Ar.Ma.
Arti marziali Cinesi => Kung Fu (vari stili) => Topic started by: Ryuken on March 17, 2011, 12:41:43 pm
-
Ho già il sacchetto per l'iron palm, ma è vuoto.
Volevo riempirlo con biglie d'acciaio ma è troppo costoso, vorrei evitare legumi e ecc.
Avevo pensato a della sabbia, a della segatura di legno o a dei piccoli sassi di fiume che ne pensate?
-
La sabbia è secondo me la soluzione mgliore...potrai così regolare la concetarzione all'interno del sacchetto per renderlo più o meno duro a seconda delle tue necessità. ;)
-
La sabbia dentro si compatta anche s ene metto poca, come faccio a regolare la durezza non capisco??
-
Per il tipo di pratica che usiamo "noi", all'inizio si consiglia l'utilizzo del riso
-
La sabbia dentro si compatta anche s ene metto poca, come faccio a regolare la durezza non capisco??
Guarda se riempi fino al limite il sacco diventerà molto più duro. Colpendolo infatti la sabbia non avrà la possibilità di spostarsi e diventerà simile ad un solido. Al contrario se non lo riempi totalmente la sabbia si potrà spostare e attutire il colpo.
I sassolini li trovo scomodi e pericolosi perchè creano delle superfici poco omogenee e spigolose.
Per il tipo di pratica che usiamo "noi", all'inizio si consiglia l'utilizzo del riso
Effettivamente anche questa è una buona idea ;)
-
Mi piace l'idea della sabbia del riempire poco alla volta grazie.
Il riso anche questa mi piace l'idea ma con il tempo non si frantuma dentro tutto il riso, venedo a formarsi uno schifo, poi gli insetti tipo tarli possono fare la comparsa?
io pensavo di acquistare del ghiaietto di quarzo fine, avete in mente quelli usati per l'acquari, può andare bene anche quello?
(http://images.eprice.it/images/Prodotti/Dettaglio/85/n2374885.jpg)
-
Nitroglicerina......e' una bomba!
Jack (Hung Gar).
"Sei troppo vecchio per smettere di allenarti!" (un amico)
-
per iniziare vada per la sabbia (come ti hanno già detto anche il riso o il mais) anche se io personalmente preferirei un vasoio pieno di queste cose al sacchetto, almeno all'inizio.
-
Mi piace l'idea della sabbia del riempire poco alla volta grazie.
Il riso anche questa mi piace l'idea ma con il tempo non si frantuma dentro tutto il riso, venedo a formarsi uno schifo, poi gli insetti tipo tarli possono fare la comparsa?
io pensavo di acquistare del ghiaietto di quarzo fine, avete in mente quelli usati per l'acquari, può andare bene anche quello?
(http://images.eprice.it/images/Prodotti/Dettaglio/85/n2374885.jpg)
E' comunque ghiaia.
Non conosco questo tipo di allenamento, ma ad occhio potresti prendere anche le sabbie decorative che trovi nei supermercati.
-
Mi piace l'idea della sabbia del riempire poco alla volta grazie.
Il riso anche questa mi piace l'idea ma con il tempo non si frantuma dentro tutto il riso, venedo a formarsi uno schifo, poi gli insetti tipo tarli possono fare la comparsa?
io pensavo di acquistare del ghiaietto di quarzo fine, avete in mente quelli usati per l'acquari, può andare bene anche quello?
(http://images.eprice.it/images/Prodotti/Dettaglio/85/n2374885.jpg)
Usare i chicchi dei cereali, fa parte di una progressione, per abituare al tipo di lavoro la parte del corpo "interessata".
Naturalmente però si tratta di un materiale deteriorabile e giocoforza oggetto a ripetute sostituzioni.
-
Un corpo umano, oppure un buon sacco da boxe? :whistle: