Potrebbe essere un ottima occasione anche per conoscere un pò di gente del forum, oltre che per una buona causa... il tutto accompagnato da una buona birra. Ottimo!
:sur: :sur: :sur: :sur:
- Verranno organizzate per le famiglie dei partecipanti allo stage delle visite guidate (gratuite probabilmente) ai
luoghi più belli del Bellunese:
Castello di Zumelle
Convento dei S. Vittore e Corona
Città vecchia di Feltre e Teatro della Sena (la Piccola Fenice)
Stabilimento della Birreria Pedavena
Chiesa Parrocchiale di Mel e Pala del Tiziano.
UNIVERSITE CHEIKH ANTA DIOP DAKAR, le 12 Janvier 2011
FACULTE DE MEDECINE ET DE PHARMACIE
CHAIRE DE PEDIATRIE
ET DE PUERICULTURE
SERVICE DE PEDIATRIE
HOPITAL A. LE DANTEC
TEL.33. 822.46.70
HOPITAL D’ENFANTS
ALBERT ROYER
( 33.825. 07. 78
Liste matériel médical nécessaire pour L’Unité d’Oncologie Pédiatrique de l’hôpital A. Le Dantec :
- Perfuseurs avec débitmètre
- Transfuseurs
- Seringues (2.5 ml, 5 ml, 10 ml)
- Intranules (Bleues G22, Jaunes G24)
- Sparadrap
- Compresses Stériles (30X30 ; 20X20)
- Sérum glucosé 5% (Sachets de 100ml et de 250ml)
- Sérum salé isotonique (Sachets de 100ml et de 250 ml)
- Kytril (Solution injectable).
Merci de votre générosité
Pr. C. Moreira
Responsable de l’unité d’oncologie pédiatrique
Hôpital A. Le Dantec
CHU de Dakar - SENEGAL
Aggiunto l'insegnante di Hakko Denshin Ryu jujutsu alla lista.
Tardi!!! :grrr: :grrr:
siccome ho già distribuito il volantino, il M° Mazzoni è stato immediatamente degradato al misero 6° dan...
gli verranno strappate le mostrine in piazza e depilato il torace con il Veet crema.... XD XD XD XD
A parte gli scherzi Ale,vedi di esserci,il mio maestro potrà rimanere solo il sabato ;)
spero proprio che si possa almeno bere una birretta assieme :gh: ...così poi fai l'uke ubriaco! ;D
spero proprio che si possa almeno bere una birretta assieme :gh: ...così poi fai l'uke ubriaco! ;D
in effetti,
vengo solo per la cena alla Pedavena..
le arti marziali non mi interessano... ;D ;D ;D
per me no, almeno la lezione che andrò a fare non cambia in rapporto a chi ho difronte per 2 motivi:
1) i principi delle 2 scuole che rappresento devono essere comprensibili a tutti e di conseguenza non mi interessa fare tecniche impossibili/improbabili ma far passare alcuni messaggi agli allievi, (almeno io la vedo cosi - ho sempre fatto cosi)
2) poi è chiaro che se mi trovo con un livello medio alto si può approfondire un certo tipo di lavoro ma lo si scopre li x li e quindi preparare le cose si ma il resto lo fa la competenza e l'esperienza (ma è un parere del tutto personale)
poi se l'utenza ingurgita la quantita di roba che ho mangiato da changeling l'ultima volta.... :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: tutto viene piu facile huahauahaahha :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Mi sa che non riuscirò ad essere dei vostri... lavoro del caz... :grrr:
Volevo ringraziare changeling per la sua gentiilezza e cortesia,oltre che per la bella giornata passata
Volevo ringraziare changeling per la sua gentiilezza e cortesia,oltre che per la bella giornata passata
Si ok, ok... ma la birra?
- La potenza dei Kenpoka, che con un solo colpo abbattono gli idranti!!! XD
In fondo... non è stato uno stage di Jujutsu... il Jujutsu/Jujitsu è stato solo il catalizzatore di energie molto più grandi... E' venuto fuori il meglio delle persone...
@nameganai:
visto un jujutsu interessante? almeno diverso delle cose più classiche? sempre che tua abbia avuto il tempo di fare anche lo spettatore...
posso dirti che per quelle poche occhiate che ho buttato sugli altri tatami,ho visto un jj tradizionale,diverso da quello che studio per ovvie ragioni..
comunque, c'era solo il solito, vecchio jujitsu... niente di nuovo...in fondo cosa puoi aspettarti da qualcosa di vecchio?
