proposito posto questo un ottimo marzialista che avevo visto varie volte ma non sapevo che facesse pure yi quan,e a quanto pare usa la empty force,però non sapremo mai a meno che non proviamo personalmente,se lo fa sul serio o no

Ma per favore......... :(  :o  ;D ;D
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 03, 2010, 10:06:54 am
perche' qualche   "genio" dello Yq ti ha detto  che ti butta giu' senza toccarti????

ma va la' ...  ;)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Simons on February 03, 2010, 14:38:17 pm
direi che il topic è esaurito...
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Trepicchi on February 03, 2010, 15:46:40 pm
ok porto la bussola.... :o

ma il moderatore dov'e?  alle Mauritius  :-*   

oh ussssss buoni .... husssss buni state diventanto molesti.... >:( >:(
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 10, 2010, 19:57:23 pm
... ad esempio .... e' questo che voi intendete per combattimento(leggero)\sparring ?
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 10, 2010, 21:41:10 pm
questo gia' sembra avere un po piu' senso .... anche se .....  ???
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Raptox on February 10, 2010, 22:29:18 pm
questo gia' sembra avere un po piu' senso .... anche se .....  ???

ecco questo è già più simile a quello che faccio anche io ;)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 10, 2010, 22:42:46 pm
si ma a me vegono 2000 domande ... ok che da dei video non si puo' assolutamente notare niente di che ... ok che non sono affatto un esperto .... pero' a noi che ci frega ci facciamo due chiacchiere su senza impegno  ;)
Raptox a te i colpi (non le spinte) sembrano potenti?
le gambe secondo te che ruolo hanno?
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Raptox on February 10, 2010, 23:02:31 pm
si ma a me vegono 2000 domande ... ok che da dei video non si puo' assolutamente notare niente di che ... ok che non sono affatto un esperto .... pero' a noi che ci frega ci facciamo due chiacchiere su senza impegno  ;)
Raptox a te i colpi (non le spinte) sembrano potenti?
le gambe secondo te che ruolo hanno?


se vuoi il commento tecnico del video lo riguardo per bene con calma dopo
però ti dico la mia esperienza
le gambe sono fondamentali, devono sempre essere bene ancorate a terra e "piene", è dalle gambe che parte tutta la spinta da trasferire alle braccia quando si colpisce, per questo sono fondamentali gli allineamenti della colonna vertebrale
però mi sono reso conto proprio in questo periodo che se le gambe non sono forti puoi anche essere allineato sul centro ma non riesci generare colpi potenti e sopratutto appena ti muvi perdi il tuo centro e come ti toccano voli via...
stò lavorando tantissimo sul radicamento
e i colpi io cerco di portarli a mano aperta perchè ho ancora la malsana abitudine di contrarre le spalle quando chiudo per tirare i pugni, sono forti molto più forti di quelli che tiravo pochi anni fa che conoscevo solo gli atemi del ju-jitsu
solo che da fuori non si direbbe...ma si sentono!!

vado a rivedermi il video!!
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 10, 2010, 23:10:04 pm
le gambe sono fondamentali, devono sempre essere bene ancorate a terra e "piene"
Straquoto ... rivedendo il video secondo te sono ancorate? i colpi dei personaggi del video partono partono da \ scaricano sulle gambe?
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Raptox on February 10, 2010, 23:15:14 pm

Straquoto ... rivedendo il video secondo te sono ancorate? i colpi dei personaggi del video partono partono da \ scaricano sulle gambe?

il tipo più basso è sicuramente più ancorato a terra, infatti anche quando l'altro entra con dei colpi riesce a deviarlo meglio e a controllarlo, e quando entra lui vedi che con più facilità fa sbilanciare il compagno...
o almeno questo è quello che ci vedo io..ma dai video mi fido sempre poco
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 10, 2010, 23:18:55 pm
sempre parlando per parlare e basta  ;)
Io sinceramente non vedo ne potenza ne un uso delle gambe ... anzi, a volte mi sembra proprio che "inciampino" e mantengano un baricentro parecchio alto ... poi boh ... evidentemente sono ancora parecchio acerbo per notare\capire\concepire alcune cose  ;)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Raptox on February 10, 2010, 23:27:28 pm
sempre parlando per parlare e basta  ;)
Io sinceramente non vedo ne potenza ne un uso delle gambe ... anzi, a volte mi sembra proprio che "inciampino" e mantengano un baricentro parecchio alto ... poi boh ... evidentemente sono ancora parecchio acerbo per notare\capire\concepire alcune cose  ;)

più che altro è che dai video non si capiscono mai certe cose...bisognerebbe sentirli di persona
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 10, 2010, 23:31:04 pm
si si certo, appunto dicevo " parlando per parlare "  ;)
Comunque e' anche vero che se uno tiene la schiena dritta come se avesse un prurito al di dietro si vede anche da un video girato male  ;D
Scherzo eh! mo domani mi ritrovo mattia baldi,ki,hong e trepicchi che mi fanno a pezzi hihihihihi
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Barvo Iommi on February 10, 2010, 23:59:18 pm
a me il gioco di gambe sembra buono, già il fatto che è uno sparring fatto allo scopo di toccare e che non si vedano mai grossi slanci in avanti (tipo affondo di scherma per intenderci) mi suggerisce che le regole sulla postura siano rispettate

EDIT: ma è uno degli Yao, non l'avevo riconosciuto, lungi da me voler commentare un suo video  :-[
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: MattiaBaldi on February 11, 2010, 03:57:18 am
Quello del video e' il classico lavoro che fa fare Guang, e' buono ma non e' il combattimento e' solo un controllo distanze, con i colpi non c'entra nulla.
Cmq lo svolazzamento accentuato di Guang a me non piace, per questo vado da Rong, piu' compatto e stretto, quando combatto io gia' svolazzo troppo quindi andare da Guang avrebbe solo peggiorato la cosa. Fermo restando che gli allievi di Guang sono molto preparati e qualcuno e' davvero forte, la didattica e' uguale sono loro che si muovono leggeremente diversi.
Per il livello "umano, il nostro" parlarne e' abbastanza inutile, tutti e due hanno la forza per levarti la testa dal collo, quindi sul come lo potrebbero fare e' cosa da poco conto, spinta delle gambe, colpi....non vi immaginate neanche.
Ammetto che i video fanno schifo, ma Rong dice che se facciamo i video con i combattimenti veri sembra solo una zuffa dove uno travolge l'altro che rimane inerme e non si vede la tecnica, non ha torto.



