Ar.Ma.

Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: Jaime Vizconde on January 31, 2010, 14:20:10 pm

Title: Tecniche di disarmo
Post by: Jaime Vizconde on January 31, 2010, 14:20:10 pm
Salve, è un argomento sicuramentE caldo, perciò vi chiedo cortessemente di non degenerare la discussione e cerchiamo di svilupparla in modo serio, possibilmente argomentando le risposte.

E' possibile allenare tecniche di disarmo, in modo più o meo reale? per il momento mi limito unicamente al bastone corto e al coltello, senza considerare le armi da fuoco.

Considerando che, come ben sappiamo, è impossibile allenare tutte le circostanze possibili e tutte le variabili possibili.

Come allenate i disarmi di bastone e coltello? e quali tecniche preferite?
Considerate utile lo studio di queste tecniche? se si/no, perché?
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Giannizzero Wolf on January 31, 2010, 16:46:09 pm
personalmente non capisco cosa si intenda per tecniche di disarmo :(
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Rangio on January 31, 2010, 16:53:25 pm
Tecniche specifiche di disarmo in effetti non credo ne esistano e quelle che esistono nei programmi delle varie scuole sono spesso inapplicabili senza una sequenza di "distuzione" o di leva prima.
Mi associo a Giannizzero nel non aver inteso il senso della domanda specifica.
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Jaime Vizconde on January 31, 2010, 17:17:05 pm
http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=disarmo&lemma=D04CF000

http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=disarmare&lemma=D04CDC00

dal secondo link:
Quote
3 vtr
privare delle armi o dei mezzi di offesa e di difesa
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Rangio on January 31, 2010, 17:32:32 pm
Beh, dopo aver messo in sicurezza l'arto armato (lontano dal mio corpo e bloccato), dopo aver ammorbidito l'aggressore o averlo proiettato sempre però senza mollare l'arto armato, allora è possibile esercitare una leva sulla mano e disarmare.
Questo in linea di principio generale, poi c'è caso e caso...
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Jaime Vizconde on January 31, 2010, 17:39:24 pm
una cosa simile dovremo fare anche noi, nel senso che non si agisce con l'intento di disarmare alla prima mossa... ma caso mai il disarmo avviene come conseguenza di un azione di contrattacco o comunque a fine di un azione atta a neutralizzare l'avversario...
invece solitamente ho visto lavorare le tecniche di disarmo, proprio come "prima mossa" senza l'aggiunta di altre tecncihe... sinceramente questo approccio non mi entusiasma molto e mi piacerebbe capire il perche vengono studiate così...
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Wa No Seishin on January 31, 2010, 17:51:37 pm
Beh, dopo aver messo in sicurezza l'arto armato (lontano dal mio corpo e bloccato), dopo aver ammorbidito l'aggressore

L'arto armato lo metti in sicurezza usando una mano mentre con l'altra percuoti? O vai con 2 mani sull'arto armato, e POI usi una delle due per percuotere?
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Giannizzero Wolf on January 31, 2010, 17:54:39 pm
difesa da coltello = azioni autoprotettive di vario gerene

azioni autoprotettive di vario gerene (che vanno a buon segno) = aggressore rovinato (si potrebbe riuscire ad immobilizzare un manichino di legno ... maneldubbio faccio come se fosseilfiglio cattivo di J. Rambo)
 
una volta che ho "rovinato" l'aggressore posso pure recuperare l'arma = disarmo

poi ognuno la vede come preferisce  ;)
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Jaime Vizconde on January 31, 2010, 17:56:25 pm
una cosa simile dovremo fare anche noi, nel senso che non si agisce con l'intento di disarmare alla prima mossa... ma caso mai il disarmo avviene come conseguenza di un azione di contrattacco o comunque a fine di un azione atta a neutralizzare l'avversario...
invece solitamente ho visto lavorare le tecniche di disarmo, proprio come "prima mossa" senza l'aggiunta di altre tecncihe... sinceramente questo approccio non mi entusiasma molto e mi piacerebbe capire il perche vengono studiate così...

non ho capito

mmm vediamo...
quando studiamo tecniche con coltello o bastone, l'approccio è quello di attaccare evitando l'arma avversaria (ovvero ad un attacco avversario rispondere con una concatenazione di attacchi a vari bersagli, specialmente articolazioni e tendini) quindi si lavora molto sul fattore anticipare e sulle uscite in diagonale (talvolta in quelle lateali)... solo successivamente è possibile disarmare l'attaccante... almeno dal nostro punto di vista...
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: The Spartan on January 31, 2010, 17:57:16 pm
una cosa simile dovremo fare anche noi, nel senso che non si agisce con l'intento di disarmare alla prima mossa... ma caso mai il disarmo avviene come conseguenza di un azione di contrattacco o comunque a fine di un azione atta a neutralizzare l'avversario...
invece solitamente ho visto lavorare le tecniche di disarmo, proprio come "prima mossa" senza l'aggiunta di altre tecncihe... sinceramente questo approccio non mi entusiasma molto e mi piacerebbe capire il perche vengono studiate così...

Perchè in alcuni casi è la cosa migliore da fare...
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Jaime Vizconde on January 31, 2010, 17:58:01 pm
difesa da coltello = azioni autoprotettive di vario gerene

azioni autoprotettive di vario gerene (che vanno a buon segno) = aggressore rovinato (si potrebbe riuscire ad immobilizzare un manichino di legno ... maneldubbio faccio come se fosseilfiglio cattivo di J. Rambo)
 
una volta che ho "rovinato" l'aggressore posso pure recuperare l'arma = disarmo

poi ognuno la vede come preferisce  ;)

interessante, in efetti è prorio questo ciò che cerchiamo di allenare... infatti non abbiamo tecniche di disarmo vere e proprie... ma solo come conseguenza del nostro contrattacco
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Jaime Vizconde on January 31, 2010, 17:59:01 pm
una cosa simile dovremo fare anche noi, nel senso che non si agisce con l'intento di disarmare alla prima mossa... ma caso mai il disarmo avviene come conseguenza di un azione di contrattacco o comunque a fine di un azione atta a neutralizzare l'avversario...
invece solitamente ho visto lavorare le tecniche di disarmo, proprio come "prima mossa" senza l'aggiunta di altre tecncihe... sinceramente questo approccio non mi entusiasma molto e mi piacerebbe capire il perche vengono studiate così...

