Ar.Ma.
Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: Sozzy76 on February 10, 2011, 17:18:22 pm
-
Volevo informarvi che sabato 19 e domenica 20 al Seishin Dojo di Concamarise VR si terrà un stage con Andrea Stoppa Shihan
Vi ricordo che lo Shinbudo prevede contatto pieno proiezioni e lotta a terra.
OSU!!!
Per info & Costi contattatemi privatamente
-
Linka l'evento nel calendario! ;)
-
Parlatemi un pò delle caratteristiche di questo stile.
Anche perchè sembra fottutamente interessante.
-
http://www.shinbudo.it/portal/karate-do-shin-budo.html (http://www.shinbudo.it/portal/karate-do-shin-budo.html)
OSU!!!
-
Ok ma...quali sono le origini di questo stile?
Come sono stati, ad esempio, creati i kata?
-
Io non pratico Shin Budo Karate ma sono un estimatore di Andrea Stoppa. Credo , da quello che ho letto e visto , che sia molto simile al Kudo ( giustamente dato che Shihan Stoppa ha fatto un terzo posto ad un hokutoki ed era terzo dan di kudo ). I kata sono alcuni di quelli del Kyokushin ma mi è sembrato di capire che si pratichino solo a partire dalla nera.
-
allora da bianca a nera ci sono 3 kata "fatti" da Shihan Stoppa
Kumite kata sono ichi, ni e san
cmq studiamo anche geki sai dai , sanchin ecc
i primi kata sono studiati per il combattimento (si capisce dal nome del kata :))
Le origini , bè penso sia ovvio e Luca ha già dato una buona risposta
-
Questi kumite kata sono stile Ashihara?
-
Ci sono video??
-
Interessano anche a me.
Anch'io sono un estimatore delle capacità di Stoppa :)
-
su youtube Shihan ha caricato alcuni video
Karate Shin Budo 3 (https://www.youtube.com/watch?v=rsebBo8ANKY#ws)
-
mi piace molto l'impostazione, non in stile "simil-kyokushin", che si vede nel video
-
molto bello.
una curiosità: come si chiamano quei guantini che usano nel video? sono davvero belli :)
-
mi piace molto l'impostazione, non in stile "simil-kyokushin", che si vede nel video
Cioè?? Cosa vedi di diverso?
-
Mi associo alla domanda di Ninni. Mi sembra che l'impostazione sia quella tipica del jissen karate.
Per Davide : mi paiono normali guanti da shoot. io li ho sia della twins che della hayabusa. soprattutto i secondi sono ottimi.
-
Questi kumite kata sono stile Ashihara?
Kumite kata sono ichi è composto da 15 movimenti, contiene delle combinazioni base di tecniche di braccia e di braccia/gambe, alcune delle quali si possono utilizzare anche come tecnica di apertura della guardia per portare a terra l’avversario.
Ovviamente, come per tutti i kata, le applicazioni (Bunkai) possono essere molte, ma Shihan insiste solo su quelle di base.
Kumite Kata sono ni e sono san, sono Kata che Shihan non insegna in palestra, ma solo privatamente alle cinture nere.
Non contengo tecniche segrete o movimenti particolarmente difficili, ma sono il sunto delle esperienze di Shihan e dei suoi maestri nel combattimento, e, pertanto, è meglio insegnarli solo a chi lo segue da molti anni e non ai principianti che devono ancora apprendere, o migliorare, il proprio kumite.
Rispetto ai kata dell’Ashihara, ci sono molte più tecniche per prendere l’iniziativa nel combattimento, aspetto importantissimo anche nella difesa personale, molte meno tecniche di contrattacco da calcio (nell’Ashihara karate si usano svariate metodi per contrattaccare un calcio circolare alto portato con la gamba posteriore), e tutti gli attacchi e le difese da pugno sono Jodan (livello del volto).
-
Kumite kata sono ichi è composto da 15 movimenti, contiene delle combinazioni base di tecniche di braccia e di braccia/gambe, alcune delle quali si possono utilizzare anche come tecnica di apertura della guardia per portare a terra l’avversario.
Mi piacerebbe vederlo :thsit:
-
Mi associo alla domanda di Ninni. Mi sembra che l'impostazione sia quella tipica del jissen karate.
Per Davide : mi paiono normali guanti da shoot. io li ho sia della twins che della hayabusa. soprattutto i secondi sono ottimi.
Grazie Luca ;)
-
Quanto mi fa incazzare che corsi del genere si contano sulle dita di una mano immersa accidentalmente in un acquario con piranha.
-
ti puoi spiegare meglio forse ho capito ma voglio esserne sicuro
-
ti puoi spiegare meglio forse ho capito ma voglio esserne sicuro
Peccato che questi corsi siano così pochi e rari, ed ha maledettamente ragione.
-
Io pratico jujitsu da 11 anni però sentivo la mancanza di qualcosa ho provato Kyokushin da Senpai Edmondo Versi però ogni venerdì da Verona fino a Bologna era un pò faticoso e costoso ho conosciuto Shihan Stoppa sull' altro forum gli ho chiesto di tenere uno stage per la mia scuola e poi da li è nato un gruppo di studio inizialmente e poi ufficialmente mi ha dato il consenso ad insegnare ecc poi ho fatto la mia prima gara open a Caserta bellissima esperienza.
Questo per dirvi che Shihan se volete potete invitarlo da voi magari poi inizia una bella amicizia (come è stato per me) ed una nuova esperienza marziale. Io devo fare 192 km per andare da lui ma con treno o macchina bene o male sono abbastanza costante o lo invito da me così i ragazzi da Torino riescono a partecipare.
Io dico sempre piuttosto di niente è meglio piuttosto
OSU!!!!