M.
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Raptox on February 11, 2010, 09:06:44 am

EDIT: ma è uno degli Yao, non l'avevo riconosciuto,

anche io avevo questo dubbio :) :)
però cerco sempre di non farmi "influenzare" dal personaggio, ma di farmi un'idea sincera di quel che vedo, rimanendo sempre coscente del limite che un video è quel che si vede...ma come sempre si dovrebbe "sentire"
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 11, 2010, 12:34:24 pm
Quello del video e' il classico lavoro che fa fare Guang, e' buono ma non e' il combattimento e' solo un controllo distanze, con i colpi non c'entra nulla.
ok, quindi era solo per controllare le distanze, esistono dei filmati dove c'e' uno sparring piu' o meno serio?

Per il livello "umano, il nostro" parlarne e' abbastanza inutile
Siamo su un forum .... serve solo per parlare  ;)

tutti e due hanno la forza per levarti la testa dal collo
questo ovviamente io non posso saperlo ... pero' sinceramente tutta questa " combattivita' " dov'e' ? come si "fa a botte" con l' yi quan ?
Mica mi vorrai dire che dovrei muovermi cosi' e dare gli schiaffi in testa .........

p.s.
sono volutamente un po' provocatorio , ma lo faccio perche' vorrei arrivare ad un punto  ;)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Barvo Iommi on February 11, 2010, 12:38:57 pm
tipo questo?


Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 11, 2010, 12:41:20 pm
Iommi io spero vivamente di no  :o
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Barvo Iommi on February 11, 2010, 12:45:37 pm
perchè no?
è l'unica roba che ho trovato, non vincolata dallo sparring o dai guantoni
intendi sulla qualità dei praticanti o sul tipo di combattimento in generale?
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 11, 2010, 12:51:06 pm
ehm .... su tutte e due le cose  ;D
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Barvo Iommi on February 11, 2010, 12:53:34 pm
uff, non ti va mai bene niente  ;)
se mi/ci dici cosa ti perplime(bello, eh?) magari qualcuno può darti risposte chiarificatrici
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 11, 2010, 13:17:42 pm
uff, non ti va mai bene niente  ;)

Sono assai esigente  ;D

se mi/ci dici cosa ti perplime(bello, eh?) magari qualcuno può darti risposte chiarificatrici

ah beh e' semplice ... come si fa a botte con l' yi quan ?
talmente semplice che ancora nessuno mi ha risposto  :(

nel senso, nel pugilato ci sono principi da rispettare,posture da assumere,colpi da allenare + metodologie di allenamento. Come si combatte con il pugilato? cosi' :

idem per duemile altre arti, cinesi,giapponesi,norvegesi etc. si rispettano alcuni principi,si allenano dei colpi allenando il fisico e le tecniche.
Ora un signore tanti anni fa partendo dallo Xing Yi Quan elaboro' un' altra arte, che ha praticamente tolto " formalita' e tecniche " da quest'ultima per allenare di piu' altri aspetti, rendendola flessibile ed essenziale.
Quindi , suppongo, che l'obiettivo sia stato quello di migliorare ... giusto?
Nel mio piccolissimo, le uniche cose positive che vedo\sento riguardo l'yi quan sono le stesse medesime ereditate dallo xing yi quan ... tipo il concetto e l'applicazione dell' intenzionalita', aggressivita', arte del torcere, lavoro sul chi, posizioni statiche, velocita', colpi che partono dal dantien .
Tutte cose normalmente straallenate .... solo che con lo xing yi quan poi se devi dare un cartone a qualcuno lo sfondi .... e con l'yi quan invece?
gli dai un paio di schiaffetti in testa? mah ... per me inutili ...
Gli dai delle spinte formidabili? Nel taiji e nello xing yi si hanno gli stessi risultati
Gli dai un cartone muovendoti in quel modo?  :=)

insomma ragionandoci un po' su io non vedo tutta questa evoluzione .....
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: MattiaBaldi on February 11, 2010, 13:19:16 pm
Qui si vedono le tecniche in maniera pulita:




M.
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 11, 2010, 13:25:24 pm
mattia tu ci vedi colpi potenti?
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Barvo Iommi on February 11, 2010, 13:37:54 pm
è comunque allenamento, non credo che esistano video di XYQ dove si vedano praticanti andare a piena potenza
poi piena potenza ci vai sempre se l'altro sta fermo a prenderle, in un combattimento devi anche pensare a salvaguardarti
però sui principi comuni, hai ragione son quelli, nell'YQ viene solo accentuata l'assenza di formalismi che già dovrebbe essere prerogativa anche del praticante di XY
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 11, 2010, 13:39:07 pm
si ma secondo me quei "formalismi" ti consentono di sdraiare qualcuno  ;)
non so se mi sono spiegato ...
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Barvo Iommi on February 11, 2010, 13:47:36 pm
hai riassunto il grosso problema che da l'YQ e chi ci si trova a confronto, alcuni lo usano come integrazione per altre AM proprio perchè sentono la mancanza di quei formalismi
Secondo me è sbagliato, l'YQ fatto con tutti i crismi, è completo così come è, una volta che hai cambiato la tua forza il fomalismo è inutile se non addirittura scomodo, nello stesso XYQ i vari elementi servivano per educare a raggiungere certi obbiettivi (esplosività, pienezza, elasticità ecc.) per poi dover essere abbandonati in nome di un combattimento fatto dall'uomo e non dall'arte
Ma tanti praticanti si fermavano al primo stadio, per quello WXJ ha sentito l'esigenza di cambiare il nome a quello che faceva(tralaltro il processo che ha portato dallo XYQ all'YQ era già stato iniziato dal maestro del suo maestro)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: MattiaBaldi on February 11, 2010, 13:48:58 pm
mattia tu ci vedi colpi potenti?