Perchè in alcuni casi è la cosa migliore da fare...

ovvero?
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Jaime Vizconde on January 31, 2010, 18:00:08 pm
una cosa simile dovremo fare anche noi, nel senso che non si agisce con l'intento di disarmare alla prima mossa... ma caso mai il disarmo avviene come conseguenza di un azione di contrattacco o comunque a fine di un azione atta a neutralizzare l'avversario...
invece solitamente ho visto lavorare le tecniche di disarmo, proprio come "prima mossa" senza l'aggiunta di altre tecncihe... sinceramente questo approccio non mi entusiasma molto e mi piacerebbe capire il perche vengono studiate così...

non ho capito

mmm vediamo...
quando studiamo tecniche con coltello o bastone, l'approccio è quello di attaccare evitando l'arma avversaria (ovvero ad un attacco avversario rispondere con una concatenazione di attacchi a vari bersagli, specialmente articolazioni e tendini) quindi si lavora molto sul fattore anticipare e sulle uscite in diagonale (talvolta in quelle lateali)... solo successivamente è possibile disarmare l'attaccante... almeno dal nostro punto di vista...

e gli altri invece?

da quello che ho visto... molti fanno fare le leve articolari, i controlli e le proiezioni... partendo da zero azione... ecco perche mi interessava conoscere altri pareri
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Rangio on January 31, 2010, 18:04:12 pm
Beh, dopo aver messo in sicurezza l'arto armato (lontano dal mio corpo e bloccato), dopo aver ammorbidito l'aggressore

L'arto armato lo metti in sicurezza usando una mano mentre con l'altra percuoti? O vai con 2 mani sull'arto armato, e POI usi una delle due per percuotere?

Oh dipende, dipende...i casi sono talmente tanti. Comunque la cosa che reputo importante è avere sempre il controllo sulla mano armata prma di ogni altra cosa...i
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Jaime Vizconde on January 31, 2010, 18:06:29 pm
dipende dalla situazione IMHO

sono d'accordo...
ma in fase di studio/allenamento come vi allenate? e perché?
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Wa No Seishin on January 31, 2010, 18:11:00 pm
Beh, dopo aver messo in sicurezza l'arto armato (lontano dal mio corpo e bloccato), dopo aver ammorbidito l'aggressore

L'arto armato lo metti in sicurezza usando una mano mentre con l'altra percuoti? O vai con 2 mani sull'arto armato, e POI usi una delle due per percuotere?

Oh dipende, dipende...i casi sono talmente tanti. Comunque la cosa che reputo importante è avere sempre il controllo sulla mano armata prma di ogni altra cosa...i

Si, ma la mano armata si può controllare con successo senza aver prima colpito l'avversario?
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Rangio on January 31, 2010, 18:13:48 pm
A volte sì, ma per continuare e portare l'azione preferisco "ammorbidire" l'avversario prima di compiere un disarmo, specie se si tratta di un coltello. La sua forza potrebbe essere superiore alla mia e allora m,eglio dargli una scrollatina.
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Wa No Seishin on January 31, 2010, 18:19:08 pm
Sull'ammorbidire prima di (provare a) disarmare mi trovi d'accordo.
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: The Spartan on January 31, 2010, 20:04:47 pm
Esiste un grandissimo equivoco quando si parla di "disarmi", più o meno analogo a quello che spesso ancora fa si che una situazione di difesa personale a mani nude venga da alcuni paragonata a un duello o a uno scontro tipo film di kung fu; si tende a pensare a "chi è più veloce ha la meglio" e a ridurre il disarmo alla mera tecnica.
Il tentativo, nn si può garantire il successo ma si deve garantire la sensatezza, di disarmo è un aspetto di una situazione ben più ampia e complessa in cui, appunto, il disarmo vero e proprio è l'ultimo elemento.
Avete presente certe scene con ostaggi e simili dove si parla con l'aggressore o il rapinatore di turno?Bene, già quella è una parte FONDAMENTALE per un tentativo di disarmo.
Tralasciando tutto questo e concentrandosi solo sull'ultimo aspetto, il discorso è banalissimo:
-Identificazione del tipo di minaccia e del pericolo
-Valutazione delle possibili vie per "evitare" l'ingaggio
-Controllo dell'arto armato (ovviamente ometto il passaggio dell'attaccare o essere attaccati)
-Lotta probabile
-Tentativo di disarmo in "sicurezza"
-Corri, Forrest, corri...
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Gargoyle on February 01, 2010, 08:29:24 am
e riprendiamo le vecchie abitudini anche qui sul nuovo forum....
QUOTO John!

