Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Performance/Preparazione atletica/Recupero => Topic started by: jivalla on March 02, 2011, 16:11:37 pm

Title: burpee per tabata
Post by: jivalla on March 02, 2011, 16:11:37 pm


Ciao a tutti,

mi chiedevo, il burpee si sposa bene con il tabata? . .. meglio lo squat?

Poi chiedevo anche, se brevemente mi sapete elencare, magari in ordine di importanza, quali possono essere i risultati positivi di tale allenamento.


Ciao e grazie.

                            Jivalla
Title: Re:burpee per tabata
Post by: Barvo Iommi on March 02, 2011, 16:27:15 pm
ottimo il burpee, poi si fa la schiuma dalla fatica :thsit:
Title: Re:burpee per tabata
Post by: The Spartan on March 02, 2011, 18:32:58 pm
Quoto Iommi.
Il burpee è perfetto...unico rischio la noia...se nn si sviene prima.
Il beneficio è primariamente cardiovascolare, ma ne derivano benefici a livello di tono generale della muscolatura e di coordinazione motoria.
Title: Re:burpee per tabata
Post by: jivalla on March 02, 2011, 21:37:01 pm


Quindi e' un lavoro anaerobico?   

Offre la possibilita' di perdere grasso?

Grazie.

                    Jivalla
Title: Re:burpee per tabata
Post by: Darth Dorgius on March 02, 2011, 21:38:49 pm
Offre la possibilita' di perdere grasso?

Il tabata è ottimo per perdere grasso (se non schiatti mentre lo fai! :gh:).

Scherzi a parte: sperimentato personalmente. :)
Title: Re:burpee per tabata
Post by: nicola on March 02, 2011, 23:56:51 pm
quoto gli interventi precedenti.

Unico appunto: il burpee in sé non è un lavoro anaerobico, è come lo utilizzi nella costruzione del tuo allenamento che fa la differenza.

Altro appunto: non è che il burpee offre la possibilità di perdere grasso in sé; certo molto meglio del piegamento dei mignoli, ma tutto sta nella programmazione delle sessioni allenanti.
Title: Re:burpee per tabata
Post by: Porcorosso on March 02, 2011, 23:59:57 pm
tabata burpee... :-* :-* :-*
ma anche  :vomit:
 ;D

Tabata burpees (https://www.youtube.com/watch?v=gmuSgwCNSgE#)

purtroppo non sono ancora così esplosivo e non riesco a farne 8 in 20 secondi e tenerki costanti  :dis:
comunque mi impegno  XD
Title: Re:burpee per tabata
Post by: xjej on March 03, 2011, 00:18:07 am
L'anaerobia col perder grasso non ci va' molto d'accordo ma non è l' esercizio singolo ad essere anaerobico ma come si svolge.
Volendo si posson  correre i 100m in aerobia :p
Title: Re:burpee per tabata
Post by: Dipper on March 03, 2011, 00:34:44 am
Quante volte a settimana per ottenere risultati?

Che differenza passa tra Tabata, Interval Training e High Intensity Interval Training?
Title: Re:burpee per tabata
Post by: Darth Dorgius on March 03, 2011, 06:44:27 am
L'anaerobia col perder grasso non ci va' molto d'accordo

Non durante l'esercizio, ovviamente. Però Tabata dice che creando un forte debito d'ossigeno durante il workout, l'organismo brucia grasso nelle 48 ore successive all'allenamento.

Quante volte a settimana per ottenere risultati?

3 volte. :)
Title: Re:burpee per tabata
Post by: The Spartan on March 03, 2011, 10:30:17 am
Quante volte a settimana per ottenere risultati?

Che differenza passa tra Tabata, Interval Training e High Intensity Interval Training?

L'interval training è la macro categoria relativa ad un allenamento fatto alternando l'intensità dello sforzo, l'HIIT è un modo di farlo, in genere per tempi ridotti e con passaggio da fasi attive a fasi di riposo abbastanza veloce.
Il Tabata concettualmente è un altro modo di farlo ma è un vero e proprio protocollo di allenamento che come tale richiede che venga eseguito nei modi e nei tempi prescritti (se nn ricordo male 8 minuti...).