si


M.
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 11, 2010, 13:55:46 pm
hai riassunto il grosso problema che da l'YQ e chi ci si trova a confronto, alcuni lo usano come integrazione per altre AM proprio perchè sentono la mancanza di quei formalismi

esatto  ;)
pero' fatto sta che una persona con certi formalismi ci fa questo ( scusate se posto sempre lo stesso video ma sono una frana nel cercare ) :

minuto 1.24 semplicissima spinta

minuto 2.05 e 4.48 semlpicissima spallata

minuto 5.12 semplicissimo blocco e sbilanciamento

e anche qui non c'e' violenza ne pesantezza nel portare i colpi,li stanno solo provando.
ora, in uno XYQ fatto come si deve tutto questo normalmente viene allenato, prima con formalismi elementari ( 5 elementi), poi con formalismi un po piu' raffinati ( animali ), poi con formalismi sempre piu' complicati ( linkin form e metodi ) per poi assorbirli e praticarli nelle applicazioni e nello sparring. Ti sembra un meccanismo troppo complicato? ;)
Si sentiva davvero l'esigenza ti togliere tutto questo? per poi arrivare a far cosa? a dare le spinte ( che le davi pure prima ) o gli schiaffi a mano aperta?
p.s.
Ammazza come so irriverente oggi! Mi sembro sgarbi  ;D
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Barvo Iommi on February 11, 2010, 14:14:04 pm

 prima con formalismi elementari ( 5 elementi), poi con formalismi un po piu' raffinati ( animali ), poi con formalismi sempre piu' complicati ( linkin form e metodi ) per poi assorbirli e praticarli nelle applicazioni e nello sparring. Ti sembra un meccanismo troppo complicato? ;)
Si sentiva davvero l'esigenza ti togliere tutto questo? per poi arrivare a far cosa? a dare le spinte ( che le davi pure prima ) o gli schiaffi a mano aperta?
un po' sì, imprare una ventina di forme per imparare a spingere e colpire mi pare complesso
sull'esigenza di creare qualcosa di nuovo, non credo che sia stata una volontà precisa, come ti dicevo prima si trattava di un percorso personale di tre generazioni di maestri che ha poi portato a delle differenze sostanziali tanto da dover cambiare (o modificare) il nome
Lo scopo comune agli stili interni è il cambiare la forza, l'YiQuan ti propone il modo più "semplice" per arrivarci, poi una volta cambiata la forza e affinato l'istinto il resto dovrebbe perdere valore
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 11, 2010, 14:18:08 pm
l'YiQuan ti propone il modo più "semplice" per arrivarci, poi una volta cambiata la forza e affinato l'istinto il resto dovrebbe perdere valore

si ma generalmente e' col resto che ti difendi  ;)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Barvo Iommi on February 11, 2010, 14:28:28 pm
l'YiQuan ti propone il modo più "semplice" per arrivarci, poi una volta cambiata la forza e affinato l'istinto il resto dovrebbe perdere valore

si ma generalmente e' col resto che ti difendi  ;)
io la vedo al contrario, ma sono solo punti di vista diversi :)
è logico che non c'è l'assenza completa della forma nell'YQ, ma qui ci addentriamo in un terreno minato di cui non credo di aver i mezzi per parlarne
sia chiaro che secondo me il fatto che l'YQ sia l'evoluzione dello XYQ non vuol dire che sia migliore o che sia migliore degli altri stili interni, solo diverso, ad ognuno il suo
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 11, 2010, 14:34:40 pm
aspetta Iommi, qui si rischia di degenerare  ;)
Per parlare di tutti gli svariati aspetti dell' Yi quan, per approfondimenti,per aspetti energetici etc ci sono decine di altri thread . Qui volevo parlare della cosa piu' rozza che si possa fare con un arte : Difendersi con le mani.
Quindi niente meditazioni,terzi occhi,muoversi nel miele, ma " fare a botte " o qualcosa che almeno ci si avvicini. E sinceramente fino ad adesso si e' visto\parlato solo di

-Spinte ( niente di piu' di quelle che ci sono in altre arti )
-Colpi portati con le mani ( schiaffi leggeri leggeri e pugni improbi )
-Proiezioni ( forse .... ma proprio forse ... )
-Calci ( .......... )

sbaglio?
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Barvo Iommi on February 11, 2010, 14:38:24 pm
adoro degenerare, per la gioia dei mod. ;D
allora sì, è di quello che si parla, il combattimento dell'YQ è pugni spinte e sputi, tutta roba che c'è già in altre arti, per i pugni non li considererei improbi, perchè non so cosa vuol dire ;)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 11, 2010, 14:41:12 pm
... nel senso di " improbabili "  ;)

pensi sia troppo complicato per un arte marziale insegnare come tirare un pugno che faccia male o non si fa perche' sarebbe troppo " tecnico " ?  ;D
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Barvo Iommi on February 11, 2010, 14:51:23 pm
... nel senso di " improbabili "  ;)