....e si... la risposta è leggermente polemica ;) :D :D :D
posso dirti che per quelle poche occhiate che ho buttato sugli altri tatami,ho visto un jj tradizionale,diverso da quello che studio per ovvie ragioni..
ho pensato che in stili più tradizionali potessi trovare più affinità con la tua scuola, rispetto al jj moderno che pratichi... solo curiosità :) ma immagino che sia alquanto difficile guardare gli altri tatami mentre stai facendo l'uke
Ni... ;)
- Metodo Bianchi, metodo "Moderno (anni 30)" italiano
- Nihon Tai Jutsu: Aiki jujutsu derivato dallo Yoseikan Dojo ( Il fondatore ha ricevuto il permesso direttamente da Mochizuki Sensei)
- Yoshitsune Waza: Metodo creato da un Menkyo Kaiden di Hakko Ryu (M° di Pasquale)
- Hakkodenshin Ryu : Metodo di derivazione Hakko Ryu creato da un Menkyo Kaiden (M° Garcia)
- Moto Ha Yoshin Ryu : Scuola di derivazione Hontai ryu Takagi Yoshin Ryu, creato dal Menkyo Kaiden Yasumoto Akiyoshi
- Hontai Yoshin Ryu: Koryu che viene tramandata dal 1673
- Kashima Shin Ryu: Koryu... abbiamo la fortuna di avere avuto la M° Wakabayashi
quindi, quando mi chiedi "Hai visto qualcosa di nuovo"? ti rispondo di no...
niente di nuovo...(a parte il Kenpo Jutsu che, veramente, era qualcosa che non avevo mai visto...)
Le cose che sono state fatte vedere non erano "effetti speciali" o cose particolarmente strane... era il solito, vecchio, buon Jujutsu studiato bene e con amore..
Noi tutti sul tatami abbiamo trovato una miriade di punti in comune, affinità che ci fanno capire fino in fondo la complessità...
Ho sentito alcune lamentele da parte di praticanti di stili moderni sull'inutilità di quello che insegnava la Wakabayashi...ma era gente venuta per vedere "tecniche nuove" che non ha minimamente capito la profondità del messaggio.....
le tecniche sono sempre le stesse... ma il modo in cui la M° Wakabayashi ce le ha fatte vedere ci ha fatto capire fino in fondo il concetto di Hey yo Shin Kore Do, di cui ci si riempie spesso la bocca senza in realtà averlo mai compreso...
questa signora di 80 anni e 1.50m, riusciva a piegare persone di 130kg (non sto scherzando....) con il sorriso sulle labbra e senza fare sforzi....
Lei è un Paragone... un esempio di ciò che voglio diventare....
Le cose che sono state fatte vedere non erano "effetti speciali" o cose particolarmente strane... era il solito, vecchio, buon Jujutsu studiato bene e con amore..
anche se a dire il vero,faticavo molto a tenere la presa..
d'istinto mi viene da lasciare,ma è perchè non sono abituato a questo tipo di esercizi...
anche se a dire il vero,faticavo molto a tenere la presa..
d'istinto mi viene da lasciare,ma è perchè non sono abituato a questo tipo di esercizi...
ma da quel che ho capito ha sgobbato e causato danni in giro XD
no so cosa avete fatto, ma so che in molti esercizi serve per forza tenere e non mollare per capire... ma se non si rinforza la presa, e si impara a tenere correttamente non ci si riesce. Viste da fuori però certe cose possono avere poco senso.
Avendo fatto anche judo probabilmente non è un gran problema per te avere una presa salda.
:-)
Parliamo di tecnica...
se (come chiedeva la Maestra) la stretta iniziale era molto forte, a me è successo che non riuscivo a togliere la mano perchè avevo contemporaneamente in leva sia il polso che il pollice....giuro su ciò che ho più caro che con lei non ho finto...ed ho cercato in più occasioni di "mollare la presa e scappare"... ma non ci riuscivo... :P
Altre cose capivo che erano utilizzate per spiegare il principio... ma ti assicuro che molte torsioni erano efficacissime.... Domenica ne ha mostrata qualcuna di estremamente interessante... mo me la studio e vedo se riesco a fartela vedere la prossima volta...
fra l'altro... provando proprio quest'ultima tecnica mi sono accorto che con una mia compagna non funzionava... la M° Wakabayashi mi ha quindi mostrato che le donne sono più elastiche e snodate perchè meno muscolose, e che la tecnica va "adattata" ... illuminante.
:-)
comunque io lo dico sempre ai miei allievi... non tutte le tecniche funzionano con tutti... a volte ci sono persone che non sentono assolutamente alcune leve, o hanno estensioni particolari... è come il discorso della ragazza di cui prima...se la tecnica non funziona in quel modo esatto, la adatti allo scopo...
quelli che non sentono le leve sono odiosi... [kill]
specialmente quando ti capitano per le lezioni di prova...gli fai la leva,non la sentono e ti guardano con fare interrogativo ??? ???
non arrivandoci sul fatto che sei tu che non insisti per non fargli male e gli stai solo illustrando un movimento..
un mio ragazzo con un'altro "maestro" ci ha rimesso una spalla perchè non sentiva una leva e questo continuava a tirare...
alla convention c'era un ragazzone che non sentiva una compressione d'anca (neanche uno dei più grossi fra l'altro) ma mica si sta ad insistere,si cambia...semplice...
quelli che non sentono le leve sono odiosi... [kill]
1. | per gli sfigati che ancora ne sono provvisti |
c'è da mettersi le mani nei capelli[1]
1. per gli sfigati che ancora ne sono provvisti
se avvisavi avresti avuto un passaggio.... :)
Tienine conto per un'eventuale prossima volta ;)
sto scrivendo dal telefonino,non badate all'ortografia per favore....