P.S.
Ieri mega ciucciata di burpees "a sorte"...che botto... :-X
Title: Re:burpee per tabata
Post by: nicola on March 03, 2011, 10:51:28 am
John non poteva dirlo meglio e in modo più conciso.
Title: Re:burpee per tabata
Post by: nicola on March 03, 2011, 12:55:18 pm
Variante mortale del burpee: burpee con fase di salto ad appendersi alla sbarra, poi 1 trazione e poi giù.
Title: Re:burpee per tabata
Post by: Dipper on March 03, 2011, 13:00:06 pm
Impossibile :nono:
Title: Re:burpee per tabata
Post by: The Spartan on March 03, 2011, 13:08:45 pm
Meno faticoso delle ginocchia al petto...
Title: Re:burpee per tabata
Post by: Barvo Iommi on March 03, 2011, 13:15:34 pm
Variante mortale del burpee: burpee con fase di salto ad appendersi alla sbarra, poi 1 trazione e poi giù.
aggiugo salto e muscle up
neanche nei miei sogni più sfrenati
Title: Re:burpee per tabata
Post by: Dipper on March 03, 2011, 13:26:00 pm
Meno faticoso delle ginocchia al petto...
Personalmente per la mia conformazione fisica questo per quanto sicuramente tostissimo mi fa' molta meno paura.
Title: Re:burpee per tabata
Post by: Giannizzero Wolf on March 03, 2011, 14:08:06 pm
Variante mortale del burpee: burpee con fase di salto ad appendersi alla sbarra, poi 1 trazione e poi giù.
aggiugo salto e muscle up
neanche nei miei sogni più sfrenati
il muscle up è fuori portata  :whistle:
ma si può fare trazione alla sbarra e sollevamento delle gambe sino a portarle in verticale cercando di spingersi in alto  :spruzz:
Title: Re:burpee per tabata
Post by: Muay Jack on March 03, 2011, 14:26:23 pm
il muscle up è fuori portata  :whistle:
ma si può fare trazione alla sbarra e sollevamento delle gambe sino a portarle in verticale cercando di spingersi in alto  :spruzz:

imho questo non renderebbe troppo lenta l'esecuzione per il tabata?
Title: Re:burpee per tabata
Post by: Giannizzero Wolf on March 03, 2011, 14:37:21 pm
il muscle up è fuori portata  :whistle:
ma si può fare trazione alla sbarra e sollevamento delle gambe sino a portarle in verticale cercando di spingersi in alto  :spruzz:

imho questo non renderebbe troppo lenta l'esecuzione per il tabata?
può essere, non sono esperto  :whistle:
ma prende poco più tempo che una trazione normale
ad occhio e croce vengono 4 (massimo 5) ripetizioni nei 20" in cui si è freschi
Title: Re:burpee per tabata
Post by: nicola on March 03, 2011, 15:25:56 pm
il muscle up è fuori portata  :whistle:
ma si può fare trazione alla sbarra e sollevamento delle gambe sino a portarle in verticale cercando di spingersi in alto  :spruzz:

imho questo non renderebbe troppo lenta l'esecuzione per il tabata?

Sì, così sarebbe troppo.
Però un HIIT ce lo faccio lo stesso  ;)
Title: Re:burpee per tabata
Post by: Dipper on March 03, 2011, 15:39:36 pm
Scusate, mi fateste un esempio pratico?

Diciamo con i burpees il Tabata è 20 secondi massimo numero di ripetizioni - 10 secondi riposo per 8 volte.
OK.

Come sarebbe un diverso  IT fatto coi burpees? E come sarebbe un HIIT fatto coi burpees?
Title: Re:burpee per tabata
Post by: The Spartan on March 03, 2011, 15:48:28 pm
Il Tabata fai 20 secondi di lavoro, 10 di riposo fino a quando il cronometro nn arriva a 8 minuti e stop.
Un interval normale puoi fare un minuto di burpees, due di riposo attivo per il tempo che vuoi tu.
Con l'HITT fai 15 secondi di lavoro, 30 di riposo (o anche meno) per un tempo compreso fra i 12 e i 20 minuti.
Title: Re:burpee per tabata
Post by: Dipper on March 03, 2011, 15:52:32 pm
Respect :thsit:
Title: Re:burpee per tabata
Post by: nicola on March 03, 2011, 15:54:41 pm
Se fai un esercizio come quello proposto, cioè un burpee con l'aggiunta di trazione e poi raggruppata coi piedi a toccare le mani, puoi anche concederti soltanto quello, programmandolo come un interval training o come un HIIT.
Title: Re:burpee per tabata
Post by: jivalla on March 03, 2011, 16:00:30 pm

Grazie ragazzi, mi avete tolto molte curiosita'

 .... ma ne ho altre  :spruzz:

. quindi se ho capito bene, " l'anaerobico  si ottiebe dando il massimo in poco tempo, corretto?.

. Eseguire i burpee con tabata o intervall training normale, ha differenze sul risultato?

. Quindi mi confermate che l'allenamento anaerobico ( tipo svolto con tabata ) e' utile a creare forte debito d'ossigeno durante il workout, facendo bruciare grasso nelle 48 ore successive all'allenamento?

. Ed ovviamente allenarsi a giorni alterni con questa metodologia, corretto?

. Questa e' quella che si chiama potenza anaerobica?


Vi ringrazio.

                         Jivalla

Title: Re:burpee per tabata
Post by: Barvo Iommi on March 03, 2011, 16:07:46 pm
Il Tabata fai 20 secondi di lavoro, 10 di riposo fino a quando il cronometro nn arriva a 8 minuti e stop.
4 min.  ;)
Title: Re:burpee per tabata
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 03, 2011, 16:16:32 pm
Direi 4 interminabili minuti  :D
Title: Re:burpee per tabata
Post by: The Spartan on March 03, 2011, 16:18:34 pm
Ottimo Iommi....si vede che sono un sadico... XD
X Jivalla
Lo sforzo anaerobico nn deve superare i 30 secondi...anzi per alcuni già coi 30 siamo sul lattacido cosa che teoricamente è in contrasto col concetto di anaerobico.
Quindi la tua osservazione è corretta.
Farlo a giorni alterni o meno dipende da tanti fattori, si può fare lavoro anaerobico o interval training ad alta intensità anche tutti i giorni....dipende appunto.
E' ovvio poi che più "l'intervallo" è intenso, più è produttivo ma siamo quasi nel campo del sesso degli angeli...quel che io consiglio è di curare l'esecuzione prima della prestazione.
La potenza anaerobica è una misura che viene presa analizzando la prestazione nell'arco di 30 secondi.
Esericizi come quello ovviamente contribuiscono al suo potenziale miglioramento.
Title: Re:burpee per tabata
Post by: nicola on March 03, 2011, 16:23:32 pm
. quindi se ho capito bene, " l'anaerobico  si ottiebe dando il massimo in poco tempo, corretto?.
L'anaerobico è di due tipi: alattacido e lattacido.
Alattacido: lo si ha nei primissimi istanti di uno sforzo...non ricordo se è stato anche dimostrato, ma già al termine di una gara di 60 piani, non sei più in anaerobico alattacido.
Lattacido: sforzo di grande intensità (superiore al 75% del massimale) protratto per un tempo dipendente dal tipo di movimento/coinvolgimento muscolare, generalmente quantificato in 2-3 minuti.

Quote
. Eseguire i burpee con tabata o intervall training normale, ha differenze sul risultato?
Certo, sono due tipi di lavoro differenti, pur lavorando nel medesimo "campo".

Quote
. Quindi mi confermate che l'allenamento anaerobico ( tipo svolto con tabata ) e' utile a creare forte debito d'ossigeno durante il workout, facendo bruciare grasso nelle 48 ore successive all'allenamento?
io personalmente non te lo confermo, dorje dice che è convinzione di Tabata. Mi piacerebbe che mi venisse sbattuto davanti agli occhi il meccanismo che fa bruciare grassi nelle 48 ore successive, su quest'affermazione faccio il San Tommaso di turno.

Quote
. Ed ovviamente allenarsi a giorni alterni con questa metodologia, corretto?
Allenarsi con questa a giorni alterni di per sé non ha granché senso. Che fai, decidi di farlo a giorni alterni da settembre fino a luglio successivo? senza cambiare mai carichi, intensità, escursione dell'esercizio? Così non serve a nulla dopo un po', visto che subentra l'adattamento.

Quote
. Questa e' quella che si chiama potenza anaerobica?
Pare di sì. Potenza anaerobica lattacida: http://www.my-personaltrainer.it/I_sistemi_energetici_nel_lavoro_muscolare.htm (http://www.my-personaltrainer.it/I_sistemi_energetici_nel_lavoro_muscolare.htm)
Title: Re:burpee per tabata
Post by: Darth Dorgius on March 03, 2011, 16:39:19 pm
Quote
. Quindi mi confermate che l'allenamento anaerobico ( tipo svolto con tabata ) e' utile a creare forte debito d'ossigeno durante il workout, facendo bruciare grasso nelle 48 ore successive all'allenamento?
io personalmente non te lo confermo, dorje dice che è convinzione di Tabata. Mi piacerebbe che mi venisse sbattuto davanti agli occhi il meccanismo che fa bruciare grassi nelle 48 ore successive, su quest'affermazione faccio il San Tommaso di turno.