pensi sia troppo complicato per un arte marziale insegnare come tirare un pugno che faccia male o non si fa perche' sarebbe troppo " tecnico " ?  ;D
è quello che si fa senza bisogno di passare prima per la forma dell'unicorno s'impiglia nel sottobosco e della fenice che smette di fumare
Il fatto che non vedi gente che si spacca la faccia è perche di solito si allenano nello sparring altre cose oltre alla potenza(come in tutti gli sparring seri di qualsiasi AM o sdc per giunta), tralaltro ripensandoci bene nel video contro i ragazzi del kyokushin si vedono un paio di pugni che fanno male e che sdraiano l'avversario
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 11, 2010, 15:00:02 pm
ma che c'entra l'unicorno dai fai il serio ! ;)
all'inizio partire dagli elementi non e' un discorso costruito e lontano dalla realta' ... cosa fai quando fai il legno ( il primo che mi viene in mente ) ? un pugno all'altezza del fegato.
e l'acqua? puo' essere un appercat e un blocco insieme, il fuoco? un cazzotto in petto.
Non mi sembrano tecniche troppo fantasiose ... le fai 10-100-1000 volte, poi sai come dare un cazzotto in petto. E' molto piu' semplice di quello che si pensi, e risulta straordinariamente efficace.
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Barvo Iommi on February 11, 2010, 15:07:03 pm
ma che c'entra l'unicorno dai fai il serio ! ;)
all'inizio partire dagli elementi non e' un discorso costruito e lontano dalla realta' ... cosa fai quando fai il legno ( il primo che mi viene in mente ) ? un pugno all'altezza del fegato.
e l'acqua? puo' essere un appercat e un blocco insieme, il fuoco? un cazzotto in petto.
Non mi sembrano tecniche troppo fantasiose ... le fai 10-100-1000 volte, poi sai come dare un cazzotto in petto. E' molto piu' semplice di quello che si pensi, e risulta straordinariamente efficace.

nein nein nein  ;)
quello e xing quan, dove è l'intenzione? dove sono gli attributi e le qualità che ogni elemento deve insegnare, il legno allena l'elasticità, il fuoco l'esplosività la terra la pienezza ecc. ecc.
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 11, 2010, 15:10:13 pm
ehm ... per me saper dare un "cazzotto in petto" vuol dire portare il colpo in maniera elastica, dare 3 dimensioni al colpo ( avanti col pugno, dietro con i lombari, a terra con le gambe ) e portarlo con il dovuto Yi ... mi sembrava scontato se parliamo di XYQ  ;)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Barvo Iommi on February 11, 2010, 15:15:39 pm
e quanti colpi riusciresti a dare alla stessa maniera se allenassi solo il fuoco, per esempio?
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 11, 2010, 15:17:10 pm
e quanti colpi riusciresti a dare alla stessa maniera se allenassi solo il fuoco, per esempio?

che vuol dire?  :o
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Barvo Iommi on February 11, 2010, 15:19:55 pm
e quanti colpi riusciresti a dare alla stessa maniera se allenassi solo il fuoco, per esempio?

che vuol dire?  :o
hai detto che ilfuoco è un cazzotto in pieno petto, ma che rispetta quei requisiti che hai elencato dopo
la domanda era: se allenassi solo il fuoco saresti in grado di portare qualche altro colpo oltre al cazzotto in pieno petto, che rispettasse comunque quei principi?
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 11, 2010, 15:25:35 pm
certo che si ....... perche' l'educazione al colpo , grazie alle tecniche, ti permea e ti permettere di usare il tuo corpo in un certo modo, e quindi di applicare certe cose a tutto.

p.s.
ho semplificato parecchio, il fuoco in realta' ha molte altre sfaccettature\applicazioni ...
chiudersi in una posizione di guardia-aprire la guardia-blocco-colpo al torso
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Barvo Iommi on February 11, 2010, 15:31:22 pm
certo che si ....... perche' l'educazione al colpo , grazie alle tecniche, ti permea e ti permettere di usare il tuo corpo in un certo modo.
più o meno quello che ha dato il via alla nascita dell'YQ
complimenti al tuo maestro che te l'insegna così, il problema di cui si lamentava WXJ era proprio di alcuni praticanti che oltre al cazzotto nel petto non riuscivano a vedere altro e quindi non apprendevano


Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 11, 2010, 15:36:31 pm
più o meno quello che ha dato il via alla nascita dell'YQ
come vedi e' un'altro principio che gia' esisteva ampiamente nello XYQ

complimenti al tuo maestro che te l'insegna così
;) ;) ;) ;) ;) ;)

il problema di cui si lamentava WXJ era proprio di alcuni praticanti che oltre al cazzotto nel petto non riuscivano a vedere altro e quindi non apprendevano
Vabbe' dai ma fermarsi e non approfondire e' da cretini! Quando fai qualunque cosa devi pensare sempre oltre , come nel menare le mani ..... quando tiri devi andare sempre oltre .... devi sbattere uno a terra? tira come se ne dovessi sbattere tre!
Queste sono le basi ( ma proprio le basi eh )................ forse bastava insegnare (ed imparare) un po' meglio lo XYQ  ;D



e fu cosi' che iperbole fu condannato a fare ZZ per 3 giorni e 3 notti consecutivamente ;D
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Barvo Iommi on February 11, 2010, 15:44:30 pm
certo che è un principio già esistente nel XYQ
se ascolti le storie di grandi maestri senti che hanno praticato san ti shi e un solo elmento per anni per poi passare agli altri in maniera del tutto naturale
credo che l'intento primario di WXJ sia stato proprio quello di proporre un metodo che non avesse nella forma un possibile impedimento al praticante, poi ci saranno state altre influenze e stimoli ma penso che l'idea iniziale sia stata proprio quella
eh eh eh di cretini ne è pieno il mondo, e se questi cretini poi vanno ad insegnare hai nel giro di un paio di generazioni lo svilimento dell'arte ;)

Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 11, 2010, 15:47:54 pm
credo che l'intento primario di WQZ sia stato proprio quello di proporre un metodo che non avesse nella forma un possibile impedimento al praticante

E ritorniamo al tema principale ... tutto giustissimo quello che diceva WQZ .... ma alla fine della fiera ci si sa difendere con l'yi quan ?


Discussione circolare
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Barvo Iommi on February 11, 2010, 15:50:16 pm
secondo me sì, cosa che non son sicuro valga per tante altre AM
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 11, 2010, 15:52:29 pm
secondo me sì, cosa che non son sicuro valga per tante altre AM

portando i colpi come li portano quei personaggi dei video?  :o
ma lo sai quantie mazzate prenderesti fuori dal villaggio dei puffi?
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Raptox on February 11, 2010, 15:55:47 pm

portando i colpi come li portano quei personaggi dei video?  :o
ma lo sai quantie mazzate prenderesti fuori dal villaggio dei puffi?

caro iper..non sottovalutare un arte marziale solo per aver visto un po di video che non ti hanno convinto (e che non convincerebbero poi chissà quanta gente), però io proverei ad andare a trovare qualcuno degli amici dellYquan e testare di persona se il sistema è valido....

p.s. nel video del taikiken se le danno eccome!!
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Barvo Iommi on February 11, 2010, 16:00:43 pm
che ti devo dire, secondo me funziona meglio di quelli del video da te postato
gente che pensa che applicare l'AM sia reagire in maniera standard ad un attacco prestabilito, uno che sia uno e poi lo stop col braccio allungato
vedo nel caos dello sparring di Yao una grossa valenza, certo quei colpi improbi(visto che ho imparato  ;)) dovrebbero essere potenti, anche se non sembrano, per quello il grosso del lavoro nell'YQ è cambiare la forza, piccoli movimenti ecc.. ecc..

P.S.: sia chiaro che potrei sbagliarmi  :D
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 11, 2010, 16:01:13 pm
caro iper..non sottovalutare un arte marziale solo per aver visto un po di video che non ti hanno convinto

a parte che

a) non sottovaluto nulla
b) faccio anche io Yi quan  ;) ;) ;) ;)
c) ho detto 2000 volte che non si giudica sul serio nessuno, e' solo una mia impressione
d) sto usando un tono provocatorio ( che quasi mai assumo ) proprio per pungolarvi ... altrimenti si rischia di far diventare sta sezione un luogo per illuminati santoni\filosofi meditatori  ;D


Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: MattiaBaldi on February 11, 2010, 16:02:30 pm
Che tu ci creda oppure no, gli Yao hanno fatto il giro del Giappone e personaggi Thailandesi o Russi sono venuti piu' volte a "prvare" questa nuova arte, tutti hanno cambiato idea o hanno accettato la realta' e sono diventati allievi.
Cmq se vieni a Beijing e li conosci cambi subito idea. I colpi portati a amno aperta sono dati con un osso del polso nella tempia o nelle fluttuanti, ti assicuro che uno "schiaffo" dato da uno di quei personaggi si stordisce anche se solo appoggiato in allenamento blando. La pesantezza nella mani e' un traguardo lontano per noi ma estremenete banale per altri.
Cmq anceh io sarei perplesso nel parlare di qualcosa che non conosco affatto.


M.
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Trepicchi on February 11, 2010, 16:03:37 pm
Ho capito Iperbole  hai bisogno di una settimana in gabbia con Sabino;Ky,Avia,Huo..... >:( ;D
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 11, 2010, 16:03:55 pm
Mattia non prendere d'aceto  ;)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Raptox on February 11, 2010, 16:18:01 pm
caro iper..non sottovalutare un arte marziale solo per aver visto un po di video che non ti hanno convinto

a parte che

a) non sottovaluto nulla
b) faccio anche io Yi quan  ;) ;) ;) ;)
c) ho detto 2000 volte che non si giudica sul serio nessuno, e' solo una mia impressione
d) sto usando un tono provocatorio ( che quasi mai assumo ) proprio per pungolarvi ... altrimenti si rischia di far diventare sta sezione un luogo per illuminati santoni\filosofi meditatori  ;D




e io stò al gioco!! >:( >:( >:( >:(
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: baltoro 06 on February 11, 2010, 17:36:48 pm
credo che l'intento primario di WQZ sia stato proprio quello di proporre un metodo che non avesse nella forma un possibile impedimento al praticante

E ritorniamo al tema principale ... tutto giustissimo quello che diceva WQZ .... ma alla fine della fiera ci si sa difendere con l'yi quan ?


Discussione circolare

Sono convinto di si.
Sicuramente molto più che in tante e molto più famose AM.  :)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 11, 2010, 18:39:15 pm
basta abbandono il ruolo Usquetandemizzato di iperbole  ;D
troppa fatica fare il polemico e il provocatore .
Comunque sia spero (almeno) di aver messo la pulce nell'orecchio a qualcuno.
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: kortobrakkio on February 11, 2010, 19:40:45 pm
L'Yi quan è uno stile strano.Per ottenere risultati richiede un rigore estremo nella (ri)costruzione del corpo;per paradosso,la sua natura è tale per cui al momento del applicazione,ogni maestro dice la "sua".
Ci si mena con l'Y quan?
Sarebbe nato per quello.
E cosa si vede su You tube?
Schifezze.
Però!mi sembra che si possa dire lo stesso(se parliamo di sparring)di quasi ogni altro stile.
Applicazioni?
Si....ho visto video graziosi,qualcuno "convincente".
Ma guarda che non si combatte con le applicazioni.Sono costruttive,come tutti gli altri esercizzi;ma se si crede di "interiorizzare l'applicazione"per creare una coreografia marziale "più reale"tipo Bourne identiti invece che Van Damme,si è vittima dello stesso errore:si vuole far combattere lo stile,non la persona.