comunque in riferimento al primo aspetto di cui ha parlato lo spartano, il distrarre il cattivone di turno, se può interessare un'esperienza personale:
allenamento di mercoledì scorso in palestra dedicato quasi esclusivamente alle minacce da coltello, quindi non un attacco in arrivo ma soltanto qualcuno che ci punta l'arma addosso (gola, pancia, schiena. ecc.)
tecniche tutte riuscite, ma quando si è iniziato a far chiudere gli occhi a chi veniva minacciato, con l'altro che metteva il coltello in qualsiasi posizione a sua scelta e a comando si aprivano gli occhi per eseguire la difesa... la sorpresa di trovarsi il coltello in una posizione casuale, la fretta di cercare di difendersi e la "bastardaggine" di chi aveva il coltello che appena si accorgeva della reazione, "tagliava".... è stato un gran macello.
il sistema migliore è stato proprio quello di fare la sceneggiata per distrarre l'avversario spostando il suo sguardo e la sua attenzione, "si guarda, ce l'ho proprio qui in questa tasca il portafogli, te lo do subito fammelo solo prendere..." a questo punto da difesa migliorava di un buon 80%
mia personalissima esperienza. basata ripeto, solo su minacce armate, non su attacchi
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Leomanga on February 01, 2010, 08:32:12 am
Ninpo :
Muto Jutsu e Shinken Shiraha Dome sono 2 filoni di pensiero, ma non dirò molto di più.
Perchè la differenza si fa coi fatti e io non la so fare!
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Jaime Vizconde on February 01, 2010, 08:51:23 am
Esiste un grandissimo equivoco quando si parla di "disarmi", più o meno analogo a quello che spesso ancora fa si che una situazione di difesa personale a mani nude venga da alcuni paragonata a un duello o a uno scontro tipo film di kung fu; si tende a pensare a "chi è più veloce ha la meglio" e a ridurre il disarmo alla mera tecnica.
Il tentativo, nn si può garantire il successo ma si deve garantire la sensatezza, di disarmo è un aspetto di una situazione ben più ampia e complessa in cui, appunto, il disarmo vero e proprio è l'ultimo elemento.
Avete presente certe scene con ostaggi e simili dove si parla con l'aggressore o il rapinatore di turno?Bene, già quella è una parte FONDAMENTALE per un tentativo di disarmo.
Tralasciando tutto questo e concentrandosi solo sull'ultimo aspetto, il discorso è banalissimo:
-Identificazione del tipo di minaccia e del pericolo
-Valutazione delle possibili vie per "evitare" l'ingaggio
-Controllo dell'arto armato (ovviamente ometto il passaggio dell'attaccare o essere attaccati)
-Lotta probabile
-Tentativo di disarmo in "sicurezza"
-Corri, Forrest, corri...

Quoto
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Darth Dorgius on February 01, 2010, 09:45:07 am
Ecco, volevo fare un post super interessante sull'argomento, ma John ha già detto tutto ciò che si poteva dire.

Bè una cosa la posso aggiungere però: nel nostro programma ci sono tecniche di difesa da armi. Sebbene non mi "piaccia" allenarle più di tanto, le ritengo molto formative (per esempio, la difesa da pistola ti fa rendere conto che le probabilità di morire sono altissime e che è meglio non rischiare! ;D). Sono anche formative perché ti forzano molto a rispettare dei principi fondamentali per la loro riuscita (altrimenti ti fai moooooolto male), e questo poi ti serve anche nel resto della pratica.
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: The Spartan on February 01, 2010, 10:16:41 am
Assolutamente.
Tutto fa brodo per entrare in una certa forma mentis.
All'ultimo corso abbiamo fatto combattimento col coltello per circa un'ora e mezza, pesant...disarmi ne saranno venuti "pochi", ma il lavoro fatto è legna messa da parte. ;)
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Dottor Wolvie Killmister on February 03, 2010, 21:05:26 pm
Per come la vedo io, per mettersi in testa di fare un disarmo diretto bisogna avere le palle quadrate. Imparare a gestire più situazioni possibile, aumentare le abilità fondamentali  con la giusta progressione di realismo ( da attacco lento e telefonato a improvviso e cattivo), può far aumentare le possibilità di passare dallo svantaggio al vantaggio. E a quel punto si controlla, si disarma, si tramortisce oppure si spinge via e si scappa. Escludere nulla, provare tutto.
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Gargoyle on February 04, 2010, 09:21:13 am
ti quoto
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: The Spartan on February 04, 2010, 15:06:36 pm
Nn credo sia tanto un discorso di palle quadrate...
Credo si debba acquisire la consapevolezza che possono capitare cose molte brutte nella vita, situazioni dove, salvo botte di culo, la nostra vita dipende solo ed esclusivamente da noi....
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: thanglong on February 04, 2010, 18:55:33 pm
il nostro obbiettivo e' arrivare a lavorare e effettuare tecniche di disarmo con dei veri coltelli e non con quelli da allenamento ... :-\ ma la cosa mi lascia ancora molto dubbioso bisogna avere di fronte le persone veramente fidate che che sanno quello che fanno ... lascio a voi la discussione  8)
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Gargoyle on February 05, 2010, 08:44:39 am
Nn credo sia tanto un discorso di palle quadrate...
Credo si debba acquisire la consapevolezza che possono capitare cose molte brutte nella vita, situazioni dove, salvo botte di culo, la nostra vita dipende solo ed esclusivamente da noi....

bisogna allenarsi pensando che ci si potrebbe trovare anche nelle peggiori delle situazioni e sperare che non accadano mai.
in queste situazioni tanto brutte, il nostro non agire, può portarci a bruttissime conseguenze, o altrettanto brutte non per noi ma magari per i nostri cari... brutto per brutto, in certi casi limite, tanto vale fare qualcosa
se poi è anche la cosa giusta, al momento giusto e fatta bene, tanto meglio
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: West Wind on February 08, 2010, 00:15:50 am
Credo che cercare delle "tecniche di disarmo" sia come andare a dare della checca a Mike Tyson perchè a Tekken meno di brutto...
Credo sia possibile difendersi da un'arma se le circostanze lo permettono.
Ma credo anche che sia impossibile insegnarlo.
Per la maggior parte è un problema di testa e di sangue freddo.
Non credo possiamo parlare di tecniche di disarmo ma di azioni che ci metterebbero in condizioni di disarmare.
In altre parole non guardarei tanto alle tecniche ma a quello che ho l'opportunità di fare in quel momento,come riesce.
Che sia un bel kote gaeshy o una botta sulla sua mano con la bozza di birra che tenevo nella mia non ha nessuna importanza.
L'unica cosa che importa è che io la sera ritono a casa a bermi una birra
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Asparton on February 08, 2010, 01:52:48 am
il nostro obbiettivo e' arrivare a lavorare e effettuare tecniche di disarmo con dei veri coltelli e non con quelli da allenamento ... :-\ ma la cosa mi lascia ancora molto dubbioso bisogna avere di fronte le persone veramente fidate che che sanno quello che fanno ... lascio a voi la discussione  8)

Secondo me allenarsi con coltelli veri è una stupidagine assurda.
Quando si riesce ad effettuare un disarmo con successo con un'arma vera nel 99,9% dei casi ci si taglia. 
Pensare di uscirne illesi significa essere illusi (bel gioco di parole) oltretutto su 100 volte che effettui in allenamento un disarmo è molto probabile che in uno di questi magari qualcosa non ti riesce, se è un coltello finto va bene, ma se è vero che succede??
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: The Spartan on February 08, 2010, 10:03:15 am
Quoto.
Ci sono cose che puoi arrischiarti a fare con un coltello vero, altre no.
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: thanglong on February 08, 2010, 10:20:46 am
piu' che la tecnica in  se' per se' , allenarsi con i coltelli veri significa allenare la propria testa immaginarsi di trovarsi di fronte ad un coltello vero e quindi la tua attenzione deve essere non alta ma altissima, ci si puo' tagliare e' vero ma se la tecnica la porti in maniera corretta e deve succedere niente del resto si cerca di  essere piu' vicini alla realta' dei fatti ( e bada bene dico si cerca e non si e' ASSOLUTAMENTE nella realta' dei fatti)... Si tratta quindi di lavorare in una condizione piu' critica rispetto al solito schema. Per quanta riguarda l'illusione di essere in grado di uscire vivo da una certa situazione, credo si tratti di una condizione mentale che devi costruire con un lavoro di lunghissimi anni di lavoro e sacrificio... e poi si sa che nella realta' dei fatti subentrano tanti altri fattori che non puoi assolutamente prevedere in palestra giocando con il coltello finto o vero che sia, si deve essere abbastanza intelligenti per capire che un conto ti trovi in palestra e ti alleni, un conto e' che ti trovi a difendere la tua pelle, una bella differenza, direi ; del resto uno (indipendentemente dal coltello vero o finto) puo'  anche illudersi  che con l'onda energetica puo' sconfiggere il suo aggressore con un colpo solo, e' libero di farlo, l'illusione e' solo uno stato mentale proprio ed e' indipendente dal mezzo di pratica … credo di essermi rivolto a gente che abbia determinate esperienze di allenamento e lavoro in palestra e non ai neofiti alle prime armi che credono alla prima favola che viene raccontata , altrimenti altroché coltello vero non va bene neanche un coltello di gomma mordida   …
saluti
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: tapemaru on February 08, 2010, 10:23:41 am
Credo che cercare delle "tecniche di disarmo" sia come andare a dare della checca a Mike Tyson perchè a Tekken meno di brutto...
Credo sia possibile difendersi da un'arma se le circostanze lo permettono.
Ma credo anche che sia impossibile insegnarlo.
Per la maggior parte è un problema di testa e di sangue freddo.
Non credo possiamo parlare di tecniche di disarmo ma di azioni che ci metterebbero in condizioni di disarmare.
In altre parole non guardarei tanto alle tecniche ma a quello che ho l'opportunità di fare in quel momento,come riesce.
Che sia un bel kote gaeshy o una botta sulla sua mano con la bozza di birra che tenevo nella mia non ha nessuna importanza.
L'unica cosa che importa è che io la sera ritono a casa a bermi una birra

quoto tutto tranne la versione gay del kote gaeshi  ;D ;D ;D
il nostro obbiettivo e' arrivare a lavorare e effettuare tecniche di disarmo con dei veri coltelli e non con quelli da allenamento ... :-\ ma la cosa mi lascia ancora molto dubbioso bisogna avere di fronte le persone veramente fidate che che sanno quello che fanno ... lascio a voi la discussione  8)

Secondo me allenarsi con coltelli veri è una stupidagine assurda.
Quando si riesce ad effettuare un disarmo con successo con un'arma vera nel 99,9% dei casi ci si taglia.  
Pensare di uscirne illesi significa essere illusi (bel gioco di parole) oltretutto su 100 volte che effettui in allenamento un disarmo è molto probabile che in uno di questi magari qualcosa non ti riesce, se è un coltello finto va bene, ma se è vero che succede??

ricordo uno scambio con dei tanto di legno fra me e Beno tanti anni fa, durante un'affondo io gli graffiai il labbro inferiore e lui fermo la punta del coltello a mezzo millimetro dalla mia tempia sinistra... bel lavoro di autocontrollo per fortuna ma dubito che avremmo "azzardato" tanto con lame vere...

ergo e IMHO allenarsi con un coltello vero non fornisce chissà quale "potere" nascosto a scapito di chi usa un simulacro...

se ne parlava in un post precedente, se usi il coltello vero, per essere "concreto" con questo tipo di approccio, ci devi andare ad ammazzare la gente e rischiare più volte di essere ucciso a tua volta... concluderei dicendo che non è una realtà applicabile alla società in cui viviamo tutto il resto è masochismo o fuffa... i suppose...
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: The Spartan on February 08, 2010, 10:24:34 am
Si può essere realistici anche con un coltello di gomma dura...
Coi coltelli veri puoi fare solo alcune cose...in altre il taglio, altrimenti dove è la realtà..., è fisiologico quindi meglio evitare.
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: West Wind on February 08, 2010, 10:26:02 am
Credo che cercare delle "tecniche di disarmo" sia come andare a dare della checca a Mike Tyson perchè a Tekken meno di brutto...
Credo sia possibile difendersi da un'arma se le circostanze lo permettono.
Ma credo anche che sia impossibile insegnarlo.
Per la maggior parte è un problema di testa e di sangue freddo.
Non credo possiamo parlare di tecniche di disarmo ma di azioni che ci metterebbero in condizioni di disarmare.
In altre parole non guardarei tanto alle tecniche ma a quello che ho l'opportunità di fare in quel momento,come riesce.
Che sia un bel kote gaeshy o una botta sulla sua mano con la bozza di birra che tenevo nella mia non ha nessuna importanza.
L'unica cosa che importa è che io la sera ritono a casa a bermi una birra

quoto tutto tranne la versione gay del kote gaeshi  ;D ;D ;D
il nostro obbiettivo e' arrivare a lavorare e effettuare tecniche di disarmo con dei veri coltelli e non con quelli da allenamento ... :-\ ma la cosa mi lascia ancora molto dubbioso bisogna avere di fronte le persone veramente fidate che che sanno quello che fanno ... lascio a voi la discussione  8)