E io d'altro canto posso rispondere solo con la mia esperienza, che è stata positiva in questo senso... Però il meccanismo non lo conosco e non è detto che funzioniamo tutti nello stesso modo! :)
Title: Re:burpee per tabata
Post by: The Spartan on March 03, 2011, 17:11:15 pm
48 ore lo escluderei abbastanza categoricamente.
Title: Re:burpee per tabata
Post by: Giannizzero Wolf on March 03, 2011, 17:30:44 pm
Se fai un esercizio come quello proposto, cioè un burpee con l'aggiunta di trazione e poi raggruppata coi piedi a toccare le mani, puoi anche concederti soltanto quello, programmandolo come un interval training o come un HIIT.
devo aver descritto male  :'(
i piedi non vanno verso le mani ma verso il soffitto  :thsit: , nel sollevare le gambe mi do lo slancio per far andare i piedi in alto (ovviamente le spalle si allontanano dalla sbarra mentre le gambe salgono), il bacino va verso la sbarra e con le braccia traggo per sollevare di più le gambe
a me diverte  :)
Title: Re:burpee per tabata
Post by: nicola on March 03, 2011, 17:38:02 pm
Se fai un esercizio come quello proposto, cioè un burpee con l'aggiunta di trazione e poi raggruppata coi piedi a toccare le mani, puoi anche concederti soltanto quello, programmandolo come un interval training o come un HIIT.
devo aver descritto male  :'(
i piedi non vanno verso le mani ma verso il soffitto  :thsit: , nel sollevare le gambe mi do lo slancio per far andare i piedi in alto (ovviamente le spalle si allontanano dalla sbarra mentre le gambe salgono), il bacino va verso la sbarra e con le braccia traggo per sollevare di più le gambe
a me diverte  :)

Ok, il mio era più cattivello nei confronti degli addominali. E' la prima metà di un esercizio che ha una bella durezza: portando le ginocchia verso la propria faccia (chiudo con gli addominali), poi faccio entrare i piedi tra le braccia e la sbarra e ruoto sull'asse delle spalle rovesciandomi all'indietro, fino a finire con i piedi penzoloni. Da qui torno indietro (se ci riesco :=)  ).
Title: Re:burpee per tabata
Post by: Giannizzero Wolf on March 03, 2011, 17:41:00 pm

Ok, il mio era più cattivello nei confronti degli addominali. E' la prima metà di un esercizio che ha una bella durezza: portando le ginocchia verso la propria faccia (chiudo con gli addominali), poi faccio entrare i piedi tra le braccia e la sbarra e ruoto sull'asse delle spalle rovesciandomi all'indietro, fino a finire con i piedi penzoloni. Da qui torno indietro (se ci riesco :=)  ).
mai riuscito neppure quando ero bello, giovane, in forma e con i capelli
Title: Re:burpee per tabata
Post by: nicola on March 03, 2011, 17:50:56 pm
Io riuscivo a farne 5 serie da 10. E' un esercizio su cui bisogna prestare molta attenzione, se ti molla la presa mentre ruoti in andata o ritorno, rischi che una volta caduto a terra tu venga portato via in un sacco nero.
Title: Re:burpee per tabata
Post by: Giannizzero Wolf on March 03, 2011, 17:55:52 pm
Io riuscivo a farne 5 serie da 10. E' un esercizio su cui bisogna prestare molta attenzione, se ti molla la presa mentre ruoti in andata o ritorno, rischi che una volta caduto a terra tu venga portato via in un sacco nero.
io non ho mai neppure fatto la verticale ... ho sempre avuto timore a mettermi a testa in giù  :gh:
Title: Re:burpee per tabata
Post by: xjej on March 03, 2011, 17:59:25 pm
Quoto Nicola e John per il discorso delle 48 ore.
Anche in caso di lavoro aerobico la mattina si parla di un incremento del metabolismo basale per tutto il resto della giornata ma 48 ore mi pare un tantinello ottimistico..
Title: Re:burpee per tabata
Post by: nicola on March 03, 2011, 18:24:34 pm
Quoto Nicola e John per il discorso delle 48 ore.
Anche in caso di lavoro aerobico la mattina si parla di un incremento del metabolismo basale per tutto il resto della giornata ma 48 ore mi pare un tantinello ottimistico..

Questa però è un'altra cosa, ormai ben assodata ma che fa leva su un'altra caratteristica del corpo.
Title: Re:burpee per tabata
Post by: xjej on March 03, 2011, 18:45:53 pm
Questa però è un'altra cosa, ormai ben assodata ma che fa leva su un'altra caratteristica del corpo.

Yup ma concettualmente non escludo che portando il metabolismo ad un livello di plateau indipendentemente dal meccanismo energetico poi permanga uno stato di iperattività anche leggera.
Il discorso che mi lascia perplesso è l'andare  oltre ad un ciclo completo di veglia-sonno con tutti i rilasci ormonali collegati.. mah.
Poi vorrei vedere eventualmente su quale base di soggetti è stato fatto lo studio.
Title: Re:burpee per tabata
Post by: nicola on March 03, 2011, 19:00:52 pm
Questa però è un'altra cosa, ormai ben assodata ma che fa leva su un'altra caratteristica del corpo.

Yup ma concettualmente non escludo che portando il metabolismo ad un livello di plateau indipendentemente dal meccanismo energetico poi permanga uno stato di iperattività anche leggera.
Il discorso che mi lascia perplesso è l'andare  oltre ad un ciclo completo di veglia-sonno con tutti i rilasci ormonali collegati.. mah.
Poi vorrei vedere eventualmente su quale base di soggetti è stato fatto lo studio.

Hai detto bene, questo è ciò che mi lascia più perplesso.
Title: Re:burpee per tabata
Post by: Prototype 0 on March 03, 2011, 19:04:46 pm
Eppure io ricordavo 24 ore.
Title: Re:burpee per tabata
Post by: The Spartan on March 03, 2011, 19:13:19 pm
"According to a study by King [7] , HIIT increases the resting metabolic rate (RMR) for the following 24 hours due to excess post-exercise oxygen consumption, and may improve maximal oxygen consumption (VO2 max) more effectively than doing only traditional, long aerobic workouts"

(7) Università del Tennessee
Title: Re:burpee per tabata
Post by: jivalla on March 03, 2011, 19:14:17 pm

Quindi la tua osservazione è corretta.

 :hakama: son troppo mega figo allora!!!    ;D


ora ho un paio di dubbi in più ... :sbav:

Farlo a giorni alterni o meno dipende da tanti fattori, si può fare lavoro anaerobico o interval training ad alta intensità anche tutti i giorni....dipende appunto.

.Dipende da cosa?


.

Quote
. Eseguire i burpee con tabata o intervall training normale, ha differenze sul risultato?
Certo, sono due tipi di lavoro differenti, pur lavorando nel medesimo "campo".
Quote

. E quale sarebbe la differenza? ... che risultato otterrei con uno e cosa con l'altro?



Quote
. Ed ovviamente allenarsi a giorni alterni con questa metodologia, corretto?
Allenarsi con questa a giorni alterni di per sé non ha granché senso. Che fai, decidi di farlo a giorni alterni da settembre fino a luglio successivo? senza cambiare mai carichi, intensità, escursione dell'esercizio? Così non serve a nulla dopo un po', visto che subentra l'adattamento.
Quote

E quindi dovrei cambiare esercizio di tanto in tanto?  Oppure fare una serie il burpee ed un'altra chesso' .. gli squat ... oppure flessioni su braccia e così via??


Se fai un esercizio come quello proposto, cioè un burpee con l'aggiunta di trazione e poi raggruppata coi piedi a toccare le mani, puoi anche concederti soltanto quello, programmandolo come un interval training o come un HIIT.  

. cosa significa?


Grazie.


                          Jivalla
Title: Re:burpee per tabata
Post by: jivalla on March 03, 2011, 19:16:37 pm


Rileggendo il mio post, ho capito che non so inserire le citazioni!!     Abbiate pazienza ...  XD
Title: Re:burpee per tabata
Post by: Prototype 0 on March 03, 2011, 19:20:00 pm
"According to a study by King [7] , HIIT increases the resting metabolic rate (RMR) for the following 24 hours due to excess post-exercise oxygen consumption, and may improve maximal oxygen consumption (VO2 max) more effectively than doing only traditional, long aerobic workouts"

(7) Università del Tennessee
(http://img339.imageshack.us/img339/7066/herpvz7.jpg)
Title: Re:burpee per tabata
Post by: The Spartan on March 03, 2011, 19:22:59 pm
Jivalla, dipende vuol dire che dipende da quelli che sono i tuoi obiettivi...
Se punti ad aumentare la massa muscolare, l'interval ogni giorno, poi hiit nn ne parliamo, è un suicidio...se punti ad altro allora si può anche fare tutti i giorni anche se io suggerisco cmq di spezzare ogni due giorni in quel caso.
Title: Re:burpee per tabata
Post by: xjej on March 03, 2011, 20:20:51 pm
No all' interval nei giorni in cui già effettuate lavoro massimale o submassimale ( sparring pesante-pesi pesanti eccetera ) se dovete metter già una programmazione.