Ho un debole per lo Hsing Yi(in tutti i suoi stili)e per l'Yi quan,e mi interessano tutti gli stili interni.
Cerco però di non idealizzare.
Il combattimento da sopravvivenza è sporco(sia tecnicamente che nelle regole,che in sostanza non ci sono,SE combatti realmente per la pelle e non per vedere chi è il campone).Ho trovato molto istruttive le discussioni in testa sul cervello rettiliano e istinto animale.

altrimenti:si può fare(come qualcuno stà facendo,pure in modo egregio in qualche caso)un cambiamento in ciò che sono le arti marziali tradizionali,integrandole con metodiche moderne,per puntare su combattimenti più convenzionali.
Non è una scelta che mi sento di criticare;forse è la giusta evoluzione,non so,ai posteri la sentenza.
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Simons on February 11, 2010, 23:36:17 pm
gli incontri degli yao coi thailandesi li hai visti e/o sono registrati?sarei curioso di vedere qualcosa
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: MattiaBaldi on February 12, 2010, 02:59:52 am
gli incontri degli yao coi thailandesi li hai visti e/o sono registrati?sarei curioso di vedere qualcosa
Risalgono agli anni 80-90, sono riportati in alcuni giornali di AM giapponesi o cinesi, nulla di inconfutabile ovviamente. Chi viene per sfidare non fa rumore ne prima ne dopo, quindi se °perde° non lascia traccia del suo passaggio.
Al contrario chi, come alcuni del Kyoukushin, e' venuto e a provato ed e' stato umile si e' reso conto della situazione ed e' diventato studente, allora in quel caso ci sono parecchie testimonianze scritte.
Cmq in generale sono parecchie le cose che si posso rimproverare allo YQ ma senz'altro non quello di non essere efficace, poi ovvio se in Italia non ce' nessuno che lo pratica e' giusto il dubbio generale., a me dai video non piaceva e volevo fare altro.
Lo YQ non e' lo XYQ, ha il metodo simile ma nella forma e' molto diverso. Quello che WXZ voleva fare era proprio liberare lo stile da quegli antichi meccanismi nelle posizioni fisse e movimenti preordinati, vedendo i pugili lo aveva compreso bene. Chiuque abbia praticato GongFu per parecchi anni sa quanto e' complicato mettersi i guantoni e salire su un ring, contro chi si muove veloce e arriva e si sposta, lo YQ e' come se restasse una AM interna ma tenesse conto della nuova realta' di movimento.
E' uno stile che appassiona, una volta cambiato il corpo e quando la forza scorre nei colpi e lungo la colonna non se ne puo' far a meno.Altri stili sono belli (io continuo a praticare TJyang con un altro maestro a cui sono affezzionato) ma solo lo YQ mi da quella spinta che arriva alla testa e innesca il meccanismo dei colpi. Poi ci vuole molto allenamento per essere competitivi contro un avv da "ring" ovvio, ma gia' il poter sentire come funziona lo stile davvero e' un grande risultato.


M.
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Trepicchi on February 12, 2010, 07:36:10 am
basta abbandono il ruolo Usquetandemizzato di iperbole  ;D
troppa fatica fare il polemico e il provocatore .
Comunque sia spero (almeno) di aver messo la pulce nell'orecchio a qualcuno.


E' giusto che tu esprima le tue idee ...e se lo fai con educazione e

rispetto non c'è nessun problema....

Se hai voglia di misurarti te lo sto dicendo senza provocazione ma con

sincerita' ogni hanno Ilias C. organizza dei tornei di san shou dove uno

puo' sperimentare le sue capacita' ,comprensione ecc. in maniera

equilibrata..( con alcune regole..)

ho messo un paio di video (ovviamente discutibili e tutto  :))

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=449.new#new

giusto per dare qualche ulteriore priospettiva

Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: baltoro 06 on February 12, 2010, 09:50:55 am
basta abbandono il ruolo Usquetandemizzato di iperbole  ;D
troppa fatica fare il polemico e il provocatore .
Comunque sia spero (almeno) di aver messo la pulce nell'orecchio a qualcuno.


Non te la prendere, il ruolo che ti sei accollato può essere di aiuto a tutti.
Provo ad esprimere in maniera più estesa ciò che penso.
Dopo quasi 30 anni di pratica marziale di discipline nipponiche, studio di Katà, programmi tecnici rigidi, tecniche incasellate, mi è venuta una crisi di rigetto per tutto questo.
Figurati che non sopporto più neanche il programma tecnico e le forme dello Xin Yi e del Taiji, seppur molto diversi dalla rigida schematizzazione nipponica.
Tutto ciò mi ha portato ad una simpatia per l'Yi Quan, metodo che peraltro non pratico e di cui so per ciò che vedo e leggo.
Secondo me l'Yi Quan racchiude l'essenza delle AM senza nessun fronzolo, solo ciò che realmente serve senza inutili orpelli di contorno che ne limitano l'efficacia e confondono le idee. Il fatto poi che abbia come primaria importanza la ricerca e il recupero dell'istintività umana non fa che accrescere la mia simpatia per questo stile.
Certo...per quanto riguarda il combattimento, vedendo i video di Sawai mi vien da pensare che se adottava lo stesso atteggiamento, ossia guardia abbastanza aperta con gomiti larghi e testa in avanti bè.....contro alcuni personaggi che conosco penso che sarebbe durato molto poco.
E' anche vero che alcuni molto bravi hanno sviluppato uno Yi molto potente che gli permette di aggredire l'avversario rubandogli l'iniziativa e limitandogli i movimenti. Nel linguaggio occidentale viene chiamato pressing, ma è un termine riduttivo, in quanto questi signori eseguono un pressing non solo fisico, ma anche psicologico. Trovarsi davanti uno che abbia sviluppato queste capacità è una brutta esperienza, in quanto ti rendi conto che il tizio anticipa le tue iniziative, ti pressa, ti blocca, insomma....non ti lascia fare e nel contempo lui è molto pericoloso e minaccioso.
Tutto questo nei vido non traspare o traspare solo ad un occhio molto attento ed allenato a queste cose, per cui può essere che le ns. valutazioni, o perlomeno le mie, siano falsate e la realtà sia ben diversa. :)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: MattiaBaldi on February 12, 2010, 10:04:45 am
basta abbandono il ruolo Usquetandemizzato di iperbole  ;D
troppa fatica fare il polemico e il provocatore .
Comunque sia spero (almeno) di aver messo la pulce nell'orecchio a qualcuno.