Secondo me allenarsi con coltelli veri è una stupidagine assurda.
Quando si riesce ad effettuare un disarmo con successo con un'arma vera nel 99,9% dei casi ci si taglia.  
Pensare di uscirne illesi significa essere illusi (bel gioco di parole) oltretutto su 100 volte che effettui in allenamento un disarmo è molto probabile che in uno di questi magari qualcosa non ti riesce, se è un coltello finto va bene, ma se è vero che succede??

ricordo uno scambio con dei tanto di legno fra me e Beno tanti anni fa, durante un'affondo io gli graffiai il labbro inferiore e lui fermo la punta del coltello a mezzo millimetro dalla mia tempia sinistra... bel lavoro di autocontrollo per fortuna ma dubito che avremmo "azzardato" tanto con lame vere...

ergo e IMHO allenarsi con un coltello vero non fornisce chissà quale "potere" nascosto a scapito di chi usa un simulacro...

se ne parlava in un post precedente, se usi il coltello vero, per essere "concreto" con questo tipo di approccio, ci devi andare ad ammazzare la gente e rischiare più volte di essere ucciso a tua volta... concluderei dicendo che non è una realtà applicabile alla società in cui viviamo tutto il resto è masochismo o fuffa... i suppose...


Chiedo venia,è mattina presto  ;D
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: thanglong on February 08, 2010, 10:34:33 am
con coltello vero intendo effettuare delle tecniche a coppia gia' prestabile e non combattimento libero naturalmente, non sono cosi' pazzo e incosciente da mettere a repentaglio la incolumita' dei praticanti in modo cosi' sciocco e inutile ...
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: The Spartan on February 08, 2010, 10:35:46 am
Tecniche a coppie prestabilite col coltello vero....
IMHO
Allora meglio improvvisare con un bel cold steel duro duro...
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: beno on February 08, 2010, 10:37:40 am
Credo che cercare delle "tecniche di disarmo" sia come andare a dare della checca a Mike Tyson perchè a Tekken meno di brutto...
Credo sia possibile difendersi da un'arma se le circostanze lo permettono.
Ma credo anche che sia impossibile insegnarlo.
Per la maggior parte è un problema di testa e di sangue freddo.
Non credo possiamo parlare di tecniche di disarmo ma di azioni che ci metterebbero in condizioni di disarmare.
In altre parole non guardarei tanto alle tecniche ma a quello che ho l'opportunità di fare in quel momento,come riesce.
Che sia un bel kote gaeshy o una botta sulla sua mano con la bozza di birra che tenevo nella mia non ha nessuna importanza.
L'unica cosa che importa è che io la sera ritono a casa a bermi una birra

quoto tutto tranne la versione gay del kote gaeshi  ;D ;D ;D
il nostro obbiettivo e' arrivare a lavorare e effettuare tecniche di disarmo con dei veri coltelli e non con quelli da allenamento ... :-\ ma la cosa mi lascia ancora molto dubbioso bisogna avere di fronte le persone veramente fidate che che sanno quello che fanno ... lascio a voi la discussione  8)

Secondo me allenarsi con coltelli veri è una stupidagine assurda.
Quando si riesce ad effettuare un disarmo con successo con un'arma vera nel 99,9% dei casi ci si taglia.  
Pensare di uscirne illesi significa essere illusi (bel gioco di parole) oltretutto su 100 volte che effettui in allenamento un disarmo è molto probabile che in uno di questi magari qualcosa non ti riesce, se è un coltello finto va bene, ma se è vero che succede??

ricordo uno scambio con dei tanto di legno fra me e Beno tanti anni fa, durante un'affondo io gli graffiai il labbro inferiore e lui fermo la punta del coltello a mezzo millimetro dalla mia tempia sinistra... bel lavoro di autocontrollo per fortuna ma dubito che avremmo "azzardato" tanto con lame vere...

ergo e IMHO allenarsi con un coltello vero non fornisce chissà quale "potere" nascosto a scapito di chi usa un simulacro...

se ne parlava in un post precedente, se usi il coltello vero, per essere "concreto" con questo tipo di approccio, ci devi andare ad ammazzare la gente e rischiare più volte di essere ucciso a tua volta... concluderei dicendo che non è una realtà applicabile alla società in cui viviamo tutto il resto è masochismo o fuffa... i suppose...
io del coltello fermato ad un millimetro dalla tempia non mi ricordo ma della coltellata in bocca si` e mi ricordo anche che invece di lasciarmi andare in quel momento avevo pensato di fare qualcosa di piu` fico ed elaborato e tapemaru non si e` fatto sfuggire l`occasione per una bella stoccata!
forse questo si riallaccia al discorso dei simulacri, con un coltello vero non ci avrei pensato proprio a fare la cosa elaborata!
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: tapemaru on February 08, 2010, 10:38:27 am
con coltello vero intendo effettuare delle tecniche a coppia gia' prestabile e non combattimento libero naturalmente, non sono cosi' pazzo e incosciente da mettere a repentaglio la incolumita' dei praticanti in modo cosi' sciocco e inutile ...

per carità non intendevo alludere a nulla solo non ne condivido la necessità...

se sei il mio migliore amico ma mi punti contro un'arma potenzialmente letale, la mia risposta (se non muoio spanzato) sarà comunque indirizzata a salvaguardare la mia pellaccia...
e il tuo stato d'animo? saresti ugualmente aggressivo come con un simulacro o 2 conti di finire nei guai per allenarti "realmente" te li faresti?
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: tapemaru on February 08, 2010, 10:40:29 am
Credo che cercare delle "tecniche di disarmo" sia come andare a dare della checca a Mike Tyson perchè a Tekken meno di brutto...
Credo sia possibile difendersi da un'arma se le circostanze lo permettono.
Ma credo anche che sia impossibile insegnarlo.
Per la maggior parte è un problema di testa e di sangue freddo.
Non credo possiamo parlare di tecniche di disarmo ma di azioni che ci metterebbero in condizioni di disarmare.
In altre parole non guardarei tanto alle tecniche ma a quello che ho l'opportunità di fare in quel momento,come riesce.
Che sia un bel kote gaeshy o una botta sulla sua mano con la bozza di birra che tenevo nella mia non ha nessuna importanza.
L'unica cosa che importa è che io la sera ritono a casa a bermi una birra

quoto tutto tranne la versione gay del kote gaeshi  ;D ;D ;D
il nostro obbiettivo e' arrivare a lavorare e effettuare tecniche di disarmo con dei veri coltelli e non con quelli da allenamento ... :-\ ma la cosa mi lascia ancora molto dubbioso bisogna avere di fronte le persone veramente fidate che che sanno quello che fanno ... lascio a voi la discussione  8)

Secondo me allenarsi con coltelli veri è una stupidagine assurda.
Quando si riesce ad effettuare un disarmo con successo con un'arma vera nel 99,9% dei casi ci si taglia.  
Pensare di uscirne illesi significa essere illusi (bel gioco di parole) oltretutto su 100 volte che effettui in allenamento un disarmo è molto probabile che in uno di questi magari qualcosa non ti riesce, se è un coltello finto va bene, ma se è vero che succede??

ricordo uno scambio con dei tanto di legno fra me e Beno tanti anni fa, durante un'affondo io gli graffiai il labbro inferiore e lui fermo la punta del coltello a mezzo millimetro dalla mia tempia sinistra... bel lavoro di autocontrollo per fortuna ma dubito che avremmo "azzardato" tanto con lame vere...

ergo e IMHO allenarsi con un coltello vero non fornisce chissà quale "potere" nascosto a scapito di chi usa un simulacro...

se ne parlava in un post precedente, se usi il coltello vero, per essere "concreto" con questo tipo di approccio, ci devi andare ad ammazzare la gente e rischiare più volte di essere ucciso a tua volta... concluderei dicendo che non è una realtà applicabile alla società in cui viviamo tutto il resto è masochismo o fuffa... i suppose...
io del coltello fermato ad un millimetro dalla tempia non mi ricordo ma della coltellata in bocca si` e mi ricordo anche che invece di lasciarmi andare in quel momento avevo pensato di fare qualcosa di piu` fico ed elaborato e tapemaru non si e` fatto sfuggire l`occasione per una bella stoccata!
forse questo si riallaccia al discorso dei simulacri, con un coltello vero non ci avrei pensato proprio a fare la cosa elaborata!

modesto come sempre ma t'assicuro che la punta del tanto stava proprio ferma lì
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: beno on February 08, 2010, 10:41:23 am
ero spaventato e bloccato per la botta in bocca  :'(
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Asparton on February 08, 2010, 12:45:28 pm
Tecniche a coppie prestabilite col coltello vero....
IMHO
Allora meglio improvvisare con un bel cold steel duro duro...

Ti quoto, le tecniche prestabilite con un coltello potrebbero pure andare bene, ma io persona che ti attacco (amenochè non acchiappi un coglione), non ti attaccherei mai seriamente, ma accennerei in maniera mooolto controllata il colpo, con risultato che io non ti faccio allenare bene, tu rischi ugualmente di farti male, quando poi se compraste i coltelli da allenamento (ne ho uno a casa che non è altro che un coltello vero senza filo fatto proprio per l'alleamento) avreste un risultato migliore con un rischio di farsi male decisamente inferiore IMHO.
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: thanglong on February 08, 2010, 12:48:04 pm
condivido con il fatto che neanche il coltello vero ci mette in condizione di acquisire il sangue freddo che costituisce il primo elelemento richiesto che in caso di reele pericolo e nessuno puo' insegnare questo ( a meno che non hai ammazzato 1000 e sei un killer professionista ... ), qui si parla di allenamento e in uno scambio di teniche prestabile ( cioe' tu attacchi cosi' e io mi difenda cosa ...) ti accorgi se ti trovi di fronte a un coltello vero o finto, con un coltello vero ti accorgi che il tuo stato mentale non e' cosi' lucido da effettuare la tecnica come lo fai normalmente quindi ripeto, puo' essere ( per carita' rimane una mia supposizione ) che lavorando acquisci una maggiore consapevolezza della cosa. In uno scambio libero, e' fuori discussione ... ci si fa male anche con il coltello di gomma...
saluti
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: tapemaru on February 08, 2010, 13:01:34 pm
condivido con il fatto che neanche il coltello vero ci mette in condizione di acquisire il sangue freddo che costituisce il primo elelemento richiesto che in caso di reele pericolo e nessuno puo' insegnare questo ( a meno che non hai ammazzato 1000 e sei un killer professionista ... ), qui si parla di allenamento e in uno scambio di teniche prestabile ( cioe' tu attacchi cosi' e io mi difenda cosa ...) ti accorgi se ti trovi di fronte a un coltello vero o finto, con un coltello vero ti accorgi che il tuo stato mentale non e' cosi' lucido da effettuare la tecnica come lo fai normalmente quindi ripeto, puo' essere ( per carita' rimane una mia supposizione ) che lavorando acquisci una maggiore consapevolezza della cosa. In uno scambio libero, e' fuori discussione ... ci si fa male anche con il coltello di gomma...
saluti

ok ti riporto un'esempio pratico:

sabato sono andato a trovare il buon spartan per l'apertura del suo corso di CKM, a quanto ho capito l'attenzione del sistema è incentrata particolarmente sulla condizione di stress fisico... la tua non quella dell'aggressore!

sono stato piacevolmente sorpreso nel notare che allo stremo delle forze, i movimenti diventano semplici, basilari, efficaci, privati di ogni qualsivoglia desiderio di supremazia tecnica ma carichi di "voglia di sopravvivere"

non ho mai praticato kali, scrima o quant'altro in vita mia ma col coltello mi ci sono allenato parecchio...

la ricerca è importante per carità però penso sempre... se mai dovessi trovarmi di fronte ad una persona SERIAMENTE intenzionata ad uccidermi il solo pensare ad un eventuale disarmo mi priverebbe solo di qualche attimo prezioso o mi priverebbe della vita stessa? e se, senza pensare, reagissi al momento? c'è una scuola che ti allena per questo?