Non te la prendere, il ruolo che ti sei accollato può essere di aiuto a tutti.
Provo ad esprimere in maniera più estesa ciò che penso.
Dopo quasi 30 anni di pratica marziale di discipline nipponiche, studio di Katà, programmi tecnici rigidi, tecniche incasellate, mi è venuta una crisi di rigetto per tutto questo.
Figurati che non sopporto più neanche il programma tecnico e le forme dello Xin Yi e del Taiji, seppur molto diversi dalla rigida schematizzazione nipponica.
Tutto ciò mi ha portato ad una simpatia per l'Yi Quan, metodo che peraltro non pratico e di cui so per ciò che vedo e leggo.
Secondo me l'Yi Quan racchiude l'essenza delle AM senza nessun fronzolo, solo ciò che realmente serve senza inutili orpelli di contorno che ne limitano l'efficacia e confondono le idee. Il fatto poi che abbia come primaria importanza la ricerca e il recupero dell'istintività umana non fa che accrescere la mia simpatia per questo stile.
Certo...per quanto riguarda il combattimento, vedendo i video di Sawai mi vien da pensare che se adottava lo stesso atteggiamento, ossia guardia abbastanza aperta con gomiti larghi e testa in avanti bè.....contro alcuni personaggi che conosco penso che sarebbe durato molto poco.
E' anche vero che alcuni molto bravi hanno sviluppato uno Yi molto potente che gli permette di aggredire l'avversario rubandogli l'iniziativa e limitandogli i movimenti. Nel linguaggio occidentale viene chiamato pressing, ma è un termine riduttivo, in quanto questi signori eseguono un pressing non solo fisico, ma anche psicologico. Trovarsi davanti uno che abbia sviluppato queste capacità è una brutta esperienza, in quanto ti rendi conto che il tizio anticipa le tue iniziative, ti pressa, ti blocca, insomma....non ti lascia fare e nel contempo lui è molto pericoloso e minaccioso.
Tutto questo nei vido non traspare o traspare solo ad un occhio molto attento ed allenato a queste cose, per cui può essere che le ns. valutazioni, o perlomeno le mie, siano falsate e la realtà sia ben diversa. :)

Esattamente, in realta' basterebbe quello per far cadere chiunque.


M.
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Barvo Iommi on February 12, 2010, 12:14:09 pm
b) faccio anche io Yi quan  ;) ;) ;) ;)


per assurdo, io no  ;D ;D ;D ;D
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 12, 2010, 15:04:25 pm
guardia abbastanza aperta con gomiti larghi e testa in avanti bè.....contro alcuni personaggi che conosco penso che sarebbe durato molto poco.
E' anche vero che alcuni molto bravi hanno sviluppato uno Yi molto potente che gli permette di aggredire l'avversario rubandogli l'iniziativa e limitandogli i movimenti.

Il tuo intervento e' sensatissimo ed essenziale  :)
al 99.9% la pensiamo allo stesso modo
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: baltoro 06 on February 12, 2010, 17:19:44 pm
guardia abbastanza aperta con gomiti larghi e testa in avanti bè.....contro alcuni personaggi che conosco penso che sarebbe durato molto poco.
E' anche vero che alcuni molto bravi hanno sviluppato uno Yi molto potente che gli permette di aggredire l'avversario rubandogli l'iniziativa e limitandogli i movimenti.

Il tuo intervento e' sensatissimo ed essenziale  :)
al 99.9% la pensiamo allo stesso modo

...Essenziale come l'Yi Quan, allora ho raggiunto lo scopo. ;)

Cmq. è quello 0,1% che mi infastidisce  ;D ;D ;)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 12, 2010, 17:23:21 pm
Cmq. è quello 0,1% che mi infastidisce  ;D ;D ;)

e perche'?
(in realta' sarebbe lo 0.01%  ;) )
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: baltoro 06 on February 12, 2010, 17:31:35 pm
Cmq. è quello 0,1% che mi infastidisce  ;D ;D ;)

e perche'?
(in realta' sarebbe lo 0.01%  ;) )


Scherzavo!!!!!  ;D

Cmq 99,9 + 0,1 = 100%
99,9 + 0,01 = 99,91%  ;) 
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 12, 2010, 17:33:50 pm

Scherzavo!!!!!  ;D
Cmq 99,9 + 0,1 = 100%
99,9 + 0,01 = 99,91%  ;)  

mi sto rincoglionendo di brutto brutto brutto  :o :o :o

 ;D
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Simons on February 12, 2010, 17:34:41 pm
potresti mandarmi il link di questi giornali cinesi in cui ci sarebbero registrati alcuni incontri?
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Raptox on February 12, 2010, 17:46:08 pm