non voglio essere provocatorio, continuo a non essere daccordo nel pensare che utilizzare un coltello vero per allenarmi a difendermi da un coltello vero sia più vero che se non usassi un coltello vero per difendermi da un coltello vero
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: The Spartan on February 08, 2010, 13:09:26 pm
"sono stato piacevolmente sorpreso nel notare che allo stremo delle forze, i movimenti diventano semplici, basilari, efficaci, privati di ogni qualsivoglia desiderio di supremazia tecnica ma carichi di "voglia di sopravvivere"

Aggiungo diretti....e senza troppi passaggi...
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: thanglong on February 08, 2010, 13:35:58 pm
non ho mai sostenuto il fatto che di fronte a uno intenzionato a farti del male tu debba disarmarlo, anzi' e' l'ultima cosa che farei (o scappo se riesco altrimenti e mi troverei un arma per difendermi ...). Detto questo mi sono limitato semplicemente a cio' che e' il titolo della discussione cioe' "tecniche di disarmo"..., e sicuramente esiste una grossa differenza soprattuto differenza che riguarda le condizioni mentali, tra effettuare una determinata tecnica di fronte a u n coltello di allenamento e un coltello vero (e' anche inutile dire che la mia ipotesi e ripeto una mia ipotesi se rileggete quello che ho scritto inizialmente, e' stata fatta per gente di una certa esperienza nel campo).
saluti
P.S. : ti riporto un esempio : facciamo le cadute saltando l'ostacolo, c'e' un allievo molto bravo a fare questo esercizio saltava veramente molto in lungo a vuoto pero', quando invece doveva saltare l'ostacolo davvero con i suoi compagni accovaciati per terra , ahime' e' caduto rovinosamente sulla schiena dei suoi compagni,  :( speriamo in futuro riuscira' a superare il suo blocco mentale)
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: tapemaru on February 08, 2010, 13:55:43 pm
non ho mai sostenuto il fatto che di fronte a uno intenzionato a farti del male tu debba disarmarlo, anzi' e' l'ultima cosa che farei (o scappo se riesco altrimenti e mi troverei un arma per difendermi ...). Detto questo mi sono limitato semplicemente a cio' che e' il titolo della discussione cioe' "tecniche di disarmo"..., e sicuramente esiste una grossa differenza soprattuto differenza che riguarda le condizioni mentali, tra effettuare una determinata tecnica di fronte a u n coltello di allenamento e un coltello vero (e' anche inutile dire che la mia ipotesi e ripeto una mia ipotesi se rileggete quello che ho scritto inizialmente, e' stata fatta per gente di una certa esperienza nel campo).
saluti
P.S. : ti riporto un esempio : facciamo le cadute saltando l'ostacolo, c'e' un allievo molto bravo a fare questo esercizio saltava veramente molto in lungo a vuoto pero', quando invece doveva saltare l'ostacolo davvero con i suoi compagni accovaciati per terra , ahime' e' caduto rovinosamente sulla schiena dei suoi compagni,  :( speriamo in futuro riuscira' a superare il suo blocco mentale)

Thang è tutto ok non c'è bisogno che metti le mani avanti...
continuo a non essere daccordo che l'utilizzo della lama vera possa essere funzionale al fine di superare un blocco mentale...

da piccolo passavo interi pomeriggi a provare a saltare le staccionate alla "olio cuore" con risultati pessimi ma volevo veramente riuscire nell'impresa - l'anno scorso ho fatto un paio di brutte cadute con la moto dove, protezioni a parte, nella prima il mio subconscio mi ha fatto aggrappare al guard rail per evitare di finire investito sulla corsia opposta tutto in automatico (mi ricordo solo di aver pensato come fosse possibile che fossi finito lì dopo che la moto mi aveva disarcionato)

nella seconda, su un tornante di montagna (che io sia un pò indisciplinato con le 2 ruote è un'altro paio di maniche :P) i freni vanno lunghi e il mio corpo opta per un paio di ruzzolate in terra piuttosto che finire giù per la scarpata (ancora non ho capito come sia possibile fare ukemi col casco)

tutto questo per dire che un'allenamento mirato è utile se non necessario per alcune cose ma pensare che all'aumentare dei rischi (controllati finchè si può) aumentino anche le nostre capacità gestional-percettive a comando lo trovo un pò azzardato
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Asparton on February 08, 2010, 14:15:54 pm
nella seconda, su un tornante di montagna (che io sia un pò indisciplinato con le 2 ruote è un'altro paio di maniche :P) i freni vanno lunghi e il mio corpo opta per un paio di ruzzolate in terra piuttosto che finire giù per la scarpata (ancora non ho capito come sia possibile fare ukemi col casco)


Oddio e la moto che fine ha fatto? :o
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: tapemaru on February 08, 2010, 14:23:38 pm
nella seconda, su un tornante di montagna (che io sia un pò indisciplinato con le 2 ruote è un'altro paio di maniche :P) i freni vanno lunghi e il mio corpo opta per un paio di ruzzolate in terra piuttosto che finire giù per la scarpata (ancora non ho capito come sia possibile fare ukemi col casco)


Oddio e la moto che fine ha fatto? :o

s'è appuntata sul guard rail  :-[ ( e poi noi ci lamentiamo che rischiamo di finirci sotto ma a me è capitato sempre il contrario)
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: thanglong on February 08, 2010, 15:19:36 pm
Mi spiace per i tuoi incidenti … ma l'importante e' che sei qui a raccontarceli. Detto questo non mi sembra di aver messo le mani avanti, ho avanzato un' ipotesi azzardata, io stesso ho detto di aver dei dubbi a riguardo perche' neanch'io avevo mai provato quel tipo di lavoro ma devo ammettere l'idea mi e' ballata in mente non da poco.     
saluti
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: tapemaru on February 08, 2010, 15:31:11 pm
Mi spiace per i tuoi incidenti … ma l'importante e' che sei qui a raccontarceli. Detto questo non mi sembra di aver messo le mani avanti, ho avanzato un' ipotesi azzardata, io stesso ho detto di aver dei dubbi a riguardo perche' neanch'io avevo mai provato quel tipo di lavoro ma devo ammettere l'idea mi e' ballata in mente non da poco.     
saluti