Scherzavo!!!!!  ;D
Cmq 99,9 + 0,1 = 100%
99,9 + 0,01 = 99,91%  ;)  

mi sto rincoglionendo di brutto brutto brutto  :o :o :o

 ;D

effetti collaterali dell' Yquan!!! 8) 8)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 12, 2010, 17:48:35 pm
esatto ... sono talmente libero da schemi matematici prestabiliti che non ricordo piu' come si fanno le 4 operazioni di tutti i giorni , ma ho ben chiaro il concetto assoluto e puro di somma :o  :o :o
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: baltoro 06 on February 12, 2010, 19:42:44 pm
esatto ... sono talmente libero da schemi matematici prestabiliti che non ricordo piu' come si fanno le 4 operazioni di tutti i giorni , ma ho ben chiaro il concetto assoluto e puro di somma :o  :o :o

 ;D ;D ;D ;D
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: KYI~instinct fight on February 13, 2010, 03:05:30 am
esatto ... sono talmente libero da schemi matematici prestabiliti che non ricordo piu' come si fanno le 4 operazioni di tutti i giorni , ma ho ben chiaro il concetto assoluto e puro di somma :o  :o :o

iper hai centrato un punto ( inconsapevolmente) una delle fasi di cambiamento nel percorso di rafforzamento dello yi

Lo yi inizialmente o per un periodo medio breve , ti trasporta in una fase in cui ricerchi continuamente  la " soluzione" nel modo piu' efficace ,e risolutivo , questo puo' far contrasto al modo logico e razionale che la mente e il corpo spesso in uso fare

rafforzato tale punto , il tuo stato pscofisico  trovera' la sua via ,ogni tua azione ( marziale o ...aldifuori del aspetto combattimento)  distruggera'  i propri schemi logici  

tutto cio che avrai bisogno sara' dentro te stesso , nel tuo intuito nella tua intenzione nel tuo sistema nervoso nei tuo legamenti  nel tuo Qi

tecniche particolari che apprendi dallo Zz ??  ... solo una .... " anticipare la sua di tecnica
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 13, 2010, 09:32:59 am
iper hai centrato un punto ( inconsapevolmente)

sicuro?  ;)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: KYI~instinct fight on February 13, 2010, 10:29:03 am
 questo termine e' riferito sul fatto di agire e riflettere  in maniera spontanea  , perche' credo che anche tu come molti di noi cerchi il risultato concreto che puo' dare un AM  , e non solo balletti coreografici 

 
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 13, 2010, 10:37:28 am
scherzavo Kyi  ;)
sono molto piu' consapevole di quanto lascio credere  ;D
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: baltoro 06 on February 13, 2010, 19:21:39 pm
scherzavo Kyi  ;)
sono molto piu' consapevole di quanto lascio credere  ;D

Sei consapevole di essere inconsapevole? ???
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Iperbole on February 14, 2010, 10:31:07 am
Sei consapevole di essere inconsapevole? ???

direi piu' inconsapevole di essere consapevole  ;D
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: baltoro 06 on February 15, 2010, 10:33:28 am
Sei consapevole di essere inconsapevole? ???

direi piu' inconsapevole di essere consapevole  ;D


 ;D ;D ;D ;D
 ;)
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Ryuken on February 19, 2010, 22:14:40 pm
Quando parlate gambe di gambe potenti, per avere colpi forti, cosa intendete per gambe potenti?

gambe potenti dertivate da allenamenti come lo stare in ma bu,ecc....?
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Raptox on February 20, 2010, 08:55:47 am
Quando parlate gambe di gambe potenti, per avere colpi forti, cosa intendete per gambe potenti?

gambe potenti dertivate da allenamenti come lo stare in ma bu,ecc....?

ti riporto quella che è la mia esperienza...da cui non voglio trarne una teoria universale

gambie "piene" sempre ancorate al terreno, pesanti che ti permettono di rimanere sempre in equilibrio
in pratica arrivi ad avere un baricentro molto basso
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: KYI~instinct fight on February 20, 2010, 11:35:02 am
esattamente come dice raptox , aggiungendo inoltre che  bisogna tendere ad arrivare gambe " forti e ben radicante ma con la pianta dei piedi " sensibili e leggeri""   sul suolo

altrimenti si il corpo perde armonia nel movimento
 
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Raptox on February 20, 2010, 12:19:16 pm
..già mi ero dimenticato della componente "piedi leggeri" cioè nonostante il baricentro basso e il radicamento la capacità di muoversi velocemente senza perdere la connessione con il terreno
è una sensazione che da pochi mesi stò "provando", praticamente è la stessa che si prova quando si tengono le posizioni statiche...solo che cavolo si riesce a tenerla anche quando ti muvi
(non sempre ci riesco...ma quando ci riesco la differenza si sente eccome...quando faccio sparring cambia tutto)

ps kyi: ci sarai il 7 marzo??
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: KYI~instinct fight on February 21, 2010, 12:41:19 pm
al 80% per cento" si" raptox anche io so ' messo un po' malaccio !
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: baltoro 06 on February 21, 2010, 18:29:27 pm
che t'è successo?????  :o
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: KYI~instinct fight on February 21, 2010, 19:35:11 pm
di salute per fortuna sto' bene .... piu' che altro tra il lavoro e spese impreviste !!!   >:(
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: baltoro 06 on February 21, 2010, 19:44:02 pm
di salute per fortuna sto' bene .... piu' che altro tra il lavoro e spese impreviste !!!   >:(

ah....ok. Vabbè, è un periodaccio  :(
Title: Re: Situazioni critiche con l' Yi quan
Post by: Raptox on February 22, 2010, 11:38:13 am
di salute per fortuna sto' bene .... piu' che altro tra il lavoro e spese impreviste !!!   >:(

..e come ti capisco...
Title: Re: " Fare a botte " con l' Yi quan
Post by: rockyjoe on February 28, 2010, 14:17:37 pm
Vi siete mai fisicamente misurati usando solo quest'arte?

21 cm
io,
3 mt sopra il cielo