grazie,
non preoccuparti dei miei incidenti, li ho descritti per tentare di arrivare al concetto di "istinto di conservazione" cmq  pensi che l'idea non sia balenata anche nella mia di testa?  :P
l'ho pensato in un periodo in cui credevo davvero che avrei aumentato considerevolmente la mia percezione del pericolo e la mia capacità di reazione... ma se è vero che è stato dimostrato che uno scontro col coltello dura al massimo 7 secondi, preferisco non sfidare gli dei e restare un semplice essere umano
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: thanglong on February 08, 2010, 16:11:48 pm
Mi spiace per i tuoi incidenti … ma l'importante e' che sei qui a raccontarceli. Detto questo non mi sembra di aver messo le mani avanti, ho avanzato un' ipotesi azzardata, io stesso ho detto di aver dei dubbi a riguardo perche' neanch'io avevo mai provato quel tipo di lavoro ma devo ammettere l'idea mi e' ballata in mente non da poco.     
saluti

grazie,
non preoccuparti dei miei incidenti, li ho descritti per tentare di arrivare al concetto di "istinto di conservazione" cmq  pensi che l'idea non sia balenata anche nella mia di testa?  :P
l'ho pensato in un periodo in cui credevo davvero che avrei aumentato considerevolmente la mia percezione del pericolo e la mia capacità di reazione... ma se è vero che è stato dimostrato che uno scontro col coltello dura al massimo 7 secondi, preferisco non sfidare gli dei e restare un semplice essere umano
mi fa piacere che l'idea e' ballata non solo nella mia testa , cmq tranquillo ho lanciato l'idea per discutere un po' insieme e capire cosa pensano gli altri a riguardo di uno stesso elemento... devo consolidare e essere strasicuro di certi  meccanismi e prima di mettere in atto alcune cose,  magari perche' no
mai provero' certe cose appunto perche' non ho mai pensato di essere  ???immortale ...
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: tapemaru on February 08, 2010, 16:19:06 pm
Mi spiace per i tuoi incidenti … ma l'importante e' che sei qui a raccontarceli. Detto questo non mi sembra di aver messo le mani avanti, ho avanzato un' ipotesi azzardata, io stesso ho detto di aver dei dubbi a riguardo perche' neanch'io avevo mai provato quel tipo di lavoro ma devo ammettere l'idea mi e' ballata in mente non da poco.     
saluti

grazie,
non preoccuparti dei miei incidenti, li ho descritti per tentare di arrivare al concetto di "istinto di conservazione" cmq  pensi che l'idea non sia balenata anche nella mia di testa?  :P
l'ho pensato in un periodo in cui credevo davvero che avrei aumentato considerevolmente la mia percezione del pericolo e la mia capacità di reazione... ma se è vero che è stato dimostrato che uno scontro col coltello dura al massimo 7 secondi, preferisco non sfidare gli dei e restare un semplice essere umano
mi fa piacere che l'idea e' ballata non solo nella mia testa , cmq tranquillo ho lanciato l'idea per discutere un po' insieme e capire cosa pensano gli altri a riguardo di uno stesso elemento... devo consolidare e essere strasicuro di certi  meccanismi e prima di mettere in atto alcune cose,  magari perche' no
mai provero' certe cose appunto perche' non ho mai pensato di essere  ???immortale ...


sappilo da subito, non ti farò mai da sparring partner col coltello! anche perchè poi dovresti accollarti un cadavere a peso sgocciolato di 88 kg buoni  ;)
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Raptox on February 08, 2010, 16:38:27 pm
due miei compagni di palestra un bel giorno si sono presentati sul tatami in t-shirt bianca e armati di due pennarelloni a punta grossa...
li ho guardati con aria scettica all'inizio..però devo dire che dopo mi sono dovuto ricredere
praticamente si sono messi a provare tecniche di disarmo su attacchi liberi niente di programmato o attacchi dichiarati
a fine lezione entrambi avevano le braccia coperte di macchie, ma veramente pochi colpi andati a segno in punti pericolosi
dimostrazione del fatto che quando si ha a che fare con uno armato di coltello la "difesa perfetta da manuale" con tanto di controllo e assoluta incolumità di chi si difende è utopica...
qualche taglio sulle braccia si deve quantomeno mettere inconto...
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: tapemaru on February 08, 2010, 16:54:22 pm
due miei compagni di palestra un bel giorno si sono presentati sul tatami in t-shirt bianca e armati di due pennarelloni a punta grossa...
li ho guardati con aria scettica all'inizio..però devo dire che dopo mi sono dovuto ricredere
praticamente si sono messi a provare tecniche di disarmo su attacchi liberi niente di programmato o attacchi dichiarati
a fine lezione entrambi avevano le braccia coperte di macchie, ma veramente pochi colpi andati a segno in punti pericolosi
dimostrazione del fatto che quando si ha a che fare con uno armato di coltello la "difesa perfetta da manuale" con tanto di controllo e assoluta incolumità di chi si difende è utopica...
qualche taglio sulle braccia si deve quantomeno mettere inconto...


Quanto-meno
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Raptox on February 08, 2010, 17:07:29 pm
Quanto-meno

precisino!!! ;)

http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/Q/quantomeno.shtml
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: thanglong on February 08, 2010, 18:50:24 pm
sappilo da subito, non ti farò mai da sparring partner col coltello! anche perchè poi dovresti accollarti un cadavere a peso sgocciolato di 88 kg buoni  ;)
quanto a peso mi hai gia' battuto abbondantemente  ;) ;)
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: tapemaru on February 08, 2010, 23:35:08 pm
Quanto-meno

precisino!!! ;)

http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/Q/quantomeno.shtml

ahahahahah guarda che intendevo un sinonimo di "come picchio!"
Title: Re: Tecniche di disarmo
Post by: Raptox on February 08, 2010, 23:56:34 pm

ahahahahah guarda che intendevo un sinonimo di "come picchio!"

 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
come "picchio" inteso il volatile naturalmente!!